Visualizza Versione Completa : Tiger XC: quale borsa per serbatoio??
alessiobravi
19/07/2012, 20:17
Come da oggetto del topic, cosa consigliate??
Vostre esperienze??
Avrei visto questa, pare non male... Ma il prezzo è 'altuccio':
Kit completo Borsa serbatoio BAGS CONNECTION "GS" Quick Lock e aggancio al tappo Quick lock Tank Ring *KR01* per Triumph Tiger 800 XC in vendita su Bi... (http://www.bikerfactory.it/it/Borse-e-attacchi-Borse-serbatoio-per-moto-1000089/Kit-completo-Borsa-serbatoio-BAGS-CONNECTION-%22GS%22-Quick-Lock-e-aggancio-al-tappo-Quick-lock-Tank-Ring-%2AKR01%2A-1018283/Triumph-0800-Tiger-800-XC-1000692.php)
Ciao, grazie a tutti!!
-A
cancris72
19/07/2012, 20:54
C'è quella della givi e costa sugli 80 € , guarda nel seguente link:
GIVI BORSA TANKLOCK FONDO RICURVO TRIUMPH Tiger 800 / XC 11 T491 + BF02 | eBay (http://www.ebay.it/itm/GIVI-BORSA-TANKLOCK-FONDO-RICURVO-TRIUMPH-Tiger-800-XC-11-T491-BF02-/390388520958?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5ae4f817fe#ht_1593wt_1094)
Io ho aquistato la GIVI T483,stessa borsa ma si aggancia a base da serbatoio universale,sembra adattarsi bene ma ho fatto solo prova statica.Pagata 85€.Parto lunedì con moglie,Conero+centro Italia 15gg:biggrin3:
giorgiof
19/07/2012, 22:08
Ciao io ho quella originale che trovo essere molto bella e di ottima fattura,ben agganciata ,resistente e con molti vani e ottime rifiniture
Matthew_BS
20/07/2012, 06:28
c'è anche quella della touratech che è veramente bella...
vista dal vivo montata...poi sono andato sul sito e ho visto il prezzo...:cry::cry:
Proprio il TOPIC che cercavo!!!
Allora io cercherei una borsa piccola (5-6 Lt) ma vorrei essere sicuro che,usando un attacco rapido,tipo Quik lock la borsa non tocchi il rerbatoio per evitare di rovinarlo.
Ho visto su bikersfactory:
Borsa serbatoio EVO Quick Lock "DAYPACK II" BAGS-CONNECTION
Completa di leggi mappa,aggancio e spese di spedizione siamo intorno ai 120 EURETTI...
Qualcuno la conosce???L'ha mai vista montata???Spero di sì per non dover aspettare fino a Novembre il salone di milano!!!
io per adesso ho preso sempre su bikerfactory la bags-connection reverse.
entry-level, con le cinghie ... ma va anche sul sedile del passeggero e fino alla settimana scorsa era in promozione ...
per l'utilizzo che ne faccio al momento basta e avanza.
aigorlozio
20/07/2012, 10:45
Proprio il TOPIC che cercavo!!!
Allora io cercherei una borsa piccola (5-6 Lt) ma vorrei essere sicuro che,usando un attacco rapido,tipo Quik lock la borsa non tocchi il rerbatoio per evitare di rovinarlo.
Ho visto su bikersfactory:
Borsa serbatoio EVO Quick Lock "DAYPACK II" BAGS-CONNECTION
Completa di leggi mappa,aggancio e spese di spedizione siamo intorno ai 120 EURETTI...
Qualcuno la conosce???L'ha mai vista montata???Spero di sì per non dover aspettare fino a Novembre il salone di milano!!!
io ho quella della givi che si attacca al sebatoio
4 lt..molto carina e comoda...
certo ci sta poka roba..ma io non sono abituato ad avere troppo ingombro davanti a me...
preferisco mettere roba sulla sella dietro(se non ho il abuletto)
o sul portapacchi del bauletto se siamo in 2
io per adesso ho preso sempre su bikerfactory la bags-connection reverse.
entry-level, con le cinghie ... ma va anche sul sedile del passeggero e fino alla settimana scorsa era in promozione ...
per l'utilizzo che ne faccio al momento basta e avanza.
Sono convinto che cinghie e calamite lascino segni sul serbatoio...Questo serebbe imperdonabile visto che sono semi-paranoico!!!!
io ho quella della givi che si attacca al sebatoio
4 lt..molto carina e comoda...
certo ci sta poka roba..ma io non sono abituato ad avere troppo ingombro davanti a me...
preferisco mettere roba sulla sella dietro(se non ho il abuletto)
o sul portapacchi del bauletto se siamo in 2
Io preferisco avere cose ingombranti DAVANTI piuttosto che DIETRO...Ma sia chiaro che i gusti sono gusti...
Quella della Givi non è male ma non esiste,se non sbaglio, l'optional leggimappa...E a me piace troppo avere la cartina sotto gli occhi quando viaggio!!!
eusebio1
20/07/2012, 12:49
Io ho scelto il tank lock della GIVI : Ho due borse piccole da 4 (o 6 ) litri, quelle semirigide per intenderci. Una l'ho modificata per contenere due radio (CB e VHF), l'altra la uso per viaggi normali.
Ci sono poi anche quelle più capienti sempre con lo stesso attacco, non ricordo se con leggi mappa.
L'aggancio / sgancio è molto comodo, la flangia che rimane fissata al serbatoio per nulla invasiva : http://3.bp.blogspot.com/-UCYLzL9dT4Q/T7OAnNWcX-I/AAAAAAAAAGE/5j6FvFE1pIE/s1600/cesira+7.jpg
Inoltre le borse non possono mai toccare il serbatoio perchè saldamente vincolate al tappo. :oook:
aigorlozio
20/07/2012, 13:35
Sono convinto che cinghie e calamite lascino segni sul serbatoio...Questo serebbe imperdonabile visto che sono semi-paranoico!!!!
Io preferisco avere cose ingombranti DAVANTI piuttosto che DIETRO...Ma sia chiaro che i gusti sono gusti...
Quella della Givi non è male ma non esiste,se non sbaglio, l'optional leggimappa...E a me piace troppo avere la cartina sotto gli occhi quando viaggio!!!
monta un road book!:oook:
eugenio16
20/07/2012, 14:56
qualcuno ha provato le piccole borse calamitate della kappa ?
Ciao!
Anche io uso la GiVi da 4 liri. L'attacco è poco invasivo e ha anche un porta telefono se lo si vuole usare come navigatore (ma la posizione la trovo pericolosa, visto che bisogna abbassare parecchio lo sguardo). Comunque l'iPhone 3/4/4s ci sta bene. il Galaxy II è troppo grande..
Va bene per gli occhiali da sole, il portafoglio, i guanti, il biglietto dell'autostrada, i telefoni, i lettori mp3 e per caricare gli stessi con l'attacco accendisigari mentre si viaggia. Almeno.. Io ne ho fatto uno doppio con cavetto di 30 cm che si allaccia alla presa originale che ci si infila dentro comodamente chiudendo le cerniere entrembe sul lato sinistro.
L'unica cosa è che bisogna sempre portarsela dietro quando si scenda dalla moto perchè si aggancia si, con un gesto, ed è anche piccola e carina e non tocca la vernice in nessun caso... Ma la si sgancia anche con la stassa fulminea rapidità..
Ola!
alessiobravi
21/07/2012, 12:07
Alla fine ho preso la Givi T491 TankLock, 85EUR compreso l' anello adattatore.
Montaggio dell' anello in 2 minuti, con le viti comprese nel kit.
La borsa mi sembra perfetta per le mie esigenze e cade molto bene sulla linea della moto e del serbatoio.
Molto carina l' opzione marsupio staccabile che questa borsetta offre, i 17 litri mi sembrano un buon compromesso tra capacità ed ingombro totale, che a mio giudizio risulta essere ragionevole e non impattante sulla visibilità anteriore e degli strumenti.
Una nota (che a qualcuno potrebbe interessare): nel porta mappa superiore entra perfettamente un iPad, comodo come navigatore.
Ciao a tutti,
-A
In previsione delle vacanze ho acquistato due borse tanklock dalla Givi, la TPH02 e la T480.
Della prima sono soddisfatto: svolge perfettamente la sua mansione, cellulare portafoglio occhiale anche una maglietta di ricambio volendo, quando si arriva a destinazione *clic* si sgancia e si porta dietro perchè, come dice Ozama, portarla via è un lampo!
La T480 sono appena andato a cambiarla invece.
Trovo il sistema tanklock poco sicuro: gli attacchi sono in plastica, è un aggancio moolto semplice anche troppo e l'incastro non è perfettissimo.
Lo stesso problema lo riscontro anche con la piccolina ma proprio per le sue dimensioni contenute e quindi poco peso, una volta controllato bene l'aggancio è inamovibile!
La T480, riempita a 14lt (con soffietto arriva a 22), non c'è verso di tenerla agganciata! Basta muoverla un attimino di più e si sgancia (sul lato destro precisamente) , rendendola completamente inaffidabile.
Temendo che si trattasse di un difetto della mia borsa mi sono recato immediatamente da Bep's dove sono stati molto gentili e mi hanno proposto subito il cambio con una borsa identica. Abbiamo fatto la prova anche con la borsa nuova, dopo aver anche cambiato l'aggancio al serbatoio, ma la situazione era la stessa.
Per questo motivo ho optato per la T478SM con i magneti.
A prima vista sembra ENORME! In realtà la trovo molto versatile infatti si compone di 3 parti: la parte con i magneti e 2 borse separabili attaccate sopra. In pratica si può decidere di andare via solo con la parte dei magneti che presenta una tasca trasparente da cartina stradale e un'altra piccola tasca ( ci stanno cellulare e portafogli insomma), attaccarci sopra o la parte centrale o la parte superiore ( sempre entrambe con tasca trasparente da cartina) o unire il tutto per raggiungere la capacità di carico massima (42lt!) con un ingombro relativo perchè alla fine la 480 non era poi così piccola e soprattutto non era assemblabile in questo modo.
Le due borse hanno lo stesso prezzo, ho dovuto comprare solamente i magneti (15 euro) ma volendo all'interno sono presenti le cinghie per legarla senza magneti.
hardbeppe
21/07/2012, 22:40
Oltre a tutte questi iphone e questi occhiali, il viagra e i preservativici stanno?
alessiobravi
22/07/2012, 01:29
Proveró meglio la borsa 'su strada', per ora non mi pare di aver notato fragilità nell' aggancio e tantomeno di aver notato distacchi accidentali, anche 'strapazzandola' da carica.
Tengo comunque sempre allacciata la fettuccia Di sicuzza (non si sa mai)!! ;)
Se troveró diferti vi terró aggiornati.
Ciao,
-A
Io ho preso quella di una ditta italiana FAMSA. Se vai sul sito trovi il modello per l'xc. Fatta molto bene, qualitativamente secondo me anche superiore a quella della Touratech che avevo sul GS. Spedita a casa con corriere sui 110 euro se non ricordo male. Ciao
PS:testata per 2800 km nei Pirenei!!:oook:
Io ho preso quella di una ditta italiana FAMSA. Se vai sul sito trovi il modello per l'xc. Fatta molto bene, qualitativamente secondo me anche superiore a quella della Touratech che avevo sul GS. Spedita a casa con corriere sui 110 euro se non ricordo male. Ciao
PS:testata per 2800 km nei Pirenei!!:oook:
Tipo di aggancio????Belli i Pirenei????
Tipo di aggancio????Belli i Pirenei????
Pirenei molto belli, si!:w00t:
La borsa si aggancia facilmente e in maniera solida con delle fibbie alla base della borsa che è munita di cerniera, di modo che stacchi solo la borsa e lasci attaccata la base stessa. È un sistema pratico a mio avviso.
Ciao
IO ho comprato la GIVI T491 seguendo le indicazioni di alessiobravi, devo ancora provarla bene ma sono soddisfatto di come appare la moto con la borsa montata.
Ho notato che alcune, sul nostro serbatoio a gobba, sembrano oggetti appoggiati lì per caso ......
Come sempre rimando al mio blog dove ho messo le numerose foto per valutare visivamente l'oggetto.
TT800XC: Tiger 800 XC e borsa serbatoio T491 (http://tt800xc.blogspot.it/2012/07/tiger-800-xc-e-borsa-serbatoio-t491.html)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.