Visualizza Versione Completa : Arrivederci cafè!
doccerri
19/07/2012, 14:28
quest'estate trotterellerò così...
http://img228.imageshack.us/img228/3856/img2475i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/228/img2475i.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
bella sella...chi te l'ha fatta?
doccerri
19/07/2012, 14:47
tagliata e profilata io, ritapezzata da Lanzoni. se vuoi ti giro il contatto. Questa sera vieni all'aperitivo in Sempione?
doc,
bella era prima e bella è adesso :oook:
bella sella Doc : è come l'avrei voluta fare io..un po più bassa della mia. Complimenti , bel lavoro.
Bella! Se avesse il MICDAGPEPI spoiler sarebbe perfetta.
bella! il manubrio è un Flat track?
bellissima, sono nella stessa direzione :oook:
Mr.Fingerpicker
19/07/2012, 15:36
Come trovi le pedane arretrate con il flat-track?
mah!
spero sia una cosa momentaneamente veloce e che tu possa decidere la versione definitiva...
;)
bellissima, sono nella stessa direzione :oook:
sta sbagli, compà! sta sbagli...senti chi la protrusione ce l'ha da più tempo di te :D
Mr.Fingerpicker
19/07/2012, 16:03
mah!
spero sia una cosa momentaneamente veloce e che tu possa decidere la versione definitiva...
;)
sta sbagli, compà! sta sbagli...senti chi la protrusione ce l'ha da più tempo di te :D
Potresti essere più chiaro? Sono anche io un compagno di protrusione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
orca troia uccio, mi stai facendo salire la paiura....
Potresti essere più chiaro? Sono anche io un compagno di protrusione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
secondo uccio (è una teoria che ha una sua validità e credo anche una certa condivisione) è meglio girare con un manubrio basso che distenda la schiena e scarichi il peso su braccia e polsi (cit. "meglio spaccare i polsi che la schiena!")
io ho un'altra teoria: in pratica col manubrio assai inclinato o rovesciato guido - inconsapevolmente - meno rilassato, perchè ho una padronanza e una maneggevolezza minori. di conseguenza subisco maggiori dolori a polsi e braccia e allo stesso tempo sono più rigido nella guida, quindi ho maggiore tensione muscolare.
col manubrio basso c'ho fatto il conerock e mi sono alquanto fatto del male.
ora tenderei a provare una soluzione alternativa (manubrio più comodo e schiena più dritta) per vedere come va...
CHRISTIANTILT
19/07/2012, 16:23
ma lo sai che quasi quasi...
orca troia uccio, mi stai facendo salire la paiura....
secondo uccio (è una teoria che ha una sua validità e credo anche una certa condivisione) è meglio girare con un manubrio basso che distenda la schiena e scarichi il peso su braccia e polsi (cit. "meglio spaccare i polsi che la schiena!")
io ho un'altra teoria: in pratica col manubrio assai inclinato o rovesciato guido - inconsapevolmente - meno rilassato, perchè ho una padronanza e una maneggevolezza minori. di conseguenza subisco maggiori dolori a polsi e braccia e allo stesso tempo sono più rigido nella guida, quindi ho maggiore tensione muscolare.
col manubrio basso c'ho fatto il conerock e mi sono alquanto fatto del male.
ora tenderei a provare una soluzione alternativa (manubrio più comodo e schiena più dritta) per vedere come va...
Premesso che non sono un ortopedico e che non conosco le vostre protusioni, inizierei col dire che il problema non si risolve, ma bisogna conviverci sperando di tenerlo alla lontana...
purtroppo la moto non agevola in ciò...
la soluzione che io ho trovato è quella di praticare un pò di yoga che aiuta a distendere la schiena, insegna ad avere una posizione corretta e rafforza i muscoli addominali che aiutano a non scaricare il peso del corpo sulla colonna.
detto questo, io ho notato che il passaggio a manubri bassi (ora monto l'acebar) e alle pedane arretrate ha reso la guida della moto una fatica allucinante, specie in città...su strada, al contrario, grazie all'aria sul busto che allenta la pressione sui polsi, la situazione migliora notevolmente...la posizione eretta, cioè come seduto sul cesso, rende la guida comoda per braccia, spalle e polsi, ma, a lungo andare, scarica il peso sulla colonna con conseguente principio di dolore lombare che si trasferisce lungo la gamba (sinistra per me)...
con l'acebar questo non avviene, in quanto la schiena tende ad assumere una linea quasi dritta, il peso è scaricato sui polsi e spalla e quindi la zona lombare è libera da pressioni...inoltre, la sensazione di una tensione muscolare maggiore non è un male, bensì un bene secondo la mia teoria, perchè tende a scaricare le "botte" delle buche e avvallamenti del fondo stradale sui muscoli (appunto) e non sulle vertebre...
è ovvio il dolore (muscolare) dopo tanti km, soprattutto se fatti in coppia, ma credo che alla lunga ci si abitui e si allontanino i problemi della protrusione...
questa è la mia teoria "empirica"...
ciachi67
19/07/2012, 16:37
Premesso che non sono un ortopedico e che non conosco le vostre protusioni, inizierei col dire che il problema non si risolve, ma bisogna conviverci sperando di tenerlo alla lontana...
purtroppo la moto non agevola in ciò...
la soluzione che io ho trovato è quella di praticare un pò di yoga che aiuta a distendere la schiena, insegna ad avere una posizione corretta e rafforza i muscoli addominali che aiutano a non scaricare il peso del corpo sulla colonna.
detto questo, io ho notato che il passaggio a manubri bassi (ora monto l'acebar) e alle pedane arretrate ha reso la guida della moto una fatica allucinante, specie in città...su strada, al contrario, grazie all'aria sul busto che allenta la pressione sui polsi, la situazione migliora notevolmente...la posizione eretta, cioè come seduto sul cesso, rende la guida comoda per braccia, spalle e polsi, ma, a lungo andare, scarica il peso sulla colonna con conseguente principio di dolore lombare che si trasferisce lungo la gamba (sinistra per me)...
con l'acebar questo non avviene, in quanto la schiena tende ad assumere una linea quasi dritta, il peso è scaricato sui polsi e spalla e quindi la zona lombare è libera da pressioni...inoltre, la sensazione di una tensione muscolare maggiore non è un male, bensì un bene secondo la mia teoria, perchè tende a scaricare le "botte" delle buche e avvallamenti del fondo stradale sui muscoli (appunto) e non sulle vertebre...
è ovvio il dolore (muscolare) dopo tanti km, soprattutto se fatti in coppia, ma credo che alla lunga ci si abitui e si allontanino i problemi della protrusione...
questa è la mia teoria "empirica"...
Q8 l'amove mio Uccio!!
@ davide,cristian,domenico....vi schifo!!! ecco qua!!!:botteee::botteee::botteee:
Ehhhh beh, d'altronde l'età si fa sentire....:biggrin3:
tagliata e profilata io, ritapezzata da Lanzoni. se vuoi ti giro il contatto. Questa sera vieni all'aperitivo in Sempione?
proprio bella .....
l'imbottitura è rimasta quella originale?.... :cool:
vecchialenza
19/07/2012, 17:42
quest'estate trotterellerò così...
http://img228.imageshack.us/img228/3856/img2475i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/228/img2475i.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
bella è bella Doc , ma la versione 1.0 era meglio .....................................mi sbaglierò ma non duri tutta l'estate , la ritrasformi entro ferragosto :lingua:
a me piace molto!
comoda la sella.....??però forse ora le pedane arretrate ....
HighVoltage
19/07/2012, 19:11
un paio di semimanubri appena sopra i soffietti ed è perfetta!!!! :):)
comunque la sella è molto bella!!
folletto_kokopelli
19/07/2012, 19:16
"Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma"
io resisto :ph34r:
Bella anche questa versione.
Sempre con gusto :oook:
Che dire!!!!!! Sempre bella!!!!!
My iPhone using patatatalk
mmm
le café hanno a esser café
e le scrambler hanno a esser scrambler
ciachi67
19/07/2012, 21:37
mmm
le café hanno a esser café
e le scrambler hanno a esser scrambler
bravo bravo bravo!!!!......tie'!:lingua:
Alessandro Passino
20/07/2012, 07:21
ciao doc, splendida
risolto il problema che mi dicevi l'altro giorno
dammi inl contato per la sella e illuminami sul prezzo
forse stasera passo anch'io
MI sono incasinato l'aperitivo era ieri (vedi motivo della modifica)
uno spettacolo, complimenti veri, è magnifica!!!!!!!
la sella fa paura, è quella che ho sempre sognato!!!!
contatti contatti!!!
doccerri
20/07/2012, 10:31
Rispondo un po' in ordine sparso.
Innanzitutto questa è una versione provvisoria: corbin e semimanubri sono lì che mi aspettano nel box!
Avevo voglia di provare qualche cosa di nuovo, ed il bello delle nostre moto è che con poco riesci a dare un'impronta molto differente.
Questa, quindi, non vuole essere una versione 2.0 della vanitosa; diciamo piuttosto che per le ferie si è tolta minigonna e tacco 12 per giubbino di pelle e stivale ;)
Prima o dopo il Rebel tornerà la solita fighettina zoccola :D
La sella l'ho accorciata e sfilata, e poi fatta ritapezzare.
Se serve il contatto ve lo passo
Miaology
20/07/2012, 11:03
prima era fica..e adesso pure!!! complimenti...!!! (anche se IMHO il nome Vanitosa glielo affibierei più adesso che prima..)
PS: la sella è fantastica..un tutorial su come arrivare al risultato ?
io vorrei sapere che manubrio monti e che frecce hai!
Grazie
non stai mai fermo...irrequieto!!!!!!!:lingua:
comunque è sempre bella!:oook:
vecchialenza
20/07/2012, 14:58
non stai mai fermo...irrequieto!!!!!!!:lingua:
comunque è sempre bella!:oook:
dopodomani gliela battezziamo Antò :lingua:
headless
20/07/2012, 15:05
Sempre affascinante resta! Complimenti! ;-)
doccerri
20/07/2012, 16:56
Grazie a tutti.
X la sella: basta togliere il rivestimento e l'imbottitura, tagli il bordo della base in plastica e poi la porti da un taezziere.
Miaology
20/07/2012, 17:16
ok grazie Doc..ci proverò..
doccerri
21/07/2012, 09:22
;)
triumph eyes
21/07/2012, 09:56
bellissima sta moto!
doccerri
26/07/2012, 00:50
... già mi mancano i semi manubri....
ciachi67
26/07/2012, 08:53
bravo bravo bravo!!!!......tie'!:lingua:
Up.....
doccerri
26/07/2012, 08:59
Up.....
Tranquillo che non rimarrai l'ultimo dei caffettari ;) torneró presto!
ciachi67
26/07/2012, 09:19
Tranquillo che non rimarrai l'ultimo dei caffettari ;) torneró presto!
E andiamo su.... Affrettati!!!
ilmaximo
26/07/2012, 09:21
Queste moto sono incredibili complimenti mi piace molto :oook:
il sellaio si può sapere? :dubbio:
doccerri
26/07/2012, 09:24
Lanzoni autointerni, novate milanese
Tranquillo che non rimarrai l'ultimo dei caffettari ;) torneró presto!
ne sono rimasti pochi!! :)
ilmaximo
26/07/2012, 09:36
Lanzoni autointerni, novate milanese
Grazie :oook:
ciachi67
26/07/2012, 09:46
ne sono rimasti pochi!! :)
Pochissimi Ele!!!!
scusate l'intrusione, Docerri che fanalino posteriore hai su? è a lampadina?
Doc, con cosa hai tagliato, cutter basta? Ha rifinito lui o tu? Se hai rifinito tu con cosa? Filo del perizoma hahahahaha!!!!
My iPhone using patatatalk
ne sono rimasti pochi!! :)
E nemmeno buoni! Hahahahaha!!!!!
My iPhone using patatatalk
doccerri
26/07/2012, 10:20
Per rifinire basta una lima ;), poi sicuramente il tapezziere avrà ulteriormente rifinito... Tanto il bordo rimane nascosto sotto la tapezzeria
Fanale posteriore mini cateye (credo...), con lampada tradizionale
Pochissimi Ele!!!!
Ci sarai al Rebel?
ciachi67
26/07/2012, 11:03
Per rifinire basta una lima ;), poi sicuramente il tapezziere avrà ulteriormente rifinito... Tanto il bordo rimane nascosto sotto la tapezzeria
Fanale posteriore mini cateye (credo...), con lampada tradizionale
Ci sarai al Rebel?
nn credo Davide!!!! è un periodo tosto x me quello!!! (lavoro inside):cry:
buecyb3r
26/07/2012, 16:04
Bella Doc, mi piaceva prima e mi piace cosi'... la sella è proprio come vorrei provare a farla io.
Ma non ce ne sono di fatte cosi' in serie?
maxsamurai
26/07/2012, 21:07
bella Doc anche se a me piaceva un casino prima
ciachi67
26/07/2012, 21:17
bella Doc anche se a me piaceva un casino prima
.....anche a lui......:lingua:
doccerri
27/07/2012, 02:37
.....anche a lui......:lingua:
;)
Bella Doc, mi piaceva prima e mi piace cosi'... la sella è proprio come vorrei provare a farla io.
Ma non ce ne sono di fatte cosi' in serie?
Simili sì... Ma costano un fottio e non ha senso (per me)...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.