Accedi

Visualizza Versione Completa : Francia senza troppi patemi



Mr. HB
15/07/2012, 09:58
chiedo consigli a voi che siete di quelle parti.
tra qualche settimana andro' a parigi in moto, che strada faccio?
passo per aosta?
ma mi sa che vi sono svriate montagne da scalare...e insomma non è che mi vada tanto...
passo per grenoble, che ho già fatto ma non mi ricordo...?
Moncenisio?
mi suggerite una strada senza svizzera che non mi obblighi a passi alpini?
sono con la scramblerina tutta carica...:oook:
thanks.

macheamico6
15/07/2012, 10:21
.

Per meinvece la migliore è proprio l'Aosta/Courmayeur/Traforo del Bianco/Chamonix etc.
Credo sia la più corta e panoramica.
Tra l'altro è la strada che faceva un mio amico delle Marche che ha lavorato per tanti anni a Parigi, e che mi disse di averle provate tutte.
Le montagne non le scali poiché mi pare che al max arrivi sui 1.400 all'altezza dell'entrata italiana del traforo, però le vedi, e ti assicuro che sono stupende.
In ogni caso credo che sopra i 1.000 ci dovresti fare non più di un'ottantina di km, inclusi i 12 del traforo, e sempre su ottime strade.
Il discorso vale da chi parte dalla costa Adriatica; non so' se cambia per te che stai su quella Tirrenica.
In ogni caso IN BOCCA AL LUPACCIO per il viaggio ... e salutami Paris

flower
15/07/2012, 10:34
.... sai come funziona il discorso del giubbotto fluo, dell'etilometro e degli adesivi riflettenti sul casco?
Grazie.

Mr. HB
15/07/2012, 12:55
grazie per le dritte,
NO! non so niente di giubbotti e adesivi...che mi sono perso?:blink:
per l'etilometro l'ho letto, ma il decreto francese sembrerebbe consigliare una certa elasticità alle FdO nel primo periodo...confido in quello...
no?:blink:

intanto mi cerco un b&b ad aosta ...800 km primo giorno...mi pare una bella cosa...
;)

spitjake
15/07/2012, 13:03
quando partiresti?

Mr. HB
15/07/2012, 13:06
sto aspettando la conferma delle ferie...(SGRUNF!!!) comunque tra il 25 luglio ed il 10 agosto

spitjake
15/07/2012, 13:08
sto aspettando la conferma delle ferie...(SGRUNF!!!) comunque tra il 25 luglio ed il 10 agosto

beh io devo andare per lavoro ad aosta in quel periodo ma nemmeno io so quando. casomai ci si può beccare li per una birretta la sera...

Mr. HB
15/07/2012, 13:11
mi sembra il minimo!
:oook:
ti mando un mp appena sono sicuro del giorno.

calcola che la moto è pronta da settimane!!!

tonidaytona
15/07/2012, 14:05
.

Per meinvece la migliore è proprio l'Aosta/Courmayeur/Traforo del Bianco/Chamonix etc.
Credo sia la più corta e panoramica.
Tra l'altro è la strada che faceva un mio amico delle Marche che ha lavorato per tanti anni a Parigi, e che mi disse di averle provate tutte.
Le montagne non le scali poiché mi pare che al max arrivi sui 1.400 all'altezza dell'entrata italiana del traforo, però le vedi, e ti assicuro che sono stupende.
In ogni caso credo che sopra i 1.000 ci dovresti fare non più di un'ottantina di km, inclusi i 12 del traforo, e sempre su ottime strade.
Il discorso vale da chi parte dalla costa Adriatica; non so' se cambia per te che stai su quella Tirrenica.
In ogni caso IN BOCCA AL LUPACCIO per il viaggio ... e salutami Paris



mmmhhh.. non sono tanto daccordo.. la piu' veloce sicuro.
la piu' costosa anche.
panoramica direi proprio no.

Moncenisio o Monginevro la piu papabili( strade e panorami garantiti).
al limite salendo da Aosta variante del piccolo San Bernardo o il Gran San Bernardo.
il resto e' noia.
se poi si vuol ricercare una ulteriore bella variazione arrivati a Morgex ( passata Aosta ) prendere per colle San Carlo e sbucare a La Thuille.
meglio di un parco giochi!!!
:w00t:

Mr. HB
15/07/2012, 14:31
mmmhhh.. non sono tanto daccordo.. la piu' veloce sicuro.
la piu' costosa anche.
panoramica direi proprio no.

Moncenisio o Monginevro la piu papabili( strade e panorami garantiti).
al limite salendo da Aosta variante del piccolo San Bernardo o il Gran San Bernardo.
il resto e' noia.
se poi si vuol ricercare una ulteriore bella variazione arrivati a Morgex ( passata Aosta ) prendere per colle San Carlo e sbucare a La Thuille.
meglio di un parco giochi!!!
:w00t:

sono sicuro che hai ragione...pero' insomma fa mille curve tutto carico...
mmm

macheamico6
15/07/2012, 14:37
.


Veramente, dal titolo del topic stavo per scrivere che non ero mica d'accordo,
e che dopo Irlanda, Grecia, Spagna, Portogallo, e Italia (in quest'ordine),
secondo me sarebbe toccata proprio ai nostri cugini d'oltralpe :senzaundente::D:senzaundente:

tonidaytona
15/07/2012, 14:43
sono sicuro che hai ragione...pero' insomma fa mille curve tutto carico...
mmm

eh lo so.
capisco.

ma se ti spari tutta quella strada e ti perdi salite come quella del Moncenisio ( cui seguirebbe obbligata la Val D'isere ) o quella del Piccolo S.B. ( incluso San Carlo..) credimi e' un peccato.
sono strade che altrove nel mondo non esistono.

certo devi metterci in conto un discreto rallentamento.
almeno mezza giornata!
ma merita.

macheamico6
15/07/2012, 23:38
.

Mi era sembrato di intuire che al nostro amico interessasse più che altro arrivare a Parigi in fretta e senza troppi patemi.
Certo, se vogliamo associare anche il piacere della guida attraverso alcuni posti ad alto interesse paesaggistico pur sacrificando qualche ora in più per il viaggio (come indubbiamente farei io al suo posto), alzo le mani innanzi agli itinerari proposti da tony :oook:

dan64
16/07/2012, 07:53
un motociclista che non vuol fare dei passi alpini?! Mah?! Cose dell'altro mondo! :biggrin3: comunque se vuoi scavalcare le alpi sei costretto, a meno che tu non voglia fare il giro del perdono. Ossia fai la costa azzurra fino in provenza poi giri a nord x avignone e poi fino a parigi. Scherzi a parte io ho sempre fatto il traforo del bianco (se lo fai occhio a non metterti in coda in caso di colonna, cerca di stare davanti) fino ad annemasse poi x nantua, macon, bourg en bresse, poi a nord fino a parigi e ti garantisco che da nantua in poi l'autostrada é pallosissima circa come la pianura padana (beh, questa non la batte nessuno) vedrai dopo come rimpiangere i tratti di montagna.

Mr. HB
16/07/2012, 08:01
he he he...ok ok...siccome per salire non faccio autostrada ma tutte statali...
comunque ora ho altri pensieri da aggiungere, a quanto pare devo INDOSSARE il giacchetto catarifrangente, DUE adesivi dietro il casco e un ETILOMETRO a bordo...
ma porca zozza...uno sta attento pure al pezzo di sapone in più perchè parte in moto...e me devo porta' ste cose per legge...!?!?!?

Le89le
16/07/2012, 08:48
he he he...ok ok...siccome per salire non faccio autostrada ma tutte statali...
comunque ora ho altri pensieri da aggiungere, a quanto pare devo INDOSSARE il giacchetto catarifrangente, DUE adesivi dietro il casco e un ETILOMETRO a bordo...
ma porca zozza...uno sta attento pure al pezzo di sapone in più perchè parte in moto...e me devo porta' ste cose per legge...!?!?!?
che è stà storia??

forse io vado settimana prossima a st. tropez e per fare ventimiglia-st. tropez dovrei mettere catarifrangenti sul casco, giacchettino e avere pure un'etilometro a bordo??

mha....

Mr. HB
16/07/2012, 09:09
sono in attesa di una traduzione...
sembrerebbe di si...

tonidaytona
16/07/2012, 10:55
che è stà storia??

forse io vado settimana prossima a st. tropez e per fare ventimiglia-st. tropez dovrei mettere catarifrangenti sul casco, giacchettino e avere pure un'etilometro a bordo??

mha....


io il giubbino lo indosso sempre in Francia.

Mr. HB
16/07/2012, 12:13
io il giubbino lo indosso sempre in Francia.

ma è lo stesso che si tiene in macchina?
ma devo indossarlo o averlo con me e basta?
e il passeggero?

airvege
17/07/2012, 08:45
interessato anch'io al discorso giacchetto flue ecc...
viaggio tra francia e germania quest'estate....l'idea di girare con addosso il giacchetto mi disturba parecchio...continua a svolazzare per il vento ed è bruttissimo!!!!!!!!!!!!!!!! :sick:

etilometro e casco non li prendo neanche in considerazione...mi sembra folle...

Mr. HB
17/07/2012, 09:06
il germania è obbligatorio avere il kit pronto soccorso...

fitzcarraldo
17/07/2012, 09:21
E passare da ventimiglia??

Diabolico_Vendicatore
17/07/2012, 09:21
passo del gran S.Bernardo + passo Forclaz e sei in francia nei pressi di Ginevra. poi purtroppo è tutto piano fino a Parigi..

Mr. HB
17/07/2012, 10:24
no la costa no, non esageriamo...io volevo solo evitare 100km di curve e controcurve...
pochi km me la godo, troppi li eviterei, anche perchè con le borse tocco...
ma il tutto piano non fa niente...avro' praticamente tre giorni per fare 1500 km...mi sparo più di metà strada il primo giorno poi vado con calma, pause, divagazioni su strade sconosciute, bourgogne e camembert...alberghetto fuori mano, cenette...
devo solo decidere se dalla parte di Aosta o Piemonte...Moncenisio etc...

Diabolico_Vendicatore
17/07/2012, 10:46
lo feci tempo fa.. (tra l'altro il viaggio è documentato proprio qui nella sezione turismo)... io feci tappa a chatillon, poi i 2 passi e su fino a Digione.. cmq, ho fatto il resoconto della strada e delle varie tappe...

Mr. HB
17/07/2012, 12:02
vado cerco leggo

...non trovo...

per chi ha voglia di tradurre...

Forum moto - Les arsouilles du Tarn et Garonne - Réfléchissants noirs pour casques : Accessoires (http://www.arsouilles82.fr/post77860.html)

praticamente un albero di natale in testa...


quando partiresti?

FERIE ACCETTATE...si parte il martedì 21 Agosto!

certo...avrei preferito luglio...pero' ao'...va bene pure così...

Diabolico_Vendicatore
18/07/2012, 06:29
vado cerco leggo

...non trovo...

eccolo qui..

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/itinerari-moto/44489-il-mio-concetto-di-ferie.html

però hanno chiuso il server dove avevo messo le foto...

..Sfiga!

Mr. HB
20/07/2012, 07:47
mi sa che mi sono deciso...notte ad Aosta, e colle del piccolo san bernardo...al mattino...col fresco di fine estate...

:)

airvege
20/07/2012, 09:36
dalla motorizzazione francese...giusto per info:

Oggetto: Equipements de sécurité obligatoires pour le motard

Bonjour,

on vient de me transmettre votre question concernant les équipements obligatoires en France pour circuler à moto.

En premier lieu un casque homologué C.E. avec comme particularité chez nous, l'ajout de 4 autocollants rétro-réfléchissants blanc (un devant, un derrière et un de chaque côté) pour le conducteur comme pour le passager.

Circuler avec le feu de croisement allumé de jour comme de nuit.

Posséder un éthylotest en état de fonctionnement pour le conducteur.

A partir de 2013 il faudra porter un brassard rétro-réfléchissant de
15cm2 minimum (blanc ou jaune) ou gilet avec bandes rétro-réfléchissantes (jaune ou orange fluo), ce dernier équipement vous est recommandé actuellement (pas obligatoire) si vous circulez en groupe, pour le premier et le dernier motard du groupe.

En vous souhaitant de belles balades sur nos routes.

Cordialement

B. EHRHARD


Re-bonjour,

après vérification la dimension des 4 autocollants pour casque sont de 8cm x 2cm.

Cordialement
B. EHRHARD

Mr. HB
21/07/2012, 22:10
grazie!
quindi è obbligatorio l'uso dei 4 adesivi e l'etilometro, che non specifica di che tipo, modello etc...
poi per il giacchino dal 2013...grande! grazie.

Mr. HB
24/07/2012, 08:52
un motociclista che non vuol fare dei passi alpini?! Mah?! Cose dell'altro mondo! :biggrin3: comunque se vuoi scavalcare le alpi sei costretto, a meno che tu non voglia fare il giro del perdono. Ossia fai la costa azzurra fino in provenza poi giri a nord x avignone e poi fino a parigi. Scherzi a parte io ho sempre fatto il traforo del bianco (se lo fai occhio a non metterti in coda in caso di colonna, cerca di stare davanti) fino ad annemasse poi x nantua, macon, bourg en bresse, poi a nord fino a parigi e ti garantisco che da nantua in poi l'autostrada é pallosissima circa come la pianura padana (beh, questa non la batte nessuno) vedrai dopo come rimpiangere i tratti di montagna.
he he he...grazie a questa dritta sto studiando un percorso misto...un po' autostrada, un po' statali...
;)