PDA

Visualizza Versione Completa : "questa è musica" vs "questa non è musica"



G79
18/07/2012, 11:06
Ho sentito dire spesso e letto anche più volte che la cosiddetta musica tunz tunz non è musica.
Allora m'è capitato di ascoltare questi due pezzi e mi sono chiesto: che differenza c'è tra i due? (in termini di "questa è musica e questa non è musica" eh...)


http://www.youtube.com/watch?v=xx86Y0cTrzc


http://www.youtube.com/watch?v=X_JA6eMnbrk&feature=related

Mah... secondo me l'unica differenza la fa il fatto che può o non può piacere (l'una rispetto all'altra o viceversa) perché per il resto sono sequenze di suoni che hanno un ritmo (più o meno marcato), non sono note che stonano tra loro e tutte e due possono essere tranquillamente invertite come stile.

La colonna sonora del film Transformers può essere tranquillamente "trasformata" in pezzo hardstyle e il pezzo hardstyle può essere tranquillamente eseguito da un'orchestra sinfonica. Tra l'altro mi viene da pensare che è tipico delle orchestre sinfoniche partire con una melodia eseguita da un gruppo di strumenti ai quali si aggiungono altri strumenti e via così (questo per scartare l'ipotesi che la musica tunz tunz è sempre lo stesso pezzo che gira... sarà pur vero... ma pigliatevi una partitura di un qualsiazi pezzo e trovere "loop" anche lì soprattutto sugli accordi).

Dov'è la differenza allora? Chi dice che la tunz tunz non è musica, perché lo dice? Con quali argomentazioni?
La mia domanda non è affatto provocatoria, anzi... vorrei capire meglio il concetto "questa è musica" "questa non è musica".

Medoro
18/07/2012, 11:14
per me hai assolutamente ragione
e questi 2 pezzi sono favolosi entrambi,poi come si diceva un tempo De gustibus non disputandum est

Venanzio
18/07/2012, 11:22
Entrambi i pezzi sono belli, io cedo che la musica diventa noiosa solo se disturba.
Ultimamente ascolto brani orchestrali il prete rosso = Vivaldi, J.S. Bach e altri che trovo molto gradevoli.

kage_maru
18/07/2012, 11:48
Con tutto il rispetto, e partendo dai soliti assiomi del "piace ciò che piace", etc, mettiamoci pure dentro che la colonna sonora di Transformer non è certo l'esempio più aulico di musica, ma la seconda è un pezzo aberrante, nel senso che è la stessa cassa dritta per due minuti e mezzo con un loop di 3 note sopra, nessuna variazione, nessun climax, niente di niente.
Rincaro la dose dicendo che chiunque, senza nessun tipo di preparazione, potrebbe suonare o ideare una cosa simile in fruity loops in un pomeriggio.
Ora, partendo dal presupposto che si può concordare con il tuo discorso di base, porterei esempi un pò più "evoluti" tipo aphex twin o richie hawtin.

Silvan
18/07/2012, 11:50
:icon_banana:

Davide Rossi
18/07/2012, 11:53
:icon_banana:

:icon_banana::icon_banana::94::all_coholic::icon_banana::icon_banana::all_coholic::dance1::dj::94: bella fratello!!!

Venanzio
18/07/2012, 11:59
questa è musica
J.S. Bach Cantata 147. Jesus bleibet meine Freude - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=RLsQ-_jnxeQ&feature=fvwrel)

manu for rent
18/07/2012, 12:00
te lo do io l'hardstyle

http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/399473_336358053112880_2015929300_n.jpg

wailingmongi
18/07/2012, 12:00
Fino a quando e interamente fatta al computer fa cagare ecco tutto :)

G79
18/07/2012, 12:15
Con tutto il rispetto, e partendo dai soliti assiomi del "piace ciò che piace", etc, mettiamoci pure dentro che la colonna sonora di Transformer non è certo l'esempio più aulico di musica, ma la seconda è un pezzo aberrante, nel senso che è la stessa cassa dritta per due minuti e mezzo con un loop di 3 note sopra, nessuna variazione, nessun climax, niente di niente.
Rincaro la dose dicendo che chiunque, senza nessun tipo di preparazione, potrebbe suonare o ideare una cosa simile in fruity loops in un pomeriggio.
Ora, partendo dal presupposto che si può concordare con il tuo discorso di base, porterei esempi un pò più "evoluti" tipo aphex twin o richie hawtin.

evoluti... uhmmm

tipo questi?


http://www.youtube.com/watch?v=WoGutja8d58&feature=related


http://www.youtube.com/watch?v=RyFhsG8Ip4E

resta sempre aperta la domanda: quale è musica e quale no... (sul fatto che piaccia o meno mi pare di capire che siamo daccordo).
Secondo me entrambi sono musica...

PS: "nessuna variazione"... magari è proprio il genere musicale ad "imporlo"... come il metal "impone" determinate caratteristiche e il "chill out" le sue... no? sennò come si distinguono i generi? :oook:

manu for rent
18/07/2012, 12:21
ah si beh per essere musica è musica
c'è spazio per tutti..come a tavola

http://2.bp.blogspot.com/-31j6dnGbVfI/T3duSqi97jI/AAAAAAAAGuE/-W2wz9rYYw0/s1600/stercorario.jpg

Silvan
18/07/2012, 12:24
lui dice di fare musica seria :ph34r:


http://youtu.be/-1khionELNA

G79
18/07/2012, 12:26
Fino a quando e interamente fatta al computer fa cagare ecco tutto :)

:laugh2:
Ok... questa mi può andare come risposta... ma in questo caso??? (tralasciamo la realizzazione del video...)
Nessuna delle due è fatta interamente al computer, ma il PC viene usato per... (e non solo per questi pezzi...)


http://www.youtube.com/watch?v=rR94NDIfGmA


http://www.youtube.com/watch?v=8AKUh3bN1xk

Per me entrambi sono musica...


ah si beh per essere musica è musica
c'è spazio per tutti..come a tavola

http://2.bp.blogspot.com/-31j6dnGbVfI/T3duSqi97jI/AAAAAAAAGuE/-W2wz9rYYw0/s1600/stercorario.jpg

:laugh2:
a tavola c'è spazio per tutti... se mangiano uno alla volta!! :oook:

giorgiorox
18/07/2012, 12:28
Con tutto il rispetto, e partendo dai soliti assiomi del "piace ciò che piace", etc, mettiamoci pure dentro che la colonna sonora di Transformer non è certo l'esempio più aulico di musica, ma la seconda è un pezzo aberrante, nel senso che è la stessa cassa dritta per due minuti e mezzo con un loop di 3 note sopra, nessuna variazione, nessun climax, niente di niente.
Rincaro la dose dicendo che chiunque, senza nessun tipo di preparazione, potrebbe suonare o ideare una cosa simile in fruity loops in un pomeriggio.


:supremo:

G79
18/07/2012, 12:36
Con tutto il rispetto, e partendo dai soliti assiomi del "piace ciò che piace", etc, mettiamoci pure dentro che la colonna sonora di Transformer non è certo l'esempio più aulico di musica, ma la seconda è un pezzo aberrante, nel senso che è la stessa cassa dritta per due minuti e mezzo con un loop di 3 note sopra, nessuna variazione, nessun climax, niente di niente.
Rincaro la dose dicendo che chiunque, senza nessun tipo di preparazione, potrebbe suonare o ideare una cosa simile in fruity loops in un pomeriggio.
Ora, partendo dal presupposto che si può concordare con il tuo discorso di base, porterei esempi un pò più "evoluti" tipo aphex twin o richie hawtin.

pensandoci su... non è musica ciò che non ha una preparazione alle spalle? conservatorio ad esempio?

Tipo questa? (magari sono diplomati in conservatorio eh... e se così fosse la tua osservazione potrebbe essere giusta... ma dubito che queste tribù abbiano un'istruzione musicale... eppure per me è musica anche se ha lo stesso loop, nessuna variazione... ah già... non è fatta al computer... :dubbio:)


http://www.youtube.com/watch?v=2nVfFBJBVnk&feature=related

Davide Rossi
18/07/2012, 12:46
lui dice di fare musica seria :ph34r:


http://youtu.be/-1khionELNA

Eccerto...lui viaggia a 180 quando il limite è 50...poi lo ferma la finanza e non gli fa la multa per eccesso ma lo arresta perchè nel baule di eroina ne ha una valanga...yo! :slayer:

kage_maru
18/07/2012, 12:53
pensandoci su... non è musica ciò che non ha una preparazione alle spalle? conservatorio ad esempio?
Tipo questa? (magari sono diplomati in conservatorio eh... e se così fosse la tua osservazione potrebbe essere giusta... ma dubito che queste tribù abbiano un'istruzione musicale... eppure per me è musica anche se ha lo stesso loop, nessuna variazione... ah già... non è fatta al computer... :dubbio:)

La mia osservazione su fruity loops era semplicemente riferita al fatto che il brano da te linkato nel primo post rappresenta indiscutibilmente la semplicità fatta esecuzione, non al computer di per se. Avesse tirato pinghelle a dei bicchieri con la stessa cadenza e la stessa cassa sotto probabilmente non avrebbe ottenuto un risultato troppo diverso.
Forse bisognerebbe partire dalla definizione che ognuno dà alla parola "musica", e da questa ne deriverebbe un quadro diverso nell'interpretazione e nel gusto che ognuno di noi ha.
Personalmente quando ascolto ciò che io definisco "musica" voglio essere intrattenuto, emozionato, coinvolto, etc. I percussionisti da linkati eseguono un ritmo per un ballo forsennato, non molto di più, anche se richiede una tecnica molto più evoluta del primo brano "tunz tunz" che hai messo. Io più di 2 minuti cosi seduto davanti al computer non riuscirei a reggerli, mentre un'opera lirica potrebbe anche andare avanti per ore e potenzialmente attrarre ancora la mia attenzione.
Probabilmente ognuno di noi si aspetta cose differenti e reagisce in maniera diversa.

manu for rent
18/07/2012, 13:02
sarà per questo che il 90% dei tunz tunz non ha un'espressione moto sveglia? :)

emidio_speed
18/07/2012, 13:22
vorrei dare il mio parere da musicista. Partendo dal fatto che (giustamente) il gusto nelle varie scelte musicali è l'unica vera cosa che conta, io credo che siano "musica" tutte quelle produzioni composte ed eseguite per comunicare: la musica è (dovrebbe essere) comunicazione allo stato dell'arte, così come la pittura, la poesia, eccetera. Quando le emozioni umane trascendono la parola, sono talmente "forti" da dover essere trasmesse, ci sono alcuni esseri umani (gli "artisti", appunto) in grado di trasmetterle e veicolarle in modi alternativi rispetto alle solite modalità di comunicazione. Quindi non importa se io compongo o suono musica classica, metal, pop o altri generi: tutti possono essere "musica", se l'INTENZIONE era quella di esprimere. Se - invece - io mi metto "a tavolino" e compongo o suono con l'intenzione di vendere un disco, di creare un prodotto valido commercialmente, di "confezionarlo" così come si fa per un nuovo modello di telefonino, allora non sto facendo musica, ma sto facendo del bieco marketing... Non sto dicendo niente, non sto esprimendo niente. E' luogo comune che il "tunz tunz" non sia musica proprio perchè il 99% di queste produzioni nasce appositamente per fini commerciali, è inutile negarlo.
Guardacaso i produttori/fruitori del "tunz tunz" sono quelli stessi che dicono che i dj SUONANO...

G79
18/07/2012, 13:24
La mia osservazione su fruity loops era semplicemente riferita al fatto che il brano da te linkato nel primo post rappresenta indiscutibilmente la semplicità fatta esecuzione, non al computer di per se. Avesse tirato pinghelle a dei bicchieri con la stessa cadenza e la stessa cassa sotto probabilmente non avrebbe ottenuto un risultato troppo diverso.
Forse bisognerebbe partire dalla definizione che ognuno dà alla parola "musica", e da questa ne deriverebbe un quadro diverso nell'interpretazione e nel gusto che ognuno di noi ha.
Personalmente quando ascolto ciò che io definisco "musica" voglio essere intrattenuto, emozionato, coinvolto, etc. I percussionisti da linkati eseguono un ritmo per un ballo forsennato, non molto di più, anche se richiede una tecnica molto più evoluta del primo brano "tunz tunz" che hai messo. Io più di 2 minuti cosi seduto davanti al computer non riuscirei a reggerli, mentre un'opera lirica potrebbe anche andare avanti per ore e potenzialmente attrarre ancora la mia attenzione.
Probabilmente ognuno di noi si aspetta cose differenti e reagisce in maniera diversa.


Ahhhhh ok: quindi per te non è che non sia musica a prescindere ma non è musica perché non ti dà nessuna emozione. E' un pò diverso e corrisponde a quanto io scritto in apertura: può piacere o non può piacere.

Tecnica evoluta? che significa?
Vuoi dire che tecnicamente è più "difficile" (ho interpretato così il termine "evoluzione") suonare un tamburo piuttosto che una tastiera? Ho interpretato bene?

Nooo... un'altra discussione non ce la apro eh... :laugh2: questa mi basta...


vorrei dare il mio parere da musicista. Partendo dal fatto che (giustamente) il gusto nelle varie scelte musicali è l'unica vera cosa che conta, io credo che siano "musica" tutte quelle produzioni composte ed eseguite per comunicare: la musica è (dovrebbe essere) comunicazione allo stato dell'arte, così come la pittura, la poesia, eccetera. Quando le emozioni umane trascendono la parola, sono talmente "forti" da dover essere trasmesse, ci sono alcuni esseri umani (gli "artisti", appunto) in grado di trasmetterle e veicolarle in modi alternativi rispetto alle solite modalità di comunicazione. Quindi non importa se io compongo o suono musica classica, metal, pop o altri generi: tutti possono essere "musica", se l'INTENZIONE era quella di esprimere. Se - invece - io mi metto "a tavolino" e compongo o suono con l'intenzione di vendere un disco, di creare un prodotto valido commercialmente, di "confezionarlo" così come si fa per un nuovo modello di telefonino, allora non sto facendo musica, ma sto facendo del bieco marketing... Non sto dicendo niente, non sto esprimendo niente. E' luogo comune che il "tunz tunz" non sia musica proprio perchè il 99% di queste produzioni nasce appositamente per fini commerciali, è inutile negarlo.
Guardacaso i produttori/fruitori del "tunz tunz" sono quelli stessi che dicono che i dj SUONANO...

Quindi per essere musica non bisogna che sia venduta o riprodotta? quindi gruppi tipo i Metallica (che a me piacciono), Led Zeppelin (idem), Pink Floyd... non hanno fatto musica... e i Queen???

Mozart (per citare solo uno) è musica semplicemente perché al suo tempo non c'erano le case discografiche e non riusciva a vendere un disco?

Madò... spero di aver interpretato male quello che hai scritto.

Tu parli di espressione... ma che cosa impedisce ad una persona di esprimere ciò che sente attraverso loop o sintetizzatori? Niente perché è il suo modo di esprimersi diverso dal mio e dal tuo.

Mah... la mia domanda iniziale era (ed è ancora) molto semplice... e la risposta (secondo me) altrettanto.
non è corretto dire "questa è musica" "questa non è musica" ma è corretto dire "questo pezzo (brano/componimento/loop/giro di basso) mi piace" "questo pezzo (brano/componimento/loop/giro di basso) non mi piace".

kage_maru
18/07/2012, 13:41
Ahhhhh ok: quindi per te non è che non sia musica a prescindere ma non è musica perché non ti dà nessuna emozione. E' un pò diverso e corrisponde a quanto io scritto in apertura: può piacere o non può piacere.

Diciamo che io non mi emoziono e non riconosco "Musica" (si noti la maiuscola) ciò che avverto come puerile, privo di tecnica, senza intenzioni di emotività, etc. Ciò che il tuo primo brano a riferimento rappresenta (sempre a mio modo di vedere).
Ci siamo capiti insomma dai.


Tecnica evoluta? che significa?
Vuoi dire che tecnicamente è più "difficile" (ho interpretato così il termine "evoluzione") suonare un tamburo piuttosto che una tastiera? Ho interpretato bene?

Non è che di per se' sia più difficile suonare uno o l'altro a prescindere.
Ma nei casi specifici i percussionisti in generale eseguono sonorità ed esecuzioni molto più elaborate, diciamo "evolute", sempre tra virgolette, intese come qualcosa di più che riproporre un loop orecchiabile di 3 note. Fermo restando che per le mie orecchie nessuna delle due merita più di qualche minuto di attenzione.

Ti vorrei sottoporre i primi due brani di drukqs del sopracitato aphex twin, uno dei pochi dischi elettronici che io apprezzi (giusto per farti notare che non sono a prescindere contro il computer, magari nella maggioranza dei casi :D ).

jynweythek (http://www.youtube.com/watch?v=o7pzBtRLED8)
vordhosbn (http://www.youtube.com/watch?v=Qwe10iDlFQo)

Secondo te sono sullo stesso livello del tuo primo link?

G79
18/07/2012, 13:55
Diciamo che io non mi emoziono e non riconosco "Musica" (si noti la maiuscola) ciò che avverto come puerile, privo di tecnica, senza intenzioni di emotività, etc. Ciò che il tuo primo brano a riferimento rappresenta (sempre a mio modo di vedere).
Ci siamo capiti insomma dai.



Non è che di per se' sia più difficile suonare uno o l'altro a prescindere.
Ma nei casi specifici i percussionisti in generale eseguono sonorità ed esecuzioni molto più elaborate, diciamo "evolute", sempre tra virgolette, intese come qualcosa di più che riproporre un loop orecchiabile di 3 note. Fermo restando che per le mie orecchie nessuna delle due merita più di qualche minuto di attenzione.

Ti vorrei sottoporre i primi due brani di drukqs del sopracitato aphex twin, uno dei pochi dischi elettronici che io apprezzi (giusto per farti notare che non sono a prescindere contro il computer, magari nella maggioranza dei casi :D ).

jynweythek (http://www.youtube.com/watch?v=o7pzBtRLED8)
vordhosbn (http://www.youtube.com/watch?v=Qwe10iDlFQo)

Secondo te sono sullo stesso livello del tuo primo link?

Livello emozionale non di sicuro!!! Anzi... grazie per avermeli fatti scoprire!!! Mi piacciono e anche molto... :oook:

Da un punto di vista musica non musica è senza ombra di dubbio musica come i miei link (ritmi, note, loop, variazioni).

emidio_speed
18/07/2012, 13:57
Ahhhhh ok: quindi per te non è che non sia musica a prescindere ma non è musica perché non ti dà nessuna emozione. E' un pò diverso e corrisponde a quanto io scritto in apertura: può piacere o non può piacere.

Tecnica evoluta? che significa?
Vuoi dire che tecnicamente è più "difficile" (ho interpretato così il termine "evoluzione") suonare un tamburo piuttosto che una tastiera? Ho interpretato bene?

Nooo... un'altra discussione non ce la apro eh... :laugh2: questa mi basta...



Quindi per essere musica non bisogna che sia venduta o riprodotta? quindi gruppi tipo i Metallica (che a me piacciono), Led Zeppelin (idem), Pink Floyd... non hanno fatto musica... e i Queen???

Mozart (per citare solo uno) è musica semplicemente perché al suo tempo non c'erano le case discografiche e non riusciva a vendere un disco?

Madò... spero di aver interpretato male quello che hai scritto.

Tu parli di espressione... ma che cosa impedisce ad una persona di esprimere ciò che sente attraverso loop o sintetizzatori? Niente perché è il suo modo di esprimersi diverso dal mio e dal tuo.

Mah... la mia domanda iniziale era (ed è ancora) molto semplice... e la risposta (secondo me) altrettanto.
non è corretto dire "questa è musica" "questa non è musica" ma è corretto dire "questo pezzo (brano/componimento/loop/giro di basso) mi piace" "questo pezzo (brano/componimento/loop/giro di basso) non mi piace".
non male, ma malissimo. Diciamo pure che non hai capito niente di quello che ho scritto, ma forse mi sono espresso male io. Provo a riformulare: l'artista può utilizzare qualsiasi strumento, pianoforte, chitarra, tromba, synth, computer, perfino bicchieri con l'acqua dentro o strumenti alternativi... Non è questo che importa. Importa quale sia l'INTENZIONE, se fare musica SOLO per confezionare un prodotto commerciale, o fare musica per bisogno di comunicare. Poi è ovvio che tutto si può vendere (anzi, chiunque spera di vendere, anche perchè alla fine l'acquisto del tuo prodotto è un indice di gradimento), ma una cosa è CREDERE nella propria musica, ben altra è produrla solo perchè vende.

G79
18/07/2012, 14:08
non male, ma malissimo. Diciamo pure che non hai capito niente di quello che ho scritto, ma forse mi sono espresso male io. Provo a riformulare: l'artista può utilizzare qualsiasi strumento, pianoforte, chitarra, tromba, synth, computer, perfino bicchieri con l'acqua dentro o strumenti alternativi... Non è questo che importa. Importa quale sia l'INTENZIONE, se fare musica SOLO per confezionare un prodotto commerciale, o fare musica per bisogno di comunicare. Poi è ovvio che tutto si può vendere (anzi, chiunque spera di vendere, anche perchè alla fine l'acquisto del tuo prodotto è un indice di gradimento), ma una cosa è CREDERE nella propria musica, ben altra è produrla solo perchè vende.

Non solo avevo capito... ma avevo capito anche benissimo! E secondo me c'è un pò di presunzione in quello che dici.

E ti richiedo... non è possibile che alcune persone sentano la necessità di esprimersi con questo genere? Oppure deve essere per forza che chi produce questo genere musicale lo fa esclusivamente per vendere e non per eprimere?

Un'altra discussione per questa questione non ce la apro eh... mi basta questa... :laugh2:

giorgiorox
18/07/2012, 14:13
per me la quintessenza della musica è il progressive

G79
18/07/2012, 14:15
per me la quintessenza della musica è il progressive

te sei un grande!!! :laugh2:

giorgiorox
18/07/2012, 14:17
te sei un grande!!! :laugh2:

una musica che puoi ascoltare 1.000 volte e alla millesima ti dà sempre emozioni diverse

HAL9000
18/07/2012, 14:30
dicorso difficilissimo...

se partiamo da una definizone non soggettiva della parola "musica", diciamo che essa e' null'altro che il concatenarsi di suoni e pause prodotti volontariamente dal "suonatore" (non ho usato il termine musicista di proposito) nell'arco di un certo lasso di tempo

quindi se io decido di comporre una roba che ha un suono di 440hZ per 1 minuto e poi una pausa di 36 minuti, questa e' comunque musica...

a quel punto subentra il discorso, per cosi' dire, etico-filosofico legato all'intenzione che ha il soggetto nel fare quella roba li', ossia legato -ma non in maniera biunivoca- a CHI E' il tizio in questione.... mi spiego; sempre tenendo presente il mio -estremo- esempio di sopra e' un po come i tagli di tela di Fontana: li ha fatti Fontana e hanno un valore e una valenza artistica... se li faccio io non valgono/voglono dire un cazzo...


poi, se alla parola musica non attribuiamo il solo valore tecnico-lessicale di cui all'inizio di questo mio intervento, allora ci sono infiniti modi di intrpretare la cosa e li il discorso si fa troppo grande e personale....

G79
18/07/2012, 14:31
una musica che puoi ascoltare 1.000 volte e alla millesima ti dà sempre emozioni diverse

nell'intervallo di generi musicali compresi tra


http://www.youtube.com/watch?v=RW5RdyLGIJQ

e


http://www.youtube.com/watch?v=i8xHdtPTaKw

ascolto di tutto... nel senso che non mi precludo mai la possibiltà di ascoltare cose/generi nuovi.

resta validissimo il fatto del riascoltarle 1.000 e più volte e ti danno sempre emozioni diverse...

emidio_speed
18/07/2012, 14:49
Non solo avevo capito... ma avevo capito anche benissimo!

a questo punto credo che tu non mi voglia capire...


E secondo me c'è un pò di presunzione in quello che dici.

non presunzione, ma sicuramente un pochino di competenza credo di averla.


E ti richiedo... non è possibile che alcune persone sentano la necessità di esprimersi con questo genere? Oppure deve essere per forza che chi produce questo genere musicale lo fa esclusivamente per vendere e non per eprimere?

è proprio per questo che dico che tu non mi vuoi capire. Io non ho parlato di genere musicale... Anzi, ho detto che TUTTI i generi hanno dignità di musica "vera", basta che le canzoni siano composte e suonate perchè si crede in quella musica e non solo per farne un prodotto destinato al marketing. Ho detto anche che il "tunz tunz" viene comunemente prodotto per questi fini (è innegabile), ma non significa che sia tutto così: ci sono sicuramente dei musicisti che compongono dell'ottima musica elettronica... Tutto ciò che ho detto - ora e prima- dimostra quanto io non assolutizzi mai.
Scusami, ma io credo che tu abbia aperto questo 3d non per discutere o per accrescere la tua cultura musicale, ma per difendere a spada tratta l'idea che già avevi rispetto al "tuo" genere musicale...

G79
18/07/2012, 15:08
a questo punto credo che tu non mi voglia capire...



non presunzione, ma sicuramente un pochino di competenza credo di averla.



è proprio per questo che dico che tu non mi vuoi capire. Io non ho parlato di genere musicale... Anzi, ho detto che TUTTI i generi hanno dignità di musica "vera", basta che le canzoni siano composte e suonate perchè si crede in quella musica e non solo per farne un prodotto destinato al marketing. Ho detto anche che il "tunz tunz" viene comunemente prodotto per questi fini (è innegabile), ma non significa che sia tutto così: ci sono sicuramente dei musicisti che compongono dell'ottima musica elettronica... Tutto ciò che ho detto - ora e prima- dimostra quanto io non assolutizzi mai.
Scusami, ma io credo che tu abbia aperto questo 3d non per discutere o per accrescere la tua cultura musicale, ma per difendere a spada tratta l'idea che già avevi rispetto al "tuo" genere musicale...

Ti sbagli... non devo difendere niente e nessuno e non metto certo in discussione la tua competenza... anzi! E non è che io non voglia capire... anzi!!! La discussione l'ho aperta prprio per capire i motivi scritti al #1.
Tu, come altri, hai risposto e io ci rifletto su: alcuni mi danno ragione altri no... è la vita. Sarei uno stupido se pensassi che tutti mi dessero ragione o se cercassi di convincere che la tunz-tunz sia la musica per eccellenza o quello-che-ti-pare.

Personalmente la musica la ascolto tutta (non ho un genere preferito)... perciò... che ti devo dire: rispetto quello che dici ma non lo condivido. :oook:

PS: mi dispiace però leggere come tu sia "saltato" a conclusioni di questo genere. Ma è una tua idea... :oook:

wailingmongi
18/07/2012, 15:13
:laugh2:
Ok... questa mi può andare come risposta... ma in questo caso??? (tralasciamo la realizzazione del video...)
Nessuna delle due è fatta interamente al computer, ma il PC viene usato per... (e non solo per questi pezzi...)


http://www.youtube.com/watch?v=rR94NDIfGmA


http://www.youtube.com/watch?v=8AKUh3bN1xk

Per me entrambi sono musica...



:laugh2:
a tavola c'è spazio per tutti... se mangiano uno alla volta!! :oook:

Tempo fa ero più radicale ora potrei anche dire che il pc serve per qualche cagatina ma il grosso tocca all'artista :oook:

G79
18/07/2012, 15:24
Tempo fa ero più radicale ora potrei anche dire che il pc serve per qualche cagatina ma il grosso tocca all'artista :oook:

:oook:

emidio_speed
18/07/2012, 15:24
Ti sbagli... non devo difendere niente e nessuno e non metto certo in discussione la tua competenza... anzi! E non è che io non voglia capire... anzi!!! La discussione l'ho aperta prprio per capire i motivi scritti al #1.
Tu, come altri, hai risposto e io ci rifletto su: alcuni mi danno ragione altri no... è la vita. Sarei uno stupido se pensassi che tutti mi dessero ragione o se cercassi di convincere che la tunz-tunz sia la musica per eccellenza o quello-che-ti-pare.

Personalmente la musica la ascolto tutta (non ho un genere preferito)... perciò... che ti devo dire: rispetto quello che dici ma non lo condivido. :oook:

PS: mi dispiace però leggere come tu sia "saltato" a conclusioni di questo genere. Ma è una tua idea... :oook:
beh, è dispiaciuto prima di tutto a me leggere come tu travisassi le mie parole... Contrapponendo la musica creata per meri fini commerciali (senza specificarne il genere!) alla musica creata o suonata per comunicare non credo proprio di aver detto nulla di così trascendentale...
Cmq non è successo niente, non mi sono affatto inalberato, e ti chiedo scusa se ti ho dato idea di "saccenza": ti garantisco che non sono così, anzi... Personalmente la mia idea di musica è "totale", mi piace moltissimo prendere da ogni genere se ciò che ascolto serve ad emozionarmi e - a mia volta - ad emozionare. Se ascolti questo brano


http://www.youtube.com/watch?v=Q0YtziRN4Bg

puoi "sentire" ciò che intendo... In questa canzone c'è rock, metal, pop, progressive, perfino musica classica... Qual è il genere? Non c'è genere. Mi emoziono quando la canto, e spero far arrivare questa mia emozione a chi mi ascolta.

wailingmongi
18/07/2012, 15:31
:oook:

Per essere Gente come dub fx e co mi ispirano proprio perche il pc serve solo a far andare insieme ciò che loro creano..a bocca :cool:

G79
18/07/2012, 15:33
beh, è dispiaciuto prima di tutto a me leggere come tu travisassi le mie parole... Contrapponendo la musica creata per meri fini commerciali (senza specificarne il genere!) alla musica creata o suonata per comunicare non credo proprio di aver detto nulla di così trascendentale...
Cmq non è successo niente, non mi sono affatto inalberato, e ti chiedo scusa se ti ho dato idea di "saccenza": ti garantisco che non sono così, anzi... Personalmente la mia idea di musica è "totale", mi piace moltissimo prendere da ogni genere se ciò che ascolto serve ad emozionarmi e - a mia volta - ad emozionare. Se ascolti questo brano


http://www.youtube.com/watch?v=Q0YtziRN4Bg

puoi "sentire" ciò che intendo... In questa canzone c'è rock, metal, pop, progressive, perfino musica classica... Qual è il genere? Non c'è genere. Mi emoziono quando la canto, e spero far arrivare questa mia emozione a chi mi ascolta.

L'importante è chiarirsi... :oook:
L'emozione arriva... e i miei complimenti per la voce!!!

@ndre@
18/07/2012, 15:37
Ho sentito dire spesso e letto anche più volte che la cosiddetta musica tunz tunz non è musica.
Allora m'è capitato di ascoltare questi due pezzi e mi sono chiesto: che differenza c'è tra i due? (in termini di "questa è musica e questa non è musica" eh...)


http://www.youtube.com/watch?v=xx86Y0cTrzc


http://www.youtube.com/watch?v=X_JA6eMnbrk&feature=related

Mah... secondo me l'unica differenza la fa il fatto che può o non può piacere (l'una rispetto all'altra o viceversa) perché per il resto sono sequenze di suoni che hanno un ritmo (più o meno marcato), non sono note che stonano tra loro e tutte e due possono essere tranquillamente invertite come stile.

La colonna sonora del film Transformers può essere tranquillamente "trasformata" in pezzo hardstyle e il pezzo hardstyle può essere tranquillamente eseguito da un'orchestra sinfonica. Tra l'altro mi viene da pensare che è tipico delle orchestre sinfoniche partire con una melodia eseguita da un gruppo di strumenti ai quali si aggiungono altri strumenti e via così (questo per scartare l'ipotesi che la musica tunz tunz è sempre lo stesso pezzo che gira... sarà pur vero... ma pigliatevi una partitura di un qualsiazi pezzo e trovere "loop" anche lì soprattutto sugli accordi).

Dov'è la differenza allora? Chi dice che la tunz tunz non è musica, perché lo dice? Con quali argomentazioni?
La mia domanda non è affatto provocatoria, anzi... vorrei capire meglio il concetto "questa è musica" "questa non è musica".

Secondo me la musica è musica NON SI SONO DISTINZIONI DA FARE.la musica è, tutto quello che ti trasmette qualcosa dentro di te , di fortemente emozionale, ti può far ridere , piangere, o semplicemente saltellare a ritmo del TUNZ TUNZ TUNZ.......


Lasciamo perdere il coatto che fa muovere la macchina con il TUNZ TUNZ

neum
18/07/2012, 15:38
Imparagonabili!!!!!!!!!! Una e' musica, l'altra e' una ripetizione continua di 10 note con un ritmo assolutamente computerizzato di fondo oltretutto anche poco gradevole, ma le avete le orecchie? E non sono un bigotto musicale, ascolto la classica come i metallica e i dream theater? Se questa e' musica con 3000 euro di attrezzatura siamo tutti musicisti. Avete presente la musica? Le note, Do, re mi ecc e la composizione delle stesse, gli strumenti musicali, i fiati, gli strumenti a corda ecc. Ecc. Be' x me la musica e' quella

emidio_speed
18/07/2012, 15:49
Imparagonabili!!!!!!!!!! Una e' musica, l'altra e' una ripetizione continua di 10 note con un ritmo assolutamente computerizzato di fondo oltretutto anche poco gradevole, ma le avete le orecchie? E non sono un bigotto musicale, ascolto la classica come i metallica e i dream theater? Se questa e' musica con 3000 euro di attrezzatura siamo tutti musicisti. Avete presente la musica? Le note, Do, re mi ecc e la composizione delle stesse, gli strumenti musicali, i fiati, gli strumenti a corda ecc. Ecc. Be' x me la musica e' quella

quoto e "liko" quello che dici, ma aggiungo - ripetendolo ancora una volta - che l'arte sta sempre nell'INTENZIONE di fare arte, anche utilizzando note non convenzionali e strumenti non convenizonali... Se io prendo una cassetta di frutta, la modifico leggermente e la percuoto in un certo modo, ho creato uno strumento musicale (si chiama cajon) e posso farci vera musica...
Così come Pinuccio Sciola, il creatore delle "pietre sonore": ha inventato un nuovo modo di fare musica (perchè l'arte è nell'intenzione, cioè nella consapevolezza di fare arte), senza usare uno strumento musicale "convenzionale" nè quelle che noi conosciamo come "note":


http://www.youtube.com/watch?v=v7uq3q8f7zM

G79
18/07/2012, 15:51
Imparagonabili!!!!!!!!!! Una e' musica, l'altra e' una ripetizione continua di 10 note con un ritmo assolutamente computerizzato di fondo oltretutto anche poco gradevole, ma le avete le orecchie? E non sono un bigotto musicale, ascolto la classica come i metallica e i dream theater? Se questa e' musica con 3000 euro di attrezzatura siamo tutti musicisti. Avete presente la musica? Le note, Do, re mi ecc e la composizione delle stesse, gli strumenti musicali, i fiati, gli strumenti a corda ecc. Ecc. Be' x me la musica e' quella

premesso che tutti non hanno la possibilità di acquistare 3000 euro (o più) di attrezzatura... potenzialmente sì: siamo tutti musicisti.


http://www.youtube.com/watch?v=Tf3IdiSXjSE

a me l'hanno imparata alle scuole medie... ripetizione di 10 note al massimo. col flauto. (se la faccio con una tastiera elettrica con una cassa da 50hz sotto non è più musica? mah...)

ci dovevano insegnare le note di "symphony of destruction" (qui quante note si ripeteranno?)


http://www.youtube.com/watch?v=hyWJCd1GYhw

pensi che se qualcuno, invece dei megadeath, con una voce un sintetizzatore e un buon pc avesse messo insieme le diverse parti (registrandole magari schiacciando i tasti di una tastiera invece che le corde di un basso) questa melodia non sarebbe stata musica?

mah... che dire...

neum
18/07/2012, 16:43
Sottolineo che questo era il mio parere sulla musica, non pretendo assolutamente di avere ragione, e comunque si parlava di musica, e quello che produce pinuccio sciola sono dei suoni, oltretutto piacevoli, cosi' come possono essere spiacevoli invece dei suoni prodotti in metallurgia o i suoni del traffico, xo' visto che la musica per definizione e' "l'arte e la scienza dell'organizzazione dei suoni nel tempo" probabilmente tutto cio' rientra nel grosso capitolo della musica, e' che x me la unz unz pura proprio mi sembra priva di anima e senza cuore, forse ognuno di noi ha un substrato cognitivo musicale personale cosi' da far sentire piacevole un suono a qualcuno e spiacevole lo stesso suono ad altri!!!!!!!

Scusa Emidio-speed non ho capito bene, ma i dichotomy sono il tuo gruppo? Xche' se cosi' fosse vorrei farti i piu' sinceri complimenti per musica, testo e voce. Brano stupendo!!!! Dove suonate di solito?

Intendevo il link:biggrin3:

Dennis
18/07/2012, 17:14
http://www.youtube.com/watch?v=WE0zBk8I2G8

jamex
18/07/2012, 21:10
mi sveglio la mattina
m vien su l'adrenalina
ma io non so ke fare!
andro' al duplè a ballare!

macheamico6
19/07/2012, 00:58
Orietta Berti è stata detta ???

HAL9000
19/07/2012, 06:55
....questa e' tutta, per me , bella e vera Musica, pur essendo robe molto diverse


http://www.youtube.com/watch?v=AEfBKUvdjZ4


http://www.youtube.com/watch?v=c8N8Nj4pFCQ


http://www.youtube.com/watch?v=uCEeAn6_QJo


http://www.youtube.com/watch?v=ZZM6Vp7zdWc


http://www.youtube.com/watch?v=3vfInSzey7Y

G79
19/07/2012, 07:35
@Hal... quelli col trattore son dei fenomeni!!! E comunque complimenti per le diverse tipologie di brani... :oook:

emidio_speed
19/07/2012, 08:17
quello che produce pinuccio sciola sono dei suoni, oltretutto piacevoli

che quindi potremmo definire "musica" :biggrin3:. Del resto ci sono stati musicisti (veri) che hanno fatto concerti imparando letteralmente a suonare le pietre sonore... Alla fine, come dicevo prima, lo strumento non conta, ma l'intenzione di utilizzarlo come tale. Ho fatto l'esempio del cajon (che io suono), che in principio era solo una cassetta di frutta e poi, con qualche piccola modifica, è diventato un vero e proprio strumento musicale.


Scusa Emidio-speed non ho capito bene, ma i dichotomy sono il tuo gruppo? Xche' se cosi' fosse vorrei farti i piu' sinceri complimenti per musica, testo e voce. Brano stupendo!!!! Dove suonate di solito?

Si, si tratta del mio gruppo, e ti ringrazio tantissimo per i complimenti! Solitamente suoniamo in qualche locale "alternativo" e - soprattutto - in contest. Se vuoi mandami in PM la tua email, e ti giro qualche altra nostra canzone; in ogni caso su youtube dovresti trovare già molto...

:slayer:

Space-Ace
19/07/2012, 14:40
è un discorso troppo soggettivo...interessante ma troppo soggetto al gusto e anche allo stile di vita che si preferisce.


per qualcuno,anche uno schiacciamento di lamiere,può considerarsi musica...per altri è solo casino :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
a me piace il rock, che ha sonorità e ritmi differenti da altri generi. evidentemente,questa combinazione genera un piacere superiore al resto,quindi me la fà considerare musica per le mie orecchie. c'è da dire che essendo io stesso un musicista,anche il provare a riprodurre lo stesso tipo di sonorità,accresce ancora di più questo piacere. quindi direi che i gusti personali influiscono in maggior parte sulla definizione di musica.

poi magari si può apprezzare lo stile o la tecnica di altri generi,ma se non scatta la molla...:dubbio:

magari un discorso a parte si potrebbe intraprendere sulle tecniche per ottenere le melodie,ma questo esula dal topic

Jojo
19/07/2012, 14:52
Dopo tanti anni di piattume musicale mi sono riacceso ed ho riscoperto un gruppetto che mi emoziona come facevano i Guns quando ero ragazzino: Talking Heads.

Quindi, in risposta al topic dico:

TALKING HEADS(:cool:) Vs EIFFEL65(:sick:)

Norik
19/07/2012, 17:13
....questa e' tutta, per me , bella e vera Musica, pur essendo robe molto diverse




http://www.youtube.com/watch?v=ZZM6Vp7zdWc



ti piace vincere facile
:dubbio: :dubbio: :biggrin3: :biggrin3: