Visualizza Versione Completa : problemino t- bird
raramente non parte al primo colpo cioè gira il motorino ma non si accende parte dopo un paio di tentativi cosa puo essere bobbine? mi cosigliate di portarmi avanti? cambio bobbine:biggrin3: schermo fili candele e faccio la modifica di spostare una bobina tramite una staffa? come già sritto da altri utenti grazie in anticipo
potresti avere un semplice problema di carburazione...!
trainspotting
31/08/2012, 22:57
Potrebbe anche essere la ruota libera di avviamento
Non credo le bobine siano coinvolte nel difetto che descrivi, ad ogni modo la schermatura male non fa
Potrebbe anche essere la ruota libera di avviamento
Non credo le bobine siano coinvolte nel difetto che descrivi, ad ogni modo la schermatura male non fa
come si effettua una schermatura?
trainspotting
01/09/2012, 08:00
come si effettua una schermatura?
In questo post trovi come fare:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/207138-iii-cilindri-centralina-ci-siamo.html
Potrebbe anche essere la ruota libera di avviamento
Non credo le bobine siano coinvolte nel difetto che descrivi, ad ogni modo la schermatura male non fa
qualcuno ha sostituito la ruota libera...
trainspotting
01/09/2012, 10:10
qualcuno ha sostituito la ruota libera...
Io, infatti avevo gli stessi sintomi che peggiorano, fino a quando on riesci più ad accenderla
Io, infatti avevo gli stessi sintomi che peggiorano, fino a quando on riesci più ad accenderla
Ti ricordi (giusto per curiosità) quanto ti è costato sostituirla e da chi?
Io, infatti avevo gli stessi sintomi che peggiorano, fino a quando on riesci più ad accenderla
quanto ti è costato cambiarla ? la ruota della speed è uguale?
Ti ricordi (giusto per curiosità) quanto ti è costato sostituirla e da chi?
esatto sarebbe utile
nada?
ferrante
01/09/2012, 12:14
Intanto ti consiglierei, quando premi il tasto di avviamento, di non toccare il gas.
trainspotting
01/09/2012, 14:11
quanto ti è costato cambiarla ? la ruota della speed è uguale?
esatto sarebbe utile
nada?
Non ricordo esattamente ma oltre 500 euro solo la ruota libera costa circa 300 euro poi ci sono guarnizioni varie (perché è interna e devi aprire il carter motore) e la manodopera. L'ho fatta da un meccanico generico non Triumph
Non ricordo esattamente ma oltre 500 euro solo la ruota libera costa circa 300 euro poi ci sono guarnizioni varie (perché è interna e devi aprire il carter motore) e la manodopera. L'ho fatta da un meccanico generico non Triumph
porca troia....
La ruota libera se è partita di solito rumoreggia di brutto. Prova a vedere se le candele fanno scintilla: le smonti e con le pipette attaccate appoggi l'elettrodo ad una parte del motore non verniciata. Se non fanno scintilla può essere un problema elettrico alle bobine.
Non è che armeggiando per accenderla l'hai ingolfata?
La ruota libera se è partita di solito rumoreggia di brutto. Prova a vedere se le candele fanno scintilla: le smonti e con le pipette attaccate appoggi l'elettrodo ad una parte del motore non verniciata. Se non fanno scintilla può essere un problema elettrico alle bobine.
Non è che armeggiando per accenderla l'hai ingolfata?
secondo me è così...
Beh, anche in questo caso te ne accorgi smontando la candela: sarebbe bagnata. Se la situazione è effettivamente quella asciuga e in caso pulisci le candele e poi puoi provare a soffiare dell'aria compressa nei cilindri in modo da asciugare la benzina rimasta e poi riprovare.
In ogni caso in bocca al lupo!
trainspotting
01/09/2012, 22:05
secondo me è così...
Ti auguro sia così . Comunque la ruota libera è Uno dei difetti più comuni sulle 3 cilindri classiche. Quindi purtroppo è da mettere in conto prima o poi.
La ruota libera se è partita di solito rumoreggia di brutto. Prova a vedere se le candele fanno scintilla: le smonti e con le pipette attaccate appoggi l'elettrodo ad una parte del motore non verniciata. Se non fanno scintilla può essere un problema elettrico alle bobine.
Non è che armeggiando per accenderla l'hai ingolfata?
no la moto di solito parte normalmente ogni tanto succede che al primo colpo non si accende dopo due tentativi si accende e cmq il motorino gira normale ma non accende
folletto_kokopelli
02/09/2012, 15:59
fate sempre molta attenzione ad una cosa:
le ns 3 cyl devono avere una batteria SANA E CARICA sempre all'inverosimile.
E' un problema arcinoto, che necessitano di un avviamento con uno spunto PERFETTO.
Altrimenti fa fatica, e a lungo andare peggiora tutto il resto.
C'è chi ha risolto con batterie di nuova generazione(nuove Speed e nuove Tiger), oppure al litio(personalmente ,mi tocco mai avuto un problema da quando monto qs ultime).
fate sempre molta attenzione ad una cosa:
le ns 3 cyl devono avere una batteria SANA E CARICA sempre all'inverosimile.
E' un problema arcinoto, che necessitano di un avviamento con uno spunto PERFETTO.
Altrimenti fa fatica, e a lungo andare peggiora tutto il resto.
C'è chi ha risolto con batterie di nuova generazione(nuove Speed e nuove Tiger), oppure al litio(personalmente ,mi tocco mai avuto un problema da quando monto qs ultime).
quindi si puo montare la batteria della speed012...
serialdiver
03/09/2012, 10:03
quindi si puo montare la batteria della speed012...
Già che batterie monti? Se la batteria è giù fa fatica ad andare in moto, concordo.....la mia tb-sport per lo meno è così.....
folletto_kokopelli
03/09/2012, 19:57
quindi si puo montare la batteria della speed012...
si certo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.