PDA

Visualizza Versione Completa : specchietti e manubrio per bonneville



eNJei
07/08/2012, 11:07
Ciao,
sulla mia Bonneville monto manubrio e specchietti originali.

Vorrei rendere la moto un pò più aggressiva senza trasformarla in una cafè racer ma mantenendo uno stile classico...
Uso la mia Bonnie per viaggi anche lunghi quindi mi interessa mantenere una posizione di guida bella comoda (già quella originale mi sembra ottima e distesa).

Secondo voi devo cambiare il manubrio??
Oppure devo orientarmi solo sugli specchietti tipo quelli bar-end??

T3rsit3
07/08/2012, 12:30
Io ho cambiato l'originale ed ho montato il flat track, la posizione è ancora più "seduta" rispetto all'originale non c'è tensione sulle braccia (però io sono alto 188cm quindi ho le braccia lunga quasi sempre rilassate sul manubrio) è molto comodo nel tortuoso perchè ha una buona precisione di guida, in compenso non riesco ad infilarmi più al pelo tra le auto incolonnate ed affiancate perchè essendo più largo di 4cm sono diventato un po' più "ingombrante". Esiste però sempre la possibilità di andare di sega e accorciarlo...
Sugli specchieti quella è una questione squisitamente estetica e quindi devi vedere tu se ti piace o no quel tipo di collocazione.

Se non avessi preso il flat avrei preso il mcqueen bar che è 1cm più corto, stessa altezza del flat ma un pullback di 200

eNJei
07/08/2012, 13:55
Azz...io vado spesso in città quindi il problema traffico è sempre in agguato.
Io sono più tappo di te, sono 1,79...
Non avresti delle immagini per vedere come sta??
Ho guardato in internet e montato sulle moto mi sembra che dia uno stile più off-road alla moto ma non so se è quello giusto.

Una domanda da ignorante in materia:
sostituire il manubrio è un'operazione fattibile da un principiante oppure necessita per forza la mano di un meccanico? non bisogna fare modifiche ai cavi e balle varie??

Chetene
07/08/2012, 14:00
il flat track va talgiato di 2-3 centimerti all'estremità per far sì che sia plug-n-play. sennò devi cambiare i cavi. il f.t. va meglio per qulli piuttosto alti.

cambiare il manubrio è da cerebromerde e se sei in due lo fai in 10 min (il secondo ti stringe le viti mente tu lo tieni in posizione), da solo ce ne metti 15. Non devi neanche smontate gli specchietti.

T3rsit3
07/08/2012, 16:02
Se ti sembra troppo off road il f.t. c'è appunto il mcqueen bar (che però è un 22mm) o lo street tourer che ti viene incontro parecchio perchè ha altezza 125 e 180 di pullback ed è largo 810 (1cm più largo dell'originale)

fai conto che le misure dell'originale dovrebbero (riporto il dato da altro thread) essere
lunghezza 800mm altezza 120mm pullback 140mm

puoi farti un'idea così delle differenze tra i vari manubri, più che andare a membro di cane ti conviene capire la tua posizione di guida ideale quanto è lontana da quella del manubrio originale e calibrare così la scelta del manubrio (presa più larga, più stretta, posizione del busto più eretta o più prona, linea di impugnatura allineata o convergente etc.)

Comunque manubri ne troverai a carrettate e tutti virtualmente compatibili, salvo appunto dover cambiare il cablaggio. Tieni conto che niente ti vieta in linea di principio di montare anche un fat ape bar (quelli altissimi con base molto ampia alla easyrider) piuttosto che i mezzi manubri...

Tendenzialmente il f.t. alalrgando un po' il respiro del manubrio crea quella sensazione di "pulizia" ed essenzialità tipico delle off road alla scrambler per intenderci. Però anche lì dipende molto dal complesso basta metterci uno specchieto non end bar un po' elaborato e corposo magari cromato e l'aspetto moto da cross viene molto meno.

Confermo che per cambiare il manubrio basta la manualità che può avere un bambino di 5 anni che gioca col meccano. (Intendo dire comunque un bimbo massimo degli anni '80)

eNJei
07/08/2012, 18:13
L'estetica che vorrei ottenere è un corpo anteriore un pò più compatto.
Mi avevano consigliato l' M Bar Norman Hyde, che ne dite?
Trovo spesso su internet che per chi non è altissimo come me è consigliato un manubrio un pò più basso e stretto...

Non essendo una cima in materia sbaglio se vi dico che un manubrio con altezza inferiore diventa aggressivo mentre uno più alto diventa più turistico / off-road??
Se questo è giusto credo che dovrò mettere da parte l'aggressività del manubrio e magari vedere di cambiare gli specchietti.
Comunque credo di poter battere in scioltezza una "cerebromerda"... senza sopravvalutarmi troppo:biggrin3:.

Chetene
07/08/2012, 18:26
c'è pure il tutorial per il montaggio del manubrio.


ritengo che la scelta del manubrio sia stremamente soggettiva e che vari da persona a persona e da moto a moto.

il f.t. l'ho trovato veramente comodo dopo aver azlato gli ammo post. questo non vuol dire che a ta piaccia in toto. manubri alti e bassi, aperti o chiusi, dipende come immagini la tua moto e come sono le tue "quote". Io l'originale l'ho cambiato perché troppo chiuso e il polso aveva un piega innaturale e scomoda.

In definitiva, se sei fortunato becchi il manubrio giust al primo colpo, altrimenti ne girerai un po'
se vuoi provare un f.t., io ne ho uno che è leggirissiisiisiisiisisisisismamente storto (io stesso ci ho fatto circa 5000 km senza alcun problema). se te lo vieni a prendere è tuo.

eNJei
07/08/2012, 21:29
Grazie Chetene,
tra in questi giorni proverò a fare qualche esperimento...
Poi partirò per un viaggio con la mia Bonnie.
Se al ritorno avrai ancora disponibile il f.t. passerò dalle tue parti :cool:.

ilmaximo
07/08/2012, 21:47
Ciao,
sulla mia Bonneville monto manubrio e specchietti originali.

Vorrei rendere la moto un pò più aggressiva senza trasformarla in una cafè racer ma mantenendo uno stile classico...
Uso la mia Bonnie per viaggi anche lunghi quindi mi interessa mantenere una posizione di guida bella comoda (già quella originale mi sembra ottima e distesa).

Secondo voi devo cambiare il manubrio??
Oppure devo orientarmi solo sugli specchietti tipo quelli bar-end??

se vuoi rendere l'anteriore più aggressivo senza perdere di comodità per me senza dubbio sport bar :oook:

Catello
08/08/2012, 10:29
meglio da 22mm o 25?

Roby56
08/08/2012, 10:45
Io ho lo sport bar e gli specchi bar end della Alcyon e mi trovo benissimo

marco_bonnie
08/08/2012, 11:30
meglio da 22mm o 25?

non è una questione di meglio o peggio, dipende con quale diametro di manubrio la tua moto è stata progettata...

il diametro del manubrio è uguale alle misure di blocchetti elettrici, risers, terminali manubrio...quindi o cambi tutto o monti il manubrio della giusta misura ;)

tu che moto hai?
le t100 hanno manubrio da 25mm (credo tutte le versioni), le SE da 22mm.

eNJei
08/08/2012, 13:18
Pareri sull' M-Bar???
Impostazione di guida e risultato estetico???

Catello
08/08/2012, 13:51
non è una questione di meglio o peggio, dipende con quale diametro di manubrio la tua moto è stata progettata...

il diametro del manubrio è uguale alle misure di blocchetti elettrici, risers, terminali manubrio...quindi o cambi tutto o monti il manubrio della giusta misura ;)

tu che moto hai?
le t100 hanno manubrio da 25mm (credo tutte le versioni), le SE da 22mm.

ho una bonnie del 2003 a carburatori che manubrio?

Chetene
08/08/2012, 14:40
25, ma peressere sicuro usa questo:
80588

marco_bonnie
08/08/2012, 14:43
25, ma peressere sicuro usa questo:
80588


:oook:

ancatdubh
08/08/2012, 14:50
Pareri sull' M-Bar???
Impostazione di guida e risultato estetico???

Fino a poco tempo fa avevo lo sportbar. L'ho sostituito con l'mbar. Personalmente mi trovo meglio, forse perché ho le braccia lunghe. l'mbar e' più largo rispetto allo sportbar e forse sullo stretto permette, a mio parere, una migliore guidabilita'. Ripeto, e' una mia impressione personale. I manubri vanno provati, anche perché e' tutto molto soggettivo. Quello che va bene a me, puo' non andare ad un altro e viceversa.

oneofakind
08/08/2012, 18:51
domani dovrei montare sport bar nero con specchietti oberon neri. se faccio a tempo metto foto

Catello
08/08/2012, 18:53
domani dovrei montare sport bar nero con specchietti oberon neri. se faccio a tempo metto foto

attendiamo!

eNJei
08/08/2012, 20:11
Ragazzi ho appena provato un flat track da un amico...non sapevo che lo montava.
fenomenale!!! è quello che cercavo, comodissimo.
Preferisco lasciare da parte l'estetica aggressiva della parte anteriore a vantaggio di una guida comoda da moto turistica.
Però anche lui mi diceva che non basta sostituirlo all'originale.
Dovrei spostare il cavo dell'acceleratore verso destra per evitare che i cavi siano troppo tirati.

Ritornando al discorso: livello da meccanico = avvita e svita
è forse meglio che taglio un centimetro e mezzo per parte???

Chetene
08/08/2012, 20:18
taglialo almeno 2 cm. così è plug'n'play.
ti ripeto che se vuoi è tuo (già tagliato), sennò lo porto in disc.

eNJei
08/08/2012, 20:42
Azz se sono interessato...
si si, ti ho mandato un messaggio.