PDA

Visualizza Versione Completa : Cavalletto/cavalletti rimessaggio moto invernale



Maciste
05/09/2012, 11:22
Per tenere le gomme delle nostre bonnie "staccate" da terra in inverno quali sono i cavalleti migliori?

E' più consigliato prendere due cavalletti (anteriore/posteriore), oppure un cavalletto che alza la moto poggiando sul telaio sotto?

Il cavalletto alzamoto che appoggia sul telaio interferisce con qualcosa?

Voi cosa utilizzate?

Grazie:oook:

scramblu
05/09/2012, 11:55
Che tristezza............., già si parla di rimessaggio :cry:

Marty
05/09/2012, 13:29
Per tenere le gomme delle nostre bonnie "staccate" da terra in inverno quali sono i cavalleti migliori?

E' più consigliato prendere due cavalletti (anteriore/posteriore), oppure un cavalletto che alza la moto poggiando sul telaio sotto?

Il cavalletto alzamoto che appoggia sul telaio interferisce con qualcosa?

Voi cosa utilizzate?

Grazie:oook:

bike-lift mcl 20 cricco centrale costa qualcosa ma ne vale la pena ci fai lavoretti ecc. e la puoi lasciare alzata in inverno IMHO

eNJei
05/09/2012, 13:40
Domanda:
ma è una spesa necessaria per le nostre amate :wub:??
Giusto l'anno scorso stavo per comprare un cavalletto adatto agli scarichi a bottiglia, in modo da raddrizzare la moto e non deformare le gomme ma, contro i suoi interessi, il mio meccanico mi ha detto di lasciar perdere. Basta muovere la moto un paio di volte durante l'inverno!!
Che ne dite?

valeriopf
05/09/2012, 13:44
per la scrambler che ha lo scarico alto vanno bene anche la coppia della bastef... Poca spesa tanta resa! La mia moto tocca a terra solo quando la uso!

marco_bonnie
05/09/2012, 13:51
eccoci...signori e signore... si incomincia!!!

giancarlo
05/09/2012, 15:40
ci risiamo
tutti gli anni a settembre ......................
poi a marzo.......come svernare la moto
a giugno che bar mi consigliate

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

peopeo
05/09/2012, 16:04
bike-lift mcl 20 cricco centrale costa qualcosa ma ne vale la pena ci fai lavoretti ecc. e la puoi lasciare alzata in inverno IMHO

anchio l'ho preso, poi ho costruito due ciocchetti di legno :dry: in realta sono scarti di travi per tetti!
uno poggia sull'attacco posteriore del cavalletto centrale uno prima della curva del telaio.

cio han ragione che altri saria npo presto per sti pensieri!

R0GER
05/09/2012, 16:14
Io ho risolto in maniera più semplice: uso la moto tutto l'anno con la pioggia e con il vento!! :lingua:

peopeo
05/09/2012, 17:39
Io ho risolto in maniera più semplice: uso la moto tutto l'anno con la pioggia e con il vento!! :lingua:

:ph34r: rispettissimo
mi sa che farò cosi anche mi visto che l'auto non ce l'ho più :icon_moto:

Nighteagle
05/09/2012, 18:08
Io ho risolto in maniera più semplice: uso la moto tutto l'anno con la pioggia e con il vento!! :lingua:

Quoto.... e a chi risponde che noi terroni (cioè da Firenze in giu') siamo fortunati con clima mite tutto l'anno rispondo che quest'inverno con termometro a -5 e neve a bordo strada andavo a lavorare in moto!! :cry:

Chetene
05/09/2012, 18:23
io ho la moto nera, per questo pesa di meno e le gomme non si deformano durante l'inverno, perché le riempio a 5 bar con elio.








































a parte che sono andato in giroo tutto l'anno, tranne che a febbraio...

nolmar
05/09/2012, 18:46
io ho la moto nera, per questo pesa di meno e le gomme non si deformano durante l'inverno, perché le riempio a 5 bar con elio.
anch'io faccio così...però in più la faccio mettere sotto vuoto, in primavera la trovo bella croccante.

Maciste
06/09/2012, 07:36
Di questo cosa ne dite?

Mechanic Professional lifts 300 kg [9694BR37] - 137.91*€ : British Racer, Motorcycles - Custom and Performance parts - Triumph Accessories - Davida helmets - Banbit helmets - Bell helmets (http://www.britishracer.com/index.php?main_page=product_info&cPath=342&products_id=932)

Gli "spessori" per farla appoggiare sul supporto cavalletto centrale e sotto culla telaio anteriore sono necessari?







Lo so è un pò presto, però, intanto avere le idee un pò più chiare non guasta :)

Essendo un neofita con la N maiuscola, va da se che ogni 3X2 sono qua a chiedere qualcosa.

Spero di non recare disturbo a nessuno.

Questo forum mi piace un sacco per il bontempismo degli iscritti e ammiro la altissima competenza di molti di voi.

Per questo e per altri miiille consigli che vi chiederò... Grazie :oook:

Cimice violento
06/09/2012, 09:20
83560


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/83560d1346919358-cavalletto-cavalletti-rimessaggio-moto-invernale-questione-di-equilibrio.jpg

Maciste
06/09/2012, 12:56
ecco... ora mi tocca aprire un post per chiedere consigli su quale scaleo utilizzare... :laugh2:

nolmar
07/09/2012, 11:56
83717
alcuni di noi, tra i quali io, hanno preso questo da obi....da 50 a 90 euro, e funziona perfettamente.

commissarioBetti
08/09/2012, 07:42
Ma il cavalletto centrale vi sembra negativo?

marco_bonnie
08/09/2012, 07:46
Ma il cavalletto centrale vi sembra negativo?


SI!