PDA

Visualizza Versione Completa : Schianto nel test Marussia La De Villota rischia la vita



D74
03/07/2012, 20:31
http://www.repubblica.it/images/2012/07/03/140613979-a49df9b1-f87a-44ff-831d-6c4090ce1106.jpg


LONDRA - E' in pericolo di vita Maria De Villota, pilota spagnola di Formula Uno, ricoverata in un ospedale inglese in gravi condizioni dopo un incidente verificatosi questa mattina mentre era al volante della Marussia.

TEST MARUSSIA, INCIDENTE ALLA DE VILLOTA - La 32enne collaudatrice del team anglo-russo, prima donna in Formula 1 da più di vent'anni, stava provando un nuovo pacchetto aerodinamico per la monoposto MR-01 sulla pista dell'aeroporto di Duxford, nel Cambridgeshire, nell'est dell'Inghilterra, in vista del Gran Premio di Gran Bretagna in programma nel fine settimana a Silverstone. Per la figlia dell'ex pilota di Emilio De Villota si trattava dell'esordio sulla vettura della scuderia che ha rilevato la Virgin Racing del magnate Richard Branson.

SOCCORITTORE: "GRAVI FERITE, PERICOLO DI VITA" - Secondo quanto riferito da un addetto del servizio ambulanze dell'East of England, intervenuto per soccorrere la spagnola, la De Villota, ricoverata all'Addenbrookes Hospital di Cambridge, ha riportato nell'incidente ferite gravi che ne mettono in pericolo la vita. La Marussia ha confermato con un comunicato l'incidente: "Intorno alle 9.15 di questa mattina (ora locale) - si legge nella nota della scuderia - la pilota test driver del team Marussia, Maria De Villota, ha avuto un incidente mentre guidava la monoposto MR-01 sulla pista dell'aerodromo di Duxford, dove stava provando l'auto per la prima volta. L'incidente è avvenuto al termine del primo giro di installazione percorso dalla pilota, la cui monoposto è andata a urtare un veicolo di supporto del team. Maria è stata trasportata in ospedale. Un nuovo comunicato sarà emesso una volta stabilite le sue condizioni mediche".

TESTIMONE: "AUTO HA ACCELERATO IN MODO INSPIEGABILE" - La De Villota aveva già avuto un ingaggio per i test di Formula 1 della Renault lo scorso anno e ha corso in Formula 3 spagnola e alla 24 Ore di Daytona. La Marussia sta disputando il Mondiale di Formula 1 con due monoposto affidate ai piloti Charles Pic e Timo Glock, senza raccogliere fin qui nessun punto. Il reporter della Bbc, Chris Mann, presente ai test della Marussia sulla pista dell'aerodromo, ha riferito che l'incidente è avvenuto improvvisamente e in maniera inspiegabile. "Improvvisamente - ha raccontato - l'auto ha accelerato in modo inspiegabile, andando a colpire il retro di un camion della scuderia. Inizialmente la monoposto guidata dalla De Villota ha rallentato, come vediamo nel corso di un gran premio quando l'auto deve rientrare nei box. Poi, improvvisamente e senza un'apparente ragione, la monoposto ha accelerato andando a schiantarsi contro il camion a circa 30-40 miglia l'ora. E' stato tutto molto scioccante perché il casco della De Villota è saltato via, la pilota spagnola è rimasta incastrata dentro l'abitacolo e non ha dato segni di vita per circa 10-15 minuti dall'impatto. Dopo circa un quarto d'ora, mentre gli addetti, intervenuti immediatamente, si affaccendavano intorno alla monoposto, la De Villota ha mosso le mani, ma c'è voluto almeno un'ora prima che lo staff dell'ambulanza si sentisse sicuro di poterla trasferire dall'abitacolo della monoposto al mezzo di soccorso".

LA SPAGNOLA INGAGGIATA A MARZO COME TEST DRIVER - La De Villota era stata ingaggiata dalla Marussia nello scorso mese di marzo come test driver, la prima donna a svolgere allora tale compito, seguita poi da Suzie Wolff, ingaggiata dalla scuderia Williams. La spagnola non può, tuttavia, essere impiegata dalla Marussia come pilota di riserva non avendo la superlicenza di Formula 1.

Schianto nel test Marussia La De Villota rischia la vita - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2012/07/03/news/incidente_de_villota_marussia-38444772/)

streetTux
03/07/2012, 20:40
Minchia ma come diavolo è potuto succedere? :blink:

Speriamo se la cavi e torni presto al volante...

D74
03/07/2012, 20:52
presumo un guasto all'acceleratore..... non reputo possibile un errore di altro tipo

Cav
03/07/2012, 21:02
azz, speriamo bene...

macheamico6
04/07/2012, 06:15
Pure na bella donna.
Non capisco: a 30-40 miglia. Magari l'articolo non lo dice, ma i danni sono derivato dal fatto che, andando a sbattere contro un camion, la vettura gli è finita sotto, senno'...
Speriamo che se la cavi.

D74
04/07/2012, 06:17
Pure na bella donna.
Non capisco: a 30-40 miglia. Magari l'articolo non lo dice, ma i danni sono derivato dal fatto che, andando a sbattere contro un camion, la vettura gli è finita sotto, senno'...
Speriamo che se la cavi.

ho pensato la stessa cosa.... praticamente ha rischiato la decapitazione :(

ho sentito l'audio dell'incidente sul tubo... mi pare di capire che si è bloccato l'acceleratore....

Lo scrofo
04/07/2012, 07:29
speriamo ce la faccia ... FORZA

n0x
04/07/2012, 07:36
Pure na bella donna.
Non capisco: a 30-40 miglia. Magari l'articolo non lo dice, ma i danni sono derivato dal fatto che, andando a sbattere contro un camion, la vettura gli è finita sotto, senno'...
Speriamo che se la cavi.

ho letto che ha sbattuto pianissimo, ma si è infilata sotto il camion e ha perso il casco

jamex
04/07/2012, 08:03
in bocca al lupo, forza!

dennysupreme
04/07/2012, 08:28
Speriamo ne esca bene!

D74
05/07/2012, 08:01
ho letto che ha sbattuto pianissimo, ma si è infilata sotto il camion e ha perso il casco

30-40 Miglia non son proprio pianissimo....

comunque è viva, ma i danni non sono di poco conto... :(


(AGI) - Londra, 4 lug. - La pilota spagnola, Maria De Villota, rimasta gravemente ferita martedi' mattina mentre collaudava la Marussia di Formula Uno, ha perso un occhio. Dopo l'operazione alla testa, e' in condizioni critiche ma stabili. E' quanto riferisce la scuderia russa che ha a contratto la De Villota.
Maria De Villota, 32 anni, aveva subito ferite gravi nell'impatto della monoposto di formula uno contro un camion della scuderia. L'incidente e' avvenuto martedi' mattina sulla pista dell'aerodromo di Duxford, nella contea di Cambridge.
Subito soccorsa, la collaudatrice iberica e' stata trasportata all'ospedale traumatologico di Cambridge dove, in serata, e' stata operata per ridurre le fratture al cranio e alla faccia. "E' con grande tristezza - ha detto il team principal della Marussia, John Booth - che devo riferirvi che, a causa delle ferite riportate, Maria ha perso l'occhio destro". I medici dell'ospedale Addenbrooke di Cambridge, ha spiegato il direttore della scuderia russa, "hanno sottoposto Maria De Villota a un intervento chirurgico per le gravi ferite subite al cranio e al volto. L'operazione e' iniziata ieri pomeriggio ed e' terminata solo questa mattina. Siamo grati per l'attenzione che i medici hanno rivolto a Maria e alla famiglia e ringraziamo l'equipe di neurologici e i medici della chirurgia plastica. Tuttavia con grande tristezza devo aggiungere che a causa delle ferite subite Maria ha perso l'occhio destro. La nostra priorita' e' la salute di Maria e stiamo facendo il possibile per sostenere la famiglia.
Ringraziamo tutti per la pazienza e la comprensione per quanto riguarda gli aggiornamenti sulle condizioni di Maria. Vi forniremo ulteriori informazioni quando sara' opportuno farlo e con l'ok della sua famiglia. Nel frattempo, tutti noi vorremmo cogliere l'occasione per elogiare i servizi d'emergenza a Duxford Airfield, che erano in stand-by ieri, cosi' come prevede la procedura usuale per un test di Formula Uno. Per quanto riguarda l'incidente, abbiamo avviato un'analisi molto completa di quello che e' successo e questo lavoro continuera.
Infine, siamo stati letteralmente sommersi da messaggi di sostegno per Maria, la sua famiglia e il team e vorremmo esprimere la nostra sincera gratitudine a tutti".
Dopo il lungo intervento chirurgico, necessario a ridurre le fratture al cranio e al volto, alla ricostruzione plastica e alla soluzione dei problemi neurologici, le condizioni di Maria De Villota restano critiche, ma stabili. Martedi' mattina, la collaudatrice spagnola si era calata per la prima volta nell'abitacolo della Marussia, che l'aveva ingaggiata unicamente come test driver visto che la pilota di Madrid non e' in possesso della superlicenza per correre in Formula Uno.
La scuderia russa aveva in programma una serie di test aerodinamici sulla pista dell'aerodromo di Duxford, nel Cambridgeshire, prove che si svolgono unicamente in rettilineo.
Fatto un passaggio di installazione, la De Villota aveva rallentato per portarsi nella zona box, attrezzata in maniera estemporanea con una serie di tendoni. Giunta in prossimita' del 'pit', la collaudatrice ha, tuttavia, perso il controllo della monoposto che e' andata a schiantarsi contro un camion della scuderia, parcheggiato accanto ai tendoni-box. L'impatto, pur a velocita' decisamente ridotta per un bolide di Formula Uno, ha prodotto effetti molto gravi sull'avantreno della vettura che e' andato distrutto. La collaudatrice ha sbattuto violentemente il capo ed e' rimasta per diversi minuti priva di conoscenza dentro l'abitacolo. Piu' tardi, il team dei soccorritori e' riuscito a estrarla dalla vettura e a trasportarla all'ospedale traumatologico Addenbrooke di Cambridge, dove la De Villota e' stata sottoposta a ripetuti esami diagnostici e a un lungo e complesso intervento chirurgico. (AGI) .

streetTux
05/07/2012, 08:12
...merda...

D74
26/07/2012, 22:07
buone notizie


MADRID - Maria De Villota è stata dimessa dall'ospedale. La spagnola era stata ricoverata all'ospedale La Paz di Madrid il 20 luglio in seguito all'incidente avvenuto nell'autodromo di Duxford in Inghilterra, in cui aveva perso l'occhio destro. La De Villota ha subito un intervento chirurgico presso il nosocomio di Addenbrooke.

NESSUN DANNO NEUROLOGICO - Secondo quanto rivela autosport.com la De Villota non avrebbe subito nessun danno neurologico. Il bollettino medico ha riportato che "le condizioni generali della paziente sono buone e la cosa ci ha permesso di dimetterla ieri. In questi sei giorni, è stata trattata da specialisti dei servizi di chirurgia plastica e neurologi". Il Dipartimento di Oftalmologia continuerà a seguire la collaudatrice della Marussia, visto che avrà bisogno di sottoporsi a controlli periodici e trattamenti. La nota poi prosegue: "Come comunicato in precedenza il paziente ha perso l'occhio destro, in conseguenza del grave trauma subito, e sarà seguita dal servizio di oculistica. Gli specialisti del servizio di chirurgia plastica saranno incaricati di seguire le lesioni gravi al viso".

andrellino
26/07/2012, 22:14
pare sia stato un suo errore

D74
26/07/2012, 22:17
pare sia stato un suo errore

:(