Tigermano
06/08/2012, 23:11
Apro questo post perchè sono un felice possessore ti una tigrotta 800 xc che ogni giorno che passa mi fa innamorare sempre più per il suo ineguagliabile equilibrio che mi da tanta soddisfazione e mi fa andare sempre meglio e più forte....:dubbio:
ora siccome noi motociclisti siamo una razza strana mi trovo a fare i conti con un piccolo tarlo che mi è entrato nella testa...
avere un po' più motore!!!
...è che provendo da una sv1000 che ciclisticamente era un po' imbarazzante ma aveva un motore che reputo ancora uno dei migliori bicilindrici in commercio, capace i dare dei calci dietro il sedere ma senza diventare ingestibile...per me un motore straordinario...
vabbè sto divagando...
a tutto ciò si aggiunge il fatto che al primo tagliando della tigrotta il conce mi ha fatto provare l'explorer 1200....e io ci ho fatto pure un centinaio di chilometri mentre lavoravano sulla mia moto!!!! tra l'altro su strade tutte curve...
volevo comunicarmi le mie impressioni e confrontarle con voi...
allora la moto innanzitutto appena in movimento non sembra avre 40\50 kg in più della sorella...molto bilanciata, si porta benissimo anche ad andature a passo d'uomo...bene...
il motore....ehm, il motore dicevo.......posso montarlo sulla mia??????????????????????
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
wow!!!...il motore è fantastico...se poi non avesse quel piccolo cambio di carattere che si nota a 4000 giri dove inizia a spingere come un torello e fosse più pieno anche sotto sarebbe la perfezione assoluta per me!!!..punto.
(devo dire che però incredibilmente il motore dell'800 mi sembra più elastico, raramente devo parzializzare con la frizione...ma vabbè...)
in movimento...la moto si porta bene, come si dice il peso scompare per magia e si può viaggiare in modalità "turistica con brio andante"...però...e quì vengo alla mia perplessità....nelle curve, soprattutto in quelle lente, la moto sembra "cadere" all'interno...
cosa che mi costringe a ritirarla su di manubrio o dando un po' di gas per raddrizzarla....
è una cosa un po' fastidiosa che fa perdere efficacia...(almeno per me che non sono un manico)
la 800 xc invece ha un appoggio incredibile...a qualsiasi angolo la pieghi là rimane...
se vuoi piegare un po' di più, lo fai e lei rimane un po' più giù senza scomporsi...meravigliosa...
praticamente ho fatto lo stesso percorso e andavo molto più forte con la tigrotta....e devo dire che un po' la cosa mi dispiace perchè come dite qui il motore dell'explorer da dipendenza!!! e su questo confermo in pieno...non volevo più tornare dal concessionario...:biggrin3: (stavo già pensando in futuro più o meno prossimo di passare a lei)
a questo punto chiedo a voi se avete provato entrambe le moto e se avete percepito queste stesse differenze o se magari era un"difetto" di quella del concessionario che ho provato io (moto con 1700km...)..
o forse è solo questione di abitudine???
Nessuno ha niente da dire o il post è troppo lungo??? :sad:
By mod-Chiudo,si continua qui:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-explorer-1200/215071-tigrotta-800xc-vs-tigrona-1200-a.html
ora siccome noi motociclisti siamo una razza strana mi trovo a fare i conti con un piccolo tarlo che mi è entrato nella testa...
avere un po' più motore!!!
...è che provendo da una sv1000 che ciclisticamente era un po' imbarazzante ma aveva un motore che reputo ancora uno dei migliori bicilindrici in commercio, capace i dare dei calci dietro il sedere ma senza diventare ingestibile...per me un motore straordinario...
vabbè sto divagando...
a tutto ciò si aggiunge il fatto che al primo tagliando della tigrotta il conce mi ha fatto provare l'explorer 1200....e io ci ho fatto pure un centinaio di chilometri mentre lavoravano sulla mia moto!!!! tra l'altro su strade tutte curve...
volevo comunicarmi le mie impressioni e confrontarle con voi...
allora la moto innanzitutto appena in movimento non sembra avre 40\50 kg in più della sorella...molto bilanciata, si porta benissimo anche ad andature a passo d'uomo...bene...
il motore....ehm, il motore dicevo.......posso montarlo sulla mia??????????????????????
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
wow!!!...il motore è fantastico...se poi non avesse quel piccolo cambio di carattere che si nota a 4000 giri dove inizia a spingere come un torello e fosse più pieno anche sotto sarebbe la perfezione assoluta per me!!!..punto.
(devo dire che però incredibilmente il motore dell'800 mi sembra più elastico, raramente devo parzializzare con la frizione...ma vabbè...)
in movimento...la moto si porta bene, come si dice il peso scompare per magia e si può viaggiare in modalità "turistica con brio andante"...però...e quì vengo alla mia perplessità....nelle curve, soprattutto in quelle lente, la moto sembra "cadere" all'interno...
cosa che mi costringe a ritirarla su di manubrio o dando un po' di gas per raddrizzarla....
è una cosa un po' fastidiosa che fa perdere efficacia...(almeno per me che non sono un manico)
la 800 xc invece ha un appoggio incredibile...a qualsiasi angolo la pieghi là rimane...
se vuoi piegare un po' di più, lo fai e lei rimane un po' più giù senza scomporsi...meravigliosa...
praticamente ho fatto lo stesso percorso e andavo molto più forte con la tigrotta....e devo dire che un po' la cosa mi dispiace perchè come dite qui il motore dell'explorer da dipendenza!!! e su questo confermo in pieno...non volevo più tornare dal concessionario...:biggrin3: (stavo già pensando in futuro più o meno prossimo di passare a lei)
a questo punto chiedo a voi se avete provato entrambe le moto e se avete percepito queste stesse differenze o se magari era un"difetto" di quella del concessionario che ho provato io (moto con 1700km...)..
o forse è solo questione di abitudine???
Nessuno ha niente da dire o il post è troppo lungo??? :sad:
By mod-Chiudo,si continua qui:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-explorer-1200/215071-tigrotta-800xc-vs-tigrona-1200-a.html