Visualizza Versione Completa : viaggiare con sprint st
ciao a tutti sto pianificando un viaggio a zonzo per l'italia cn la mia sprint st 1050
avrei un paio di domande e poi vorrei magari qualche consiglio da chi cn la moto(meglio se proprio st) ha gia affrontato un viaggio di 2000 km e passa
allora iniziamo
- ho montato un treno di rennsport nuovo avuto in regalo 2voi ce la faccioa viaggiare o arrivati a meta giro sn da buttare????
- borse laterali e bauletto??? solo bauletto ??borse laterali e borsa cn ragnetto sul sedile del pass???
- ma per pianificare un itinerario su google map che strade devo scegliere'??(evitando le autostrade,e per fare belle curve) le gialle piccoline o le grige piccolissime????
ogni altra info o aiuto è ben accetto
grz sergio
ps:affronterei il viaggio cn degli stilvali touring, ma ha paura siano troppo caldi (e la sprint sappiamo quanto scalda)esiste qualcosa estivo???o che voi sappiate gli stivali da pista sn piu freschi????
thnks
magari sapere più o meno quali sono le tue mete aiuterebbe ad aiutarti...le rennsport se non ci vai in autostrada vanno bene anche se per viaggiare c'è di meglio...
ciao a tutti sto pianificando un viaggio a zonzo per l'italia cn la mia sprint st 1050
avrei un paio di domande e poi vorrei magari qualche consiglio da chi cn la moto(meglio se proprio st) ha gia affrontato un viaggio di 2000 km e passa
allora iniziamo
- ho montato un treno di rennsport nuovo avuto in regalo 2voi ce la faccioa viaggiare o arrivati a meta giro sn da buttare????
- borse laterali e bauletto??? solo bauletto ??borse laterali e borsa cn ragnetto sul sedile del pass???
- ma per pianificare un itinerario su google map che strade devo scegliere'??(evitando le autostrade,e per fare belle curve) le gialle piccoline o le grige piccolissime????
ogni altra info o aiuto è ben accetto
grz sergio
ps:affronterei il viaggio cn degli stilvali touring, ma ha paura siano troppo caldi (e la sprint sappiamo quanto scalda)esiste qualcosa estivo???o che voi sappiate gli stivali da pista sn piu freschi????
thnks
-Un treno di gomme che non ti fa 2000 km.... ??? ecchessò slick??? :D
-Se non conosci bene la zona cerca in internet qualcuno che l'abbia già fatta e fatti un'idea... ci sono anche diversi testi ottimi sugli itinerari in moto d'europa (ma non è detto ci sia quel che cerchi tu) se proprio non ne esci vivo fai autostrada nei pezzi che ti interessano meno e vuoi velocizzare e poi statale cercando (anche e soprattutto su google maps) di passare vicino o a parchi naturali o almeno a città importanti... dovrebbero essere garanzia di qualità delle strade (dovrebbero...)
-se hai il trittico valuta tu cosa portarti e quante valige usare... x 2000 km io porterei almeno 3 cambi un secondo giubbotto e scarpe e infra che non si sa mai :D
-x un viaggio così è meglio se hai dietro anche:
un kit di riparazione-gonfiaggio veloce
lampade di ricambio
una borsa frigo
una pila a led
un coltellino svizzero multiuso
un pinza multiuso
batterie x cell e dispositivi vari di emergenza
copia delle chiavi in posto sicuro
roadbook con le indicazioni di massima cartaceo
cartina della zona
- esistono scarpe leggere da moto ma se proprio sbotti con quelli touring mettiti un paio di ginniche e vai piano (o spendi)
:D
ps: se vai all'estero sincerati anche di moneta, friubilità bancomatto, consolati e n.ri di emergenza, e quant'altro possa servirti relativo a quel paese...
grazie dei consigli............mha in linea di massima partendo da bari volevamo arrivare in abruzzo poi toscana poi la futa(un mio amico rompe per farla, ma che è?????)lago di garda poi trentino (stelvio per forza!)e al ritorno se si puo ,passare da venezia per poi rientrare....................che dite si puo fa????
grazie!!
Calcola che di media in autostrada fai 100 km ogni ora... in statale ci metti circa il doppio... Io farei così:
day 1 - 500 km c.ca: partenza da bari ora onesta (9:00) arrivo in serata a roma... sostina a napoli con pranzo al sacco e reflex a soli 100 euro e arrivo in serata con cena in piazza navona
day 2 - 300 km c.ca: partenza da roma con calma e arrivo a firenze primo pomeriggio, visita alla città e al pisellino della copia del david lato uffizi :D
day 3 400 km c.ca: partenza da firenze e ti fai la futa (credo da quelle parti) arrivi a bologna, sostina pranzo al sacco pisciatina benza e arrivi al lago di garda notte sul lago e pizza simpatia.
day 4 200 km c.ca: partenza dal lago di garda e arrivo a venezia (conviene dormire a mestre a meno che non trovi q.che offerta)
day 5 350 km c.ca: partenza da venezia e sosta a scelta sulla strada del ritorno - adriatico
day 6 450 km c.ca: rientro da li a bari... passi il garganal in statale, sostina a pescara, pranzo al sacco ecc
aggiungi a piacere uno o due giorni di sosta in + nella/e città che ti piacerebbe visitare di +
:D
http://maps.google.com/maps?saddr=Bari,+Italia&daddr=Napoli,+Italia+to:Roma,+Italia+to:Firenze,+Italia+to:Bologna,+Italia+to:Verona,+Italia+to:Venezia,+Italia+to:padova+to:ancona+to:Bari,+Italia&hl=it&ll=43.165123,13.864746&spn=9.230048,14.128418&sll=41.836828,13.469238&sspn=9.427362,14.128418&geocode=FRmIcwIdsXIBASkhpbo4YOhHEzH7a5bJ8ooBRg%3BFS8rbwId_nnZACmZfmxqTwg7EzEdGXg7wSz1PQ%3BFdgyfwIdqaW-AClfFvCor2EvEzHVHDe_UYwMQA%3BFZzbmwIdRcSrACnfTKTToFYqEzHZl2CJaKVFug%3BFW7tpgIdViKtACmVmy6-m9R_RzFBOWB2eDJt3A%3BFYRVtQIdcLinACkHwDYhRF9_RzFiO5TzEgGhyw%3BFeBFtQIdYEa8ACkfb1JTCq9-RzGwX5EVhwkHBA%3BFQLltAIdyji1ACmBfVxzRtp-RzF3v8tNMGV9AA%3BFWSGmQIdk0fOACk9fiKUu38tEzGVswh0g3UXPw%3BFRmIcwIdsXIBASkhpbo4YOhHEzH7a5bJ8ooBRg&oq=Napoli&mra=ls&t=m&z=6
grazie mille della disponibilita!!!!!!!!!!!in effetti il tuo itinerario è molto veritiero non come i miei amici che sparano km inauditi al giorno e chissa dove vogliono arrivare
grazie!
ps manca il trentino e lo stelvio pensi nn si possa fare'???'
grazie mille della disponibilita!!!!!!!!!!!in effetti il tuo itinerario è molto veritiero non come i miei amici che sparano km inauditi al giorno e chissa dove vogliono arrivare
grazie!
ps manca il trentino e lo stelvio pensi nn si possa fare'???'
figu... :D sto iniziando purio a viaggiare x cui cerco di tenermi allenato :D
lo stelvio è uno dei passi credo + belli (e forse alti?) che si possa fare... a starci ci sta sempre tutto.... solo che magari se fai un giro + naturalistico dedica meno tempo alla visita delle città... e calcola bene quanto ti costa di benza, dormire, e se prendi tanta statale anche di quanto allunghi... in una settimana a parer mio se ben organizzati arrivi a coprire 2500 km riuscendo a vedere anche qualche cosa da fermo :D
spero cmq che anche gli altri abbiano una moto turistica... lo spero x loro intendo... :D
Diabolico_Vendicatore
09/07/2012, 07:28
io non farei mai un viaggio lungo con le rennsport. non puoi sapere che troverai, e soprattutto se prenderai aqcua o meno. già le rennsport non sono costruite nè per macinare chilometri nè per assicurare un buon grip in tutte le condizioni del manto stradale, mettici sopra che si scaldano + lentamente e che la sprino la gomma posteriore se la divora... io viaggi i lunghi li faccio sempre con gomme da turismo..
ghiguzzo
09/07/2012, 14:12
Anche io, che ho appena preso la mia Sprintona usata, ho trovato le Rensport in buone condizioni e nel paio di sparatine fuori porta mi ci sono trovato bene.
Ma come Sercar mi chiedevo se non fosse meglio usare una gomma più "poliedrica"... Consirato che ho in programma di usarla anche in 2.
Sulla vecchia moto avevo le Diablo Rosso e ci ho fatto qualche breve viaggetto senza problemi e andavano bene nelle curve.
Tu Diabolico che hai messo di più turistico?
Il mio dubbio insomma è, rimanendo su gomme multi-uso, meglio + sport o + turismo?
Tipo Diablo Rosso II vs Angel ST o Metzler M5 vs Z8...
Grazie e ciao!
L'Ostile Inglese
09/07/2012, 23:20
Mammamia quante domande, ma lo sapete che negli anni '60 si girava l'europa in Vespa? Oggi se non aggiorni le mappe sul navigatore 24 ore prima di partire sembra che stai partendo senza le mutande.
Un pò di spirito di avventura, un pizzico di buon senso e via. Del resto sei in giro per l'Italia, mica stai partendo per la traversata dell'africa nera!
:oook::blink::biggrin3::dry::cool::unsure::unsure::unsure::unsure::unsure::unsure::unsure::unsure::unsure::unsure::unsure::unsure::unsure::unsure::unsure::drunks::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Diabolico_Vendicatore
10/07/2012, 07:15
Anche io, che ho appena preso la mia Sprintona usata, ho trovato le Rensport in buone condizioni e nel paio di sparatine fuori porta mi ci sono trovato bene.
Ma come Sercar mi chiedevo se non fosse meglio usare una gomma più "poliedrica"... Consirato che ho in programma di usarla anche in 2.
Sulla vecchia moto avevo le Diablo Rosso e ci ho fatto qualche breve viaggetto senza problemi e andavano bene nelle curve.
Tu Diabolico che hai messo di più turistico?
Il mio dubbio insomma è, rimanendo su gomme multi-uso, meglio + sport o + turismo?
Tipo Diablo Rosso II vs Angel ST o Metzler M5 vs Z8...
Grazie e ciao!
io fino a un po' di tempo fa montavo diablo corsa III e in seguito M3... bastava un'uscita in 2 con percorso autostradale e usciva la tela a vista... (partendo da uno stato medio di consumo)
poi son passato a Z8... montate l'anno scorso, ci sono andato in austria in 2 (sul grossglockner, ovvio), turno in pista, poi le ho usate tutto l'anno con uso cittadino e uscite varie, infine ci sono appena tornato da un 1700 km in 3 gg... e penso di sostituirle in settimana, ma sempre con gomme di uso turistico.. tant'è che son indeciso tra le Z8 e la RSII...
ghiguzzo
10/07/2012, 14:11
poi son passato a Z8... montate l'anno scorso, ci sono andato in austria in 2 (sul grossglockner, ovvio), turno in pista, poi le ho usate tutto l'anno con uso cittadino e uscite varie, infine ci sono appena tornato da un 1700 km in 3 gg... e penso di sostituirle in settimana, ma sempre con gomme di uso turistico.. tant'è che son indeciso tra le Z8 e la RSII...
Grazie del consiglio Diabolico! Allora credo che finirò rapidamente le mie Rensport girando in Agosto e poi vai con le Z8!
Approfitto a questo punto del topic "viaggiare" per chiedere: c'è molta differenza di temperatura sulla sella viaggiando con scarico after market invece che originale?
@L'Ostile Inglese: Se non fosse per l'assicurazione, me lo farei ancora un giro in Europa con la Vespa... anche senza le mutande :biggrin3:
CiAo
Diabolico_Vendicatore
10/07/2012, 14:53
Grazie del consiglio Diabolico! Allora credo che finirò rapidamente le mie Rensport girando in Agosto e poi vai con le Z8!
Approfitto a questo punto del topic "viaggiare" per chiedere: c'è molta differenza di temperatura sulla sella viaggiando con scarico after market invece che originale?
@L'Ostile Inglese: Se non fosse per l'assicurazione, me lo farei ancora un giro in Europa con la Vespa... anche senza le mutande :biggrin3:
CiAo
Premetto che ho appena chiamato il gommista e mi son convinto a provare le RoadsmartII (alla pegio torno alle Z8)...
il problema termico delle ns Sprint, è l'aria sulle gambe piuttosto che il calore dalla sella. come dire, se ho un faro puntato in faccia, spegnendo la torcia a led noto la differenza?
Io ti consiglio di risolvere il primo aspetto, poi vai coi secondari...
ondalibera
10/07/2012, 17:21
dirti tutto l'itinerario da fare sarebbe impegnativo, ti consiglio di fare una ricerca su itinerari in moto di ogni regione che volete fare, scegli quelli più belli che vi ispirano di più e butti giù un itinerario, quindi Abruzzo ti consiglio tutto dal basso all'alto poi Umbriia Toscana Emilia Lombardia Trentino e Veneto ...personalmente se fossi tra amici senza zavorra escluderei a priori le città grandi, sceglierei le strade più divertenti e i paesaggi più belli...in sette/otto giorni fai tutto, i km naturalmente sono soggettivi, dipende dal passo che tenete e da quanto avete voglia di rompervi il sedere in sella...visto che state via una settimana e non 2/3 giorni, vi consiglio di non ammazzarvi di km ogni giorno se no diventerebbe un tour de force più che una vacanza...approssimitivamente a un passo medio, fermandovi anche a cazzeggiare un po ogni tanto, considera circa 300 km al giorno in strada normale, in autostrada sempre senza fare le corse due tre volte tanto al giorno...per le gomme, se fai per la maggior parte strade divertenti passi di montagna ecc possono andare anche le gomme che hai, ma se al contrario fai per la maggiore strade diritte autostrada ecc. le rennsport direi che sono sprecate, rischi che ti si spiattellano poi non ti godi più neanche quello che te ne rimane...i bagagli se sei da solo portati lo stretto necessario e mattilo nei bauletti laterali, la moto rimane più dinamica e accusi meno l'aria, poi se propio non puoi farne a meno portati pure il bauletto posteriore...di strada ne devi comunque fare quindi sia per il caldo(dammi retta che con la sprint ne senti meno con gli stivali che ti coprono le tibie) che per la sicurezza vai di stivaletti vanno bene anche touring,naturalmente che non siano iperimbottiti invernali, in quel caso meglio i recing, mettendo sempre calze estive "fresche"...buon viaggio :oook:
ghiguzzo
12/07/2012, 15:15
Io ti consiglio di risolvere il primo aspetto, poi vai coi secondari...
C'è quindi una soluzione al phon sulle gambe (più o meno funzionante)? Devo cercare sul forum?
Thanks!
ECCOLA ;-)
https://picasaweb.google.com/lh/photo/GPhxTKc_KClb38T1LQA0pNMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/m-7tiVzA_5grM7KfB0elKNMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
ecco cosa bisognerebbe isolare/spostare/siliconare...........
https://picasaweb.google.com/lh/photo/XmtZCtTQpcAZzX1dr0xHvtMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/4_7kzwkrgNxRQE89c6tucdMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
qualcuno puo darmi qualche info consigli in piu!?!?!?
Diabolico_Vendicatore
13/07/2012, 08:12
ECCOLA ;-)
https://picasaweb.google.com/lh/photo/GPhxTKc_KClb38T1LQA0pNMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/m-7tiVzA_5grM7KfB0elKNMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
ecco cosa bisognerebbe isolare/spostare/siliconare...........
https://picasaweb.google.com/lh/photo/XmtZCtTQpcAZzX1dr0xHvtMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/4_7kzwkrgNxRQE89c6tucdMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
qualcuno puo darmi qualche info consigli in piu!?!?!?
perdonami ma il firewall mi blocca tutte le foto...
C'è quindi una soluzione al phon sulle gambe (più o meno funzionante)? Devo cercare sul forum?
Thanks!
io ne provai 2
A) tolsi la gommapiuma dalle carene e il convogliatore permettendo all'aria esterna di mescolarsi con quella del radiatore prima di arrivarmi sulle gambe... funzionicchiava
B) soluzione di mamma triumph... nn noto differenza...
sarebbe la soluzione di mamma triumph????la mia è settembre 2008 se nn sbaglio ha gia la modifica giusto???
ps di che convogliatore parli???
Diabolico_Vendicatore
13/07/2012, 14:50
sarebbe la soluzione di mamma triumph????la mia è settembre 2008 se nn sbaglio ha gia la modifica giusto???
ps di che convogliatore parli???
sì, dovresti già averla. sono 2 paratie di neoprene montate perpendicolari interne alla carena. i convogliatori sono quei 2 pezzi di plastica che stanno davanti alle carene interne.
L'Ostile Inglese
18/07/2012, 15:23
la cosidetta modifica sono due fogli di materiale spugnoso (non mi sembra neoprene ma non saprei) messe in modo da isolare la parte anteriore del motore con la posteriore, francamente mi sembra una soluzione del saciccio, però non ho ancora fatto confronti e non mi pronuncio. Volendo si potrebbero aprire delle feritoie per far sfogare l'aria calda in alto, io ci sto pensando.
Diabolico_Vendicatore
18/07/2012, 15:38
la cosidetta modifica sono due fogli di materiale spugnoso (non mi sembra neoprene ma non saprei) messe in modo da isolare la parte anteriore del motore con la posteriore, francamente mi sembra una soluzione del saciccio, però non ho ancora fatto confronti e non mi pronuncio. Volendo si potrebbero aprire delle feritoie per far sfogare l'aria calda in alto, io ci sto pensando.
l'ho fatti io, e non ho trovato grosse differenze tra con e senza...
L'Ostile Inglese
20/07/2012, 12:14
posti due foto delle modifiche?
Io stavo riflettendo su cosa fare ed ero giunto alla conclusione di aprire dei grossi fori (protetti da griglia) sotto il vascone, nella parte piatta che guarda a terra, insieme a qualche sfogo in alto, ma non so dove.
Diabolico_Vendicatore
20/07/2012, 14:21
secondo me per avere un risultato apprezzabile, bisognerebbe convogliare il flusso d'aria sotto al serbatoio e indirizzarlo sulla ruota posteriore...
Io è da un po' di tempo che ci penso, e ho in mente una soluzione che potrebbe funzionare: applicare all'interno della carena dx in corrispondenza delle feritoie, un ventilatore di quelli ad alta potenza da computer, sono a 12 volts e progettati per funzionare per lunghi periodi. Trovando la ventola con la portata giusta si dovrebbe riuscire a buttar fuori un sacco d'aria su lato dx verso in fuori.
ghiguzzo
30/07/2012, 12:46
Io è da un po' di tempo che ci penso, e ho in mente una soluzione che potrebbe funzionare: applicare all'interno della carena dx in corrispondenza delle feritoie, un ventilatore di quelli ad alta potenza da computer, sono a 12 volts e progettati per funzionare per lunghi periodi. Trovando la ventola con la portata giusta si dovrebbe riuscire a buttar fuori un sacco d'aria su lato dx verso in fuori.
Hey questa si che sembra una buona idea!
Perché dici solo il lato dx?
Perchè io è sul lato destro che arrostisco :cool:
ghiguzzo
30/07/2012, 16:36
Perchè io è sul lato destro che arrostisco :cool:
:biggrin3: ... A me sembra un phon da entrambe le parti!
Comunque se fai qualche prova, si potrebbe aprire una nuova discussione in merito. Magari interessa ad altri proprietari di cosce di pollo. :laugh2:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.