PDA

Visualizza Versione Completa : Prova su InMoto



Mauro XC
28/08/2012, 15:52
Ciao a tutti,
su InMoto di Settembre c'è una mega comparativa tra molte moto...
Indovinate chi ne esce vincente....

Ciao fratelloni

UNCAS
28/08/2012, 16:51
:dubbio:

mototopo67
28/08/2012, 18:42
:cool:

flower
28/08/2012, 18:44
... chi paga di più?

mototopo67
28/08/2012, 18:52
... chi paga di più?

...la prova è organizzata dalla rivista tedesca Motorrad (mi pare) e "IN MOTO" è stato solo invitato a partecipare...speriamo che in Germania ci sia meno servilismo e meno corruzione...a giudicare da come funziona il loro Stato rispetto al nostro, pare che sia così!

flower
28/08/2012, 18:54
...la prova è organizzata dalla rivista tedesca Motorrad (mi pare) e "IN MOTO" è stato solo invitato a partecipare...speriamo che in Germania ci sia meno servilismo e meno corruzione...a giudicare da come funziona il loro Stato rispetto al nostro, pare che sia così!

... scommetto una birra che se avesse vinto il GS... avremo detto che erano i soliti tedeschi.

eusebio1
28/08/2012, 18:57
... scommetto una birra che se avesse vinto il GS... avremo detto che erano i soliti tedeschi.
Bravissimo...

mototopo67
28/08/2012, 18:57
... scommetto una birra che se avesse vinto il GS... avremo detto che erano i soliti tedeschi.

....peccato che la prova evidentemente non l'hai letta perchè il GS ha vinto a parimerito con l'Explorer ed è un risultato che secondo me rispecchia assolutamente la verità....secondo me!

eusebio1
28/08/2012, 19:03
Aspetto la comparativa con il nuovo GS per capire se l'Explorer puo' competere con una moto di pari categoria e con progetto contemporaneo.

Con la tigrotta ci sono riusciti, vediamo con il ciccione raffreddato a liquido ..

mototopo67
28/08/2012, 19:07
...certo che può competere con un progetto contemporaneo...la Crosstourer (è abbastanza contemporanea?) se l'è messa dietro e non di poco!

eusebio1
28/08/2012, 19:12
Parlo della solita diatriba BMW-Triumph, tutto il resto e' noia (Yamaha, Honda, Kawasaki, Guzzi) o di target diverso (Ducati e KTM)....

MrTiger
29/08/2012, 11:17
Aspetto la comparativa con il nuovo GS per capire se l'Explorer puo' competere con una moto di pari categoria e con progetto contemporaneo.

Con la tigrotta ci sono riusciti, vediamo con il ciccione raffreddato a liquido ..

considerando che l'explore èpesa 30 kili in piu del gs base....a razze direi che il ciccione non è la bavarese..

personalmente a livelo di guida la stelvio ntx che ho provato è piou efficace dell'explorer. freni e forcella sono migliori a mio parere

flower
29/08/2012, 11:18
considerando che l'explore èpesa 30 kili in piu del gs base....a razze direi che il ciccione non è la bavarese..

... anti Triumph... autobannati. :biggrin3:

eusebio1
29/08/2012, 11:20
La mucca è cicciona, punto. :incaz:

MrTiger
29/08/2012, 11:20
... anti Triumph... autobannati. :biggrin3:

ho il vizio di essere obbiettivo....:) sopratutto dopo averle provate le moto :)

Spid
29/08/2012, 11:25
veramente hanno vinto tutte e due ex-equo :dry:

flower
29/08/2012, 11:26
veramente hanno vinto tutte e due ex-equo :dry:

... valutando che il GS é a fine carriera... non so se il risultato di Triumph può essere considerato così positivo come si crede.

MrTiger
29/08/2012, 11:26
veramente hanno vinto tutte e due ex-equo :dry:

NESSUNO LO METTE IN DUBBIO....io avrei fatto vincere la versys 1000... rapporto qualità prezzo efficacia ottimo.

eusebio1
29/08/2012, 11:30
Il problema della Versys 1000 è che dopo 10 km il barbeque è da girare altrimenti le salamelle lì davanti bruciano...

E' davvero inguardabile ... poi se uno quarda solo alla sostanza posso essere d'accordo con te :oook:

MrTiger
29/08/2012, 11:42
Il problema della Versys 1000 è che dopo 10 km il barbeque è da girare altrimenti le salamelle lì davanti bruciano...

E' davvero inguardabile ... poi se uno quarda solo alla sostanza posso essere d'accordo con te :oook:

beh invece le altre maxienduro sono belle come un F4:) io sun una moto del genere guardo solo che la sostanza........la prima frase non l ho capita...

mototopo67
29/08/2012, 11:57
considerando che l'explore èpesa 30 kili in piu del gs base....a razze direi che il ciccione non è la bavarese..

personalmente a livelo di guida la stelvio ntx che ho provato è piou efficace dell'explorer. freni e forcella sono migliori a mio parere

...sei sicuro che siano 30 i kg di differenza?...lasciando stare le schede tecniche, dove l'avresti letto?
Poi a volte mi parli di consumi...sarei felice di fare un giro con te e la tua 955 (che come sai ho posseduto) e vedere se la tua consuma molto meno della mia....sarei proprio curioso, perchè supero spesso i 20 km/l.
Di Stelvio ne ho avute due e il confronto con la prima che montava il 180 dietro, è nettamente a favore dell'Explorer per quanto riguarda l'agilità, mentre devo ammettere che la seconda con il 150 dietro andava molto meglio...ma data l'inferiore trattabilità del motore, vado molto più forte comunque con l'Explorer...sempre che l'andar forte sia un parametro che identifica la bontà di un progetto (per me sono altre le cose che contano).
L'unica cosa su cui ti posso dare ragione è la potenza dei freni...anche se l'ABS e lo spurgo degli stessi sulla Stelvio mi hanno creato qualche problema!

MrTiger
29/08/2012, 12:16
...sei sicuro che siano 30 i kg di differenza?...lasciando stare le schede tecniche, dove l'avresti letto?
Poi a volte mi parli di consumi...sarei felice di fare un giro con te e la tua 955 (che come sai ho posseduto) e vedere se la tua consuma molto meno della mia....sarei proprio curioso, perchè supero spesso i 20 km/l.
Di Stelvio ne ho avute due e il confronto con la prima che montava il 180 dietro, è nettamente a favore dell'Explorer per quanto riguarda l'agilità, mentre devo ammettere che la seconda con il 150 dietro andava molto meglio...ma data l'inferiore trattabilità del motore, vado molto più forte comunque con l'Explorer...sempre che l'andar forte sia un parametro che identifica la bontà di un progetto (per me sono altre le cose che contano).
L'unica cosa su cui ti posso dare ragione è la potenza dei freni...anche se l'ABS e lo spurgo degli stessi sulla Stelvio mi hanno creato qualche problema!

Ma il gs a razze sulle riviste oscillava tra i 227 e i 230 kili....se non sbaglio l explorer è 257. a secco entrambe.

Se vado a passeggio con la mia faccio 20, se guido allegro non scendo sotto i 18.

Io ho fatto 400 km di autostrada in due carico con tre valigie piu borsa 140 fissi ho fatto 18 km/l.

quando ho guidato IO l'explorer la moto e ribadisco IO la moto segnava 16.6 da solo senza bagagli e passeggero.

Quindi il confronto lo faccio con il mio stile di guida ed è l unico confronto che si può fare, non puoi confrontare due persone diffwerenti che guidano due moto differenti mi sembra stupido anche discuterne...

la stelvio e parlo dell ultima ntx ha un avantreno incredibile unica pecca si lima subito pedane e cavalletti anche precaricando al massimo. Ma per come guido l ho trovata piu efficace della explorer.Il motore dell'explorer è il piu belllo in assoluto del panorama motociclistico del settore e non si discute

E' inutile cmq che ogni volta che qualcuno muove un appunto alla tua moto intervieni a gran voce che per te non è cosi. esprimiamo punti di vista diversi non la verità in assoluto.

l'explorer usata come moto da turismo è la prima di categoria l ho gia ribadito piu volte, ma io ho anche il vizio di andare a divertirmi nel misto :)

Abbiamo due stili di guida differenti, quello che va bene a te a me non va bene, mi pare chiaro...:)

se io prendessi lexplorer farei gli stessi lavori delal mia : mono forcella e freni e scarico.

mototopo67
29/08/2012, 14:15
...non mi sembra di urlare, anzi credo di essere molto pacato...inoltre esprimo il mio parere come lo fai tu!
Forse io mi ripeto, ma anche tu non scherzi!

MrTiger
29/08/2012, 14:24
...non mi sembra di urlare, anzi credo di essere molto pacato...inoltre esprimo il mio parere come lo fai tu!
Forse io mi ripeto, ma anche tu non scherzi!

chi ha detto che urli?? che sei malecucato? ? mi son perso qualcosa? ho solo risposto a ciò che mi hai chiesto, e ho risposto per l ennesima volta che se tu con la tua fai 20 ciò non vuol dire che tutte l explorer del mondo guidate da chiunque facciano 20. Io il paragone lo faccio su di me.

hai comprato une bella moto goditela e non passare ogni giorno a voler dimostrare al mondo che hai fatto la scelta migliore :)

eusebio1
29/08/2012, 14:29
Secondo me ha ragione lui .... :miaddormento::risatona::risatona::risatona:

Spid
29/08/2012, 14:43
NESSUNO LO METTE IN DUBBIO....io avrei fatto vincere la versys 1000... rapporto qualità prezzo efficacia ottimo.
anche io!............cmq l'ennesima comparativa del cavolo, limitata solo a un tipo di percorso con moto nate per tutt'altro.

come si fa dire se è meglio una Panigale o un Explorer, un NC700 o una ZZR1400, il T-max o la Speed.......i giornalisti sono degli idioti anche in germania.

Lo scrofo
29/08/2012, 15:05
....peccato che la prova evidentemente non l'hai letta perchè il GS ha vinto a parimerito con l'Explorer ed è un risultato che secondo me rispecchia assolutamente la verità....secondo me!

La cosa che mi fa sorridere e' che siano riusciti a "contrastare" un progetto di qualche anno fa come il GS , e venga sbandierata come grande vittoria.

Diavolo, l'R1200 GS ha piu' di qualche annetto sulle spalle.

Dennis
29/08/2012, 15:19
La cosa che mi fa sorridere e' che siano riusciti a "contrastare" un progetto di qualche anno fa come il GS , e venga sbandierata come grande vittoria.

Diavolo, l'R1200 GS ha piu' di qualche annetto sulle spalle.

Se la GS da qualche anno è sempre ai vertici delle vendite della categoria (ed escludo dalla considerazione il mercato italiano), è perché si tratta di una moto eccezionale; che l'Explorer sia diventata la prima vera alternativa alla granturismo tedesca, non è certo cosa da poco.

mototopo67
29/08/2012, 15:20
chi ha detto che urli:)

"...E' inutile cmq che ogni volta che qualcuno muove un appunto alla tua moto intervieni a gran voce..."

Forse sono io che sbaglio...strano però che tutti questi pareri vengano da persone che l'Explorer non ce l'hanno...pare invece che tutti quelli che lo posseggono non soffrano di alcun complesso di inferiorità!
Certo non si può affermare che si sceglie l'Explorer come ripiego, visto che con la stessa cifra ti compri anche il GS...quindi è una scelta ponderata e giustificata dai contenuti!
Quando leggerò pareri negativi da chi la moto l'ha comprata, ne riparleremo!

Ale Sasha76
29/08/2012, 15:38
Premetto: io non ho ne l'Explorer ne il GS... Ho una misera Tiger 800 e ne sono strafelice al momento!
Dell'Explorer sono innamorato e come giá scritto altrove mi sono incantato una 20ina di minuti a fissarlo, salirci e scenderci la prima volta che me lo sono trovato davanti nel mio conce... E questo non vuol dire che il GS non mi piaccia, anzi.. mi piace da matti anche la BMW!
Detto questo trovo incredibile che su questo forum quasi ogni discussione finisca col diventare una gara a chi ce l'ha piú grosso tra Explorer e GS...
Continueró comunque a leggervi ovviamente... siete i cugini grandi!
E siete anche troppo simpatici... Alle volte ho le lacrime...

micione70
29/08/2012, 15:44
Premetto: io non ho ne l'Explorer ne il GS... Ho una misera Tiger 800 e ne sono strafelice al momento!
Dell'Explorer sono innamorato e come giá scritto altrove mi sono incantato una 20ina di minuti a fissarlo, salirci e scenderci la prima volta che me lo sono trovato davanti nel mio conce... E questo non vuol dire che il GS non mi piaccia, anzi.. mi piace da matti anche la BMW!
Detto questo trovo incredibile che su questo forum quasi ogni discussione finisca col diventare una gara a chi ce l'ha piú grosso tra Explorer e GS...
Continueró comunque a leggervi ovviamente... siete i cugini grandi!
E siete anche troppo simpatici... Alle volte ho le lacrime...


:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

MrTiger
29/08/2012, 16:00
"...E' inutile cmq che ogni volta che qualcuno muove un appunto alla tua moto intervieni a gran voce..."

Forse sono io che sbaglio...strano però che tutti questi pareri vengano da persone che l'Explorer non ce l'hanno...pare invece che tutti quelli che lo posseggono non soffrano di alcun complesso di inferiorità!
Certo non si può affermare che si sceglie l'Explorer come ripiego, visto che con la stessa cifra ti compri anche il GS...quindi è una scelta ponderata e giustificata dai contenuti!
Quando leggerò pareri negativi da chi la moto l'ha comprata, ne riparleremo!

vabbè lasciamo perdere....ti stai facendo un film....gran voce non voleva dire urlando ma quando uno prosegue sulla sua strada senza legger ei commenti altrui ed interpretandoli a loro modo e si attacca alle piccolezze perché probabilmente le argomentazioni scarseggiano...:)

Ah ecco ora si può esprimere pareri negativi solo spendendo 17 mila euro....ma per favore...io di ogni moto che provo ed ho provato valuto pregi e difetti nessuna è esente da uni e altri....ne un vstrom 650 ne una panigale da 23 mila euro.

Io ho espresso dei pareri che tu non condividi argomentandoli a dovere, senza pretendere sia la verità assoluta ma solo la mia opinione misurandoli con il mio braccio che non pretendo sia quello degli altri.

Se devo dirla tutta non spenderei mai quei soldi per gs ed explorer, si parla di 17 mila euro ...con l 'ultima che ha ancora le pinze del gsxr del 1992....

Lilliput
29/08/2012, 17:04
Se devo dirla tutta non spenderei mai quei soldi per gs ed explorer, si parla di 17 mila euro ...con l 'ultima che ha ancora le pinze del gsxr del 1992....

:blink: sicuramente sbaglio ma apparentemente son diverse...

8238482385

MrTiger
29/08/2012, 18:30
:blink: sicuramente sbaglio ma apparentemente son diverse...

8238482385

stessa pinza una marchiata nissin una triumph 8infatti hanno lo stesso interasse e sono intercambiabili....cmq al max son quelle della speed del 97:)

http://images.shop.tspmoto.it/images/products/large/4edccb13832f1_IMG9723.JPG


e frenando si sente

Lilliput
29/08/2012, 18:55
....cmq al max son quelle della speed del 97:)

e frenando si sente

... beh, abbiam già guadagnato 5 anni, son più tranquillo!!!:laugh2: Strano però che la Nissin in 15 anni non abbia apportato la minima innovazione :wacko: ... soprattutto in un settore dove la ricerca e lo sviluppo son particolarmente strategici ed incalzanti ... o 15 anni fa stavano avanti parecchio o adesso non dovrebbero vendere manco una pinza ... :wacko:

Skipper
29/08/2012, 20:00
"...E' inutile cmq che ogni volta che qualcuno muove un appunto alla tua moto intervieni a gran voce..."

Forse sono io che sbaglio...strano però che tutti questi pareri vengano da persone che l'Explorer non ce l'hanno...pare invece che tutti quelli che lo posseggono non soffrano di alcun complesso di inferiorità!
Certo non si può affermare che si sceglie l'Explorer come ripiego, visto che con la stessa cifra ti compri anche il GS...quindi è una scelta ponderata e giustificata dai contenuti!
Quando leggerò pareri negativi da chi la moto l'ha comprata, ne riparleremo!

quando si arriva tardi capitano queste cose, purtroppo non ci sono rimedi


... beh, abbiam già guadagnato 5 anni, son più tranquillo!!!:laugh2: Strano però che la Nissin in 15 anni non abbia apportato la minima innovazione :wacko: ... soprattutto in un settore dove la ricerca e lo sviluppo son particolarmente strategici ed incalzanti ... o 15 anni fa stavano avanti parecchio o adesso non dovrebbero vendere manco una pinza ... :wacko:

frenando si capisce la differenza: vibrano, rumori strani e la moto non si ferma. però questo è un problema secondario, importante esserne convinti


Premetto: io non ho ne l'Explorer ne il GS... Ho una misera Tiger 800 e ne sono strafelice al momento!
Dell'Explorer sono innamorato e come giá scritto altrove mi sono incantato una 20ina di minuti a fissarlo, salirci e scenderci la prima volta che me lo sono trovato davanti nel mio conce... E questo non vuol dire che il GS non mi piaccia, anzi.. mi piace da matti anche la BMW!
Detto questo trovo incredibile che su questo forum quasi ogni discussione finisca col diventare una gara a chi ce l'ha piú grosso tra Explorer e GS...
Continueró comunque a leggervi ovviamente... siete i cugini grandi!
E siete anche troppo simpatici... Alle volte ho le lacrime...

BRAVO!

Lilliput
29/08/2012, 20:23
[QUOTE=Skipper;

frenando si capisce la differenza: vibrano, rumori strani e la moto non si ferma. però questo è un problema secondario, importante esserne convinti

BRAVO![/QUOTE]

boh...la mia non vibra. non fa rumori strani e si ferma pure., la tua? ..pensa che nn si scrostano neanche i maniglioni del passeggero come tu affermavi 2 giorni dopo la consegna della prima explorer nn si sa in base a cosa. ..

Skipper
29/08/2012, 20:31
boh...la mia non vibra. non fa rumori strani e si ferma pure., la tua? ..pensa che nn si scrostano neanche i maniglioni del passeggero come tu affermavi 2 giorni dopo la consegna della prima explorer nn si sa in base a cosa. ..

imparando le lingue si visitano altri siti e si imparno altre cose. la tua vibra come tutte le explorer, non sei sensbile e non ti accorgi della ciulata

ramon78
29/08/2012, 20:42
Io di vibrazioni in frenata non ne sento , ma è anche vero che non ho mai dovuto pinzare di fretta e furia per fermarmi di colpo o per qualche "staccatona", nel normale e regolare utilizzo non me ne sono mai accorto. Poi di meccanica non ne capisco una cippa , per ora il lavoro di frenata lo fa , unico neo si deve tirare un pò troppo la leva per una frenata vera e non per rallentare

Mastroragno
29/08/2012, 22:50
:blink: sicuramente sbaglio ma apparentemente son diverse...

8238482385

Quel gsx-r è un '89... sì riconosce dalla forcella, cerchio e parafango... e forse è un 1100 (cerchio oro)... e chissene frega (voi direte)...

Furio.71
29/08/2012, 22:55
imparando le lingue si visitano altri siti e si imparno altre cose. la tua vibra come tutte le explorer, non sei sensbile e non ti accorgi della ciulata

Ti volevo far notare che non ci devi convincere che il gs è meglio come non devi convincerci che la Explorer ha dei difetti che noi che non abbiamo riscontrato.
Noi siamo contenti della nostra moto e, se ti perdi nel leggere le varie discussioni, troverai che nei commenti non c'è discrepanza.

L'hai provata ?

Lilliput
30/08/2012, 08:14
Ti volevo far notare che non ci devi convincere che il gs è meglio come non devi convincerci che la Explorer ha dei difetti che noi che non abbiamo riscontrato.
Noi siamo contenti della nostra moto e, se ti perdi nel leggere le varie discussioni, troverai che nei commenti non c'è discrepanza.

L'hai provata ?

...caro Furio, il soggetto è semplicemente rimasto all'età infantile, più precisamente è come un bimbo che se qualcuno ha il giocattolino più nuovo del suo glielo deve sfasciare ... vedi anche commento a Mototopo sul suo scarico e gli altri in passato ... secondo me non val la pena di interloquirci ... dispiace solo che se qualche "passante" legge i suoi commenti non conoscendolo può prenderli per buoni ... ma tant'è ... Internet è un mare nel quale puoi trovare pesci buoni ma anche tanta cacca e sta a te verificare quel che leggi prendendolo sempre con le molle!!! Per quanto mi riguarda ritengo di aver perso tempo nel rispondergli e non mi ripeterò in futuro.

micione70
30/08/2012, 08:54
...caro Furio, il soggetto è semplicemente rimasto all'età infantile, più precisamente è come un bimbo che se qualcuno ha il giocattolino più nuovo del suo glielo deve sfasciare ... vedi anche commento a Mototopo sul suo scarico e gli altri in passato ... secondo me non val la pena di interloquirci ... dispiace solo che se qualche "passante" legge i suoi commenti non conoscendolo può prenderli per buoni ... ma tant'è ... Internet è un mare nel quale puoi trovare pesci buoni ma anche tanta cacca e sta a te verificare quel che leggi prendendolo sempre con le molle!!! Per quanto mi riguarda ritengo di aver perso tempo nel rispondergli e non mi ripeterò in futuro.


:oook::bravissimo_::ipno::yess::spam2::spam2::spam2::spam2::spam2::spam2::spam2:

MrTiger
30/08/2012, 09:19
Sta andando off topic la discussione, premetto che l'explorer come ribadito IO la considero per utlizzo la migliore del settore ( viaggiare, nasce per quello) e per l'uso ad esempio classico che se ne fa è oper me il miglior acquisto.

Ha però delle grosse pecche per una moto che costa quei soldi.

- Freni: erano insufficienti su una speed da 200 kili non oso immaginare su un explorer che sfiora i 300 a pieno carico e magari sotto stress.
- regolazioni mono posteriore: il precarico è scomodo e l'estensione non ho ancora capito dove sia...sono due regolazioni che chi viaggia deve avere a portata di mano.
- inerzia maggiore di alcune concorrenti quando si forza il ritmo ( normale con 257 kili a secco e 272 con valigie vuote)

moris
30/08/2012, 09:37
- regolazioni mono posteriore: il precarico è scomodo e l'estensione non ho ancora capito dove sia...sono due regolazioni che chi viaggia deve avere a portata di mano.


Il precarico è a fianco della pedana dx, l'estensione (come tutti i mono che ho visto io) è alla base del mono. Poi, una volta sistemati, non vedo la necessità di modificarli di continuo. A meno che uno non voglia un sistema tipo ESA.
Per la frenata non sò, effettivamente il posteriore non frena granchè, ma l'anteriore di potenza mi sembra ne abbia a sufficenza: effettivamente l'unica cosa che mi disturba è il rumore che fa pinzando forte, ma il meccanico mi ha detto che è tutto ok.
Non mi intendo molto di meccanica, ma il mio mecca (NON officina Triumph, quindi spero imparziale e preparatore anche di moto da competizione), mi ha detto che l'unico grosso difetto che vede è la mancanza delle regolazione dell'estensione della forcella, per lui troppo lenta (cambierò olio).
Poi difetti ne ha sicuramente, ma io sono contento...e ciò mi basta.

MrTiger
30/08/2012, 09:48
Il precarico è a fianco della pedana dx, l'estensione (come tutti i mono che ho visto io) è alla base del mono. Poi, una volta sistemati, non vedo la necessità di modificarli di continuo. A meno che uno non voglia un sistema tipo ESA.
Per la frenata non sò, effettivamente il posteriore non frena granchè, ma l'anteriore di potenza mi sembra ne abbia a sufficenza: effettivamente l'unica cosa che mi disturba è il rumore che fa pinzando forte, ma il meccanico mi ha detto che è tutto ok.
Non mi intendo molto di meccanica, ma il mio mecca (NON officina Triumph, quindi spero imparziale e preparatore anche di moto da competizione), mi ha detto che l'unico grosso difetto che vede è la mancanza delle regolazione dell'estensione della forcella, per lui troppo lenta (cambierò olio).
Poi difetti ne ha sicuramente, ma io sono contento...e ciò mi basta.

Il precarico so dove è, ma quando in spagna alla presentazione ho provato a regolarlo era parecchio scomodo, anche l'estensione ho presente dove è ( in tutti mono è sempre nello stesso posto) ma è molto difficile RAGGIUNGERLA.

Io se vado solo, in due o in due con valigie regolo sempre il mono in maniera diversa sennò a che pro esistono le regolazioni?:)

la forcella invece l'avevo trovata molto buona...

Lilliput
30/08/2012, 10:40
...
- Freni: erano insufficienti su una speed da 200 kili non oso immaginare su un explorer che sfiora i 300 a pieno carico e magari sotto stress.


... non discuto che i freni potrebbero essere migliori, tuttavia per l'utilizzo cui la moto è destinata secondo me sono adeguati. Io personalmente l'ho testata a pieno carico (senza passeggero però) facendo 2500 km in tre giorni tra i quali 700 km di curve dolomitiche in un solo giorno prese ad andatura non sportiva ma sicuramente brillante tanto da farmi divertire alla stragrande e da non riuscire a scucirmi il sorriso dalla bocca per una decina di giorni e i freni non hanno mai dato segno di stanchezza, rumori, vibrazioni o altro. Sul fatto che ad altre andature, sportive ritengo, l'impianto dovrebbe essere potenziato io non posso dire NON guidando sportivamente e quindi mi fido di quel che dici tu ed anche altri.

MrTiger
30/08/2012, 10:56
... non discuto che i freni potrebbero essere migliori, tuttavia per l'utilizzo cui la moto è destinata secondo me sono adeguati. Io personalmente l'ho testata a pieno carico (senza passeggero però) facendo 2500 km in tre giorni tra i quali 700 km di curve dolomitiche in un solo giorno prese ad andatura non sportiva ma sicuramente brillante tanto da farmi divertire alla stragrande e da non riuscire a scucirmi il sorriso dalla bocca per una decina di giorni e i freni non hanno mai dato segno di stanchezza, rumori, vibrazioni o altro. Sul fatto che ad altre andature, sportive ritengo, l'impianto dovrebbe essere potenziato io non posso dire NON guidando sportivamente e quindi mi fido di quel che dici tu ed anche altri.

Il mio discoso era diverso, su una moto da 16 mial euro ( stesso vale anche per la crosstourer) mettere due pinze piu moderne ed efficaci non sarebbe stato un grande sforzo. Il gs e la stelvio hanno le brembo e anche andando piano la differenza si sente e parecchio nella risposta.

Spid
30/08/2012, 11:25
Il mio discoso era diverso, su una moto da 16 mial euro ( stesso vale anche per la crosstourer) mettere due pinze piu moderne ed efficaci non sarebbe stato un grande sforzo. Il gs e la stelvio hanno le brembo e anche andando piano la differenza si sente e parecchio nella risposta.
tornando in topic, i tester tedeschi sul discorso freni mi sembra abbiano criticato più la Stelvio che l'Explorer.......... ricordo di aver letto su altre prove che la Stelvio aveva ottimi freni e l'efficienza di quelle pinze Nissin che monta Triumph noi la conosciamo bene.......io credo che tu abbia ragione ma mi incomincio a chiedere perchè compriamo i giornali......tutti

dobbiamo però considerare che su una moto destinata anche al off leggero, la frenata non deve essere troppo incisiva.

MrTiger
30/08/2012, 11:29
tornando in topic, i tester tedeschi sul discorso freni mi sembra abbiano criticato più la Stelvio che l'Explorer.......... ricordo di aver letto su altre prove che la Stelvio aveva ottimi freni e l'efficienza di quelle pinze Nissin che monta Triumph noi la conosciamo bene.......io credo che tu abbia ragione ma mi incomincio a chiedere perchè compriamo i giornali......tutti

dobbiamo però considerare che su una moto destinata anche al off leggero, la frenata non deve essere troppo incisiva.

oFF LEGGERO.. con moto da 300 kili....:) cmq si vero....ma visto che al 99% nessuno si cimenterò in qualcosa che non sia una strada bianca sulla quale vai anche con un bmw 1000 rr preferisco avere una frenata piu incisiva su asfalto.



Cmq io parlo piu che altro perchè le moto le ho provate, se mi fidassi di cosa si legge sulle riviste ...non avrei il mio 955:)

moris
30/08/2012, 13:54
Il precarico so dove è, ma quando in spagna alla presentazione ho provato a regolarlo era parecchio scomodo, anche l'estensione ho presente dove è ( in tutti mono è sempre nello stesso posto) ma è molto difficile RAGGIUNGERLA.

Io se vado solo, in due o in due con valigie regolo sempre il mono in maniera diversa sennò a che pro esistono le regolazioni?:)

la forcella invece l'avevo trovata molto buona...

Ovviamente immagino che tu conosca la posizione di tutto quanto ;) Volevo solo dire che non mi sembrano così scomodi e che, una volta fatte le dovute regolazioni prima di partire (con un minimo di esperienza penso tutti riusciamo a capire come agire nelle varie condizioni di carico), dopo non sento la necessità di fare variazioni durante il viaggio.
Poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze ;)

mototopo67
30/08/2012, 16:58
....io personalmente uso due settaggi e mi trovo bene (il precarico mi sembra piuttosto comodo da regolare)...con valigie cariche, precarico tutto chiuso, in tutte le altre situazioni precarico standard!
L'ultimo giro cronometrato non sono riuscito ad abbassare il tempo di quei due millesimi che mi ero imposto, ma pazienza :biggrin3:

Lilliput
30/08/2012, 17:18
....L'ultimo giro cronometrato non sono riuscito ad abbassare il tempo di quei due millesimi che mi ero imposto, ma pazienza :biggrin3:

:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:

Skipper
30/08/2012, 20:11
Ti volevo far notare che non ci devi convincere che il gs è meglio come non devi convincerci che la Explorer ha dei difetti che noi che non abbiamo riscontrato.
Noi siamo contenti della nostra moto e, se ti perdi nel leggere le varie discussioni, troverai che nei commenti non c'è discrepanza.

L'hai provata ?

la mia è in garage e se non ricordo male è la numero 9 consegnata nella città in cui lavoro che è un po' distante dalla tua, in mezzo c'è il mare, sta a nord, non si parla italiano, spesso piove e non c'è il caldo schifoso con cui tu devi convivere. a te piace, interessi tuoi. ti diverti, bene, ma la moto fa schifo

Furio.71
30/08/2012, 20:29
la mia è in garage e se non ricordo male è la numero 9 consegnata nella città in cui lavoro che è un po' distante dalla tua, in mezzo c'è il mare, sta a nord, non si parla italiano, spesso piove e non c'è il caldo schifoso con cui tu devi convivere. a te piace, interessi tuoi. ti diverti, bene, ma la moto fa schifo

In quello che scrivi si nota una grossa ira per aver speso un sacco di soldi per una moto di cui non sei assolutamente contento.
Ti capisco perfettamente, dico sul serio.
Io però non sono mai andato in giro per i forum a dire che quella era una moto di mer.a cercando di far cambiare idea a gente che invece è soddisfatta.
Come me, tanti si sono incazzati e tanti invece sono super contenti.
Questo bisogna accettarlo.
Chiaro è che se qualcuno mi chiede faccio l'elenco dei difetti ........

micione70
30/08/2012, 22:50
la mia è in garage e se non ricordo male è la numero 9 consegnata nella città in cui lavoro che è un po' distante dalla tua, in mezzo c'è il mare, sta a nord, non si parla italiano, spesso piove e non c'è il caldo schifoso con cui tu devi convivere. a te piace, interessi tuoi. ti diverti, bene, ma la moto fa schifo

non capisco che gusto ci sia a sputtanare una moto di cui non ti frega niente in un sito di cui non ti interessa. Hai del tempo libero?????:ph34r:

MrTiger
31/08/2012, 08:43
....io personalmente uso due settaggi e mi trovo bene (il precarico mi sembra piuttosto comodo da regolare)...con valigie cariche, precarico tutto chiuso, in tutte le altre situazioni precarico standard!
L'ultimo giro cronometrato non sono riuscito ad abbassare il tempo di quei due millesimi che mi ero imposto, ma pazienza :biggrin3:

prova a girare la chiave su On la prossima volta....:)

Io il precarico lo vario a seconda del carico, solo, in due in due con valigie vuote, in due carico....variando ovviamente nei due casi estremi anche le regolazioni del mono in compressione ed estensione...


Strano che tutti i giornalisti alla presentazione lo trovavano scomodo.....io pure ( stessa opinione gli uomini triumph con me li) si vede che avete le manine da chirurgo:) o scarsa obbiettività

premetoo che è un gran salto in avanti rispetto alla 800 che per regolarlos erve il cacciavite e ealla mia che si trvova sotto la sella e serve una chiave da 10 a bussola per fare un bel lavoro ( io ho il wilbers e ho il manettino :)

soloperte
31/08/2012, 09:28
Caspita! Eguagliare una moto concepita 10 anni prima con una concepita oggi è un successo? Mi sa che non sono solo gli bmwisti ad avere perso la loro obbiettività. E a meno che i crucchi non cannino alla grande il loro nuovo progetto ci troveremo una moto nata oggi già di riferimento per il futuro.ripeto che l'explorer ha un motore che gli altri se lo scordano compresi i crucchi che se anche faranno il boxer a liquido il tre se lo scordano. Ma per tutto il resto gli altri hanno di che imparare dai signori di Monaco

MrTiger
31/08/2012, 09:59
Caspita! Eguagliare una moto concepita 10 anni prima con una concepita oggi è un successo? Mi sa che non sono solo gli bmwisti ad avere perso la loro obbiettività. E a meno che i crucchi non cannino alla grande il loro nuovo progetto ci troveremo una moto nata oggi già di riferimento per il futuro.ripeto che l'explorer ha un motore che gli altri se lo scordano compresi i crucchi che se anche faranno il boxer a liquido il tre se lo scordano. Ma per tutto il resto gli altri hanno di che imparare dai signori di Monaco

son sincero il boxer twin cam non eguaglia il 3 dell'explorer ma mi ha sorpreso davvero per sound schiena....e quando apri il gas le prestazioni non sono cosi distanti.

per me l'importante è che dopo tanti anni oggi ci siano valide alternative alla bavarese....è un bel successo per tutte le case.

Lilliput
31/08/2012, 11:08
Caspita! Eguagliare una moto concepita 10 anni prima con una concepita oggi è un successo? Mi sa che non sono solo gli bmwisti ad avere perso la loro obbiettività. E a meno che i crucchi non cannino alla grande il loro nuovo progetto ci troveremo una moto nata oggi già di riferimento per il futuro.ripeto che l'explorer ha un motore che gli altri se lo scordano compresi i crucchi che se anche faranno il boxer a liquido il tre se lo scordano. Ma per tutto il resto gli altri hanno di che imparare dai signori di Monaco

Non mi sembra che nessuno tra noi abbia usato toni trionfalistici come nessuno si è suicidato quando qualche rivista ha dato risultati diversi ... personalmente non me ne frega niente ... se bmw tirerà fuori un gs ancor più fantastico dell'attuale sarò sinceramente felice per gli amici che se lo compreranno ... ma è chiaro che PER ME la moto migliore è LA MIA e non chiedetemi di essere obiettivo perchè ogni volta che la guido o che solo la guardo sono felice!!!:wub:

mototopo67
31/08/2012, 11:13
Caspita! Eguagliare una moto concepita 10 anni prima con una concepita oggi è un successo? Mi sa che non sono solo gli bmwisti ad avere perso la loro obbiettività. E a meno che i crucchi non cannino alla grande il loro nuovo progetto ci troveremo una moto nata oggi già di riferimento per il futuro.ripeto che l'explorer ha un motore che gli altri se lo scordano compresi i crucchi che se anche faranno il boxer a liquido il tre se lo scordano. Ma per tutto il resto gli altri hanno di che imparare dai signori di Monaco

...ragazzi ogni tanto rammentate anche le dimensioni del topolino Triumph rispetto all'elefante BMW...

In merito al nuovo progetto BMW, staremo a vedere quando esce!

Se il salto generazionale sarà così evidente ristabiliranno le distanze.......se sarà così evidente!

Furio.71
31/08/2012, 11:38
A novembre tutti a Rho......

MrTiger
31/08/2012, 12:05
...ragazzi ogni tanto rammentate anche le dimensioni del topolino Triumph rispetto all'elefante BMW...

In merito al nuovo progetto BMW, staremo a vedere quando esce!

Se il salto generazionale sarà così evidente ristabiliranno le distanze.......se sarà così evidente!

Scusami ma il Gs base cilindri a parte mi pare più snello Explorer o siamo li...tralasciando i 25-30 kili di differenza...se parliamo della adventure sono d'accordo è troppo grosso.

ramon78
31/08/2012, 12:26
Caspita! Eguagliare una moto concepita 10 anni prima con una concepita oggi è un successo? Mi sa che non sono solo gli bmwisti ad avere perso la loro obbiettività. E a meno che i crucchi non cannino alla grande il loro nuovo progetto ci troveremo una moto nata oggi già di riferimento per il futuro.ripeto che l'explorer ha un motore che gli altri se lo scordano compresi i crucchi che se anche faranno il boxer a liquido il tre se lo scordano. Ma per tutto il resto gli altri hanno di che imparare dai signori di Monaco

Da quello che si è potuto vedere sino ad ora il grande passo avanti della nuova GS sarà il raffreddamento a liquido , grandi stravolgimenti o nuovi progetti non si sono visti se non un migliorare un prodotto vincente da anni , Triumph è partita da un progetto completamente nuovo impostato, se non ricordo male, 6 anni fa e che ha preso vita sulle strade quest'anno. In ogni caso queste rimangono solo delle riflessioni , finchè BMW non lancerà sul mercato la nuova GS.


Scusami ma il Gs base cilindri a parte mi pare più snello Explorer o siamo li...tralasciando i 25-30 kili di differenza...se parliamo della adventure sono d'accordo è troppo grosso.


Mi sa che parlava di grandezza del marchio e delle capacità produttive e di sperimentazione :dubbio:

MrTiger
31/08/2012, 12:36
Da quello che si è potuto vedere sino ad ora il grande passo avanti della nuova GS sarà il raffreddamento a liquido , grandi stravolgimenti o nuovi progetti non si sono visti se non un migliorare un prodotto vincente da anni , Triumph è partita da un progetto completamente nuovo impostato, se non ricordo male, 6 anni fa e che ha preso vita sulle strade quest'anno. In ogni caso queste rimangono solo delle riflessioni , finchè BMW non lancerà sul mercato la nuova GS.




Mi sa che parlava di grandezza del marchio e delle capacità produttive e di sperimentazione :dubbio:

ok ok sorry su quello non si discute ma triumph sta crescendo molto bene.....

flower
31/08/2012, 13:47
ok ok sorry su quello non si discute ma triumph sta crescendo molto bene.....

... si... chiudendo le concessionarie.

Apox
31/08/2012, 14:10
la mia è in garage e se non ricordo male è la numero 9 consegnata nella città in cui lavoro che è un po' distante dalla tua, in mezzo c'è il mare, sta a nord, non si parla italiano, spesso piove e non c'è il caldo schifoso con cui tu devi convivere. a te piace, interessi tuoi. ti diverti, bene, ma la moto fa schifo

Tu, per me, hai dei seri problemi...

MrTiger
31/08/2012, 14:30
... si... chiudendo le concessionarie.

parlo dei modelli.....se pensi io ho due triumph e in regione neanche un concessionario....da quel punto di vista la rete ITALIANA è messa male, il mio ragionamento era globale.

Lilliput
31/08/2012, 15:10
parlo dei modelli.....se pensi io ho due triumph e in regione neanche un concessionario....da quel punto di vista la rete ITALIANA è messa male, il mio ragionamento era globale.

...io invece abito a 500 mt dalla sede centrale Triumph Abruzzo (ha una filiale anche a Roma...) ... che culo!!!!!!!!:w00t:

I conce chiudono per la crisi globale che ha contratto i numeri ed anche a causa delle politiche commerciali Triumph che sembra non li agevolino affatto... speriamo, da estimatori del marchio, che se ne rendano conto e rivedano qualcosa...

micione70
31/08/2012, 15:24
...io invece abito a 500 mt dalla sede centrale Triumph Abruzzo (ha una filiale anche a Roma...) ... che culo!!!!!!!!:w00t:

I conce chiudono per la crisi globale che ha contratto i numeri ed anche a causa delle politiche commerciali Triumph che sembra non li agevolino affatto... speriamo, da estimatori del marchio, che se ne rendano conto e rivedano qualcosa...


Dal 2007 io vado dal concessionario della mia zona DAL BELLO MOTO a Conegliano (TV), che ha il marchio da parecchi anni ed un ottimo servizio.
Forse non tutti sono in grado di lavorare bene e poi sicuramente la crisi ha fatto il resto.

MrTiger
31/08/2012, 15:31
...io invece abito a 500 mt dalla sede centrale Triumph Abruzzo (ha una filiale anche a Roma...) ... che culo!!!!!!!!:w00t:

I conce chiudono per la crisi globale che ha contratto i numeri ed anche a causa delle politiche commerciali Triumph che sembra non li agevolino affatto... speriamo, da estimatori del marchio, che se ne rendano conto e rivedano qualcosa...

IN FRIULI VENEZIA GIULIA Triumph non ha mai trovato un mercato florido...il vecchio numero tre gorizia è a 50 metri da casa mia, il nuovo a fiumicello, è solo officina stando al sito triumph a meno di 3 km....io ce l'avevo messa tutta:)

Lilliput
31/08/2012, 16:08
IN FRIULI VENEZIA GIULIA Triumph non ha mai trovato un mercato florido...il vecchio numero tre gorizia è a 50 metri da casa mia, il nuovo a fiumicello, è solo officina stando al sito triumph a meno di 3 km....io ce l'avevo messa tutta:)

evvabbè, gliel'hai fatta credere e poi li hai abbandonati, ti credo che hanno chiuso!!!:biggrin3:

A parte gli scherzi il mio conce dice che la crisi ha portato ad una forte contrazione degli acquisti soprattutto da parte dei giovani che compravano le moto più economiche ... quindi quelle che costituivano la base del mercato ... e son tutti di conseguenza in difficoltà ... credo che Pescara si regga in quanto è anche concessionario Yamaha e negli utlimi anni si è messo a vendere anche mini auto, gommoni, piccole imbarcazioni da diporto oltre al fornitissimo negozio di abbigliamento moto e accessori vari ... insomma ha cercato di diversificare e pare che regga ...

Dhell
31/08/2012, 17:23
Se chiude qui a Palermo (e non credo) mi sparo!

Skipper
31/08/2012, 21:03
non capisco che gusto ci sia a sputtanare una moto di cui non ti frega niente in un sito di cui non ti interessa. Hai del tempo libero?????:ph34r:

tantissimo per spendere tutti i soldi extra che mi danno qua
82755

Mr.Fingerpicker
31/08/2012, 21:10
Secondo me dovreste smettere di rispondere a Skipper.

UNCAS
01/09/2012, 11:25
Prova su InMoto-nine.jpg:noooo::noooo::noooo::noooo:

ramon78
02/09/2012, 21:31
tantissimo per spendere tutti i soldi extra che mi danno qua
82755

E' tua???l'hai fatta fare tu bianca?E' bianco pastello o perlato come la 1050?(col telefonino non vedo una cippa)