PDA

Visualizza Versione Completa : Altra Bici scatto fisso per un atalantino...



marco.bus
29/08/2012, 09:05
fatta con mio fratello per un suo amico Atalantino..

abbiamo seguito sue direttive.

moralismi su mode e freni già sentite....
i freni sono stati messi post (anche i pedali).

http://i49.tinypic.com/332w6sg.jpg

http://i47.tinypic.com/14b14ko.jpg

http://i48.tinypic.com/wcmogj.jpg

http://i47.tinypic.com/66i0c6.jpg

Muttley
29/08/2012, 09:11
Avrei messo neri pure la pipa e il canotto ....cmq bella !

urasch
29/08/2012, 09:14
non mi garba!

marco.bus
29/08/2012, 09:17
Avrei messo neri pure la pipa e il canotto ....cmq bella !

anche io avrei fatto cose diverse, magari con sella e manubrio di colore più simile ai cerchi, ma alcuni componenti li ha comprati lui facendo recapitare i pacchi a me...
io poi ho solo montato il tutto..

Fermissimo
29/08/2012, 09:19
ottima per fare bergamo bassa-bergamo alta!!!

fearless
29/08/2012, 09:19
nerazzurra ha sempre un suo perchè,anche se è della sponda sbagliata :oook:

bi_andrea_elle
29/08/2012, 09:25
bravo bel lavoro :yess:


ad ogni modo io le scatto fisso non le concepisco

marco.bus
29/08/2012, 09:52
bravo bel lavoro :yess:


ad ogni modo io le scatto fisso non le concepisco

ha il cerchio flip-flop, quindi basta girare la ruota posteriore per avere la coroncina post libera come una normale bicicletta, e quindi avendo i freni tutto funziona come una comune bicicletta..

Grugno
29/08/2012, 11:22
Ma perchè le bici a scatto fisso che vedo in giro hanno sempre il manubrio cinque centimetri sotto la linea della sella?

marco.bus
29/08/2012, 11:48
Ma perchè le bici a scatto fisso che vedo in giro hanno sempre il manubrio cinque centimetri sotto la linea della sella?

perchè l'impostazione è quella di una bici da corsa, i telai hanno diverse misure e quindi la gamba deve essere estesa per avere una pedalata giusta.
sbagliano quella che comprano la MTB alla decathlon per mettersi in forma 1 mese all'anno e sono in giro in stile chopper...

Medoro
29/08/2012, 11:51
è brutta forte madonna:blink: e ho anche l'impressione che sia scomoda,ma se piace al tuo amico bene,il lavoro e l'impegno messi non si possono discutere

gtm [Matteo]
29/08/2012, 11:53
solo la sella costa come un city bike

marco.bus
29/08/2012, 12:49
;5849025']solo la sella costa come un city bike

Con 75€ compri una city bike scarsa al supermercato forse..

jamex
29/08/2012, 12:51
è la bici di Cassano?

T333
29/08/2012, 13:18
Con i colori e manubrio così "tecnologici" non la vedo ben abbinata la brooks... l'avrei vista meglio col manubrio in legno o con colori meno sgargianti!

Pier75
29/08/2012, 13:32
fatta con mio fratello per un suo amico Atalantino..

abbiamo seguito sue direttive.

moralismi su mode e freni già sentite....
i freni sono stati messi post (anche i pedali).

http://i49.tinypic.com/332w6sg.jpg

http://i47.tinypic.com/14b14ko.jpg

http://i48.tinypic.com/wcmogj.jpg

http://i47.tinypic.com/66i0c6.jpg

Bella, ma dove compri gli accessori, tipo guarnitura, catena, freni, cerchi etc??

Medoro
29/08/2012, 13:33
mi servono le pietre della foto

TheWhiteKing
29/08/2012, 13:37
Ma il telaio da dove lo hai recuperato??

marco.bus
29/08/2012, 13:58
Bella, ma dove compri gli accessori, tipo guarnitura, catena, freni, cerchi etc??

ebay o siti dedicati... ne trovi un sacco cliccando su google..


Ma il telaio da dove lo hai recuperato??

l'ha preso su ebay nuovo già verniciato a 80€.


mi servono le pietre della foto

forse qualcuna mi è rimasta...
oppure le trovi a Branzi, su google "ardesia Branzi".

gtm [Matteo]
29/08/2012, 14:06
Con 75€ compri una city bike scarsa al supermercato forse..

Nella mia zona in negozio vanno dai 90 ai 150€, dici che se ne approfittano? :wacko:

marco.bus
29/08/2012, 14:13
;5849356']Nella mia zona in negozio vanno dai 90 ai 150€, dici che se ne approfittano? :wacko:

in negozio costano parecchio...

ci sono siti invece con prezzi ottimi, oppure anche ebay.co.uk (inglese) ha spesso prezzi più bassi. per una coppia di cerchi puoi risparmiare anche 70€, non è poco..

Muttley
29/08/2012, 14:18
;5849356']Nella mia zona in negozio vanno dai 90 ai 150€, dici che se ne approfittano? :wacko:

su gambacicli 199 euro ci sono una 40ina di colori tra cui scegliere , non mi sembra male come prezzo ...devi poi pero' aggiungere tutto il resto , ruote , gruppo , sella , pedali , canotto e pipa ......e secondo me ti servono altre 400 euro

S1m0ne75
29/08/2012, 14:23
nerazzurra ha sempre un suo perchè,anche se è della sponda sbagliata :oook:



ho visto i cerchi ed ho pensato che èra per te!!:lingua:

paper
29/08/2012, 14:30
perchè l'impostazione è quella di una bici da corsa, i telai hanno diverse misure e quindi la gamba deve essere estesa per avere una pedalata giusta.
sbagliano quella che comprano la MTB alla decathlon per mettersi in forma 1 mese all'anno e sono in giro in stile chopper...

Quelli che mettono al manubrio le cornette ad angolo girate verso l'alto... :laugh2:
Confermo in pieno: la bici deve avere la sella alta, compatibilmente con la distensione della gamba per una pedalata rotonda, e il manubrio più basso possibile.
La mia bici da passeggio non ce l'ha abbastanza basso perché il telaio è alto per me, anche se potrei abbassarlo ancora un paio di cm...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/il-bar-di-triumphchepassione/79878d1344029224-bici-il-mio-restauro-astro1.jpg

Bellissima realizzazione! Mi piacciono le cose essenziali, anche se ritengo il pignone fisso (di chiamarlo scatto fisso come di moda proprio non mi riesce) inutile e pericoloso. Mi sa che chi la userà non volterà mai la ruota... Auspico solo che tu abbia messo il freno anche dietro...
Un curiosità: il telaio mi sembra alto, con un cannotto così fuori il cliente deve essere un gigante...

gtm [Matteo]
29/08/2012, 14:35
su gambacicli 199 euro ci sono una 40ina di colori tra cui scegliere , non mi sembra male come prezzo ...devi poi pero' aggiungere tutto il resto , ruote , gruppo , sella , pedali , canotto e pipa ......e secondo me ti servono altre 400 euro

No ma, non la voglio acquistare...nella mia zona sono stato uno dei primi ad averla fatta (più o meno da solo) poi ora c'è la moda acquisita dalle altre zone d'Italia...comunque io 1 anno fà ho speso circa 400€

Muttley
29/08/2012, 14:39
;5849427']No ma, non la voglio acquistare...nella mia zona sono stato uno dei primi ad averla fatta (più o meno da solo) poi ora c'è la moda acquisita dalle altre zone d'Italia...comunque io 1 anno fà ho speso circa 400€

io le prime le ho viste nel 2009 e giravano per San Francisco ...ma quante ne ho viste :w00t:

paper
29/08/2012, 14:39
Con i colori e manubrio così "tecnologici" non la vedo ben abbinata la brooks... l'avrei vista meglio col manubrio in legno o con colori meno sgargianti!
È anche la mia opinione. Io avrei messo una S.Marco Rolls come quella che si vede nella foto della mia oppure una Concor corsa.

2speed3
29/08/2012, 14:42
http://www.youtube.com/watch?v=IS0nvxhfjhU

gtm [Matteo]
29/08/2012, 14:45
io le prime le ho viste nel 2009 e giravano per San Francisco ...ma quante ne ho viste :w00t:

E molti hanno telai italiani!!

Muttley
29/08/2012, 14:52
;5849448']E molti hanno telai italiani!!

infatti , io ho risistemato una bottecchia da corsa del '70 di mio padre ho lasciato i cambi , ho cambiato cerchi , manubrio e sella , sostituito le guaine ora ne ho un'altra da corsa sempre degli anni 70 da risistemare e son titubante se lasciarla con i cambi o riverniciarla e farla single speed ...mahhh

paper
29/08/2012, 15:00
infatti , io ho risistemato una bottecchia da corsa del '70 di mio padre ho lasciato i cambi , ho cambiato cerchi , manubrio e sella , sostituito le guaine ora ne ho un'altra da corsa sempre degli anni 70 da risistemare e son titubante se lasciarla con i cambi o riverniciarla e farla single speed ...mahhh
Dipende dal cambio (oltre che dai percorsi che si vogliono fare). Se è un Campagnolo degli anni 70 merita valorizzarlo, magari con plateau singolo davanti.

Muttley
29/08/2012, 15:07
Dipende dal cambio (oltre che dai percorsi che si vogliono fare). Se è un Campagnolo degli anni 70 merita valorizzarlo, magari con plateau singolo davanti.

e' un campagnolo del '70

http://www.cremoninibicisport.it/italy/wp-content/uploads/2012/01/Bottecchia-C.del-Mondo-64-65-669.jpg

quella gia' risistemata e come quella in foto , non e' la mia ma e' uguale uguale !

marco.bus
29/08/2012, 15:15
qui altre fatte da me lo scorso inverno...

SingleSpeed (bici inside) (http://motoclubdelladda.forumfree.it/?t=58985121#entry480483860)

SingleSpeed (bici inside) (http://motoclubdelladda.forumfree.it/?t=58985121#entry483905780)

SingleSpeed (bici inside) - page 2 (http://motoclubdelladda.forumfree.it/?t=58985121&st=15#entry494328857)

paper
29/08/2012, 15:22
e' un campagnolo del '70

http://www.cremoninibicisport.it/italy/wp-content/uploads/2012/01/Bottecchia-C.del-Mondo-64-65-669.jpg

quella gia' risistemata e come quella in foto , non e' la mia ma e' uguale uguale !

Non riesco a distinguere il cambio posteriore, ma se è un Gran Sport, Nuovo Record o Super Record lo lascierei senz'altro. Quello della mia bici che ho postato è un Super Record dei primi, molti si stupiscono del suo look.
Se deve essere una bici urbana davanti mi limiterei a togliere il deragliatore con relativo manettino e smontare la corona da 42 (per percorsi pianeggianti). Oppure per una maggior agilità lasciare la catena sul 42 col 52 che fa da paracatena.
Comunque gran bella bici! Io comincio a rimpiangere la mia prima bici da corsa dell'80, che vendetti per inutilizzo quando avevo quella nuova e della quale mi è rimasto solo il cambio Super Record, che all'epoca sostituii con un 105 indicizzato, e le leve freni con guaine esterne, sostituite con le 105 sotto nastro...
I tempi cambiano, le bici vecchie diventano vintage e si apprezza il piacere di una cambiata non indicizzata, col giusto colpo di polso!

Muttley
29/08/2012, 15:25
dovrebbe essere un Nuovo Record , il Gran Sport e' sull'altra bici che devo sistemare !

paper
29/08/2012, 15:31
dovrebbe essere un Nuovo Record , il Gran Sport e' sull'altra bici che devo sistemare !
Con la scritta sul corpo d'alluminio a fondo puntinato? Non esitare, è una figata! :oook:

Muttley
29/08/2012, 15:33
Con la scritta sul corpo d'alluminio a fondo puntinato? Non esitare, è una figata! :oook:

devo verificare ho troppe bici caxxo :D

Franzgarage
29/08/2012, 16:03
bella bella bella
io sto procedendo con la mia a rilento la prossima settimana aggiorno il mio vecchio post
ciao Marco

Tozzi
29/08/2012, 18:01
non mi piace la sella per il tipo di manubrio , non mi piace il manubrio dritto e non mi piace lo scatto fisso , sono solamente gusti miei personali , io le faccio diversamente utilizzando il più possibile parti di vecchie bici riverniciate o lucidate e il mozzo contropedale.
Ho provato una scatto fisso e per l'uso che ne faccio io in paese e girate al mare dove ci sono pericoli ( incroci ,piste ciclabiili con altri ciclisti ) non fa al caso mio.

Comunque complimenti per il lavoro .

gtm [Matteo]
29/08/2012, 18:20
non mi piace la sella per il tipo di manubrio , non mi piace il manubrio dritto e non mi piace lo scatto fisso , sono solamente gusti miei personali , io le faccio diversamente utilizzando il più possibile parti di vecchie bici riverniciate o lucidate e il mozzo contropedale.
Ho provato una scatto fisso e per l'uso che ne faccio io in paese e girate al mare dove ci sono pericoli ( incroci ,piste ciclabiili con altri ciclisti ) non fa al caso mio.

Comunque complimenti per il lavoro .
Se poi capita, come a me, che la catena esce mentre sei in discesa, lo scatto fisso te lo raccomando!

eccola
http://img580.imageshack.us/img580/1284/img0276kj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/img0276kj.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/6335/img0275cha.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/img0275cha.jpg/)
http://img833.imageshack.us/img833/3872/img0274bc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/img0274bc.jpg/)

marco.bus
29/08/2012, 23:58
non mi piace la sella per il tipo di manubrio , non mi piace il manubrio dritto e non mi piace lo scatto fisso , sono solamente gusti miei personali , io le faccio diversamente utilizzando il più possibile parti di vecchie bici riverniciate o lucidate e il mozzo contropedale.
Ho provato una scatto fisso e per l'uso che ne faccio io in paese e girate al mare dove ci sono pericoli ( incroci ,piste ciclabiili con altri ciclisti ) non fa al caso mio.

Comunque complimenti per il lavoro .

Lo so... Infatti ho seguito la tua filosofia e tue info con le prime che ho fatto.. Questa la voleva così.

Ho in mente un bombardone per me a scatto fisso, ma un freno glielo metto sicuro e se po' stanca giro la ruota post e diventa normalissima.

paper
31/08/2012, 07:45
Lo so... Infatti ho seguito la tua filosofia e tue info con le prime che ho fatto.. Questa la voleva così.

Ho in mente un bombardone per me a scatto fisso, ma un freno glielo metto sicuro e se po' stanca giro la ruota post e diventa normalissima.

Attenzione che per una bici è fondamentale avere tutti e due i freni, a meno che si sia deciso di non andare mai in discesa e non dover mai fare frenate violente d'emergenza. Con così poca superficie di contatto con la strada la frenata va sempre dosata accuratamente. Se no i corridori cosa se ne fanno del freno posteriore?
Sinceramente porre tali limitazioni ad un mezzo così versatile mi pare il massimo dell'assurdità...

Uelanino
31/08/2012, 07:51
brutti colori.... ma gran bel lavoro! compliments!

niconino
31/08/2012, 08:12
bella specialmente i colori sono entusiasmanti:oook::oook::oook::oook::oook::bravissimo_:

marco.bus
31/08/2012, 08:17
Attenzione che per una bici è fondamentale avere tutti e due i freni, a meno che si sia deciso di non andare mai in discesa e non dover mai fare frenate violente d'emergenza. Con così poca superficie di contatto con la strada la frenata va sempre dosata accuratamente. Se no i corridori cosa se ne fanno del freno posteriore?
Sinceramente porre tali limitazioni ad un mezzo così versatile mi pare il massimo dell'assurdità...

in discesa solo con lo scatto fisso già riesco ad andare, idem con il contropedale...
comunque abito in paesini di provincia, molta campagna, molte piste ciclabili, totalmente diverso che dalla città (non farei altrimenti).
io e mio fratello ci giriamo da mesi senza rischi...
un freno avendo già la pedalata controllata è abbastanza, ripeto, non faccio corse, ma la uso da passeggio.


Attenzione che per una bici è fondamentale avere tutti e due i freni, a meno che si sia deciso di non andare mai in discesa e non dover mai fare frenate violente d'emergenza. Con così poca superficie di contatto con la strada la frenata va sempre dosata accuratamente. Se no i corridori cosa se ne fanno del freno posteriore?
Sinceramente porre tali limitazioni ad un mezzo così versatile mi pare il massimo dell'assurdità...

in discesa solo con lo scatto fisso già riesco ad andare, idem con il contropedale...
comunque abito in paesini di provincia, molta campagna, molte piste ciclabili, totalmente diverso che dalla città (non farei altrimenti).
io e mio fratello ci giriamo da mesi senza rischi...
un freno avendo già la pedalata controllata è abbastanza, ripeto, non faccio corse, ma la uso da passeggio.

tvHE4UD1zA0

marchino68
31/08/2012, 10:38
nerazzurra ha sempre un suo perchè,anche se è della sponda sbagliata :oook:

Il nerazzurro dell'Atalanta è sempre quello giusto