PDA

Visualizza Versione Completa : Locazione e restituzione mensilità anticipate - 23 giorni e ancora niente



Matt
23/07/2012, 13:41
Ciao ,

a termine di un contratto di locazione di 6 anni , regolarmente registrato e con tutte le mensilità versate in regola , ho consegnato le chiavi ed attendo la restituzione delle tre mensilità anticipate .
Ad oggi nessuna notizia.
Ho affittato la casa tramite un'Agenzia mentre la proprietà è una Società di costruzioni .
L'Agenzia dice che non può fare niente , è la Società che deve fare la visita , redigere un verbale di chiusura e richiedere eventuali addebiti.
Ho un documento che dice che la restituzione deve avvenire entro 5 gg dalla chiusura delle pratiche (comprensivi di interessi
maturati) .
A parte mandare mail di protesta ,telefonare , posso mandare una raccomandata più pesante in virtù di qualche articolo di legge per tutelarmi con diritto ? E nel frattempo neanche una scusa.
Quanto reggo prima di andargli a sfondare le vetrine? :ph34r:

grazie

The Dog
23/07/2012, 13:44
...un amico avvocato???

spantax
23/07/2012, 13:49
Mi pare - mi pare - che sia prassi comune rimanere senza pagare le ultime tre mensilità....

calm-power
23/07/2012, 13:55
Mi pare - mi pare - che sia prassi comune rimanere senza pagare le ultime tre mensilità....

in Burundi forse....senza offesa per i "Burundiesi"!
:dubbio:

hai un contratto che ti dice che entre 5gg deve essere "visionato" l'appartamento e se va tutto bene restituite le mensilità anticipate?
basta quello!

scrivigli tu, citanto quell'articolo del contratto, oppure fagli scrivere (ha più peso "psicologico") da un avvocato.
non serve andare a scomodare i massimi sistemi...
:oook:

se il contratto fosse fatto bene, prevederebbe quanti interessi di devono liquidare per il loro ritardo!

Gian
23/07/2012, 14:01
Gli interessi sul "deposito"dovrebbero comunque essere restituiti non solo quelli maturati dal ritardo!

navigator
23/07/2012, 14:03
Mi pare - mi pare - che sia prassi comune rimanere senza pagare le ultime tre mensilità....
Anche io ho fatto così...tre mesi prima si visiona l'appartamento (bagni, muri e infissi etc) e se c'è l'accordo sullo stato dell'immobile poi si chiude alla pari non pagando le ultime tre rate.
Per riavere la caparra data alla Telecom io ho da poco penato sette mesi...

Matt
23/07/2012, 14:04
Gli interessi sul "deposito"dovrebbero comunque essere restituiti non solo quelli maturati dal ritardo!

Infatti voglio quelli sul deposito :oook:


Mi pare - mi pare - che sia prassi comune rimanere senza pagare le ultime tre mensilità....
Di solito è specificato nel contratto che non puoi usare le mensilità anticipate per pagare l'affitto dei tre mesi .
Poi lo fanno tutti per tutelarsi , visto che la gente onesta alla fine lo prende a quel posto.


...un amico avvocato???

Siamo amici? Sei avvocato? :lingua:
Vorrei evitare di pagare di avvocato più di quello che vado a recuperare dalle mensilità , ma se mi costringono piuttosto lo faccio per il principio.

Venanzio
23/07/2012, 14:23
Mi pare - mi pare - che sia prassi comune rimanere senza pagare le ultime tre mensilità....

confermo

Pelledorso
23/07/2012, 14:23
Se sapevi di andare via dovevi fare a meno di pagare le ultime tre mensilità!
A quest'ora non avresti avuto nessun problema :dry:

Matt
23/07/2012, 14:25
Se sapevi di andare via dovevi fare a meno di pagare le ultime tre mensilità!
A quest'ora non avresti avuto nessun problema :dry:

Non condivido che per non avere problemi debba stare dalla parte del torto . Auspico un comportamento corretto al pari di quello avuto .

macheamico6
23/07/2012, 14:28
.

Società in dissesto economico.
La restituzione della caparra te la scordi.
Metti in conto di dover fare delle spese per metterti in coda con tutti gli altri creditori.
Alla fine dei giochi, quando tra qualche anno ci saranno le esecuzioni immobiliari dei beni della società, dopo lo stato e i dipendenti non rimarrà alcunché per tutti gli altri, té compreso.





















Ti ho prefigurato lo scenario peggiore :slayer::slayer::slayer:
Ora che sei preparato al peggio, pensa quanto sarai felice quando, tra qualche giorno o settimana, ti faranno riavere i tuoi soldi.
Sempreché tu non abbia semidistrutto l'appartamento :biggrin3::laugh2::biggrin3:

Matt
23/07/2012, 14:29
.

Società in dissesto economico.
La restituzione della caparra te la scordi.
Metti in conto di dover fare delle spese per metterti in coda con tutti gli altri creditori.
Alla fine dei giochi, quando tra qualche anno ci saranno le esecuzioni immobiliari dei beni della società, dopo lo stato e i dipendenti non rimarrà alcunché per tutti gli altri, té compreso.





















Ti ho prefigurato lo scenario peggiore :slayer::slayer::slayer:
Ora che sei preparato al peggio, pensa quanto sarai felice quando, tra qualche giorno o settimana, ti faranno riavere i tuoi soldi.
Sempreché tu non abbia semidistrutto l'appartamento :biggrin3::laugh2::biggrin3:

Niente soldi niente vacanze :biggrin3:

Shining
23/07/2012, 14:54
Ciao ,

a termine di un contratto di locazione di 6 anni , regolarmente registrato e con tutte le mensilità versate in regola , ho consegnato le chiavi ed attendo la restituzione delle tre mensilità anticipate .
Ad oggi nessuna notizia.
Ho affittato la casa tramite un'Agenzia mentre la proprietà è una Società di costruzioni .
L'Agenzia dice che non può fare niente , è la Società che deve fare la visita , redigere un verbale di chiusura e richiedere eventuali addebiti.
Ho un documento che dice che la restituzione deve avvenire entro 5 gg dalla chiusura delle pratiche (comprensivi di interessi
maturati) .
A parte mandare mail di protesta ,telefonare , posso mandare una raccomandata più pesante in virtù di qualche articolo di legge per tutelarmi con diritto ? E nel frattempo neanche una scusa.
Quanto reggo prima di andargli a sfondare le vetrine? :ph34r:

grazie

Ritengo che l'accettazione delle chiavi da parte dell'agenzia (che, si presume, abbia agito in virtù di un regolare mandato conferitole dal locatore) ti dia il diritto di pretendere immediatamente la restituzione della cauzione; eventuali contestazioni relative a danni andavano formulate, previo sopralluogo, in occasione della restituzione dell'immobile.
Manda al proprietario (e per conoscenza una copia all'agenzia) una racc. a.r. del seguente tenore:


Oggetto: Locazione appartamento sito in _______, via________ int. - Restituzione deposito cauzionale.

Il sottoscritto ____________, in qualità di ex locatario dell'appartamento in oggetto, avendo riconsegnato i locali inalterati, fatto salvo il normale deperimento d'uso, come previsto dal contratto di locazione, già dal giorno _________, con la presente
INTIMA
l'immediata restituzione dell'importo di € _________ oltre interessi legali maturati, versato quale deposito cauzionale in occasione della sottoscrizione del contratto di locazione di cui sopra entro e non oltre otto gg. dal ricevimento della presente raccomandata.
La presente vale anche quale atto di costituzione in mora ai sensi e ai fini di cui all’art. 1219 cod. civ. ,
In caso di persistente inadempimento, decorsi gg. otto dal ricevimento della presente, il sottoscritto si vedrà costretto ad adire le vie legali per il recupero di detta somma.

In attesa di un sollecito riscontro, distinti saluti.

FIRMA

The Dog
23/07/2012, 14:58
Infatti voglio quelli sul deposito :oook:


Di solito è specificato nel contratto che non puoi usare le mensilità anticipate per pagare l'affitto dei tre mesi .
Poi lo fanno tutti per tutelarsi , visto che la gente onesta alla fine lo prende a quel posto.



Siamo amici? Sei avvocato? :lingua:
Vorrei evitare di pagare di avvocato più di quello che vado a recuperare dalle mensilità , ma se mi costringono piuttosto lo faccio per il principio.

...siamo amici e non sono avvocato, però se ne hai uno...:dubbio:

Pelledorso
23/07/2012, 14:59
Non condivido che per non avere problemi debba stare dalla parte del torto . Auspico un comportamento corretto al pari di quello avuto .

Hai detto bene auspichi................. ed infatti il risultato è quello che è :dry:!!!
Secondo me non pagando le ultime tre mensilità già anticipate cambiava soltanto la forma non la sostanza!

Rena
23/07/2012, 15:07
Ritengo che l'accettazione delle chiavi da parte dell'agenzia (che, si presume, abbia agito in virtù di un regolare mandato conferitole dal locatore) ti dia il diritto di pretendere immediatamente la restituzione della cauzione; eventuali contestazioni relative a danni andavano formulate, previo sopralluogo, in occasione della restituzione dell'immobile.
Manda al proprietario (e per conoscenza una copia all'agenzia) una racc. a.r. del seguente tenore:


Oggetto: Locazione appartamento sito in _______, via________ int. - Restituzione deposito cauzionale.

Il sottoscritto ____________, in qualità di ex locatario dell'appartamento in oggetto, avendo riconsegnato i locali inalterati, fatto salvo il normale deperimento d'uso, come previsto dal contratto di locazione, già dal giorno _________, con la presente
INTIMA
l'immediata restituzione dell'importo di € _________ oltre interessi legali maturati, versato quale deposito cauzionale in occasione della sottoscrizione del contratto di locazione di cui sopra entro e non oltre otto gg. dal ricevimento della presente raccomandata.
La presente vale anche quale atto di costituzione in mora ai sensi e ai fini di cui all’art. 1219 cod. civ. ,
In caso di persistente inadempimento, decorsi gg. otto dal ricevimento della presente, il sottoscritto si vedrà costretto ad adire le vie legali per il recupero di detta somma.

In attesa di un sollecito riscontro, distinti saluti.

FIRMA

Non fa una piega :oook:

Sei avvocato ?

Shining
23/07/2012, 15:32
Non fa una piega :oook:

Sei avvocato ?

yessss:senzaundente:

Mafalda
23/07/2012, 15:34
Ciao ,

a termine di un contratto di locazione di 6 anni , regolarmente registrato e con tutte le mensilità versate in regola , ho consegnato le chiavi ed attendo la restituzione delle tre mensilità anticipate .
Ad oggi nessuna notizia.
Ho affittato la casa tramite un'Agenzia mentre la proprietà è una Società di costruzioni .
L'Agenzia dice che non può fare niente , è la Società che deve fare la visita , redigere un verbale di chiusura e richiedere eventuali addebiti.
Ho un documento che dice che la restituzione deve avvenire entro 5 gg dalla chiusura delle pratiche (comprensivi di interessi
maturati) .
A parte mandare mail di protesta ,telefonare , posso mandare una raccomandata più pesante in virtù di qualche articolo di legge per tutelarmi con diritto ? E nel frattempo neanche una scusa.
Quanto reggo prima di andargli a sfondare le vetrine? :ph34r:

grazie

Manda un raccomandata dove intimi il pagamento entro un tot di giorni.. in difetto adirai le vie legali.....

Segy
23/07/2012, 15:38
sempre a chiedere soldi sta gente.... maremma diavola.... :biggrin3:

manu for rent
23/07/2012, 16:36
no le 3 mensilità il proprietario le tiene come cauzione danni fino all'ultimo giorno di permanenza dell'inquilino,
a 3 mesi dalla scadenza l'inquilino potrebbe infatti fare dei danni che non sarebbero più coperti.

alla consegna delle chiavi si fa l'ispezione e si consegna la cauzione.

il problema può essere un'altro

se hai fatto un contratto 4 anni più 4
e vuoi interrompere prima che l'ottavo anno di locazione sia concluso devi dare 6 mesi di preavviso, altrimenti il locatore ha diritto ad averli.

Mrmc
23/07/2012, 19:20
Anche io ho fatto così...tre mesi prima si visiona l'appartamento (bagni, muri e infissi etc) e se c'è l'accordo sullo stato dell'immobile poi si chiude alla pari non pagando le ultime tre rate.
Per riavere la caparra data alla Telecom io ho da poco penato sette mesi...

si però se nei 3 mesi successivi mi distruggi l'appartamento...........

cmq il contratto ti dà piena ragione matt, mandagli una raccomandata veloce intimandoli di sbrigarsi

Garnett
23/07/2012, 20:34
secondo me se si fa vedere "dal vivo" glieli danno subito per paura :ph34r:

Cesare-Skabry
23/07/2012, 21:51
complimeti, Shining...!
al giorno d'oggi nemmeno il cane fà andare la coda per niente...
è un piacere trovare persone che si "prodigano" ......

anche se è un toscanaccio ...... :senzaundente:

navigator
23/07/2012, 23:08
si però se nei 3 mesi successivi mi distruggi l'appartamento...........


cmq il contratto ti dà piena ragione matt, mandagli una raccomandata veloce intimandoli di sbrigarsi
a che pro?
se distruggi l'appartamento paghi i mesi arretrati per contratto d'affitto che rimane in essere ripaghi i danni per ripristinare il locale
e se non bastano anche l'avvocato tuo e suo se finisci in causa...
non mi pare una gran furbata.

paride71
23/07/2012, 23:19
sono proprio c.... amari :sad:

Shining
24/07/2012, 12:41
Ritengo che l'accettazione delle chiavi da parte dell'agenzia (che, si presume, abbia agito in virtù di un regolare mandato conferitole dal locatore) ti dia il diritto di pretendere immediatamente la restituzione della cauzione; eventuali contestazioni relative a danni andavano formulate, previo sopralluogo, in occasione della restituzione dell'immobile.
Manda al proprietario (e per conoscenza una copia all'agenzia) una racc. a.r. del seguente tenore:


Oggetto: Locazione appartamento sito in _______, via________ int. - Restituzione deposito cauzionale.

Il sottoscritto ____________, in qualità di ex locatario dell'appartamento in oggetto, avendo riconsegnato i locali inalterati, fatto salvo il normale deperimento d'uso, come previsto dal contratto di locazione, già dal giorno _________, con la presente
INTIMA
l'immediata restituzione dell'importo di € _________ oltre interessi legali maturati, versato quale deposito cauzionale in occasione della sottoscrizione del contratto di locazione di cui sopra entro e non oltre otto gg. dal ricevimento della presente raccomandata.
La presente vale anche quale atto di costituzione in mora ai sensi e ai fini di cui all’art. 1219 cod. civ. ,
In caso di persistente inadempimento, decorsi gg. otto dal ricevimento della presente, il sottoscritto si vedrà costretto ad adire le vie legali per il recupero di detta somma.

In attesa di un sollecito riscontro, distinti saluti.

FIRMA



Grazie del consiglio
Prego:dubbio:

macheamico6
24/07/2012, 19:58
.


Grazie del consiglio
Prego:dubbio:

:risatona::risate2::risate::risate2::risatona::risate:


Pure tu però ...
Da ieri non ha più postato fino a pochi minuti fa.
Adesso arriva, no?

Mrmc
24/07/2012, 20:00
a che pro?
se distruggi l'appartamento paghi i mesi arretrati per contratto d'affitto che rimane in essere ripaghi i danni per ripristinare il locale
e se non bastano anche l'avvocato tuo e suo se finisci in causa...
non mi pare una gran furbata.

i nostri attuali inquilini ci pagano con almeno 45-60 giorni di ritardo ( non solo non pagano il 1 del mese per il mese che sta entrando, ma addirittura devono ancora pagarci maggio per farti capire ... )

quindi se decidessero di distruggerci l'appartamento una volta riottenuta la caparra non mi stupirei affatto.

purtroppo non tutti sono corretti

Matt
24/07/2012, 20:03
Ritengo che l'accettazione delle chiavi da parte dell'agenzia (che, si presume, abbia agito in virtù di un regolare mandato conferitole dal locatore) ti dia il diritto di pretendere immediatamente la restituzione della cauzione; eventuali contestazioni relative a danni andavano formulate, previo sopralluogo, in occasione della restituzione dell'immobile.
Manda al proprietario (e per conoscenza una copia all'agenzia) una racc. a.r. del seguente tenore:


Oggetto: Locazione appartamento sito in _______, via________ int. - Restituzione deposito cauzionale.

Il sottoscritto ____________, in qualità di ex locatario dell'appartamento in oggetto, avendo riconsegnato i locali inalterati, fatto salvo il normale deperimento d'uso, come previsto dal contratto di locazione, già dal giorno _________, con la presente
INTIMA
l'immediata restituzione dell'importo di € _________ oltre interessi legali maturati, versato quale deposito cauzionale in occasione della sottoscrizione del contratto di locazione di cui sopra entro e non oltre otto gg. dal ricevimento della presente raccomandata.
La presente vale anche quale atto di costituzione in mora ai sensi e ai fini di cui all’art. 1219 cod. civ. ,
In caso di persistente inadempimento, decorsi gg. otto dal ricevimento della presente, il sottoscritto si vedrà costretto ad adire le vie legali per il recupero di detta somma.

In attesa di un sollecito riscontro, distinti saluti.

FIRMA

Ciao scusami il ritardo , ti ringrazio , la manderò per raccomandata .



.



:risatona::risate2::risate::risate2::risatona::risate:


Pure tu però ...
Da ieri non ha più postato fino a pochi minuti fa.
Adesso arriva, no?



Esatto :biggrin3:

vix87
24/07/2012, 20:18
Lettera dell'avvocato e se continuano a fregarsene di te querelali...Non puoi fare nient'altro