Visualizza Versione Completa : Pinza e disco Beringer
kage_maru
05/07/2012, 15:52
Ciao a tutti, avrei bisogno di una consulenza da voi pubblico triumphchepassionista super informato.
Con l'inverno che viene vorrei dare una "spolverata" all'impianto frenante, dopo aver messo mano alla questione sospensioni.
Dopo aver fatto qualche ricerca, con la mia forte ignoranza, mi sarei diretto su questo modello di disco e pinza (http://www.ebay.co.uk/itm/TRIUMPH-THRUXTON-BERINGER-BRAKE-KIT-/170862630848), marca Beringer, che oltre ad essere per me esteticamente fighissimi, se non erro dovrebbero anche essere decisamente performanti.
Qualcuno li ha provati? Pareri in merito?
Ora, siccome volevo anche mettermi avanti con la lista della spesa, sapete se per caso montano plug and play oppure se necessitano di altre componenti? Pastiglie, leve, etc?
Quale disco posteriore si potrebbe abbinare?
Ringrazio anticipatamente della consulenza! :)
fitzcarraldo
05/07/2012, 16:40
E cosa vuoi sapere.... Sono il massimo e basta!!!
iamlegend
05/07/2012, 16:53
Ciao,
Per le nostre moto c'è la pinza a 4 e 6 pistoncini della beringer, quella che hai postato tu è a 4, ma il venditore ha un sito e se glielo chiedi ha anche quelle a 6 pistoncini (tra l'altro ne avevo messa una in vendita giusto una decina di giorni fa, ma è stata già acquistata).
Ti confermo che montano senza problemi. Poi volendo c'è anche la pompa radiale sempre della beringer, se non sbaglio br12 o bro12 (serbatoio esterno o incassato), ma sossoldi :lingua:
P.S.: ah, il disco c'è in ghisa o in acciaio, quindi fai le tue valutazioni nella scelta! :oook:
La ghisa è da evitare....si arrugginisce!
A proposito...ma monterà su Bonneville?
iamlegend
05/07/2012, 17:32
La ghisa è da evitare....si arrugginisce!
A proposito...ma monterà su Bonneville?
si deve anche scaldare sennò non frena :biggrin3:
però è sicuramente più performante, anche se delicata
cosa intendi se monta su bonneville, disco o pinza?
HighVoltage
05/07/2012, 19:11
molto bello questo kit, dall'aspetto vintage senza i fori sul disco.... ma a lungo andare non aver il disco forato, su tratti dove si usa molto il freno non si scalda più facilmente??
iamlegend
05/07/2012, 19:31
molto bello questo kit, dall'aspetto vintage senza i fori sul disco.... ma a lungo andare non aver il disco forato, su tratti dove si usa molto il freno non si scalda più facilmente??
fanno freni per aerei, i loro impianti hanno mille brevetti e vengono usati nelle gare di endurance e superbike: penso che come possessori di mc possiamo stare abbastanza tranquilli :lingua:
comunque se ti fai una ricerca su google ti togli i dubbi :oook:
HighVoltage
05/07/2012, 19:37
sisi mi fido, tanto per quei soldi là il problema non persiste :D
kage_maru
06/07/2012, 09:57
Wow addirittura il massimo! Incredibilmente ho visto lungo, mi capita di rado :D
Ciao,
Per le nostre moto c'è la pinza a 4 e 6 pistoncini della beringer, quella che hai postato tu è a 4, ma il venditore ha un sito e se glielo chiedi ha anche quelle a 6 pistoncini (tra l'altro ne avevo messa una in vendita giusto una decina di giorni fa, ma è stata già acquistata).
Ti confermo che montano senza problemi. Poi volendo c'è anche la pompa radiale sempre della beringer, se non sbaglio br12 o bro12 (serbatoio esterno o incassato), ma sossoldi :lingua:
P.S.: ah, il disco c'è in ghisa o in acciaio, quindi fai le tue valutazioni nella scelta! :oook:
Chiaramente il disco sarebbe stato in acciaio, non necessito di performance estreme e a naso "dovrebbe" durare di più, chiedo conferme.
Ho messo intenzionalmente il link con la pinza a 4 pistoncini, ed ero a conoscenza di quella a 6, ma siccome ci sono più di 100 euro di differenza mi chiedevo se ne valesse davvero la pena visto l'upgrade o se quella da 4 fosse più che sufficiente.
Grazie mille delle dritte!
ho quel kit sulla mia nuova moto...............disco in ghisa pinza a sei pistoni e pompa radiale................frena solo a guardarlo
In merito alla pinza Beringer tempo fa parlando con Emanuele meccanico di Cafe Twin ,nonché' noto transessuale calabrese coinvolto nello scandalo Marrazzo,:biggrin3: mi diceva che come pinza freno a sua opinione e' migliore la Pretech in quanto trovatosi a smontare una Beringer s'e'accorto che la Beringer monta un solo gommino per la tenuta della pressione dell'olio mentre la Pretech ne monta due ed inoltre sulla Pretech puoi montare le Brembo Oro e Argento mentre sula Beringer no.........ed in ultimo la differenza notevole di costo della Beringer rispetto alla Pretech........non per questo voglio dire che la Beringer non sia un ottima pinza.....anzi,pero' penso che rispetto ad altri prodotti sia un po' sopravvalutata:wink_:
sulla mia Thruxton montavo il disco in ghisa con trattamento ceramico e la pinza sei pistoncini della Beringer.
Con la pompa originale non frenava granchè ma con una radiale Magura (o analoga) frenata da sogno, modulabile e costante.
Per inciso la mancata foratura del disco aumenta la capacità di dissipazione del calore in quanto aumenta la superficie di smaltimento, i fori sulla pista frenante hanno lo scopo di drenare l'acqua sotto la pioggia.
Il disco presenta però un potenziale difetto, ovvero il numero di nottolini di fissaggio alla campana troppo esiguo, nel tempo se usato in pista o con mano pesante può acquisire giochi in quanto la flottanza è concentrata su pochi punti di appoggio.
Comunque complessivamente te lo consiglio assolutamente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.