Visualizza Versione Completa : impressioni di guida Yamaha XT660Z Teneré?
Qualcuno di voi ha o ha comunque provato a fondo questa moto?
Commenti?
(per favore non ditemi: piuttosto prendi la moto x, o la y, quella o quell'altra: mi interessano notizie solo su questa moto, da chi l'ha avuta, le recensioni delle riviste le ho già lette, grazie;))
78134
L'aveva Mastroragno, vedrai che appena legge ti risponderà.
Io ce l'avevo.
Comperata nel 1989 usata di tre anni, avviamento a pedale, un mulo. C'ho fatto un miliardo di km e la sogno ancora...
io avevo la gemella XT660R....comprata nel 2010 e rivenduta dopo due stagioni x la tigrotta , il motore è identico , cambia qualcosa a livello estetico naturalmente.
stai veramente pensando di sostituire la tua scrambler con questa?
SadShape
16/07/2012, 17:39
E' un monocilindrico con tutti gli annessi e connessi.... vibrazioni in primis!
Io ne ho avuti in passato di "mono" e guidando quella di un mio collega mi son trovato a mio agio xchè sapevo cosa aspettarmi!
Sa far tutto + che dignitosamente ma se vuoi viaggiare molto c'è altro in giro... xò a me piace cmq un sacco x via dell'estetica, della mole e di quel sapore d'africa che mi ricorda tutte le volte che la guardo!
p.s. la sella è ahimè un poco stretta e cedevole secondo i miei 95 kg!:oook:
Mastroragno
16/07/2012, 18:25
Eccomi! :w00t: E' stata la sostituta del Day675 (e qualcuno mi dirà male...). Allora ha 48cv, quindi se uno decide di prenderla saprà già di non farci chissà quale tiratona... lo dico perchè era commento che molti mi facevano, ma se appunto decido di prendere un certo tipo di moto, SO a cosa vado incontro...
Detto questo... l'unico vero difetto direi che è l'altezza (per me che sono 1,73). Era impossibile spostare la moto standoci sopra, zampettavo come un'oca, e caricata a dovere, lasciamo perdere. Però, per quando riguarda il motore devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto: ottimo spunto, e con una semplice modifica (gli avevo sostituito filtro dell'aria + convogliatore) la moto cambiò parecchio. E i consumi migliorarono pure, 22km/l almeno li facevi, e considerando il serbatoione, avevi un'autonomia pazzesca (l'unica cosa strana è che la riserva partiva a 7,5 litri).
Di mono ne avevo provati altri, noleggiai un xt a Rodi per 2 settimane, ma ti assicuro che in quanto a vibrazioni il Tènèrè non mi ha mai infastidito. Forse un pochino nelle pedane, ma ho avuto moto più... fastidiose sotto quell'aspetto. In autostrada tenevo tranquillamente i 150 indicati e la moto filava dritta tranquilla, con borse baule e passeggero.
Qualche strada bianca l'ho fatta, ma nulla di più, anche perchè non sono certo un'esperto endurista, e lei non è certo leggerissima (circa 195kg, che per uno come me che pesa 58kg son tantini, considerando sempre l'altezza della moto e il tipo di moto).
Una cosa che mi piaceva un sacco erano gli scoppietti in rilascio (tipici di questo modello), causa carburazione magra per via dell'Eu3. Sempre causa questa carburazione d'estate tendeva a spegnersi, e così gli feci alzare il valore del CO (operazione simile per l'MT03).
Un po' m'è dispiaciuta darla via... a parte l'altezza, andava veramente bene.
http://i48.tinypic.com/21cxqc0.jpg
Eccomi! :w00t: E' stata la sostituta del Day675 (e qualcuno mi dirà male...). Allora ha 48cv, quindi se uno decide di prenderla saprà già di non farci chissà quale tiratona... lo dico perchè era commento che molti mi facevano, ma se appunto decido di prendere un certo tipo di moto, SO a cosa vado incontro...
Detto questo... l'unico vero difetto direi che è l'altezza (per me che sono 1,73). Era impossibile spostare la moto standoci sopra, zampettavo come un'oca, e caricata a dovere, lasciamo perdere. Però, per quando riguarda il motore devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto: ottimo spunto, e con una semplice modifica (gli avevo sostituito filtro dell'aria + convogliatore) la moto cambiò parecchio. E i consumi migliorarono pure, 22km/l almeno li facevi, e considerando il serbatoione, avevi un'autonomia pazzesca (l'unica cosa strana è che la riserva partiva a 7,5 litri).
Di mono ne avevo provati altri, noleggiai un xt a Rodi per 2 settimane, ma ti assicuro che in quanto a vibrazioni il Tènèrè non mi ha mai infastidito. Forse un pochino nelle pedane, ma ho avuto moto più... fastidiose sotto quell'aspetto. In autostrada tenevo tranquillamente i 150 indicati e la moto filava dritta tranquilla, con borse baule e passeggero.
Qualche strada bianca l'ho fatta, ma nulla di più, anche perchè non sono certo un'esperto endurista, e lei non è certo leggerissima (circa 195kg, che per uno come me che pesa 58kg son tantini, considerando sempre l'altezza della moto e il tipo di moto).
Una cosa che mi piaceva un sacco erano gli scoppietti in rilascio (tipici di questo modello), causa carburazione magra per via dell'Eu3. Sempre causa questa carburazione d'estate tendeva a spegnersi, e così gli feci alzare il valore del CO (operazione simile per l'MT03).
Un po' m'è dispiaciuta darla via... a parte l'altezza, andava veramente bene.
http://i48.tinypic.com/21cxqc0.jpg
Grazie mille:oook:
Quello che mi frena maggiormente infatti è l'altezza da terra (io sono 1,70), ho letto di un kit che modificando la sella e l'attacco ammortizzatore, e sfilando la forcella, si riesce ad abbassare di 5 cm.
Per le vibrazioni del mono ti dirò che per me (entro certi limiti) sarebbero un piacevole ritorno al passato, ti dico solo che dopo una gioventù da endurista e 25 anni di assenza dal mondo delle due ruote, la moto più stradale e confortevole che ho avuto in vita mia è l'attuale scrambler, ci siamo capiti...:biggrin3:
Mastroragno
16/07/2012, 20:57
Grazie mille:oook:
Quello che mi frena maggiormente infatti è l'altezza da terra (io sono 1,70), ho letto di un kit che modificando la sella e l'attacco ammortizzatore, e sfilando la forcella, si riesce ad abbassare di 5 cm.
Per le vibrazioni del mono ti dirò che per me (entro certi limiti) sarebbero un piacevole ritorno al passato, ti dico solo che dopo una gioventù da endurista e 25 anni di assenza dal mondo delle due ruote, la moto più stradale e confortevole che ho avuto in vita mia è l'attuale scrambler, ci siamo capiti...:biggrin3:
Ocio che zampetti, eh... E' alta 895mm, e rispetto a moto più specialistiche pesa di più. Una volta ero in coda, leggermente in discesa, e per indietreggiare ho fatto scendere la mia ragazza, poi io. Ho imparato che è più facile spostare una moto come la mia attuale che pesa di più, ma che è più bassa di manubrio e baricentro, che non un enduro anche se un po' più leggera. Ma se sei pratico e dell'altezza sella poco ti frega, beh, fidati che è una buona moto. E' vero, esiste un kit, però "schiaccia" (ovviamente) un po' la moto e esteticamente perdeva un po' quell'aria truce che ha.
Comunque, davvero, se i problemi fossero questi... Davvero l'avrei tenuta...ma più moto non me le posso permettere...
stai veramente pensando di sostituire la tua scrambler con questa?
la mia domanda non é ironica, ne vuole essere critica, vorrei darti solo un suggerimento in base alla mia esperienza. Nel '90 ho avuto il mio primo teneré 600 (ne ho avuti 2 quindi male non mi sono trovato) e nel '93 lo cambiai con un elefant 900 che tenni x 8 anni. Ora il motore triumph 865 mi ricorda molto il ducati 900 che avevo sull'elefant. Il teneré era ottimo nel misto stretto e a basse e medie velocità, piu leggero ed agile nel fuoristrada, ma nei tratti veloci, in autostrada e a pieno carico, l'elefant era meglio. Quindi valuta molto bene l'uso prevalente che faresti del teneré, perché a mio modesto avviso x un uso prevalentemente stradale con qualche occasionale uscita in fuoristrada leggero, forse é meglio la scrambler, meno vibrazioni, piu elasticità motore,tiro e allungo su tutto l'arco d'utilizzo ed in piu tocchi bene.
Mastroragno
16/07/2012, 21:12
Insisto sulle vibrazioni: di vecchie enduro ne ho provate, ma ti assicuro anche qui qualche passo avanti è stato fatto. Fidati che mi formicolavano le mani di più col Daytona che col Tènèrè (e pure col Day ci andavo in vacanza). E in autostrada quel cupolino contava parecchio, e considerando l'altezza di Shining (come la mia) rispetto ad una scrambler che mi pare di cupulino non se ne parli... invito a provarla, sopratutto a chi ha guidato altri mono più vecchi. Giustamente miglioramenti ci sono stati anche in questo campo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.