PDA

Visualizza Versione Completa : Auto aziendali: consigli grazie



rez
14/07/2012, 08:07
Ciao, nella mia azienda pensavamo di acquistare un paio di auto aziendali (con finanziamento).

Secondo voi è una buona soluzione?

Altri consigli?


Tnk's :oook:

The Dog
14/07/2012, 08:10
...si, ottima...

rez
14/07/2012, 08:25
...si, ottima...

Bene corro in concessionario allora....

Altri consigli por favor? Meglio acquisto o noleggio a lungo termine?

The Dog
14/07/2012, 08:29
Bene corro in concessionario allora....

Altri consigli por favor? Meglio acquisto o noleggio a lungo termine?

...col noleggio, non hai rotture di palle, gomme, tagliandi, bollo , assicurazione ecc ecc.... però la "rata" si alza un pò...

Medoro
14/07/2012, 08:34
nella MIA azienda cosa significa? tua tua o dove lavori,perche nel primo caso conviene comprarla perche la macchina ti resta hai agevolazioni x comprarla,nel secondo caso non saprei

Il Franky
14/07/2012, 08:39
fai il leasing tedesco :oook:

la prendi nuova, ti rientra come canone di locazione finanziario e lo puoi scaricare come spesa, ass.ne (anche kasko) e bollo pagati e multe che non t'arrivano.. ed in più è legale, non c'è una legge che lo vieta:oook:

The Dog
14/07/2012, 08:41
fai il leasing tedesco :oook:

la prendi nuova, ti rientra come canone di locazione finanziario e lo puoi scaricare come spesa, ass.ne (anche kasko) e bollo pagati e multe che non t'arrivano.. ed in più è legale, non c'è una legge che lo vieta:oook:

...questa non la sapevo...

winter1969
14/07/2012, 08:42
...questa non la sapevo...

come tante altre cose

The Dog
14/07/2012, 08:44
come tante altre cose

...hai finito di rompere i coglioni???

Il Franky
14/07/2012, 08:44
informati Dam.. oggi và molto di moda! ..Ti attiri addosso un po' di occhi però la cosa è fattibile ancora perchè sfrutta un "buco"normativo europeo nell'ambito del libero scambio di merci e servizi all'interno della comunità;)

rez
14/07/2012, 08:46
nella MIA azienda cosa significa? tua tua o dove lavori,perche nel primo caso conviene comprarla perche la macchina ti resta hai agevolazioni x comprarla,nel secondo caso non saprei

Adesso mi bannano....

Allora l'azienda è mia al 50% (siamo 2 soci) e abbiamo necessità di aumentare le spese aziendali causa utili alti.

Quindi pensavamo all'auto aziendale.

The Dog
14/07/2012, 08:49
Adesso mi bannano....

Allora l'azienda è mia al 50% (siamo 2 soci) e abbiamo necessità di aumentare le spese aziendali causa utili alti.

Quindi pensavamo all'auto aziendale.

...non pensarci troppo, fallo...

Medoro
14/07/2012, 08:59
allora compra

manu for rent
14/07/2012, 09:05
fai il leasing tedesco :oook:

la prendi nuova, ti rientra come canone di locazione finanziario e lo puoi scaricare come spesa, ass.ne (anche kasko) e bollo pagati e multe che non t'arrivano.. ed in più è legale, non c'è una legge che lo vieta:oook:

le iene insegnano bene :D
vale anche per liberi professionisti?

Il Franky
14/07/2012, 09:10
le iene insegnano bene :D
vale anche per liberi professionisti?

:D
per la verità l'avevo già sentito dire, anche se con una modalità leggermente diversa;)

se hai partita iva ed il leasing ti concede il finanziamento, perchè non dovrebbe valere?:cipenso:

Lo scrofo
14/07/2012, 09:17
fai il leasing tedesco :oook:

la prendi nuova, ti rientra come canone di locazione finanziario e lo puoi scaricare come spesa, ass.ne (anche kasko) e bollo pagati e multe che non t'arrivano.. ed in più è legale, non c'è una legge che lo vieta:oook:


informati Dam.. oggi và molto di moda! ..Ti attiri addosso un po' di occhi però la cosa è fattibile ancora perchè sfrutta un "buco"normativo europeo nell'ambito del libero scambio di merci e servizi all'interno della comunità;)

Infatti lo stanno facendo tutti ... Peccato che sembra si stia trovando una soluzione in merito.

La cosa e' scandalosa, se mi e' consentito dirlo.

Il Franky
14/07/2012, 09:33
Infatti lo stanno facendo tutti ... Peccato che sembra si stia trovando una soluzione in merito.

La cosa e' scandalosa, se mi e' consentito dirlo.

non ti è concesso:oook:

sei un bolscevico maledetto:oook::oook:

impiccati con bertinotti :oook::oook::oook:

mandami la patch :oook::oook::oook::oook:

ciao:wub:

Segy
14/07/2012, 10:02
Quoto frankibidon

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

n0x
14/07/2012, 18:34
Bene corro in concessionario allora....

Altri consigli por favor? Meglio acquisto o noleggio a lungo termine?

Ti rispondo solo dal punto di vista pratico. Noleggio a alungo termine solo se fai una montagna di km, quindi hai un deperimento del mezzo a livello meccanico molto importante. Tipo 40/50mila km anno. Dopo tre anni hai un mezzo da buttare. Il noleggio ti permette di cambiarlo e di stare al sicuro da grossi problemi meccanici. Attento alle franchigie assicurative ed al fatto che la devi restituire NUOVA a livello di carrozzeria e interni.
In caso di pochi km meglio l'acquisto.

denis
14/07/2012, 22:29
se come me fai oltre 50mila km all'anno ti consiglio aziendale...io ho un passat 2011 con contratto car server...in pratica al di fuori del noleggio mensile ho solo il gasolio...al momento della consegna a fine contratto devo darla perfetta di carrozzeria ma chi sene frega...ha la casco...la porto a sistemare prima di consegnarla..non sborso nemmeno un centesimo

DanOz
14/07/2012, 23:35
Ciao, dove lavoro io abbiamo qualche centinaia di auto con noleggio a lungo termine. Sicuramente per le aziende con flotte importanti, il dubbio tra noleggio e acquisto neanche si pone.... il noleggio batte l'acquisto 10 a zero.
Nel caso di un parco composto da due-tre auto, i vantaggi della soluzione noleggio sono probabilmente più limitati.

Per fare due conti, si parlava prima di VW Passat...... una passat SW a gasolio con navigatore e un pò di optional, con un contratto 48 mesi - 150'000km ti costerà circa 800-850€/mese + iva, compresa di tagliandi, bolli, assicurazioni (kasko) e gomme (comprese le invernali), escluso il carburante. Sicuramente conteggiando 48X800 viene a costare meno che acquistarla (senza poi considerare tagliandi e gomme ecc), ma alla fine dei 48 mesi non hai niente in mano, mentre con la soluzione acquisto, minimo minimo alla fine del periodo, la macchina varrà 15'000€ che saranno tutta plusvalenza a bilancio.
Attenzione, come diceva Denis, che di solito le società di noleggio fanno sempre storie alla riconsegna, ti arriva la fatturina per le condizioni non contrattuali del veicolo (ad esempio sedili consumati, oppure riga sul cruscotto ecc.)... e di solito si finisce per litigare.... :ph34r:

Silvan
15/07/2012, 08:02
la storia dell'immatricolazione tedesca, seppur ha un vuoto legislativo, in questo momento è un ottimo suggerimento per la finanza per venirvi a controllare

Rena
15/07/2012, 08:12
Ho guardato il servizio delle iene e faccio due considerazioni:

1) sicuramente conviene per le multe e il superbollo, ma non è vero che se fai l'operazione con una ditta ti scarichi la spesa e mantieni l'anonimato;

2) mi ha più colpito la diversità delle normative tedesche che la solita, proverbiale, capacità dell'italiano di aggirare le norme italiane; cioè: perchè l'IVA in Germania è al 19% ? perchè in Germania non c'è il superbollo ? perchè l'assicurazione costa meno ? perchè la multa deve identificare il conducente ? perchè non ci sono tedeschi che fanno leasing italiani ? (se fosse per le mutle che non ti arrivano, dovrebbe funzionare anche al contrario, no ?)

Mi si dirà che è colpa degli italiani, sempre pronti ad aggirare le norme, evadere, eludere, ecc. .... ma non può essere il contrario ? che fatte le leggi (insensate) la gente, com'è normale, cerca di difendersi per come gli è possibile ? :cipenso:

n0x
15/07/2012, 09:04
Ciao, dove lavoro io abbiamo qualche centinaia di auto con noleggio a lungo termine. Sicuramente per le aziende con flotte importanti, il dubbio tra noleggio e acquisto neanche si pone.... il noleggio batte l'acquisto 10 a zero.
Nel caso di un parco composto da due-tre auto, i vantaggi della soluzione noleggio sono probabilmente più limitati.

Per fare due conti, si parlava prima di VW Passat...... una passat SW a gasolio con navigatore e un pò di optional, con un contratto 48 mesi - 150'000km ti costerà circa 800-850€/mese + iva, compresa di tagliandi, bolli, assicurazioni (kasko) e gomme (comprese le invernali), escluso il carburante. Sicuramente conteggiando 48X800 viene a costare meno che acquistarla (senza poi considerare tagliandi e gomme ecc), ma alla fine dei 48 mesi non hai niente in mano, mentre con la soluzione acquisto, minimo minimo alla fine del periodo, la macchina varrà 15'000€ che saranno tutta plusvalenza a bilancio.
Attenzione, come diceva Denis, che di solito le società di noleggio fanno sempre storie alla riconsegna, ti arriva la fatturina per le condizioni non contrattuali del veicolo (ad esempio sedili consumati, oppure riga sul cruscotto ecc.)... e di solito si finisce per litigare.... :ph34r:

Questo è automatico, ci contano. Inoltre c'è il problema della rivalutazione del premio assicurativo. PEr contratto se ti fanno un aumento del canone per colpa degli aumenti delle assicurazioni lo devi pagare e stare muto. Alla fine tirando le somme il noleggio conviene alle aziende solo se si fanno una montagna di chilometri o se hanno un parco auto vasto come dove lavoro io. Siamo passati al noleggio per disperazione, io non ci stavo piu dietro tra tagliandi, pagamento bolli, carrozzerie a cazzi vari. Passavo mezza giornata ad organizzare il giro delle auto cercando di non farci inculare soldi da tutti. Col noleggio ogni utilizzatore si gestisce il veicolo da solo.