PDA

Visualizza Versione Completa : Come lucido le cromature?



giannitig
09/07/2012, 18:41
Salve a tutti, Volevo qualche consiglio sui prodotti da utilizzare per lucidare le cromature, fino adesso usavo l'alcool: ottimo risultato fino a quando non me ne è caduto un po sul coprimarmitta mangiadosi la vernice!

Qualche consiglio?

Grazie

Angelik57
09/07/2012, 18:46
Ciao Gianni, benvenuto, come presentazione non è male :biggrin3:
Per questa volta, ciapa :dry:
PRO BIKE CROMATURE BRILLANTI pulizia cromature moto, lucidatura manubri, maniglie, cerchi in lega, toglie le ossidazioni (http://www.arexons.com/arexons/cms/moto/cura-manutenzione-pro-bike/8515-cromature-brillanti.html)

trainspotting
09/07/2012, 20:35
Paglietta da cucina saponata a secco. Quelle per pulire le pentole. Lucida e toglie ossido e ruggine superficiale.

Gabbonchio
09/07/2012, 20:56
WD40 per le cromature è fantastico, ma solo per quelle! :oook:

Chetene
09/07/2012, 21:01
Con questo:
http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20100407152026/nonciclopedia/images/8/89/Olio-di-Gomito-in-lattina.jpg

2ofaces
09/07/2012, 21:11
iosso, lana di acero e olio di gomito :wink_:

fitzcarraldo
09/07/2012, 22:14
Succo d'agave, lana dei pirenei e limone di sorrento

ciachi67
09/07/2012, 22:25
Succo d'agave, lana dei pirenei e limone di sorrento

...per quest'ultimo posso provvedere io!!!

mabaco
09/07/2012, 22:40
...mio padre diceva.....olio di gomito:))))

io pulisco le cromature con un prodotto ad hoc e olio di...gomito...

sancho76
09/07/2012, 23:39
Synpol Rosso!!!:oook:

CHRISTIANTILT
10/07/2012, 00:19
il Pronto legno fa miracoli, chiedi agli Harleisti;)

angelocastellano87
10/07/2012, 07:15
la pasta della iosso è una bomba. te la consiglio.

Gian
10/07/2012, 10:00
Arexons cromature brillanti o similari, ottimo il Synpol, se sei in velocità il Pronto....esiste anche quello non solo per i mobili in legno...:oook:......, per proteggere cerchioni, raggi, carter, ammo e telaio vai di WD40...questa volta va così ma la prossima volta usa il tasto Cercaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :biggrin3:

burnout
10/07/2012, 10:02
Ciao Gianni, benvenuto, come presentazione non è male :biggrin3:
Per questa volta, ciapa :dry:
PRO BIKE CROMATURE BRILLANTI pulizia cromature moto, lucidatura manubri, maniglie, cerchi in lega, toglie le ossidazioni (http://www.arexons.com/arexons/cms/moto/cura-manutenzione-pro-bike/8515-cromature-brillanti.html)

quotto usato ieri direi ottimo

rori
10/07/2012, 12:07
synpol rosso !!!!:oook:


il Pronto legno fa miracoli, chiedi agli Harleisti;)

:blink: ma se sono dei pezzi di ferro e manco inox:cry:

CHRISTIANTILT
10/07/2012, 16:07
synpol rosso !!!!:oook:



:blink: ma se sono dei pezzi di ferro e manco inox:cry:
non ci credevo nemmeno io, poi un amico harleista ha pulito la moto mentre eravamo nel suo box.. risultato eccellente, e pare anche duraturo;)
io quando avevo il cromo sulla moto ho sempre usato il synpol rosso e mi sono trovato bene

zzapp
10/07/2012, 16:21
non ci credevo nemmeno io, poi un amico harleista ha pulito la moto mentre eravamo nel suo box.. risultato eccellente, e pare anche duraturo;)
io quando avevo il cromo sulla moto ho sempre usato il synpol rosso e mi sono trovato bene

Il pronto legno è fantastico, lo uso da sempre, la polvere scivola via, in fondo è un detergente non aggressivo e cera... se va bene per i mobili in legno , di sicuro sul ferro non fa danni. Per le puntinature però ci vuole l'arexons o il synpol

fitzcarraldo
10/07/2012, 16:56
Che solo i froci lucidano le moto è già stato detto??:biggrin3:

rori
10/07/2012, 21:11
manca solo il gen Gasparri:sick:

dan64
11/07/2012, 15:37
il buon vecchio Sidol (combinato con un buon olio di gomito) fa miracoli, io ho riportato a nuova vita tubi ossidati vecchi di almeno 60 anni, per l'acciaio l'ottone e l'alluminio il risultato é garantito.

commissarioBetti
11/07/2012, 16:59
manca solo il gen Gasparri:sick:
Quello che dice che la colpa di tutto e' dei gay?

oldbonnie
11/07/2012, 17:09
Li ho provati quasi tutti ma trovo Arexons cromature brillanti il più efficace...:oook:

http://www.magazzinirossi.it/upload/BIG/498_scheda.jpg

Angelik57
11/07/2012, 17:16
manca solo il gen Gasparri:sick:

Ma anche l'appuntato del medesimo :biggrin3:

giannitig
18/07/2012, 22:33
Grazie a tutti per i consigli, su consiglio anche di amici ieri ho comprato synmpol....vedremo...

Gian
19/07/2012, 08:48
Allora fattelo dire da un'"esperto" :biggrin3: il synpol è un ottimo prodotto per le parti verniciate/laccate e le cromature, ma se queste ultime fossero ossidate (vade retro satanasso) la pasta Arexons che propone oldbonnie è fantastica :oook: fidati!

Puccia666
19/07/2012, 11:11
Ma invece, per cercare il più possibile di coprire un bel bozzo sul collettore cosa mi consigliate?


le risposte: "cambiare moto" / "cambiare scarichi" non valgono :D

wind1000
19/07/2012, 12:28
.....caffè con panna ed una bella briosche.........provaaaa

Gian
19/07/2012, 15:02
Ma invece, per cercare il più possibile di coprire un bel bozzo sul collettore cosa mi consigliate?


le risposte: "cambiare moto" / "cambiare scarichi" non valgono :D

Rivolgiti ad una carrozzeria che interviene sulle ammaccature da grandine.....hanno un sistema che fa miracoli!