PDA

Visualizza Versione Completa : In moto senza casco linea dura del Prefetto di Palermo



Venanzio
12/07/2012, 10:47
A Palermo i Prefetto ha inaugurato la linea dura contro coloro che non indossano il casco!

In moto senza casco linea dura del prefetto - Palermo - Repubblica.it (http://palermo.repubblica.it/cronaca/2010/10/13/news/in_moto_senza_casco_linea_dura_del_prefetto-8008659/)

roberto70
12/07/2012, 10:49
bene così!:oook:

gixxer73
12/07/2012, 10:50
Era ora..

inviato dalla mia moto

macheamico6
12/07/2012, 10:53
.






:oook:

tbb800
12/07/2012, 10:55
era ora. Però devono andare lì dove il casco non lo portano neppure sulla moto. Altrimenti è solo propaganda di un uomo appena insediato.
Solo che andare in certe zone è un pò un casino. 2 vigli da soli che fanno le multe in certi quartieri? la vedo dura.
E' come la storia delle nuove targhe per i ciclomotori. Ne vedo circolare con quelle vecchie come se le sanzioni pesantissime non esistessero neppure.

Comunque fanno benissimo a mazziarli.

vulcano
12/07/2012, 10:56
:ph34r:troveranno il sistema x dipingerlo in testa

tbb800
12/07/2012, 11:01
:ph34r:troveranno il sistema x dipingerlo in testa

su questo non sono d'accordo. Gli rovinerebbe le capigliature :biggrin3:

Se mi dici che troveranno caschi a forma capello a cresta di gallo con gel, con ciuffo al vento, con riga al centro a destra a sinistra, casco biondo moro o castano e anche con codino, insomma con tutte le tipologie di taglio cool allora lo indosseranno. Si faranno perfino tatuare sul collo la stampigliatura di omologazione.

Altrimento continueranno a farsi i caxxi loro

baffus
12/07/2012, 11:03
:oook::oook::oook::oook:

triplexperience
12/07/2012, 11:48
Quando leggo certe cose, mi vien da pensare che l'Italia è già adesso uno stato federale, nei fatti.

ABCDEF
12/07/2012, 12:40
in sicilia fa caldo

HornetS2000
12/07/2012, 12:46
in sicilia fa caldo

e quindi ? comunque, in alcuni stati negli US i lcasco non è un obbligo: sono solo quelli dove fa caldo ? :blink:

marco.bus
12/07/2012, 12:46
bè... come al solito indietro di 25 anni...

ABCDEF
12/07/2012, 12:55
e quindi ? comunque, in alcuni stati negli US i lcasco non è un obbligo: sono solo quelli dove fa caldo ? :blink:

1-ma lo dovresti capire quando scherzo, ormai :senzaundente:
2-sono gli stati piu' sfrenatamente liberisti

F@bio
12/07/2012, 12:57
e lasciateli girare senza casco....

edotto
12/07/2012, 13:01
alla buon'ora...

HornetS2000
12/07/2012, 13:07
1-ma lo dovresti capire quando scherzo, ormai :senzaundente:
2-sono gli stati piu' sfrenatamente liberisti

si che lo capisco, ma mi diverto a menartelo .... :D
stati liberisti ? evviva il casco !!! :risate2:

Lo scrofo
12/07/2012, 13:10
Quando leggo certe cose, mi vien da pensare che l'Italia è già adesso uno stato federale, nei fatti.

grande verita' ... ahime'

ABCDEF
12/07/2012, 13:12
si che lo capisco, ma mi diverto a menartelo .... :D
stati liberisti ? evviva il casco !!! :risate2:

per farti dire quello che si vuole, basta trovare gli argomenti giusti :senzaundente:

drfelix
12/07/2012, 13:18
Dalle mie parti si dice che il pesce puzza dalla testa: se le leggi ci sono, ma non vengono rispettate, la responsabilità è anche di chi dovrebbe farle rispettare e non lo fa :dry:
Si capisce che è più facile prendere vigliaccamente un numero di targa per poi farti arrivare un'anonima raccomandata a casa, oppure farti trovare la 'sorpresina' sul parabrezza dell'auto piuttosto che affrontare de visu il trasgressore con tutti i rischi che ciò comporta :dubbio:
Cmq tifo per Caruso e spero che la sua campagna 0 tolerance dia i frutti sperati :oook:

ABCDEF
12/07/2012, 13:20
Dalle mie parti si dice che il pesce puzza dalla testa: se le leggi ci sono, ma non vengono rispettate, la responsabilità è anche di chi dovrebbe farle rispettare e non lo fa :dry:
Si capisce che è più facile prendere vigliaccamente un numero di targa per poi farti arrivare un'anonima raccomandata a casa, oppure farti trovare la 'sorpresina' sul parabrezza dell'auto piuttosto che affrontare de visu il trasgressore con tutti i rischi che ciò comporta :dubbio:
Cmq tifo per Caruso e spero che la sua campagna 0 tolerance dia i frutti sperati :oook:

:blink:


:wacko:

edotto
12/07/2012, 13:20
Dalle mie parti si dice che il pesce puzza dalla testa: se le leggi ci sono, ma non vengono rispettate, la responsabilità è anche di chi dovrebbe farle rispettare e non lo fa :dry:
Si capisce che è più facile prendere vigliaccamente un numero di targa per poi farti arrivare un'anonima raccomandata a casa, oppure farti trovare la 'sorpresina' sul parabrezza dell'auto piuttosto che affrontare de visu il trasgressore con tutti i rischi che ciò comporta :dubbio:
Cmq tifo per Caruso e spero che la sua campagna 0 tolerance dia i frutti sperati :oook:

se c'è la legge, nel caso specifico il codice della strada, e non viene rispettato...

permettimi che l'unico responsabile è chi non la rispetta, non chi non la fa rispettare (ammesso che sia così dalle vs parti)...troppo facile altrimenti scaricare il barile...

ABCDEF
12/07/2012, 13:21
se c'è la legge, nel caso specifico il codice della strada, e non viene rispettato...

permettimi che l'unico responsabile è chi non la rispetta, non chi non la fa rispettare (ammesso che sia così dalle vs parti)...troppo facile altrimenti scaricare il barile...

i furti son colpa della polizia che non sta sotto la casa di ogni cittadino, ovviamente

jamex
12/07/2012, 13:22
Si capisce che è più facile prendere vigliaccamente un numero di targa per poi farti arrivare un'anonima raccomandata a casa, oppure farti trovare la 'sorpresina' sul parabrezza dell'auto piuttosto che affrontare de visu il trasgressore con tutti i rischi che ciò comporta :dubbio:


in che senso scusa?

Lo scrofo
12/07/2012, 13:24
Dalle mie parti si dice che il pesce puzza dalla testa: se le leggi ci sono, ma non vengono rispettate, la responsabilità è anche di chi dovrebbe farle rispettare e non lo fa :dry:
Si capisce che è più facile prendere vigliaccamente un numero di targa per poi farti arrivare un'anonima raccomandata a casa, oppure farti trovare la 'sorpresina' sul parabrezza dell'auto piuttosto che affrontare de visu il trasgressore con tutti i rischi che ciò comporta :dubbio:
Cmq tifo per Caruso e spero che la sua campagna 0 tolerance dia i frutti sperati :oook:

E quali sarebbero i "rischi che cio' comporta" ? La colpa e' solo tua, nel caso ... Non di sicuro di chi vuole far rispettare la legge...

Chinaski
12/07/2012, 13:24
:ph34r:troveranno il sistema x dipingerlo in testa

http://www.luviweb.it/wp-content/uploads/2010/07/good-casco-culo.png

:w00t:

roberto.to
12/07/2012, 13:27
Bastava applicare il codice della strada non c'era bisogno che in prefetto intervenisse....comuque l articolo è datato 13 ottobre 2010

giorgiorox
12/07/2012, 13:44
finalmente, nel terzo millennio inoltrato, un'iniziativa dovuta...

anche se dubito fortemente della riuscita

vulcano
12/07/2012, 14:52
il casco lo metto anche quando vado a fare la pupù :w00t:

giorgiorox
12/07/2012, 14:53
il casco lo metto anche quando vado a fare la pupù :w00t:

e fai bene... non sia mai che dallo sforzo tu abbia un mancamento e cada dal trono: la prudenza innanzitutto

vulcano
12/07/2012, 14:57
e fai bene... non sia mai che dallo sforzo tu abbia un mancamento e cada dal trono: la prudenza innanzitutto
:cool:si

tbb800
12/07/2012, 15:03
che noi siculi siamo tutti evasori, ladri, e ce ne sbattiamo delle normale leggi di convivenza civile è già stato detto? no, allora entro il msg 50 qualcuno lo dirà

che buttiamo la munnizza dai terrazzi di casa verrà detto entro il messaggio 75

che siamo una palla al piede del Paese entro 100 (e verrà coinvolto il sud italia)

tra 110 e 120 finirà a schifio e a male parole

da 120 a 130 questa discussione verrà chiusa

L'unico fatto certo al momento è che in sicilia fa caldo (cit. flag)

kitesvara74
12/07/2012, 15:05
Perdonami Tbb ma al caldo aggiungerei il "traffico" .. si sa il motivo per cui in certi quartieri è meno rischioso rischiare il potenziale impatto con il travertino di un marciapiede che il più certo con il piombo di un proiettile se non si viene riconosciuti ..

Filomao
12/07/2012, 15:11
Non so, l'articolo e' firmato con data ottobre 2010, il che e' tutto dire.

Ma con due pattuglie ci fanno il brodo a palermo....rischiano di prendere due schiaffi ogni volta che fermano qualcuno. Li e' una vera giungla. Per chi non ci vive e si trova nel mezzo del traffico gli sembra di essere in un film.

tbb800
12/07/2012, 15:18
Perdonami Tbb ma al caldo aggiungerei il "traffico" .. si sa il motivo per cui in certi quartieri è meno rischioso rischiare il potenziale impatto con il travertino di un marciapiede che il più certo con il piombo di un proiettile se non si viene riconosciuti ..

mizzica vero è :oook:

Python
12/07/2012, 15:24
personalmente non mi frega proprio niente se qualcuno preferisce girare senza casco .... anzi se potessi lo farei anch'io

Filomao
12/07/2012, 15:25
personalmente non mi frega proprio niente se qualcuno preferisce girare senza casco .... anzi se potessi lo farei anch'io

Scusa Ricky se mi permetto: poi pero' dovesse malauguratamente succederti qualcosa, il ricovero e le eventuali operazioni per riportarti in salute le pagheresti di tasca tua giusto?

Python
12/07/2012, 15:28
Scusa Ricky se mi permetto: poi pero' dovesse malauguratamente succederti qualcosa, il ricovero e le eventuali operazioni per riportarti in salute le pagheresti di tasca tua giusto?

a te se maleauguratamente andando sott'acqua dovesse succederti qualcosa .... te le paghi tu le cure? qualcuno viene a controllare che tu segui le procedure nel modo migliore quando ti immergi? ...

Filomao
12/07/2012, 15:30
qualcuno viene a controllare che tu segui le procedure nel modo migliore quando ti immergi? ...

Si, perche' io non posso immergermi da solo, ma solo con un istruttore riconosciuto. Lo pago per quello....

Python
12/07/2012, 15:31
Si, perche' io non posso immergermi da solo, ma solo con un istruttore riconosciuto. Lo pago per quello....

questo solo fino a quando non avrai il brevetto che ti permetterà di fare immersioni anche da solo .... e poi?

tbb800
12/07/2012, 15:34
:blink: Credo di avere capito:

è colpa del nostro internet che siccome è internet meridionale riporta oggi una notizia del 2010.
Abbiate pazienza, siamo un pò arretrati anche in termini di tempo.
Infatti da noi c'è ancora il governo Berlusconi, Brunetta fà ancora il grande politico di statura, la Tommasi non è ancora stata rapita dagli alieni, e la pornostar ancora non si è sposata in bianco, ma è solo fidanzata con il cervo.
Voi avete pagato l'acconto l'IMU 2012 noi abbiamo appena evaso l'acconto ICI 2010.
E ad oggi il Prefetto non si chiama Caruso.

Chiederò chiarimenti a Venanzio come gli è venuto di postare una roba. Ovvero come riesce a fare un trucco simile.
Misteri dell'etere

jamex
12/07/2012, 15:36
:blink: Credo di avere capito:

è colpa del nostro internet che siccome è internet meridionale riporta oggi una notizia del 2010.
Abbiate pazienza, siamo un pò arretrati anche in termini di tempo.
Infatti da noi c'è ancora il governo Berlusconi, Brunetta fà ancora il grande politico di statura, la Tommasi non è ancora stata rapita dagli alieni, e la pornostar ancora non si è sposata in bianco, ma è solo fidanzata con il cervo.
Voi avete pagato l'acconto l'IMU 2012 noi abbiamo appena evaso l'acconto ICI 2010.
E ad oggi il Prefetto non si chiama Caruso.

Chiederò chiarimenti a Venanzio come gli è venuto di postare una roba. Ovvero come riesce a fare un trucco simile.
Misteri dell'etere

:laugh2:

Filomao
12/07/2012, 15:38
questo solo fino a quando non avrai il brevetto che ti permetterà di fare immersioni anche da solo .... e poi?

Per immergerti devi comunque essere tesserato per una federazione che dovesse succedere qualcosa subentra con una copertura assicurativa(non so se parziale o totale).

Silvan
12/07/2012, 18:51
eppure nel forum ho sempre letto che erano pochi quelli che non lo indossavano

qualcosa non mi torna :cipenso:

robitopomoto
12/07/2012, 18:55
io quoto l'avatar di silvan!!

edotto
12/07/2012, 18:56
personalmente potrei anche far girare senza casco chi non vuole come senza cintura di sicurezza
chi non la vuole mettere....se ti fai male rimani là dove sei, altro che cure/ospedale...
così ti assumi la responsabilità dell'azione fino in fondo...

Silvan
12/07/2012, 19:01
io sinceramente non capisco: c'è una legge, la rispetti! che piaccia o no

urasch
12/07/2012, 19:05
ottimo

edotto
12/07/2012, 19:19
io sinceramente non capisco: c'è una legge, la rispetti! che piaccia o no

la fai facile tu...

winter1969
12/07/2012, 19:23
Credo che alla prova dei fatti la cosa si riveli un fallimento

tormento
12/07/2012, 19:42
io sinceramente non capisco: c'è una legge, la rispetti! che piaccia o no

io lo metto solo quando casco.......

roberto70
12/07/2012, 20:06
io l'ho metto solo quando casco.......

leva quell'acca che nun se pò vedè perdinci!!!!!!!!!!!!!:w00t:

tbb800
12/07/2012, 20:12
La notizia è del 2010. Vecchia, datata e che non rispecchia la realtà. Da allora tutto è cambiato. Il Prefetto è stato promosso per i successi ottenuti. Oggi il casco non lo toglie più nessuno. Oggi ero in autobus e un tizio è stato assalito da un gruppo di casalinghe inferocite perché pensavano fosse un rapinatore. Invece era un povero motociclista che, seppure sul bus, aveva dimenticato il casco in testa.
Ha vinto la legge, oggi siamo uguali a tutto il resto del Paese. Rispettosi e ligi dell'autorità costituita.

roberto70
12/07/2012, 20:20
si vede che a Venanzio la repubblica arriva con un pò di ritardo.....:biggrin3:
in effetti 'sta roba è del 2010....mah..

tormento
12/07/2012, 20:32
leva quell'acca che nun se pò vedè perdinci!!!!!!!!!!!!!:w00t:
avere come mettere:laugh2:

Venanzio
13/07/2012, 03:33
La notizia è del 2010. Vecchia, datata e che non rispecchia la realtà. Da allora tutto è cambiato. Il Prefetto è stato promosso per i successi ottenuti. Oggi il casco non lo toglie più nessuno. Oggi ero in autobus e un tizio è stato assalito da un gruppo di casalinghe inferocite perché pensavano fosse un rapinatore. Invece era un povero motociclista che, seppure sul bus, aveva dimenticato il casco in testa.
Ha vinto la legge, oggi siamo uguali a tutto il resto del Paese. Rispettosi e ligi dell'autorità costituita.

Purtroppo non ho avuto tempo ieri di scrivere il resto, mi sono liberato solo ora da un impegno di lavoro.

Tornando al tema del thread di apertura è che dal 2010 tutte le ff.oo presenti sul territorio di Palermo e provincia sono impegnate per cercare di fare rispettare la legge che impone l'uso del casco.
In vero il deposito giudiziale dove vengono lasciati i motoveicoli sequestrati è pieno all'inverosimile e non solo di quelli presi dalla città di Palermo, ma da tutta la provincia. Purtroppo sebbene la tolleranza sia zero la gente e in particolare i ragazzi vanno lo stesso in giro senza il casco, incuranti delle sanzioni previste per chi non fa uso del casco, la scusante più comune è il fatto che c'è caldo afoso.
Se in Italia il lavoro manca da queste parti è quasi assente, su dieci giovani lavorano solo 4 e due di questi sicuramente in nero, purtroppo fare una contravvenzione ad un ragazzo non penalizza solo lui ma anche la sua famiglia e questa è una cosa tragica, togliere un centinaio di euri dalle disponibilità di un nucleo familiare in questo periodo di crisi causa dei seri problemi a coloro che già nella normalità non arrivano a fine mese. Questo comunque non giustifica il non usare il casco protettivo.
Andare in giro senza casco è purtroppo un malcostume assai diffuso nelle terre del sud, che si accentua ulteriormente nei mesi estivi, in particolare nei periodi quando poi come ora l'afa la fa da padrona.

p.s. mi scuso per avere usato un articolo con dolo del lontano 2010 per segnalare un argomento scottante come il caldo di questi giorni e padrone delle nostre strade

Sono convinto che in un forum di motociclisti si dovrebbe parlare oltre che di mondanità e di Selen che si è sposata anche di problematiche inerenti la nostra passione e l'uso del casco secondo il mio parere è un argomento importante.

macheamico6
13/07/2012, 04:31
.


Basta vedersi qualche filmato sul tubo
per rendersi conto quanto l'uso del casco (*) sia
A-S-S-O-L-U-T-A-M-E-N-T-E.......IRRINUNCIABILE,
e questo vale anche per chi -per assurdo- non dovesse amare la vita,
in quanto le conseguenze del suo comportamento irresponsabile
andrebbero a ricadere sull'intera collettività.




(*) anche per brevissimi tragitti,
integrale e ben allacciato

drfelix
13/07/2012, 08:07
se c'è la legge, nel caso specifico il codice della strada, e non viene rispettato...

permettimi che l'unico responsabile è chi non la rispetta, non chi non la fa rispettare (ammesso che sia così dalle vs parti)...troppo facile altrimenti scaricare il barile...


i furti son colpa della polizia che non sta sotto la casa di ogni cittadino, ovviamente


in che senso scusa?

Mai sentito il detto "l'occasione fa l'uomo ladro"??? Se tutti avessimo senso civico e rispettassimo le regole/leggi a cosa servirebbero le fdo??? Loro ci sono proprio per assicurare che TUTTI le rispettino :dubbio: Se non fanno quello cosa li paghiamo a fare? Per stare al bar a prendere il caffè? :ph34r:


E quali sarebbero i "rischi che cio' comporta" ? La colpa e' solo tua, nel caso ... Non di sicuro di chi vuole far rispettare la legge...
Purtroppo ho assistito con i miei occhi ad un episodio in cui un vigile è stato quasi percosso per aver 'osato' fermare un coglione su uno spooter che veniva contromano e, per giunta, senza casco :dry:


Non so, l'articolo e' firmato con data ottobre 2010, il che e' tutto dire.

Ma con due pattuglie ci fanno il brodo a palermo....rischiano di prendere due schiaffi ogni volta che fermano qualcuno. Li e' una vera giungla. Per chi non ci vive e si trova nel mezzo del traffico gli sembra di essere in un film.

Ecco, era proprio ciò che intendevo con la frase "con tutti i rischi che ciò comporta" :oook:

yeager4772
13/07/2012, 08:48
Credo che senza casco farei, forse, 1 km prima di venir fermato e aperto come una cozza dalla fdo di turno...
Ma non riuscirei manco a salirci in moto.

edotto
13/07/2012, 08:54
Mai sentito il detto "l'occasione fa l'uomo ladro"??? Se tutti avessimo senso civico e rispettassimo le regole/leggi a cosa servirebbero le fdo??? Loro ci sono proprio per assicurare che TUTTI le rispettino :dubbio: Se non fanno quello cosa li paghiamo a fare? Per stare al bar a prendere il caffè? :ph34r:



Premesso che mi limito al tema in questione, ovvero l'uso del casco senza divagare su altri esempi
(subacquei o meno....) che tanto non porta a niente ne ad una analisi del caso specifico.

Guarda, ci rinuncio...se parti da questo presupposto non so cosa dire...
evidentemente pur vivendo nello stesso stato,
regolamentati dalle stesse leggi, siamo diametralmente
opposti nel tipo di pensiero e di senso civico.

Forse non hai ben indentificato il tema del thread...qui non si parla di cosa fanno o non fanno le forze dell'ordine,
ma cosa NON FA la maggior parte dei motociclisti/ciclomotoristi della zona palermitana....

Io il casco lo metto perchè voglio circolare sicuro in primis ed in regola con le norme vigenti in secundis....


Di più, nin zò...

giorgiorox
13/07/2012, 08:56
io sinceramente non capisco: c'è una legge, la rispetti! che piaccia o no

questo nei Paesi evoluti, in itaGlia no

tbb800
13/07/2012, 09:14
Premesso che mi limito al tema in questione, ovvero l'uso del casco senza divagare su altri esempi
(subacquei o meno....) che tanto non porta a niente ne ad una analisi del caso specifico.

Guarda, ci rinuncio...se parti da questo presupposto non so cosa dire...
evidentemente pur vivendo nello stesso stato,
regolamentati dalle stesse leggi, siamo diametralmente
opposti nel tipo di pensiero e di senso civico.

Forse non hai ben indentificato il tema del thread...qui non si parla di cosa fanno o non fanno le forze dell'ordine,
ma cosa NON FA la maggior parte dei motociclisti/ciclomotoristi della zona palermitana....

Io il casco lo metto perchè voglio circolare sicuro in primis ed in regola con le norme vigenti in secundis....


Di più, nin zò...

posso essere d'accordo con te tranne sul termine "maggior parte".

Premetto che io non ho idea dell'uso del casco in altre parti. Per quello che mi riguarda il casco è essenziale pure sulla bicicletta e anche un solo trasgressore per me è un pirla.
Come avrai notato noi gente del Sud siamo molto più severi di Voi nei giudizi sui nostri conterranei perché per causa di una percentuale x ne rispondiamo direttamente o indirettamente tutti. Ma il punto non è ricevere un giudizio più o meno severo: ci siamo abituati.
Non giustifico mai un idiota che vedo passare senza casco. Lo biasimo, penso che sia un cretino, penso che sia giusto che venga sanzionato anche pesantemente, non lo giustifico neppure oggi che ci sono 40°.

In merito alla questine "maggior parte" credimi: non è così. Tanti, molti, troppi, ma non la maggior parte. Ma fossero solo 10 sarebbero già troppi, per me.
Io ne vedo giornalmente, ne ho visti anche stamattina, ma salta di più agli occhi uno stronzo senza casco che i molti che lo indossano.

Però sul termine "maggior parte" non mi trovi d'accordo.

Sai anche da noi poco alla volta, magari più lentamente che da altre parti, si cresce. A volte in meglio a volte in peggio. Ma si cambia.

Lo scrofo
13/07/2012, 09:17
Mai sentito il detto "l'occasione fa l'uomo ladro"??? Se tutti avessimo senso civico e rispettassimo le regole/leggi a cosa servirebbero le fdo??? Loro ci sono proprio per assicurare che TUTTI le rispettino :dubbio: Se non fanno quello cosa li paghiamo a fare? Per stare al bar a prendere il caffè? :ph34r:
Purtroppo ho assistito con i miei occhi ad un episodio in cui un vigile è stato quasi percosso per aver 'osato' fermare un coglione su uno spooter che veniva contromano e, per giunta, senza casco :dry:
Ecco, era proprio ciò che intendevo con la frase "con tutti i rischi che ciò comporta" :oook:

Se partiamo dal presupposto ( del tutto utopico ) che tutti i cittadini italiani rispettano le leggi, allora ti posso dire che i Vigili urbani non fanno solo le multe in giro ... Ma controllano anche in parte il territorio cittadino con servizi di vario genere ... non vanno solo a bere il caffe'.

Tornando in Italia, e non in un Paese inesistente, le regole DEVONO ESSERE RISPETTATE OVUNQUE: e qui torniamo sempre al solito discorso in cui c'e' bisogno del prefetto per far rispettare un cazzo di casco in testa.

E per altre priorita' ben piu' importanti, che faranno ? Chiameranno l'Esercito ?


Premesso che mi limito al tema in questione, ovvero l'uso del casco senza divagare su altri esempi
(subacquei o meno....) che tanto non porta a niente ne ad una analisi del caso specifico.

Guarda, ci rinuncio...se parti da questo presupposto non so cosa dire...
evidentemente pur vivendo nello stesso stato,
regolamentati dalle stesse leggi, siamo diametralmente
opposti nel tipo di pensiero e di senso civico.

Forse non hai ben indentificato il tema del thread...qui non si parla di cosa fanno o non fanno le forze dell'ordine,
ma cosa NON FA la maggior parte dei motociclisti/ciclomotoristi della zona palermitana....

Io il casco lo metto perchè voglio circolare sicuro in primis ed in regola con le norme vigenti in secundis....


Di più, nin zò...

Questo e' poco ma sicuro.
Un Paese federale, come disse qualcuno nel thread ... Almeno per quanto riguarda il rispetto della legge.

E sia chiaro, qualche pirla senza casco ( col motorino ) li vedi anche qui....

tbb800
13/07/2012, 09:28
Se partiamo dal presupposto ( del tutto utopico ) che tutti i cittadini italiani rispettano le leggi, allora ti posso dire che i Vigili urbani non fanno solo le multe in giro ... Ma controllano anche in parte il territorio cittadino con servizi di vario genere ... non vanno solo a bere il caffe'.

Tornando in Italia, e non in un Paese inesistente, le regole DEVONO ESSERE RISPETTATE OVUNQUE: e qui torniamo sempre al solito discorso in cui c'e' bisogno del prefetto per far rispettare un cazzo di casco in testa.

E per altre priorita' ben piu' importanti, che faranno ? Chiameranno l'Esercito ?



Questo e' poco ma sicuro.
Un Paese federale, come disse qualcuno nel thread ... Almeno per quanto riguarda il rispetto della legge.

E sia chiaro, qualche pirla senza casco ( col motorino ) li vedi anche qui....


come ben sai abbiamo avuto pure l'Esercito per strada. Chi di voi ha avuto modo di vederli credo sia rimasto impressionato. Quelle sono immagini che non dimenticherò.

Quanto al Prefetto da noi si occupa di casci e di pacificare folle inferocite che non avendo interlocutori politici a cui rivolgersi, si affidano ad una autorità sovranazionale. Il Prefetto molto spesso incontra le parti sociali per tutti i casini che ci sono per questioni di lavoro (anzi in assenza di lavoro).

Come però sai benissimo non è il bastone che fà rispettare le leggi scritte e anche non scritte

Ma giro la domanda: siamo la maggior parte ad essere fuori sistema?

p.s. in ogni caso le mie considerazioni non giustificano assolutamente il mancato uso di qualunque sistema di protezione, casco e quant'altro

edotto
13/07/2012, 09:42
posso essere d'accordo con te tranne sul termine "maggior parte".

Premetto che io non ho idea dell'uso del casco in altre parti. Per quello che mi riguarda il casco è essenziale pure sulla bicicletta e anche un solo trasgressore per me è un pirla.
Come avrai notato noi gente del Sud siamo molto più severi di Voi nei giudizi sui nostri conterranei perché per causa di una percentuale x ne rispondiamo direttamente o indirettamente tutti. Ma il punto non è ricevere un giudizio più o meno severo: ci siamo abituati.
Non giustifico mai un idiota che vedo passare senza casco. Lo biasimo, penso che sia un cretino, penso che sia giusto che venga sanzionato anche pesantemente, non lo giustifico neppure oggi che ci sono 40°.

In merito alla questine "maggior parte" credimi: non è così. Tanti, molti, troppi, ma non la maggior parte. Ma fossero solo 10 sarebbero già troppi, per me.
Io ne vedo giornalmente, ne ho visti anche stamattina, ma salta di più agli occhi uno stronzo senza casco che i molti che lo indossano.

Però sul termine "maggior parte" non mi trovi d'accordo.

Sai anche da noi poco alla volta, magari più lentamente che da altre parti, si cresce. A volte in meglio a volte in peggio. Ma si cambia.


Hai ragione e mi correggo. Il termine "maggior parte" è errato...

Forse è più corretto dire un numero consistente di motociclisti....meglio?

:oook:

@ndre@
13/07/2012, 09:43
mah......

tbb800
13/07/2012, 09:47
Hai ragione e mi correggo. Il termine "maggior parte" è errato...

Forse è più corretto dire un numero consistente di motociclisti....meglio?

:oook:

mi stà benissomo qualunque termine, ma principalmente la vera convinzione che questa non è una zona franca :oook:

anche perché non darei il giusto peso ai tantissimi delle FdO che si fanno il mazzo veramente e quotidianamente

giorgiorox
13/07/2012, 09:50
sono stato a Napoli di recente (maggio) e devo dire che c'è un buon 50% che gira senza casco... (ed in certe zone anche di più)

e la cosa mi ha fatto girare notevolmente i coglioni

tbb800
13/07/2012, 10:01
sono stato a Napoli di recente (maggio) e devo dire che c'è un buon 50% che gira senza casco... (ed in certe zone anche di più)

e la cosa mi ha fatto girare notevolmente i coglioni


credimi, in questo momento quì da me il caldo ci stà ammazzando. Io stamattina ho incontrato solo due mentecatti su una Honda tutti e due senza casco. Li ho guardati e detto guarda questi coglioni.

Anche da me ci sono zone dove la percentuale è anche più alta del 50%, ma sono certe zone chiuse, quartieri ghetto. Dove il casco è l'ultimo dei pensieri.
Normalmente in città lo si usa. Quì le FdO ti fanno il mazzo. Specie Carabinieri e Polizia. E' gente incazzata, stufa di essere additata come correa delle nefandezze, militari che vogliono essere rispettati. Non fanno sconti a nessuno.

Se un balordo esce dal suo ghetto il casco lo indossa, rischia molto se lo beccano, ma non per il casco.

Li giustifico? Ma manco per niente

p.s. il Prefetto in questione avrebbe dovuto specificare che ci sarebbe stata una guerra totale lì dove l'impunità è assoluta.

Il Prefetto Dalla Chiesa nei suoi 100 giorni faceva fare i posti di blocco dentro quartiri come La Zisa, Ingastone, Borgo Vecchio, la Noce. Cominciò a requisire i pozzi di acqua abusivi che vendono a interi Paesi.
Infatti .....................

Venanzio
13/07/2012, 10:22
Il mancato uso del casco è un problema che interessa tutta Italia, ci saranno zone del sud dove questa pratica è disattesa, ma vedete io viaggio molto per lavoro e mi è capitato di vederne anche in città come Milano, Torino, Padova e altre ancora che mi stanco di elencare .
Ora ci tengo a precisare che nel mio thread non volevo fare un atto di accusa contro noi palermitani, noi napoletani, noi baresi e decantare la civiltà nordica, questo mai! Per un motivo molto semplice, la famosa frase: “ogni mondo è paese” la dice lunga, perché ovunque esistono gli stupidi che vanno senza casco, che rubano, che uccidono, che truffano e che fanno tutte quelle azioni che vanno contro la persona e contro il patrimonio.
Per questi motivi esistono le ff.oo. per prevenire in primo luogo quei comportamenti che ledono se stessi e gli altri e per reprimere quei comportamenti contrari che vengono invece consumati.
Io volevo che noi tutti invece di usare i soliti luoghi comuni che si sentono tutti i santi giorni rivolti accusatori nei confronti della gente del sud: napoletani, siciliani, pugliesi e cosi via, non vengano fatti, non vengano prese posizioni tese rimarcare una netta distinzione o demarcazione di confine tra nord e sud, nord civile e sud incivile, questo non è affatto veritiero, oppure di scaricare la colpa sull'inattività delle forze di polizia, ma che si parlasse seriamente del problema casco e il suo uso, e delle reali ripercussioni che ha sulla collettività il suo mancato uso.
Io personalmente quando vedo qualcuno senza casco, o con il telefonino in mano per telefonare o a fare messaggi mentre è alla guida di un veicolo lo fermo e gli faccio capire con modi educati ma decisi che sta facendo un minchiatona e gli elenco gli innumerevoli ragazzi che ho visto con i crani aperti e con il cervello sparso sull'asfalto.

Ho letto qualche post indietro che uno ha assistito ad una diatriba fra un vigile urbano e un centauro, bene se c'ero io mi fermavo e davo manforte al vigile, ma chi qua dentro ha il coraggio di fermarsi ad aiutare un poliziotto che da solo rischia la sua incolumità per fare rispettare le regole che Noi stessi ci siamo dati?

giorgiorox
13/07/2012, 10:28
Il mancato uso del casco è un problema che interessa tutta Italia, ci saranno zone del sud dove questa pratica è disattesa, ma vedete io viaggio molto per lavoro e mi è capitato di vederne anche in città come Milano, Torino, Padova e altre ancora che mi stanco di elencare .
Ora ci tengo a precisare che nel mio thread non volevo fare un atto di accusa contro noi palermitani, noi napoletani, noi baresi e decantare la civiltà nordica, questo mai! Per un motivo molto semplice, la famosa frase: “ogni mondo è paese” la dice lunga, perché ovunque esistono gli stupidi che vanno senza casco, che rubano, che uccidono, che truffano e che fanno tutte quelle azioni che vanno contro la persona e contro il patrimonio.
Per questi motivi esistono le ff.oo. per prevenire in primo luogo quei comportamenti che ledono se stessi e gli altri e per reprimere quei comportamenti contrari che vengono invece consumati.
Io volevo che noi tutti invece di usare i soliti luoghi comuni che si sentono tutti i santi giorni rivolti accusatori nei confronti della gente del sud: napoletani, siciliani, pugliesi e cosi via, non vengano fatti, non vengano prese posizioni tese rimarcare una netta distinzione o demarcazione di confine tra nord e sud, nord civile e sud incivile, questo non è affatto veritiero, oppure di scaricare la colpa sull'inattività delle forze di polizia, ma che si parlasse seriamente del problema casco e il suo uso, e delle reali ripercussioni che ha sulla collettività il suo mancato uso.
Io personalmente quando vedo qualcuno senza casco, o con il telefonino in mano per telefonare o a fare messaggi mentre è alla guida di un veicolo lo fermo e gli faccio capire con modi educati ma decisi che sta facendo un minchiatona e gli elenco gli innumerevoli ragazzi che ho visto con i crani aperti e con il cervello sparso sull'asfalto.

Ho letto qualche post indietro che uno ha assistito ad una diatriba fra un vigile urbano e un centauro, bene se c'ero io mi fermavo e davo manforte al vigile, ma chi qua dentro ha il coraggio di fermarsi ad aiutare un poliziotto che da solo rischia la sua incolumità per fare rispettare le regole che Noi stessi ci siamo dati?

Padova??? ci vivo da sempre... e non ho mai visto 1 persona senza casco da quando è diventato obbligatorio... sarà un caso?

non per campanilismo, figurati, non me ne può fregare di meno... volevo solo puntualizzare

Venanzio
13/07/2012, 10:35
Padova??? ci vivo da sempre... e non ho mai visto 1 persona senza casco da quando è diventato obbligatorio... sarà un caso?

non per campanilismo, figurati, non me ne può fregare di meno... volevo solo puntualizzare

Tu puntualizzi e ti prendi una grande reasponsabilità a dire che nessuno nella tua civilissima padona va o non mette il casco, ti aprrezzo quasi per il tuo coraggio, mai io posso con prova documentata dirti che non è cosi.

Ora che faresti civilissimo padovano se per caso ti troveresti in qualsiasi parte d'Italia ad assistere ad un fermo di un indisciplinato utente della strada che inveisce con gesti, modi e parole contro un tutore dell'ordine?

giorgiorox
13/07/2012, 10:44
Tu puntualizzi e ti prendi una grande reasponsabilità a dire che nessuno nella tua civilissima padona va o non mette il casco, ti aprrezzo quasi per il tuo coraggio, mai io posso con prova documentata dirti che non è cosi.

Ora che faresti civilissimo padovano se per caso ti troveresti in qualsiasi parte d'Italia ad assistere ad un fermo di un indisciplinato utente della strada che inveisce con gesti, modi e parole contro un tutore dell'ordine?

ho detto che non HO VISTO, non che nessuno non trasgredisca... LEGGI BENE

per il grassetto (consecutio temporis a parte) mi spieghi? non ho capito cosa vuoi dire

Venanzio
13/07/2012, 10:47
ho detto che non HO VISTO, non che nessuno non trasgredisca... LEGGI BENE

per il grassetto (consecutio temporis a parte) mi spieghi? non ho capito cosa vuoi dire

Mi dipiace se non capisci la mia domanda e anche tanto! :(

giorgiorox
13/07/2012, 10:49
Mi dipiace se non capisci la mia domanda e anche tanto! :(

:blink:

Leo67
13/07/2012, 10:52
Il congiuntivo dc....

giorgiorox
13/07/2012, 10:52
Il congiuntivo dc....

e il senso della domanda, scusa?

Python
13/07/2012, 11:28
pretendere che rispettino leggi fatte dallo stesso stato che se ne sbatte dei loro problemi da sempre è a dir poco improponibile ....al sud hanno gli stessi nostri diritti di noi che stiamo al nord e non solo gli stessi doveri ....

edotto
13/07/2012, 11:35
:popcornsmiley:

The Dog
13/07/2012, 12:01
...evviva...


pretendere che rispettino leggi fatte dallo stesso stato che se ne sbatte dei loro problemi da sempre è a dir poco improponibile ....al sud hanno gli stessi nostri diritti di noi che stiamo al nord e non solo gli stessi doveri ....

...cominciassero a fare i loro doveri...

edotto
13/07/2012, 12:07
...evviva...



...cominciassero a fare i loro doveri...

ahia...

giorgiorox
13/07/2012, 12:23
pretendere che rispettino leggi fatte dallo stesso stato che se ne sbatte dei loro problemi da sempre è a dir poco improponibile ....al sud hanno gli stessi nostri diritti di noi che stiamo al nord e non solo gli stessi doveri ....

e te pareva....

perchè al nord lo Stato cosa dà? me lo spieghi?

Venanzio
13/07/2012, 12:27
...evviva...



...cominciassero a fare i loro doveri...

Vedi questo è l'atteggiamento è sbagliato, io vivo nel sud e posso dirti che qua la gente onesta fa i suoi santi doveri tutti i giorni e cerca di andare avanti con i pochi servizi che l'Italia ci offre. Noi qua sotto non abbiamo gli stessi vostri servizi, magari è colpa nostra, ma forse non lo è! E sai perché, il motivo è semplice abbiamo tutti la vista corta, non vediamo più in avanti del confine del nostro comune e ce ne frega altamente delle condizioni in cui versa la popolazione del comune confinante.
Io pago le tasse come me tanti altri, ma non mi lamento che con il mio denaro fanno strade, ferrovie e servizi vari al nord o al paesello attiguo al mio, spero solo che se avanza qualcosina permettano all'Ato che opera nella mia mia zona di poter comprare un auto-compattatore per i rifiuti.

Python
13/07/2012, 12:35
e te pareva....

perchè al nord lo Stato cosa dà? me lo spieghi?

una domanda così da te non me la sarei aspettata .... non credo serva risponderti Giorgio

giorgiorox
13/07/2012, 12:37
una domanda così da te non me la sarei aspettata .... non credo serva risponderti Giorgio

non mi serve una risposta Ricky, la domanda era pleonastica

Python
13/07/2012, 12:47
non mi serve una risposta Ricky, la domanda era pleonastica

hai sbagliato ad impostare la frase allora ....

giorgiorox
13/07/2012, 12:48
hai sbagliato ad impostare la frase allora ....

no

Python
13/07/2012, 12:49
no

si

giorgiorox
13/07/2012, 12:52
si

ok hai vinto...

Python
13/07/2012, 12:53
ok hai vinto...

poi passo a ritirare il premio ....

giorgiorox
13/07/2012, 12:54
poi passo a ritirare il premio ....

scelgo io... sorpresa

Python
13/07/2012, 12:55
scelgo io... sorpresa

di te mi fido Giorgio ....

vulcano
13/07/2012, 12:56
scelgo io... sorpresa
.

Matt
13/07/2012, 13:18
Giuliana ha già risposto ? :biggrin3:

Mia opinione :
1) Il casco salva la vita , me ne frega delle multe , azzi e mazzi, se non fosse per il casco io non avrei più una faccia e i miei denti storti .
Se non si riesca a far passare questo messaggio e la gente non lo capisce allora i problemi sono altri e sconfinano oltre che non nel semplice uso del casco.
2) Premetto che sono Tarantino e ho vissuto 10 anni a Catania prima di emigrare quindi mi assumo la responsabilità di quello che dico.
Gran parte di quelli che girano senza casco non sono proprio persone per bene e si fa finta di non fermarle . Non voglio dire che solo le persone per bene portano il casco anche per educazione o senso civico , ma chi gira senza casco spesso o può pagare la contravvenzione , può questionare l'eventuale addebito o sente di godere di una certa protezione.

tbb800
13/07/2012, 14:20
Giuliana ha già risposto ? :biggrin3:

Mia opinione :
1) Il casco salva la vita , me ne frega delle multe , azzi e mazzi, se non fosse per il casco io non avrei più una faccia e i miei denti storti .
Se non si riesca a far passare questo messaggio e la gente non lo capisce allora i problemi sono altri e sconfinano oltre che non nel semplice uso del casco.
2) Premetto che sono Tarantino e ho vissuto 10 anni a Catania prima di emigrare quindi mi assumo la responsabilità di quello che dico.
Gran parte di quelli che girano senza casco non sono proprio persone per bene e si fa finta di non fermarle . Non voglio dire che solo le persone per bene portano il casco anche per educazione o senso civico , ma chi gira senza casco spesso o può pagare la contravvenzione , può questionare l'eventuale addebito o sente di godere di una certa protezione.

Giuliana nell'ultima discussione sulle malefatte di Palermo allegò un video dal quale si evinceva che, tranne qualcuno, tutti quelli che passavano davanti al suo negozio il casco lo indossavano. Ma, anche quello, non fu un elemento a discapito dell'assoluta certezza che ci vuole una banda di malfattori. Anzi si sospettò che fosse una cosa taroccata come il presunto e mai provato sbarco sulla luna. :biggrin3:
Ricordo bene quella discussione perché poi fini a colpi di stracci sporchi.

Il mancato rispetto delle regole non dipende da fattori culturali, reddituali o chissà che altro. Gli stronzi sono trasversali a qualunque tipo di classe o ceto sociale. Men che meno da fattori geografici. Dipende da responsabilità individuali e basta.

Non ho mai sostenuto che deve esistere una sorta di impunità perché siamo il sud bistrattato nei secoli dei secoli. Anche perché se siamo così è esclusivamente colpa nostra. Di noi cittadini che ci diamo dei governanti fatti a nostra immagine e somiglianza.
Se siamo additati come gente senza legge è soprattutto colpa nostra. E' comodo buttarla in politica sostenendo che io non uso il casco perché il mio governatore è un ladro, e quindi ladro lui e ladro io. O perché il governo centrale mi offre servizi di merda.

Per tornale al discorso casco posso dire che io come tutti gli altri Motocilcisti che conosco, l'ho sempre usato, anche quando di obbligo non si parlava.
Il deterrente non è e non sarà mai la sanzione.

wailingmongi
13/07/2012, 18:05
Che perdita di tempo..

Mrmc
13/07/2012, 18:20
abitando a milano mi risulta assolutamente inconcepibile anche solo pensare di usare la moto/scooter senza casco.

non esagero ma nell'ultimo anno forse avrò visto una sola persona senza, e a milano di cooter ne girano parecchi.

ABCDEF
13/07/2012, 20:03
abitando a milano mi risulta assolutamente inconcepibile anche solo pensare di usare la moto/scooter senza casco.

non esagero ma nell'ultimo anno forse avrò visto una sola persona senza, e a milano di cooter ne girano parecchi.

avrai guardato male: la disobbedienza e' ovunque , solo che i milanesi hanno la testa di casco

triplexperience
13/07/2012, 20:20
Il mancato rispetto delle regole non dipende da fattori culturali, reddituali o chissà che altro. Gli stronzi sono trasversali a qualunque tipo di classe o ceto sociale. Men che meno da fattori geografici. Dipende da responsabilità individuali e basta.

.

Permetterai che l'incidenza dei suddetti stronzi varia da una zona all'altra dell'Italia? Perchè, vedi, il primo passo per risolvere un problema, è riconoscerlo. Nasconderlo, è il primo passo per ingigantirlo. Questo non vuol dire, poi, che se uno ha un problema, allora li ha tutti. Semplicemente si evidenzia 1 problema, soprattutto se rapportato ad altre zone dove vige la stessa legge. Ora, il problema esiste o no? A mio avviso, si.

swilly
13/07/2012, 22:12
A Palermo i Prefetto ha inaugurato la linea dura contro coloro che non indossano il casco!

In moto senza casco linea dura del prefetto* - Palermo - Repubblica.it (http://palermo.repubblica.it/cronaca/2010/10/13/news/in_moto_senza_casco_linea_dura_del_prefetto-8008659/)
Era ora che incominciassero cazzooo!!!Quando poi inizieranno a controllare se sono assicurati ne vedranno delle belleee...

Speedmastergra
14/07/2012, 06:10
Per insegnae a rispettare le leggi e le regole della comune convivenza è dalle piccole cose che si inzia, se ad un ragazzo gli insegni che la legge che lo obbliga ad indossare il casco c‘è ma si puó tranqullamente eluderla, automaticamente nella sua testa diventa normale trasgredire le altre leggi o regole anche le piú importanti.

The Dog
14/07/2012, 07:36
Vedi questo è l'atteggiamento è sbagliato, io vivo nel sud e posso dirti che qua la gente onesta fa i suoi santi doveri tutti i giorni e cerca di andare avanti con i pochi servizi che l'Italia ci offre. Noi qua sotto non abbiamo gli stessi vostri servizi, magari è colpa nostra, ma forse non lo è! E sai perché, il motivo è semplice abbiamo tutti la vista corta, non vediamo più in avanti del confine del nostro comune e ce ne frega altamente delle condizioni in cui versa la popolazione del comune confinante.
Io pago le tasse come me tanti altri, ma non mi lamento che con il mio denaro fanno strade, ferrovie e servizi vari al nord o al paesello attiguo al mio, spero solo che se avanza qualcosina permettano all'Ato che opera nella mia mia zona di poter comprare un auto-compattatore per i rifiuti.

....ti faccio un esempio...
...a napoli un' alta percentuale di commercianti NON ha il registratore di cassa, e io se non faccio uno scontrino vengo crocifisso... è giusto????

Venanzio
14/07/2012, 08:01
....ti faccio un esempio...
...a napoli un' alta percentuale di commercianti NON ha il registratore di cassa, e io se non faccio uno scontrino vengo crocifisso... è giusto????

Sono abusivi ed è dovere di Chi usufruisce di un servizio presso questi commercianti di segnalarli alla Guardia di Finanza.
Ma se lo stesso cittadino che in suo paga le tasse se non gli fanno lo scontrino resta zitto per ottenere l'agognato sconticino, che spesso volte è fittizio di chi è la colpa se non anche dei clienti? Sono certo che tu segnali o segnaleresti eventualmente un tizio che commercia senza licenza, ma molti non lo fanno per svariati motivi.
Stamattina ero fermo ad aspettare un amico con la mia bonnie, quando ho visto passare un tizio con una Hornet senza casco, andava piano e si è fermato nei pressi dove ero io in attesa, abbiamo chiacchiarato un pochino di moto e della mia bonnie, al tizio paiceva molto ;) nel mezzo della conversazione gli ho chiesto il motivo del mancato uso del casco, la persona mi ha sorriso e mi ha detto che dato che era presto e non c'erano i vigili ne ha approfittato, anche nella considerazione del fatto che questi montano alle otto; gli ho fatto il solito discorso relativo alle consenguenze di un sinistro per un motocilsta, lui mi ha dato ragione e quando è andato via si è messo il casco.

The Dog
14/07/2012, 08:07
Sono abusivi ed è dovere di Chi usufruisce di un servizio presso questi commercianti di segnalarli alla Guardia di Finanza.
Ma se lo stesso cittadino che in suo paga le tasse se non gli fanno lo scontrino resta zitto per ottenere l'agognato sconticino, che spesso volte è fittizio di chi è la colpa se non anche dei clienti? Sono certo che tu segnali o segnaleresti eventualmente un tizio che commercia senza licenza, ma molti non lo fanno per svariati motivi.
Stamattina ero fermo ad aspettare un amico con la mia bonnie, quando ho visto passare un tizio con una Hornet senza casco, andava piano e si è fermato nei pressi dove ero io in attesa, abbiamo chiacchiarato un pochino di moto e della mia bonnie, al tizio paiceva molto ;) nel mezzo della conversazione gli ho chiesto il motivo del mancato uso del casco, la persona mi ha sorriso e mi ha detto che dato che era presto e non c'erano i vigili ne ha approfittato, anche nella considerazione del fatto che questi montano alle otto; gli ho fatto il solito discorso relativo alle consenguenze di un sinistro per un motocilsta, lui mi ha dato ragione e quando è andato via si è messo il casco.

...tutto quel che hai scritto è giusto, però ricordati che a milano non potresti nemmeno aprirla an' attività senza registratore di cassa...

winter1969
14/07/2012, 08:12
...tutto quel che hai scritto è giusto, però ricordati che a milano non potresti nemmeno aprirla an' attività senza registratore di cassa...

Lo dici tu

The Dog
14/07/2012, 08:17
Lo dici tu

...se me ne trovi una, ti regalo l' abbonamento in tribuna allo juventus stadium...

HornetS2000
14/07/2012, 10:38
Comuqnue, qui al "nord" ogni volta che c'è una fiera (che so io quella dell'elettronica, fiere di modellismo) io vedo due cose:

1) tutti itipi possibili ed immaginabili di divise, anche Arlecchino e Pulcinella ... entrano tutti "a gratis" (ma questo è un altro discorso)
2) su 10 banchi che espongono e vendono roba al massimo 2 fanno scontrino (quelli dove puoi pagare col bancomat)

Sono attività commerciali, talvolta negozi che vengono a vendere in fiera ... anche alla fiera del modellismo di Novegro !

Mrmc
14/07/2012, 10:54
be l'evasione c'è anche al nord , e molta....

mi viene da pensare a meccanici, idraulici e artigiani in genere.

però ad esempio gli esercizi commerciali evadono oggettivamente meno che al sud ( lo dico perchè ho origini meridionali e non parlo senza cognizione di causa )

wailingmongi
14/07/2012, 15:55
Ultimamente lavoro a Riccione.. Mi stan simpatici i tipi un casino di gente senza casco,bambini sul serbatoio senza casco..sono certo pero siano tutti terroni :oook:

fearless
14/07/2012, 16:46
Ultimamente lavoro a Riccione.. Mi stan simpatici i tipi un casino di gente senza casco,bambini sul serbatoio senza casco..sono certo pero siano tutti terroni :oook:

Be a riccione son terroni : dal Pò in giù..l'Italia non c'è più :biggrin3:

wailingmongi
14/07/2012, 17:17
Be a riccione son terroni : dal Pò in giù..l'Italia non c'è più :biggrin3:

:laugh2:
Ah dimenticavo i giessisti senza casco :w00t:

Fermissimo
14/07/2012, 18:17
:bravissimo_::bravissimo_:
Sono abusivi ed è dovere di Chi usufruisce di un servizio presso questi commercianti di segnalarli alla Guardia di Finanza.
Ma se lo stesso cittadino che in suo paga le tasse se non gli fanno lo scontrino resta zitto per ottenere l'agognato sconticino, che spesso volte è fittizio di chi è la colpa se non anche dei clienti? Sono certo che tu segnali o segnaleresti eventualmente un tizio che commercia senza licenza, ma molti non lo fanno per svariati motivi.
Stamattina ero fermo ad aspettare un amico con la mia bonnie, quando ho visto passare un tizio con una Hornet senza casco, andava piano e si è fermato nei pressi dove ero io in attesa, abbiamo chiacchiarato un pochino di moto e della mia bonnie, al tizio paiceva molto ;) nel mezzo della conversazione gli ho chiesto il motivo del mancato uso del casco, la persona mi ha sorriso e mi ha detto che dato che era presto e non c'erano i vigili ne ha approfittato, anche nella considerazione del fatto che questi montano alle otto; gli ho fatto il solito discorso relativo alle consenguenze di un sinistro per un motocilsta, lui mi ha dato ragione e quando è andato via si è messo il casco.

Venanzio sindaco di Palermo e Napoli subito:oook::bravissimo_:

Venanzio
14/07/2012, 21:42
:bravissimo_::bravissimo_:

Venanzio sindaco di Palermo e Napoli subito:oook::bravissimo_:

In queste due città i sindaci sono di Italia dei valori, sarà un segno divino la tua proposta :dubbio:

Pavi
15/07/2012, 11:56
beh, sul casco non si discute, anche se a volte penso che se non fosse obbligatorio in alcune rarissime occasioni ne farei a meno. Il fatto è che nel traffico romano rischio il colpo di sole, non so voi ma io soffro terribilmente il caldo. Ma perchè poi? Non me lo spiego.

niconino
15/07/2012, 14:16
finalmente dopo piu' di 20 anni e' arrivata la notizia pure in sicilia :biggrin3:il foglio con la nuova normativa si sara' perso a VILLA SAN GIOVANNI :blink::oook:

Venanzio
15/07/2012, 14:40
finalmente dopo piu' di 20 anni e' arrivata la notizia pure in sicilia :biggrin3:il foglio con la nuova normativa si sara' perso a VILLA SAN GIOVANNI :blink::oook:

Leggi pure i post iniziali, non limitarti ai soli ultimi, certo è stancante leggere tutto quanto ma cosi eviti di fare magre figure ;) non ti incazzare capita a tutti...sempre se comprendi lo spirito del thread.

Marco Manila
15/07/2012, 15:30
...mah, resto sempre allibito da come un unico paese possa essere così diverso a distanza di qualche centinaio di km: da noi quando si vede uno senza casco si strabuzzano gli occhi perchè non è affatto normale...

Mamba
15/07/2012, 15:40
15 giorni fa...sulla statale Romea...vicino a casa mia.....

http://i46.tinypic.com/348q7v4.jpg

Venanzio
15/07/2012, 16:41
15 giorni fa...sulla statale Romea...vicino a casa mia.....

http://i46.tinypic.com/348q7v4.jpg

allora ho ragione, ogni mondo è paese.

Sinceramente io non me la sento di viaggiare senza casco, figurarsi che uso il caschetto anche quando mi alleno in bici, vi confesso che prorprio quest'ultimo qualche anno fa mi ha salvato da danni seri a seguito di una caduta dalla bici, sono finito giù per una cunetta presente lungo la strada e la testa mi è finita su un pezzo di legno dove fuorisciva un chiodo che si è andato ad infilare nel caschetto, più o meno all'altezza della tempia.

Segy
15/07/2012, 16:46
a quel distributore la benza costa poho....

tbb800
15/07/2012, 19:02
15 giorni fa...sulla statale Romea...vicino a casa mia.....

http://i46.tinypic.com/348q7v4.jpg

se guardi con attenzione quest'uomo ha la tipica postura dell'evasore fiscale.