PDA

Visualizza Versione Completa : Norton Commando 961 SE



Davide Rossi
06/07/2012, 13:03
Che meraviglia...20 in Italia, tutte già vendute...20800€ in garage o anche di fianco al divano, da guardare per ore...

76990

giorgiorox
06/07/2012, 13:07
bella, anche se c'è qualcosa nel posteriore che non mi convince... forse troppo vuoto....

mah...

comunque a mio avviso quasi 21.000 euro sono una pazzia per una moto del genere

Shining
06/07/2012, 13:07
toh, non se ne era mai parlato...:biggrin3:

Davide Rossi
06/07/2012, 13:15
toh, non se ne era mai parlato...:biggrin3:

Perdona la mia ignoranza riguardo le MC...mi sto appassionando a questo tipo di moto da quando faccio parte del forum...questa ha quel qualcosa in più che mi porterebbe al cambiamento (almeno provare)...poi però leggo più di 14000Sterline e...rimane na gran bella creazione!

ledfloyd88
06/07/2012, 13:16
Troppi soldi...lasciala li


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Lo scrofo
06/07/2012, 13:18
bella, anche se c'è qualcosa nel posteriore che non mi convince... forse troppo vuoto....

mah...

comunque a mio avviso quasi 21.000 euro sono una pazzia per una moto del genere

Paghi il marchio ... Come tutte le cose.

Per quel prezzo so io quale MC e' adatta alla personalizzazione pesante.

Gnolo
06/07/2012, 13:43
Molto bella :oook:


Inviato dalla mia speed

jamex
06/07/2012, 13:55
ci può montare la componentistica della bonneville? :D:D:D:D

steve78
06/07/2012, 14:03
Che meraviglia...20 in Italia, tutte già vendute...20800€ in garage o anche di fianco al divano, da guardare per ore...

76990

Secondo me, è la più bella moto che ci sia in circolazione.
Invece per voi ha senso spendere la stessa cifra per una Panigale e girarci solo su strada? come fanno alla fine.... il 99% dei proprietari.

vulcano
06/07/2012, 14:09
hahahahahahhahahahahahahhahahahahhahahahahahahhahah
20800 euro per una moto che ne vale si e no 6000??????????
ma siamo pazzi? è una moto di concezione vecchia ove sono state messe una forcella ,un paio di sospensioni e pinze freno "discrete" hahahahahahahahahhahahahahahahahahah

Davide Rossi
06/07/2012, 14:09
ci può montare la componentistica della bonneville? :D:D:D:D

Propongo subito le forche e il mono!

Python
06/07/2012, 14:10
evvai ..... ora si ricomincia con la solita diatriba :oook:

andrea_bt
06/07/2012, 14:36
Che meraviglia...20 in Italia, tutte già vendute...20800€ in garage o anche di fianco al divano, da guardare per ore...

76990

Ma la SE non era la versione con i semi-manubri? Comunque anche a me piace da matti! Però una moto del genere non può avere la sella monoposto!

urasch
06/07/2012, 15:58
spettacolo...

S1m0ne75
06/07/2012, 16:02
bella, anche se c'è qualcosa nel posteriore che non mi convince... forse troppo vuoto....

mah...

comunque a mio avviso quasi 21.000 euro sono una pazzia per una moto del genere

quoto il saggio sommo!!




hahahahahahhahahahahahahhahahahahhahahahahahahhahah
20800 euro per una moto che ne vale si e no 6000??????????
ma siamo pazzi? è una moto di concezione vecchia ove sono state messe una forcella ,un paio di sospensioni e pinze freno "discrete" hahahahahahahahahhahahahahahahahahah

effettivamente..


ci può montare la componentistica della bonneville? :D:D:D:D

:D:D

TRUSTon
06/07/2012, 19:34
hahahahahahhahahahahahahhahahahahhahahahahahahhahah
20800 euro per una moto che ne vale si e no 6000??????????
ma siamo pazzi? è una moto di concezione vecchia ove sono state messe una forcella ,un paio di sospensioni e pinze freno "discrete" hahahahahahahahahhahahahahahahahahah

quoto e aggiungo che vista dal vivo non mi piace per niente, non la comprerei neanche se costasse come la mia Thruxton componentistica a parte

spitjake
06/07/2012, 19:40
e bastaaa!! ogni 2 settimane si parla di sta norton, ma se manco la producono...

Mrmc
06/07/2012, 19:43
prendi una truzza e la fai come vuoi, spendi 1/3 e viene pure + figa

manu for rent
06/07/2012, 19:44
coda sella e spazio sotto sella da brividi però.

potenza dell'esclusività da numero limitato e tradizione del marchio tornato in pista

fitzcarraldo
06/07/2012, 20:13
e bastaaa!! ogni 2 settimane si parla di sta norton, ma se manco la producono...

News Norton Italia (http://www.nortonitalia.com/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=9&Itemid=106)

TRUSTon
06/07/2012, 20:57
Ragazzi, non sto scherzando, dal vivo non è bella neanche per niente

gia_81
06/07/2012, 22:06
io non l'ho vista dal vivo ma dalle foto è l'oggetto su 2 ruote più armonioso ed elegante che abbia mai visto.

altro che brutale o streetfighter in tutte le salse...

purtroppo ha un prezzo assurdo, se costasse anche 9000 secondo me ne venderebbero a palate...

bi_andrea_elle
07/07/2012, 10:39
hahahahahahhahahahahahahhahahahahhahahahahahahhahah
20800 euro per una moto che ne vale si e no 6000??????????
ma siamo pazzi? è una moto di concezione vecchia ove sono state messe una forcella ,un paio di sospensioni e pinze freno "discrete" hahahahahahahahahhahahahahahahahahah

Q8

manu for rent
07/07/2012, 11:26
guardate qual'è la Norton che piace a me :w00t:

motographite: NORTON LADY (http://www.motographite.com/2011/07/cuties.html)

Nitro Express
07/07/2012, 16:21
bella, anche se c'è qualcosa nel posteriore che non mi convince... forse troppo vuoto....

mah...

comunque a mio avviso quasi 21.000 euro sono una pazzia per una moto del genere



Stra mega quotone!!!!


:oook:

natan
07/07/2012, 16:28
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/il-bar-di-triumphchepassione/76990d1341579708-norton-commando-961-06-2011-norton-commando-961-1.jpg

:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:

Nitro Express
07/07/2012, 16:31
Mah!!!!....

de gustibus!!!


a m non piace per niente

e il prezzo per un "coso" del genere è semplicemente folle!!!


da smontare forche e freni e buttare tutto il resto.

:ph34r:

Cino
07/07/2012, 17:11
Bella ma la pago max 8000 euri!!

dan64
07/07/2012, 19:41
io non l'ho vista dal vivo ma dalle foto è l'oggetto su 2 ruote più armonioso ed elegante che abbia mai visto.

altro che brutale o streetfighter in tutte le salse...

purtroppo ha un prezzo assurdo, se costasse anche 9000 secondo me ne venderebbero a palate...
concordo su tutto, comunque non la venderanno mai a 9000 euro con quella dotazione, x quei soldi c'é la truzza (con i suo limiti), oppure x 5000 euro in meno della commando se c'é la commando sport che é circa come la truzza però con le modifiche gia di serie, alla fine forse il costo si equivale, bisogna vedere se la commando é meglio come telaio e motore.

Mrmc
07/07/2012, 19:45
il prezzo delle MC è "esagerato" in generale..però un segmento che tira, quindi perchè venderle a prezzi più bassi?

andrellino
07/07/2012, 19:50
il prezzo delle MC è "esagerato" in generale..però un segmento che tira, quindi perchè venderle a prezzi più bassi?

Come vendere l'aifon ad 800euro quando produrlo ne costa si e no 50?

TizioCustom58
07/07/2012, 19:57
Bella

marco72
07/07/2012, 20:20
Come vendere l'aifon ad 800euro quando produrlo ne costa si e no 50?

esatto....visa dal vivo è bellissima ma vale forse la metà del suo prezzo.

Azathot
08/07/2012, 09:53
L'ho vista dal vivo e ci sono anche salito sopra (da ferma ovviamente): per me e' bellissima ed emozionante!

Quanto al prezzo, il discorso si fa complicato... Personalmente, 20k Euro oggi non li spenderei per nessuna moto!

manu for rent
08/07/2012, 10:15
Come vendere l'aifon ad 800euro quando produrlo ne costa si e no 50?

si però c'è da dire che:

produrlo costa 50 perche ne producono violentemente tanti

i costi per acquisire quel know-how tecnico non li contiamo?
i costi di sviluppo non li contiamo?
i costi di marketing? non facciamo marketing quando gli altri lo fanno?
i costi fissi che se domani la mania apple cessa improvvisamente devo pagare decine di migliaia di dipendenti a menarselo + contratti con terze parti, locali in affitto...
un giusto profitto per chi ha reso possibile che con 800euro e zero grattacapi chiunque potesse avere in mano il suo oggetto dei desideri non lo contiamo?

inoltre..mi sono fatto il culo per crearmi un brand forte e vincente rinunciando a salute, tempo libero e guadagni da altre parti se non avessi portato avanti la mia idea..perche devo vendere a 400 anche se ci starei dentro? per fare un favore a qualcuno? provo a 800 se il mercato mi da ragione col gazzo che calo :D

non è che Jobs e la sua cricca, apple se la siano trovata sotto al culo come un sceicco qualsiasi..la loro fortuna se la sono costruita a forza di impegno e bocconi amari. e ora cashback! con gli interessi.:D

Domino
08/07/2012, 11:27
Personalmente la Norton Commando 961 non mi dispiace soprattutto la Cafe Racer.......leggo che molti giustamente contestano l'eccessivo costo,ma secondo me trovo che il costo per avere una moto introvabile come le nuove Norton sia giustificato sopratutto guardando i 36mila euro che ci vogliono per una Wakan o i 60mila che occorrono per una Vyrus certamente queste due moto hanno contenuti tecnici di alto livello che pero' non giustificano esorbitante prezzo e allora casa si paga? A mio giudizio l'esclusivita di mezzi che raramente si vedono in giro......oggetti costruiti per facoltosi collezzionisti.

yeager4772
08/07/2012, 12:31
Bella é bella e potendo chi non la prenderebbe? Da come la vedo io con molto meno ti fai una Truxthon e la tiri fuori da paura

Gnolo
08/07/2012, 12:36
la componentistica c'è e poi 200 esemplari .....già solo questo la dice lunga :oook:







Considerando il peso di 188kg - ottenuto grazie al largo impiego di carbonio per cerchi e sovrastrutture - e la dotazione ciclistica di prim’ordine (ohlins, brembo sono una garanzia), la vediamo molto a suo agio sul misto di montagna. L’elasticità del motore è garantita dall’unico vezzo tecnologico offerto: l’iniezione elettronica.

La Commando non è altro che il primo step di quella che è una vera e propria operazione di rinascita. Oltre alla Commando prodotta in serie, dovremmo vedere anche la NRV 588 con motore Wankel: la moto che ha corso con Michael Dunlop nell’ultimo tourist trophy in veste di prototipo. Non ci rimane che sbavare un po sul modello SE (che verrà commercializzato in UK e Germania) in attesa del modello di serie e speriamo che la telenovela Norton ci offra un lietofine!

Tecnica:

Telaio: tubi d’acciaio
Forcellone: acciaio
Interasse: 1420mm
Incl. Cannotto: 24.5 degrees
Sosp. Anteriore: 43mm Ohlins RWU - Regolabile in precarico, compressione ed estensione
Sosp. Posteriore: Ohlins doppia molla - Regolabile in precarico, compressione ed estensione
Ruota Anteriore: 3.50 X 17″ BST in fibra di carbonio - 120/70 X 17″
Ruota Posteriore: 5.50 X 17″ BST in fibra di carbonio - 180/55 X 17″

Dischi Anteriori: coppia Brembo 320mm semi-flottanti, pinze “serie oro” assiali e pompa “serie oro”
Freni posteriori: Brembo 220mm, pinza posteriore “serie oro”

Motore: Bicilindrico parallelo
Cilindrata: 961 cc
Raffreddamendo: aria
Valve Actuation: Aste e bilancieri con ritorno idraulico, 2 valvole per cilindro
Alesaggio x corsa: 88 mm X 79 mm
Compressione: 10.1:1
Potenza: 80Cv @ 6500RPM
Coppia: 90Nm @ 5200RPM
Iniezione: elettronica Euro 3

Combio: 5 marce
Trasmissione finale: catena
Frizione: Bagno d’olio

vulcano
08/07/2012, 17:16
la componentistica c'è e poi 200 esemplari .....già solo questo la dice lunga :oook:


compratela!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1:sick:



Considerando il peso di 188kg - ottenuto grazie al largo impiego di carbonio per cerchi e sovrastrutture - e la dotazione ciclistica di prim’ordine (ohlins, brembo sono una garanzia), la vediamo molto a suo agio sul misto di montagna. L’elasticità del motore è garantita dall’unico vezzo tecnologico offerto: l’iniezione elettronica.

La Commando non è altro che il primo step di quella che è una vera e propria operazione di rinascita. Oltre alla Commando prodotta in serie, dovremmo vedere anche la NRV 588 con motore Wankel: la moto che ha corso con Michael Dunlop nell’ultimo tourist trophy in veste di prototipo. Non ci rimane che sbavare un po sul modello SE (che verrà commercializzato in UK e Germania) in attesa del modello di serie e speriamo che la telenovela Norton ci offra un lietofine!

Tecnica:

Telaio: tubi d’acciaio
Forcellone: acciaio
Interasse: 1420mm
Incl. Cannotto: 24.5 degrees
Sosp. Anteriore: 43mm Ohlins RWU - Regolabile in precarico, compressione ed estensione
Sosp. Posteriore: Ohlins doppia molla - Regolabile in precarico, compressione ed estensione
Ruota Anteriore: 3.50 X 17″ BST in fibra di carbonio - 120/70 X 17″
Ruota Posteriore: 5.50 X 17″ BST in fibra di carbonio - 180/55 X 17″

Dischi Anteriori: coppia Brembo 320mm semi-flottanti, pinze “serie oro” assiali e pompa “serie oro”
Freni posteriori: Brembo 220mm, pinza posteriore “serie oro”

Motore: Bicilindrico parallelo
Cilindrata: 961 cc
Raffreddamendo: aria
Valve Actuation: Aste e bilancieri con ritorno idraulico, 2 valvole per cilindro
Alesaggio x corsa: 88 mm X 79 mm
Compressione: 10.1:1
Potenza: 80Cv @ 6500RPM
Coppia: 90Nm @ 5200RPM
Iniezione: elettronica Euro 3

Combio: 5 marce
Trasmissione finale: catena
Frizione: Bagno d’olio

:oook:compratela!:sick:

folletto_kokopelli
08/07/2012, 19:40
bella è bella..tanto bella.. chi può spendere 20000 per una moto,qualsiasi essa sia, che problema può avere?
il prezzo è un non-problema.

piuttosto se avesse beghe meccaniche (Wankel???) e affidabilità ,allora ci sarebbe da imbufalirsi per la spesa, e non poco.

Quindi ne riparlerei fra almeno 80.000 km di storia (ci sono classic a III che hanno superato i 100.000 alla grande)