Visualizza Versione Completa : Consiglio borse laterali
ilmaximo
28/07/2012, 09:53
Ciao ragazzi :coool:
ho bisogno di un vostro consiglio ...
borse laterali da montare su sella Bonneville cosa mi consigliate?
borse da viaggio per 2 persone
Se è possibili vorrei evitare di montare i telaietti...soluzioni?
Grazie :oook:
Sii più specifico ... borse rigide, borse in cordura, in pelle ...... borse laterali ce ne sono di tutti i tipi, bisogna vedere se prediligi l'estetica alla sicurezza, alla capienza, alla ...... va bhé! ci siamo capiti .... ;)
ilmaximo
28/07/2012, 10:41
Sii più specifico ... borse rigide, borse in cordura, in pelle ...... borse laterali ce ne sono di tutti i tipi, bisogna vedere se prediligi l'estetica alla sicurezza, alla capienza, alla ...... va bhé! ci siamo capiti .... ;)
Ok... mi servono borse per viaggiare niente fighetteria in tessuto tipo poliestere con il montaggio e smontaggio il più semplice possibile ...
Pareri e consigli di chi le monta :oook:
Io, se le dovessi comprare, prenderei queste che sono stagne
http://www.zulupack.com/pictures/pictures_univers/motor/big/017.jpg
Zulupack - Bagagerie étanche (http://www.zulupack.com/pages/fr/pages/zulupack-univers-motor.php)
Ciao
oldbonnie
28/07/2012, 11:30
Ho le city sixty8....le più eleganti e rifinite della Triumph....sono facilmente asportabili.
http://i47.tinypic.com/ehfzn.jpg
stradamax
28/07/2012, 12:02
Bella sta Bonnie, per il resto è sempre meglio avere il telaietto e su questo forse le borsa più semplice da mettere e togliere è quella della ORTLIEB con il sistema QL2
;)
post inserito usando 📩tapatalk (http://www.tapatalk.com/)
Telaietti SEMPRE!!!!...io ho quelle postate da Oldbonnie, ma per i viaggetti doc ho un paio di givi......occhio agli scarichi, agli indicatori di direzione e al piede del passeggero sulla pedana prima di scegliere delle borse :oook:....comunque con "cerca" trovi un sacco di discussioni sull'argomento.
ilmaximo
28/07/2012, 16:35
Ho le city sixty8....le più eleganti e rifinite della Triumph....sono facilmente asportabili.
http://i47.tinypic.com/ehfzn.jpg
Grazie oldbonnie, questa ce l'ho non l'ho mai usato ma ce l'ho :oook:
è molto bella però mi servono più da viaggio :biker:
Telaietti SEMPRE!!!!...io ho quelle postate da Oldbonnie, ma per i viaggetti doc ho un paio di givi......occhio agli scarichi, agli indicatori di direzione e al piede del passeggero sulla pedana prima di scegliere delle borse :oook:....comunque con "cerca" trovi un sacco di discussioni sull'argomento.
Ciao Gian, per i telaietti mi sto organizzando. Ho già messo in preventivo di spostare le frecce per lo scarico è il 2in 1 arrow quello però rimane li dov'è :lingua:
Che borsa della givi hai?
mi interessano appunto consigli da chi già le monta :oook:
le migliori x viaggiare sono quelle rigide, massima garanzia contro l'acqua e i furti, sono le piu pratiche e sicure ma anche le piu costose e non sempre le piu belle. In ogni caso, rigide o morbide che siano, ci vuol sempre il telaietto o rischi che qualcosa finisca in mezzo a parti in movimento come ruota o sospensioni con conseguenze fatali. Attenzione alla distanza dagli scarichi se non vuoi che prenda fuoco il bagaglio o che piu semplicemente si sciolta una borsa e perdi i vestiti per strada. Un' ultima cosa, non fidarti di corde elastiche o ragni elastici x fermare il bagaglio, sono pericolosi tanto quanto comodi. Meglio i tiranti tradizionali
Grazie oldbonnie, questa ce l'ho non l'ho mai usato ma ce l'ho :oook:
è molto bella però mi servono più da viaggio :biker:
Ciao Gian, per i telaietti mi sto organizzando. Ho già messo in preventivo di spostare le frecce per lo scarico è il 2in 1 arrow quello però rimane li dov'è :lingua:
Che borsa della givi hai?
mi interessano appunto consigli da chi già le monta :oook:
Givi T479....testate in Croazia sotto pioggia battente :oook:
ilmaximo
28/07/2012, 18:22
le migliori x viaggiare sono quelle rigide, massima garanzia contro l'acqua e i furti, sono le piu pratiche e sicure ma anche le piu costose e non sempre le piu belle. In ogni caso, rigide o morbide che siano, ci vuol sempre il telaietto o rischi che qualcosa finisca in mezzo a parti in movimento come ruota o sospensioni con conseguenze fatali. Attenzione alla distanza dagli scarichi se non vuoi che prenda fuoco il bagaglio o che piu semplicemente si sciolta una borsa e perdi i vestiti per strada. Un' ultima cosa, non fidarti di corde elastiche o ragni elastici x fermare il bagaglio, sono pericolosi tanto quanto comodi. Meglio i tiranti tradizionali
Sticazzi ... toccatina di maroni :biggrin3:
Givi T479....testate in Croazia sotto pioggia battente :oook:
Perfetto grazie :oook:
doccerri
30/07/2012, 06:24
Per i telaietti senti immobile: fatti benissimo e non costano un rene come quelli triumph
Il tormentone dell'estate :)
Io rilancio .... anche io dovrei partire per un viaggietto ...mi consigliate un parabrezza? :)
Bella sta Bonnie, per il resto è sempre meglio avere il telaietto e su questo forse le borsa più semplice da mettere e togliere è quella della ORTLIEB con il sistema QL2
;)
Bellissime queste borse!
Fammi capire una cosa, si possono utilizzare direttamente sui telaietti laterali Triumph senza bisogno di inventare strani adattatori o telaietti dedicati?
Sarebbe fantastico!
stradamax
30/07/2012, 09:31
Bellissime queste borse!
Fammi capire una cosa, si possono utilizzare direttamente sui telaietti laterali Triumph senza bisogno di inventare strani adattatori o telaietti dedicati?
Sarebbe fantastico!
si, se poi i telaietti originali avessero qualche mm in più sarebbero perfetti, ma proprio perchè si tratta di mm ci si può attrezzare con molteplici soluzioni ;)
Boia, carucce però come borse... :moneyyy:
stradamax
30/07/2012, 10:23
Boia, carucce però come borse... :moneyyy:
dovessi venderle ti faccio sapere :P
Ti prendo in parola!!! :oook:
ilmaximo
30/07/2012, 19:19
Per i telaietti senti immobile: fatti benissimo e non costano un rene come quelli triumph
:oook: presi e montatati oggi
Il tormentone dell'estate :)
Io rilancio .... anche io dovrei partire per un viaggietto ...mi consigliate un parabrezza? :)
Non rilanciare dimmi piuttosto che borse usi e come ti trovi :oook:
Edo_Inside
30/07/2012, 19:58
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/280890883155?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_7218wt_992)
io ho preso queste e mi sono trovato benissimo..
Io, se le dovessi comprare, prenderei queste che sono stagne
http://www.zulupack.com/pictures/pictures_univers/motor/big/017.jpg
Zulupack - Bagagerie étanche (http://www.zulupack.com/pages/fr/pages/zulupack-univers-motor.php)
Ciao
Io ho appena comprato le zulupack thunder come quelle della foto postata da Seppo. Facilissime da montare e con materiale molto resistente. La capacità è intorno ai 20 lt e non sono estendibili. Esteticamente mi piacciono molto e sono completamente stagne (il chè è un indubbio vantaggio), ma al momento le ho solo montate e non collaudate. Parto sabato per la Grecia, al ritorno vi faccio sapere....
Ottimo Fiskio, aspettiamo ansiosi!
Più che altro mi interessava capire come si montano, se hanno dei laccetti nella parte posteriore per essere fermati ai telaietti o se sono semplicemente appoggiati li.
Ciao e buon viaggio!
ciao!
cosa ne pensate di queste?
Borse laterali 54 litri per Harley moto custom (SB-120) | eBay (http://www.ebay.it/itm/Borse-laterali-54-litri-per-Harley-moto-custom-SB-120-/350275590090?pt=Ricambi_automobili&hash=item518e0d57ca)
oldbonnie
29/08/2012, 17:36
ciao!
cosa ne pensate di queste?
Borse laterali 54 litri per Harley moto custom (SB-120) | eBay (http://www.ebay.it/itm/Borse-laterali-54-litri-per-Harley-moto-custom-SB-120-/350275590090?pt=Ricambi_automobili&hash=item518e0d57ca)
Carine e costano poco....bisogna vedere la qualità.
Io ho appena comprato le zulupack thunder come quelle della foto postata da Seppo. Facilissime da montare e con materiale molto resistente. La capacità è intorno ai 20 lt e non sono estendibili. Esteticamente mi piacciono molto e sono completamente stagne (il chè è un indubbio vantaggio), ma al momento le ho solo montate e non collaudate. Parto sabato per la Grecia, al ritorno vi faccio sapere....
ciao dove le hai comprate ho visto che sei di napoli magari me le fai acne vedere qualche sera di queste attendo tue notizie :D
ciao dove le hai comprate ho visto che sei di napoli magari me le fai acne vedere qualche sera di queste attendo tue notizie :D
Le Borse sono state perfette, molto più capienti di quanto pensassi molto comode da montare e smontare e belle da vedere. La mia bonnie ha cerchi in lega e terminali un po' più alti e nonostante ciò sono andato bene, con i terminali bassi penso che vai ancora meglio. Per l'acquisto è stato un casino dopo aver chiamato il distributore nazionale sono riuscito a trovare un rivenditore a Roma (Magazzini Rossi) che le aveva e le ho comprate. Le consiglio!!!
Catello, sono di Ercolano possiamo incontrarci se le vuoi vedere, ma solo nei we dato.... Lavoro a Roma!!!
Le Borse sono state perfette, molto più capienti di quanto pensassi molto comode da montare e smontare e belle da vedere. La mia bonnie ha cerchi in lega e terminali un po' più alti e nonostante ciò sono andato bene, con i terminali bassi penso che vai ancora meglio. Per l'acquisto è stato un casino dopo aver chiamato il distributore nazionale sono riuscito a trovare un rivenditore a Roma (Magazzini Rossi) che le aveva e le ho comprate. Le consiglio!!!
Catello, sono di Ercolano possiamo incontrarci se le vuoi vedere, ma solo nei we dato.... Lavoro a Roma!!!
okok allora se mai ci vediamo questo fine settimana o il prossimo :D e grazie mille per le info.
io ho le givi voyager, cordura.
ottime, si espandono, i telaietti servono, ma senza ci puoi andare, solo devi sbizzarrirti un po' per legarle, insomma il telaietto è meglio.
io ho fatto così:
i due velcro sopra la sella e un elastico sul telaietto.
basta.
Montando sulla moto al posteriore un Lucas praticamente sotto la sella, con le frecce fissate al portatarga la borsa City interferisce con queste ultime?
Montando sulla moto al posteriore un Lucas praticamente sotto la sella, con le frecce fissate al portatarga la borsa City interferisce con queste ultime?
Se può servirti, io ho il faro Lucas, con frecce montate ai lati della targa ma uso le Saddle (credo siano più ingombranti delle City) e non interferiscono.
scusate se mi intrometto così tardi... anche io mi trovo nella situazione di dover finallmmente prendere le borse... ho una classica bonnie con dietro già il portapacchino della casa.... avevo pensato a 2 borse laterali e a una borsa da mettere sul portapacchi... considerando che viaggerò sempre in 2 con le borse.... e non ho i telaietti... cosa mi consigliate? nel senso che intendo montare dei telaietti veloci e comprare le laterali.. e dietro stavo guardando la borsa a rullo, o tipo quella a sacco impermeabile della givi o della kappa... ma quest'ultima secondo voi si monta bene sul portapacchino? e quelle laterali della givi mi piacevano molto (io devo escludere SE POSSO borse in pelle) ....
la borsa a rullo è una mia fissa ma mi chiedo se sia poi così utile o magari meglio prendere un bauletto.... sempre della givi (nel sito ho visto che montavano la borsa a sacco sopra il loro bauletto, sul portapacchi...)...
scusate se mi intrometto così tardi... anche io mi trovo nella situazione di dover finallmmente prendere le borse... ho una classica bonnie con dietro già il portapacchino della casa.... avevo pensato a 2 borse laterali e a una borsa da mettere sul portapacchi... considerando che viaggerò sempre in 2 con le borse.... e non ho i telaietti... cosa mi consigliate? nel senso che intendo montare dei telaietti veloci e comprare le laterali.. e dietro stavo guardando la borsa a rullo, o tipo quella a sacco impermeabile della givi o della kappa... ma quest'ultima secondo voi si monta bene sul portapacchino? e quelle laterali della givi mi piacevano molto (io devo escludere SE POSSO borse in pelle) ....
la borsa a rullo è una mia fissa ma mi chiedo se sia poi così utile o magari meglio prendere un bauletto.... sempre della givi (nel sito ho visto che montavano la borsa a sacco sopra il loro bauletto, sul portapacchi...)...
I telaietti ti servono per sicurezza, in modo che le borse si possano fissare e non finiscano nella ruota (con conseguenze fatali). Puoi chiedere all'utente Immobile i telaietti ad un prezzo contenuto e a sgancio rapido.
Per quanto riguarda le brose, puoi fare un giro su Louis.de: c'è ne una vasta scelta.
Io ho una borsa ortlieb a sgancio rapido (http://www.louis.de/_10530ea2e6308f29fd626cd639fdf09815/index.php?topic=artnr&artnr=10065152) che uso spessisso.
La roba della ortlied è a tenuta stagna, puoi valutare l'acquisto di un rullo, sempre su louid.de (http://www.louis.de/_10530ea2e6308f29fd626cd639fdf09815/index.php?topic=wgr&grwgr=527) o amazon.
Se preferisci spendere un po' meno, ma avere ungrande prodotto io uso queste:
SI 35670 TUCANO URBANO Borse Laterali LATERALE GRANDE | eBay (http://www.ebay.it/itm/SI-35670-TUCANO-URBANO-Borse-Laterali-LATERALE-GRANDE-/120889924598?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c2599dbf6)
Il bauletto dietro lo eviterei, per un fattore estetico e perché comunque non è facile da montare. Se compri le borse tucano da 28 litri e un bel rullo/borsa, hai spazio a sufficienza (se giri sola), forse anche per una donna :D
Io ho una brosa a rullo della kappa in giro, con copertura antipioggia. Se ti interessa, la cerco e ci faccio due foto e poi ci mettiamo d'accordo...
ferragigi
16/01/2013, 20:46
per chi non bada all'estetica...
100439
ilmaximo
17/01/2013, 12:41
per chi non bada all'estetica...
100439
:oook: i telai sono artigianali? come sono fissate le borse?
Sto pensando anch'io a delle borse rigide
ferragigi
17/01/2013, 14:42
le borse come il telaio sono hepco&becker. costano, ma - questa è la mia teoria - praticamente le compri una volta sola nella vita (non sono più giovane...). in compenso tengono roba (sono 30 o 40 lt l'una), sono robustissime, impermeabili (non lavoro per la h&b!), sono sempre rivendibili...
non ti credere che ortlieb sia chip, costano, eccome! per il telaietto (o il telaio apposta della h&b, ad es) non hai scelta: senza non è molto "sano" andare: quando pieghi la borsa esterna va a strisciare sulla gomma e si consuma (=buca) dove striscia (esperienza già fatta), quindi metti il cuore in pace.
altra cosa: quelle morbide non sono impermeabili: anche se metti la copertina impermeabile che forniscono, l'acqua si infiltra nella parte bassa della copertina (che essendo "a cappuccio" copre solo i 4 lati e il fianco esterno, ma non quello interno) e non esce più, bagnando i vestiti sul fondo della borsa. le ortlieb lo sono, ma il prezzo non è competitivo.
tutto questo vale se viaggi in due, quindi sul posto dietro della sella non hai spazio, stai via anche una settimana e ti devi portare dei vestiti civili, delle scarpe civili, le tute antipioggia e ... . come vedi io uso anche una borsa da serbatoio + una sacca da portapacchi louis, dove metto quello che non si sa perchè ma non ci sta più nelle borse...
chiaro che per un giro alla domenica il discorso non vale.
marcoitalia88
17/01/2013, 17:37
mi inserisco per delle domande sulle borse da serbatoio.
ne esistono sia a calamita che quelle da fissare in altri modi, per quanto riguarda quelle a calamita sono sicure?? non rovinano il serbatoio??
ortlieb costano perché completamente impermeabili. Inoltre sono comodissime.
Io ne ho presa una, la uso spessissimo, per i panini e l'acqua e l'antipioggia. Se poi ti vuoi fermare e temi per il contenuto, la pigli per la manigla e la porti via, senza vaci, lacci, fascette...
Ora che ho comprato il portamappe da serbatoio, non usero più la borsa da serba (che non mi piace) e anche per giri di 2-3 gg, usero quella e la borsa della luois, 10 euri, collaudata più e più volte sotto l'acqua. Per giri più lunghi (i.e. estivi) le mie tucano vanno bene ;)
mi inserisco per delle domande sulle borse da serbatoio.
ne esistono sia a calamita che quelle da fissare in altri modi, per quanto riguarda quelle a calamita sono sicure?? non rovinano il serbatoio??
Se vuoi, mandami un mp e ci mettiamo d'accordo e ti do la mia givi colle calamite.
teotorre
17/01/2013, 18:53
Ciao a tutti,
Io ne ho presa una, la uso spessissimo, per i panini e l'acqua e l'antipioggia. Se poi ti vuoi fermare e temi per il contenuto, la pigli per la manigla e la porti via, senza vaci, lacci, fascette...
Chetene scusami, ho capito bene? Fissi la Ortilieb direttamente al telaietto originale, senza punti di aggangio addizionali? Hai modificato il telaietto? Per cortesia hai una foto delle borse montate?
Grazie,
Matteo
Ciao a tutti,
Chetene scusami, ho capito bene? Fissi la Ortilieb direttamente al telaietto originale, senza punti di aggangio addizionali? Hai modificato il telaietto? Per cortesia hai una foto delle borse montate?
Grazie,
Matteo
Attacco tutto al telaietto originale, con 4 punti di aggancio su 4.
Ho modificato la borsa, ma il mio modello non lo fanno più.
So che il cinghio ha il modello nuovo e ha messo uno spessore di scotch sul telaietto, ma non ricordo come era messo, e c'era qualcuno che stava studiando un telaietto ad hoc...
Attacco tutto al telaietto originale, con 4 punti di aggancio su 4.
Ho modificato la borsa, ma il mio modello non lo fanno più.
So che il cinghio ha il modello nuovo e ha messo uno spessore di scotch sul telaietto, ma non ricordo come era messo, e c'era qualcuno che stava studiando un telaietto ad hoc...
scusa Chetene... ho guardato le borse ortlieb che hai postato e le trovo molto belle... ho guardato anche i telaietti di Immobile... ma mi chiedevo... o ho sbagliato a guardare i telaietti o non capisco come riesci ad avere 4 punti di aggancio.. capisco i 2 alti e prob. uno basso... ma quell'altro speculare non capisco come potrei attaccarlo.... ho visto le istruzioni ma mostrano sempre un telaietto rettangolare....e non quello ad "ala"...
per la borsa a rullo sono un po' indecisa tra quella della Kappa o quella da 30 della givi o persino prendere quella della givi da 40 litri.... è un regalo che mi devono fare per il compleanno (un pochino in ritardo, tipo 6 mesi in ritardo) :cool:
cmq quasi sicuramente ordinerà i telaietti di immobile e poi vedrò se le ortlieb o altre (il modello che hai postato non è un pochino piccolo? ne dovrei senz'altro prendere 2)
mi inserisco per delle domande sulle borse da serbatoio.
ne esistono sia a calamita che quelle da fissare in altri modi, per quanto riguarda quelle a calamita sono sicure?? non rovinano il serbatoio??
ti consiglio quella originale triumph.
ha un rivestimento che va sul serbatoio, io l'ho usata in viaggio ed è fantastica, anche perchè ho fatto una piccola modifica e diventa uno zaino...quindi arrivi, scendi, sganci...vai.
con le calamite de stare molto attento a non graffiare il serbatoio, quindi o metti il nastro di carta (io l'ho sempre fatto in passato) oppure uno straccetto.
con le calamite i graffi sono sicuri.
imho.
mi inserisco per delle domande sulle borse da serbatoio.
ne esistono sia a calamita che quelle da fissare in altri modi, per quanto riguarda quelle a calamita sono sicure?? non rovinano il serbatoio??
quella originale Triumph come dice Mr.Hb è la migliore , e quando ti fermi la puoi togliere facilmente lasciando il copriserbatoio , è pure abbastanza capiente , però a guidare è una rottura soprattutto con la scrambler che ha una sella piatta e ti porta a ridosso del serbatoio :cry:
ilmaximo
18/01/2013, 15:35
le borse come il telaio sono hepco&becker. costano, ma - questa è la mia teoria - praticamente le compri una volta sola nella vita (non sono più giovane...). in compenso tengono roba (sono 30 o 40 lt l'una), sono robustissime, impermeabili (non lavoro per la h&b!), sono sempre rivendibili...
non ti credere che ortlieb sia chip, costano, eccome! per il telaietto (o il telaio apposta della h&b, ad es) non hai scelta: senza non è molto "sano" andare: quando pieghi la borsa esterna va a strisciare sulla gomma e si consuma (=buca) dove striscia (esperienza già fatta), quindi metti il cuore in pace.
altra cosa: quelle morbide non sono impermeabili: anche se metti la copertina impermeabile che forniscono, l'acqua si infiltra nella parte bassa della copertina (che essendo "a cappuccio" copre solo i 4 lati e il fianco esterno, ma non quello interno) e non esce più, bagnando i vestiti sul fondo della borsa. le ortlieb lo sono, ma il prezzo non è competitivo.
tutto questo vale se viaggi in due, quindi sul posto dietro della sella non hai spazio, stai via anche una settimana e ti devi portare dei vestiti civili, delle scarpe civili, le tute antipioggia e ... . come vedi io uso anche una borsa da serbatoio + una sacca da portapacchi louis, dove metto quello che non si sa perchè ma non ci sta più nelle borse...
chiaro che per un giro alla domenica il discorso non vale.
Grazie per le info :oook: ho dato un occhio al loro sito le borse sono belle ma quei telai sono troppo invasivi per i miei gusti
ferragigi
18/01/2013, 15:51
...ma quei telai sono troppo invasivi per i miei gusti
quoto! :oook: è il prezzo da pagare, purtroppo. d'inverno li tolgo solo per vedere la moto "normale"..., che sembri una moto :dubbio:
scusa Chetene... ho guardato le borse ortlieb che hai postato e le trovo molto belle... ho guardato anche i telaietti di Immobile... ma mi chiedevo... o ho sbagliato a guardare i telaietti o non capisco come riesci ad avere 4 punti di aggancio.. capisco i 2 alti e prob. uno basso... ma quell'altro speculare non capisco come potrei attaccarlo.... ho visto le istruzioni ma mostrano sempre un telaietto rettangolare....e non quello ad "ala"...
per la borsa a rullo sono un po' indecisa tra quella della Kappa o quella da 30 della givi o persino prendere quella della givi da 40 litri.... è un regalo che mi devono fare per il compleanno (un pochino in ritardo, tipo 6 mesi in ritardo) :cool:
cmq quasi sicuramente ordinerà i telaietti di immobile e poi vedrò se le ortlieb o altre (il modello che hai postato non è un pochino piccolo? ne dovrei senz'altro prendere 2)
Io ho appena comprato una borsa waterproof della GIVI GIVI WP400 - Borse moto (http://www.givi.it/Borse-moto/Borse-sella/WP400) con l'intenzione di metterla di traverso sulla sella posteriore se farò qualche piccolo viaggetto tipo andarmene fino a casa al mare. Inoltre lo trovo un bellissimo borsone da viaggio.
60 € scontata in un negozio vicino a casa (su internet mi sarebbe costata 49+10 di trasporto). Sono davvero soddisfatto! Unica cosa, penso che invece di usare gli elastici in dotazione, pur assai robusti, la legherò per bene ai telaietti con una buona scottina...
Ho anche le borse in cordura di serie prese usate dall'officina, sui loro telaietti originali, dove tengo impermeabile, bomboletta, qualche chiave, guanti, ecc. Troppo piccole per dei bagagli ma utili per girare tutti i giorni.
Io ho appena comprato una borsa waterproof della GIVI GIVI WP400 - Borse moto (http://www.givi.it/Borse-moto/Borse-sella/WP400) con l'intenzione di metterla di traverso sulla sella posteriore se farò qualche piccolo viaggetto tipo andarmene fino a casa al mare. Inoltre lo trovo un bellissimo borsone da viaggio.
60 € scontata in un negozio vicino a casa (su internet mi sarebbe costata 49+10 di trasporto). Sono davvero soddisfatto! Unica cosa, penso che invece di usare gli elastici in dotazione, pur assai robusti, la legherò per bene ai telaietti con una buona scottina...
Ho anche le borse in cordura di serie prese usate dall'officina, sui loro telaietti originali, dove tengo impermeabile, bomboletta, qualche chiave, guanti, ecc. Troppo piccole per dei bagagli ma utili per girare tutti i giorni.
ecco sono proprio indecisa tra la borsa che hai postato e quella sempre della givi a rullo, da 30l ... ovviamente questa mi pare più comoda ma non so perchè l'idea della borsa a sacco mi piace tantissimo.... come al solito non so decidermi... io la metterei sul partaacchi della triumph e dovrò trovare il modo di legarla bene finchè non mi arrivano i telaietti....
Fabrizio
21/01/2013, 10:46
Io ho appena comprato una borsa waterproof della GIVI GIVI WP400 - Borse moto (http://www.givi.it/Borse-moto/Borse-sella/WP400) con l'intenzione di metterla di traverso sulla sella posteriore se farò qualche piccolo viaggetto tipo andarmene fino a casa al mare. Inoltre lo trovo un bellissimo borsone da viaggio.
60 € scontata in un negozio vicino a casa (su internet mi sarebbe costata 49+10 di trasporto). Sono davvero soddisfatto! Unica cosa, penso che invece di usare gli elastici in dotazione, pur assai robusti, la legherò per bene ai telaietti con una buona scottina...
Ho anche le borse in cordura di serie prese usate dall'officina, sui loro telaietti originali, dove tengo impermeabile, bomboletta, qualche chiave, guanti, ecc. Troppo piccole per dei bagagli ma utili per girare tutti i giorni.
ecco sono proprio indecisa tra la borsa che hai postato e quella sempre della givi a rullo, da 30l ... ovviamente questa mi pare più comoda ma non so perchè l'idea della borsa a sacco mi piace tantissimo.... come al solito non so decidermi... io la metterei sul partaacchi della triumph e dovrò trovare il modo di legarla bene finchè non mi arrivano i telaietti....
Ho ed ho usato per un viaggio la borsa in questione, veramente capiente (fin troppo) , due corde elastiche e una reticella di sicurezza e si va in capo al mondo:oook:.
Qua era montata sulla Speed ma la usero' anche sulla Bonnie alla stessa maniera.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=101293&stc=1
scramblu
21/01/2013, 11:19
scusate se mi intrometto così tardi... anche io mi trovo nella situazione di dover finallmmente prendere le borse... ho una classica bonnie con dietro già il portapacchino della casa.... avevo pensato a 2 borse laterali e a una borsa da mettere sul portapacchi... considerando che viaggerò sempre in 2 con le borse.... e non ho i telaietti... cosa mi consigliate? nel senso che intendo montare dei telaietti veloci e comprare le laterali.. e dietro stavo guardando la borsa a rullo, o tipo quella a sacco impermeabile della givi o della kappa... ma quest'ultima secondo voi si monta bene sul portapacchino? e quelle laterali della givi mi piacevano molto (io devo escludere SE POSSO borse in pelle) ....
la borsa a rullo è una mia fissa ma mi chiedo se sia poi così utile o magari meglio prendere un bauletto.... sempre della givi (nel sito ho visto che montavano la borsa a sacco sopra il loro bauletto, sul portapacchi...)...
In effetti il telaietto "originale" i 3 punti di aggancio non li ha. Ma sarebbero sufficienti 3 per fissarla più o meno bene, a meno che non ti fai costruire un telaietto su misura per quella borsa
101297101298101299
In effetti il telaietto "originale" i 3 punti di aggancio non li ha. Ma sarebbero sufficienti 3 per fissarla più o meno bene, a meno che non ti fai costruire un telaietto su misura per quella borsa
101297101298101299
ho mandato un mex a Sam il cinghio che dice che con quelli di immobile, se ho capito, si agganciano in alto e in uno dei 2 punti bassi... mi chiedo se basti davvero... le borse, come dicevo a lui, mi piacciono proprio... se bastassero i 3 agganci eviterei un telaietto modificato... il primo è senz'altro più funzionale ma in estetica ne perde molto.... tu come ti trovi con la capienza di quelle borse? ne hai presa una o due?
stradamax
22/01/2013, 11:51
ho mandato un mex a Sam il cinghio che dice che con quelli di immobile, se ho capito, si agganciano in alto e in uno dei 2 punti bassi... mi chiedo se basti davvero... le borse, come dicevo a lui, mi piacciono proprio... se bastassero i 3 agganci eviterei un telaietto modificato... il primo è senz'altro più funzionale ma in estetica ne perde molto.... tu come ti trovi con la capienza di quelle borse? ne hai presa una o due?
Sam aprì una discussione con tanto di foto...
scramblu
22/01/2013, 11:53
ho mandato un mex a Sam il cinghio che dice che con quelli di immobile, se ho capito, si agganciano in alto e in uno dei 2 punti bassi... mi chiedo se basti davvero... le borse, come dicevo a lui, mi piacciono proprio... se bastassero i 3 agganci eviterei un telaietto modificato... il primo è senz'altro più funzionale ma in estetica ne perde molto.... tu come ti trovi con la capienza di quelle borse? ne hai presa una o due?
Ne ho presa una perchè prima avevo la scrambler (quella nella terza foto agghindata era la mia :sad:). Per il resto ho preso un'altra ortlieb (la rack pack) da 31lt e sono apposto. Ti sconsiglio il tubo che vorresti prendere per la poca praticità: se dovessi cercare di recuperare qualcosa al volo, dovresti tirar fuori tutto. Le ortlieb hanno in questo senso, un'estrema facilità di accesso essendo dotate di apertura per tutta la lunghezza.:wink_:
Se per "primo" fai riferimento al mio telaietto (quello nero in foto), effettivamente l'estetica ne perde un tantino, ma solo se privato della borsa, cosa che da quando l'ho comprata, non sono riuscito a fare usandola in continuazione anche solo per la spesa quotidiana.
Ho ed ho usato per un viaggio la borsa in questione, veramente capiente (fin troppo) , due corde elastiche e una reticella di sicurezza e si va in capo al mondo:oook:.
Qua era montata sulla Speed ma la usero' anche sulla Bonnie alla stessa maniera.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=101293&stc=1
Ma dov'è la borsa? Io vedo solo un fagotto informe! :risatona: Non hai un'altra foto?
Comunque la Gvi da 40 lt ho provato a riempirla di roba per vedere che forma prende ed è davvero fantastica!
Fabrizio
22/01/2013, 17:16
Ma dov'è la borsa? Io vedo solo un fagotto informe! :risatona: Non hai un'altra foto?
Comunque la Gvi da 40 lt ho provato a riempirla di roba per vedere che forma prende ed è davvero fantastica!
la borsa e' dentro il sacco nero:laugh2:, in montagna l'acqua e' sempre dietro l'angolo.
Sam aprì una discussione con tanto di foto...
sì credo sia quella che mi ha postato ma che non so perchè non riesco ad aprire..... farò una ricerca quando ho tempo su tutti i messaggi scritti da Sam se poi trovo qwualcosa di compromettente che nessuno si ricorda lo ricatto :-)
la borsa e' dentro il sacco nero:laugh2:, in montagna l'acqua e' sempre dietro l'angolo.
ma non sono WATERPROOFFFFFFFFFFFFF già di loro?!!!!! se quelle di bagnano io sono giàa terra con la moto distante chilometri.... :-)
Fabrizio
22/01/2013, 17:43
ma non sono WATERPROOFFFFFFFFFFFFF già di loro?!!!!! se quelle di bagnano io sono giàa terra con la moto distante chilometri.... :-)
La borsa e' assolutamente Waterproof, pero' se becchi acqua con quello che ti tira su di spruzzi la moto la conci da fare schifo
La borsa e' assolutamente Waterproof, pero' se becchi acqua con quello che ti tira su di spruzzi la moto la conci da fare schifo
ed ecco che parte una nuova fissa per me... il copri borsa impermeabile....
mi fa male parlare con voi.... finisce che poi compro il mondo...
Fabrizio
23/01/2013, 10:39
ed ecco che parte una nuova fissa per me... il copri borsa impermeabile....
mi fa male parlare con voi.... finisce che poi compro il mondo...
credimi, economico e poco ingombrante, magari a portarsene un paio di scorta, poco elegante:cry:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=101493&stc=1
credimi, economico e poco ingombrante, magari a portarsene un paio di scorta, poco elegante:cry:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=101493&stc=1
no no questo non va bene, si confonde troppo con il guidatore !!! :ph34r::cool:
tonigno78
03/07/2013, 14:12
Bella discussione!
ho comprato le zulupack thunder a 77 euro, se vi interessano sono su ebay!
Ciao tonigno78,
mi puoi dire come le trovi da montate?
Non le ho mai viste dal vivo ma ho l'impressione che, pur montate sui telaietti, se non sono belle piene c'è' il rischio che vadano a contatto e si fondano sugli scarichi.
Hanno una struttura interna che le mantiene un po rigide e in forma ?
Grazie
Le Borse sono state perfette, molto più capienti di quanto pensassi molto comode da montare e smontare e belle da vedere. La mia bonnie ha cerchi in lega e terminali un po' più alti e nonostante ciò sono andato bene, con i terminali bassi penso che vai ancora meglio. Per l'acquisto è stato un casino dopo aver chiamato il distributore nazionale sono riuscito a trovare un rivenditore a Roma (Magazzini Rossi) che le aveva e le ho comprate. Le consiglio!!!
Catello, sono di Ercolano possiamo incontrarci se le vuoi vedere, ma solo nei we dato.... Lavoro a Roma!!!
Ciao Fiskio, scusa se riprendo una vecchia discussione, ma volevo rilanciare la domanda di Seppo : come si fissano le Zulupack ai telaietti? Cioè si fissano oppure no? Ho visto che hanno due fasce per agganciarle insieme sotto (o sopra) la sella, ma c'è modo di fissarle ai telaietti? Grazie!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.