PDA

Visualizza Versione Completa : Morti bianche al minimo storico



sagyttar
10/07/2012, 11:14
L'Inail ha pubblicato una relazione nella quale dice che nel 2011 si è avuto in assoluto il minor numero di vittime sul lavoro.

Ci credo, oramai in Italia non lavora più nessuno, scommettiamo che nel 2012 il record verrà battuto?

:ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r:

jamex
10/07/2012, 11:16
il primo motivo è che non lavora più nessuno e il secondo ho paura che sia dovuto all'aumento di assunzioni non regolari e in nero



e poi anche solo 1 morte bianca è uno scandalo in un paese civile

streetTux
10/07/2012, 11:18
Vorrei poter sperare che quello che loro intendono come "minor numero" sia una percentuale, e non un conteggio dei deceduti.. e invece sarà sicuramente l'ennesima statistica della minchia in Cambridge style..

Pelledorso
10/07/2012, 11:23
Se li hanno contati come han fatto con gli esodati.............. :dry:

lasciamo perdere va!

Venanzio
10/07/2012, 12:05
il primo motivo è che non lavora più nessuno e il secondo ho paura che sia dovuto all'aumento di assunzioni non regolari e in nero



e poi anche solo 1 morte bianca è uno scandalo in un paese civile

La risposta plausbile è la tua! Molti lavorano in nero e quando si infortunano dicono ai sanitari che si sono fatti male mentre lavoravano in casa propria, sarei curioso di vedere invece i dati istat sugli infortuni casalinghi, sono certo che quelli del lavoro sono finiti lì.

japkiller
10/07/2012, 12:06
senza lavoro è difficile morire sul posto di lavoro.... :sad:

jamex
10/07/2012, 12:10
La risposta plausbile è la tua! Molti lavorano in nero e quando si infortunano dicono ai sanitari che si sono fatti male mentre lavoravano in casa propria, sarei curioso di vedere invece i dati istat sugli infortuni casalinghi, sono certo che quelli del lavoro sono finiti lì.

amaramente quoto

sagyttar
10/07/2012, 12:20
Vorrei poter sperare che quello che loro intendono come "minor numero" sia una percentuale, e non un conteggio dei deceduti.. e invece sarà sicuramente l'ennesima statistica della minchia in Cambridge style..

E' un conteggio, come si fa per i soldati che muoiono in guerra: nel 2011 sono morti ufficialmente 920 lavoratori


La risposta plausbile è la tua! Molti lavorano in nero e quando si infortunano dicono ai sanitari che si sono fatti male mentre lavoravano in casa propria, sarei curioso di vedere invece i dati istat sugli infortuni casalinghi, sono certo che quelli del lavoro sono finiti lì.

Nella relazione si parla di un calo anche degli infortuni domestici.

A questo proposito potrebbe essere plausibile una'ltra spiegazione: sia quante ore si perdono in una sala d'attesa di un pronto soccorso senza che nessuno ti caghi di striscio se ti rivolgi ad esso perchè ti sei per esempio procurato un taglio che rischiede qualche punto di sutura?..... fai in tempo a morire dissanguato

Venanzio
10/07/2012, 12:31
E' un conteggio, come si fa per i soldati che muoiono in guerra: nel 2011 sono morti ufficialmente 920 lavoratori



Nella relazione si parla di un calo anche degli infortuni domestici.

A questo proposito potrebbe essere plausibile una'ltra spiegazione: sia quante ore si perdono in una sala d'attesa di un pronto soccorso senza che nessuno ti caghi di striscio se ti rivolgi ad esso perchè ti sei per esempio procurato un taglio che rischiede qualche punto di sutura?..... fai in tempo a morire dissanguato
Qualche giorno fa sono passato dall'ospedale è ho buttato l'occhio alla sala d'attesa del pronto soccorso ed era affollata all'inversosimile.

Lo scrofo
10/07/2012, 13:13
L'Inail ha pubblicato una relazione nella quale dice che nel 2011 si è avuto in assoluto il minor numero di vittime sul lavoro.

Ci credo, oramai in Italia non lavora più nessuno, scommettiamo che nel 2012 il record verrà battuto?

:ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r:

Il bello e' che hanno pure il coraggio di pubblicare queste statistiche come se fosse un risultato incredibile ... Ma vaffanculo.

Strega Klà
10/07/2012, 15:56
Se fanno come da me....
quelli che dovrebbero andare agli infortuni li costringono a prendere ferie......

Venanzio
10/07/2012, 16:20
Il bello e' che hanno pure il coraggio di pubblicare queste statistiche come se fosse un risultato incredibile ... Ma vaffanculo.
E' perché vogliono convincerci che grazie alla loro opera si sta sistemando tutto! ma ci stanno vendendo la luna nel pozzo in realtà.
Se stessero zitti e facessero il loro lavoro in silenzio ci farebbero più figura, quello che mi fa rabbia e che credono che il popolo è una manica di creduloni.

questo thread forse va spostato in politica