PDA

Visualizza Versione Completa : i furbetti del prosciutto - made in italy



D74
19/07/2012, 14:12
La faccia peggiore del made in italy.....


Buoni e pregiati. Ma venivano prodotti da allevamenti in cui si usavano mangimi non proprio ortodossi: sono in tutto 2.300 i prosciutti Dop (Parma, San Daniele e Modena) sequestrati dai Nas di Cremona in una quarantina di stabilimenti di stagionatura emiliani e friulani perché provenienti da maiali nutriti con rifiuti speciali, cioè scarti dell'industria alimentare che dovevano essere smaltiti negli impianti di biogas.
SEQUESTRO DA 300MILA EURO - Il proprietario dell'allevamento è stato denunciato per frode in commercio e vendita di prodotto non genuino, e anche per traffico illecito di rifiuti in concorso con il titolare di due aziende alimentari (una nel mantovano e una nel parmense) che gli vendeva gli scarti di produzione. Al sequestro di 1.900 prosciutti di Parma e di Modena e 400 San Daniele, per un valore di circa 300 mila euro, si è arrivati dopo un'indagine partita la scorsa primavera, che è coordinata dal procuratore della Repubblica di Mantova Antonino Condorelli.

OPERAZIONE «TRASH FOOD» - L'operazione «Trash food» è infatti partita quando i carabinieri si sono accorti durante un'ispezione igienico-sanitaria della grande quantità di rifiuti speciali, animali e vegetali, stoccati in un allevamento di suini. Gli scarti venivano usati come mangime. Per questo sono subito stati sequestrati 750 maiali e 30 tonnellate di scarti di lavorazione. E poi, stabilito che l'allevamento vendeva le cosce per diversi prosciutti Dop - che hanno specifiche indicazioni su come vanno cibati gli animali, non certo con scarti di lavorazione - il gip di Mantova, su richiesta della Procura e dei Nas, ha emesso il decreto di sequestro preventivo di tutte le cosce ottenute dalla maiali dell'allevamento e macellati negli ultimi 15 mesi. Se dai controlli sanitari risulteranno idonee al consumo, perderanno comunque la dicitura Dop. (Fonte: Ansa)i

mi è passata la voglia di mangiare prosciutto.... :sick:

kitesvara74
19/07/2012, 14:16
Se i Nas facessero il loro mestiere il prosciutto costerebbe 60€/kg e così tante altre cose, il bello è che il prezzo tiene conto dell'invenduto, cioè siamo in regime di sovraproduzione e paghiamo pure quello che resta sugli scaffali dei migliai di ipermercati (meglio chiamarli lavanderie di denaro sporco), W la filiera corta!!

Notturno
19/07/2012, 14:18
... mi è passata la voglia di mangiare prosciutto.... :sick:



La bella italia dei furbetti... loro impuniti,
e la gente normale in ginocchio...

:dry:

roberto70
19/07/2012, 14:22
gianluca 74 che dice? sicuro che non fossero gestiti da meridionali questi allevamenti?
uno degli allevatori si chiamava Gennaro ferrari......credo abbia ragione.....

streetTux
19/07/2012, 14:22
...queste sì che sono cose vergognose per il nostro Paese... bastardi...

Venanzio
19/07/2012, 14:22
Il prosciutto alla diossina mancava..

Ecco una delle ragioni del proliferare dei tumori al colon e non solo..


gianluca 74 che dice? sicuro che non fossero gestiti da meridionali questi allevamenti?
uno degli allevatori si chiamava Gennaro Ferrari......credo abbia ragione.....

Come ho detto nell'altro thread sicuramente anche in questa furbata c'è di mezzo uno o più meridionali, e sono sicuro che i carabinieri del nas che li hanno beccati sono tutti meridionali, una buona parte di Napoli e Palermo, per beccarli ci voglioni dei veri furboni.

Strega Klà
19/07/2012, 14:23
Dove posso acquistarli?
Mia cognata adora il prosciutto.
Anche quando è ancora in fase di maiale vivo :dubbio:

@ndre@
19/07/2012, 14:24
Il prosciutto alla diossina mancava..

Ecco una delle ragioni del proliferare dei tumori al colon e non solo..

:cry:

peppe80
19/07/2012, 14:33
gianluca 74 che dice? sicuro che non fossero gestiti da meridionali questi allevamenti?
uno degli allevatori si chiamava Gennaro ferrari......credo abbia ragione.....

Mi hai tolto le parole di bocca!
Sicuramente era tutto gestito da meridionali. :biggrin3:
Anzi i maiali erano meridionali!

roberto70
19/07/2012, 14:36
Mi hai tolto le parole di bocca!
Sicuramente era tutto gestito da meridionali. :biggrin3:
Anzi i maiali erano meridionali!

si probabile......chiaramente il maiale era complice......e pare che fossero di origine foggiana......da parte di mamma maiala il padre sarà stato un porco calabrese come minimo....:cool:

peppe80
19/07/2012, 14:37
il padre sarà stato un porco calabrese come minimo....:cool:

Oh, piano con i porci Calabresi! Che quelli sparano. :ph34r:

roberto70
19/07/2012, 14:39
Oh, piano con i porci Calabresi! Che quelli sparano. :ph34r:

pure i maiali? allora non c'è speranza.....

Fermissimo
19/07/2012, 14:40
è notorio che i maiali sono sempre stati nutriti dall'antichità con gli avanzi...non fate tanto i sofisticati e mangiatevi la vostra michetta col prosciutto:oook:

streetTux
19/07/2012, 14:45
è notorio che i maiali sono sempre stati nutriti dall'antichità con gli avanzi...non fate tanto i sofisticati e mangiatevi la vostra michetta col prosciutto:oook:
Vero... ma nell'antichità gli avanzi erano una cosa... gli "avanzi" di cui si parla qui sono merda.

D74
19/07/2012, 14:52
Vero... ma nell'antichità gli avanzi erano una cosa... gli "avanzi" di cui si parla qui sono merda.

magari fossero merda... almeno quella è naturale.... qui si parla anche di rifiuti speciali.....

inoltre se tutti sti rifiuti dovevano essere smaltiti.... di certo era peggio della cacca

kitesvara74
19/07/2012, 14:54
La mortadella verde che ho mangiato ieri quindi non lo era per il pistacchio :cry:
Addio (carne)

Jojo
19/07/2012, 14:55
si probabile......chiaramente il maiale era complice......e pare che fossero di origine foggiana......da parte di mamma maiala il padre sarà stato un porco calabrese come minimo....:cool:

Credo che la ricostruzione sia verosimile. Dimenticate solo una cosa: dov'è la componente napoletana!?!?

Gau
19/07/2012, 14:57
Ragazzi trovatevi qualcuno che allevi dei maiali non per vendita e che quindi li nutra coi suoi avanzi di cucina e basta, assaggiate quel maiale, e poi me lo venite a ridire che va tutto bene...

Gli scarti di cucina di casa sono una cosa, gli scarti di lavorazione industriale sono tutt'altra.

Turbo-555
19/07/2012, 15:00
La faccia peggiore del made in italy.....



mi è passata la voglia di mangiare prosciutto.... :sick:



se me lo dicevi prima di pranzo mi avresti fatto un favore :D

D74
19/07/2012, 15:03
se me lo dicevi prima di pranzo mi avresti fatto un favore :D

dillo a me che ho mangiato una pizza col salamino.... e forse mi viene il dubbio di come mai fosse piccante :(

Fermissimo
19/07/2012, 15:05
più che l'inquinamento, di qualunque genere, i tumori hanno il legame più forte con quello che mangiamo...ad esempio nonostante le rassicurazioni mangiare la bufala campana è qualcosa che vedo alla pari di bere il cromo esavalente...

streetTux
19/07/2012, 15:06
Scherzi a parte... ora c'è da sperare che non parta il solito sciocco allarmismo che porta al calo di consumi... che è una cosa che mi fa vomitare ancor più del fattore scatenante stesso.

Intrip
19/07/2012, 15:06
perma batte san daniele 3-0

è tutto,
ciao

roberto70
19/07/2012, 15:07
perma batte san daniele 3-0

è tutto,
ciao

bro pure sul prosciutto rubate.....che tristezza.....:cool:
ladri

DavidSGS
19/07/2012, 15:10
IN TOSCANA STE COSE NON SUCCEDONO. IL NOSTRO PROSCIUTTO NON SOLO è PIù BUONO, è ANCHE PIù SANO.

Intrip
19/07/2012, 15:15
bro pure sul prosciutto rubate.....che tristezza.....:cool:
ladri

puppa bbrò


http://img.i2mlab.com/preset/ETFull/path/Public/Enjoytoz/News/0e3453b4-c83d-40f3-a167-ea9a321de022/Foto.jpg

Segy
19/07/2012, 15:19
Che prosciutti di merda... Di Perma su tutti... :cool:

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

roberto70
19/07/2012, 15:22
Che prosciutti di merda... Di Perma su tutti... :cool:

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

ora ci manca solo la fiorentina tarocca e siamo a posto.....

Turbo-555
19/07/2012, 15:22
dillo a me che ho mangiato una pizza col salamino.... e forse mi viene il dubbio di come mai fosse piccante :(

io prosciutto e melone...:dry:

Intrip
19/07/2012, 15:33
ora ci manca solo la fiorentina tarocca e siamo a posto.....

intendi mukka pazza ? :dubbio:

NEMO
19/07/2012, 15:35
Io darei una controllata anche a tutte le verdure che crescono sulla pianura padana, dopo decenni di pesticidi e altre porcherie...altro che cernobil!

Lo scrofo
19/07/2012, 15:36
Il prosciutto alla diossina mancava..

Ecco una delle ragioni del proliferare dei tumori al colon e non solo..



Come ho detto nell'altro thread sicuramente anche in questa furbata c'è di mezzo uno o più meridionali, e sono sicuro che i carabinieri del nas che li hanno beccati sono tutti meridionali, una buona parte di Napoli e Palermo, per beccarli ci voglioni dei veri furboni.


gianluca 74 che dice? sicuro che non fossero gestiti da meridionali questi allevamenti?
uno degli allevatori si chiamava Gennaro ferrari......credo abbia ragione.....


Mi hai tolto le parole di bocca!
Sicuramente era tutto gestito da meridionali. :biggrin3:
Anzi i maiali erano meridionali!


si probabile......chiaramente il maiale era complice......e pare che fossero di origine foggiana......da parte di mamma maiala il padre sarà stato un porco calabrese come minimo....:cool:

Ragassuoli, stamo boni, va ... Ognuno mi pare abbia le sue ... Altrimenti cominciamo a fare una lista e vediamo chi ce l'ha piu' lungo ?

Qui c'e' da ingabbiare il sistema, che e' marcio fino al midollo, punto!


Ragazzi trovatevi qualcuno che allevi dei maiali non per vendita e che quindi li nutra coi suoi avanzi di cucina e basta, assaggiate quel maiale, e poi me lo venite a ridire che va tutto bene...

Gli scarti di cucina di casa sono una cosa, gli scarti di lavorazione industriale sono tutt'altra.

Esatto!

Intrip
19/07/2012, 15:36
cazzo m'avete rovinato la serata, dovevo andare al prosiutto bar stasera che alle 21 c'è il tipo di Zelig, Manera

addio

kitesvara74
19/07/2012, 15:51
Ci saresti andato con la mucca e non ti avrebbe fatto entrare, hai risparmiato broda bro:oook:

Intrip
19/07/2012, 16:02
Ci saresti andato con la mucca e non ti avrebbe fatto entrare, hai risparmiato broda bro:oook:

tranne che al tday 2011 il vitello è sempre entrato ovunque,
sappilo74

oscar diamante
19/07/2012, 16:11
Dove posso acquistarli?
Mia cognata adora il prosciutto.
Anche quando è ancora in fase di maiale vivo :dubbio:


io non ho la suocera. ma mia moglie fa' anche le sue veci....

Intrip
19/07/2012, 16:31
cmq Tarantino insegna che il maiale (dialogo in Pulp Fiction tra Travolta e L.Jackson)
è un animale schifoso che vive nella sua merda e mangia nella stessa merda dove vive...xdire

giulianaspeed
19/07/2012, 16:33
meno male che sto diventando vegetariana:D:D:D:D:D

streetTux
19/07/2012, 16:37
cmq Tarantino insegna che il maiale (dialogo in Pulp Fiction tra Travolta e L.Jackson)
è un animale schifoso che vive nella sua merda e mangia nella stessa merda dove vive...xdire
Tarantino è Americano... lì mangiano panini imbottiti di fuffa... non sa nemmeno cosa sia un maiale, perdire

:lingua:

gixxer73
19/07/2012, 16:43
perma batte san daniele 3-0

è tutto,
ciao

Ma anche no.. ;)

inviato dalla mia moto

wailingmongi
19/07/2012, 16:55
brutte merde..

pitt
19/07/2012, 18:44
Il prosciutto alla diossina mancava..

Ecco una delle ragioni del proliferare dei tumori al colon e non solo..



Come ho detto nell'altro thread sicuramente anche in questa furbata c'è di mezzo uno o più meridionali, e sono sicuro che i carabinieri del nas che li hanno beccati sono tutti meridionali, una buona parte di Napoli e Palermo, per beccarli ci voglioni dei veri furboni.





POSSO CHIEDERTI DOVE CAXXO HAI LETTO "DIOSSINA"???

Una domanda per tutti, quanto ne sapete di filiera di produzione? ..poco a quanto vedo.
Io ho mangiato anche stasera crudo di San Daniele, andate tranquilli.
Giusto per dire, sapete che se io ortofrutticolo avanzo qualche cassa di invenduto che devo buttare quello diventa RIFIUTO SPECIALE???
Stessa cosa per gli scarti di lavorazione di consorzi agrari o latterie. Tutte robe che i maiali allevati dietro casa nella stalla han sempre mangiato.
Qua il punto è un altro.

Stinit
19/07/2012, 18:53
POSSO CHIEDERTI DOVE CAXXO HAI LETTO "DIOSSINA"???

Una domanda per tutti, quanto ne sapete di filiera di produzione? ..poco a quanto vedo.
Io ho mangiato anche stasera crudo di San Daniele, andate tranquilli.
Giusto per dire, sapete che se io ortofrutticolo avanzo qualche cassa di invenduto che devo buttare quello diventa RIFIUTO SPECIALE???
Stessa cosa per gli scarti di lavorazione di consorzi agrari o latterie. Tutte robe che i maiali allevati dietro casa nella stalla han sempre mangiato.
Qua il punto è un altro.

?

Wit
19/07/2012, 19:06
Dov'è quello a cui facevano schifo i kebab? Dai, quello che preferiva i suoi italianissimi panini al prosciutto...

:biggrin3:

D74
19/07/2012, 19:07
Dov'è quello a cui facevano schifo i kebab? Dai, quello che preferiva i suoi italianissimi panini al prosciutto...

:biggrin3:

starà mangiando un kebab? XD

Venanzio
19/07/2012, 19:09
POSSO CHIEDERTI DOVE CAXXO HAI LETTO "DIOSSINA"???

Una domanda per tutti, quanto ne sapete di filiera di produzione? ..poco a quanto vedo.
Io ho mangiato anche stasera crudo di San Daniele, andate tranquilli.
Giusto per dire, sapete che se io ortofrutticolo avanzo qualche cassa di invenduto che devo buttare quello diventa RIFIUTO SPECIALE???
Stessa cosa per gli scarti di lavorazione di consorzi agrari o latterie. Tutte robe che i maiali allevati dietro casa nella stalla han sempre mangiato.
Qua il punto è un altro.

Rifiuti speciali producono o possono essere inquinati da diossina se non sono trattati secondo le norme dettate nel decreto Ronchi e norme seguienti, in particolare nello stoccaggio e ora il caxxo te lo puoi conservare! Quindi te la senti seriamente di invitare la gente a mangiare quei prosciutti riconosciuti provenienti dagli allevamenti in questione, sei sicuro che i rifiuti speciali erano ben conservati?
La diossina può avere molte origini chimica, organica e da combustione.

http://www.eurocorporation.it/download/Regime%20giuridico%20degli%20scarti%20animali_CE%201774.pdf

http://it.wikipedia.org/wiki/Diossine

Se il Nas ha sequestrato questi alimenti hanno dei dati inconfutabili, quindi ora si devono aspettare gli analisi e l'esame delle fonti di prova da parte degli inquirenti (l'Autorità Giudiziaria) e solo dopo di questi atti si saprà se i prosciutti sono contaminati o meno.
Ora se tu invece vuoi dire che la legge sullo smaltimento dei rifiuti non è idonea poichè è da più di 2000 anni che i maiali e altri animali di allevamento come i polli hanno sempre mangiato gli avanzi e solo ora questi avanzi sono diventati rifiuti speciali la cosa cambia, però non vorrei che i nuovi mezzi e le conscenze scientifiche attuali hanno permesso di stabilire che gli avanzi organici e vegetali se lasciati a macerare in luoghi non idonei possono diventare nocivi.

NEMO
19/07/2012, 19:10
Io il prosciutto biologico di lagrimone continuo a mangiarlo, poi voi mangiate quello che volete...

noris
19/07/2012, 19:14
Ho un'amica che lavora in una porcilaia
il problema non è cosa mangiano, ma le quantita di punture che gli fanno
per farli campare visto che tantissimi muoiono di malattie infette
Detto da lei chiaramente mi ha detto se puoi evita di mangiare maiale
di più non sò
Se poi i maiali erano meridions chiederò:lingua:

swilly
19/07/2012, 19:19
Ho un'amica che lavora in una porcilaia
il problema non è cosa mangiano, ma le quantita di punture che gli fanno
per farli campare visto che tantissimi muoiono di malattie infette
Detto da lei chiaramente mi ha detto se puoi evita di mangiare maiale
di più non sò
Se poi i maiali erano meridions chiederò:lingua:
Mamma mia...:cry:Io fortunatamente lo evito da almeno 5 anni...e continuerò a farlo!!!

D74
19/07/2012, 19:57
toh sta a vedere che i mussulmani sono più furbi dal punto di vista alimentare... XD

_TriP_
19/07/2012, 20:41
Pensavo fosse normale che parte degli scarti dell'industria alimentare finissero come mangimi per l'industria zootecnica, in diversi impianti dove sono stato c'erano dei cestoni apposta.


Ps: Maiali nutriti con rifiuti, sequestrati 2.300 prosciutti Dop - - ANSA.it (http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/terraegusto/2012/07/19/Maiali-nutriti-rifiuti-sequestrati-2-300-prosciutti-Dop_7206878.html)

Infatti dicono che potrebbero anche essere adatti al consumo umano, è da verificare.

Comunque il maiale è una macchina meravigliosa, entra monnezza ed esce prosciutto :laugh2:

Kerik
19/07/2012, 22:16
Beh,io una volta a casa di un amico che alleva maiali,ho mangiato questi "scarti dell'industria alimentare".Erano cracker,torte,brioches,biscotti,cioccolatini Ferrero Rocher,di una bontà da non credere:prodotti in giornata o il giorno prima,e scartati solamente perchè incartati male,o rotti durante il confezionamento.Il mio amico,mi diceva,che i cracker,le torte e i biscotti,a volte arrivavano ancora tiepidi.Quando entri nel suo allevamento,si sente un profumino,che fa venire l'acquolina in bocca.Per cui non crediamo a tutto quello che dicono i giornali,e non facciamo finta dimeravigliarci.Tutti i maiali,questi fantomatici "scarti dell'industria alimentare",li mangiano tutti i sacrosanti giorni,in tutti gli allevamenti d'Italia.

Intrip
19/07/2012, 22:19
Tarantino è Americano... lì mangiano panini imbottiti di fuffa... non sa nemmeno cosa sia un maiale, perdire

:lingua:

mangiano bacon da colazione a cena, da li nasce il dialogo,
guardati un bel film na volta nella vita :D:D:D:D


Ho un'amica che lavora in una porcilaia
il problema non è cosa mangiano, ma le quantita di punture che gli fanno
per farli campare visto che tantissimi muoiono di malattie infette
Detto da lei chiaramente mi ha detto se puoi evita di mangiare maiale
di più non sò
Se poi i maiali erano meridions chiederò:lingua:

i maiali sono gli animali da allevamento che meno di tutti gli altri han bisogno di essere bombati di medicine e altre schifezze (vedi bovini)

pitt
19/07/2012, 23:24
Rifiuti speciali producono o possono essere inquinati da diossina se non sono trattati secondo le norme dettate nel decreto Ronchi e norme seguienti, in particolare nello stoccaggio e ora il caxxo te lo puoi conservare! Quindi te la senti seriamente di invitare la gente a mangiare quei prosciutti riconosciuti provenienti dagli allevamenti in questione, sei sicuro che i rifiuti speciali erano ben conservati?
La diossina può avere molte origini chimica, organica e da combustione.

Quindi, caxxo o non caxxo, tu hai già in mano le analisi dei NAS? Puoi sostenere seriamente che la carne è contaminata da diossina? o pensi che possa succedere e basta? ma dai, su..

Se il Nas ha sequestrato questi alimenti hanno dei dati inconfutabili, quindi ora si devono aspettare gli analisi e l'esame delle fonti di prova da parte degli inquirenti (l'Autorità Giudiziaria) e solo dopo di questi atti si saprà se i prosciutti sono contaminati o meno.

Se il NAS ha sequestrato qualcosa ha solo dei sospetti. Si vede che non hai mai avuto a che fare col NAS. E comunque perchè vuoi aspettare le analisi? Da quanto scrivi sopra sembra che hai già la verità assoluta.

Ora se tu invece vuoi dire che la legge sullo smaltimento dei rifiuti non è idonea poichè è da più di 2000 anni che i maiali e altri animali di allevamento come i polli hanno sempre mangiato gli avanzi e solo ora questi avanzi sono diventati rifiuti speciali la cosa cambia, però non vorrei che i nuovi mezzi e le conscenze scientifiche attuali hanno permesso di stabile che gli avanzi organici e vegetali se lasciati a macerare in luoghi non idonei possono diventare nocivi.

Sai come chiamo io i "nuovi mezzi e conoscenze scentifiche"? SOLDI semplicemente un giro di soldi, un business per tanta gente che ci mangia sopra e ti mette ogni tot di tempo nuove regole da rispettare sennò chiudi, e sai qual'è il "bello"? che le regole le fanno le case farmaceutiche, e credo che in molti sappiano come funzionano le loro regole. Ma questo è un discorso troppo lungo. Quanto ai NAS potrei fare più di un esempio di come "lavorano"(non chiacchere da bar) ma è meglio che stia zitto.

Antriple
20/07/2012, 04:39
ma alla fine i maiali erano meridionali o no?

Venanzio
20/07/2012, 05:59
Sai come chiamo io i "nuovi mezzi e conoscenze scentifiche"? SOLDI semplicemente un giro di soldi, un business per tanta gente che ci mangia sopra e ti mette ogni tot di tempo nuove regole da rispettare sennò chiudi, e sai qual'è il "bello"? che le regole le fanno le case farmaceutiche, e credo che in molti sappiano come funzionano le loro regole. Ma questo è un discorso troppo lungo. Quanto ai NAS potrei fare più di un esempio di come "lavorano"(non chiacchere da bar) ma è meglio che stia zitto.

Vedi io pure non sono daccordo in parte con te circa tutta questa burocrazia immessa sulla gestione dei rifiuti. Una volta si prendevano gli scarti dei lavori edili e si riempiva un fosso, oppure si sistemava a livello un cortile leggermente scosceso, ora non è più possibile perchè se ti beccano o vieni denunciato oppure in quelle regioni dove c'è l'emergenza rifiuti finisci in galera, anche se lo stavi solo trasportando il materiale sprovvisto dei formulari.
Ora detenere questi scarti della lavorazione alimentare nelle proprie ditte senza autorizzazione equivale ad avere una piattaforma di stoccaggio non autorizzata, ma come ho detto prima sono più di 2000 anni che gli animali da cortile sono nutriti con gli avanzi, quindi dovrebbe essere solo un problema di conservazione in teoria.

Tu hai ragione Pitt, la burocrazia sta uccidendo l'impresa italiana e specialmente quella piccola. Io non conosco i Nas che operano nel tuo territorio, ma posso dirti che quelli che lavorano nella zona di Palermo si impegnano in controlli particolarmente difficili, in particolare in quelle zone con alto indice mafioso, dove non è raro trovare e sequestrare imprese inquinate dalla crimininalità organizzata e proprio queste sono quelle che smaltiscono i rifiuti e non solo quelli degli scarti alimentari.
A me dispiace una cosa sola che da questa notizia si alimenterà uno spropositato allarme sociale, la gente non cosumerà prosciutto per paura, e la cosa bella è che forse sono contaminati solo quei pochi prosciutti, questo causerà un notevole danno economico alle imprese dedite alla produzione e alla vendità di questo prodotto.

Mia moglie compra solo prosciutto San Daniele, l'altro ieri ne aveva comprato un paio di etti, ieri la notizia sparata su tutti i quotidiani e media televisivi ha causato il seguente risultato: l'ho mangiato solo io, la mia famiglia ha rinunciato e sono finiti nell'umido un etto e mezzo di presciutto buono.
Questo è il danno grave Pitt e mi dispiace tanto.

D74
20/07/2012, 06:09
Beh,io una volta a casa di un amico che alleva maiali,ho mangiato questi "scarti dell'industria alimentare".Erano cracker,torte,brioches,biscotti,cioccolatini Ferrero Rocher,di una bontà da non credere:prodotti in giornata o il giorno prima,e scartati solamente perchè incartati male,o rotti durante il confezionamento.Il mio amico,mi diceva,che i cracker,le torte e i biscotti,a volte arrivavano ancora tiepidi.Quando entri nel suo allevamento,si sente un profumino,che fa venire l'acquolina in bocca.Per cui non crediamo a tutto quello che dicono i giornali,e non facciamo finta dimeravigliarci.Tutti i maiali,questi fantomatici "scarti dell'industria alimentare",li mangiano tutti i sacrosanti giorni,in tutti gli allevamenti d'Italia.

ascolta se i NAS hanno sequestrato tanto buoni gli scarti che han trovato non lo erano.....

gli scarti devono essere conservati in un certo modo.....sennò diventano tossici.

vorrei ricordare che non è mica di molto tempo fa lo scandalo dove i furbetti usavano e riciclavano derivati del latte destinati all'inceneritore per rifare formaggi....

con tanto di escrementi di topo, plastica, muffa... roba scaduta anche da 2-3 anni......

triplexperience
20/07/2012, 06:19
Allora, se fosse successo in germania, avrei detto "allevatori bastardi". Ma siamo in Italia. L'Italia è un paese dove fino a 15gg fà gli scarti derivanti dalla combustione del liquame animale per biogas erano considerati "ammendanti", mentre ad un certo punto, mentre in molti costruivano impianti da milioni di euro (mica solo grandi gruppi assicurativi, ma anche medie aziende da 150-200ettari), si decide che sono "rifiuti speciali". Mi piacerebbe sapere quali sono questi "rifiuti", perchè la legislazione italiana in merito al settore agroalimentare è spesso, come per altri settori, farraginosa, complicata, ridicola, zeppa di controsensi, volatile e iniqua. C'è da dire che, ovviamente, più regole ci sono e più è facile ometterle. C'è da dire che le carte si fanno scrivere. C'è da dire che gli enti certificatori fanno cose incredibili nei loro controlli (non tutti, ovviamente). C'è da dire che l'industria agroalimentare italiana sta perdendo le basi, cioè i giovani (perchè, seppur sembra incredibile, l'allevatore non è una situazione bucolica, ma un padre di famiglia che trae il reddito da tutto ciò). Quindi , prima di partire a bomba, sarebbe meglio approfondire. Poi, ad ogni modo, resta il fatto che, per la legge, il prosciutto non è DOP e quindi resta la frode alimentare e resta il fatto che un rappresentante di mangimi, anni fa, mi disse che, per aggiungere minerali ai mangimi del pollame, si trituravano i pali del telefono o della luce in cemeto che gli enti dismettevano.


ascolta se i NAS hanno sequestrato tanto buoni gli scarti che han trovato non lo erano.....

gli scarti devono essere conservati in un certo modo.....sennò diventano tossici.

vorrei ricordare che non è mica di molto tempo fa lo scandalo dove i furbetti usavano e riciclavano derivati del latte destinati all'inceneritore per rifare formaggi....

con tanto di escrementi di topo, plastica, muffa... roba scaduta anche da 2-3 anni......

Quello che hai citato è un caso limite pazzesco, schifoso e irresponsabile. Detto questo, la legislazione agroalimentare italiana è di gran lunga la più severa al mondo. Di gran lunga. Tanti italiani che fanno gli schizzonosi spero non indaghino mai su quel che mangiano in Spagna, Francia, Germania, Slovenia....... E aggiungo: siamo severi spesso per nulla, per fare i fighi, per dire "io son meglio di te". Meglio di te sulla carta, perchè poi, nel piatto, non cambia nulla. E, in questa severità, ci sono quelli che cercano di svicolarla per far soldi in maniera irresponsabile, e quelli che cercano di svicolarla per far sopravvivere un'impresa. E' davvero uno schifo.


Sai come chiamo io i "nuovi mezzi e conoscenze scentifiche"? SOLDI semplicemente un giro di soldi, un business per tanta gente che ci mangia sopra e ti mette ogni tot di tempo nuove regole da rispettare sennò chiudi, e sai qual'è il "bello"? che le regole le fanno le case farmaceutiche, e credo che in molti sappiano come funzionano le loro regole. Ma questo è un discorso troppo lungo. Quanto ai NAS potrei fare più di un esempio di come "lavorano"(non chiacchere da bar) ma è meglio che stia zitto.

E' davvero scandaloso il sistema di controllo in italia. Dop, doc, igt, uni-9001-2-3....carte, carte, solo ed esclusivamente carte.

D74
20/07/2012, 06:30
Allora, se fosse successo in germania, avrei detto "allevatori bastardi". Ma siamo in Italia. L'Italia è un paese dove fino a 15gg fà gli scarti derivanti dalla combustione del liquame animale per biogas erano considerati "ammendanti", mentre ad un certo punto, mentre in molti costruivano impianti da milioni di euro (mica solo grandi gruppi assicurativi, ma anche medie aziende da 150-200ettari), si decide che sono "rifiuti speciali". Mi piacerebbe sapere quali sono questi "rifiuti", perchè la legislazione italiana in merito al settore agroalimentare è spesso, come per altri settori, farraginosa, complicata, ridicola, zeppa di controsensi, volatile e iniqua. C'è da dire che, ovviamente, più regole ci sono e più è facile ometterle. C'è da dire che le carte si fanno scrivere. C'è da dire che gli enti certificatori fanno cose incredibili nei loro controlli (non tutti, ovviamente). C'è da dire che l'industria agroalimentare italiana sta perdendo le basi, cioè i giovani (perchè, seppur sembra incredibile, l'allevatore non è una situazione bucolica, ma un padre di famiglia che trae il reddito da tutto ciò). Quindi , prima di partire a bomba, sarebbe meglio approfondire. Poi, ad ogni modo, resta il fatto che, per la legge, il prosciutto non è DOP e quindi resta la frode alimentare e resta il fatto che un rappresentante di mangimi, anni fa, mi disse che, per aggiungere minerali ai mangimi del pollame, si trituravano i pali del telefono o della luce in cemeto che gli enti dismettevano.



Quello che hai citato è un caso limite pazzesco, schifoso e irresponsabile. Detto questo, la legislazione agroalimentare italiana è di gran lunga la più severa al mondo. Di gran lunga. Tanti italiani che fanno gli schizzonosi spero non indaghino mai su quel che mangiano in Spagna, Francia, Germania, Slovenia....... E aggiungo: siamo severi spesso per nulla, per fare i fighi, per dire "io son meglio di te". Meglio di te sulla carta, perchè poi, nel piatto, non cambia nulla. E, in questa severità, ci sono quelli che cercano di svicolarla per far soldi in maniera irresponsabile, e quelli che cercano di svicolarla per far sopravvivere un'impresa. E' davvero uno schifo.



E' davvero scandaloso il sistema di controllo in italia. Dop, doc, igt, uni-9001-2-3....carte, carte, solo ed esclusivamente carte.

e come ben sai l'italiano medio è anche il più furbo ad aggirare le leggi.... XD

peppe80
20/07/2012, 07:30
ma alla fine i maiali erano meridionali o no?

Si, di mamma napoletani e di padre calabresi!
Lo hanno capito perchè gli hanno trovato rolex rubati e la doppietta in "spalla".

MTluc
20/07/2012, 10:57
Vorrei fare una considerazione che non scusa, scagiona o discolpa nessuno, ma alimenta un sistema.

La grande distribuzione fa il mercato alimentare in italia

La grande distribuzione si garantisce i margini e quasi sempre scarica le oscillazioni di prezzo o le promozioni a monte, ovvero sulla fornitura, costratta a comprimere i margini, garantire approvvigionamenti rapidi e immobilizzare magazzino, cosa che la grande distribuzione non vuole fare.
Questo crea una filiera lunga in cui mano a manao che si risale verso il produttore o ancora i fornitore di materie prime, si trovano margini sempre più ridotti e a volte inesistenti.

Alcuni cercano di sopravvivere alcuni chiudono, falliscono, altri fanno i "furbi".
In altri casi dietro c'è la mafia o organizzazioni analoghe.

Anche in questo caso il sistema è marcio e non si regge più in piedi se non attraverso l'illecito.

Questo è il grande problema di fondo

Stinit
20/07/2012, 11:16
nessuno si è posto il seguente problema:

i prodotti che si trovano in commercio (in questo caso dal salumiere) sono la sintesi di quello che le leggi comunitarie/nazionali prescrivono...se qualcuno si prendesse la briga di andare a spulciare tra le normative (in fatto di alimentazione/detenzione/allevamento degli animali,macellazione,additivazione delle carni ecc) penso che non mangerebbe + nulla...

pitt
20/07/2012, 11:55
Vorrei fare una considerazione che non scusa, scagiona o discolpa nessuno, ma alimenta un sistema.

La grande distribuzione fa il mercato alimentare in italia

La grande distribuzione si garantisce i margini e quasi sempre scarica le oscillazioni di prezzo o le promozioni a monte, ovvero sulla fornitura, costratta a comprimere i margini, garantire approvvigionamenti rapidi e immobilizzare magazzino, cosa che la grande distribuzione non vuole fare.
Questo crea una filiera lunga in cui mano a manao che si risale verso il produttore o ancora i fornitore di materie prime, si trovano margini sempre più ridotti e a volte inesistenti.

Alcuni cercano di sopravvivere alcuni chiudono, falliscono, altri fanno i "furbi".
In altri casi dietro c'è la mafia o organizzazioni analoghe.

Anche in questo caso il sistema è marcio e non si regge più in piedi se non attraverso l'illecito.

Questo è il grande problema di fondo

Semplice e chiaro quanto tristemente vero..
Un esempio? Io per stare sul mercato DEVO aderire a una filiera di produzione, vuol dire documentare dalla A alla Z tutto ciò che succede in allevamento, dalle pulizie al cibo somministrato, tutto campionato tutto registrato e vidimato da due veterinari.
E poi? Io mi vedo i prezzi di mercato imposti da una politica fatta da commercianti mercenari che non gliene frega niente della gente che ci vive con questo lavoro, tanto se non ci sei tu ci saran altri che producono, e sennò si importa dalla spagna dove non ci sono neanche i registri ULSS per gli alimenti e medicinali!
E dulcis in fundo, vai al supermercato e trovi la tua carne a 8 - 10 euro al kg quando a te la pagano 1.7 euro di media annuale con 1.55 euro di costi al kg..
Ma vaffanculo va a sto sistema di merda.

urasch
20/07/2012, 14:32
madò

macheamico6
20/07/2012, 21:13
.


Generalmente mangio la bresaola :fisch:

danyamad
20/07/2012, 22:02
Fortunatamente sto cercando di diventare vegetariano...

Intrip
20/07/2012, 22:11
Rovagnati tutto ok ?

Segy
20/07/2012, 22:19
Perma merda

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

Intrip
20/07/2012, 22:25
oggi niente prosiutto e sto da dio

Segy
20/07/2012, 22:30
oggi niente prosiutto e sto da dio

Se stai da dio.. Vuol dire che ne hai.mangiato tanto....

P.s. È simpatico?

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

Intrip
20/07/2012, 22:37
Se stai da dio.. Vuol dire che ne hai.mangiato tanto....

P.s. È simpatico?

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

.