PDA

Visualizza Versione Completa : Opinione su scelta pneumatici tassello Scrambler



ninja.rogue
12/07/2012, 09:55
Ciao devo sostituire il posteriore TCK80 causa tagli laterali e rotture tasselli in fuoristrada esasperato.
Vorrei ridurre il fuoristrada esasperato per evitare di riparare la moto e il sottoscritto a ogni piè sospinto, e quindi abbandonerei il TCK 80 per un tassellato con un tassello più fitto e un minimo di spalla in più.
Premetto che le Tourance non mi garbano tanto come disegno e lo vorrei lievemente più tassellato.
A me sono venute in mente queste tre gomme:
HEIDENAU K60 (codice H)
DUNLOP TRAILMAX (codice T) sono omologate?
PIRELLI MT60 (codice H)
che mi piacciono come disegno.
Chiedo a chi le ha come si trova, pensando ad un uso 90% strada e 10% fuoristrada (almeno fintanto che non mi si aggiustano spalla e polso...)

2ofaces
12/07/2012, 10:02
77762

queste vanno bene sia in strada, sia in fuori strada ed a mio parere hanno una ottima durata .
Le vendono a 2 coppie alla volta e come i Kineo , sono TUBELESS !!!

Luigi Florence
12/07/2012, 10:13
se cerchi ci sono un sacco di thread sull'argomento. in ogni caso ti sconsiglio le MT60, già avute, sono bellissime di disegno ma vecchie di concezione, quindi tenuta scarsa, sul bagnato scarsissima, e rumorose sopra i 100. per non parlare del fatto che se ci vai praticamente solo in strada, ti diventano quadrate dopo 2-3 mila km.
per me è no. :nonono:

Seppo
12/07/2012, 10:34
Ma scusa, una domanda.
Capisco che le MC invitino alle attente considerazioni estetiche. Ma le gomme no, non si possono scegliere in base al disegno.
Si scelgono in base all'utilizzo.

Io ho montato le Michelin Anakee 2, grandi gomme con un disegno non malvagio. Ci frego le pedane in terra quando piego, e mi hanno garantito che durano un bel po'.
In effetti io ci ho macinato quasi 7000 km (98% asfalto) e sono praticamente nuove.

Ciao

Paglia
12/07/2012, 10:38
Come ho già scritto da un'altra parte, questa è la mia esperienza con le Heidenau:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/147777-tutte-le-gomme-per-bonneville-thruxton-scrambler-52.html#post5692241

Le Dunlop le ho trovate già sulla moto quando l'ho presa, erano un pò vecchiotte e usate ma non mi sono sembrate comunque delle gran gomme.

Per le MT60 non saprei che dirti perchè non le ho mai provate ma dovrebbero essere anche fuori produzione.

Buona scelta!

dan64
12/07/2012, 10:46
se cerchi ci sono un sacco di thread sull'argomento. in ogni caso ti sconsiglio le MT60, già avute, sono bellissime di disegno ma vecchie di concezione, quindi tenuta scarsa, sul bagnato scarsissima, e rumorose sopra i 100. per non parlare del fatto che se ci vai praticamente solo in strada, ti diventano quadrate dopo 2-3 mila km.
per me è no. :nonono:
mah, forse non parliamo della stessa gomma, Pirelli MT60 io ne ho usate piu treni sulla mia cagiva elefant 900 (se non ricordo male la pirelli creò quella gomma apposta x l'elefant xché il motore ducati le altre gomme le stracciava) io mi ricordo un ottima resa in tutte le condizioni viaggiando sempre a pieno carico(zavorrina, set 3 valige + borsa serbatoio) mai meno di10000km col posteriore, sicuro in curva sembrava piegasse da solo, dopo 4 treni di gomme lo sostituii con l'MT80 ancora piu stradale ma credo che l'MT60 fosse il compromesso migliore x fare anche qualche puntata fuoristrada. Le Trailmax le avevo di serie come primo equipaggiamento ma non piegavano come le Pirelli, le cambiai molto volentieri.

2ofaces
12/07/2012, 10:50
mah, forse non parliamo della stessa gomma, Pirelli MT60 io ne ho usate piu treni sulla mia cagiva elefant 900 (se non ricordo male la pirelli creò quella gomma apposta x l'elefant xché il motore ducati le altre gomme le stracciava) io mi ricordo un ottima resa in tutte le condizioni viaggiando sempre a pieno carico(zavorrina, set 3 valige + borsa serbatoio) mai meno di10000km col posteriore, sicuro in curva sembrava piegasse da solo, dopo 4 treni di gomme lo sostituii con l'MT80 ancora piu stradale ma credo che l'MT60 fosse il compromesso migliore x fare anche qualche puntata fuoristrada. Le Trailmax le avevo di serie come primo equipaggiamento ma non piegavano come le Pirelli, le cambiai molto volentieri.

Sei sicuro che erano MT60 ? non fanno più di 4.000 km col posteriore. Sul KTM 625 gomme di primo montaggio , dopo 1.500 km erano finite..

dan64
12/07/2012, 13:53
Sei sicuro che erano MT60 ? non fanno più di 4.000 km col posteriore. Sul KTM 625 gomme di primo montaggio , dopo 1.500 km erano finite..

confermo la resa. Oh, é anche vero che io ho sempre fatto del mototurismo, forse dipende anche da quanto smanetti, insomma dallo stile di guida, pensa che con le bridgestone montate sulla v strom 650 a 15000 km il posteriore era solo a meta`. Non é che ti confondi con l'MT50 ? Quello era x le enduro monocilindriche, io l'avevo montato peraltro con soddisfazione sul teneré 600, l'MT60 era concepito x le grosse enduro bicilindriche.

2ofaces
12/07/2012, 15:45
no no.... le MT60 erano gomme rain da pista inizialmente e poi sono state gomme di primo montaggio sulle K supermoto , che pesano 125 Kili
10.000 Km con le MT non li farai mai ! Hai sognato ....:biggrin3: ( le gomme rain sull'asciutto si consumano e d'inverno ti salvi , ma con queste temperature con quelle gomme 3.000 km. non li fai, neanche a passo d'asino ....)

dan64
13/07/2012, 10:42
no no.... le MT60 erano gomme rain da pista inizialmente e poi sono state gomme di primo montaggio sulle K supermoto , che pesano 125 Kili
10.000 Km con le MT non li farai mai ! Hai sognato ....:biggrin3: ( le gomme rain sull'asciutto si consumano e d'inverno ti salvi , ma con queste temperature con quelle gomme 3.000 km. non li fai, neanche a passo d'asino ....)

sicuramente parliamo di 2 gomme diverse anche se con la stessa sigla, forse le tue erano le MT60 RS Corsa, un'altro prodotto.

2ofaces
13/07/2012, 10:58
esatto , gli MT 60 normali non li avevo nemmeno considerati, normali sono 2 legni , non vanno più di tanto in fuoristrada , su strada tengono niente sul bagnato e sono parecchio rumorose ....

rori
13/07/2012, 11:06
VOTA MABACO NR.4

dan64
13/07/2012, 18:49
esatto , gli MT 60 normali non li avevo nemmeno considerati, normali sono 2 legni , non vanno più di tanto in fuoristrada , su strada tengono niente sul bagnato e sono parecchio rumorose ....

incredibile come lo stesso prodotto possa generare opinioni cosi`contrastanti, daltronde "de gustibus non disputandum est”


VOTA MABACO NR.4

mabaco 4 ? Non conosco questa gomma ma il nome non mi é del tutto nuovo. Tiene bene la strada ? :biggrin3:

TRUSTon
13/07/2012, 20:52
Le Avon Distanzia non le hai considarate?

zannak300
16/07/2012, 20:52
Ciao,

io ho montato le tourance dopo le originali, un altro pianeta in effetti. Però chiudo tutto l'anteriore e non striscio ne pedana ne tantomeno cavalletto centrale...
Seppo: per "frego le pedane in terra quando piego" intendi abitualmente o ti è capitato una volta? Mi rode il culo lo ammetto...

2ofaces
16/07/2012, 21:08
in tutte le rotonde se pieghi tocchi con i piedini, per non dire gli zoccoli ( compagno di avatar )

zannak300
17/07/2012, 19:05
in tutte le rotonde se pieghi tocchi con i piedini, per non dire gli zoccoli ( compagno di avatar )

Allora sono proprio asino non solo di avatar perchè non tocco mai. Gli unici piedini che strisciano sono i miei se non carico con la punta le pedane (e avendo il 45 non son nemmeno "ini").
Domani la piego di più e se tocco il serbatoio vi fischieranno le orecchie....

gutzs
17/07/2012, 20:02
Ma scusa, una domanda.
Capisco che le MC invitino alle attente considerazioni estetiche. Ma le gomme no, non si possono scegliere in base al disegno.
Si scelgono in base all'utilizzo.

Io ho montato le Michelin Anakee 2, grandi gomme con un disegno non malvagio. Ci frego le pedane in terra quando piego, e mi hanno garantito che durano un bel po'.
In effetti io ci ho macinato quasi 7000 km (98% asfalto) e sono praticamente nuove.

Ciao
Confermo su tutta la linea, montate le michelin anakee 2, anche io 7000 km circa, ottomano resa e sopratutto grande sensazione di sicurezza.