PDA

Visualizza Versione Completa : Sensori di movimento o di presenza



Medoro
04/09/2012, 10:54
E' possibile eliminare gli interruttori dalla parete dei muri di casa con questi cosi????
mi piacerebbe sapere da chi li ha come funzionano,è possibile stare in una stanza seduti a mangiare senza rischiare di rimanere al buoi,o al contrario,e possibile spegnere la luce in una stanza per guardare la tv,non è che sto facendo alllammmmmmmore e mi si accende la luce per via del movimento????:biggrin3:
oppure non vanno bene per le stanze ma solo per i corridoi o per esterno o cmq luoghi di passaggio????

pro contro costi???

Venanzio
04/09/2012, 10:58
Ma perchè un interruttore normale che per attivarlo si deve pigiare con un dito o con un piede non va bene?
Come siamo diventati comodisti...

Medoro
04/09/2012, 11:03
va benissimo,solo che in una stanza ne devi montare almeno 1 per ogni ingresso,nelle stanze da letto anche uno vicino al comodino,quindi 1+1+1+1+1+1+1+1,volevo solo sapere se funzionano e magari si scopre che si risparmia pure

pianetaw
04/09/2012, 11:07
ogni volta che il sensore ti vede accende la luce.. quindi facendo all'aaaammmmoooore ti ritroveresti in una disco senza musica con il solo strobo che funziona.. quella roba va bene nei cessi dei bar così non lasciano perennemente la luce accesa.. pensa invece alla domotica.. potresti accendere le luci con una scorreggia ipoteticamente..

gnomo
04/09/2012, 11:17
ogni volta che il sensore ti vede accende la luce.. quindi facendo all'aaaammmmoooore ti ritroveresti in una disco senza musica con il solo strobo che funziona.. quella roba va bene nei cessi dei bar così non lasciano perennemente la luce accesa.. pensa invece alla domotica.. potresti accendere le luci con una scorreggia ipoteticamente..

Ho appena mangiato pasta e fagioli...disco dance:dj:

bi_andrea_elle
04/09/2012, 11:20
ogni volta che il sensore ti vede accende la luce.. quindi facendo all'aaaammmmoooore ti ritroveresti in una disco senza musica con il solo strobo che funziona.. quella roba va bene nei cessi dei bar così non lasciano perennemente la luce accesa.. pensa invece alla domotica.. potresti accendere le luci con una scorreggia ipoteticamente..


quoto

a casa se lo metti, lo smonti dopo 2gg perche ti ha bell'e rotter caxxo

s@muele
04/09/2012, 11:21
ogni volta che il sensore ti vede accende la luce.. quindi facendo all'aaaammmmoooore ti ritroveresti in una disco senza musica con il solo strobo che funziona.. quella roba va bene nei cessi dei bar così non lasciano perennemente la luce accesa.. pensa invece alla domotica.. potresti accendere le luci con una scorreggia ipoteticamente..

bè si, infatti...
nei cessi dei bar si rimane spesso al buio con la questione in mano, per dire

Medoro
04/09/2012, 11:23
Mi pare molto inutile la cosa,specialmente se poi parliamo solo di illuminazione.
Cioè non ho bisogno di qualcosa che quando apro la porta mi spalanca le finestre mi accende la tv e mi riscalda il caffe,assolutamente,solo qualcosa per eliminare gli interruttori a muro

pianetaw
04/09/2012, 11:24
Ho appena mangiato pasta e fagioli...disco dance:dj:

ahahah m'immagino le scene.. prrt buio.. prrt luce.. prrrt buio prrt porc mi sono cagato addosso merda dapartut....:w00t:

gnomo
04/09/2012, 11:24
Negli anni 80 fece la sua comparsa il sistema che per accendere le luci dovevi battere le mani, di notte o davi le facciate sui muri o svegliavi casa! Per non parlare di quando andavi in sala da prenzo con i piatti in mano......ebbe vita breve

pianetaw
04/09/2012, 11:25
Mi pare molto inutile la cosa,specialmente se poi parliamo solo di illuminazione.
Cioè non ho bisogno di qualcosa che quando apro la porta mi spalanca le finestre mi accende la tv e mi riscalda il caffe,assolutamente,solo qualcosa per eliminare gli interruttori a muro

candele medò, le care vecchie candele..
con la domotica non devi per forza automatizzare tutta la casa, basta solo la parte gestione illuminazione..

gnomo
04/09/2012, 11:25
ahahah m'immagino le scene.. prrt buio.. prrt luce.. prrrt buio prrt porc mi sono cagato addosso merda dapartut....:w00t:

Già, dopo i fagioli le sgommate

Venanzio
04/09/2012, 11:50
Questi tipi di interruttori stanno nei cessi pubblici, nei bar o ristoranti in genere e molte volte capita che non si accende la luce. Capisco che vengono montati per evitare di fare toccare un pulsante a muro che magari possa essere stato imbrattato di piscio, nei casi meno gravi, ma è pur vero che l'interrutore puo' essere attivato con una pedata :D

gnomo
04/09/2012, 11:58
Questi tipi di interruttori stanno nei cessi pubblici, nei bar o ristoranti in genere e molte volte capita che non si accende la luce. Capisco che vengono montati per evitare di fare toccare un pulsante a muro che magari possa essere stato imbrattato di piscio, nei casi meno gravi, ma è pur vero che l'interrutore puo' essere attivato con una pedata :D

Io con la pedata spingo sempre il pulsante dell'acqua, sembro Chuk Norris!

jamex
04/09/2012, 12:03
Io con la pedata spingo sempre il pulsante dell'acqua, sembro Chuk Norris!

okkio a Segy

emz
04/09/2012, 12:25
li ho in casa, ma solo nei corridoi.

pero' se vuoi una cosa figa, vai di domotica, con il cellulare, o un telecomando ti gestisci casa.

ma vuoi sapere la cosa piu' figa che ho in casa?

il telefono per anziani, mi chiamano ,premo il pulsante rosso sul telecomando che ho al collo, e il telefono risponde automaticamente in viva voce,

da sega, quando gioco alla play.

streetTux
04/09/2012, 12:40
bè si, infatti...
nei cessi dei bar si rimane spesso al buio con la questione in mano, per dire
Pisci troppo a lungo.. vai in bagno più spesso :lingua:


Cioè non ho bisogno di qualcosa che quando apro la porta mi spalanca le finestre mi accende la tv e mi riscalda il caffe,assolutamente,solo qualcosa per eliminare gli interruttori a muro
Quei cosi a "comando audio" (uno batte le mani o dice una parola, e quindi scatta l'interruttore) esistono davvero? :cipenso: Se sì, potrebbero fare al caso tuo.. credo :cipenso:

Lo scrofo
04/09/2012, 12:43
li ho in casa, ma solo nei corridoi.

pero' se vuoi una cosa figa, vai di domotica, con il cellulare, o un telecomando ti gestisci casa.

ma vuoi sapere la cosa piu' figa che ho in casa?

il telefono per anziani, mi chiamano ,premo il pulsante rosso sul telecomando che ho al collo, e il telefono risponde automaticamente in viva voce,

da sega, quando gioco alla play.

usare il pulsante Start e bloccare tutto un secondo no? :D

n0x
04/09/2012, 12:47
Io con la pedata spingo sempre il pulsante dell'acqua, sembro Chuk Norris!

e siamo in due...nei cessi pubblici faccio di quei colpi di Karate...oppure se c'è davvero poco spazio una gomitata in stile Vandamme :)

emz
04/09/2012, 13:14
usare il pulsante Start e bloccare tutto un secondo no? :D

gioco on-line

maurino
04/09/2012, 13:19
va benissimo,solo che in una stanza ne devi montare almeno 1 per ogni ingresso,nelle stanze da letto anche uno vicino al comodino,quindi 1+1+1+1+1+1+1+1,volevo solo sapere se funzionano e magari si scopre che si risparmia pure

domotica....ho le luci che si accendono col telecomando :cool:
pure quella col dimmer :cool:

Medoro
04/09/2012, 15:14
domotica....ho le luci che si accendono col telecomando :cool:
pure quella col dimmer :cool:

X accenderle con il telecomando le accendo normalente:p

Inviato dal mio T01A con Tapatalk 2

jamex
04/09/2012, 15:15
X accenderle con il telecomando le accendo normalente:p

Inviato dal mio T01A con Tapatalk 2

:biggrin3:

Lo scrofo
04/09/2012, 15:28
Se metti i sensori , poi ti si rincoglioniscono i carlini :D

maurino
04/09/2012, 17:53
X accenderle con il telecomando le accendo normalente:p

Inviato dal mio T01A con Tapatalk 2

io invece sto comodamente seduto sul divano e regolo la luce senza dovermi alzare :cool:

corra
04/09/2012, 17:59
che poi se ,come me, usi lampade basso consumo da sette watt spendi di più per l'avviamento e non ti durano niente

paper
04/09/2012, 18:04
bè si, infatti...
nei cessi dei bar si rimane spesso al buio con la questione in mano, per dire

Però se agiti un po' la questione la luce torna, per dire. O dovrebbe... :ph34r:

gnomo
04/09/2012, 18:17
Però se agiti un po' la questione la luce torna, per dire. O dovrebbe... :ph34r:

Forse si, ma agita agita si forma la fila di fuori...

onlystreet
04/09/2012, 18:40
si chiama domotica.
e puoi comandare qualsiasi presa, punto luce o apparecchio elettronico in casa anche dal telefonino.

Medoro
04/09/2012, 19:19
Se metti i sensori , poi ti si rincoglioniscono i carlini :D
:D:D:D:D:D:D:D

io invece sto comodamente seduto sul divano e regolo la luce senza dovermi alzare :cool:
Io la luce o la tengo accesa o spenta,non ho bisogno di regolarne l'intensita


Inviato dal mio T01A con Tapatalk 2

ciccio75
04/09/2012, 19:27
Io dico a mia moglie"spegni la luce" e la luce si spegne :oook:

onlystreet
04/09/2012, 19:28
Io dico a mia moglie"spegni la luce" e la luce si spegne :oook:

FANTASTICO.
Ma poi ti tira la scarpa?? :laugh2:

ciccio75
04/09/2012, 19:32
FANTASTICO.
Ma poi ti tira la scarpa?? :laugh2:

No,poi esce e mi chiude dentro :sad:

maurino
04/09/2012, 22:43
Io la luce o la tengo accesa o spenta,non ho bisogno di regolarne l'intensita

non cambia, stai bello spaparanzato sul divano e fai tutto in tranquillità :oook:

Mauro MCF
04/09/2012, 23:02
Non se ne esce:cry:.Gli interruttori passivi non puoi usarli d'appertutto e poi ti costano un botto, quindi comunque non risparmi niente:incaz:.Con la domotica che fà un sacco figo, ti riduci a girare per casa con il telecomando, come un cowboy con la pistola:sick:, e se ti cade sei nella @:piango_a_dirotto:. Quindi o giri per casa con l'elmetto con la torcia:risate:o Ti tocca mettere ,come dicevi,un sacco di interruttori:oook:.