Visualizza Versione Completa : Tour del lago Maggiore con tamponamento
Questa mattina io e la mia compagna siamo partiti con l'intenzione di fare il giro completo del lago Maggiore. iniziamo da Laveno in direzione Sesto Calende, Arona, Lesa, Stresa, arrivati a Cannero riviera verso mezzogiorno, decidiamo di fermarci a mangiare, posteggiamo in riva al lago vicino al camping lido, il quale ha un discreto ristorante pizzeria, dopo aver mangiato torniamo verso il luogo del posteggio e troviamo un signore tedesco che mi dice a gesti che facendo retromarcia ha fatto cadere la moto ... ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!! mi da in mano la pedivella lato destro con l'attacco rotto, constato i danni, in pratica: scarico grattato, pedivella rotta, carter motore graffiato, specchietto end bar grattato. Il tipo aveva già chiamato i carabinieri arrivati poco dopo sul luogo ci hanno aiutato a compilare la costatazione amichevole. La sua auto non ha subito alcun danno, devo dire che è stato onesto ad aspettare che arrivassimo e a scusarsi dell'accaduto.
P.S. anche il mio casco che avevo assicurato alla moto si è grattato non poco :cry:
porc...dispiace
cerca di vedere il lato positivo e pensa ai futuri spippoli che farai con l'indennizzo;)
riboduke
27/08/2012, 17:21
Per fortuna che nella sfiga il danno te l'ha fatto un tedesco. Quanti italiani si sarebbero fermati ad aspettarti? quanti ''regali'' ci siamo trovati sull'auto lasciata in parcheggio?
A me è successo di andare in un ufficio postale in un paesello dalle mie parti, ero il quarto dopo tre persone. beh, quando sono uscito dalla posta, una di queste tre mi ha strisciato tutta la fiancata sinistra dell'auto... pensate che sia rientrata chiedendo di chi era l'auto parchggiata li davanti?
Ma neanche per sogno....
... nella sfortuna ti è andata bene... non hai trovato un itagliano.
Cosa mi consigliate ? portarla in concessionario per il preventivo e riparazione o posso andare anche da un meccanico moto di fiducia ?
compra i pezzi in giro nel forum o su internet e vai di montaggio da parte tuo o di meccanico che risparmi
se la macchina ha targa tedesca hai bisogno delle fatture o preventivo per l' indennizzo. Con compagnie straniere la cosa e' un po' piu' complessa e lunga. Per esperienza ticonsiglio di sentire magari un legale ;)
Mr.Fingerpicker
27/08/2012, 20:48
Per fortuna che nella sfiga il danno te l'ha fatto un tedesco. Quanti italiani si sarebbero fermati ad aspettarti?
Cazzo, me lo sono chiesto anche io! Triste, eh?
Cazzo, me lo sono chiesto anche io! Triste, eh?
nessuno! io ha sedici anni sono stato messo sotto e sono scappati via allora avevo una derbi gpr 125 racing :(
Cosa mi consigliate ? portarla in concessionario per il preventivo e riparazione o posso andare anche da un meccanico moto di fiducia ?
Era stato introdotto l'obbligo di fattura, ma ora è stato eliminato, quindi fatti fare un corposo preventivo dal concessionario ai prezzi ufficiali.
Poi, una volta incassato l'indennizzo, riparala dove credi meglio
IVII_IIVIIVI
28/08/2012, 00:25
.... Quanti italiani si sarebbero fermati ad aspettarti?....
Ogni italiano onesto.
CHE BRUTTA SORPRESA!!!!
In teoria con la costatazione amichevole dovrebbe risarcirti la tua compagnia assicurativa che poi andrà a rivalersi su quella del Tedesco.... Io sono rimasto all'obbligo di fattura ( per me nel 2009 era stato così) ma se non e' così pompa il preventivo!!! Perito dell'assicurazione permettendo....
antares81
28/08/2012, 08:51
CHE BRUTTA SORPRESA!!!!
In teoria con la costatazione amichevole dovrebbe risarcirti la tua compagnia assicurativa che poi andrà a rivalersi su quella del Tedesco.... Io sono rimasto all'obbligo di fattura ( per me nel 2009 era stato così) ma se non e' così pompa il preventivo!!! Perito dell'assicurazione permettendo....
anche io sono rimasto alla fattura per il risarcimento, il preventivo non credo valga per ricevere i soldi che altrimenti rimarrebbero in tasca a tutti perchè tutti si farebbero pompare il preventivo....
Michlaus
28/08/2012, 08:57
Per fortuna che nella sfiga il danno te l'ha fatto un tedesco. Quanti italiani si sarebbero fermati ad aspettarti? quanti ''regali'' ci siamo trovati sull'auto lasciata in parcheggio?
A me è successo di andare in un ufficio postale in un paesello dalle mie parti, ero il quarto dopo tre persone. beh, quando sono uscito dalla posta, una di queste tre mi ha strisciato tutta la fiancata sinistra dell'auto... pensate che sia rientrata chiedendo di chi era l'auto parchggiata li davanti?
Ma neanche per sogno....
Concordo ...
L'assicuratore mi ha detto che sarà una cosa lunga, da 6 mesi a 2 anni :cry:
antares81
28/08/2012, 09:29
L'assicuratore mi ha detto che sarà una cosa lunga, da 6 mesi a 2 anni :cry:
...mandalo a fare in culo !
Il risarcimento: tempi e modalità | Assicurazione.it (http://www.assicurazione.it/il-risarcimento.html)
..... Chiedo venia... ho detto una vaccata... Purtroppo il risarcimento diretto non lo fanno se l'auto è straniera... CHE PACCO!!!!!!! Magari cerca comunque di accordarti con l'assicuratore... :incaz:
CONCORDO CON ANTARES81 E MANDALO AFFANCULO!!!! Senti un legale... Non so che compagnia sia ma il discorso che ti devono RIMBORSARE LORO non è un'opzione della compagnia... mi sembra che ci sia proprio un decreto legge del 2010/2011 che obbliga le agenzie a risarcire di tasca propria l'assicurato in presenza della costatazione amichevole!!!!!!! Proprio per evitare che facciano sti giochetti e te la tirino lunga.....
Non ti hanno fatto un verbale i carabinieri vero? Perchè in quel caso sì è una rottura di balle e vai per le lunghe.....MALEDETTA BUROCRAZIA ITALIANA...
Il risarcimento: tempi e modalità | Assicurazione.it (http://www.assicurazione.it/il-risarcimento.html)
..... Chiedo venia... ho detto una vaccata... Purtroppo il risarcimento diretto non lo fanno se l'auto è straniera... CHE PACCO!!!!!!! Magari cerca comunque di accordarti con l'assicuratore... :incaz:
Nessun verbale
vecchialenza
28/08/2012, 09:51
anzitutto spiace per i danni ma guardando il bicchiere mezzo pieno hai avuti soli danni piuttosto lievi e soprattutto hai una controparte su cui rivalerTi , consiglio anch'io il legale , costerà qualcosina ma velocizzerà la pratica e magari Ti farà avere più di quanto avresti per vie bonarie (es. potresti calcare la mano sul fatto che ora hai la moto ferma e volevi usarla per ferie etc etc etc ) se poi recupererai qualche euro in più , vatteli a spendere mangiando al Magnolia di Cannero anzichè al Lido :-)
a me quasi un anno fà uno stronzo ha sdraiata la scrambler rompendomi la leva della frizione ed altre piccolezze , accaduto alle 22.00 nel parcheggio del municipio , dotato di telecamere ma non son mai riuscito a trovare il responsabile , manco l'ha rialzata , sono uscito da una riunione e chissà da quanto giaceva a terra , che rabbia ancora oggi
la prossima settimana vado al concessionario a farmi fare un corposo preventivo
anzitutto spiace per i danni ma guardando il bicchiere mezzo pieno hai avuti soli danni piuttosto lievi e soprattutto hai una controparte su cui rivalerTi , consiglio anch'io il legale , costerà qualcosina ma velocizzerà la pratica e magari Ti farà avere più di quanto avresti per vie bonarie (es. potresti calcare la mano sul fatto che ora hai la moto ferma e volevi usarla per ferie etc etc etc ) se poi recupererai qualche euro in più , vatteli a spendere mangiando al Magnolia di Cannero anzichè al Lido :-)
a me quasi un anno fà uno stronzo ha sdraiata la scrambler rompendomi la leva della frizione ed altre piccolezze , accaduto alle 22.00 nel parcheggio del municipio , dotato di telecamere ma non son mai riuscito a trovare il responsabile , manco l'ha rialzata , sono uscito da una riunione e chissà da quanto giaceva a terra , che rabbia ancora oggi
Mi spiace per il tuo accaduto, questo tedesco è stato onestissimo, ha aspettato un ora che noi tornassimo e si è scusato
http://1.bp.blogspot.com/-1TWPzmpsrUI/TyKvooVloUI/AAAAAAAAFNA/uimpKeRxaIA/s1600/tamponamento.jpg
http://1.bp.blogspot.com/-1TWPzmpsrUI/TyKvooVloUI/AAAAAAAAFNA/uimpKeRxaIA/s1600/tamponamento.jpg
Che pezzo di m...
Comunque sto cercando una pedana anteriore destra sul mercatino, almeno per poter usare la moto, se qualcuno ne ha una vecchia, mi mandi un MP :oook:
L'assicuratore mi ha detto che sarà una cosa lunga, da 6 mesi a 2 anni :cry:
Come ti dicevo per esperienza la pratica e' piuttosto lunga...
Non essendoci nella maggior parte dei casi corrispondenza in materia assicurativa tra compagnie nazionali ed estere sebbene comunitarie le pratiche di risarcimento vengono affidate generalmente ad un ufficio intermediario ( mi pare si chiami UCI ).
I danni materiali vengono risarciti su fattura (almeno questo e' quello che ho dovuto fare io per un incidente con auto straniera 2 anni fa ). Questo perche' nel resto della comunita' europea non esiste obbligo di portare a seguito il certificato assicurativo (in alcuni paesi la polizza assicurativa non e' legata all' auto ma alla persona.... forse in questo per una volta siamo un passo avanti rispetto agli altri!!!).
Come gia' detto ti consiglio di affidare la pratica ad un legale (l'assistenza legale e' generalmente inclusa nelle nostre polizze assicurative) ;)
Interessante la dicotomia tra Tedesco,che si ferma,chiama addirittura i carabinieri,si scusa e compila anche il modulo C.A.I. che in ogni caso serve come rilevazione dei data da fornire all U.C.I.,UFFICIO CENTRALE ITALIANO,che si occuperà della pratica sino alla definizione,se la compagnia tedesca con la quale è assicurato l'investitore ha consorella in Italia,la questione si risolve in 60 giorni o poco più,e l'Italiano,nel quale si ripone ben poca fiducia.
Interessante anche notare come si voglia far apparire il danno più alto di quello che è nella realtà.
Consiglio mio,rivolgiti al tuo assicuratore,inserisci nel preventivo tutte le voci reali del danno(sarà periziata da perito italiano come qualsiasi altro incidente)inserisci il casco,non far fare nessuna maggiorazione.
Il tuo assicuratore dovrà mandare raccomandata r.r. con richiesta danni all'UCI,accertati che tutto venga fatto per bene con tutti i dati.
Puoi esser certo che l'UCI ti risponderà in brevissimo tempo e ti terrà aggiornato sull'andamento della pratica.
Diversamente attiva un legale di tuo fiducia.
Interessante la dicotomia tra Tedesco,che si ferma,chiama addirittura i carabinieri,si scusa e compila anche il modulo C.A.I. che in ogni caso serve come rilevazione dei data da fornire all U.C.I.,UFFICIO CENTRALE ITALIANO,che si occuperà della pratica sino alla definizione,se la compagnia tedesca con la quale è assicurato l'investitore ha consorella in Italia,la questione si risolve in 60 giorni o poco più,e l'Italiano,nel quale si ripone ben poca fiducia.
Interessante anche notare come si voglia far apparire il danno più alto di quello che è nella realtà.
Consiglio mio,rivolgiti al tuo assicuratore,inserisci nel preventivo tutte le voci reali del danno(sarà periziata da perito italiano come qualsiasi altro incidente)inserisci il casco,non far fare nessuna maggiorazione.
Il tuo assicuratore dovrà mandare raccomandata r.r. con richiesta danni all'UCI,accertati che tutto venga fatto per bene con tutti i dati.
Puoi esser certo che l'UCI ti risponderà in brevissimo tempo e ti terrà aggiornato sull'andamento della pratica.
Diversamente attiva un legale di tuo fiducia.
OK grazie :oook:
Mr.Fingerpicker
28/08/2012, 15:32
http://1.bp.blogspot.com/-1TWPzmpsrUI/TyKvooVloUI/AAAAAAAAFNA/uimpKeRxaIA/s1600/tamponamento.jpg
E' uno scherzo, vero?
cristianow
28/08/2012, 15:42
Guarda alcuni anni fa ho avuto un sinistro con una controparte francese. Il risarcimento mi è arrivato in tempi piuttosto rapidi.. Circa un paio di mesi. Mi sembra strano che oggi i tempi si siano allungati così tanto.
Guarda alcuni anni fa ho avuto un sinistro con una controparte francese. Il risarcimento mi è arrivato in tempi piuttosto rapidi.. Circa un paio di mesi. Mi sembra strano che oggi i tempi si siano allungati così tanto.
Magari il mio assicuratore ha esagerato un po
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.