Visualizza Versione Completa : perdita olio testate
ciao a tutti... la mia bonni trasuda olio dalle testate sporcandole... il problena é che vorrei partire x un viaggio.. vi é capitato? meglio evitare d partire se nn la facvio controllare? thanks a lot
E'un classico "difetto" delle ns MC (tenuta guarnizione coprivalvole).....non fartene un problema; se hai tempo falla sistemare, ma puoi tranquillamente andare anche così.
potrebbe essere anche il livello dell'olio altino?
oldbonnie
05/08/2012, 21:45
E'un classico "difetto" delle ns MC (tenuta guarnizione coprivalvole).....non fartene un problema; se hai tempo falla sistemare, ma puoi tranquillamente andare anche così.
Quoto.
Cambia le guarnizioni e risolvi. :oook:
anche io ho lo stesso problema, ho ancora la bonnie in garanzia ma facendola vedere alla concessionaria hanno pulito per bene dicendomi che è normale. è davvero normale e lascio perdere o forse è meglio cambiare guarnizione?
:oook:Grazie a tutti... mi avete tranquillizzato allora parto sereno...vento in faccia.... magari un cupolino lo prendo ...spendo poco xchè la rende troppo brutta la piccola.... Grazie a tuttiiiiii
kage_maru
06/08/2012, 11:44
A me hanno cambiato le guarnizioni in garanzia proprio perchè sanno essere un difetto di casa madre.
E mi sembra più che giusto.
oldbonnie
06/08/2012, 12:25
anche io ho lo stesso problema, ho ancora la bonnie in garanzia ma facendola vedere alla concessionaria hanno pulito per bene dicendomi che è normale. è davvero normale e lascio perdere o forse è meglio cambiare guarnizione?
Anch'io avevo lo stesso problema e pur non avendo la bonnie in garanzia, ho fatto cambiare le guarnizioni ed ho risolto il problema. :oook:
ciccio75
06/08/2012, 19:31
Ma il problema delle perdite d'olio dalla testa si risolve definitivamente cambiando la guarnizione originale(e quindi la guarnizione con cui nasce la moto e' fallata)
oppure
il problema si ripresentera' comunque in seguito?
p.s:scusate l'ignoranza
giancarlo
07/08/2012, 09:32
[QUOTE=ciccio75;5819112]Ma il problema delle perdite d'olio dalla testa si risolve definitivamente cambiando la guarnizione originale(e quindi la guarnizione con cui nasce la moto e' fallata)
oppure
il problema si ripresentera' comunque in seguito?
se te la montano nel modo corretto si risolve definitavamente
:oook:
Più che la guarnizione (spesso non serve cambiarla) trattasi della planarità delle due superfici in appoggio, via il coprivalvole, una bella sgrassata e si monta tutto come prima previa sigillatura con pasta motori....può succedere che ricapiti......a volte è successo a causa del livello olio troppo alto....certi mecca non hanno ben in mente quanto tenga...:dry:
p.s. occhio al fai da te.....il coprivalvole è fragile e se tirate troppo le viterie si crepa!
designer
07/08/2012, 15:03
Guarnizione coperchio punterie tutti ci passano :)
oldbonnie
07/08/2012, 15:14
[QUOTE=ciccio75;5819112]Ma il problema delle perdite d'olio dalla testa si risolve definitivamente cambiando la guarnizione originale(e quindi la guarnizione con cui nasce la moto e' fallata)
oppure
il problema si ripresentera' comunque in seguito?
se te la montano nel modo corretto si risolve definitavamente
:oook:
Quoto.
Riapro questo post perché anche io ho avuto questo problema e l'ho risolto da solo. Se l'ho fatto io la soluzione è alla portata di tutti, a patto di avere una chiave dinamometrica.
Vi consiglierei di non utilizzare la pasta nera perché alla fine risolve il problema solo temporaneamente. La mia moto (comprata di seconda mano) ha subito in precedenza un trattamento con pasta nera al silicone, ma poi ha ripreso a perdere olio ugualmente. Risultato: la guarnizione e le quattro guarnizioni paraolio erano da buttare ed ho dovuto comprare tutto nuovo.
Credo che il segreto sia mantenere una pressione uniforme sulle 4 viti (e si dovrebbe fare con la dinamometrica) e cercare di mantenere morbida la guarnizione. In merito a questo secondo punto un meccanico di vecchia data mi ha consigliato, se dovesse accadere di nuovo, di togliere la guarnizione e tenerla in un bagno di gasolio per un po' di tempo.
La sostituzione o la messa a punto è un'operazione semplice che dovrebbe durare un paio d'ore; io però ho dovuto rimuovere la vecchia pasta nera ed è stato necessario un giorno e mezzo in più per fare in modo che agisse un prodotto specifico per l'eliminazione del silicone indurito. Smadonnamenti a parte il risultato è stato perfetto.
Se può servire lascio alcune foto di come è andata a me.
Ciao
Enzo
Complimenti per la riparazione e le foto :oook:
alessandro_ven
26/07/2021, 12:38
Riapro questo post perché anche io ho avuto questo problema e l'ho risolto da solo. Se l'ho fatto io la soluzione è alla portata di tutti, a patto di avere una chiave dinamometrica.
Vi consiglierei di non utilizzare la pasta nera perché alla fine risolve il problema solo temporaneamente. La mia moto (comprata di seconda mano) ha subito in precedenza un trattamento con pasta nera al silicone, ma poi ha ripreso a perdere olio ugualmente. Risultato: la guarnizione e le quattro guarnizioni paraolio erano da buttare ed ho dovuto comprare tutto nuovo.
Credo che il segreto sia mantenere una pressione uniforme sulle 4 viti (e si dovrebbe fare con la dinamometrica) e cercare di mantenere morbida la guarnizione. In merito a questo secondo punto un meccanico di vecchia data mi ha consigliato, se dovesse accadere di nuovo, di togliere la guarnizione e tenerla in un bagno di gasolio per un po' di tempo.
La sostituzione o la messa a punto è un'operazione semplice che dovrebbe durare un paio d'ore; io però ho dovuto rimuovere la vecchia pasta nera ed è stato necessario un giorno e mezzo in più per fare in modo che agisse un prodotto specifico per l'eliminazione del silicone indurito. Smadonnamenti a parte il risultato è stato perfetto.
Se può servire lascio alcune foto di come è andata a me.
Ciao
EnzoAnche se è passato un po' di tempo da questo post vorrei provare a fare una domanda.
Per fare il lavoro devi scaricare l'olio motore?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
alessandro_ven
30/07/2021, 23:03
No.Grazie. Domani procedo
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.