Accedi

Visualizza Versione Completa : Stabilità/Sicurezza bauletto originale Triumph



scimpa
05/07/2012, 11:26
In correlazione alla discussione nella quale sto cercando di venire a capo della sopravvenuta instabilità della mia 800 xc (a questo indirizzo qui (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/212257-la-mia-800-xc-diventata-un-gommone-inizio-ad-essere-deluso.html)) volevo chiedere ai possessori del bauletto top case originale:

il vostro bauletto è ancorato stabilmente alla piastra, oppure si muove su e giù e lateralmente?
Nel mio ho notato che:

. La piastra di supporto si muove in maniera elastica nelle 4 direzioni
. Il bauletto si muove verso l'alto e il basso di alcuni centimetri (4-5 per direzione)
. Quando prendo una buca, sbatte esageratamente, nonostante dentro ho messo della gomma piuma

Mi chiedo quindi:
- Ma sto bauletto è sicuro, ci rimane attaccato?
- Come fa tutto quel movimento a non incidere nella stabilità di guida?
- Non si può irrigidire un pò e limitare il casino di rumori che genera?

Grazie per le vostre opinioni in merito

http://ilmondodifigenia.files.wordpress.com/2012/03/emoticon-dubbioso.gif

rbargi82
05/07/2012, 11:36
In correlazione alla discussione nella quale sto cercando di venire a capo della sopravvenuta instabilità della mia 800 xc (a questo indirizzo qui (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/212257-la-mia-800-xc-diventata-un-gommone-inizio-ad-essere-deluso.html)) volevo chiedere ai possessori del bauletto top case originale:

il vostro bauletto è ancorato stabilmente alla piastra, oppure si muove su e giù e lateralmente?
Nel mio ho notato che:

. La piastra di supporto si muove in maniera elastica nelle 4 direzioni
. Il bauletto si muove verso l'alto e il basso di alcuni centimetri (4-5 per direzione)
. Quando prendo una buca, sbatte esageratamente, nonostante dentro ho messo della gomma piuma

Mi chiedo quindi:
- Ma sto bauletto è sicuro, ci rimane attaccato?
- Come fa tutto quel movimento a non incidere nella stabilità di guida?
- Non si può irrigidire un pò e limitare il casino di rumori che genera?

Grazie per le vostre opinioni in merito

http://ilmondodifigenia.files.wordpress.com/2012/03/emoticon-dubbioso.gif

anche a me il bauletto sballotta parecchio ma penso faccia parte del sistema "oscillante" Triumph! quando però è bello carico diminuisce parecchio la sensazione. per scrupolo tutte le volte che apro e richiuso il bauletto lo muovo/tiro per assicurarmi che sia ben attaccato!
Collegandomi all'altro post in cui manifesti problemi con la tiger, diversi meccanici mi hanno assicurato che il comportamento della moto varia parecchio con bauli e borse ma allo stesso tempo il sistema oscillante (non ricordo se è il nome corretto) dovrebbe sicuramente ridurre questi problemi.

cancris72
05/07/2012, 11:48
anche a me il bauletto sballotta parecchio ma penso faccia parte del sistema "oscillante" Triumph! quando però è bello carico diminuisce parecchio la sensazione. per scrupolo tutte le volte che apro e richiuso il bauletto lo muovo/tiro per assicurarmi che sia ben attaccato!
Collegandomi all'altro post in cui manifesti problemi con la tiger, diversi meccanici mi hanno assicurato che il comportamento della moto varia parecchio con bauli e borse ma allo stesso tempo il sistema oscillante (non ricordo se è il nome corretto) dovrebbe sicuramente ridurre questi problemi.

Mah ...... io non ho nessun sistema oscillante perchè monto valige givi trekker, però da quando ho montato gomme Metzeler (110 ant visto che ho la st) e il gommista mi ha bilanciato a banco le due ruote la moto è sempre incollata all'asfalto e non ho nessuna oscillazione: posso anche lasciare il manubrio ma non succede nulla.
Per quel che riguarda il bauletto originale qualcuno lo ha perso per strada come puoi vedere in questo link http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/210458-baule-originale-sganciato-caduto.html
per cui io lo fisserei definitivamente.

CapKirk
05/07/2012, 11:55
In correlazione alla discussione nella quale sto cercando di venire a capo della sopravvenuta instabilità della mia 800 xc (a questo indirizzo qui (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/212257-la-mia-800-xc-diventata-un-gommone-inizio-ad-essere-deluso.html)) volevo chiedere ai possessori del bauletto top case originale:

il vostro bauletto è ancorato stabilmente alla piastra, oppure si muove su e giù e lateralmente?
Nel mio ho notato che:

. La piastra di supporto si muove in maniera elastica nelle 4 direzioni
. Il bauletto si muove verso l'alto e il basso di alcuni centimetri (4-5 per direzione)
. Quando prendo una buca, sbatte esageratamente, nonostante dentro ho messo della gomma piuma

Mi chiedo quindi:
- Ma sto bauletto è sicuro, ci rimane attaccato?
- Come fa tutto quel movimento a non incidere nella stabilità di guida?
- Non si può irrigidire un pò e limitare il casino di rumori che genera?

Grazie per le vostre opinioni in merito

http://ilmondodifigenia.files.wordpress.com/2012/03/emoticon-dubbioso.gif

Attenzione che il bauletto top è soggetto a richiamo da Triumph: il problema è che in alcuni casi il bauletto si sgancia e lo perdi per strada.
Fai controllare dalla tua concessionaria se il tuo è sotto richiamo.

Matthew_BS
05/07/2012, 13:18
Penso che il sistema di oscillazione faccia parte di tutto il complesso di valigie
casa Triumph, come accade anche con quelle laterali che basculano a seconda di inclinazione e carico

CapKirk
05/07/2012, 13:23
Penso che il sistema di oscillazione faccia parte di tutto il complesso di valigie
casa Triumph, come accade anche con quelle laterali che basculano a seconda di inclinazione e carico

Io sapevo che solo le valigie laterali hanno il sistema basculante...anche il top?

ramon78
05/07/2012, 13:38
Io sapevo che solo le valigie laterali hanno il sistema basculante...anche il top?

Si anche il top ,praticamente la pistra è costituita da 2 pezzi , uno fissato sulla moto , immobile , l'altro fissato alla piastra che ha un gioco di circa 1 cm per parte sulla piastra fissa. Le 2 piastre sono un pezzo unico che non si può smontare.

eusebio1
05/07/2012, 14:05
Non capisco l'utilità di tale sistema sul top .. :sick:
Il bauletto (se ce l'ho) deve essere fisso, senza gioco altrimenti ho la sensazione di perderlo ad ogni buca ... Ma quindi fa anche rumore?

ramon78
05/07/2012, 14:33
Non capisco l'utilità di tale sistema sul top .. :sick:
Il bauletto (se ce l'ho) deve essere fisso, senza gioco altrimenti ho la sensazione di perderlo ad ogni buca ... Ma quindi fa anche rumore?

Rumore non ne fa , dicono che questo sistema e quello delle borse ti aiuti nell'inserimento in curva e che riduca le vibrazioni al telaio dovute aapunto a borse e bauletti guadagnando in stabilità...se notate anche i bauletti givi hanno un leggero gioco ... una volta montati provate a muoverli e lo vedrete

fabigno73
05/07/2012, 16:39
Non capisco l'utilità di tale sistema sul top .. :sick:
Il bauletto (se ce l'ho) deve essere fisso, senza gioco altrimenti ho la sensazione di perderlo ad ogni buca ... Ma quindi fa anche rumore?

L'utilità è che dovrebbe assecondare i cambi di direzione... anche Honda usa questo sistema nelle borse e bauletti originali...

Scimpa ma te la parcheggi in centro di fronte al parcheggio a pagamento vicino al porto?

Smoe
06/07/2012, 10:32
In correlazione alla discussione nella quale sto cercando di venire a capo della sopravvenuta instabilità della mia 800 xc (a questo indirizzo qui (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/212257-la-mia-800-xc-diventata-un-gommone-inizio-ad-essere-deluso.html)) volevo chiedere ai possessori del bauletto top case originale:

il vostro bauletto è ancorato stabilmente alla piastra, oppure si muove su e giù e lateralmente?
Nel mio ho notato che:

. La piastra di supporto si muove in maniera elastica nelle 4 direzioni
. Il bauletto si muove verso l'alto e il basso di alcuni centimetri (4-5 per direzione)
. Quando prendo una buca, sbatte esageratamente, nonostante dentro ho messo della gomma piuma

Mi chiedo quindi:
- Ma sto bauletto è sicuro, ci rimane attaccato?
- Come fa tutto quel movimento a non incidere nella stabilità di guida?
- Non si può irrigidire un pò e limitare il casino di rumori che genera?

Grazie per le vostre opinioni in merito

http://ilmondodifigenia.files.wordpress.com/2012/03/emoticon-dubbioso.gif


Ciao scimpa,
ho l'originale offerto con promozione e quando regalano qualcosa... comunque al momento dopo 1300Km non ho riscontrato problemi collaudato con buche dossi e autostrada 140/150 km/h... anche se dopo aver letto il post ho un certo panico da sgancio rapido :dry: ma un dubbio se smonti il bauletto la piastra non rimane bella salda alla moto a parte il sistema iscillante ovviamente, se non fosse cos' proverei a smontarla e serrare tutti i bulloni.

In merito alle tue segnalazioni:
La piastra di supporto deve oscillare solo lateralmente e non 4 direzioni.
Il bauletto non si deve muovere verso l'alto e il basso di alcuni centimetri, a me si muove di qualche millimetro.
Quando prendi una buca, non deve sbattere il mio oscilla leggermente ma per effetto plastica.

Io dopo quello che ho letto butto spesso l'occhio sugli specchietti per guardare se c'è ancora... eppure quando lo muovo a moto ferma sembra solidissimo, avevo anche tempo fa smontato la piastra e quella come è fissata non si sgancia di sicuro, il problema sembra che sia il sistema di chiusura/aggancio del bauletto ma se fosse così potrebbe rimanere agganciato 100 volte e sganciarsi la 101 volta...

Eu_
06/07/2012, 16:39
l'altro giorno in via Mascheroni angolo via Ariosto a Milano (pavè dissestatissimo) ho visto un Tmax che si è perso il bauletto allegramente. Il fatto che avesse una cinghia di sicurezza legata allo scooter mi fa pensare che non fosse la prima volta ... :lingua:

Comunque ho anch'io quello originale dato in promozione e considerando che al mattino nel percorso per l'ufficio taglio dal centro e mi faccio zone tipo Molino delle Armi o via Ariosto appunto (per chi conosce Milano), penso che il test pavè sia il migliore per stare tranquilli.
Il leggero movimento basculante della piastra andando onestamente non lo avverto. Per me finora quindi il parere è positivo ...

scimpa
13/03/2015, 20:12
Qualcuno è riuscito a trovare un modo per ridurre il rumore prodotto dal top case originale quando si prendono le buche?

hardbeppe
14/03/2015, 01:35
Qualcuno è riuscito a trovare un modo per ridurre il rumore prodotto dal top case originale quando si prendono le buche?

Toglilo e diventa silenziosissimo :linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::madoo::madoo::madoo::madoo::botteee::botteee::botteee::botteee:

scimpa
15/03/2015, 12:28
Toglilo e diventa silenziosissimo :linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::madoo::madoo::madoo::madoo::botteee::botteee::botteee::botteee:
Bepppeeeeeeeeeeeee

Scimpina
15/03/2015, 12:30
Toglilo e diventa silenziosissimo :linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::madoo::madoo::madoo::madoo::botteee::botteee::botteee::botteee:
Ma scusa Beppe e poi io dove mi appoggio????senza bauletto non riesco a dormireeeeeeeeeeeee[emoji16] [emoji16] [emoji16] [emoji16] [emoji16]