Visualizza Versione Completa : Problema con ammortizzatori GAZI
Fabio Pal
04/09/2012, 09:00
Cari amici, ho appena montato degli ammortizzatori Gazi usati (percorsi 6000 km dal precedente proprietario).
Aappena montati ho subito sentito che su piccoli avvallamenti davano un leggero contraccolpo al retrotreno. Da ieri ho notato che se prendo un avvallamento con leggero scalino (classico tombino o sede bibnari con asfalto deformato), in uscita sento una botta dietro come se lla molla andasse in battuta.
Io peso settanta kg e il precarico è tale da lasciar fuori circa 3 o 4 filetti.
Qualcuno mi sa dire quiale può essere il problema?
Scarso precarico o (spero di no) ammortizzatore scarico:cry:?
Grazie in anticipo a chi di voi abbia esperienza per consigliarmi al meglio:biggrin3:.
F
Cari amici, ho appena montato degli ammortizzatori Gazi usati (percorsi 6000 km dal precedente proprietario).
Aappena montati ho subito sentito che su piccoli avvallamenti davano un leggero contraccolpo al retrotreno. Da ieri ho notato che se prendo un avvallamento con leggero scalino (classico tombino o sede bibnari con asfalto deformato), in uscita sento una botta dietro come se lla molla andasse in battuta.
Io peso settanta kg e il precarico è tale da lasciar fuori circa 3 o 4 filetti.
Qualcuno mi sa dire quiale può essere il problema?
Scarso precarico o (spero di no) ammortizzatore scarico:cry:?
Grazie in anticipo a chi di voi abbia esperienza per consigliarmi al meglio:biggrin3:.
F
Penso siano da revisionare ricaricandoli :cry:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=a%20quanti%20km%20si%20revisionano%20gli%20ammortizzatori%20a%20gas&source=web&cd=2&cad=rja&ved=0CCsQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.paginegialle.it%2Fcasadellammortizzatore&ei=irxFUIeTIcjKsgbMgoHYDA&usg=AFQjCNEG5Y90M5d8WBYuowdNqodFPSkIpw
Fabio Pal
04/09/2012, 09:38
Penso siano da revisionare ricaricandoli :cry:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=a%20quanti%20km%20si%20revisionano%20gli%20ammortizzatori%20a%20gas&source=web&cd=2&cad=rja&ved=0CCsQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.paginegialle.it%2Fcasadellammortizzatore&ei=irxFUIeTIcjKsgbMgoHYDA&usg=AFQjCNEG5Y90M5d8WBYuowdNqodFPSkIpw
CAFFO!! Ma allora il tipo che me li ha venduti mi ha preso per il c_lo!!:nonono: Come fanno ad essere già da revisionare dopo 6000 km?:noooo:
giancarlo
04/09/2012, 09:47
per me son troppo carichi per il tuo peso
proverei ad allentare le ghiere
Purtroppo Pericle (MR Gazi pr l'Italia) non c'è più
Fabio Pal
04/09/2012, 09:56
per me son troppo carichi per il tuo peso
proverei ad allentare le ghiere
Purtroppo Pericle (MR Gazi pr l'Italia) non c'è più
Proverò.
Ma intendevi dire troppo scarichi? ho solo pochi filetti fuori. Per caricare la molla devo lasciarne di più no?
valeriopf
04/09/2012, 10:40
Tieni conto che gli avvallamenti tipo dossi artificiali sono quelli che mettono a dura prova gli ammo post...
Devi precaricare la ghiera in modo tale che nelle condizioni limite (tipo dossi artificiali) non vai a fondo corsa. A quel punto se la moto rimbalza vuol dire che sono da revisionare, se invece tornano indietro normalmente allora vuol dire che l' ammortizzatore fa il suo lavoro.
Questo è per farla semplice, anzi molto semplice... altrimenti ci sono pagine e pagine di letteratura sulla taratura delle sospensioni:oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/69068-migliorare-elaborare-la-ciclistica-i-freni-della-bonnie.html
Vedi l' intervento di jollyroger static sag e sag rider
Tieni conto che gli avvallamenti tipo dossi artificiali sono quelli che mettono a dura prova gli ammo post...
Devi precaricare la ghiera in modo tale che nelle condizioni limite (tipo dossi artificiali) non vai a fondo corsa. A quel punto se la moto rimbalza vuol dire che sono da revisionare, se invece tornano indietro normalmente allora vuol dire che l' ammortizzatore fa il suo lavoro.
Questo è per farla semplice, anzi molto semplice... altrimenti ci sono pagine e pagine di letteratura sulla taratura delle sospensioni:oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/69068-migliorare-elaborare-la-ciclistica-i-freni-della-bonnie.html
Vedi l' intervento di jollyroger static sag e sag rider
:oook:
Fabio Pal
04/09/2012, 10:44
Tieni conto che gli avvallamenti tipo dossi artificiali sono quelli che mettono a dura prova gli ammo post...
Devi precaricare la ghiera in modo tale che nelle condizioni limite (tipo dossi artificiali) non vai a fondo corsa. A quel punto se la moto rimbalza vuol dire che sono da revisionare, se invece tornano indietro normalmente allora vuol dire che l' ammortizzatore fa il suo lavoro.
Questo è per farla semplice, anzi molto semplice... altrimenti ci sono pagine e pagine di letteratura sulla taratura delle sospensioni:oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/69068-migliorare-elaborare-la-ciclistica-i-freni-della-bonnie.html
Vedi l' intervento di jollyroger static sag e sag rider
Grazie 1000!! Sei stato chiarissimo e gentilissimo:bravissimo_:
giancarlo
04/09/2012, 10:44
Tieni conto che gli avvallamenti tipo dossi artificiali sono quelli che mettono a dura prova gli ammo post...
Devi precaricare la ghiera in modo tale che nelle condizioni limite (tipo dossi artificiali) non vai a fondo corsa. A quel punto se la moto rimbalza vuol dire che sono da revisionare, se invece tornano indietro normalmente allora vuol dire che l' ammortizzatore fa il suo lavoro.
Questo è per farla semplice, anzi molto semplice... altrimenti ci sono pagine e pagine di letteratura sulla taratura delle sospensioni:oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/69068-migliorare-elaborare-la-ciclistica-i-freni-della-bonnie.html
Vedi l' intervento di jollyroger static sag e sag rider
perfetto
Ricordo che Pericle me ne fece un paio con molle più dure visto il mio peso.
avevo lo stesso problema, sui tombini o dossi mi prendevo dei colpi alla schiena risolti da Pricle con molle meno dure e se non sbaglio aveva lavorato anche sull'idraulica.
qui nel sito dell'Andreani danno alcune dritte generiche
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=a%20quanti%20km%20si%20revisionano%20gli%20ammortizzatori%20a%20gas&source=web&cd=20&cad=rja&ved=0CGoQFjAJOAo&url=http%3A%2F%2Fwww.andreanigroup.com%2Fit%2Fmoto-atv%2Finformazioni-tecniche.aspx%3FidC%3D61771%26LN%3Dit-IT&ei=ns1FUNyVJsTwsgaf8oDwCQ&usg=AFQjCNHZygSEIH9D0fzMZF46qaO3v84QGg
azz...:blink:
spero di non avere lo stesso problema perchè anch'io vado a ritirarli proprio oggi da un amico!
usati 3000km
Fabio Pal
04/09/2012, 13:32
qui nel sito dell'Andreani danno alcune dritte generiche
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=a%20quanti%20km%20si%20revisionano%20gli%20ammortizzatori%20a%20gas&source=web&cd=20&cad=rja&ved=0CGoQFjAJOAo&url=http%3A%2F%2Fwww.andreanigroup.com%2Fit%2Fmoto-atv%2Finformazioni-tecniche.aspx%3FidC%3D61771%26LN%3Dit-IT&ei=ns1FUNyVJsTwsgaf8oDwCQ&usg=AFQjCNHZygSEIH9D0fzMZF46qaO3v84QGg
:biggrin3:
azz...:blink:
spero di non avere lo stesso problema perchè anch'io vado a ritirarli proprio oggi da un amico!
usati 3000km
Beh se è veramente un amico ti dirà la verità su come si è trovato. Io ne sto sentendo di tutti i colori.....
ho avuto lo stesso problema con ammortizzatori comprati nuovi... purtroppo credo sia dovuto alla resistenza della molla. L'unica soluzione economica credo sia precaricare al massimo..... o dimagrire :)
ho avuto lo stesso problema con ammortizzatori comprati nuovi... purtroppo credo sia dovuto alla resistenza della molla. L'unica soluzione economica credo sia precaricare al massimo..... o dimagrire :)
Ammazza dimagrire...70kg pesa Fabio Pal!! Nella foto tocca a terra sulla moto quindi non è alto 1,10m...significherebbe anoressia:blink:!!!
Io peso come lui!
A dirla tutta sono di un amico di un amico...quindi vediamo, speriamo bene.
Io ne ho sempre sentito parlar bene...certo non sono il top ma meglio delle originali, così dicono.
Fabio Pal
04/09/2012, 15:43
:
Ammazza dimagrire...70kg pesa Fabio Pal!! Nella foto tocca a terra sulla moto quindi non è alto 1,10m...significherebbe anoressia:blink:!!!
Io peso come lui!
A dirla tutta sono di un amico di un amico...quindi vediamo, speriamo bene.
Io ne ho sempre sentito parlar bene...certo non sono il top ma meglio delle originali, così dicono.
infatti sono 70kgx 1,75 kg
Fisico certo invidiabile alla mia età.
Vabbè aado di precarico e poi vediamo:icon_climb2
io ci ho fatto più di 6000 km e vanno come prima...
Fai il SAG, magari son troppo scarichi per te...
Quanti mm di precarico hai? Generalmente tutti gli ammo devono essere precaricati un pò, io sui Bitubo per esempio ho 20mm.
Se come dici hai solo 2 filetti saranno si e no 2mm, troppo pochi! Poi se fai il SAG si vede :oook:
Fabio Pal
05/09/2012, 09:14
Quanti mm di precarico hai? Generalmente tutti gli ammo devono essere precaricati un pò, io sui Bitubo per esempio ho 20mm.
Se come dici hai solo 2 filetti saranno si e no 2mm, troppo pochi! Poi se fai il SAG si vede :oook:
Si, stasera o al massimo domani devo fare la prova per definire il SAG. Poi regolerò il precarico di conseguenza.
Intanto ringrazio te tutti quelli che mi hanno dato il loro contributo e suggerimenti sul Forum.:biggrin3:
Fabio Pal
10/09/2012, 09:45
Si, stasera o al massimo domani devo fare la prova per definire il SAG. Poi regolerò il precarico di conseguenza.
Intanto ringrazio te tutti quelli che mi hanno dato il loro contributo e suggerimenti sul Forum.:biggrin3:
Fatto il SAG. Era completamente fuori!!! Adesso con SAG OK col precarico impostato vanno un pò meglio ma l'effetto molla in battuta su asperità strada a gradino di 2 o 3cm di profondità non è cambiato. forse solo un pò diminuito.... St GAZI mi sa che valgono quello che costano:piango_a_dirotto:
snaporaz
10/09/2012, 10:14
stesso identico problema, fatto il SAG e aumentato il precarico (con tutta la delicatezza del caso perchè hanno ghiere molto tenere che si deformano solo a guardarle). la situazione è migliorata, ma non risolta del tutto e avevo intenzione di parlarne con il sig. pavesi, ma purtroppo nel frattempo è deceduto.
i miei ammortizzatori erano nuovi e standard e io peso 73 kg, quindi non è una mancanza del venditore ma forse un difettuccio congenito che su quelli a doppia molla non si presentava (o forse si presentava in misura minore). però un amico che pesava solo 4/5 kg meno di me aveva gli stessi ammo e non avvertiva questo problema :D
avrei dovuto dimagrire, poi ho preso bitubo e ho risolto...
Fabio Pal
12/09/2012, 15:34
Ho portato la moto da un'esperto rigeneratore di ammortizzatori di tutti i tipi. Gli ho chiesto se magari non fossero da ricaricare (di gas o olio).
Ha guardato e mi ha detto che sono proprio così. La molla evidentemente non è all'altezza sebbene il mio peso sia di appena 70 kg. Va tutto bene su asperità ondulazioni strada contenute. ma se prendo una buca la molla cedebruscamente e va in battuta, lo smorzatore non ha tempo di smorzare e così tutto il carico va sulla molla deboluccia. Qundi niente fuoristrada e gimcana continua tra i tombini e buche :cry:delle nostre strade di m...
marco_bonnie
12/09/2012, 15:39
Ho portato la moto da un'esperto rigeneratore di ammortizzatori di tutti i tipi. Gli ho chiesto se magari non fossero da ricaricare (di gas o olio).
Ha guardato e mi ha detto che sono proprio così. La molla evidentemente non è all'altezza sebbene il mio peso sia di appena 70 kg. Va tutto bene su asperità ondulazioni strada contenute. ma se prendo una buca la molla cedebruscamente e va in battuta, lo smorzatore non ha tempo di smorzare e così tutto il carico va sulla molla deboluccia. Qundi niente fuoristrada e gimcana continua tra i tombini e buche :cry:delle nostre strade di m...
mi sa che fai prima a prendere degli ammortizzatori veri...guarda caso io ne vendo una coppia quasi nuova :D
Azz.
Io li ho montati settimana scorsa ma non ancora provati perchè sono a piedi, causa rottura faro posteriore!
Incrocio le dita augurandomi di non dover bestemmiare come te Fabio :cry:
Mr.Fingerpicker
12/09/2012, 18:47
Il problema è che gli ammortizzatori dovrebbero essere assemblati da chi li vende in base al peso e allo stile di guida del motociclista.
Anche io li ho comprati su internet e credo di avere la molla troppo dura per il mio peso. Nelle piccole sconnessioni è tutto ok ma su quelle "pronunciate" prendo dei colpi.....
Secondo me molle tenere, ho lo stesso problema e vorrei risolvere con una doppia molla!
Adesso ho messo un post per sapere se qualcuno puo dirmi dove reperirle.
Fabio Pal
15/09/2012, 08:57
mi sa che fai prima a prendere degli ammortizzatori veri...guarda caso io ne vendo una coppia quasi nuova :D
Ci sto pensando. Adesso vado a vedere cosa vendi...:ph34r:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.