PDA

Visualizza Versione Completa : Domani, prima giornata di caccia!



gtm [Matteo]
31/08/2012, 14:58
http://www.lsdi.it/assets/Caccia.jpg

cosa ne pensate?

A me personalmente non da fastidio, la paragono alla pesca, sempre che si rispettino le regole


PS Non cominciamo con il dire quei poveri animali ecc, perchè forse prima dovreste andare in un allevamento industriale e poi giudicare

Dennis
31/08/2012, 15:02
Non pratico né in famiglia si pratica più, ma per me va più che bene.

Gian
31/08/2012, 15:03
Mi piacciono le armi, non caccerei mai (se non per sostentamento) ma non mi pongo contro di essa; pesco e trattengo solo quello che posso mangiare altrimenti li rimetto in libertà.

p.s. gran parte di quello che viene cacciato viene allevato per questo scopo, di selvaggina "selvaggia" non ce ne più.......i fagiani qui da me ti vengono a mangiare in giardino di casa :wacko:

fearless
31/08/2012, 15:07
preferisco altri tipi di caccia :ciapet::biggrin3:

comunque la caccia di cui si parla non mi da fastidio.
ho diversi amici cacciatori,personalmente mi sarebbe piaciuto imparare il tiro al piattello :oook:

Wit
31/08/2012, 15:08
p.s. gran parte di quello che viene cacciato viene allevato per questo scopo, di selvaggina "selvaggia" non ce ne più.......i fagiani qui da me ti vengono a mangiare in giardino di casa :wacko:

Tanto vale mettersi a sparare in un pollaio...

Filomao
31/08/2012, 15:10
;5853998']la paragono alla pesca

Dopo aver preso un fagiano prova a rilasciarlo se riesci.....

giorgiorox
31/08/2012, 15:11
prequoto Giuliana

gtm [Matteo]
31/08/2012, 15:12
Dopo aver preso un fagiano prova a rilasciarlo se riesci.....

Intendevo la pesca fatta dai marinai:lingua:


preferisco altri tipi di caccia :ciapet::biggrin3:


Quello è scontato!

Filomao
31/08/2012, 15:15
A ecco, gia' meglio, purtroppo.

Gianluca74
31/08/2012, 15:32
Con il fucile non mi entusiasma , con i falchi non mi dispiaceva , ma era troppo sanguinario , io sono uno schifignoso....:oook:

Herbie 53
31/08/2012, 15:33
se entra Giuliana vi impallina tutti

giorgiorox
31/08/2012, 15:35
contano anche le donne che vanno a caccia di volatili?

Filomao
31/08/2012, 15:36
Sei ot.

S1m0ne75
31/08/2012, 15:37
.........spero che con la pioggia si arrugginiscono tutte le carabine!!!

Herbie 53
31/08/2012, 15:37
contano anche le donne che vanno a caccia di volatili?

dipende...loro li prendono ma diffcilmente li uccidono...alcune tentano di togliergli l'aria...ma generalmente campano:oook:

Erikuccia
31/08/2012, 15:37
Ottimo, ciò vuol dire che a breve se magna "poenta e osei"

Herbie 53
31/08/2012, 15:39
aia..non quotate erikuccia grazie!!!!!

giorgiorox
31/08/2012, 15:40
dipende...loro li prendono ma diffcilmente li uccidono...alcune tentano di togliergli l'aria...ma generalmente campano:oook:

sei sempre saggio

S1m0ne75
31/08/2012, 15:42
contano anche le donne che vanno a caccia di volatili?

.......più che volatili sono uccelli............e "volano" a mezz'altezza!!:biggrin3:

gtm [Matteo]
31/08/2012, 15:42
.........spero che con la pioggia si arrugginiscono tutte le carabine!!!

Domani non si inizia con le carabine (che sono per cinghiali e caccia di selezione) domani si inizia con fucili cal. 12 (le tipiche doppiette, automatici, ecc) :lingua:

Erikuccia
31/08/2012, 15:44
aia..non quotate erikuccia grazie!!!!!

E sai che goduria masticare il becco degli uccellini più piccoli...mhhhhh, che croccante :w00t:

gtm [Matteo]
31/08/2012, 15:45
E sai che goduria masticare il becco degli uccellini più piccoli...mhhhhh, che croccante :w00t:

Ma cos'è una scena di un film horror?

Herbie 53
31/08/2012, 15:46
E sai che goduria masticare il becco degli uccellini più piccoli...mhhhhh, che croccante :w00t:

:(

S1m0ne75
31/08/2012, 15:48
E sai che goduria masticare il becco degli uccellini più piccoli...mhhhhh, che croccante :w00t:

:sick:

Intrip
31/08/2012, 15:53
quei poveri animali..


prequoto Giuliana

q8

Medoro
31/08/2012, 16:02
Non mi piace la caccia,mentre sono un'amante della pesca,e non trovo siano simili

Herbie 53
31/08/2012, 16:05
Non mi piace la caccia,mentre sono un'amante della pesca,e non trovo siano simili

l'apastrofo, porca puttana!!!

di sicuro l'italiano non lo ama nessuno..:dry:

Intrip
31/08/2012, 16:06
avevo letto prima giornata di cacca, scusate

gtm [Matteo]
31/08/2012, 16:08
Non mi piace la caccia,mentre sono un'amante della pesca,e non trovo siano simili

Poi , ho precisato, pesca che fanno i marinai


l'apastrofo, porca puttana!!!

di sicuro l'italiano non lo ama nessuno..:dry:

leggi il titolo della discussione...gionata

Intrip
31/08/2012, 16:11
;5854220']



leggi il titolo della discussione...gionata

basterebbe rileggesse apastrofo....xdire

cicorunner
31/08/2012, 16:11
personalmente non ne trovo un valido motivo per praticarla, non è uno sport e neppure una necessità , e sostanzialmente spero che si sparino al culo gli uni con gli altri

buona caccia

Intrip
31/08/2012, 16:12
personalmente non ne trovo un valido motivo per praticarla, non è uno sport e neppure una necessità , e sostanzialmente spero che si sparino al culo gli uni con gli altri

buona caccia

non volevo dirlo perchè poi dicono che provoco,
ma ti q8 abbestia :oook:

Medoro
31/08/2012, 16:15
l'apastrofo, porca puttana!!!

di sicuro l'italiano non lo ama nessuno..:dry:ma fottiti maestrina dei miei coglioni:biggrin3:


;5854220']Poi , ho precisato, pesca che fanno i marinai



leggi il titolo della discussione...gionata
che pesca fanno i marinai:blink:

Filomao
31/08/2012, 16:15
Idem

gtm [Matteo]
31/08/2012, 16:17
che pesca fanno i marinai:blink:
Quella pesca in cui i pesci non vengono rigettati nel mare ma vengono uccisi, venduti, acquistati, rivenduti, riacquistati, rivenduti ancora ed acquistati per essere cucinati e mangiati

armageddon
31/08/2012, 16:19
preferisco altri tipi di caccia :ciapet::biggrin3:

comunque la caccia di cui si parla non mi da fastidio.
ho diversi amici cacciatori,personalmente mi sarebbe piaciuto imparare il tiro al piattello :oook:

non è mai troppo tardi


Dopo aver preso un fagiano prova a rilasciarlo se riesci.....

dipende,prova a fare quella subacquea


basterebbe rileggesse apastrofo....xdire

:laugh2:

Medoro
31/08/2012, 16:24
;5854240']Quella pesca in cui i pesci non vengono rigettati nel mare ma vengono uccisi, venduti, acquistati, rivenduti, riacquistati, rivenduti ancora ed acquistati per essere cucinati e mangiati
quello è sfruttamento non è pesca,ed avendo diversi amici pescatori di professioni ti posso assicurare che sono delle emerite teste di cazzo e che come per ogni lavoro pensano solo al profitto e non al fatto che mandando a puttane tutto oggi domani non avranno più nulla.
Quindi da questo punto di vista w l'acquacoltura che fa si che le acque di quelle zone rimangano un pò più tranquille

Venanzio
31/08/2012, 16:29
Io vado a caccia!

manu for rent
31/08/2012, 16:52
ma fottiti maestrina dei miei coglioni:biggrin3:



ha solo ragione..non metti l'apAstrofo :)

gtm [Matteo]
31/08/2012, 16:53
Se qui nel forum c'è un cacciatore che come lavoro fa il pescatore è fottuto!:blink:

Segy
31/08/2012, 16:57
se gli animalisti son contro... allora io sono a favore.

tbb800
31/08/2012, 16:57
Con gli incendi di questa estate quì in sicilia possono cacciare solo i sorci in città

forse, almeno da noi, uno stop di un anno non ci stava male

armageddon
31/08/2012, 17:01
se gli animalisti son contro... allora io sono a favore.

e ti stan sui gabasisi forte ,come mai?

Segy
31/08/2012, 17:03
e ti stan sui gabasisi forte

magari... giuliana specialmente :D :ph34r:

gtm [Matteo]
31/08/2012, 17:04
Con gli incendi di questa estate quì in sicilia possono cacciare solo i sorci in città

forse, almeno da noi, uno stop di un anno non ci stava male

Giusto per conoscenza e informazione generale:
gli animali cacciabili "stanziali" sono immessi dagli stessi cacciatori prima dell'apertura, pertanto parte di quelli verrà cacciata e in parte sarà ulteriore selvaggina che circolerà e si riprodurrà.

gli animali cacciabili "migratori", lo dice la parola stessa. Perciò se non hanno cibo migrano in luoghi in cui lo trovano e non restano sicuramente nei parchi incendiati.


Poi c'è sempre l'eccezione, cioè chi non rispetta le regole

marco72
31/08/2012, 17:31
la caccia dalle mie parti è diventate una pagliacciata....mesi e mesi di pasture , appostamenti , stuzzichini e aperitivi.Quando inizia la caccia praticamente il cacciatore ferma la macchina , apre la porta...e il capriolo salta dentro da solo....maddai.....

gtm [Matteo]
31/08/2012, 17:43
la caccia dalle mie parti è diventate una pagliacciata....mesi e mesi di pasture , appostamenti , stuzzichini e aperitivi.Quando inizia la caccia praticamente il cacciatore ferma la macchina , apre la porta...e il capriolo salta dentro da solo....maddai.....

Quella è caccia di selezione, che è diversa da quella che apre domani

SpongeBob
31/08/2012, 18:30
Vorrei andare, a casa mia in Sardegna, ma mi sa che quest'anno salta: maledetto lavoro...:cry:
Avessi la possibilità andrei anche quassù ma dove cavolo me lo tengo un setter in un bilocale in provincia di milano?
L'unica nota positiva è che se non vado risparmio i soldi per il rinnovo di porto d'arma, tassa regionale e assicurazione (e son tanti, governo ladro...:ph34r:)

Hardtechno
31/08/2012, 18:37
Qual'è la differenza tra comprare la carne dal macellaio o andarsela a cacciare, se ciò diverte e lo si fa nel rispetto dell'ecosostenibilità ambientale?

Buona caccia e divertiti! :)

(Non caccio, non ho mai cacciato e mai credo lo farò)

edotto
31/08/2012, 19:13
contano anche le donne che vanno a caccia di volatili?

La voliera non si può considerare strumento da caccia...


From iPhone.

marco72
31/08/2012, 19:15
Qual'è la differenza tra comprare la carne dal macellaio o andarsela a cacciare, se ciò diverte e lo si fa nel rispetto dell'ecosostenibilità ambientale?

Buona caccia e divertiti! :)

(Non caccio, non ho mai cacciato e mai credo lo farò)

la differenza c'è eccome!

se compro la carne dal macellaio la prendo da un allevamento indutriale dove l'animale viene concepito/allevato e nutrito x finire nella mia panza o in quella di qualcun altro.x te non cambia nulla se vuoi ti siedi a tavola e mangi con me o con chi vuoi , altrimenti mangi l'insalata.
se invece tu cacci e uccidi un animale "selvaggio" a scopo ludico/ricreativo principalmente e solo in maniera molto marginale alimentare privi me del "piacere" di poter vedere la bestia VIVA nel suo ambiente naturale , e non è poco.
L'ecosostenibilità va a farsi fottere nell'istante in cui premi il grilleto della doppia.
non sono contro la caccia anzi adoro la selvaggina...però la differenza c'è!

Kratos
31/08/2012, 19:31
A me, l'unica cosa che piace della caccia, è quando i cacciatori si impallinano tra di loro...:oook:

F@bio
31/08/2012, 19:34
A me, l'unica cosa che piace della caccia, è quando i cacciatori si impallinano tra di loro...:oook:

Quoto, peccato che ogni tanto ci va di mezzo un cane....

inviato da Xperia Neo V

Grugno
31/08/2012, 19:37
la differenza c'è eccome!

se compro la carne dal macellaio la prendo da un allevamento indutriale dove l'animale viene concepito/allevato e nutrito x finire nella mia panza o in quella di qualcun altro.x te non cambia nulla se vuoi ti siedi a tavola e mangi con me o con chi vuoi , altrimenti mangi l'insalata.
se invece tu cacci e uccidi un animale "selvaggio" a scopo ludico/ricreativo principalmente e solo in maniera molto marginale alimentare privi me del "piacere" di poter vedere la bestia VIVA nel suo ambiente naturale , e non è poco.
L'ecosostenibilità va a farsi fottere nell'istante in cui premi il grilleto della doppia.
non sono contro la caccia anzi adoro la selvaggina...però la differenza c'è!

Di selvaggio nella selvaggina che si caccia oggi c'è veramente poco, è quasi sempre allevata in voliera allo scopo venatorio.
Tu la bestia la potrai vedere ugualmente in natura "viva", non esattamente quell' esemplare ma altri della stessa specie perchè non vengono sterminati fino all'ultimo, ovviamente.
Mi sembra difficilmente sostenibile che la caccia che si pratica in Italia non sia ecosostenibile.


Non mi piace la caccia,mentre sono un'amante della pesca,e non trovo siano simili

Curiosità: in cosa le trovi dissimili? Tu peschi in mare vero?

marchino68
31/08/2012, 19:56
Io sono un simpatizzante, mi piace moltissimo vedre i cani al lavoro, mio suocero mio zio cacciatori sfegatati, quindi non posso che dirti un grosso in bocca al lupo e riempi il carniere.

Per quelli che dicono che i cacciatori è meglio vederli quando si impalinano trà di loro, è come dire che i motoclisti stanno meglio stampati sui gard-rail.

non voglio essere polemico ma bsta con ste cazzate.

Mr Frowning
31/08/2012, 20:08
ammazziamoli tutti sti animali di merda :oook:

tdm47
31/08/2012, 20:17
d'istinto mi verrebbe da dire " sono contrario ", ma riflettendoci un po' ........

1)di animali "selvaggi" penso che ne siano rimasti ben pochi, lepri e fagiani sono pressoche' tutti d'allevamento

2)chi va a caccia spende un mucchio di soldi tra porto d'armi, assicurazioni e permessi vari, quindi soldi che entrano nelle casse statali e quindi sono meno tasse per me

3)armi e cartucce, abbigliamento specifico tipo: giacche, berretti,stivali ecc. ecc qualcuno li deve pur fare e poi allevamenti specializzati in cani da caccia, produttori di mangimi vuoi per i cani vuoi per la "selvaggina", cure veterinarie e quant'altro .............

c'è troppa gente che in un modo o nell'altro vive grazie alla caccia perciò in un momento di crisi come questo non me la sento proprio di dire NO alla caccia

pippopoppi
31/08/2012, 20:19
a me onestamente una costoletta di cinghiale alla brace ancora piace e ogni tanto non disdegno accompagnato da un buon vino rosso...ma gli uccelli perdio no...dai.....

pitt
31/08/2012, 21:00
Io vorrei vedere ancora vivi i vitelli con i quali son fatte le Vostre tute e i Vostri guanti che fanno da corredo alla Vostra passione.
Se Vi grattate il culo son cazzi Vostri.
Ma sicuramente non è la stessa cosa vero?

armageddon
31/08/2012, 21:00
la differenza c'è eccome!

se compro la carne dal macellaio la prendo da un allevamento indutriale dove l'animale viene concepito/allevato e nutrito x finire nella mia panza o in quella di qualcun altro.x te non cambia nulla se vuoi ti siedi a tavola e mangi con me o con chi vuoi , altrimenti mangi l'insalata.
se invece tu cacci e uccidi un animale "selvaggio" a scopo ludico/ricreativo principalmente e solo in maniera molto marginale alimentare privi me del "piacere" di poter vedere la bestia VIVA nel suo ambiente naturale , e non è poco.
L'ecosostenibilità va a farsi fottere nell'istante in cui premi il grilleto della doppia.
non sono contro la caccia anzi adoro la selvaggina...però la differenza c'è!

sei riuscito a dire tutto e il contrario di tutto

bi_andrea_elle
31/08/2012, 21:01
a me onestamente una costoletta di cinghiale alla brace ancora piace e ogni tanto non disdegno accompagnato da un buon vino rosso...ma gli uccelli perdio no...dai.....

a intrip invece piacciono un sacco.. me ne manda in continuazione con uossap :cry:

Medoro
31/08/2012, 21:32
Di selvaggio nella selvaggina che si caccia oggi c'è veramente poco, è quasi sempre allevata in voliera allo scopo venatorio.
Tu la bestia la potrai vedere ugualmente in natura "viva", non esattamente quell' esemplare ma altri della stessa specie perchè non vengono sterminati fino all'ultimo, ovviamente.
Mi sembra difficilmente sostenibile che la caccia che si pratica in Italia non sia ecosostenibile.



Curiosità: in cosa le trovi dissimili? Tu peschi in mare vero?Da quello che mi raccontano i miei amici cacciatori la grossa differenza è nella tecnica,che da quel che so nella caccia è praticamente "inesistente"(devi saper sparare al momento giusto quando passa la preda).Loro per di più vanno a cinghiali,si appostano in luoghi prestabiliti e aspettano che il resto del gruppo con i cani faccia passare il cinghiale nelle zone di tiro,quindi o lo prendi o lo spara chi sta dopo di te e cosi via.
Quando vanno a fare selvaggina allora si cammina un pò e li si vede se si è bravi anche con i cani,un'altra differenza direi importante sta nel poter scegliere le prede,a caccia si spara a quella specie prestabilite ma poi non si sa se quel cinghiale quel cervo quel fagiano ha o meno i piccoli che poi moriranno perchè non hanno più nessuno ad accudirli,inoltre non sempre la preda viene uccisa,spesso capita che venga colpita male e che riesca a scappare,se va bene si salva e va beh,se non muore lontana nessuno la trova e praticamente è morta inutilmente.
Poi ho visto alcuni video su caccia e pesca di battute al cinghiale in toscana completamente diverse da come si fanno qui,questi sparavano il cinghiale da grossa distanza mentre era tranquillo per i cazzi suoi e andavano a prenderlo con tutta tranquillità in trattore e i cinghiali venivano appesi al rimorchio di un carrello,15-20 cinghiali a battuta :blink: ,qui se va bene ne fanno 30-40 in una stagione e molte domeniche senza prender nulla.
A pesca è diverso,la tecnica,ci sono tecniche diverse e un pescatore non necessariamente le deve conoscere tutte ne può praticarle tutte,sono veramente pochi quelli che fanno tutto tutto tutto,inoltre all'interno della stessa tecnica ci sono diverse varianti che arricchiscono la pratica.
Le prede si possono selezionare per prima cosa in base alla tecnica,all'attrezzatura utilizzata,ai luoghi dove si pratica e anche in base all'esca,ovviamente queste cose servono per fare una sgrossatura,poi quello che abbocca abbocca non lo si può sapere con certezza,ma al momento di tirar fuori il pesce si può decidere se liberarlo o meno,liberarlo è velocissimo e al max il pesce se ne va con un piercing nuovo:lingua:,capita anche qui che il pesce non lo si riesca a salvare,TEORICAMENTE il pescatore ha una tabella dei pesci e deve sapere se un'orata di 20 cm si può tenere o meno cosi come una cernia un o qualsiasi altro pesce e ributtarli se sono fuori misura,poi purtroppo la realtà è diversa si prende tutto anche sotto misura e si lascia un casino sul luogo di pesca,cosa che mi fa incazzare da morire,allora ho la mia busta dell'immondezza più quella di altri:incaz: fortunatamente però molto spesso si torna a casa a mani vuote

marchino68
31/08/2012, 21:56
a me onestamente una costoletta di cinghiale alla brace ancora piace e ogni tanto non disdegno accompagnato da un buon vino rosso...ma gli uccelli perdio no...dai.....

Il cinghiale è bouno anche con la ploenta o con le olive o con i funghi, ma la polenta con lepre la scartiamo? nooooo troppo buona per non parlare del capriolo al forno e via discorrendo.
Tornando agli uccelli dovresti assaggiare i tordi spegnoli (che si nutrono di olive) cucinati al forno avvolti in una fettina di lardo :w00t: vedrai che poi cambi idea è un piatto da Re.

Ora basta mi sta esplodendo la fame

Grugno
31/08/2012, 22:14
Da quello che mi raccontano i miei amici cacciatori la grossa differenza è nella tecnica,che da quel che so nella caccia è praticamente "inesistente"(devi saper sparare al momento giusto quando passa la preda).Loro per di più vanno a cinghiali,si appostano in luoghi prestabiliti e aspettano che il resto del gruppo con i cani faccia passare il cinghiale nelle zone di tiro,quindi o lo prendi o lo spara chi sta dopo di te e cosi via.
Quando vanno a fare selvaggina allora si cammina un pò e li si vede se si è bravi anche con i cani,un'altra differenza direi importante sta nel poter scegliere le prede,a caccia si spara a quella specie prestabilite ma poi non si sa se quel cinghiale quel cervo quel fagiano ha o meno i piccoli che poi moriranno perchè non hanno più nessuno ad accudirli,inoltre non sempre la preda viene uccisa,spesso capita che venga colpita male e che riesca a scappare,se va bene si salva e va beh,se non muore lontana nessuno la trova e praticamente è morta inutilmente.
Poi ho visto alcuni video su caccia e pesca di battute al cinghiale in toscana completamente diverse da come si fanno qui,questi sparavano il cinghiale da grossa distanza mentre era tranquillo per i cazzi suoi e andavano a prenderlo con tutta tranquillità in trattore e i cinghiali venivano appesi al rimorchio di un carrello,15-20 cinghiali a battuta :blink: ,qui se va bene ne fanno 30-40 in una stagione e molte domeniche senza prender nulla.
A pesca è diverso,la tecnica,ci sono tecniche diverse e un pescatore non necessariamente le deve conoscere tutte ne può praticarle tutte,sono veramente pochi quelli che fanno tutto tutto tutto,inoltre all'interno della stessa tecnica ci sono diverse varianti che arricchiscono la pratica.
Le prede si possono selezionare per prima cosa in base alla tecnica,all'attrezzatura utilizzata,ai luoghi dove si pratica e anche in base all'esca,ovviamente queste cose servono per fare una sgrossatura,poi quello che abbocca abbocca non lo si può sapere con certezza,ma al momento di tirar fuori il pesce si può decidere se liberarlo o meno,liberarlo è velocissimo e al max il pesce se ne va con un piercing nuovo:lingua:,capita anche qui che il pesce non lo si riesca a salvare,TEORICAMENTE il pescatore ha una tabella dei pesci e deve sapere se un'orata di 20 cm si può tenere o meno cosi come una cernia un o qualsiasi altro pesce e ributtarli se sono fuori misura,poi purtroppo la realtà è diversa si prende tutto anche sotto misura e si lascia un casino sul luogo di pesca,cosa che mi fa incazzare da morire,allora ho la mia busta dell'immondezza più quella di altri:incaz: fortunatamente però molto spesso si torna a casa a mani vuote

Io da pesca torno sempre a mani vuote al massimo qualche bella foto :wink_:, eccetto il saccone nero dell'immondizia quello purtroppo riesco sempre facilmente a riempirlo.:cry:

Hardtechno
31/08/2012, 22:15
la differenza c'è eccome!

se compro la carne dal macellaio la prendo da un allevamento indutriale dove l'animale viene concepito/allevato e nutrito x finire nella mia panza o in quella di qualcun altro.x te non cambia nulla se vuoi ti siedi a tavola e mangi con me o con chi vuoi , altrimenti mangi l'insalata.
se invece tu cacci e uccidi un animale "selvaggio" a scopo ludico/ricreativo principalmente e solo in maniera molto marginale alimentare privi me del "piacere" di poter vedere la bestia VIVA nel suo ambiente naturale , e non è poco.
L'ecosostenibilità va a farsi fottere nell'istante in cui premi il grilleto della doppia.
non sono contro la caccia anzi adoro la selvaggina...però la differenza c'è!
Ti hanno già risposto...
Poi che discorsi stai facendo? Scusa ma non ti capisco...
Io quando vedo il petto di pollo al supermercato non è che vado a rompere le scatole alla cassiera perchè il suo titolare, e altri prima di lui, non mi ha dato il permesso di poter scegliere se vedere vivo o meno il pollo.
Inoltre non penso tu vada a passeggiare in zone di caccia per osservare animali nel loro ecosistema.


a caccia si spara a quella specie prestabilite ma poi non si sa se quel cinghiale quel cervo quel fagiano ha o meno i piccoli che poi moriranno perchè non hanno più nessuno ad accudirli,inoltre non sempre la preda viene uccisa,spesso capita che venga colpita male e che riesca a scappare,se va bene si salva e va beh,se non muore lontana nessuno la trova e praticamente è morta inutilmente.


Questa è esattamente l'unica e vera differenza, facente parte di un pool statistico non poi così basso.

natan
31/08/2012, 22:59
;5853998']http://www.lsdi.it/assets/Caccia.jpg

cosa ne pensate?

A me personalmente non da fastidio, la paragono alla pesca, sempre che si rispettino le regole


PS Non cominciamo con il dire quei poveri animali ecc, perchè forse prima dovreste andare in un allevamento industriale e poi giudicare

bel post ... ci chiedi cosa ne pensiamo e poi ci dici anche cosa non dovremmo dire ...

.... dicci tu cosa dobbiamo, possiamo dire così ce ne staremo zitti ... ;)

Grugno
31/08/2012, 23:16
Quando vanno a fare selvaggina allora si cammina un pò e li si vede se si è bravi anche con i cani,un'altra differenza direi importante sta nel poter scegliere le prede,a caccia si spara a quella specie prestabilite ma poi non si sa se quel cinghiale quel cervo quel fagiano ha o meno i piccoli che poi moriranno perchè non hanno più nessuno ad accudirli,inoltre non sempre la preda viene uccisa,spesso capita che venga colpita male e che riesca a scappare,se va bene si salva e va beh,se non muore lontana nessuno la trova e praticamente è morta inutilmente.







Questa è esattamente l'unica e vera differenza, facente parte di un pool statistico non poi così basso.

Premetto che conosco la caccia col cane da ferma.
Non mi piace la caccia agli ungulati (tutt'altro) non la conosco più di tanto e comunque non è quella menzionata in questo tread.

La stagione di caccia è fatta per essere il più distante possibile dal periodo riproduttivo degli animali; quindi si apre quando i pulcini non sono più tali e non hanno bisogno delle cure materne ma sono autosufficienti. Ma ripeto la stragrande maggioranza della selvaggina che viene cacciata è nata in cattività.

Gli uccelli feriti devono essere recuperati, con il cane è raro perderne, ci si dedica il tempo che serve.

maxsamurai
31/08/2012, 23:21
sparare agli animali non mi piace,si potesse sparare ai politici però sarei cacciatore sicuramente:cool:

Stinit
01/09/2012, 00:30
la differenza c'è eccome!

se compro la carne dal macellaio la prendo da un allevamento indutriale dove l'animale viene concepito/allevato e nutrito x finire nella mia panza o in quella di qualcun altro.x te non cambia nulla se vuoi ti siedi a tavola e mangi con me o con chi vuoi , altrimenti mangi l'insalata.
se invece tu cacci e uccidi un animale "selvaggio" a scopo ludico/ricreativo principalmente e solo in maniera molto marginale alimentare privi me del "piacere" di poter vedere la bestia VIVA nel suo ambiente naturale , e non è poco.
L'ecosostenibilità va a farsi fottere nell'istante in cui premi il grilleto della doppia.
non sono contro la caccia anzi adoro la selvaggina...però la differenza c'è!

luoghi comuni...

"La caccia oggi può avere anche un ruolo nella gestione della fauna selvatica, ad esempio per mantenere la popolazione di una certa specie all'interno delle capacità di sostentamento dell'ambiente ecologico[5]. In molti paesi occidentali, guardie forestali ed ecologi partecipano alla scrittura delle norme di regolamentazione della caccia in modo che il numero di animali da abbattere e i metodi permessi garantiscano la preservazione della fauna selvatica."


Caccia - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Caccia)

non a caso domani ogni cacciatore sparso per l'italia dovrà essere munito di apposito tesserino venatorio dove annotare tutto il suo operato (in ottemperanza con le norme vigenti)...

Buby86
01/09/2012, 01:58
DIO SIA LODATO!!!!

finalmente aprono la caccia...qualche week fa la sera tornavo dalla val trebbia in moto e ci è mancato poco che mi stampassi contro due bei cinchialotti che attraversavo la statale allegramente...maiali bast****di....me la sono vista davvero nera...

nei week successivi...di sera rigorosamente in macchina dopo sto fatto...la val trebbia era inagibile praticamente...all'altezza di Isola mi so pure fermato a prendere un caffè con un gruppo di cinghialotti...belli allegri...li sul ciglio della strada...abbasso il finestrino e ci siamo fissati x 5 minuti...

...alla fine ho sorriso ed ho perso la gara a chi rideva x primo...so forti sti maiali :ph34r: ...

cmq apparte tutto...daini...cinghiali...volpi...tassi...ricci... quest anno sono davvero troppi...contando poi il rischio di beccarseli in mezzo alla strada...tr pericoloso.... e poi se li prendo con l'auto??? chi mi ripaga...??? non immagino i danni che avrei potuto fare prendendoli con la mia piccola street :cry:

ditemi voi se la notte non posso girare in moto...o ogni curva o tornante affrontarlo con timore per la paura di trovarci chissà quale bestiolina infame dietro...quindi...per quanto mi riguarda...

W la Caccia... non sono un cacciatore...e non mi piace cacciare...ma sti animali mi hanno rotto il belino...fateli fori tutti!!!! :oook:

macheamico6
01/09/2012, 04:56
preferisco altri tipi di caccia :ciapet::biggrin3:

comunque la caccia di cui si parla non mi da fastidio.
ho diversi amici cacciatori,personalmente mi sarebbe piaciuto imparare il tiro al piattello :oook:

Ecco bravo, avrei scritto esattamente sta roba qua.
Quindi mi risparmio la fatica :biggrin3:

triplexperience
01/09/2012, 05:18
L'habitat del fagiano è la pentola.

Kratos
01/09/2012, 06:38
DIO SIA LODATO!!!!

finalmente aprono la caccia...qualche week fa la sera tornavo dalla val trebbia in moto e ci è mancato poco che mi stampassi contro due bei cinchialotti che attraversavo la statale allegramente...maiali bast****di....me la sono vista davvero nera...

nei week successivi...di sera rigorosamente in macchina dopo sto fatto...la val trebbia era inagibile praticamente...all'altezza di Isola mi so pure fermato a prendere un caffè con un gruppo di cinghialotti...belli allegri...li sul ciglio della strada...abbasso il finestrino e ci siamo fissati x 5 minuti...

...alla fine ho sorriso ed ho perso la gara a chi rideva x primo...so forti sti maiali :ph34r: ...

cmq apparte tutto...daini...cinghiali...volpi...tassi...ricci... quest anno sono davvero troppi...contando poi il rischio di beccarseli in mezzo alla strada...tr pericoloso.... e poi se li prendo con l'auto??? chi mi ripaga...??? non immagino i danni che avrei potuto fare prendendoli con la mia piccola street :cry:

ditemi voi se la notte non posso girare in moto...o ogni curva o tornante affrontarlo con timore per la paura di trovarci chissà quale bestiolina infame dietro...quindi...per quanto mi riguarda...

W la Caccia... non sono un cacciatore...e non mi piace cacciare...ma sti animali mi hanno rotto il belino...fateli fori tutti!!!! :oook:

Effettivamente queste "bestie" di animali non hanno nessun rispetto del codice della strada.Io farei fuori anche i pedoni che attraversano sulle strisce,mi tocca sempre frenare per farli passare.Ah anche i ciclisti,sempre in gruppo in mezzo ai coglioni.Sterminiamoli.
Forse la sovroppopolazione di alcune specie,dipende dal fatto che manchino i loro predatori naturali e non penso che quest'ultimi si siano suicidati.

Big Marino
01/09/2012, 08:05
Da quello che mi raccontano i miei amici cacciatori la grossa differenza è nella tecnica,che da quel che so nella caccia è praticamente "inesistente"(devi saper sparare al momento giusto quando passa la preda).Loro per di più vanno a cinghiali,si appostano in luoghi prestabiliti e aspettano che il resto del gruppo con i cani faccia passare il cinghiale nelle zone di tiro,quindi o lo prendi o lo spara chi sta dopo di te e cosi via.
Quando vanno a fare selvaggina allora si cammina un pò e li si vede se si è bravi anche con i cani,un'altra differenza direi importante sta nel poter scegliere le prede,a caccia si spara a quella specie prestabilite ma poi non si sa se quel cinghiale quel cervo quel fagiano ha o meno i piccoli che poi moriranno perchè non hanno più nessuno ad accudirli,inoltre non sempre la preda viene uccisa,spesso capita che venga colpita male e che riesca a scappare,se va bene si salva e va beh,se non muore lontana nessuno la trova e praticamente è morta inutilmente.
Poi ho visto alcuni video su caccia e pesca di battute al cinghiale in toscana completamente diverse da come si fanno qui,questi sparavano il cinghiale da grossa distanza mentre era tranquillo per i cazzi suoi e andavano a prenderlo con tutta tranquillità in trattore e i cinghiali venivano appesi al rimorchio di un carrello,15-20 cinghiali a battuta :blink: ,qui se va bene ne fanno 30-40 in una stagione e molte domeniche senza prender nulla.
A pesca è diverso,la tecnica,ci sono tecniche diverse e un pescatore non necessariamente le deve conoscere tutte ne può praticarle tutte,sono veramente pochi quelli che fanno tutto tutto tutto,inoltre all'interno della stessa tecnica ci sono diverse varianti che arricchiscono la pratica.
Le prede si possono selezionare per prima cosa in base alla tecnica,all'attrezzatura utilizzata,ai luoghi dove si pratica e anche in base all'esca,ovviamente queste cose servono per fare una sgrossatura,poi quello che abbocca abbocca non lo si può sapere con certezza,ma al momento di tirar fuori il pesce si può decidere se liberarlo o meno,liberarlo è velocissimo e al max il pesce se ne va con un piercing nuovo:lingua:,capita anche qui che il pesce non lo si riesca a salvare,TEORICAMENTE il pescatore ha una tabella dei pesci e deve sapere se un'orata di 20 cm si può tenere o meno cosi come una cernia un o qualsiasi altro pesce e ributtarli se sono fuori misura,poi purtroppo la realtà è diversa si prende tutto anche sotto misura e si lascia un casino sul luogo di pesca,cosa che mi fa incazzare da morire,allora ho la mia busta dell'immondezza più quella di altri:incaz: fortunatamente però molto spesso si torna a casa a mani vuote

Come è toccato a me ieri... Due orate da 23cm, un sarago reale (piccolo ma si era ingoiato l'amo fino al cu...)
normalmente anche io se il pesce è fuori misura lo rigetto in mare
per il resto sono perfettamente d'accordo con te Nic.

cicorunner
01/09/2012, 08:30
ammazziamoli tutti sti animali di merda :oook:

propongo che venga bannato o abbattuta questa bestia !!!


Qual'è la differenza tra comprare la carne dal macellaio o andarsela a cacciare, se ciò diverte e lo si fa nel rispetto dell'ecosostenibilità ambientale?

Buona caccia e divertiti! :)

(Non caccio, non ho mai cacciato e mai credo lo farò)

hai perfettamente ragione, io metto solo in dubbio come una persona possa divertirsi nell'uccidere un essere vivente...sul fatto che ci si debba alimentare e che la carne piaccia è fuori discussione, adoro qualsiasi tipo di carne, e non mi sento però ipocrita nel dire che non comprendo questo "spasso" nello sparare a ciò che si muove per diletto, mentre capisco chi lo deve fare per mestiere (ovviamente parere personale):cipenso:

cmq trovo che il tuo ragionamento fili di più con la fiha che con la caccia, meglio schiacciarsi una gnocca dopo essersela sudata che andare a mignotte, sempre nell'ecosostenibilità :cool:

pippopoppi
01/09/2012, 09:02
a intrip invece piacciono un sacco.. me ne manda in continuazione con uossap :cry:

Sperto ti riferisca agli uccelli volatili :biggrin3: Sai com'è....mai dire mai.....:lingua:



Il cinghiale è bouno anche con la ploenta o con le olive o con i funghi, ma la polenta con lepre la scartiamo? nooooo troppo buona per non parlare del capriolo al forno e via discorrendo.
Tornando agli uccelli dovresti assaggiare i tordi spegnoli (che si nutrono di olive) cucinati al forno avvolti in una fettina di lardo :w00t: vedrai che poi cambi idea è un piatto da Re.

Ora basta mi sta esplodendo la fame


:dubbio: :lingua:

Venanzio
01/09/2012, 09:07
Sono tornato da poco dalla battuta di caccia, ho preso poco, c'era troppa gente, comunque qualche coniglio l'ho preso, questa selvaggina abbonda qua nella mia zona, per cinghiali a cui tengo assai se ne parla a novembre ;)

In Sicilia occidentale abbiamo un problema serio con i conigli sono troppi e stanno infestando i campi agricoli. Una seria limitazione a mezzo caccia ai coniglio per limitarne il numero avrebbero dovuto iniziarla a luglio. Purtroppo questo tipo di selvaggina non ha più un numero sufficiente di predatori, quindi ci dobbiamo pensare noi ;)

A novembre ci sarà la vera caccia ;)

maxsamurai
01/09/2012, 10:13
DIO SIA LODATO!!!!

finalmente aprono la caccia...qualche week fa la sera tornavo dalla val trebbia in moto e ci è mancato poco che mi stampassi contro due bei cinchialotti che attraversavo la statale allegramente...maiali bast****di....me la sono vista davvero nera...

nei week successivi...di sera rigorosamente in macchina dopo sto fatto...la val trebbia era inagibile praticamente...all'altezza di Isola mi so pure fermato a prendere un caffè con un gruppo di cinghialotti...belli allegri...li sul ciglio della strada...abbasso il finestrino e ci siamo fissati x 5 minuti...

...alla fine ho sorriso ed ho perso la gara a chi rideva x primo...so forti sti maiali :ph34r: ...

cmq apparte tutto...daini...cinghiali...volpi...tassi...ricci... quest anno sono davvero troppi...contando poi il rischio di beccarseli in mezzo alla strada...tr pericoloso.... e poi se li prendo con l'auto??? chi mi ripaga...??? non immagino i danni che avrei potuto fare prendendoli con la mia piccola street :cry:

ditemi voi se la notte non posso girare in moto...o ogni curva o tornante affrontarlo con timore per la paura di trovarci chissà quale bestiolina infame dietro...quindi...per quanto mi riguarda...

W la Caccia... non sono un cacciatore...e non mi piace cacciare...ma sti animali mi hanno rotto il belino...fateli fori tutti!!!! :oook:

purtroppo hai ragione ormai le nostre strade sono infestate da cinghiali e affini e sono veramente pericolosi specialmente la sera(già un'auto danneggiata e danni che mi sono ripagato),con la caccia non penso si risolverebbe la cosa,ci vorrebbe un controllo delle nascite con castrazione chimica

Segy
01/09/2012, 10:17
anche le donne.. fanno il tiro al piccione?

furby
01/09/2012, 10:19
anche le donne.. fanno il tiro al piccione?

no, lo prendono al volo :w00t:

Le89le
01/09/2012, 10:34
purtroppo hai ragione ormai le nostre strade sono infestate da cinghiali e affini e sono veramente pericolosi specialmente la sera(già un'auto danneggiata e danni che mi sono ripagato),con la caccia non penso si risolverebbe la cosa,ci vorrebbe un controllo delle nascite con castrazione chimica
bhe una caccia selezionata e mirata su determinati animali per me potrebbe avere i suoi benefici.
qui per fortuna animali per le strade non se ne vedono...ma ormai ogni volta che vado nei boschi a passeggiare con il cane un paio di cervi li vedo! ;)

Segy
01/09/2012, 10:35
no, lo prendono al volo :w00t:

:ph34r:

Stinit
01/09/2012, 10:43
purtroppo hai ragione ormai le nostre strade sono infestate da cinghiali e affini e sono veramente pericolosi specialmente la sera(già un'auto danneggiata e danni che mi sono ripagato),con la caccia non penso si risolverebbe la cosa,ci vorrebbe un controllo delle nascite con castrazione chimica


purtroppo chi di dovere crede che sia opportuno far ripopolare cinghiali cerbiatti caprioli ecc a 300 mt di altezza (anche meno)...

gtm [Matteo]
01/09/2012, 12:45
bel post ... ci chiedi cosa ne pensiamo e poi ci dici anche cosa non dovremmo dire ...

.... dicci tu cosa dobbiamo, possiamo dire così ce ne staremo zitti ... ;)

Vorrei solo sapere ciò che pensano le persone. La precisazione era fatta appositamente per evitare quei commenti semplicistici che molti fanno. A me va benissimo che le persone critichino o siano favorevoli, però vorrei sapere anche il perché...vorrei risposte argomentate in poche parole

Mr Frowning
01/09/2012, 13:03
propongo che venga bannato o abbattuta questa bestia !!!



mamma mia che paura :ph34r:

Intrip
01/09/2012, 13:48
di sparare ai vs uccelli è stato già detto ?

Grugno
01/09/2012, 13:52
di sparare ai vs uccelli è stato già detto ?

Non mi sembra, più genericamente c' era un augurio di spararsi a vicenda.:oook:

Kratos
01/09/2012, 14:19
82809:oook:

Intrip
01/09/2012, 14:22
Non mi sembra, più genericamente c' era un augurio di spararsi a vicenda.:oook:

non farebbero male a nessuno in fondo

gnomo
01/09/2012, 14:32
Oggi per me non è la prima giornata di cacca...

Chelito
01/09/2012, 14:58
...un cacciatore non può che starmi sulle palle.

Odio la caccia,la pesca i cacciatori,pescatori e tutti coloro che perpretrano tali ingiusti omicidi.
Che vadano al poligono o si diano al tiro al piattello:ma perchè mai un essere vivente dovrebbe pagare con la propria vita il divertimento di questi casi clinici?

Kratos
01/09/2012, 15:05
...un cacciatore non può che starmi sulle palle.

Odio la caccia,la pesca i cacciatori,pescatori e tutti coloro che perpretrano tali ingiusti omicidi.
Che vadano al poligono o si diano al tiro al piattello:ma perchè mai un essere vivente dovrebbe pagare con la propria vita il divertimento di questi casi clinici?
Adesso, sicuramente, qualcuno ti chiederà se sei Vegano...

Chelito
01/09/2012, 15:20
Adesso, sicuramente, qualcuno ti chiederà se sei Vegano...

..con tutta l'umiltà possibile.

Grugno
01/09/2012, 15:22
...un cacciatore non può che starmi sulle palle.

Odio la caccia,la pesca i cacciatori,pescatori e tutti coloro che perpretrano tali ingiusti omicidi.
Che vadano al poligono o si diano al tiro al piattello:ma perchè mai un essere vivente dovrebbe pagare con la propria vita il divertimento di questi casi clinici?

Omicidi?? :blink:


Adesso, sicuramente, qualcuno ti chiederà se sei Vegano...

Son tentato ma se mi risponde di si, non so che dire...e poi non mi resterebbe che togliermi il cappello e dire: spero che un giorno saremo tutti come te.

Chelito
01/09/2012, 15:47
Omicidi?? :blink:



Son tentato ma se mi risponde di si, non so che dire...e poi non mi resterebbe che togliermi il cappello e dire: spero che un giorno saremo tutti come te.



Non mangio più animali:non posso starmene sul divano ad accarezzare il mio gatto e avere un fetta di un suo simile nella panza...
Non è il caso di togliersi il cappello Grugno;con l'età vengono fuori un sacco di cose che,se ci si ragiona un attimino sopra,non possono che essere prese in considerazione.
Uccidere un animale per me è un omicidio,tanto più per divertirsi e lasciarlo morire ferito da qualche parte.
Altro discorso è la sopravvivenza dell'uomo e la necessità di cibo,ma oggi,oltre a tutti gli animali chiusi negli allevamenti stile campo di sterminio,è proprio necessario andare ad ammazzare pure quelli liberi di vivere nel loro ambiente?
Sarà che da ragazzino passai 6 mesi nel peggiore dei posti di lavoro:un macello.
Solo perchè non li capiamo,ma gli animali non sono mica stupidi come noi.

..adesso arriverà la solita storia che anche i vegetali sono anche loro una forma di vita,sensibili alle forbici ecc ecc.

Brandhauer
01/09/2012, 16:03
mah l'unica cosa che mi lascia perplesso è che chiamano sport una pratica dove uno dei contendenti è armato e l'altro manco sa di combattere.
a parte la questione linguistica trovo che il vero dramma stia nelle restrizioni:
se un uomo, dopo aver lavorato e adempiuto ha voglia d'andare per boschi con carabina non vedo perchè arronzarlo con menate tipo
-ci puoi andare ma solo con/senza cane
-ci puoi andare ma solo se non ne prendi più di 3
-ci puoi andare ma solo dalle...alle
-ci puoi andare ma da qui non passi
fossi cacciatore gliel'avrei già detto dove possono andare

Chelito
01/09/2012, 16:17
mah l'unica cosa che mi lascia perplesso è che chiamano sport una pratica dove uno dei contendenti è armato e l'altro manco sa di combattere.
a parte la questione linguistica trovo che il vero dramma stia nelle restrizioni:
se un uomo, dopo aver lavorato e adempiuto ha voglia d'andare per boschi con carabina non vedo perchè arronzarlo con menate tipo
-ci puoi andare ma solo con/senza cane
-ci puoi andare ma solo se non ne prendi più di 3
-ci puoi andare ma solo dalle...alle
-ci puoi andare ma da qui non passi
fossi cacciatore gliel'avrei già detto dove possono andare

...perchè sono pericolosi per chi a caccia non và.

SpongeBob
01/09/2012, 16:25
Oh mamma, sono un serial killer e non lo sapevo...:ph34r:

Grugno
01/09/2012, 16:25
Non mangio più animali:non posso starmene sul divano ad accarezzare il mio gatto e avere un fetta di un suo simile nella panza...
Non è il caso di togliersi il cappello Grugno;con l'età vengono fuori un sacco di cose che,se ci si ragiona un attimino sopra,non possono che essere prese in considerazione.
Uccidere un animale per me è un omicidio,tanto più per divertirsi e lasciarlo morire ferito da qualche parte.
Altro discorso è la sopravvivenza dell'uomo e la necessità di cibo,ma oggi,oltre a tutti gli animali chiusi negli allevamenti stile campo di sterminio,è proprio necessario andare ad ammazzare pure quelli liberi di vivere nel loro ambiente?
Sarà che da ragazzino passai 6 mesi nel peggiore dei posti di lavoro:un macello.
Solo perchè non li capiamo,ma gli animali non sono mica stupidi come noi.

..adesso arriverà la solita storia che anche i vegetali sono anche loro una forma di vita,sensibili alle forbici ecc ecc.

L' età ce l'ho a volte manca la determinazione. Il cappello lo tolgo perchè ci ho pensato più di un attimino.
Sull'intelligenza degli animali non ho dubbi.
Arrivare dove sei tu spesso è un percorso lungo e in salita, spesso chi è arrivato in cima non è così gentile e disposto al dialogo con chi è più indietro, questo mi dispiace.

gtm [Matteo]
01/09/2012, 17:06
Io, ciò che caccio me lo mangio

Chelito
01/09/2012, 17:19
L' età ce l'ho a volte manca la determinazione. Il cappello lo tolgo perchè ci ho pensato più di un attimino.
Sull'intelligenza degli animali non ho dubbi.
Arrivare dove sei tu spesso è un percorso lungo e in salita, spesso chi è arrivato in cima non è così gentile e disposto al dialogo con chi è più indietro, questo mi dispiace.

Non è una scelta facile:però ci si può arrivare...un pò come andare a fumare fuori!
A me è bastato ricordare la mia infanzia,quando mi ritrovavo nel piatto un pezzo di qualche amico di giochi.....ero pure obbligato a mangiarlo,ma erano altri tempi e vivevamo in modo autoctono in campagna...
Oggi ci sono tre milioni di cose da mangiare in alternativa alla carne e credimi che un adulto vive meglio...

orcablu
01/09/2012, 17:20
che dire... vivo grazie a lei!

Grugno
01/09/2012, 20:33
Non è una scelta facile:però ci si può arrivare...un pò come andare a fumare fuori!
A me è bastato ricordare la mia infanzia,quando mi ritrovavo nel piatto un pezzo di qualche amico di giochi.....ero pure obbligato a mangiarlo,ma erano altri tempi e vivevamo in modo autoctono in campagna...
Oggi ci sono tre milioni di cose da mangiare in alternativa alla carne e credimi che un adulto vive meglio...
Spero presto ci arriverò, nel frattempo faccio scelte il più "responsabili" possibile :wink_:

Tornando però on topic, ci sono parecchi che non sono e non vogliono essere vegetariani.
Quindi pensare che una parte della carne che comprerebbero dalla filiera degli allevamenti in batteria o intensivi, sia sostituita da fagiani, starne o quaglie allevate in voliere all' aperto dove gli animali crescono senz' alto con sofferenze minori, non mi sembra un compromesso inaccettabile, tutt' altro.
Considerando che una parte di quegli animali non verrà ripreso ma entrerà a far parte della selvaggina del territorio mi sembra ancora meno male.
Poi ci sarebbe il discorso dell' indotto, quello del presidio del territorio e del contenimento delle specie dannose..."ma a xe longa ciò"...:laugh2:


che dire... vivo grazie a lei!

Si parla dell' indotto e...:w00t:

yeager4772
01/09/2012, 21:18
Pesco a mosca, solo esche artificiali e autocostruite (che è poi il bello di questa disciplina) e non trattengo il pescato ma lo libero.
Non odio la caccia ma non si è mai sentito che un pescatore ne abbia ucciso un altro con un tiro di lenza, mentre nella nobile ars venatoria certi cacciatori farebbero bene a sparare solo al loro uccello...

armageddon
01/09/2012, 22:21
mah l'unica cosa che mi lascia perplesso è che chiamano sport una pratica dove uno dei contendenti è armato e l'altro manco sa di combattere.
a parte la questione linguistica trovo che il vero dramma stia nelle restrizioni:
se un uomo, dopo aver lavorato e adempiuto ha voglia d'andare per boschi con carabina non vedo perchè arronzarlo con menate tipo
-ci puoi andare ma solo con/senza cane
-ci puoi andare ma solo se non ne prendi più di 3
-ci puoi andare ma solo dalle...alle
-ci puoi andare ma da qui non passi
fossi cacciatore gliel'avrei già detto dove possono andare

quelli che chiamano Sport la caccia son quelli come te:i contrari.non esiste da nessuna parte l'associazione sportiva caccia,almeno in italia,è caccia e basta,esiste però la pesca sportiva.

winter1969
01/09/2012, 22:51
3 tortore e 1 ghiandaia............avanti così

Intrip
02/09/2012, 08:32
...un cacciatore non può che starmi sulle palle.

Odio la caccia,la pesca i cacciatori,pescatori e tutti coloro che perpretrano tali ingiusti omicidi.
Che vadano al poligono o si diano al tiro al piattello:ma perchè mai un essere vivente dovrebbe pagare con la propria vita il divertimento di questi casi clinici?

q8 e straq8


Sono tornato da poco dalla battuta di caccia, ho preso poco, c'era troppa gente, comunque qualche coniglio l'ho preso, questa selvaggina abbonda qua nella mia zona, per cinghiali a cui tengo assai se ne parla a novembre ;)

In Sicilia occidentale abbiamo un problema serio con i conigli sono troppi e stanno infestando i campi agricoli. Una seria limitazione a mezzo caccia ai coniglio per limitarne il numero avrebbero dovuto iniziarla a luglio. Purtroppo questo tipo di selvaggina non ha più un numero sufficiente di predatori, quindi ci dobbiamo pensare noi ;)

A novembre ci sarà la vera caccia ;)

il problema della sicilia non sono i conigli, non fate i finti salvatori almeno, perdio, risolvete i veri problemi piuttosto va là, crocchiari d'egitto