Accedi

Visualizza Versione Completa : sul display i km totali



davide97m
10/07/2012, 13:31
raga, forse sono imbranato da legare; con il libretto uso e manutenzione in mano riesco a far apparire i KM totali sia sul trip 1 che sul 2, ma dopo l'accensione e la partenza spariscono e si visualizzano i parziali dell'ultimo azzeramento , vorrei avere sempre i km tot. sottocchio.....che posso fa??

Cape
10/07/2012, 13:38
raga, forse sono imbranato da legare; con il libretto uso e manutenzione in mano riesco a far apparire i KM totali sia sul trip 1 che sul 2, ma dopo l'accensione e la partenza spariscono e si visualizzano i parziali dell'ultimo azzeramento , vorrei avere sempre i km tot. sottocchio.....che posso fa??

Se non mi sono perso qualcosa, non ci puoi fare proprio nulla.... è fatto cosi
Io per avere l'ODO sott'occhio se voglio non ho mai azzerato il trip2....

Mauro XC
10/07/2012, 13:53
Si è così, li vedi solo pochi secondi dopo l'avvio

LUCIO55
10/07/2012, 14:11
Si è così, li vedi solo pochi secondi dopo l'avvio

ESATTO. :oook:

Jackster
10/07/2012, 14:12
Confermo, me l'ha detto il meccanico

simotrone
10/07/2012, 14:33
raga, forse sono imbranato da legare; con il libretto uso e manutenzione in mano riesco a far apparire i KM totali sia sul trip 1 che sul 2, ma dopo l'accensione e la partenza spariscono e si visualizzano i parziali dell'ultimo azzeramento , vorrei avere sempre i km tot. sottocchio.....che posso fa??
Come hanno detto gli altri: non c'e' chance.

Non ho provato a gestire la cosa dal "terzo" menu (quello dopo trip2, del setup), dove c'e' la voce: magari lo puoi mollare lì la selezione del visore, ma non so se sia utile. :-)

PS: Altra cosa che manca, è l'affare che registra la velocità massima... a me piaceva sulla Speed. :ph34r:

MauBoi
10/07/2012, 15:21
Come spiegato nel libretto i Km totali li puoi richiamare in qualsiasi momento dopo l'accensione del motore però non rimangono visualizzati...

davide97m
10/07/2012, 17:12
Grazie a tutti ora posso riposare in pace.... :-)

cencio75
10/07/2012, 19:15
anch'io me ne sono dovuto fare una ragione!

scimpa
10/07/2012, 19:17
E' una scelta discutibile di Triumph

CapKirk
10/07/2012, 21:46
Basterebbe un po di buona volontà da parte di Triumph...alla fine stiamo parlando di un aggeggio che ha un firmware e che può essere aggiornato.
sono 4 linee di codice ...Triumph potrebbe farle scrivere da un programmatore... :dry:

flower
10/07/2012, 21:52
... io penso che sia una scelta più legata alla sicurezza che al resto.
Tanti hanno l'abitudine di modificare le impostazione mentre la moto è in marcia.

Matthew_BS
13/07/2012, 09:43
beh..però penso che sia più "fonte di distrazione" ad esempio la visualizzazione fissa
del consumo istantaneo, che ti "attira", più che l'odometro...poi non so, ma non credo
sia per una questione di sicurezza su strada...

Cam1
13/07/2012, 13:15
Non mi sembra grave, i Km. totali li vedi tutte le volte che accendi e basta.

E' più importante avere i parziali, a proposito oggi altro pieno con 220 Km di autostrada e 50 di misto consumo 19.2
Buono direi
A me va benissimo così.

CapKirk
13/07/2012, 15:03
Dal manuale:

"Per accedere al contachilometri, con la motocicletta ferma e in folle, premere e rilasciare il pulsante “A” fino a quando “Set up” (impostazione) è visualizzato sullo schermo e quindi premere il pulsante “B”. Premere e rilasciare il pulsante “A” fino alla visualizzazione del contachilometri.

Per uscire dalla modalità del contachilometri, premere e rilasciare il pulsante “A” fino a quando “rEturn” (indietro) è visualizzato e quindi premere il pulsante “B”. “Trip 1” (parzializzatore 1) sarà visualizzato sul display."

ticuromeglio
13/07/2012, 16:11
Pulsante A, pulsante B, premere, rilasciare prima A poi B, quindi tornare indietro poi andare avanti, di lato, in diagonale. Li mort.ci loro sti inglesi!!!!

talass
13/07/2012, 17:40
E' una scelta discutibile di Triumph
più che una scelta discutibile mi sembra ........UNA CAGATA PAZZESCA!!!!:risate2:

Dellussi
13/07/2012, 17:46
più che una scelta discutibile mi sembra ........UNA CAGATA PAZZESCA!!!!:risate2:

Daccordissimissimoooooo.

giordi
13/07/2012, 19:49
...cari vecchi contakm analogici...:dubbio:

Cam1
13/07/2012, 20:28
Chiedo scusa, ma mi dite che capzo cè ne fate del kilometraggio totale sempre in bella vista?
Non basta quando si accende = pensate di fare viaggi di 10.000 - 15.000 Km in una tratta unica?
Datemi una motivo valido così posso anche cambiare idea.

omez
13/07/2012, 21:06
Pulsante A, pulsante B, premere, rilasciare prima A poi B, quindi tornare indietro poi andare avanti, di lato, in diagonale. Li mort.ci loro sti inglesi!!!!

son d'accordo è una seccatura :oook:


Chiedo scusa, ma mi dite che capzo cè ne fate del kilometraggio totale sempre in bella vista?
Non basta quando si accende = pensate di fare viaggi di 10.000 - 15.000 Km in una tratta unica?
Datemi una motivo valido così posso anche cambiare idea.

Ci sono tanti motivi più o meno validi.....un pò è una questione di abitudine, poi è un punto di riferimento per tanti motivi...si avvicina il tagliando....oppure sai che hai fatto un tot di km....sarebbe ora di dare una passata alla catena.....ecc... ognuno hai le sue fisse i suoi motivi....tutto qua....non vedo perchè non ci deve essere....personalmente lo trovo stupido il consumo instantaneo lo trovo pericoloso.....mettici i km fissi!!! :biggrin3:

ozama
13/07/2012, 22:11
Io non mi pongo il problema..:biggrin3:
per la catena mi oriento con i pieni (ogni 2, lubrifico). Per i tagliandi, compaiono i Km ancora rimanenti in automatico al posto dell'orologio all'accensione.. insieme ai Km totali.:dubbio:
Se fosse appena vagamente attendibile, invece, sarebbe utile il simpatico indicatore dei Km rimanenti di autonomia..:blink:

E.. l'indicatore della temperatura esterna. Ma anche quello della temperatura dei gas di scarico non sarebbe male!:risatona:

Buon fine settimana su due ruote!:laugh2:

PS: secondo me i comandi della strumentazione al manubrio non li hanno messi perchè è talmente incasinata che sarebbero causa di sicuri incidenti!:botteee:

omez
14/07/2012, 08:39
guarda che c'è l'indicatore dei km rimanenti di autonomia :dubbio:

ozama
14/07/2012, 19:06
Si, si, è che non è attendibile. Non l'ho scritto chiaro, scusa..

Ciao!

igoritaly
16/07/2012, 10:22
Non mi sembra grave, i Km. totali li vedi tutte le volte che accendi e basta.

E' più importante avere i parziali, a proposito oggi altro pieno con 220 Km di autostrada e 50 di misto consumo 19.2
Buono direi
A me va benissimo così.

Quoto!! Inizialmente anche a me "pareva strano" non vedere i km totali...ma poi ho capito che Triumph ha fatto una mossa giusta... (incredibile!! eheheh :lingua:)
Accendi la moto, butti un occhio ai totali... ma è più utile avere il paziale (utilissimo per sapere l'autonomia residua...)
IMHO

marco72
16/07/2012, 17:30
mah ......mai guardati i km totali , sulla tigrotta tengo sempre l'autonomia residua!

ozama
16/07/2012, 22:10
mah ......mai guardati i km totali , sulla tigrotta tengo sempre l'autonomia residua!

Io la alterno con il consumo istantaneo. Lo trovo "interessante" quando vado tranquillo su una piatta e dritta statale..:sad:

Ciao!

monzina70
21/07/2012, 10:40
purtroppo è così ma che nervoso....