Visualizza Versione Completa : Laccio della sella
Puccia666
11/07/2012, 11:27
Domanda da un milione di dollari, anzi due.
Per colpa di questo caldo infame, 30 minuti fa la moto mi è caduta dal cavalletto (CENTRALE!) perchè una parte sprofondato nell'asfalto.
Non particolari danni se non un graffio nel laccio della sella.
Ora mi chiedo, il laccio secondo voi è cambiabile/separabile (basterebbe solo girarlo) oppure per cambiarlo bisogna cambiare tutta la sella?
Può essere che un cavalletto centrale non tenga così, considerando che oggi non fa neanche tanto caldo?!?!?!?!
che moto è ?:blink: Il cavalletto centrale nella scrambler è un cacata :cry:
la cinghietta per tenersi il passeggero toglila :oook:
che moto è ?:blink: Il cavalletto centrale nella scrambler è un cacata :cry:
la cinghietta per tenersi il passeggero toglila :oook:
http://img528.imageshack.us/img528/9939/dscn2110m.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/2796/dscn2113x.jpg
http://img203.imageshack.us/img203/7659/dscn2112.jpg
ha due bulloni:biggrin3:
Il cavalletto non è certo favoloso, come tutta la componentistica...ma in questo caso la colpa è dell'asfalto che si squaglia.
Puccia666
11/07/2012, 12:21
Grazie ragazzi, ora l'ho messa sopra un tombino che non dovrebbe squagliarsi...
Grazie ragazzi, ora l'ho messa sopra un tombino che non dovrebbe squagliarsi...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=77670&stc=1
ocio!!!!:dubbio::laugh2::w00t:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=77670&stc=1
ocio!!!!:dubbio::laugh2::w00t:
un pò esagerata come riparazione, ma dovrebbe funzionare :biggrin3:
un pò esagerata come riparazione, ma dovrebbe funzionare :biggrin3:
e' in corso intervento d'urgenza al modo del sud :cool:
marco_bonnie
11/07/2012, 15:15
non che freghi qualcosa a qualcuno ma solo per info:
se togli la cinghia della sella avrai un ulteriore "non omologazione" a meno che tu non abbia il maniglione posteriore.
per legge quel pezzo è obbligatorio in quando, in conformazione originale, è dove il passeggero si deve mantenere saldo alla moto.
non che freghi qualcosa a qualcuno ma solo per info:
se togli la cinghia della sella avrai un ulteriore "non omologazione" a meno che tu non abbia il maniglione posteriore.
per legge quel pezzo è obbligatorio in quando, in conformazione originale, è dove il passeggero si deve mantenere saldo alla moto.
miii ma al nord si occupano pure degli strumenti di ritenzione del passeggero .....:sick:
comunque non è omologazione .......:oook:
Art. 170. Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote.
1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.
1-bis Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato il trasporto di minori di anni cinque. (3)
2. Sui ciclomotori è vietato il trasporto di altre persone oltre al conducente, salvo che il posto per il passeggero sia espressamente indicato nel certificato di circolazione e che il conducente abbia un'età superiore a diciotto anni. Con regolamento emanato con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sono stabiliti le modalità e i tempi per l'aggiornamento, ai fini del presente comma, della carta di circolazione dei ciclomotori omologati anteriormente alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 27 giugno 2003, n. 151.
3. Sui veicoli di cui al comma 1 l'eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo. (1)
4. È vietato ai conducenti dei veicoli di cui al comma 1 di trainare o farsi trainare da altri veicoli.
5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita gabbia o contenitore.
6. Chiunque viola le disposizioni di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 76 a euro 306.
marco_bonnie
11/07/2012, 15:32
miii ma al nord si occupano pure degli strumenti di ritenzione del passeggero .....:sick:
comunque non è omologazione .......:oook:
Art. 170. Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote.
1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.
1-bis Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato il trasporto di minori di anni cinque. (3)
2. Sui ciclomotori è vietato il trasporto di altre persone oltre al conducente, salvo che il posto per il passeggero sia espressamente indicato nel certificato di circolazione e che il conducente abbia un'età superiore a diciotto anni. Con regolamento emanato con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sono stabiliti le modalità e i tempi per l'aggiornamento, ai fini del presente comma, della carta di circolazione dei ciclomotori omologati anteriormente alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 27 giugno 2003, n. 151.
3. Sui veicoli di cui al comma 1 l'eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo. (1)
4. È vietato ai conducenti dei veicoli di cui al comma 1 di trainare o farsi trainare da altri veicoli.
5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita gabbia o contenitore.
6. Chiunque viola le disposizioni di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 76 a euro 306.
allora o è cambiato qualcosa o il tipo della motorizzazione era un coglione...
circa 7-8 anni fa dovetti reimmatricolare una moto degli anni 50 per vari motivi...ed il tipo della motorizzazione mi disse che sulla sella do vevo avere per forza la cinghia del passeggero altrimenti non avrei mai passato l'immatricolazione....io ne feci fare una a giusto per l'occasione
allora o è cambiato qualcosa o il tipo della motorizzazione era un coglione...
circa 7-8 anni fa dovetti reimmatricolare una moto degli anni 50 per vari motivi...ed il tipo della motorizzazione mi disse che sulla sella do vevo avere per forza la cinghia del passeggero altrimenti non avrei mai passato l'immatricolazione....io ne feci fare una a giusto per l'occasione
se diceva che la moto per portare il passeggero deve avere una cinghia o delle maniglie ha ragione . Ma se non hai il passeggero nessuno ti può chiedere di avere sistemi di ritenzione.......
coumunque l'Harley ha sulla carta di circolazione l'omologazione per uno o due persone, in quest'ultimo caso è subordinata alla presenza di sella con sistemi di ritenzione :laugh2: ergo se sei in due devi avere l'UTILISSIMA cinghia se no NISBA:w00t:
Il cavalletto non è certo favoloso, come tutta la componentistica...ma in questo caso la colpa è dell'asfalto che si squaglia.
è una società liquida (come dice qualche guru della comunicazione) perchè l'asfalto deve essere colpevolizzato :cry:dato che si è solo adeguato al tessuto sociale :cool:
Puccia666
11/07/2012, 23:17
Per finire bene la giornata, considerando che mi era andata palesemente di culo la mattinata ho deciso di prendere il sole sull'asfalto causa motorino tagliante strada/inchiodante.
Risultato: faro andato, freccia sinistra andata, specchietto destro andato, leva freno piede andata, marmitta rigata.
domani mi farò un bel viaggetto al concessionario, ho paura di sapere cosa dovrò spendere anche perchè al di là della marmitta che mi
posso tenere rigata le altre robe devo cambiarle tutte.
Che settimana de merda!
Boia... settimanina brutta, mi spiace!
Speriamo vada meglio!
http://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=562628
Per finire bene la giornata, considerando che mi era andata palesemente di culo la mattinata ho deciso di prendere il sole sull'asfalto causa motorino tagliante strada/inchiodante.
Risultato: faro andato, freccia sinistra andata, specchietto destro andato, leva freno piede andata, marmitta rigata.
domani mi farò un bel viaggetto al concessionario, ho paura di sapere cosa dovrò spendere anche perchè al di là della marmitta che mi
posso tenere rigata le altre robe devo cambiarle tutte.
Che settimana de merda!
Faro, freccia, specchio e pedale freno prova a cercarle nel mercatino che risparmi un bel pò...
P.s. MA come hai fatto a spaccare specchio DESTRO e pedale freno e freccia SINISTRA?
Puccia666
12/07/2012, 11:16
Lo sa solo dio....
per non prendere quel maledetto idiota mi sono accasciato a destra, ma comunque l'ho diciamo "sfiorato" sulla targa che evidentemente ha preso freccia sinistra e faro.
Oggi sono passato il Triumph a farmi fare un preventivo e partono minimo minimo 600 euro con la speranza che la forcella sia rimasta dritta....
Ora vediamo il responso del meccanico e poi vediamo...
superpippo83
12/07/2012, 11:32
ma il motorino non si è fermato???
Per finire bene la giornata, considerando che mi era andata palesemente di culo la mattinata ho deciso di prendere il sole sull'asfalto causa motorino tagliante strada/inchiodante.
Risultato: faro andato, freccia sinistra andata, specchietto destro andato, leva freno piede andata, marmitta rigata.
domani mi farò un bel viaggetto al concessionario, ho paura di sapere cosa dovrò spendere anche perchè al di là della marmitta che mi
posso tenere rigata le altre robe devo cambiarle tutte.
Che settimana de merda!
Caspita che sfiga! Mi spiace veramente!
Puccia666
12/07/2012, 11:54
No no si è fermato eccome, e pensava pure di avere ragione!
Io sicuramente potevo e dovevo stare più attento, però non puoi andare in giro facendo zig zag e poi inchiodare ad cazzum
Che poi al di là di tutto sono contento perchè oltre a qualche graffio qua e là per il corpo non ho nulla, poteva andarmi peggio, però mi rode tantissimo che neanche dopo 1 settimana debba avere la moto già conciata...
Consolati! Un mio amico prese una bonnie nuova, incerto su dove parcheggiare la mise a fianco di un muretto al di la del quale un trattore arava un terreno.
Soddisfatto guardava il solido muretto mentre parlava con un amico, ma ahimè il laccio della scarpa del trattorista si impigliò in un pedale del trattore che privo di controllo abbattè ail muretto che abbattè la moto.
Ancora se ne parla.
Consolati! Un mio amico prese una bonnie nuova, incerto su dove parcheggiare la mise a fianco di un muretto al di la del quale un trattore arava un terreno.
Soddisfatto guardava il solido muretto mentre parlava con un amico, ma ahimè il laccio della scarpa del trattorista si impigliò in un pedale del trattore che privo di controllo abbattè ail muretto che abbattè la moto.
Ancora se ne parla.
Che razza di sfiga! Era propio destino che quella moto doveva avere vita breve!
doccerri
12/07/2012, 17:09
vedo che sei di Monza, siamo concittadini... se vuoi una mano... la cinghietta potrei dartela io, così come la freccia (se non le ho buttate... se vuoi diamo un'occhiata anche alla forcella
Puccia666
13/07/2012, 09:54
Monza caput mundi:w00t:
Guarda ora è in officina a Milano a cambiare le cose necessarie.( faro e paraurti)
La freccia grazie a dio si è solo stortata e quindi raddrizzandola dovrebbe andare a posto. L'ammaccatura del collettore rimarrà così com'è anche se mi piange il cuore vederla graffiata...
per la forcella mi faranno sapere a breve se si è stortata oppure no (tra l'altro quanto costerà?) però in quel caso mi faccio fare un preventivo e vedo se in qualche modo si possa risolvere la cosa.
Per la cinghietta ti ringrazio davvero molto, ma il Triumph Milano han detto che me la regalano :blink: (finchè non vedo non ci credo...)
P.s. ho visto ora la tua "vanitosa" veramente veramente bella, complimenti!
P.p.s. voglio dire qualcosa su questo forum, sono iscritto da poco, ma volevo ringraziarvi davvero per la disponibilità e la gentilezza che mostrare ad ogni post.
Ora è vero è soltanto un forum, però è raro trovare persone così disponibili che unite da una passione comune si relazionato tra di loro in questa maniera!
Grazie a tutti, davvero!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.