PDA

Visualizza Versione Completa : RM1: il guardrail salva motociclisti by Rossman Project



Pako
30/08/2012, 08:39
82451

La sicurezza stradale è un argomento caro a tutti gli utenti della strada, ma la categoria più sensibile, penalizzata dalle infrastrutture esistenti, è sicuramente quella dei motociclisti. Tutti i sistemi di protezione delle carreggiate, infatti, sono stati pensati e progettati per dare il massimo dei risultati in caso di urti subiti da automobili o camion, mentre possono rivelarsi particolarmente dannosi nel caso nel sinistro sia coinvolto un "centauro".


Al fine di limitare tali pericoli, da alcuni anni sono in produzione diversi tipi di guardrail, realizzati con materiali più "morbidi" come il legno e già installati in diversi tratti di strade. Un'azienda modenese ha però studiato una diversa soluzione, almeno per quanto riguarda i pericolosi paletti di sostegno dei divisori delle carreggiate. Si tratta della Rossman Project - che ha brevettato una specie di "materassino" da avvolgere attorno al paletto di metallo, così da formare una barriera meno rigida contro gli urti.

L'RM1, questo il nome del dispositivo, si può installare comodamente su tutti i supporti di guardrail già esistenti (a un costo decisamente contenuto) e non necessita di manutenzione, essendo resistente al taglio e all'usura dovuta dagli agenti atmosferici e inquinanti. Ma com'è fatta questa protezione? Semplice: l'RM1 è costituito da un involucro esterno in tessuto di poliestere molto resistente e quattro "camere" interne in polietilene, riempite con un materiale granulare ottenuto da plastica riciclata.

La bontà della protezione dell'azienda modenese è stata dimostrata da test effettuati presso il Politecnico di Milano, che ne hanno certificato l'alta resistenza agli urti. Che sia finalmente arrivata una nuova era per la sicurezza degli utenti delle due ruote?

fonte (http://it.cars.yahoo.com/notizie/rm1-guard-rail-salva-motociclisti-rossman-project.html)

2speed3
30/08/2012, 08:54
più facile multare i motociclisti e espiantare gli organi quando si schiantano che mettere le protezioni dove servono

D74
30/08/2012, 08:56
le menti "pensanti" troveranno qualche escamotage per snobbare la cosa, oppure la useranno a pretesto per aumentare bolli e quant'altro :D

Le89le
30/08/2012, 09:05
bello!! peccato che si vedrà solo in foto di articoli per la prevenzione stradale e non sulle strade! :(

fearless
30/08/2012, 09:09
tutto molto bello e funzionale.
resta da capre se questa "tecnologia" verrà usata......:dubbio:

jamex
30/08/2012, 09:36
bello!! peccato che si vedrà solo in foto di articoli per la prevenzione stradale e non sulle strade! :(


le menti "pensanti" troveranno qualche escamotage per snobbare la cosa, oppure la useranno a pretesto per aumentare bolli e quant'altro :D


più facile multare i motociclisti e espiantare gli organi quando si schiantano che mettere le protezioni dove servono


tutto molto bello e funzionale.
resta da capre se questa "tecnologia" verrà usata......:dubbio:

purtroppo vi quoto

wailingmongi
30/08/2012, 09:58
sperando che le montino ma ho i miei dubbi...

Shining
30/08/2012, 10:20
Purtroppo, e lo dico per esperienza professionale, agli enti gestori delle strade e delle autostrade costa meno mettere in preventivo un eventuale risarcimento milionario per il decesso di qualche utente, che adeguare le strutture, se non obbligati da qualche norma sanzionata pesantemente.
Quindi mi farei poche illusioni.

giorgiorox
30/08/2012, 10:22
più facile multare i motociclisti e espiantare gli organi quando si schiantano che mettere le protezioni dove servono


le menti "pensanti" troveranno qualche escamotage per snobbare la cosa, oppure la useranno a pretesto per aumentare bolli e quant'altro :D


bello!! peccato che si vedrà solo in foto di articoli per la prevenzione stradale e non sulle strade! :(


sperando che le montino ma ho i miei dubbi...


Purtroppo, e lo dico per esperienza professionale, agli enti gestori delle strade e delle autostrade costa meno mettere in preventivo un eventuale risarcimento milionario per il decesso di qualche utente, che adeguare le strutture, se non obbligati da qualche norma sanzionata pesantemente.
Quindi mi farei poche illusioni.

perchè viviamo in un Paese di MERDA

S1m0ne75
30/08/2012, 11:42
:oook:

Mauro MCF
30/08/2012, 14:35
Sono anni che esistono guardrail di diverse forme,imbottiti o doppi cioè che arrivano quasi a terra,ma sulle nostre strade non nè ho mai visto uno. I vari gestori delle strade se ne fregano e l' Fmi al quale ogni anno molti di noi pagano una tessera per avere un riferimento e una qualche tutela è latitante.

furby
30/08/2012, 14:50
le menti "pensanti" troveranno qualche escamotage per snobbare la cosa, oppure la useranno a pretesto per aumentare bolli e quant'altro :D

ed a te fa ridere? :blink:

sinceramente a me fa pena, perchè poi è la realtà dei fatti :dry:

swilly
30/08/2012, 20:53
Rimarrà un'ennesima cosa solo pensata...

Cav
30/08/2012, 22:37
più facile multare i motociclisti e espiantare gli organi quando si schiantano che mettere le protezioni dove servono

quoto tristemente... :cry: