Visualizza Versione Completa : Tiger 800 usata (cosa guardare prima di comprarla)
Grattaballe
21/08/2012, 13:07
Salve ragazzi.
é molto che no n scrivo più sul forum perche sono passato ad altri marchi ma avrei bisogno di un consiglio urgente.
Mio cognato sta trattando una Tiger 800 (non so da cosa si differenzia la XC). di marzo di quest'anno (2012) con circa 3.000 km.
Con: manopole riscaldabili, tris di borse originali, paramotore (magari questo è di serie), e ABS.
a 9600 euro compresa la voltura è comperata bene oppure da lasciare perdere ? La moto si presenta come nuova ma non conosco il reale valore (mi piacerebbe anche capire cosa costerebbe nuova così apparecchiata).
Inoltre da questo prezzo, il venditore ritirerebbe molto bene anche un usato.
Grazie come sempre per i preziosi consigli
Salve ragazzi.
é molto che no n scrivo più sul forum perche sono passato ad altri marchi ma avrei bisogno di un consiglio urgente.
Mio cognato sta trattando una Tiger 800 (non so da cosa si differenzia la XC). di marzo di quest'anno (2012) con circa 3.000 km.
Con: manopole riscaldabili, tris di borse originali, paramotore (magari questo è di serie), e ABS.
a 9600 euro compresa la voltura è comperata bene oppure da lasciare perdere ? La moto si presenta come nuova ma non conosco il reale valore (mi piacerebbe anche capire cosa costerebbe nuova così apparecchiata).
Inoltre da questo prezzo, il venditore ritirerebbe molto bene anche un usato.
Grazie come sempre per i preziosi consigli
Innanzitutto ben risentito, la XC è il modello + fuoristradistico con ruota da 21 forche e mono con + regolazioni. Tieni conto che il modello 800 stradale con ruota da 19 accessoriata come tu dici costa di listino € 11.690 considerando che di solito un 1.000 euro lo tolgono visto anche il momento sono 10.690 quindi un risparmio di circa 1.000 euro, io la prenderei nuova. Ciao
Grattaballe
21/08/2012, 13:42
ho controllato ed è una XC, quindi diventa un pchino più interssante o continuo ad andare sul nuovo ?
ho verificato e ha anche i fari supplementari, parabrezza alto, e paracoppa dell'olio
In questo caso la moto di listino viene sui 13.400 euri ( 2.500 di accessori), penso che a questo punto se la moto non ha subito incidenti sia un buon affare.
eusebio1
21/08/2012, 15:28
Se il telaio e' nero e' il modello 2012, con tutti gli accessori che hai detto e' un'affare. Controlla pero' che non ci siano perdite di olio sugli steli, sul motore zona tappo olio e grani filettati (in basso a sx guardando la moto da davanti).
Consiglio anche un giro di prova provando a 50-60 all'ora se sente oscillazioni dell'anteriore dovute a pessima equilibratura del cerchio o difetto dello pneumatico.
Le Bridgestone BW e le Pirelli Skorpion sono di primo equipaggiamento, sulle seconde alcune (molte) gomme anteriori hanno palesato diversi problemi.
Ciao!
Cercherei di tirargliela ai 9000€ e la prenderei, ma gia così non è male.
Da Marzo ad oggi 3000 km... il kilometraggio c'è.
Controllala bene e fatti dire cosa ha fatto al primo tagliando. Magari, se ha ancora la ricevuta (che personalmente tengo sempre) vedi se hanno fatto modifiche o controlli fuori tagliando.
montaperti
21/08/2012, 17:32
Quelli che prendono una moto la accessoriano di tutto punto e poi la vendono dopo 3000 km sono la gioia del mercato dell'usato :oook:
eusebio1
21/08/2012, 17:35
Magari e' uno del forum, io avrei anche una mezza idea .... :cool:
Non è la mia:biggrin3:
Il concessionario BMW me ne ha offerti 8700 e ho solo le manopole riscaldate originali.. e 9000 Km, ormai..:oook:
Per l'acquisto di un modello a caso: F800GS ABS usato con 5000 Km, F800GS Triple Black ABS 2012 nuovo o F800GS ABS 2013..:cool:
Ah Ah! Mi ha messo dei pensieri!!!:lingua:
Ola!:laugh2:
PS: potrebbe convenirmi: con quello che costano i tagliandi!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
cancris72
21/08/2012, 21:26
Non è la mia:biggrin3:
Il concessionario BMW me ne ha offerti 8700 e ho solo le manopole riscaldate originali.. e 9000 Km, ormai..:oook:
Per l'acquisto di un modello a caso: F800GS ABS usato con 5000 Km, F800GS Triple Black ABS 2012 nuovo o F800GS ABS 2013..:cool:
Ah Ah! Mi ha messo dei pensieri!!!:lingua:
Ola!:laugh2:
PS: potrebbe convenirmi: con quello che costano i tagliandi!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ma smettila, ti annoieresti con un GS e poi saresti uno dei tanti ,mentre sei più adatto a fare la voce fuori dal coro .... e che voce !!!
Azz.. Che onore!:lingua:
Ma non potrei mai lasciare il forum TCP!:chair:
La Tigher secondo me è più bella e va molto meglio in strada e sul veloce, ma sono piccoletto e nei parcheggi ghiaiati in salita e in circostanze simili, frequenti nelle gite in montagna, sempre su in due, mi sento molto a disagio. Il Giessino da fermo e a bassa velocità mi fa gola parecchio: mi sembra di manovrare una vespa.. E non è così alto e scomodo come mi era sembrato l'unico su cui mi ero seduto fino alla settimana scorsa..:dubbio: Ed esiste anche una sella più bassa..:dubbio::dubbio:
E, se il "vecchio" GS è piuttosto bruttino, il nuovo 2013 color bronzo opaco mi piace abbastanza. :dubbio::dubbio::dubbio: Ed estetica a parte, ha il nuovo ABS a due canali di ultima generazione di serie e si può dotare di qualche interessante ammenicolo elettronico: ESA e controllo di stabilità.:dubbio::dubbio::dubbio::dubbio:
Tutto sta a vedere cosa vogliono.:dry: Sicuramente sarà uno sproposito, quindi non la comprerò. :biggrin3:
ciao!:laugh2:
ESA e controllo di stabilità servono davvero su una moto del genere o sono il classico strumento di marketing per allungare la vita ad un progetto non più freschissimo? Proprio come fanno coi colori nuovi.. L'abs di nuova generazione invece è una bella storia, ma ricordiamoci che il nostro funziona alla grande, mi sembra a detta di tutti.
La sella bassa esiste anche per la nostra, la 800GS non mi sembra tanto bassa per le manovre da fermo e sicuramente la sella unica non è così comoda per viaggiare in 2, il passeggero tende a scivolare in avanti e fa più fatica per tenersi.
Ah, il costo dei tagliandi: ti danno il primo gratis, poi dal secondo in poi capisci perchè il primo era gratis :ph34r:
Ho un amico che ha una F650GS, al secondo e terzo tagliando ha chiesto se poteva pagare con sacche di sangue.. Concessionaria ufficiale BMW, non un bandito qualsiasi!
Che sia una gran moto non lo metto in dubbio, era una delle mie possibili scelte.
Ma poi ho provato la Tiger, altro mondo
Grattaballe
22/08/2012, 08:36
Boh, io ho avuto dal 2004 al 2006 un GS1200, a febbraio 2007 ho preso la tiger 1050 nuova (apparecchiata alla grande), a maggio l'avevo già messa via perchè non ne potevo più di quel carciofo aspettando un compratore (che ho poi trovato a novembre svendendola di brutto solo per toglierla dal garage) e finendo la stagione con un guzzi california che ho da sempre. A gennaio 2008 o ricomperato il GS nuovo che ho ancora oggi.
Conderate che sono 30 anni che vado in moto e sono 30 anni che NON sono capace ad andare in moto.
Il GS va bene per gli incapaci come me o per quelli che vogliono spendere per seguire le mode, ma la tiger aveva un gran motore
P.S. parlo esclusivamente del motore boxer, perchè le altre sono moto tradizionali paragonabili a tutto quello che offre il mercato con in più lo stemma della BMW
P.S. 2: il controllo trazione è una figata !
P.S. 3: i tagliandi non sono poi così fuori mercato: Tagliando dei 10.000, 2 gomme, tagliando regolare e pastiglie freni a 420 euro non mi sembra poi un furto. Sulla tigher non lo so perchè non ci sono arrivato al tagliando
il controllo di trazione è una gran figata, ma su moto come la tua o comunque con potenze e coppie importanti. Sulla nostra o sulla GS800 sinceramente lo trovo poco utile
matte.mog
22/08/2012, 08:40
Non è la mia:biggrin3:
Il concessionario BMW me ne ha offerti 8700 e ho solo le manopole riscaldate originali.. e 9000 Km, ormai..:oook:
Per l'acquisto di un modello a caso: F800GS ABS usato con 5000 Km, F800GS Triple Black ABS 2012 nuovo o F800GS ABS 2013..:cool:
Ah Ah! Mi ha messo dei pensieri!!!:lingua:
Ola!:laugh2:
PS: potrebbe convenirmi: con quello che costano i tagliandi!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
A parte che sto ancora aspettando la colazione :-) non andare a Ferrara alla BMW sono ancora in causa sono pessimi. Il secondo tagliando sul gs 800 costa 240 euro lo ha appena fatto un mio collega
:attentodietro:
Il secondo tagliando sul gs 800 costa 240 euro lo ha appena fatto un mio collega
e io che credevo di aver speso tanto per il secondo.. 170€
Grattaballe
22/08/2012, 08:51
il controllo di trazione è una gran figata, ma su moto come la tua o comunque con potenze e coppie importanti. Sulla nostra o sulla GS800 sinceramente lo trovo poco utile
Sulla strada asfaltata "buona" hai ragione, ma considera che sullo sterrato o sul bagnato anche la tua pattina in accelerazione e con il controllo trazione la risolvi.
è pur vero che ti toglie il piacere della guida se sei uno smanettone.
Sulla strada asfaltata "buona" hai ragione, ma considera che sullo sterrato o sul bagnato anche la tua pattina in accelerazione e con il controllo trazione la risolvi.
è pur vero che ti toglie il piacere della guida se sei uno smanettone.
esatto, proprio lì volevo arrivare..
Bragasta
22/08/2012, 15:46
Azz.. Che onore!:lingua:
Ma non potrei mai lasciare il forum TCP!:chair:
La Tigher secondo me è più bella e va molto meglio in strada e sul veloce, ma sono piccoletto e nei parcheggi ghiaiati in salita e in circostanze simili, frequenti nelle gite in montagna, sempre su in due, mi sento molto a disagio. Il Giessino da fermo e a bassa velocità mi fa gola parecchio: mi sembra di manovrare una vespa.. E non è così alto e scomodo come mi era sembrato l'unico su cui mi ero seduto fino alla settimana scorsa..:dubbio: Ed esiste anche una sella più bassa..:dubbio::dubbio:
E, se il "vecchio" GS è piuttosto bruttino, il nuovo 2013 color bronzo opaco mi piace abbastanza. :dubbio::dubbio::dubbio: Ed estetica a parte, ha il nuovo ABS a due canali di ultima generazione di serie e si può dotare di qualche interessante ammenicolo elettronico: ESA e controllo di stabilità.:dubbio::dubbio::dubbio::dubbio:
Tutto sta a vedere cosa vogliono.:dry: Sicuramente sarà uno sproposito, quindi non la comprerò. :biggrin3:
ciao!:laugh2:
Olá ragazzo, tudo bem ?
C'é una cosina che non capisco, perché si parla sempre di mucche varie, GS, Giessini etcc e non si cita la mitica HD che ha 105 anni di vita, qualche altra casa motociclistica puó vantare i 105 anni, bellissime moto per chi non sa andare in moto.
Sará il mio regalo ai 60 anni di etá e manca pochissimo.
L'ho scelta per un solo motivo, la nostra tiger e tutte le altre moto, da qui a 20 anni saranno in qualche officina di rottamazione, ( se non prima ) ma le HD no, com trent'anni di vita le vedi ancora girare con su il pilota ancora piú vecchio.
Dunque 60 + 30 = 90 dopodiché mi possono mettere anche all'ospizio.
Meditate vecchi motociclisti.
Immaginatevi sopra una Dyna Fat Bob, davanti all'asilo di vostro nipote, con il motore acceso, casco aperto e occhiali da aviatore, 55mila ragazzini intorno alla vostra moto, cazzo ragazzi una libidine.
Bene ho detto la mia cazzata giornaliera e sto meglio.
Ciao
Maurizio
Grattaballe
22/08/2012, 16:50
Meglio qualcosa al di fuori delle mode come questa che ho comperato nuova 13 anni fa e che custodisco gelosamente, 13.000 km e sempre rigorosamente assicurata.
Ti posso assicurare che se c'è gente attaccato alle harley, quando arriva questa si girano tutti......... sarà pena ?
http://i47.tinypic.com/2mw9njl.jpg
http://i46.tinypic.com/2d9tg6p.jpg
eusebio1
22/08/2012, 18:15
Ma tornando al post, grattaballe? Novita'?
Grattaballe
22/08/2012, 18:23
domani mattina andiamo a vedere se riusciamo a chiuderla
Olá ragazzo, tudo bem ?
C'é una cosina che non capisco, perché si parla sempre di mucche varie, GS, Giessini etcc e non si cita la mitica HD che ha 105 anni di vita, qualche altra casa motociclistica puó vantare i 105 anni, bellissime moto per chi non sa andare in moto.
Sará il mio regalo ai 60 anni di etá e manca pochissimo.
L'ho scelta per un solo motivo, la nostra tiger e tutte le altre moto, da qui a 20 anni saranno in qualche officina di rottamazione, ( se non prima ) ma le HD no, com trent'anni di vita le vedi ancora girare con su il pilota ancora piú vecchio.
Dunque 60 + 30 = 90 dopodiché mi possono mettere anche all'ospizio.
Meditate vecchi motociclisti.
Immaginatevi sopra una Dyna Fat Bob, davanti all'asilo di vostro nipote, con il motore acceso, casco aperto e occhiali da aviatore, 55mila ragazzini intorno alla vostra moto, cazzo ragazzi una libidine.
Bene ho detto la mia cazzata giornaliera e sto meglio.
Ciao
Maurizio
Svalvolati on the road :icon_moto::icon_moto::icon_moto:
Ragazzi.. Mi sembra che siamo davvero off topic..
Comunque, io la GS800 l'ho provata e da fermo la sensazione i peso è di almeno 20 Kg meno della nostra. Ma è soggettivo: con la GS arrivo in terra meglio che con la Tigher.. Poi per tutto il resto non discuto, ma almeno i tagliandi li puoi fare.. Per ora a Ferrara la Triumph è chiusa per "terremoto" da 3 settimane e bisogna andare a Rovigo o a Modena.. Non so se mi spiego..
Avessi comprat una Bimota..
Per la colazione, Matte, io ti ho dato numero e mail, ma ora non sono più in ferie.. Bisogna che aspetti il fine settimana...
Ciao!
Furio.71
22/08/2012, 21:21
Ragazzi.. Mi sembra che siamo davvero off topic..
Comunque, io la GS800 l'ho provata e da fermo la sensazione i peso è di almeno 20 Kg meno della nostra. Ma è soggettivo: con la GS arrivo in terra meglio che con la Tigher.. Poi per tutto il resto non discuto, ma almeno i tagliandi li puoi fare.. Per ora a Ferrara la Triumph è chiusa per "terremoto" da 3 settimane e bisogna andare a Rovigo o a Modena.. Non so se mi spiego..
Avessi comprat una Bimota..
Per la colazione, Matte, io ti ho dato numero e mail, ma ora non sono più in ferie.. Bisogna che aspetti il fine settimana...
Ciao!
Buona sera grande mago, io è da una vita che non metto piede da un conce a Ferrara e dint. Ora con la triunzona vado a Vicenza, dove l'ho presa ma soprattutto mi fido parecchio del mecca. Mentre faccio un giretto ........ La bmw andavo a Padova e aprirla a Vicenza. Per i viaggi ci si organizza.
Scusate dimenticavo, buona sera a tutti.
eusebio1
22/08/2012, 21:38
Buona sera grande mago, io è da una vita che non metto piede da un conce a Ferrara e dint. Ora con la triunzona vado a Vicenza, dove l'ho presa ma soprattutto mi fido parecchio del mecca. Mentre faccio un giretto ........ La bmw andavo a Padova e aprirla a Vicenza. Per i viaggi ci si organizza.
Scusate dimenticavo, buona sera a tutti.
Cos'e', un messaggio in codice? :ph34r:
Come dire.. A Ferrara lasciare perdere le concessionerie.. ENTRAMBE!? Eh eh, in "entrambi i casi", mi toccherà di fare cosi!:biggrin3:
Ola!:w00t:
Furio.71
22/08/2012, 21:52
Come dire.. A Ferrara lasciare perdere le concessionerie.. ENTRAMBE!? Eh eh, in "entrambi i casi", mi toccherà di fare cosi!:biggrin3:
Ola!:w00t:
Ma ci sono a Ferrara ? Addirittura 2 ?
L'ultima moto presa qui risale al 99
Una Triumph (Best Motor, ora chiusa per terremoto) e una BMW: Ferrara Motori.
Di BMW c'è anche un autorizzato e un "quelli dell'elica".
Ciao!
davide97m
23/08/2012, 11:08
forse anche questa piccola prova (....anche se un pò datata) ti può aiutare e farti capire che stai per fare un buon acquisto:
Triumph Tiger 800 (stradale) - la mia provina su strada [2ruotemaggio5] (http://forum.dueruote.it/posts/list/5823.page;jsessionid=A7A18B8E7C1A07DB175891603F24F3B7.w01)
La mia è la versione "stradale" (aprile 2012) e sono veramente soddisfatto, esente da piccoli e superabili diffettucci di gioventù.
La zavorrina è stracontenta per la comodità e la sicurezza nelle lunghe strasferte. Unico neo....a 30 gradi in città il calore sulle gambe a volte è veramente fastidioso...............ma la moto perfetta non esiste!!!:oook:
Grattaballe
23/08/2012, 13:25
giusto per aggiornarVi.
Comperata.
La cifra non ci siamo più neppure osati a trattarla quando, guardandola bene, abbiamo visto che aveva anche altri accessori quali cavalletto centrale, protezione dei fari, il kit fissaggio del GPS originale, la presa di corrente ausiliaria e il parabbrezza (non ho capito se quello alto o la sola regolazione fornita come accessorio). Inoltre aveva ancora le pellicole di protezione trasparenti sul becco davanti.
La moto l'ho provata e devo dire che è fantastica (l'ho provata io perchè lui non sa come funziona il cambio).
Però mi chiedo: come si fa a riempire di accessori in questo modo una moto e rivenderla nell'arco di pochi mesi ?
Comunque i Vostri pareri sono stati fondamentale nella scelta.
Grazie
eusebio1
23/08/2012, 16:12
giusto per aggiornarVi.
Comperata.
La cifra non ci siamo più neppure osati a trattarla quando, guardandola bene, abbiamo visto che aveva anche altri accessori quali cavalletto centrale, protezione dei fari, il kit fissaggio del GPS originale, la presa di corrente ausiliaria e il parabbrezza (non ho capito se quello alto o la sola regolazione fornita come accessorio). Inoltre aveva ancora le pellicole di protezione trasparenti sul becco davanti.
La moto l'ho provata e devo dire che è fantastica (l'ho provata io perchè lui non sa come funziona il cambio).
Però mi chiedo: come si fa a riempire di accessori in questo modo una moto e rivenderla nell'arco di pochi mesi ?
Comunque i Vostri pareri sono stati fondamentale nella scelta.
Grazie
Pazzesco, sarà qualcuno che è caduto in sventura ... di questi tempi si fa presto a pignorare ciò che non siriesce a pagare .. :cry:
Comunque complimenti al tuo amico :oook:
montaperti
24/08/2012, 07:17
giusto per aggiornarVi.
Comperata. [...]
Però mi chiedo: come si fa a riempire di accessori in questo modo una moto e rivenderla nell'arco di pochi mesi ?
Tanti soldi in tasca ed altrettanta faciloneria. E' stata la tua gioia però :)
giusto per aggiornarVi.
Inoltre aveva ancora le pellicole di protezione trasparenti sul becco davanti.
Grazie
le pellicole di protezione sono un altro optional, non le mettono in fabbrica per proteggere la moto nel trasporto come fanno con le macchine! Viene dato un kit che comprende protezioni trasparenti per: becco, serbatoio e parti del telaio.
Meglio così, no? :biggrin3: e complimenti per l'ottima scelta.
Sarebbe interessante un giudizio più esaustivo da te che hai potuto confrontarla direttamente con la moto che possiedi (GS1200). Anche se appartengono a due categorie diverse..
Grattaballe
24/08/2012, 09:37
Devo ammettere che è una moto che non mi aspettavo.
La prima cosa è che esteticamente è uno spettacolo.
Nonostante abbia la coppia un pò altina, la ripresa è incredibile: in 6 marcia ai 50 all'ora va già via bene
Mi piace da morire la guida con la ruota anteriore grande.
Il motore scalda una roba impressionante
Manovrarla da fermo è un giocattolo
Il cavalletto centrale è inutilizzabile per uno come me che non ha la minima forza.
Trovo scomodo il manubrio (non chiedetemi perchè ma la posizione dei polsi è diversa)
La potenza, se c'è, purtroppo non so dove sia.
Le borse le trovo splendide e capienti.
Il vano sottosella, se pur piccolino è abbastanza capiente
Gli attacchi delle borse e del bauletto sono assurdi e orrendi.
Il fatto che il bauletto e le borse siano montati su supporti mobili non mi piace per niente.
Non ho trovato la regolazione della sospensione davanti.
Non ha nulla a che vedere con quella ciofeca del 1050 che avevo 5 anni fa.
La cambierei con il GS1200 per l'estetica, l'elasticità del motore, la maneggevolezza (in particolare nelle manovre da fermo), la ruota anteriore da 21, il prezzo e il blasone del marchio, .
NON la cambierei con il mio GS1200 (considerate che la mia è ancora un 2008 e non la più recente con alberi a camme in testa) per la mancanza di coppia ai bassi, la potenza, la stabilità alle alte velocità, la protezione dall'aria alle alte velocità (ma sotto questo aspetto la 800 va già molto bene), la posizione delle braccia, per la mancanza del telelever (e questo solo chi l'ha provato e usato per molto tempo lo può capire), la mancanza del cardano (le mie moto sono guzzi e BMW, entrambe a cardano) e per la comodità nella guida che anche dopo centinaia di km non stanca per nulla.
Naturalmente tutte queste sono opinioni personali
pultroppo
12/01/2013, 19:35
Se c'e gia una duscussione aperta su lo stesso argomento chiedo scusa anticipatamente...
A giorni devo anadare a vedere un Xc usata, siccome non sono ancora cosi pratico su questa moto, c'e quialcosa in particolare da guardare????
la moto e un 2011, ma e gia la versione nuova con il telaio scuro, a 8500km circa e dalle foto sempre davvero ben tenuta...
Libretto tagliandi con fatture allegate, nota dei richiami fatti, e un bel giro per controllare che non abbia problemi evidenti... Ah ormai é di prassi; non preoccuparti se ti senti un ebete e parli o canti da solo mentre la guidi. ;)
q8 100% Ivanelena:oook:
Tagliandi e richiami DEVONO essere stati fatti in officina autorizzata: la moto ha avuto diversi aggiornamenti di centralina, che di solito i meccanici generici non fanno perchè non sanno. Ne è da poco uscito uno..
Non bastano i timbri sul libretto: devi avere le fatture con il dettaglio dei singoli pezzi. Sennò non è valida la garanzia.:wacko:
Controlla anche i trafilaggi d'olio e d'acqua che, anche se risolti, possono aver macchiato i carter, soprattutto nella zona dove ci sono i due grani di carico e "troppo pieno" dell'olio e nella zona dello scambiatore acqua/olio (il cilindro in metallo chiaro sul fronte, sotto i cilindri, vicino al filtro dell'olio). Anche sotto al carter della frizione e vicino al tappo di rabbocco in plastica. Non di meno: se tiene la guarnizione del tappo di scarico dell'olio, sotto la coppa.:oook:
Controlla il gioco della catena girando la ruota in vari modi (non si allunga uguale dappertutto, e su alcuni esemplari ci sono stati problemi di repentino consumo alla trasmissione finale non sempre riconosciuti dalla Casa Madre.:dry:
Controlla se non ci sono freccie riparate con l'Attak, che c'è stata una moria per difettosità del pezzo. Nel caso, se la moto non è in garanzia (scaduta naturalmente o inficiata da mancati tagliandi regolari) informati su cosa costano e prova a scontargliela dal prezzo.:biggrin3:
Controlla il cavalletto centrale se c'è ed è originale: se è stato sostituito come da relativo richiamo, deve avere i gommini di battuta anche in prossimità dei piedi, dove si avvicinano al forcellone.
Come per tutte le moto:
Controlla il funzionamento degli ammortizzatori facendoli pompare e che non ci siano discontinuità o scheggiatiure negli steli della forcella.
Controlla se le pedane sono molto grattate.
Controlla se specchi, paramani e bilancieri sono rigati (moto caduta, magari anche solo da fermo). Potresti attaccarti per tirare sul prezzo.:laugh2:
Non fidarti se dice.. << ..Era di un vecchio..>>:cool:
Ciao!:laugh2:
::dry:alarm: tranquillo pultroppo, é che ozama é come gli ispettori della pubblicitá della ww... Controllano anche le guanizioni delle portiere.. Comunque é molto attendibile.
Ah; se gli vuoi chiedere ulteriori info fallo in mp...:risatona:
:angelo:
montaperti
13/01/2013, 09:40
qui: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/215847-tiger-800-usata.html
un tread simile. Magari ti viene utile :oook:
Vero!
Spero di non essere così antipatico..:biggrin3:
Comunque è quello che controllerei: più difetti gli trovi, più puoi tirare sul prezzo!:biggrin3::biggrin3:
Comunque la cosa più importante, visto che ci sono stati dei richiami e degli aggiornamenti software (tutt'ora in corso), sono i tagliandi regolari e ASSOLUTAMENTE DOCUMENTATI.:oook:
Ciao!:laugh2:
pultroppo
13/01/2013, 10:46
Grazie mille ragazzi....
ora daro anche un occhio all'altro trhead.....
Ozama non sei antipatico, anzi, ti ringrazio dei consigli...
Tirare il przzo non credo, e un privato ed e gia un ottima occasione cosi...
Come tagliandi e richiami dovrebbe essere a posto, almeno mi ha detto che ha fatto quello relativo al minimo, cioe al fatto che si spegneva da calda, se ce ne sono altri da fare non saprei...
PEr curiosita, domanda idiota, la garanzia della casa copre due anni vero?
Grazie mille ragazzi....
ora daro anche un occhio all'altro trhead.....
Ozama non sei antipatico, anzi, ti ringrazio dei consigli...
Tirare il przzo non credo, e un privato ed e gia un ottima occasione cosi...
Come tagliandi e richiami dovrebbe essere a posto, almeno mi ha detto che ha fatto quello relativo al minimo, cioe al fatto che si spegneva da calda, se ce ne sono altri da fare non saprei...
PEr curiosita, domanda idiota, la garanzia della casa copre due anni vero?
Ormai e' il minimo standard per tutte le vendite auto-moto:oook:
Infatti: due anni.:oook:
Potrebbe avere quello del cavalletto centrale e forse (ma le prime mi pare non avessero problemi) quello della molla del selettore del cambio.:dubbio:
Se ha fatto solo quello degli spegnimenti e non frequenta il forum, alcune cose possono essere sfuggite.
Per il cavalletto centrale e la molla selettore non hanno mandato lettere all'utente (almeno a me, che la molla l'ho fatta). Se la moto ha 8500 Km, non vede il concessionario da un po'. L'utente potrebbe non essere informato e potrebbe essere che è soggetta ma non sono stati fatti.
In questo caso ti consiglio vivamente, il tagliando dei 10.000, almeno quello, fallo fare in una BUONA concessionaria, insistendo sul controllo richiami (il software te lo aggiornano d'ufficio e ne esce praticamente uno ogni sei mesi).
Garanzia o non garanzia, i richiami sono gratuiti e indispensabili.
Poi per gli aggiornamenti futuri ci sono altri modi "paralleli" per agire sulla centralina. Qui su TCP puoi trovare di tutto. Dai consigli ai rompi coglioni a nuovi amici con cui stare in compagnia.:oook:
E non hanno tutti necessariamente una Triumph..:biggrin3:
Ciao!:laugh2:
. Qui su TCP puoi trovare di tutto. Dai consigli ai rompi coglioni a nuovi amici con cui stare in compagnia.:oook:
E non hanno tutti necessariamente una Triumph..:biggrin3:
Ciao!:laugh2:
Parole sante.....
pultroppo
14/01/2013, 12:23
Infatti: due anni.:oook:
Potrebbe avere quello del cavalletto centrale e forse (ma le prime mi pare non avessero problemi) quello della molla del selettore del cambio.:dubbio:
Se ha fatto solo quello degli spegnimenti e non frequenta il forum, alcune cose possono essere sfuggite.
Per il cavalletto centrale e la molla selettore non hanno mandato lettere all'utente (almeno a me, che la molla l'ho fatta). Se la moto ha 8500 Km, non vede il concessionario da un po'. L'utente potrebbe non essere informato e potrebbe essere che è soggetta ma non sono stati fatti.
In questo caso ti consiglio vivamente, il tagliando dei 10.000, almeno quello, fallo fare in una BUONA concessionaria, insistendo sul controllo richiami (il software te lo aggiornano d'ufficio e ne esce praticamente uno ogni sei mesi).
Garanzia o non garanzia, i richiami sono gratuiti e indispensabili.
Poi per gli aggiornamenti futuri ci sono altri modi "paralleli" per agire sulla centralina. Qui su TCP puoi trovare di tutto. Dai consigli ai rompi coglioni a nuovi amici con cui stare in compagnia.:oook:
E non hanno tutti necessariamente una Triumph..:biggrin3:
Ciao!:laugh2:
ahahahah certo, ma purtroppo non passo molto tempo qui sopra, quando lo faccio cerco di perdermi in tutte le discussioni...
cmq grazie mille a tutti.... :)
Permettimi un consiglio....Tigrotta + Sassello = giostra x adulti !! Per non parlare poi del tratto Tiglieto - Urbe - Rossiglione...per me e' come una bella :ciapet:...non scenderei mai!!!
grandi strade quelle! Sempre lì in zona c'è una strada bellissima che da Urbe porta a Ponzone, poco traffico e tante curve veloci, quasi una pista!
grandi strade quelle! Sempre lì in zona c'è una strada bellissima che da Urbe porta a Ponzone, poco traffico e tante curve veloci, quasi una pista!
Vero!! E' la mia preferita, sia col CBR che con la Tigrotta! Il tratto da Acqui a Sassello via Ponzone e Piancastagna e' magico, peccato per il fondo stradale...e c'e' una curva spettacolare a dx in discesa che qualcuno definisce la C perfetta!! Zone bellissime, con un bellissimo panorama!
pultroppo
15/01/2013, 12:24
AHAHAHAA GRANDI RAGAZZI....
sono stade stra consumate ormai... :) con la ninja prima e ora tocchera alla tigrotta, anche se il mio obbiettivo con lei non e rimanere qui in zona, ma andare via..viaggiare,....
la prendo principalmente x quello....
acnche se da quel che ho constatato provandola su da sassello e tiglieto saran cmq cazzi amari x molti... :) :) :)
Sono d'accordissimo...tieni conto che comunque con una moto "svelta" come una SS riesci comunque a fare dei "tempi" in assoluto + bassi!! E' sicuro che con la Tigrotta ti divertirai su qualunque tipo di tracciato, in qualunque condizione...e' un mezzo a 360 gradi, e te ne accorgerai appena 'sto dannato inverno lascera' spazio alla primavera!! Anch'io l'ho comprata principalmente per viaggiare e gironzolare con la consorte...abbiamo gia' fatto 3 vacanze (Toscana, Andalusia, Provenza e Camargue), e viaggiare con la Tigre...non ha prezzo!!!!
Sistemati i due 3D e "rinominati".
Buon proseguimento ;)
MadRaffa
27/01/2013, 20:43
Anche io sto cercando una Tigrotta stradale da portarmi a casa! Volevo prenderla nuova già l'anno scorso dando dentro il mio Monster S2R, ma la concessionaria Triumph di Bologna non mi ritirò l'usato. :dry:
Ho quindi venduto la Ducati a settembre, e ora ho deciso di puntare su un usato, ed essendo la prima moto di seconda mano che acquisto, ho trovato molto interessante questo post! :oook:
Volevo provare a riassumere un po' tutti i vostri consigli.
- Sospensioni: perdite d'olio, ed eventuali attriti nella classica pompata da fermo
- Motore: oltre al doveroso giretto di prova, perdite d'olio ed eventuali macchie sul carter
- Segni di caduta (pedane...ecc)
- Stato delle frecce ed eventuali riparazioni casalinghe
- Cavalletto centrale: richiamo molla + controllare al presenza dei gommini anche nella parte vicino ai piedi, verso il forcellone
- Documenti: Libretto dei tagliandi con fatture e dettagli dei richiami
Proprio su questo ultimo punto, esiste per caso una lista da poter usare per un confronto??
Poi eventualmente una volta comprata, se la porto in una officina Triumph, posso chiedere un controllo degli aggiornamenti gratuitamente?
Ciao!
Purtroppo non esiste più un modo per verificare se i richiami sono stati fatti se non portandola in un'officina Triumph e, a meno che non vogliano "accaparrarsi un cliente", temo che non ci mettano le mani gratis...:dubbio:
Puoi sempre andare a chiedere prima di acquistarla, però.:oook:
Per i prezzi.. In genere i concessionari sono un po' cari, ma con la voglia di vendere che c'è adesso, potrebbe anche essere che si vogliano "liberare" di qualche usato che magari è li da un po'. In genere i commercianti sono più "realisti" di un privato. :biggrin3: Inoltre se c'è qualche problema, sono obbligati a fornire una garanzia anche se è scaduta quella della casa madre.:oook:
Per darti un'idea, la mia XC ABS, pagata 11.000 Euro, me l'hanno valutata, a 9 mesi e 9000 Km, 7750 Euro in permuta con una GS800 2013 (Il modello nuovo appena uscito) e la vendevano a 8500 se non erro. Considerato che era perfetta e dotata di manopole riscaldate originali, cavalletto centrale SW-MOtech, attacchi per borse Givi serie PLR, piastra Givi per il baulone (quella bella in alluminio), supporto cupolino con regolazione parabrezza Touratech e modifiche elettriche "by ozama", non mi sembra malaccio..:dubbio:
Chiaro, è solo un esempio: tu cerchi una stradale e francamente non ho idea della valutazione che possa avere.:dubbio:
Ciao!
fabigno73
28/01/2013, 10:18
Anche io sto cercando una Tigrotta stradale da portarmi a casa! Volevo prenderla nuova già l'anno scorso dando dentro il mio Monster S2R, ma la concessionaria Triumph di Bologna non mi ritirò l'usato. :dry:
Ho quindi venduto la Ducati a settembre, e ora ho deciso di puntare su un usato, ed essendo la prima moto di seconda mano che acquisto, ho trovato molto interessante questo post! :oook:
Volevo provare a riassumere un po' tutti i vostri consigli.
- Sospensioni: perdite d'olio, ed eventuali attriti nella classica pompata da fermo
- Motore: oltre al doveroso giretto di prova, perdite d'olio ed eventuali macchie sul carter
- Segni di caduta (pedane...ecc)
- Stato delle frecce ed eventuali riparazioni casalinghe
- Cavalletto centrale: richiamo molla + controllare al presenza dei gommini anche nella parte vicino ai piedi, verso il forcellone
- Documenti: Libretto dei tagliandi con fatture e dettagli dei richiami
Proprio su questo ultimo punto, esiste per caso una lista da poter usare per un confronto??
Poi eventualmente una volta comprata, se la porto in una officina Triumph, posso chiedere un controllo degli aggiornamenti gratuitamente?
Ciao
Nel tuo caso prenderei una stradale con almeno un anno di garanzia e kmetraggio con max 10000 .
In genere anche su moto.it si trovano occasioni sugli 8000-8500 ben accessoriate. :oook:
I concessionari ti gonfiano il prezzo , e quando è basso ti rifilano le demo.:wacko:
Le tiger uniproprietario tagliandate sono aggiornate , e cmq con la garanzia attiva è valida per ogni aggiornamento.:dry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.