PDA

Visualizza Versione Completa : Moto Design Inside



manu for rent
03/07/2012, 18:55
Benelli Century Racer 1130 '11

cosa non vi piace?
cosa modifichereste?

http://luweh.com/wp-content/uploads/2012/03/New-2011-Benelli-Century-Racer-1130-Right-Angle.jpg

qui in grande
http://www.ralepi.com/wp-content/uploads/2011/04/2011-Benelli-Century-Racer-1130-Right-Angle.jpg

andrellino
03/07/2012, 19:08
Il faro davanti è orribile...

Il telaietto laterale (quello dove ci sono quei televisori al posto delle freccie) inguardabile...

Zona posteriore migliorabile..


tutte mie impressioni

Dennis
03/07/2012, 19:12
Qualche idea, la fusione del telaietto posteriore, non si raccorda bene col telaio e lascia quello spazio vuoto dove si vede il portabatteria in plastica, la congiunzione con la sella crea una zona troppo piena e poco dibamica, i faretti posteriori non si raccordano bene.
I fianchetti in plastica sotto il serbatoio, non hanno molto senso, sono un riempitivo estetico per snellire il tratto e far sembrare tutto più snello, un classico "trucco" giapponese. Riprogettando nell'insieme scarico, serbatoio, portabatteria ed airbox, si potrebbe ottenere un design più snello della zona superiore.
Il cupolino è fantastico, ormai tutt'altro che inedito ma ancora bellissimo, il tratto di telaio e forcellone potrebbero essere rivisti, per lasciare meno cavi e particolari elettrici a vista nell'intorno del motore, e facilitare un nuovo design di serbatoio e telaietto.
I fianchetti copriradiatore son semplici e belli, con gli indicatori integrati, ma i radiatori sono brutti, elementi squadrati da motorino coperti da un'alettatura in plastica per camuffarli e renderli più gradevoli, sarebbero molto meglio due radiatori di forma complessa, belli da vedere senza essere nascosti.

S1m0ne75
03/07/2012, 19:12
faro(molto B-king) e fianchi!

manu for rent
03/07/2012, 19:28
il faro è inguardabile i fianchetti plasticoni da giapponese il codone da SS con terminale sotto sella non ha senso..e il nome cafe racer?? perchè??

tranne motore forcellone e telaio che eviterei di toccare tutto il resto:sick:
invece il serbatoio copiato a MV non è male ma va ripulito..

ora ci ho messo la sella della speed'10 e il faro della brutale e ha già cambiato faccia..ma è giusto per cercare di capire come procedere.

bi_andrea_elle
04/07/2012, 04:44
il faro è inguardabile i fianchetti plasticoni da giapponese il codone da SS con terminale sotto sella non ha senso..e il nome cafe racer?? perchè??


Non è cafè racer

ma

Century acer

leo
04/07/2012, 05:24
E' bellissima così,poi ogniuno se la personalizza,come con qualunque altra.....le moto non devono essere perfette,ma perfettibili.L'unica cosa che mi frena davvero a comprare juna brutale 1090rr(soldi a parte....) è che non saprei comepersonalizzarla.
Il benellone è bello così,'gnurante.

edotto
04/07/2012, 05:45
a me piace, a parte il faro che dovrebbe essere più filante ....

streetTux
04/07/2012, 06:24
Boomerang, faro anteriore, portatarga, manubrio, specchi e leve.

n0x
04/07/2012, 06:38
Mi piace tutta...ignorantissima. Forse aggiornerei il gruppo ottico anteriore.

superIII
04/07/2012, 06:41
il faro è inguardabile i fianchetti plasticoni da giapponese il codone da SS con terminale sotto sella non ha senso..e il nome cafe racer?? perchè??

tranne motore forcellone e telaio che eviterei di toccare tutto il resto:sick:
invece il serbatoio copiato a MV non è male ma va ripulito..

ora ci ho messo la sella della speed'10 e il faro della brutale e ha già cambiato faccia..ma è giusto per cercare di capire come procedere.

quoto per telaio e forcellone
forse ci vedi un po' di MV perchè la Benelli è stata disegnata da Adrian Morton che proveniva da MV (dove lavorò molto su F4 e Brutale) e dove è ritornato (ha fatto anche la F3)
Personalmente reputo la TNT ancora attuale nonostante gli anni: il faro anteriore non mi dispiace, invece boccio tutti i colori, tutti i gusci monoposto mai fatti.
L'imposizione tecnica e quindi stilistica dei radiatori laterali è stata svolta male, nel senso: o li occulti completamente oppure se restano a vista li valorizzi come elemento tecnico-ignorante, non hanno fatto nè l'una nè l'atra... (con l'aggiunta/aggravante delle ventole a vista per rimediare ai difetti di gioventù)
Sui nomi e le versioni velo pietoso.
Le chicche, telaio, forcellone, eccentrico, telaietto posteriore, andrebbero valorizzati con tinte "tecniche" o trattamenti "nature", lucidati, spazzolati, ecc
Cambiare le pompe al manubrio, gli specchietti.
Colore pinze.
In sostanza: + metallo trattato ad arte, vernici top, + tecnica e - moda.

p.s. Benelli dovrebbe provare a farci delle special per promuoversi e promuovere il modello

Lo scrofo
04/07/2012, 07:12
A me complessivamente non entusiasma, concordo in tutta la linea con SuperIII in merito all'aspetto tecnico della moto.

Inutile ripeterlo.

tixi
04/07/2012, 07:39
stupenda!!io pensavo tre-k 899 come seconda moto,mi frena i possibili problemi che potrebbe avere...ma stilisticamente parlando sono perfette..

Silvan
04/07/2012, 08:17
riconosco che tecnicamente è una moto al top, non altrettanto dal punto di vista del design

per il mio modo di vedere le cose, alla moto devo mettere la benzina e non pensare a come modificarla per farmela piacere

n0x
04/07/2012, 10:18
stupenda!!io pensavo tre-k 899 come seconda moto,mi frena i possibili problemi che potrebbe avere...ma stilisticamente parlando sono perfette..

si la tre k è pure meglio

Segy
04/07/2012, 10:21
è bellissima e va a bomba.. un toro su due ruote :cool:

Silvan
04/07/2012, 12:07
è bellissima e va a bomba.. un toro su due ruote :cool:

però ti sei comprato una Ducati :lingua: