PDA

Visualizza Versione Completa : Un giorno tutto questo sarà tuo......in digitale.



oldbonnie
14/08/2012, 08:21
Dite la verità......non ci avevate ancora pensato.....ma, fatti i debiti scongiuri, il tema comincia ad avere una certa rilevanza...

E' inutile nascondersi.....ma, prima o poi.....e allora, bisogna provvedere in tempo....

Il termine inglese è digital inheritance.....eredità digitale.

E il tema è il destino dei nostri bit, le "ricchezze" virtuali che raccogliamo in supporti e online.

Da una parte, chiavette, tablet, smartphone, dischi, notebook.

Dall'altra, documenti, video, foto, blog, email, cinguettii, social network vari, ma specialmente conti correnti e documenti riservati che i grandi magazzinieri della rete gestiscono per noi.

Tutta questa "identità" digitale è ereditabile?

E gli eredi saranno in grado di districarsi in questo caotico brodo virtuale?

Cominciamo a pensarci....finchè siamo in tempo.

http://www.bitmagazine.it/wp-content/uploads/2011/06/internet_big.jpg
Dalle email alle foto, fino al conto online chi eredita la nostra vita su internet - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/cronaca/2012/08/14/news/testamento_digitale-40915366/?ref=HREC1-4)

edotto
14/08/2012, 08:27
Mangiato pesante?


From iPhone.

Stinit
14/08/2012, 08:46
Dite la verità......non ci avevate ancora pensato.....ma, fatti i debiti scongiuri, il tema comincia ad avere una certa rilevanza...

E' inutile nascondersi.....ma, prima o poi.....e allora, bisogna provvedere in tempo....

Il termine inglese è digital inheritance.....eredità digitale.

E il tema è il destino dei nostri bit, le "ricchezze" virtuali che raccogliamo in supporti e online.

Da una parte, chiavette, tablet, smartphone, dischi, notebook.

Dall'altra, documenti, video, foto, blog, email, cinguettii, social network vari, ma specialmente conti correnti e documenti riservati che i grandi magazzinieri della rete gestiscono per noi.

Tutta questa "identità" digitale è ereditabile?

E gli eredi saranno in grado di districarsi in questo caotico brodo virtuale?

Cominciamo a pensarci....finchè siamo in tempo.

http://www.bitmagazine.it/wp-content/uploads/2011/06/internet_big.jpg
Dalle email alle foto, fino al conto online chi eredita la nostra vita su internet - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/cronaca/2012/08/14/news/testamento_digitale-40915366/?ref=HREC1-4)



ad oggi tutto quello che si pubblica on line non è più "nostro"...interessante il giudizio che Stallman da delle nuove forme di gestione dati:


Linux Magazine – Mr. Stallman, qual è il suo pensiero circa il concetto di cloud computing?

Richard Stallman – Personalmente non credo che il cloud computing sia un male assoluto, ma allo stesso tempo non mi sento di affermare che si tratti di un bene. Purtroppo alcuni modi di usare la Rete e le risorse informatiche in generale non sono corretti, perché impoveriscono la nostra libertà. Fondamentalmente con il cloud computing fai qualcosa che potresti benissimo fare sul tuo stesso computer, con lo svantaggio che invii i tuoi dati su un sistema che non ti appartiene, dando la possibilità a sconosciuti di sapere esattamente quello che tu stai cercando di fare. Insomma, dico solo che il cloud computing limita, e non poco, la nostra libertà, soprattutto in termini di sicurezza e privacy.

Richard Stallman: l'ultimo degli hacker - Linux magazine (http://www.linux-magazine.it/Richard-Stallman-l-ultimo-degli-hacker.htm)

Segy
14/08/2012, 09:47
non sono ancora pronto per dare una risposta intelligente....

streetTux
14/08/2012, 10:40
Sei serio?

macheamico6
14/08/2012, 11:14
.


Io mi scrivo ancora tutto sul Moleskine, quindi la cosa non mi tange.
Sul pc ci stò solo per leggere le cazzate che scrivono quelli del TCP.
E per scriverne anch'io ...... pure di più !!! :smoke_: