Visualizza Versione Completa : consiglio tiger per viaggi con zav
ciao ragazzi volevo sapere come sta la zav. sulla tigre, vorrei fare il passaggio ma volevo prima qualche consiglio anche da voi. grazzie.
tiger one
22/08/2012, 18:55
la mia sta molto bene e visto la moto che hai la tua potra' stare solo meglio :oook:
la mia sta molto bene e visto la moto che hai la tua potra' stare solo meglio :oook:
:oook:.......se è abituata a salire su ss o naked ,tranquillo che sul tiger si trova benissimo:biggrin3:........
anche la mia si trova benissimo!
navigator
22/08/2012, 20:33
Se è alta può soffrire l'aria un pochino del dislivello marcato della sella della tiger.
L'imbottitura passeggero inoltre è un pò sottile ed in frenata tende a scivolare in avanti per la forma sballata.
Io ho rimediato facendola modificare per 40 euro, adesso è più imbottita sopratutto nella zona anteriore e non ha più problemi.
Ieri si è fatta più di 800 km dalla romania all'austria e non ha avuto problemi...
Bob Manubrio
22/08/2012, 21:02
Mia moglie è alta come me, 175, non abbiamo incontrato problemi di sorta, anche se arrivavamo dal v-strom, quindi un po' d'aria in più l'ha lamentata, comunque se non fai tanta autostrada il problema neanche si pone.
Ma il vero problema che hanno le compagne di viaggio è che non possono portarsi 15 paia di scarpe con annessi vestitini per ogni tinta della scala RAL.. e le borsette? e lo stuoino perchè ogno 25 metri si vogliono fermare a prendere il sole?
La mia si trova benissimo e col fatto che ha una posizione alta mi spia il cruscotto ed ogni tanto mi arriva qualche... papagna sul casco! $%$##%$#
masmary65
23/08/2012, 16:24
anche la mia si trova bene sono passato da una Hornet 600 (non veniva quasi mai) sono passato alla tiger 1050 ora non riesco piu a lasciarla a casa quasi quasi ritorno alla naked...................
Vai tranquillo...pure la mia non si e' mai lamentata...........addirittura in autostrada si addormenta!!
Ragazzi sto seriamente pensando di comprarmi la Tiger pure io :w00t:
E vedendo le foto, la sella per il passeggero da proprio l'impressione che ad ogni frenara la zavorra mi arrivi addosso ad ogni frenata... Problema che ho già visto come risolvere con la vostra esperienza: modificare la sella...
La mia domanda quindi è questa: essendo alto 1.68 scarso (:cry:), come la mia zavorra e quindi piccoli entrambi, mi è quasi d'obbligo la modifica dell'imbottitura?...
Thanks
La mia si trova benissimo e col fatto che ha una posizione alta mi spia il cruscotto ed ogni tanto mi arriva qualche... papagna sul casco! $%$##%$#
Quoto.. sigh ;)
Ragazzi sto seriamente pensando di comprarmi la Tiger pure io :w00t:
E vedendo le foto, la sella per il passeggero da proprio l'impressione che ad ogni frenara la zavorra mi arrivi addosso ad ogni frenata... Problema che ho già visto come risolvere con la vostra esperienza: modificare la sella...
La mia domanda quindi è questa: essendo alto 1.68 scarso (:cry:), come la mia zavorra e quindi piccoli entrambi, mi è quasi d'obbligo la modifica dell'imbottitura?...
Thanks
Credo di sì.. io sono 1,90 e mi trovo benissimo, quindi immagino che una sella ribassata possa offrirti più tranquillità da fermo (specie agli stop in discesa) anche se è quasi sempre soggettivo. Provala e lo saprai subito :)
Ragazzi sto seriamente pensando di comprarmi la Tiger pure io :w00t:
E vedendo le foto, la sella per il passeggero da proprio l'impressione che ad ogni frenara la zavorra mi arrivi addosso ad ogni frenata... Problema che ho già visto come risolvere con la vostra esperienza: modificare la sella...
La mia domanda quindi è questa: essendo alto 1.68 scarso (:cry:), come la mia zavorra e quindi piccoli entrambi, mi è quasi d'obbligo la modifica dell'imbottitura?...
Thanks
Penso che sia senza dubbio d'obbligo...
ciao ragazzi volevo sapere come sta la zav. sulla tigre, vorrei fare il passaggio ma volevo prima qualche consiglio anche da voi. grazzie.
La mia sta strabenissimo...col maxia givi e il poggia schiena poi non ne parliamo...
Ragazzi sto seriamente pensando di comprarmi la Tiger pure io :w00t:
E vedendo le foto, la sella per il passeggero da proprio l'impressione che ad ogni frenara la zavorra mi arrivi addosso ad ogni frenata... Problema che ho già visto come risolvere con la vostra esperienza: modificare la sella...
La mia domanda quindi è questa: essendo alto 1.68 scarso (:cry:), come la mia zavorra e quindi piccoli entrambi, mi è quasi d'obbligo la modifica dell'imbottitura?...
Thanks
Sono basso pure io 1,68 ma mi trovo benissimo anche senza modifica.
Ti consiglio di provare la moto prima poi al limiti quando la acquisti ti fai modificare la sella a tuo piacimento.
Se riesco a farmela prestare da un mio amico la provo e vedo se la mia stazza :lingua: mi permette di guidarla o meno! :oook:
tizz1050
26/08/2012, 14:27
Ho un Tiger 2010,appena tornato da 1600 Km con zavorrina...Lei si trova bene,anche perchè è più bassa di me (io 1,75 lei 1,60) e quindi non rimane molto sopra il mio casco.Anche per quanto riguarda l'imbottitura non si lamenta e la sella dei modelli più recenti è fatta di un tessuto meno scivoloso,quindi non mi pare che scivolasse particolarmente verso di me.Quello che mi ha venduto la moto invece mi ha detto che la dava via proprio perchè la sua zavorrina era più alta di lui e rimanendo molto sopra il casco era troppo esposta al flusso d'aria.
enrico57
26/08/2012, 21:01
sono appena tornato dall'Olanda con la tigre.prima ero possessore di v-strom dl 650.Siamo alti circa 1,75 e la zavorrina,contesta solo la salita in sella con le borse laterali(givi E36).il tessuto che ricopre la sella non crea problemi nemmeno in frenata,la zavorrina resta dove si trova non scivola.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.