Visualizza Versione Completa : Riparare carter frizione e fianchetto radiatore
Ragazzi ciao a tutti......chiedo consiglio a i più esperti di me : secondo voi è possibile riparare carter frizione, l'altro carter che sta on pò più su e che è un pò più piccolo e il fianchetto del radiatore che sono grattati ??...... smontandoli, carteggiandoli, stuccandoli e riverniciandoli in carrozzeria.... oppure è una idea da lasciar perdere e pensare all'acquisto di nuovi (di che cifre si parla?) o peggio ancora tenersi la speed così !!
Grazie in anticipo per i consigli
io l'ho fatto sulla mia....era grattato e non bucato eh....appena trovo il post con le foto te lo linko..
io l'ho fatto sulla mia....era grattato e non bucato eh....appena trovo il post con le foto te lo linko..
Si si i carter sono solo grattati....allora mi confermi che è fattibile.....meglio così visto il fratellone carrozziere !! Domani gli rompo subito
grazie per il post ......se lo trovi....
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/116846-quale-vernice.html
ecco il post....calcola che io ho fatto tutto in box con il gesso al braccio dx...a 2 anni di distanza ha tenuto alla grande :oook:
batman61
09/07/2012, 08:33
Io di solito lo faccio senza smontare nulla......
Giusto x non sostituire le guarnizioni!
marco.bus
09/07/2012, 09:46
anche io sistemati senza smontare.. guarda qualche foto.. DAY 675 - Mamonky... (http://motoclubdelladda.forumfree.it/?t=46659352)
non ho usato lo stucco però, ma il metallo liquido resistente alle alte temperature. è bicomponente, lo trovi nei brico.
anche il mio era metallo bicomponente :oook:
Ok raga garzie a tutti per i consigli.....ho sentito anche i mecca e mi ha detto che non ci son problemi per la riparazione.....quindi domani smonto tutto (a parte carter frizione che lo faccio da montato) e passo al fratellone che sistema e poi risistemo tutto.......dopo essermi steso come un cogli.... a 20 all'ora domenica.....che nervi !!!!
Unico dubbio....il mecca mi ha detto che lui normalmente passa un nero opaco e poi ripassa con un trasparente per fissare meglio il tutto (trasparente opaco per la precisone.....boooo domani vado a vedere e cerco di capire......cos'è il trasparente opaco ??? )
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.