simotrone
14/07/2012, 20:00
Finalmente mi sono fatto qualche centinaio di km in solitaria, con la nuova Tigrotta.
Le tappe:
Primi 200 km circa in solitaria, ma senza superare i 5000 rpm per rodaggio. Prime impressioni (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/212132-tiger-yellow-rapporto.html#post5749346) "nella norma".
Altri 450 km abbondanti con moglie "a carico" :lingua: La moto funzia, Anche qui impressioni nella norma e già scritte un po' ovunque. Comfort, regolare. Nota: superare i 5000 giri ha tirato su il morale a me e alla Tiger. Ma non bastava per avere un'impressione sufficiente.
E finalmente...
Oggi ho fatto un po' di più di 400 km in solitaria, potevo tirare oltre i 6000, e ho scelto strada un po' di tutti i generi (esclusa autostrada). Bologna - Vignola - Fanano -Sestola - Cimone - Pievepelago - Abetone - Pistoia - ritorno sulla Porrettana - salita in Futa lato Vado - Monzuno - Loiano e ritorno a casa... una marea di tornanti.
(Google mappa: https://maps.google.it/maps?saddr=Bologna&daddr=Bazzano+to:Vignola+to:Guiglia+to:Rocca+Malatina,+Guiglia+to:Fanano+to:Sestola+to:Monte+Cimone,+Fiumalbo+to:Pievepelago+to:Abetone+to:Pistoia+to:Vergato+to:Sasso+Marconi+to:Vado+to:Monzuno+to:Bibulano+to:Loiano+to:Passo+raticosa+to:Via+dei+Mulini,+Loiano+to:Bologna&hl=it&ll=44.22552,11.078339&spn=0.831557,1.781158&sll=44.216615,10.98743&sspn=0.831683,1.781158&geocode=FW7tpgIdViKtACmVmy6-m9R_RzFBOWB2eDJt3A%3BFaoXpwIdBR-pACkNT9c0z95_RzHwf7v8C5sHBA%3BFXSupgId6PenACkVsWRn5t9_RzGgf7v8C5sHBA%3BFSjfpQIdukinACl1brrQlbUqEzHiRNdFqO6HSg%3BFdxVpQIdkFKnACklFiTND7YqEzGO6XrMcwi0fA%3BFRmRogIdYrOkACmlKJ5Wu6IqEzGG44-LUYEgjA%3BFbvnogIddlikACkx2Zo-4aIqEzE5JTzI-lFPyg%3BFZZWogIdSEWjACnh5B3LUJ8qEzGAFbEVDZsHHQ%3BFeSGogIdQwOiACkDZisM_F_VEjGV8JNIoZOecg%3BFdaboQId8buiAClpUqPYYZ4qEzECdSvGGQNmEg%3BFftZngIde5qmACk1Bx2ulYsqEzHpqyD8DUn-Mw%3BFcazowIdiYypACnpKtzmuMUqEzFgg7v8C5sHBA%3BFWF_pQId2KurACnXJVf4hdMqEzFAg7v8C5sHBA%3BFddApAIdbtGrACkHcE9FMdcqEzHQuxxzDpsHCg%3BFaGiowIdTe-rACnJHx-q79kqEzFaOmm2vJY5Wg%3BFUqVowId4nWsACnJs26jMdgqEzEUJTSCjKy2ZA%3BFQp8owId-cWsACnblgcdHNgqEzHQgbv8C5sHBA%3BFYQIogIdNgKtACnXzQXjgd8qEzFcyy29DfV9xA%3BFUnQowIdH0esACkPkTgU1tkqEzHJnNCDVmrVNQ%3BFW7tpgIdViKtACmVmy6-m9R_RzFBOWB2eDJt3A&mra=ls&t=m&z=10 )
Dunque, una marea di tornanti dicevo... E sono partito un po' scarico, quindi me la son presa con calma con le mie solite quinte e seste lunghe da nonno addormentato.
Al ritorno si vede che mi son svegliato, perchè mi sono infoiato e ho sfruttato un po' la terza e la quarta marcia. ASSOLUTAMENTE INCREDIBILE (io di solito guido come un vecchio col cappello). :D
La moto è reattivissima, e a mio avviso molto veloce "senza eccedere". Esagerando un po', direi che a guidarla nel misto con 3-4^ marcia (e coi giri intorno ai 6000) mi ricorda un po' un motard. :ph34r: Mi sono divertito come un pazzo, e sono sceso con un gruppetto di moto miste incontrate per la via senza fatica e senza "subire".
Ecco, questo è un lato che avevo già percepito, ma confermato oggi: con la Tiger riesco ad andare veloce senza stancarmi. Con la Speed era una faticaccia fare percorsi analoghi e tenere il ritmo a lungo; con questa si va più piano, ovviamente, ma il motore sale veloce e la moto permette di fare quello che si desidera (tenendo medie altine fra le curve :ph34r:). :oook: La tenuta mi è sembrata perfetta (anzi, credo di aver chiuso il posteriore senza troppi patemi).
Guidandola in questo modo un po' più "sprintoso", mi sono anche ritrovato a capire gli utenti che vorrebbero un freno con più mordente: in effetti sparandosi "l'inchiodata" manca, e si rischia di andare lunghi a qualche curva (brutto :wacko:).
Ad andature veloci ma regolari non me ne sarei accorto, probabilmente.
Non mi sento di dire che Triumph abbia sbagliato: penso abbia fatto una scelta bilanciata. Se si vuole guidare la Tiger veloci (detto da me, poi... :lingua:), le modifiche potrebbero però diventare necessarie.
Anche il manubrio ho sentito che avrebbe potuto essere un po' diverso, ma non ho ancora capito bene come (forse un pelo più largo).
Unica nota stonata (minore): il cupolino maggiorato non mi ha ancora convinto; per me è troppo morbido e flette e "ronza" orrendamente.
In sintesi e per quel che conta, devo dire di avere trovato una moto interessante: con mia moglie siamo felici di poter andare in giro comodamente entrambi avendo con noi spazio e motore; come singolo son contento di aver percepito una moto reattiva anche quando la si "tira un po'" - con qualche modifica può diventare interessante, oppure posso tenerla così e usare un po' di testa per evitare di strozzarla più del dovuto.:laugh2:
Per adesso ++. :w00t:
Le tappe:
Primi 200 km circa in solitaria, ma senza superare i 5000 rpm per rodaggio. Prime impressioni (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/212132-tiger-yellow-rapporto.html#post5749346) "nella norma".
Altri 450 km abbondanti con moglie "a carico" :lingua: La moto funzia, Anche qui impressioni nella norma e già scritte un po' ovunque. Comfort, regolare. Nota: superare i 5000 giri ha tirato su il morale a me e alla Tiger. Ma non bastava per avere un'impressione sufficiente.
E finalmente...
Oggi ho fatto un po' di più di 400 km in solitaria, potevo tirare oltre i 6000, e ho scelto strada un po' di tutti i generi (esclusa autostrada). Bologna - Vignola - Fanano -Sestola - Cimone - Pievepelago - Abetone - Pistoia - ritorno sulla Porrettana - salita in Futa lato Vado - Monzuno - Loiano e ritorno a casa... una marea di tornanti.
(Google mappa: https://maps.google.it/maps?saddr=Bologna&daddr=Bazzano+to:Vignola+to:Guiglia+to:Rocca+Malatina,+Guiglia+to:Fanano+to:Sestola+to:Monte+Cimone,+Fiumalbo+to:Pievepelago+to:Abetone+to:Pistoia+to:Vergato+to:Sasso+Marconi+to:Vado+to:Monzuno+to:Bibulano+to:Loiano+to:Passo+raticosa+to:Via+dei+Mulini,+Loiano+to:Bologna&hl=it&ll=44.22552,11.078339&spn=0.831557,1.781158&sll=44.216615,10.98743&sspn=0.831683,1.781158&geocode=FW7tpgIdViKtACmVmy6-m9R_RzFBOWB2eDJt3A%3BFaoXpwIdBR-pACkNT9c0z95_RzHwf7v8C5sHBA%3BFXSupgId6PenACkVsWRn5t9_RzGgf7v8C5sHBA%3BFSjfpQIdukinACl1brrQlbUqEzHiRNdFqO6HSg%3BFdxVpQIdkFKnACklFiTND7YqEzGO6XrMcwi0fA%3BFRmRogIdYrOkACmlKJ5Wu6IqEzGG44-LUYEgjA%3BFbvnogIddlikACkx2Zo-4aIqEzE5JTzI-lFPyg%3BFZZWogIdSEWjACnh5B3LUJ8qEzGAFbEVDZsHHQ%3BFeSGogIdQwOiACkDZisM_F_VEjGV8JNIoZOecg%3BFdaboQId8buiAClpUqPYYZ4qEzECdSvGGQNmEg%3BFftZngIde5qmACk1Bx2ulYsqEzHpqyD8DUn-Mw%3BFcazowIdiYypACnpKtzmuMUqEzFgg7v8C5sHBA%3BFWF_pQId2KurACnXJVf4hdMqEzFAg7v8C5sHBA%3BFddApAIdbtGrACkHcE9FMdcqEzHQuxxzDpsHCg%3BFaGiowIdTe-rACnJHx-q79kqEzFaOmm2vJY5Wg%3BFUqVowId4nWsACnJs26jMdgqEzEUJTSCjKy2ZA%3BFQp8owId-cWsACnblgcdHNgqEzHQgbv8C5sHBA%3BFYQIogIdNgKtACnXzQXjgd8qEzFcyy29DfV9xA%3BFUnQowIdH0esACkPkTgU1tkqEzHJnNCDVmrVNQ%3BFW7tpgIdViKtACmVmy6-m9R_RzFBOWB2eDJt3A&mra=ls&t=m&z=10 )
Dunque, una marea di tornanti dicevo... E sono partito un po' scarico, quindi me la son presa con calma con le mie solite quinte e seste lunghe da nonno addormentato.
Al ritorno si vede che mi son svegliato, perchè mi sono infoiato e ho sfruttato un po' la terza e la quarta marcia. ASSOLUTAMENTE INCREDIBILE (io di solito guido come un vecchio col cappello). :D
La moto è reattivissima, e a mio avviso molto veloce "senza eccedere". Esagerando un po', direi che a guidarla nel misto con 3-4^ marcia (e coi giri intorno ai 6000) mi ricorda un po' un motard. :ph34r: Mi sono divertito come un pazzo, e sono sceso con un gruppetto di moto miste incontrate per la via senza fatica e senza "subire".
Ecco, questo è un lato che avevo già percepito, ma confermato oggi: con la Tiger riesco ad andare veloce senza stancarmi. Con la Speed era una faticaccia fare percorsi analoghi e tenere il ritmo a lungo; con questa si va più piano, ovviamente, ma il motore sale veloce e la moto permette di fare quello che si desidera (tenendo medie altine fra le curve :ph34r:). :oook: La tenuta mi è sembrata perfetta (anzi, credo di aver chiuso il posteriore senza troppi patemi).
Guidandola in questo modo un po' più "sprintoso", mi sono anche ritrovato a capire gli utenti che vorrebbero un freno con più mordente: in effetti sparandosi "l'inchiodata" manca, e si rischia di andare lunghi a qualche curva (brutto :wacko:).
Ad andature veloci ma regolari non me ne sarei accorto, probabilmente.
Non mi sento di dire che Triumph abbia sbagliato: penso abbia fatto una scelta bilanciata. Se si vuole guidare la Tiger veloci (detto da me, poi... :lingua:), le modifiche potrebbero però diventare necessarie.
Anche il manubrio ho sentito che avrebbe potuto essere un po' diverso, ma non ho ancora capito bene come (forse un pelo più largo).
Unica nota stonata (minore): il cupolino maggiorato non mi ha ancora convinto; per me è troppo morbido e flette e "ronza" orrendamente.
In sintesi e per quel che conta, devo dire di avere trovato una moto interessante: con mia moglie siamo felici di poter andare in giro comodamente entrambi avendo con noi spazio e motore; come singolo son contento di aver percepito una moto reattiva anche quando la si "tira un po'" - con qualche modifica può diventare interessante, oppure posso tenerla così e usare un po' di testa per evitare di strozzarla più del dovuto.:laugh2:
Per adesso ++. :w00t: