PDA

Visualizza Versione Completa : Prima volta in pista...CASTELLETTO DI BRANDUZZO



Aco10
12/07/2012, 21:34
Ciao ragazzi...
Lunedì mattina farò il mio primo turno in pista!!!!!!!!!!!!!
sono veramente curioso ed entusiasta!!!! NON VEDO L'ORA!!!!
Insieme al mio socio (anche lui con Street R e soprattutto anche per lui si tratta della prima volta),abbiamo scelto questa pista di Pavia...
Alcuni ci dicono che è molto tecnica,altri che è perfetta per le nostre moto,altri ci dicono che ci sfiancherà e altri mi dicono che sarà uno spasso....

Ora.... Il mondo è bello perché è vario,ma..l'unica cosa che voglio è divertirmi e verificare di persona questo mondo della "Pista",per me nuovissimo....
Voi ragazzuoli che mi dite??? Esperienze,pareri,pensieri,consigli...
insomma ho voglia di sentire il Vostro punto di vista!
Vi ringrazio!!!!
Lamps bikers!!!!

Sirnef
12/07/2012, 21:46
Io personalmente mi diverto come un bambino a castelletto!

Pista tecnica? si, molto
Pista stancante? Si, poi con il caldo che fa!
Pista veloce? no.. Azzerando il computer di bordo prima di entrare ( speed '05 ) mi da 183 di top speed e 78 km/h di media.

Se non ti senti sicuro quando vai a fare il modulo per lo scarico di responsabilità chiedi il giubbottino ( quello catarinfrangente che hai in auto ) ti farà identificare come "nuovo", poi al secondo turno se ti senti più tranquillo lo levi :oook:

Beh, Divertitevi, se ti servono info.. chiedi pure!

DoK.1200.S
12/07/2012, 23:24
Ciao!
Anche x me castelletto è stata la prima esperienza in pista. Con una K1200S peró: lunga e pesante. E mi sono stra divertito!!!
Vedrai che andrà tuuuuutto al meglio. Stai rilassato, aumenta il ritmo per gradi, senza forzare, nn spalancare a moto piegata e tieni la tua traiettoria senza zigzagare.
In bocca al lupo!
Facci saxe...

T.

roberto.to
13/07/2012, 06:53
è stata la mia prima esperienza in pista....con un corso però, che come sempre consiglio alla stragrandissima, ma in pochi seguono il mio consiglio.........la pista è mooolto tecnica anche per questo il corso aiuta molto li........... se spingi forte ti devasta .

StreetWill
13/07/2012, 09:32
Aleèeèeè lunedì ci proviamo!!! Che voglia di piegare ed imparare, sto guardando una miriade di onboard camera su youtube per capire il tracciato, e in alcuni punti ci sono traiettorie completamente diverse!!

roberto.to
13/07/2012, 09:46
Aleèeèeè lunedì ci proviamo!!! Che voglia di piegare ed imparare, sto guardando una miriade di onboard camera su youtube per capire il tracciato, e in alcuni punti ci sono traiettorie completamente diverse!!


Per farlo serve un corso...on board camera lascia il tempo che trova e ne ne accorgerai lunedi...

ALE72
13/07/2012, 09:55
Soliti consigli... Via gli specchi, gomme racing in buono stato e alla giusta pressione,evitare gli ingressi con i freni in mano o con moto fuori assetto e le manate sul gas in uscita. Gira rilassato e divertiti.

marco.bus
13/07/2012, 10:16
ho fatto un corso in pista e un paio di mezze giornate con la street...
pista tecnica e stancante se ti impegni. 16 curve in 2km...

Aco10
14/07/2012, 22:43
Grandi consigli e pareri!!!ottimo ragazzi...grazie mille!!!
Manca pochissimo a lunedì,il tempo sembra fresco e soleggiato,la moto ha fatto un check in dal meccanico si fiducia ed é pronta..quindi non vedo l'ora,insieme al mio socio StreetWill,di provare la mia belva in pista!!!
Ma che belloooooo!!!!!

Davidesbk
15/07/2012, 09:36
fai attenzione alle creature che trovi sui cordoli a Kaste, sono veloci e molto pericolose:

http://img339.imageshack.us/img339/1605/rivettata.jpg

Aco10
15/07/2012, 09:42
Haahahahha creature pericolose..... bisognerà stare attenti e soprattutto non farli arrabbiare.... ahahaha, mi impegnerò a tal proposito!!!!!
SONO PROPRIO CURIOSOOOO!!!!!
Ieri mi han detto di controllare la pressione delle gomme.. 1,9 davanti e 2,1 dietro al massimo!!!! vediamo domani... ehi ma manca un giorno!!!
Che bellooooooooooo!!!!!

Davidesbk
15/07/2012, 10:01
ehm... il contrario...
2,1 davanti 1.9 dietro e mi raccomando utilizza un manometro preciso, non quello che trovi li in autodromo ..quello va bene a malapena per rigonfiare le gomme per tornare a casa..

Aco10
16/07/2012, 20:59
RAGAZZIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!
Eccomi qui a raccontare la mia prima esperienza in pista, con il socio Will, su questa pista...
Cosa dire.. sono arrivato ed ero bello agitato e soprattutto carico da paura..
Vado in un officina vicino e metto a posto le gomme, 1,9 davanti e 2,0 dietro...
Poi mi dirigo verso l'ingresso del tracciato, dove il tizio sotto l'ombrellone ci dice: "Siete pronti???"... in quel momento ho detto... "ALLA GRANDE!!".. "VIA!!!!".. ecco.. quel "via" per me è stato come il buon Guido Meda che dice "Al mio via scatenate l'inferno!!!".... :lingua:
Prime curve... TIMIDE.... imparo a conoscere la pista.. le traiettorie.. le frenate.. le uscite di curva..
Capisco subito che il tornantino a fine pista mi sta antipatico... hihihih!
Secondo giro.. ristudio la pista.. inizio a piegare un pochino di più.. ad accelerare un pò di più fuori dalle curve.. e quel cacchio di tornantino.. sempre più antipatico!!!! hihihihi!
Poi parte il terzo giro.. e con il mio socio iniziamo a spingere di più... e aleeee che comincia il divertimento!!!
Via un giro dietro l'altro.. uno dietro l'altro. miglioriamo ad ogni giro... fino a quando "sgrat" sento lo stivale che gratta... e dico.. mmm che sensazione strana...
Comincio a tirare fuori il culone dalla moto.. ad impostare le curve meglio.. fino a quando... "SGRAT"!!!! e urlo come un bambinoooooooo!!!! ho toccato la saponetta sinistraaaaaaaaaaa! ahahahaha!!! m a c h e b e l l o !!!!!!!!! HAHAHAHAHA! :bravissimo_:
Giriamo ancora.. cominciamo a sentire le pedaline grattare.. capisco che la mia belva mi sta avvisando che sto piegando troppo e mi tiro su.... il mio Socio un pò meno.. sta piegando troppo..e............... SPAMMM... tocca il cavalletto... fa perno e scivola sull'erba! :cry: io ero qualche curva dietro.. e vedo che lui è li... che tira su la moto... noooooooooo! che brutta sensazione!!!!!!! ho detto "che brutte cose, non ci voleva.. spero stia bene...!!!"...
Esco a vedere le condizioni del mio socio e... a parte qualche graffietto alla belva e qualche altro alla tuta.. il resto tutto ok..
Raddrizziamo il tutto, mettiamo a posto la leva del cambio.. un pò d'acqua.. casco in testa e subito ancora a girare!!!!!
Dopo un giro di "post brivido", si riprende ad andare... e via ancora forte!!!
Finita la sessione... TANTA TANTA SODDISFAZIONE!!!... anche da parte del socio che, nonostante la scivolatina... sembrava un bambino da quanto si è divertito!!!! e soprattutto.. quanto andavaaaa!!!!
come tempi:
Will: 1:29
Aco: 1:33
record pista: 1:15

Come prima volta.. niente male direi!!!!
Insomma bellissima giornata.. adrenalina a manetta.. e tante soddisfazioni!!!!!
grazie a tutti dei consigli e soprattutto grazie al mio Socio Will per la giornata!!!! TMCS STYLE!!!!
Ora non ci resta che allenarci sempre di più!
Buona serata e Lamps!!!!
aleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

7818678187781887818978190

Eccovi qualche scatto!!!!
Spero siano di vostro gradimento!!!!
Lamps!!!

marco.bus
16/07/2012, 22:10
E ora fatevi un bel corso a castelletto! Migliorerete molte cose, soprattutto ad andare più forte senza grattare le pedaline.
Consiglio Motorace come organizzatore!

roberto.to
17/07/2012, 06:48
I condigli ve li abbiamo dati ma non li avete seguiti :biggrin3:

Gli specchi........e la pressione gomme....sbagliata

baxi
17/07/2012, 07:41
E ora fatevi un bel corso a castelletto! Migliorerete molte cose, soprattutto ad andare più forte senza grattare le pedaline.
Consiglio Motorace come organizzatore!

Quoto.
Sono contento che vi siate divertiti, ma con una posizione corretta in moto a castelletto non dovreste grattare pedane e cavalletto
..
Quindi la prossima volta fuori per bene quel culo, e se ne avete la possibilità un bel corso è sicuramente d'aiuto ;)

leo
17/07/2012, 07:57
I condigli ve li abbiamo dati ma non li avete seguiti :biggrin3:

Gli specchi........e la pressione gomme....sbagliata

Quoto

roberto.to
17/07/2012, 08:07
Quoto.
Sono contento che vi siate divertiti, ma con una posizione corretta in moto a castelletto non dovreste grattare pedane e cavalletto
..
Quindi la prossima volta fuori per bene quel culo, e se ne avete la possibilità un bel corso è sicuramente d'aiuto ;)

la pedana ci sta...le originali le ho toccate anche io.........ma il cavalletto santa miseria lo tocchi se sei sdraiato per terra .

D74
17/07/2012, 08:51
la pedana ci sta...le originali le ho toccate anche io.........ma il cavalletto santa miseria lo tocchi se sei sdraiato per terra .

ma infatti si è sdraiato ;)

roberto.to
17/07/2012, 09:11
ma infatti si è sdraiato ;)

si ho letto ....ma secono loro ha toccato il cavalletto che ha fatto perno e lo ha fatto cadere...........cosa che vedo altamente improbabile.

leo
17/07/2012, 09:32
la pedana ci sta...le originali le ho toccate anche io.........ma il cavalletto santa miseria lo tocchi se sei sdraiato per terra .

O se hai le sospensioni settate male,con lo stesso olio da 2 anni ecc....

Aco10
17/07/2012, 11:25
Eccomi.. partiamo dal primo commento...
Non è che non abbiamo voluto ascoltare i Vostri consigli in merito alla pressione delle gomme; è stata la classica questione "la maggioranza ci è stato detto che.." cosa vuol dire: su 5 fonti di informazione sentite, 3 ci hanno detto un tipo di pressione delle gomme e altre 2 un altra.. cosi abbiamo scelto di fare come abbiamo fatto... il più saggio delle persone sentite ci ha detto: "entrate, provate e poi regolate a sensazione la pressione che più Vi da fiducia...", ma a Castelletto il Manometro... NON C'è! ahahah cosi abbiamo tenuta quella pressione..
In merito agli specchietti, li avevano tutti montati ed i responsabili di pista non ci hanno detto niente... ho preferito lasciarli montati in quanto, considerato che non sapevo come andavano gli altri in pista, preferivo verificare con gli specchietti se alle mie spalle sopraggiungeva un "manico" che andava più forte di me, in modo da non creargli ostacolo (non è capitato.. e quindi meglio cosi...): qual'è la ragione per la quale mi dite di togliere gli specchietti? fastidio del sole a quelli che ti seguono o per te stesso? altro non mi sovviene in siffatto momento! ahahaha!

Per quanto riguarda il corso, ci stiamo pensando e non è detto che a Settembre lo facciamo.. vediamo!
Comunque siamo certi di quanto dite, cioè che se tocchi l'asfalto con gli stivali o con le pedaline, è perchè la postura del corpo non è corretta... quando ho provato a tirare fuori il culone, ho appoggiato il ginocchio a terra e gli stivali non hanno grattato, soprattutto ho notato un certo bilanciamento corpo-moto-asfalto incredibile.. quindi miglior dimostrazione di quanto appena detto... non c'è...

Per quanto riguarda la caduta del mio Socio, Vi posso dire che ha perso la gomma posteriore di colpo ed ha strisciato... il tizio della pista, che ha visto la dinamica, ha indicato subito il cavalletto, che ritraeva un notevole graffio; ci ha detto che, se si vuole piegare come stavamo facendo, bisognava togliere il cavalletto e prendere pedaline arretrate... è stato questo tizio che ha detto che la colpa di quella perdita improvvisa di aderenza è stata causata dal cavalletto che si è piantato a terra...
Poi chiaramente, la vera ragione della caduta.. non la sapremmo mai... il fatto vero è che la moto è caduta, graffiandosi insieme alla tuta.. fornendoci però indicazioni serie sul fatto che la moto va ascoltata quanto si sta esagerando.. e quindi va bene cosi...

Cosa dirvi ragazzi... sono ancora elettrizzato dall'esperienza... e non vediamo l'ora di ripeterla!!!!!
Lamps....

Pista!!! - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=T8g7k_RND80&list=UUVhSjicuijwqVkGiNv2ot6g&index=1&feature=plcp)

ecco il video!!!!

D74
17/07/2012, 11:39
Eccomi.. partiamo dal primo commento...
Non è che non abbiamo voluto ascoltare i Vostri consigli in merito alla pressione delle gomme; è stata la classica questione "la maggioranza ci è stato detto che.." cosa vuol dire: su 5 fonti di informazione sentite, 3 ci hanno detto un tipo di pressione delle gomme e altre 2 un altra.. cosi abbiamo scelto di fare come abbiamo fatto... il più saggio delle persone sentite ci ha detto: "entrate, provate e poi regolate a sensazione la pressione che più Vi da fiducia...", ma a Castelletto il Manometro... NON C'è! ahahah cosi abbiamo tenuta quella pressione..
In merito agli specchietti, li avevano tutti montati ed i responsabili di pista non ci hanno detto niente... ho preferito lasciarli montati in quanto, considerato che non sapevo come andavano gli altri in pista, preferivo verificare con gli specchietti se alle mie spalle sopraggiungeva un "manico" che andava più forte di me, in modo da non creargli ostacolo (non è capitato.. e quindi meglio cosi...): qual'è la ragione per la quale mi dite di togliere gli specchietti? fastidio del sole a quelli che ti seguono o per te stesso? altro non mi sovviene in siffatto momento! ahahaha!

Per quanto riguarda il corso, ci stiamo pensando e non è detto che a Settembre lo facciamo.. vediamo!
Comunque siamo certi di quanto dite, cioè che se tocchi l'asfalto con gli stivali o con le pedaline, è perchè la postura del corpo non è corretta... quando ho provato a tirare fuori il culone, ho appoggiato il ginocchio a terra e gli stivali non hanno grattato, soprattutto ho notato un certo bilanciamento corpo-moto-asfalto incredibile.. quindi miglior dimostrazione di quanto appena detto... non c'è...

Per quanto riguarda la caduta del mio Socio, Vi posso dire che ha perso la gomma posteriore di colpo ed ha strisciato... il tizio della pista, che ha visto la dinamica, ha indicato subito il cavalletto, che ritraeva un notevole graffio; ci ha detto che, se si vuole piegare come stavamo facendo, bisognava togliere il cavalletto e prendere pedaline arretrate... è stato questo tizio che ha detto che la colpa di quella perdita improvvisa di aderenza è stata causata dal cavalletto che si è piantato a terra...
Poi chiaramente, la vera ragione della caduta.. non la sapremmo mai... il fatto vero è che la moto è caduta, graffiandosi insieme alla tuta.. fornendoci però indicazioni serie sul fatto che la moto va ascoltata quanto si sta esagerando.. e quindi va bene cosi...

Cosa dirvi ragazzi... sono ancora elettrizzato dall'esperienza... e non vediamo l'ora di ripeterla!!!!!
Lamps....


la prima cosa che ti insegnano ad un corso è levare gli specchi.... perchè guardare dietro è la cosa più errata che si possa fare. chi è più veloce sa dove passare! non ci si deve minimamente preoccupare di spostarsi anzi è così che ci si fa male.

poi sulle pressioni 2.1 ant e 1.9 post è praticamente la base di partenza diciamo universale.

gomme cosa montavate?

Aco10
17/07/2012, 11:51
come gomme, diciamo che le dovevamo finire in questa pistata e abbiamo su:
- Io Diablo Rosso Corsa (con 6500 km)
- Il mio socio Metzeler M5 (con 6000 km)
:biggrin3:

Le tue dritte sono più che ottime.. grazie D74!!!

leo
17/07/2012, 11:55
la prima cosa che ti insegnano ad un corso è levare gli specchi.... perchè guardare dietro è la cosa più errata che si possa fare. chi è più veloce sa dove passare! non ci si deve minimamente preoccupare di spostarsi anzi è così che ci si fa male.

poi sulle pressioni 2.1 ant e 1.9 post è praticamente la base di partenza diciamo universale.

gomme cosa montavate?

QUOTOOOOO!
io obbligherei a corsi o breafing seri prima delle giornate,perchè nessuno nasce imparato.....non c'è cos peggiore di un lento che si sposta per farti passare.....
Ho fatto un drittone a magione alla prima in pista,cercando di capire ,attraverso gli specchietti,da che parte mi stava passando una ducati,quando in realtà non l'ho vista comparire,perchè stava staccando ,lui......

roberto.to
17/07/2012, 13:26
come gomme, diciamo che le dovevamo finire in questa pistata e abbiamo su:
- Io Diablo Rosso Corsa (con 6500 km)
- Il mio socio Metzeler M5 (con 6000 km)
:biggrin3:

Le tue dritte sono più che ottime.. grazie D74!!!

Ragazzi non vi offendete cerchiamo solo di dare qualche consiglio...personalmente non sono un super esperto ma qualche pistata l ho fatta e qualcosina l ho imparata....
La prossima volta che andrai in pista senza specchietti capirai quanto si guida meglio senza, tanto che per andare per strada quei due ferri favanti alla faccia ti daranno fastidio...non è obbligatorio toglierli per quello nessuno ha detto nulla..
Per la caduta il cavalletto secondo me non c'entra nulla...
Per le gomme avete, mi dispiace dirlo, fatto un altra enorme cagata....le gomme non si finiscono in pista casomai il controrio
in pista gomme il piu fresche possibile.......
Secondo me per la prossima volta andrà meglio.. :oook:

leo
17/07/2012, 13:35
Ragazzi non vi offendete cerchiamo solo di dare qualche consiglio...personalmente non sono un super esperto ma qualche pistata l ho fatta e qualcosina l ho imparata....
La prossima volta che andrai in pista senza specchietti capirai quanto si guida meglio senza, tanto che per andare per strada quei due ferri favanti alla faccia ti daranno fastidio...non è obbligatorio toglierli per quello nessuno ha detto nulla..
Per la caduta il cavalletto secondo me non c'entra nulla...
Per le gomme avete, mi dispiace dirlo, fatto un altra enorme cagata....le gomme non si finiscono in pista casomai il controrio
in pista gomme il piu fresche possibile.......
Secondo me per la prossima volta andrà meglio.. :oook:
Il compare con le M5 da fiire,può tranquillamente accendere un cero alla madonna,per non essersi disintegrato girando con gomme sport tourer alla frutta,con questo caldo.

D74
17/07/2012, 14:56
con le gomme ormai alla fine e di quel tipo è andata grassa ed ecco spiegato perchè il tuo compare è scivolato... il cavalletto non c'entra nulla.

la gomma surriscaldata ha perso di botto aderenza e si è appoggiato, per sua fortuna si vede che era inclinato e quindi è scivolato via toccando cavalletto ed il resto.... se fosse capitato in uscita ed accelerazione sarebbe capitato questo:

(meno alto e violento... ma rende bene l'idea del decollo...)

http://bloguidon.com/wp-content/uploads/2008/05/220126-jorgelorenzosufferheavycrashatshanghai-1280x960-may2-10preview-big-thumb.jpg

in pista non si va con le gomme finite o comunque con tanti km... anche se a vista paiono buone.... in pista la moto, le gomme sono stressate oltre misura o meglio lavorano come devono..... (ovviamente più si spinge più serve avere manico e gomme adeguate al ritmo...)

le cose base da controllare sono

olio motore, livello e km fatti (se oltre i 5000 meglio un cambio...)
stato dei freni (pastiglie in ottimo stato, in pista si consumano per bene)
gomme ottime

io li specchi per pigrizia non li smonto..... ma almeno li chiudo e non li uso ;)

p.bosoni
17/07/2012, 15:05
QUOTOOOOO!
io obbligherei a corsi o breafing seri prima delle giornate,perchè nessuno nasce imparato.....non c'è cos peggiore di un lento che si sposta per farti passare.....
Ho fatto un drittone a magione alla prima in pista,cercando di capire ,attraverso gli specchietti,da che parte mi stava passando una ducati,quando in realtà non l'ho vista comparire,perchè stava staccando ,lui......

già,almeno avere chiare le cose principali,sia riguardanti il settaggio della moto (pressioni e stato delle gomme,togliere fari,specchietti etc) ma soprattutto come ci si comporta in pista. cosi mettete a rischio la vostra incolumità e quella degli altri

marco.bus
17/07/2012, 16:24
quoto la questione delle gomme finite!
in pista dove il ritmo è più alto serve gomma in almeno buono stato, meglio se ottimo.

leo
17/07/2012, 16:27
Beh Aco,ti abbiamo massacrato abbastanza :lingua:.....si fa per cianare :oook:

ALE72
17/07/2012, 17:36
A dire la verita' sono leggerezze che ho compiuto anch'io...le prime volte che andavo in pista,col CBR che usavo anche per strada,cambiavo le carene(recuperate gratis non so dove) il giorno prima,moto sul Fiorino con tolta la paratia divisoria(praticamente in abitacolo),e via in pista,con le gomme che si avevan su,a volte nemmeno controllavo le pressioni...:ph34r: Il cronometro ce l'aveva la morosa o qualche amico al muretto...Bei tempi! Ma allora era ben diverso,molto meno traffico in pista,e livello dei "piloti" decisamente mooolto piu' basso...

P.S.:nonostante le condizioni precarie, non sono mai caduto in quel periodo...ho cominciato a farlo dopo(ma solo 3 cadute in 15 anni di pista...)!

Aco10
17/07/2012, 18:35
hahahahaha mi avete bacchinato per benino eh??? aahahaha bravi ragazzi!
se non ero disposto a ricevere questi consigli e critiche non scrivevo nulla su questo forum... d'altronde vince chi si mette in gioco giusto???
il dubbio delle gomme l'ho avuto dal primo momento che avevo deciso di entrare i pista.. ho portato la moto dal meccanico e mi ha detto che le spalle erano buone e quindi che potevo andare a divertirmi senza esagerare, gestendo soprattutto la pressione delle stesse...
il resto che avete detto.. è verissimo e avete solo ragione, vista la vostra esperienza che per noi è preziosa!!!!
prendo atto di tutto quello che ci avete detto: consigli, critiche e pensieri... è bello poter avere un riscontro positivo e negativo di un esperienza!!!!

a parte tutto.... ma quanto è bellooooo la pista????!!!! ahahahah avete visto il video????
a me piace una cifra!!! :)

Uelanino
18/07/2012, 07:46
si ho letto ....ma secono loro ha toccato il cavalletto che ha fatto perno e lo ha fatto cadere...........cosa che vedo altamente improbabile.

ti quoto difficile tocccare il cavalletto, qui una foto dell'anno scorso proprio a castelletto ero bello piegato ma il cavalletto non l'ho toccato, imputerei la caduta a aqualche altro errore, cmq se si son divertiti ottimo!

http://s9.postimage.org/o2blbxh33/264654_2252340952567_227112_n.jpg (http://postimage.org/)
hosting images (http://postimage.org/)

D74
18/07/2012, 08:14
ti quoto difficile tocccare il cavalletto, qui una foto dell'anno scorso proprio a castelletto ero bello piegato ma il cavalletto non l'ho toccato, imputerei la caduta a aqualche altro errore, cmq se si son divertiti ottimo!

http://s9.postimage.org/o2blbxh33/264654_2252340952567_227112_n.jpg (http://postimage.org/)
hosting images (http://postimage.org/)

uelanino il problema al 99.9% sono state le gomme che hanno mollato.. delle m5 con 6000 km....

Uelanino
18/07/2012, 08:41
Direi proprio di si... poi mi pare di aver capito che pur ele pressioni erano sbagliate... va beh tutta esperienza

leo
18/07/2012, 09:49
A dire la verita' sono leggerezze che ho compiuto anch'io...le prime volte che andavo in pista,col CBR che usavo anche per strada,cambiavo le carene(recuperate gratis non so dove) il giorno prima,moto sul Fiorino con tolta la paratia divisoria(praticamente in abitacolo),e via in pista,con le gomme che si avevan su,a volte nemmeno controllavo le pressioni...:ph34r: Il cronometro ce l'aveva la morosa o qualche amico al muretto...Bei tempi! Ma allora era ben diverso,molto meno traffico in pista,e livello dei "piloti" decisamente mooolto piu' basso...

P.S.:nonostante le condizioni precarie, non sono mai caduto in quel periodo...ho cominciato a farlo dopo(ma solo 3 cadute in 15 anni di pista...)!

Nessuno nasce imparato,come detto sopra,per questo corsi e breafing obbligatori :oook:

roberto.to
18/07/2012, 09:51
Nessuno nasce imparato,come detto sopra,per questo corsi e breafing obbligatori :oook:

io sono piu talebano.....non si entra in pista se prima non si è fatto un corso con tanto di attestazione.....

leo
19/07/2012, 15:23
io sono piu talebano.....non si entra in pista se prima non si è fatto un corso con tanto di attestazione.....

basterebbe un briefing fatto bene,non di 10 minuti,e/o la liimitazione a girare nelle giorante a turni differenziate,se non si ha freqentato un corso.

ALE72
19/07/2012, 15:44
Senza fare necessariamente un corso... Mi viene in mente la rigidità di Le Castellet: briefing obbligatorio di 20 min abbondanti, in pista vietato impennare(quantomeno fare il rettilineo su una ruota...)e avere comportamenti ritenuti pericolosi,istruttori a disposizione gratuitamente per 5/6 giri, ai neofiti obbligo della pettorina, vietato sgasare inutilmente nei paddock. E chi sgarrava queste regole veniva cacciato dall autodromo e non ci entrava mai più,ma per davvero.

scimmio84
20/07/2012, 09:17
A dire la verita' sono leggerezze che ho compiuto anch'io...le prime volte che andavo in pista,col CBR che usavo anche per strada,cambiavo le carene(recuperate gratis non so dove) il giorno prima,moto sul Fiorino con tolta la paratia divisoria(praticamente in abitacolo),e via in pista,con le gomme che si avevan su,a volte nemmeno controllavo le pressioni...:ph34r: Il cronometro ce l'aveva la morosa o qualche amico al muretto...Bei tempi! Ma allora era ben diverso,molto meno traffico in pista,e livello dei "piloti" decisamente mooolto piu' basso...

P.S.:nonostante le condizioni precarie, non sono mai caduto in quel periodo...ho cominciato a farlo dopo(ma solo 3 cadute in 15 anni di pista...)!

Sei stato fortunato ALE...A me ha punito subito..proprio a Castelletto...Ma alla fine è tutta esperienza..mi ha permesso di cambiare mentalit nell'approccio della giornata in pista :dubbio::dubbio::dubbio::biggrin3:

leo
20/07/2012, 09:17
Senza fare necessariamente un corso... Mi viene in mente la rigidità di Le Castellet: briefing obbligatorio di 20 min abbondanti, in pista vietato impennare(quantomeno fare il rettilineo su una ruota...)e avere comportamenti ritenuti pericolosi,istruttori a disposizione gratuitamente per 5/6 giri, ai neofiti obbligo della pettorina, vietato sgasare inutilmente nei paddock. E chi sgarrava queste regole veniva cacciato dall autodromo e non ci entrava mai più,ma per davvero.

:oook: