PDA

Visualizza Versione Completa : La benzina, i furti e la nuova povertà.



oldbonnie
30/07/2012, 17:01
Se in Germania i forti aumenti registrati negli ultimi anni del prezzo dei carburanti hanno fatto esplodere il fenomeno dei furti di benzina, nel senso che nei distributori di benzina tedeschi si è registrato un vero e proprio record di automobilisti che dopo il pieno hanno preso letteralmente la fuga senza pagare.....qui, da noi, c'è un record diverso, perchè, come al solito, ci si arrangia......nel senso che chi ha bisogno di fare il pieno non fa benzina presso il distributore e....scappa ma semplicemente provvede direttamente a "succhiarla", magari di notte, dal serbatoio del malcapitato motociclista o automobilista che, di questi tempi, si può permettere il lusso di averlo pieno...e lasciarlo incustodito in strada.

A proposito...il tappo della vostra moto ha la chiave....vero?

http://cdn.blogosfere.it/petrolio/images/ladribenzina.jpg

Benzina alle stelle: raffica di furti nei distributori - Quotidiano Net (http://qn.quotidiano.net/cronaca/2012/07/30/751384-germania-benzina-furto-prezzi-carburanti.shtml)

Furti di benzina: la nuova povertà - Petrolio (http://petrolio.blogosfere.it/2012/05/furti-di-benzina-la-nuova-poverta.html)

spantax
30/07/2012, 17:04
Ma pensa un pò

D74
30/07/2012, 17:05
evviva l'italica arte di arrangiarsi... :/

streetTux
30/07/2012, 17:06
:(

OT: old.. maremma maiala.. sei passato dalla cronaca nera alla cronaca crisi economica.. mi sa che ti preferivo prima :(

:lingua:

wailingmongi
30/07/2012, 17:56
beh alla fine cercando i giorni più favorevoli si risparmia...è comunque una ladrata però..

Stinit
30/07/2012, 17:59
beh alla fine cercando i giorni più favorevoli si risparmia...è comunque una ladrata però..

...il caso vuole che i giorni con gli sconti siano quelli del fine settimana quando il distributore entra in modalità "self service"...

se ne deduce che la ladrata risulta essere doppia...

D74
30/07/2012, 18:04
diciamo tripla in quanto durante la settimana c'è qualche piccolo ritocco al rialzo... e chi deve per forza fare benzina ci perde ulteriormente.

nel week end si cerca di fare il pieno.... e casomai passo lo stronzetto di turno che ti ciuccia la benzina....

vuoi la benzina che io ho pagato? accomodati.... l'accendino lo porto io :D

paper
30/07/2012, 18:47
Ma quale nuova povertà! I ladri di benzina ci sono sempre stati. Si chiama furto, punto e basta. Chi non è ladro piuttosto di rubare va a piedi.

A proposito di ladri e di benzina. Mi sapete spiegare come mai in autostrada la benzina ha sempre il prezzo massimo? Eppure i loro costi di approvvigionamento non dovrebbero essere più alti del normale, anzi...

Stinit
30/07/2012, 19:06
Ma quale nuova povertà! I ladri di benzina ci sono sempre stati. Si chiama furto, punto e basta. Chi non è ladro piuttosto di rubare va a piedi.

A proposito di ladri e di benzina. Mi sapete spiegare come mai in autostrada la benzina ha sempre il prezzo massimo? Eppure i loro costi di approvvigionamento non dovrebbero essere più alti del normale, anzi...

bella domanda...dicono che (da sempre) i punti di rifornimento autostradali siano i più cari perchè l'utente una volta "dentro" deve fare benzina per forza lì...un pò come quelli in montagna...ne ho visto uno che sfacciatamente offriva i suoi carburanti a 20 centesimi in più/ litro rispetto ai rifornimenti più cari che ci sono sulle località di mare...:ph34r:

edotto
30/07/2012, 20:43
da questo punto di vista, i petrolieri ci hanno in pugno....siamo come i tossici con i pusher...


basti vedere le colonne di auto/moto ai distributori in self-service...(me compreso)...tutti lì a chiedere la dose
al prezzo scontato (che dopo le prime due sett è già aumentato)...

HornetS2000
30/07/2012, 21:24
Ma quindi anche i crucchi, così ligi e rigorosi, usano "tecnologie latine" per risparmiare ? Mi cade un mito ...

Erikuccia
30/07/2012, 22:28
Qui sotto casa ho un distributore Shell, che vende la benza a 1.94 € (quella normale per intenderci, mica super plus).
Giusto ieri ho parlato con una persona che commercia idrocarburi e mi diceva che son costretti a farlo perchè la Shell impone loro costi d'affitto della pompa altissimi. Peccato che a 1 Km di distanza o poco più vi sia un altro distributore Shell che vende la benza a 1.76.......mhhhhh....i conti non mi tornano :wacko:

HornetS2000
30/07/2012, 22:30
Qui sotto casa ho un distributore Shell, che vende la benza a 1.94 € (quella normale per intenderci, mica super plus).
Giusto ieri ho parlato con una persona che commercia idrocarburi e mi diceva che son costretti a farlo perchè la Shell impone loro costi d'affitto della pompa altissimi. Peccato che a 1 Km di distanza o poco più vi sia un altro distributore Shell che vende la benza a 1.76.......mhhhhh....i conti non mi tornano :wacko:

Affitti a "macchia di leopardo " ? :biggrin3:

edotto
31/07/2012, 06:54
Qui sotto casa ho un distributore Shell, che vende la benza a 1.94 € (quella normale per intenderci, mica super plus).
Giusto ieri ho parlato con una persona che commercia idrocarburi e mi diceva che son costretti a farlo perchè la Shell impone loro costi d'affitto della pompa altissimi. Peccato che a 1 Km di distanza o poco più vi sia un altro distributore Shell che vende la benza a 1.76.......mhhhhh....i conti non mi tornano :wacko:

1.94 è da ladri incalliti, altrochè....

Venanzio
31/07/2012, 07:03
Si è vero ci sono parecchi furti di carburante dagli autoparchi la notte e non solo è iniziato anche il furto fastidioso di intere linee di filo elettrico di rame dagli impianti dell'Enel, questo causa spesso lasciano il Black out di intere zone o addirittura di paesi interi.
E' amaro constatarlo, ma è la nuova povertà che avanza.

wailingmongi
31/07/2012, 08:21
bella domanda...dicono che (da sempre) i punti di rifornimento autostradali siano i più cari perchè l'utente una volta "dentro" deve fare benzina per forza lì...un pò come quelli in montagna...ne ho visto uno che sfacciatamente offriva i suoi carburanti a 20 centesimi in più/ litro rispetto ai rifornimenti più cari che ci sono sulle località di mare...:ph34r:

Te pensa che il benzinaio su da me non mi ha mai visto :)

oldbonnie
31/07/2012, 08:30
Si è vero ci sono parecchi furti di carburante dagli autoparchi la notte e non solo è iniziato anche il furto fastidioso di intere linee di filo elettrico di rame dagli impianti dell'Enel, questo causa spesso lasciano il Black out di intere zone o addirittura di paesi interi.
E' amaro constatarlo, ma è la nuova povertà che avanza.

Quoto.

Basta aprire gli occhi quel tanto che basta per scoprire che stiamo vivendo una vera e propria involuzione sociale.

Silvan
31/07/2012, 08:42
c'è la vista dei nomi tedeschi che rubano la benzina? :dubbio:

Medoro
31/07/2012, 08:45
articolo del cazzo'si e' sempre fatta sta cosa specialmente con i mezzi agricoli o da trazione e mai nessuno che ne parlasse,adesso cosa si punta ad evidenziare che siamo nella merda? come se prima sguazzavamo in una iacuzzi piena di champagne

Lo scrofo
31/07/2012, 09:02
bella domanda...dicono che (da sempre) i punti di rifornimento autostradali siano i più cari perchè l'utente una volta "dentro" deve fare benzina per forza lì...un pò come quelli in montagna...ne ho visto uno che sfacciatamente offriva i suoi carburanti a 20 centesimi in più/ litro rispetto ai rifornimenti più cari che ci sono sulle località di mare...:ph34r:

Sempre la solita solfa ...


Qui sotto casa ho un distributore Shell, che vende la benza a 1.94 € (quella normale per intenderci, mica super plus).
Giusto ieri ho parlato con una persona che commercia idrocarburi e mi diceva che son costretti a farlo perchè la Shell impone loro costi d'affitto della pompa altissimi. Peccato che a 1 Km di distanza o poco più vi sia un altro distributore Shell che vende la benza a 1.76.......mhhhhh....i conti non mi tornano :wacko:


1.94 è da ladri incalliti, altrochè....

Scendendo per andare al raduno Speed , a Caprese Michelangelo, la pompa IP era a 1,999 .

COL CAZZO che la faccio li', a costo di rimanere senza benzina. E' per principio.

scimpa
31/07/2012, 20:53
detesto l'impotenza con la quale ci si sta arrendendo al fatto che per colpa della povertà in Italia stanno aumentando i furti.
Visto che le carceri sono piene, è ora di cominciare a tagliare le palle ai criminali e a seguire una bella impalatina che non guasta. Vuoi vedere che in quel modo calano i furti?

ABCDEF
31/07/2012, 21:23
Ma quindi anche i crucchi, così ligi e rigorosi, usano "tecnologie latine" per risparmiare ? Mi cade un mito ...

se non metti le benedette rotelle, ti cade anche la moto :ph34r:

HornetS2000
02/08/2012, 17:27
se non metti le benedette rotelle, ti cade anche la moto :ph34r:

Tu pensa a salire sul "K" senza usare uno scalandrone per navi, botolo :linguaccia: ...

flower
02/08/2012, 17:43
... per ovviare alle fughe con il serbatoio pieno, stamattina a Milano, prima dell'erogazione, devi avere il consenso dell'operatore.
In modo tale che possano attivare e avvicinarsi mentre fai benzina.
Che amarezza.

2speed3
02/08/2012, 18:51
eh siamo messi male.
pensare che fino a ieri nei grandi centri abitati (Milano per esempio) non era del tutto infrequente che la macchinetta che ti prende i soldi (del distributore di benzina o di sigarette tipo) si impacchi con i residui di cocacina presenti sulle banconote che si infilano...

Poi c'è gente che non ha i soldi per la benza ma ha l' iphone o brutti vizi :ph34r: