Visualizza Versione Completa : Taglio parafango posteriore bonnie t100
ciao a tutti,
vorrei tagliare il parafango posteriore della bonnie t100 per montare il fanalino mini lucas.
qualcuno di voi l'ha già fatto? mi interessa sapere soprattutto se avete chiuso i fori originali per l'attacco faro e rifatti più in alto oppure avete montato il mini lucas nei fori del faro posteriore originale.
inoltre per il catadiottro? avete rimontato qualcosa di piccolo o si può evitare?
grazie!!
Io l'ho fatto con Lucas normale. Ecco il risultato. Ciao
83043
TeamSabotage
03/09/2012, 19:12
Io prenderei un parafango in fibra e lavorerei su quello... anzi non prenderei, ho preso!
ciao a tutti,
vorrei tagliare il parafango posteriore della bonnie t100 per montare il fanalino mini lucas.
qualcuno di voi l'ha già fatto? mi interessa sapere soprattutto se avete chiuso i fori originali per l'attacco faro e rifatti più in alto oppure avete montato il mini lucas nei fori del faro posteriore originale.
inoltre per il catadiottro? avete rimontato qualcosa di piccolo o si può evitare?
grazie!!
per i fori dipende quanto e come accorci il parafango e quanto in alto e dove vuoi mettere fanale e frecce.
per il catadiottro io l'ho montato sul portatarga.
ti riposto la risposta che ti avevo mandato sull'altro thread .
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/215167-accorciare-il-parafango-posteriore-2.html#post5828409
saluti.
per i fori dipende quanto e come accorci il parafango e quanto in alto e dove vuoi mettere fanale e frecce.
per il catadiottro io l'ho montato sul portatarga.
ti riposto la risposta che ti avevo mandato sull'altro thread .
saluti.
Scusa Balente, ma una volta smerigliato devi per forza riverniciare almeno il filo no??
Scusa Balente, ma una volta smerigliato devi per forza riverniciare almeno il filo no??
si per forza altrimenti altro che modern classi fai modern scasso xD
si per forza altrimenti altro che modern classi fai modern scasso xD
Infatti :biggrin3:! perchè leggendo il thread postato da Balente, Salvatorx dice che non ha avuto bisogno di riverniciare...lui non l'ha scritto ma mi sembrava troppo bello!
A meno che la moto è nera ed il materiale plastico è nero...si vedrebbe però il filo opaco!
Infatti :biggrin3:! perchè leggendo il thread postato da Balente, Salvatorx dice che non ha avuto bisogno di riverniciare...lui non l'ha scritto ma mi sembrava troppo bello!
A meno che la moto è nera ed il materiale plastico è nero...si vedrebbe però il filo opaco!
niente plastica, metallo.
il filo è assolutamente minuscolo, rimane uno spessore da coprire che sarà un millimetro. Naturalmente dopo il taglio, pochi millimetri sopra, la rifinitura fino alla misura voluta (e segnata con pennarello o altro) lo fai con il disco abrasivo, quello con la carta vetrata insomma, cercando di dargli un verso , cioè smerigli dall'interno verso l'esterno, in diagonale come per affilare, per cui la parte di filo "smeriglata" rimanga verso l'interno - e comunque quel filo metallico che rimane io l'ho coperto con pennarello nero permanente, o volendo con vernice nera con pennellino.... ma proprio minuscolo.
quindi disco da taglio per metallo il più fine possibile per taglare, disco abrasivo a grana più fine possibile per rifinire.
niente plastica, metallo.
il filo è assolutamente minuscolo, rimane uno spessore da coprire che sarà un millimetro. Naturalmente dopo il taglio, pochi millimetri sopra, la rifinitura fino alla misura voluta (e segnata con pennarello o altro) lo fai con il disco abrasivo, quello con la carta vetrata insomma, cercando di dargli un verso , cioè smerigli dall'interno verso l'esterno, in diagonale come per affilare, per cui la parte di filo "smeriglata" rimanga verso l'interno - e comunque quel filo metallico che rimane io l'ho coperto con pennarello nero permanente, o volendo con vernice nera con pennellino.... ma proprio minuscolo.
quindi disco da taglio per metallo il più fine possibile per taglare, disco abrasivo a grana più fine possibile per rifinire.
Aaaaaaah ok, hai il parafango in metallo.
Chiedo scusa, non avevo capito, comunque ottimi consigli :oook: anche se da solo non riuscirei a farlo perchè per i lavori di precisione sono un pò bozzo!!!
doccerri
04/09/2012, 15:29
io tempo fa tagliai ed accorciai il mio. Lavoro non particolarmente complesso.
Ovviamente, essendo in ferro (e non metallo "generico") deve assolutamente essere riverniciato, altrimenti arrugginisce.
Per montare il lucas devi per forza rifare i fori: quelli del lampione originale hanno distanze differenti ed il lucas non lo puoi montare all'altezza che preferisci (a meno che tu non sia interessato ad avere luce di posizione e stop che guardano l'asfalto od il cielo...).
io tempo fa tagliai ed accorciai il mio. Lavoro non particolarmente complesso.
Ovviamente, essendo in ferro (e non metallo "generico") deve assolutamente essere riverniciato, altrimenti arrugginisce.
Per montare il lucas devi per forza rifare i fori: quelli del lampione originale hanno distanze differenti ed il lucas non lo puoi montare all'altezza che preferisci (a meno che tu non sia interessato ad avere luce di posizione e stop che guardano l'asfalto od il cielo...).
a me pare di ricordare che c'era almeno un dieci quindici cm di "gioco" in altezza per montare il fanale - se parliamo di lucas- minilucas non so.
e mi pare di aver utilizzato uno dei fori preesistenti per il passaggio dei fili.
per la verniciatura...mah...per come ho tagliato io il filo è talmente sottile, al limite se proprio volessi esagerare potrei passare un po di antiruggine e poi sopra con un pennellino o marker nero.
io tempo fa tagliai ed accorciai il mio. Lavoro non particolarmente complesso.
Ovviamente, essendo in ferro (e non metallo "generico") deve assolutamente essere riverniciato, altrimenti arrugginisce.
Per montare il lucas devi per forza rifare i fori: quelli del lampione originale hanno distanze differenti ed il lucas non lo puoi montare all'altezza che preferisci (a meno che tu non sia interessato ad avere luce di posizione e stop che guardano l'asfalto od il cielo...).
:iamsorry: credevo che specifici per queste moto in commercio esistessero solo in alluminio e vetroresina
ok, domani faccio il lavoretto e vi aggiorno!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.