niky74
20/07/2012, 13:01
Ciao a tutti,
mi rivolgo a voi per avere dei chiarimenti. Premetto che purtroppo l'altra sera ho battezzato la moto :botteee::botteee::botteee:. In pratica mi è caduta da fermo mentre mi giravo alla fine di una strada chiusa in salita (in pratica un tornante). Non sono riuscito a contrastare la caduta per cui non ho potuto far altro che lasciarla andare. Sul momento gli unici danni che ho visto sono dei graffi al paramotore sx, al paramani e allo specchietto. Mentre era per terra la moto ha cominciato a perdere liquido refrigerante, ma data la forza erculea che mi è venuta l'ho subito rimessa in piedi. Poi sono ripartito e non ho notato altro.
Ieri sera, causa frenata di emergenza, ho stretto il serbatoio/telaio con le gambe e ho sentito che l'appoggio tra gambe dx e sx è diverso e così, una volta rientrato, ho dato uno sguardo approfondito.
Innanzi tutto mi ha perso una goccia di liquido dalla zona del mono posteriore per cui mi chiedo se si tratta di una fascietta chiusa male, di un eventuale danno o di un tubicino che sfoga in quella zona (il livello nella vaschetta è normale, ma non son riuscito a vedere se c'è ancora il tappo)
Poi volevo sapere se i paramotore, gurdandoli da in sella, sono simmetrici visto che quello di sx è più vicino al motore (sembrerebbe schiacciato, ma non ho visto segni di piegature della lamiera dei supporti/attacchi nè colore staccato in queste zone)
Poi chiedo se i supporti motore in zona serbatoio sono simmetrici rispetto all'asse della moto in quanto quello a dx sembra più esterno rispetto a quello a sx
Può una caduta da fermo piegare il paramotore e/o il telaio della moto?
Grazie per le risposte e lamps a tutti!
mi rivolgo a voi per avere dei chiarimenti. Premetto che purtroppo l'altra sera ho battezzato la moto :botteee::botteee::botteee:. In pratica mi è caduta da fermo mentre mi giravo alla fine di una strada chiusa in salita (in pratica un tornante). Non sono riuscito a contrastare la caduta per cui non ho potuto far altro che lasciarla andare. Sul momento gli unici danni che ho visto sono dei graffi al paramotore sx, al paramani e allo specchietto. Mentre era per terra la moto ha cominciato a perdere liquido refrigerante, ma data la forza erculea che mi è venuta l'ho subito rimessa in piedi. Poi sono ripartito e non ho notato altro.
Ieri sera, causa frenata di emergenza, ho stretto il serbatoio/telaio con le gambe e ho sentito che l'appoggio tra gambe dx e sx è diverso e così, una volta rientrato, ho dato uno sguardo approfondito.
Innanzi tutto mi ha perso una goccia di liquido dalla zona del mono posteriore per cui mi chiedo se si tratta di una fascietta chiusa male, di un eventuale danno o di un tubicino che sfoga in quella zona (il livello nella vaschetta è normale, ma non son riuscito a vedere se c'è ancora il tappo)
Poi volevo sapere se i paramotore, gurdandoli da in sella, sono simmetrici visto che quello di sx è più vicino al motore (sembrerebbe schiacciato, ma non ho visto segni di piegature della lamiera dei supporti/attacchi nè colore staccato in queste zone)
Poi chiedo se i supporti motore in zona serbatoio sono simmetrici rispetto all'asse della moto in quanto quello a dx sembra più esterno rispetto a quello a sx
Può una caduta da fermo piegare il paramotore e/o il telaio della moto?
Grazie per le risposte e lamps a tutti!