Visualizza Versione Completa : Cavo frizione
Devo cambiare la cordina della frizione (il filo, quello con la testa alla manopola e il morsetto giù vicino l'astina del controllo livello olio). Scusate i termini poco tecnici.
Vi spiego: io non ho la guaina completa di cavo originale e quindi uso un cavo frizione intrecciato col morsetto dove c'è un piccolo dado che avvitando tiene bloccato il cavo stesso, all'altezza dell'astina del controllo livello dell'olio.
ora si è spezzato e lo devo cambiare, esiste un post per eseguire passo passo questo cambio?
Spennacchiotto
02/09/2012, 22:39
non so se esistono post, ma per cambiare il cavetto puoi operare come segue:
- azzeri i registri del cavo; sia dal lato leva, sia dal lato frizione
- inserisci il nuovo cavo nella guaina
- metti il morsetto e lo serri in prossimità del punto in cui la frizione comincia a staccare (tanto mentre lo serri il cavo si allenta)
- una volta stretto il morsetto, regoli il registro dal lato frizione
- per la regolazione fine usi il registro dal lato leva.
una domanda:
il cavo originale ha dentro una guaina in teflon che serve a far scorrere senza attriti il cavetto interno.
con il tempo, e soprattutto con l'uso, questa guaina si consuma e il cavetto entra in contatto con l'anima di acciao della guaina esterna e si consuma rapidamente.
ogni tanto non ti conviene prendere l'originale?
Si hai ragione, dovrei prendere l'originale ma cmq il cavo si spezza dalla testa, dalla parte della leva.
Grazie per la spiegazione, ma cosa significa registrare dal lato frizione,?? o capito la regolazione dal lato leva ma dal lato frizione se ti riferisci al morsetto quello giu', come faccio a regolarlo? quello lo posso solo stringere come hai detto prima . in prossimità del punto dove stacca la frizione!!!!!
Spennacchiotto
03/09/2012, 10:17
Si hai ragione, dovrei prendere l'originale ma cmq il cavo si spezza dalla testa, dalla parte della leva.
Grazie per la spiegazione, ma cosa significa registrare dal lato frizione,?? o capito la regolazione dal lato leva ma dal lato frizione se ti riferisci al morsetto quello giu', come faccio a regolarlo? quello lo posso solo stringere come hai detto prima . in prossimità del punto dove stacca la frizione!!!!!
dal lato motore dovrebbe esserci qualcosa tipo questo:
Risultato della ricerca immagini di Google per http://digilander.libero.it/scuolaildragonedoro/PIC-0331.jpg (http://www.google.it/imgres?start=285&um=1&hl=it&client=firefox-a&hs=Pco&sa=N&rls=org.mozilla:it:official&channel=np&biw=1021&bih=919&tbm=isch&tbnid=Y1Ai5hLYLhx8cM:&imgrefurl=http://www.z-italia.com/forum/viewtopic.php%3Ff%3D56%26t%3D104660&imgurl=http://digilander.libero.it/scuolaildragonedoro/PIC-0331.jpg&w=800&h=600&ei=VXREULyKF8aL4gShhIGACA&zoom=1&iact=hc&vpx=123&vpy=444&dur=942&hovh=194&hovw=259&tx=148&ty=114&sig=101973150676969126279&page=15&tbnh=168&tbnw=224&ndsp=20&ved=1t:429,r:8,s:285,i:32)
se non c'è, devi azzerare il registro lato leva prima di serrare il morsetto, ed essere più preciso sulla posizione del morsetto stesso.
evita di estrarre tanto il registro lato leva perchè potrebbe rovinarsi la filettatura nella leva che è di alluminio
No purtroppo non c'è, ho solo un dadino che funge da morsetto, praticamente come i motorini.
Ma quando dici azzerare il registro lato leva, ti riferisci a quella specie di rondella zigrinata? e azzerare significa svitare, cioè la rondella si deve allontanare dalla leva o si deve avvicinare?
qualcuno potrebbe postare una foto di come passa il cavo frizione sulla speed 2007.
grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.