PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto Fari speed



Gero
20/04/2006, 07:07
Gli avete mai smontati??...io ieri per cambiare una lampadina....che casino rimontarlo, oltrettutto mi si è staccata un po di cromatura e nn so so se è montato bene!!:dry: Sapete dirmi se si riesce a fare la cromatura senza cambiare il pezzo?

Gero
20/04/2006, 07:40
Nessuno???:cry: :cry: :cry: :cry:

AVP191
20/04/2006, 07:45
Gli avete mai smontati??...io ieri per cambiare una lampadina....che casino rimontarlo, oltrettutto mi si è staccata un po di cromatura e nn so so se è montato bene!!:dry: Sapete dirmi se si riesce a fare la cromatura senza cambiare il pezzo?

mi spiace ho la 1050 ma anche lì non si shcerza come casino...ho cambiato anche io lampadina...:mad:
la cromatura credo che non ci siano problemi!!

AVP191
20/04/2006, 07:46
gero...magari sposti il post su problemi e consigli e haio più attenzione:wink_:

81rap
20/04/2006, 07:46
io ho smontato tempo fa un fanale per sost una lampadina...ma non ricordo quale sia la procedura....

per la cromatura ci sono aziende che la rifanno ma non ti so dire i costi...

per il montaggio prova a postare una foto che vediamo se riesco ad aiutarti!

Gero
20/04/2006, 08:04
ok grazie! Ma sono solo ditte specifiche che fanno le cromature o tutti i carrozzieri?

81rap
20/04/2006, 08:09
ok grazie! Ma sono solo ditte specifiche che fanno le cromature o tutti i carrozzieri?


e' un processo particolare....non lo possono fare tutti i carrozzieri, ma probabilmente ti sanno indirizzare nel posto giusto!

Marco Manila
20/04/2006, 08:36
Io li ho smontati un paio di volte, nel senso che ho tolto il vetro davanti per arrivare alla lampadina. Una volta allentata la fascetta metallica che lo tiene svitando la vite è facile togliere il vetro e arrivare alla lampadina.
Il procedimento contrario non è diverso: riposizioni il vetro, metti la fascetta cromata e la stringi, in cosa non sei sicuro di aver fatto bene?

AVP191
20/04/2006, 08:37
Io li ho smontati un paio di volte, nel senso che ho tolto il vetro davanti per arrivare alla lampadina. Una volta allentata la fascetta metallica che lo tiene svitando la vite è facile togliere il vetro e arrivare alla lampadina.
Il procedimento contrario non è diverso: riposizioni il vetro, metti la fascetta cromata e la stringi, in cosa non sei sicuro di aver fatto bene?


forse è un po' problematico mettere in asse la fascetta...precisa...:dry: (almeno così mi fa sulla mia)

ALE1980
20/04/2006, 09:16
io mi sono ripromesso di non mettere più le mani sulla mia...bella moto ma gli inglesi sono del tutto storti!

AVP191
20/04/2006, 09:30
io mi sono ripromesso di non mettere più le mani sulla mia...bella moto ma gli inglesi sono del tutto storti!

...anche i tedeschi non scherzano (avete mai provato a trovare alcuni dispositivi su una mercedes degli anni 80?)...mi sa che i più dritti siamo proprio noi!!:biggrin3:

Doctor Triple
20/04/2006, 09:36
Devo sperare che le lampade non si brucino mai....

Io invece ho un problema diverso. La mia Speed, presa usata, ha la modifica ai fari per cui sono accesi insieme e non uno si ed uno no. Vorrei riportarla allo stato originale ma non so proprio dove mettere le mani...

Gero
20/04/2006, 11:01
Io li ho smontati un paio di volte, nel senso che ho tolto il vetro davanti per arrivare alla lampadina. Una volta allentata la fascetta metallica che lo tiene svitando la vite è facile togliere il vetro e arrivare alla lampadina.
Il procedimento contrario non è diverso: riposizioni il vetro, metti la fascetta cromata e la stringi, in cosa non sei sicuro di aver fatto bene?

Non ho tolto il vetro ma solo la fascetta cromata, e all'interno ha un pezzo circolare che ha degli incastri...nn so se ho messo bene quello perchè la fascetta non torna precisa com'era prima!