Accedi

Visualizza Versione Completa : MERCATO ITALIANO NON AMA L'EXPLORER?????



ramon78
05/09/2012, 14:34
Su moto.it sono usciti i dati di agosto e dei primi 8 mesi del 2012 , beh la nostra Tigerona ha venduto ben poco rispetto a Crosstourer , Multistrada e Gs...Non so se non piace o se i concessionari fanno fatica ad averne disponibili... Non pensavo che Ducati avesse venduto così tanto..complimenti!!!
Bene anche la sorellina 800 che se la gioca con la Bmw...

Mercato ad agosto. Il settore due ruote è in forte recessione - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/mercato-ad-agosto-settore-due-ruote-in-forte-recessione.html)

giorgiorox
05/09/2012, 14:36
fregancaxxo...
anzi, meglio... se resta moto di nicchia

rori
05/09/2012, 14:37
la Multistrada possibilmente top di gamma sta diventando di moda qui ce l'hanno un sacco di ex scooteristi che la utilizzano per il bar :cry:

ramon78
05/09/2012, 14:41
fregancaxxo...
anzi, meglio... se resta moto di nicchia

Quello si , lo preferisco anch'io , ma rispetto alle concorrenti ha fatto dei numeri imbarazzanti per ora , solo rispetto alla Crosstourer ha venduto 1/5 , è questo che mi lascia un pò così basito

flower
05/09/2012, 15:43
... la B3 non l'ha comperata nessuno. :oook:

noris
05/09/2012, 15:49
Dovessi scegliere
multistrada e crosstourer

flower
05/09/2012, 15:52
Dovessi scegliere
multistrada e crosstourer

... io andrei su sicuro... Honda.

XantiaX
05/09/2012, 15:52
è colpa del marchio che non coccola a sufficienza l'utenza... :D

flower
05/09/2012, 15:53
è colpa del marchio che non coccola a sufficienza l'utenza... :D

... secondo me sono tanti gli aspetti da valutare.

XantiaX
05/09/2012, 15:56
io mi sono annammorato del supertènèrè... tra quelle di fascia media diciamo...

Lo scrofo
05/09/2012, 16:28
Su moto.it sono usciti i dati di agosto e dei primi 8 mesi del 2012 , beh la nostra Tigerona ha venduto ben poco rispetto a Crosstourer , Multistrada e Gs...Non so se non piace o se i concessionari fanno fatica ad averne disponibili... Non pensavo che Ducati avesse venduto così tanto..complimenti!!!
Bene anche la sorellina 800 che se la gioca con la Bmw...

Mercato ad agosto. Il settore due ruote è in forte recessione - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/mercato-ad-agosto-settore-due-ruote-in-forte-recessione.html)

Si potrebbe aprire una bella discussione in merito ...


fregancaxxo...
anzi, meglio... se resta moto di nicchia

Si ma le moto di nicchia hanno un problema: sono seguite troppo poco dalla Casa Madre ... E per un'endurona, che per antonomasia dovrebbe essere indistruttibile ( o quasi ) , non e' il massimo.
Personalmente non ho mai capito il marketing Triumph ... Mi sembra poco aggressiva.


io mi sono annammorato del supertènèrè... tra quelle di fascia media diciamo...

Io se dovessi fare il salto , Super Tenere' o GS. Ora come ora, non mi "fiderei" dell'Explorer...

mototopo67
05/09/2012, 16:42
Su moto.it sono usciti i dati di agosto e dei primi 8 mesi del 2012 , beh la nostra Tigerona ha venduto ben poco rispetto a Crosstourer , Multistrada e Gs...Non so se non piace o se i concessionari fanno fatica ad averne disponibili... Non pensavo che Ducati avesse venduto così tanto..complimenti!!!
Bene anche la sorellina 800 che se la gioca con la Bmw...

Mercato ad agosto. Il settore due ruote è in forte recessione - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/mercato-ad-agosto-settore-due-ruote-in-forte-recessione.html)

...probabilmente, più soldi devi spendere e più vai in cerca di sicurezze, acquistando marchi rinomati o comunque in evidenza nel mercato....forse un maggior numero di persone può spendere 10000 € per l'800 e se la sente di rischiare, mentre molte meno lo fanno per i 16000 € dell'Explorer!
Chi lo ha fatto per ora è stato ampiamente ripagato!

XantiaX
05/09/2012, 16:44
io l'ho provata in un test ride... e devo dire me ne sono innamorato (dell'explorer)... ora esce pure l'xc con tanta bella robbetta sopra... l'unica cosa che frenerebbe me resta sempre il solito annoso problema dell'assistenza e del costo aftermarket... e non ultimo il fatto che le concorrenti sono x me tutte belle e valide (sebbene con caratteristiche diverse)... è soprattutto il prezzo che mi spinge verso l'una o l'altra.... :D

Lilliput
05/09/2012, 16:50
Mamma Triumph, stando ai risultati che abbiamo visto, con il suo mix di marketing (prodotto, prezzo, punti vendita, promozione) non è ancora riuscita a sfondare con l'Explorer. Secondo me solo la prima P (prodotto) è realmente competitiva, sulle altre ci sarebbe da lavorare...

Potrebbe però essere presto per dare giudizi definitivi, magari rivediamo i risultati tra 1 anno ...

comp61
05/09/2012, 17:09
penso che molti aspettano il prossimo anno per vedere e provare la nuova gs rimandando l`acquisto....

pippo167
05/09/2012, 18:10
se dovessi scegliere qualcosa da affiancare all'insostituibile Tiger e solo per fare turismo

sarei fortemente indeciso tra GS e Cross Tourer..... la seconda e' un gradino piu' su tra le mie preferenze,specialmente con il cambio DCT

MrTiger
05/09/2012, 20:05
crosstourer è inferiore all 'explorer secondo me ma è honda e chi viaggia lo sa...poi la rete concessionari è importante la nomea di moto poco affidabili ( leggendo sul web triumph non ha una bella fama) , dal mio punto di vista tutte le maxienduro si equivalgono...solo il gs ha una marcia in piu nella guida e cmq l 'explorer costa accessoriata piu di 17 mila euro...e in quella fascia di prezzo la concorrenza è spietata....

Per quanto mi piaccia non ariverei a spendere cosi tanto p er una moto sola.:)

tormento
05/09/2012, 20:32
Si potrebbe aprire una bella discussione in merito ...



Si ma le moto di nicchia hanno un problema: sono seguite troppo poco dalla Casa Madre ... E per un'endurona, che per antonomasia dovrebbe essere indistruttibile ( o quasi ) , non e' il massimo.
Personalmente non ho mai capito il marketing Triumph ... Mi sembra poco aggressiva.



Io se dovessi fare il salto , Super Tenere' o GS. Ora come ora, non mi "fiderei" dell'Explorer...

un mio amico aveva il GS 1200 adventure ed è passato alla super tenerè ed è contentissimo.

rolemans
06/09/2012, 07:23
fregancaxxo...
anzi, meglio... se resta moto di nicchia

assolutamente daccordo, l'anno prossimo, se le finanze lo permettono vorrei prenderla:oook:.... a se vende troppo rivedrò la mia scelta.... certo che sono curioso di vedere la xc:dubbio:

navigator
06/09/2012, 08:36
in Sardegna non si può ne vedere ne provare... eppure di GS e Supertenerè ne vendono e li fanno provare nei conce, idem il Crosstourer che ho provato di recente. Fare numeri in questo modo è veramente complicato.

MrTiger
06/09/2012, 08:40
Beh fa piacere che molti amano avere moto di nicchia....poi però non lamentiamoci se ci sono pochi concessionari e poche officine....se ci sono dei problemi e nessuno sa risolverli...

A mio parere questo ragionamento andava bene 10 anni fa in cui triumph era ancora una marca relativamente nuova ma adesso con la varietà che ha in listino, con la validità di praticamente tutta la gamma ( daytona 675 street, speed, explorer tiger 800 sono un riferimento di categoria) sarebbe il caso che si sforzasse di aumentare le concessonarie...( in FVG non c'è nulla ma solo un officina autorizzata, ergo se qualcuno vuol provare una moto si deve fare 200 km) contro le altre marche che hanno minimo 2-3 concessionari.

Dennis
06/09/2012, 08:48
Beh fa piacere che molti amano avere moto di nicchia....poi però non lamentiamoci se ci sono pochi concessionari e poche officine....se ci sono dei problemi e nessuno sa risolverli...

A mio parere questo ragionamento andava bene 10 anni fa in cui triumph era ancora una marca relativamente nuova ma adesso con la varietà che ha in listino, con la validità di praticamente tutta la gamma ( daytona 675 street, speed, explorer tiger 800 sono un riferimento di categoria) sarebbe il caso che si sforzasse di aumentare le concessonarie...( in FVG non c'è nulla ma solo un officina autorizzata, ergo se qualcuno vuol provare una moto si deve fare 200 km) contro le altre marche che hanno minimo 2-3 concessionari.

Sì, anche per me sarebbe l'ora che Triumph Italia offra un servizio almeno pari alla bontà delle moto che arrivano dall'Inghilterra.

micione70
06/09/2012, 08:50
il prodotto c'e' e' innegabile ma senza un'adeguata pubblicita' non lo sa nessuno.
In effetti la Triumph in questo sbaglia, chi si occupa di marketing dovrebbe essere un po' piu' aggressivo: la Ducati in questo e' sicuramente piu' avanti. Per quanto riguarda l'assistenza, non e' capillare sul territorio, ma quelli che ci sono si comportano decentemente.
Alla fine prevale il gusto o il "sentito dire", il tam tam funziona sempre e spesso fa la differenza.

MrTiger
06/09/2012, 10:04
il prodotto c'e' e' innegabile ma senza un'adeguata pubblicita' non lo sa nessuno.
In effetti la Triumph in questo sbaglia, chi si occupa di marketing dovrebbe essere un po' piu' aggressivo: la Ducati in questo e' sicuramente piu' avanti. Per quanto riguarda l'assistenza, non e' capillare sul territorio, ma quelli che ci sono si comportano decentemente.
Alla fine prevale il gusto o il "sentito dire", il tam tam funziona sempre e spesso fa la differenza.

leggendo qui non mi pare sia propio cosi....

danilu
06/09/2012, 11:25
secondo me costa troppo e quelli che se la possono permettere si comprano tutti gs e multi per andare a fare gli aperitivi...

Dhell
06/09/2012, 12:34
Alla Triumph non gliene frega niente se vende poco o molto; i suoi prodotti sono eccellenti quanto la concorrenza e non hanno nulla da invidiare a questi ultimi. Certo, dovrebbe rafforzare l' assistenza in più punti; probabilmente alla Triumph pensano: Non ci importa se vendiamo meno degli altri perché tanto noi le moto le sappiamo fare e bene! :laugh2:

MrTiger
06/09/2012, 12:57
Alla Triumph non gliene frega niente se vende poco o molto; i suoi prodotti sono eccellenti quanto la concorrenza e non hanno nulla da invidiare a questi ultimi. Certo, dovrebbe rafforzare l' assistenza in più punti; probabilmente alla Triumph pensano: Non ci importa se vendiamo meno degli altri perché tanto noi le moto le sappiamo fare e bene! :laugh2:

beh al momento di pagare i dipendenti con i soldi delel moto che non hanno venduto e al momento che devono preparare i budget per possibili investimenti futuri con i soldi di quello che non hanno venduto ( ma gli altri si) magari ci penseranno...

Se BMW si può permettere di tirare fuori al primo botto la miglior sportiva mai prodotta qualcosa vorra dire...


secondo me costa troppo e quelli che se la possono permettere si comprano tutti gs e multi per andare a fare gli aperitivi...

io stranamente conosco piu possessori di gs che fanno 50 mila all'anno che apertivisti...

Gianluca74
06/09/2012, 13:22
bah....

Mastroragno
06/09/2012, 14:55
Alla Triumph non gliene frega niente se vende poco o molto; i suoi prodotti sono eccellenti quanto la concorrenza e non hanno nulla da invidiare a questi ultimi. Certo, dovrebbe rafforzare l' assistenza in più punti; probabilmente alla Triumph pensano: Non ci importa se vendiamo meno degli altri perché tanto noi le moto le sappiamo fare e bene! :laugh2:

Sì certo, lasciamo perdere la loro super affidabilità o meno, ma mettiamo che dopo una banale caduta, o qualche altra sfiga che non sia dipesa dal mezzo, devi aver a che fare con un'assistenza inesistente, poi vedi come ridi...

micione70
06/09/2012, 15:30
mah io invece ne conosco di piu' impegnati con lo spritz di giessisti, vai a capire il mondo.......

indubbiamente la moda ha il suo peso : vista la crisi e' strano che tra le piu' vendute ci sia una moto da oltre 15000 euro!!

Gichen
06/09/2012, 16:17
Credo che comprare una moto per moda sia una cosa molto stupida, io salito sul GS sono sceso senza che la moto mi abbia trasmesso niente anche se esteticamente non mi dispiace anzi.. Poi salito sul Tiger 1050 sceso con sorriso Durbans e l'ho comprata... Certo l'assistenza Triumph non è capillare come BMW e questo credo sia anche un motivo perchè la gente è titubante nella scelta di una Triumph. Io per primo faccio 140 km andata e ritorno con di più traversata dello stretto di messina per portare la moto in assistenza...Vorrei provare la Explorer.. idem cosa o 140 km per raggiungere il conce di Messina o quasi 300 a-r per quello di Cosenza..

flower
06/09/2012, 16:21
... io non capisco perché si continua con questo luogo comune che chi compera il GS lo fa per andarci al bar o per moda.
Non è che perchè, su un venduto numerosissimo c'è ANCHE chi ci va al bar... tutti lo prendono per andarci al bar.
C'è gente che, con targa svizzera, ci fa 30.000 km all'anno, con il GS, e al bar si fermano solo per pisciare.
Detto questo... c'è poco da fare... quando si spendono certe cifre, il cliente diventa più attento al servizio... e Triumph, su questo, ha ancora tanta strada da fare.

Gichen
06/09/2012, 16:25
... io non capisco perché si continua con questo luogo comune che chi compera il GS lo fa per andarci al bar o per moda.
Non è che perchè, su un venduto numerosissimo c'è ANCHE chi ci va al bar... tutti lo prendono per andarci al bar.
C'è gente che, con targa svizzera, ci fa 30.000 km all'anno, con il GS, e al bar si fermano solo per pisciare.
Detto questo... c'è poco da fare... quando si spendono certe cifre, il cliente diventa più attento al servizio... e Triumph, su questo, ha ancora tanta strada da fare.

Sono d'accordissimo si deve migliorare di molto la rete assistenza... altrimenti non si potranno mai avere numeri di certe concorrenti, malgrado le moto siano veramente belle...

flower
06/09/2012, 16:27
Sono d'accordissimo si deve migliorare di molto la rete assistenza... altrimenti non si potranno mai avere numeri di certe concorrenti, malgrado le moto siano veramente belle...

... esatto... se poi prendi una moto nata per il turismo...
Pensa... vai in ferie... e quanti concessionari aperti trovi durante il periodo estivo?
Su quelli che ci sono, pochini, chiudono quasi tutti... e se, sfortunatamente, hai bisogno anche di un pezzo di ricambio, sono dolori perché in Triumph non hanno magazzino.
Su una moto da turismo... è inaccettabile... soprattutto se il costo è molto vicino al GS che, moda, bar, chi più ha più metta, vende un sacco.


P.S. A me il GS proprio non piace.

Lilliput
06/09/2012, 16:42
Il problema della rete Triumph è solo la capillarità (solo per modo di dire...:sad:) ... perchè sennò la qualità del servizio dei concessionari esistenti non credo sia inferiore a quella Bmw ... ci saranno di quelli ottimi, così così e scadenti come in tutte le umane faccende e come anche nella rete Bmw ... probabilmente Triumph dovrebbe cercare di aumentarne il numero offrendo condizioni migliori agli stessi ed agevolandoli in ogni modo, in caso contrario difficilmente ne apriranno di nuovi considerato che i numeri non sono esaltanti a maggior ragione in tempo di crisi.

Riguardo chi va in moto al bar è indubbio che questa NUMEROSA tipologia di utenza sia maggiormente diffusa tra i possessori di moto che fanno tendenza e tra queste rientrano sicuramente il GS e la Multi, non certo la Explorer. Se la mia motivazione all'acquisto fosse fare il figo avrei fatto un'altra scelta...ma è notorio che i proprietari di Explorer sono GIA' intrinsecamente FIGHI e non necessitano di alcun aiutino:cool::laugh2:

Poi che sia il Gs che il Multi siano due stupende moto di sostanza (molto diverse tra loro...) e che tanti le useranno come meritano nessuno lo mette in dubbio...

Dhell
06/09/2012, 16:53
Ad ogni modo la mia scelta di decidere per Triumph piuttosto che per altre case è stata dettata proprio dalle risposte che altri utenti Triumph hanno avuto; mi dicono che sono soddisfatti dell' assistenza, che molti di loro non hanno atteso tempi biblici per avere un pezzo di ricambio standard o non e poi mi sembra che la qualità della moto sia eccellente, non hanno riscontrato grossi problemi tali da espellerla nella scelta. Qui a Palermo l' unico concessionario che c' è mi ha assicurato che i problemi di cui si sente parlare in giro sono solo sporadici e non è vero che capita spesso e non me lo ha detto solo per vendermela, ve lo posso assicurare anche perché lo conosco bene e so che non mi direbbe mai fesserie. Attenzione, opinione mia, non imposizione: ognuno è libero di pensarla come vuole naturalmente. All' inizio pure io ne avevo sentite di cotte e crude però moltissimi di voi mi hanno rassicurato che non dovrebbero esserci problemi; magari ci saranno stati in passato, ma ora non dovrebbe più accadere. In fondo a Palermo la BMW ha chiuso; se uno vuole comprarla deve andare nelle altre province. e poi ......... IO PREFERISCO LA EXPLORER! :biggrin3:

micione70
06/09/2012, 16:59
Il problema della rete Triumph è solo la capillarità (solo per modo di dire...:sad:) ... perchè sennò la qualità del servizio dei concessionari esistenti non credo sia inferiore a quella Bmw ... ci saranno di quelli ottimi, così così e scadenti come in tutte le umane faccende e come anche nella rete Bmw ... probabilmente Triumph dovrebbe cercare di aumentarne il numero offrendo condizioni migliori agli stessi ed agevolandoli in ogni modo, in caso contrario difficilmente ne apriranno di nuovi considerato che i numeri non sono esaltanti a maggior ragione in tempo di crisi.

Riguardo chi va in moto al bar è indubbio che questa NUMEROSA tipologia di utenza sia maggiormente diffusa tra i possessori di moto che fanno tendenza e tra queste rientrano sicuramente il GS e la Multi, non certo la Explorer. Se la mia motivazione all'acquisto fosse fare il figo avrei fatto un'altra scelta...ma è notorio che i proprietari di Explorer sono GIA' intrinsecamente FIGHI e non necessitano di alcun aiutino:cool::laugh2:

Poi che sia il Gs che il Multi siano due stupende moto di sostanza (molto diverse tra loro...) e che tanti le useranno come meritano nessuno lo mette in dubbio...

quotissimo!!

flower
06/09/2012, 17:00
... bhe.. io non posso dire quello che penso qui... quindi, vi auguro di non avere MAI bisogno di assistenza...
Purtroppo... passo e chiudo.

micione70
06/09/2012, 17:00
Ad ogni modo la mia scelta di decidere per Triumph piuttosto che per altre case è stata dettata proprio dalle risposte che altri utenti Triumph hanno avuto; mi dicono che sono soddisfatti dell' assistenza, che molti di loro non hanno atteso tempi biblici per avere un pezzo di ricambio standard o non e poi mi sembra che la qualità della moto sia eccellente, non hanno riscontrato grossi problemi tali da espellerla nella scelta. Qui a Palermo l' unico concessionario che c' è mi ha assicurato che i problemi di cui si sente parlare in giro sono solo sporadici e non è vero che capita spesso e non me lo ha detto solo per vendermela, ve lo posso assicurare anche perché lo conosco bene e so che non mi direbbe mai fesserie. Attenzione, opinione mia, non imposizione: ognuno è libero di pensarla come vuole naturalmente. All' inizio pure io ne avevo sentite di cotte e crude però moltissimi di voi mi hanno rassicurato che non dovrebbero esserci problemi; magari ci saranno stati in passato, ma ora non dovrebbe più accadere. In fondo a Palermo la BMW ha chiuso; se uno vuole comprarla deve andare nelle altre province. e poi ......... IO PREFERISCO LA EXPLORER! :biggrin3:

quotissimo!!

flower
06/09/2012, 17:01
... tutti quelli che quotano... hanno mai avuto bisogno di un pezzo di ricambio... di garanzia... di assistenza?

micione70
06/09/2012, 17:04
... tutti quelli che quotano... hanno mai avuto bisogno di un pezzo di ricambio... di garanzia... di assistenza?

si naturalmente e' per questo che quoto, ma parlo per esperienza personale quindi se altri hanno avuto problemi mi dispiace e quindi ritorna il discorso della serieta' del conce oltre alla capillarita'. Forse sono fortunato, ma non posso proprio lamentarmi per l'assistenza!! :oook:

flower
06/09/2012, 17:07
... quindi... allora... l'assistenza funziona... il prezzo è allineato... dite che affidabile... perché non vende, secondo voi?
Giusto per capire.
Del resto io amo Triumph alla follia e vorrei capire perché le cose non stanno andando per il verso giusto.

micione70
06/09/2012, 17:14
sinceramente non saprei rispondere: dal 2007 sono entrato nel mondo Triumph, ne ho cambiate 3 e sono sempre stato contento.
Probabilmente chi compra BMW o DUCATI potra' dire altrettanto, quindi e' soggettivo: l'esperienza sul campo di ognuno e' diversa nel bene e nel male, poi c'e' la sfiga, la fortuna e chi si adatta, mah... per il momento forza :wtcp:

Lilliput
06/09/2012, 17:15
... quindi... allora... l'assistenza funziona... il prezzo è allineato... dite che affidabile... perché non vende, secondo voi?
Giusto per capire.
Del resto io amo Triumph alla follia e vorrei capire perché le cose non stanno andando per il verso giusto.

Non mi sembra che abbiamo detto quello che asserisci ... perchè estremizzare sempre tutto?!?!? Abbiamo detto che la rete non è capillare ed è un problema grave, che Triumph sbaglia qualcosa a livello di marketing ed è evidente, che dovrebbe attuare politiche diverse con i concessionari per incentivarne di nuovi, etc etc etc. Poi se siamo soddisfatti dell'acquisto dovremmo dire il contrario?!?! Siamo in 30 qui dentro ad averla comprata ed ancora non è uscito un vero problema ... l'unico sospetto di problema l'ha avuto Mototopo dopo il viaggio a CapoNord e Triumph si è comportata oltre ogni aspettativa...

E non mi sembra che sia solo l'Explorer a non vendere ... praticamente l'unico modello di successo in Italia di Triumph è il tigrotto ... quindi non è un problema della nuova nata ...

carlo57
06/09/2012, 17:24
sinceramente non saprei rispondere: dal 2007 sono entrato nel mondo Triumph, ne ho cambiate 3 e sono sempre stato contento.
Probabilmente chi compra BMW o DUCATI potra' dire altrettanto, quindi e' soggettivo: l'esperienza sul campo di ognuno e' diversa nel bene e nel male, poi c'e' la sfiga, la fortuna e chi si adatta, mah... per il momento forza :wtcp:

Guarda io nel 2011 ho comprato un bmw r1200gs, poi mi sono iscritto in un foum bmw e dopo aver letto tutto quello che succede a queste moto.....l'ho venduta prima che facesse un anno e prima che mi succedesse qualcosa.....anche perchè la bmw non riconosce mai niente.....per qualunque cosa dice sempre che è colpa tua.....:biggrin3:

flower
06/09/2012, 17:25
Guarda io nel 2011 ho comprato un bmw r1200gs, poi mi sono iscritto in un foum bmw e dopo aver letto tutto quello che succede a queste moto.....l'ho venduta prima che facesse un anno e prima che mi succedesse qualcosa.....anche perchè la bmw non riconosce mai niente.....per qualunque cosa dice sempre che è colpa tua.....:biggrin3:

... cioè... fammi capire.. tu hai venduto un GS dopo nemmeno un anno perché su di un forum qualcuno scriveva che potevi avere problemi?

carlo57
06/09/2012, 17:31
... cioè... fammi capire.. tu hai venduto un GS dopo nemmeno un anno perché su di un forum qualcuno scriveva che potevi avere problemi?

Non che poteva avere problemi,ma quelli reali già successi.....poi la cosa che mi ha fatto decidere è stato l'incidente che è successo qui a Genova.....dove un gs mentre andava si sono staccati gli steli delle forcelle.....e c'è anche un filmato BMW R 1200 GS sul ponte di cornigliano (GE) si staccano gli steli delle forcelle..... - YouTube (http://youtu.be/FCAdydNWuZU) anche qui pare che la bmw non si assuma responsabilità.....:sad:

rolemans
06/09/2012, 18:26
.....dove un gs mentre andava si sono staccati gli steli delle forcelle.....e c'è anche un filmato BMW R 1200 GS sul ponte di cornigliano (GE) si staccano gli steli delle forcelle..... - YouTube (http://youtu.be/FCAdydNWuZU) anche qui pare che la bmw non si assuma responsabilità.....:sad:

non ci posso credere!!!:cry:

Mrmc
06/09/2012, 18:34
Non che poteva avere problemi,ma quelli reali già successi.....poi la cosa che mi ha fatto decidere è stato l'incidente che è successo qui a Genova.....dove un gs mentre andava si sono staccati gli steli delle forcelle.....e c'è anche un filmato BMW R 1200 GS sul ponte di cornigliano (GE) si staccano gli steli delle forcelle..... - YouTube (http://youtu.be/FCAdydNWuZU) anche qui pare che la bmw non si assuma responsabilità.....:sad:
va beh sui forum si scrivono solo i problemi... è ovvio.. se vai su qualunque forum ti passa la voglia di comprare qualunque moto..

da qui a dire che il gs sia poco affidabile ne passa..

rolemans
06/09/2012, 18:37
che i gs siano poco affidabili lo dicono molti possessori di gs, anche quelli contenti:lingua::lingua:, ciò non toglie che sia una bellissima moto.

micione70
06/09/2012, 18:45
Guarda io nel 2011 ho comprato un bmw r1200gs, poi mi sono iscritto in un foum bmw e dopo aver letto tutto quello che succede a queste moto.....l'ho venduta prima che facesse un anno e prima che mi succedesse qualcosa.....anche perchè la bmw non riconosce mai niente.....per qualunque cosa dice sempre che è colpa tua.....:biggrin3:

vedi ognuno ha la propria esperienza. Bisogna aspettare: la 1200 e' appena nata, il progetto e' giovane eppure nessuno si lamenta anzi. E' quindi gia' un successo, le vendite arriveranno quando si spargera' la voce che e' un prodotto valido: c'e' chi ancora mi dice "tu e quel tuo marchio strano!!"........mah evidentemente ci sono dei luoghi comuni duri a morire

carlo57
06/09/2012, 18:50
che i gs siano poco affidabili lo dicono molti possessori di gs, anche quelli contenti:lingua::lingua:, ciò non toglie che sia una bellissima moto.

A me piaceva molto infatti l'avevo presa, ma dopo aver visto quel filmato giravo con l'ansia quindi ho preferito prendere una moto con forcelle tradizionali.....:biggrin3:

CLIVE82
06/09/2012, 19:00
Purtroppo, o per fortuna per alcuni, il marketing ha un peso molto importante. BMW è ai vertici in questo ambito: pubblicità pressante; Promozioni; Test Drive ovunque; Scuole guida di ogni genere e tipo. Non dimentichiamo che BMW produce anche auto di un certo livello, le quali vengono acquistate da un certo target di persone (come Mercedes o Audi). Questo non può far altro che aumentare la visibilità del prodotto sul mercato.
Anche Honda gioca più o meno le stesse carte. Però io la considero più "concreta". BMW punta spesso sulla "figosità" del suo prodotto, sul fatto di portare chi la possiede a pensare di appartenere ad una casta. Honda invece bada parecchio al sodo e si vede! Produce auto, moto, motori marini ed in tutto eccelle in affidabilità e assistenza. Forse pecca un po' in Appeal, ma con il tempo sono migliorati parecchio.
Triumph è un prodotto a se. Spesso parlo con persone, non motocicliste, che ne ignorano l'esistenza. E' un prodotto di Nicchia? Forse. I motociclisti la conoscono ed alcuni le stanno alla larga per l'anomea di "poco affidabile". E forse, ancora oggi, hanno ragione. Io stesso ho posseduto una Street alla quale, dopo 24.000km e tutti i tagliandi fatti, ho dovuto cambiare il motore perchè trafilava olio dalla testa.....e mi costava meno cambiare il motore che aggistarlo.
Ma rimane una moto dalle sensazioni e dalla fattura unica. Il suo motore è unico. Se hai fortuna, anche longevo. Nell'affidabilità non siamo come Honda, ma ci stiamo arrivando......Il Marketing è un po' carente, ma come si può pretendere di avere il potere economico di un colosso come BMW o HONDA. BMW riuscirebbe a vendere una moto di merda facendola passare per un'innovazione senza pari!!
Ci vuole tempo, diversificazione dei prodotti (dovrebbero entrare nel mondo deglio scooter), investimenti, Pubblicità........ma di questi tempi è dura.
Ora anche Audi si è messa a fare le moto. Secondo me, se esce una moto marchiata AUDI in questo paese son tutti dal conce a firmare il contratto! E' così!
L'Explorer è troppo concreta, forse poco fighetta per avere successo nell'immediato. E poi è stata presentata da schifo, ma questo è un mio parere personale......

UNCAS
06/09/2012, 19:36
bibbia:oook:

Dhell
06/09/2012, 23:34
e diamo fiducia alla Triumph!

Dellussi
07/09/2012, 06:12
:oook:Posso solo concordare.
Saluti

Purtroppo, o per fortuna per alcuni, il marketing ha un peso molto importante. BMW è ai vertici in questo ambito: pubblicità pressante; Promozioni; Test Drive ovunque; Scuole guida di ogni genere e tipo. Non dimentichiamo che BMW produce anche auto di un certo livello, le quali vengono acquistate da un certo target di persone (come Mercedes o Audi). Questo non può far altro che aumentare la visibilità del prodotto sul mercato.
Anche Honda gioca più o meno le stesse carte. Però io la considero più "concreta". BMW punta spesso sulla "figosità" del suo prodotto, sul fatto di portare chi la possiede a pensare di appartenere ad una casta. Honda invece bada parecchio al sodo e si vede! Produce auto, moto, motori marini ed in tutto eccelle in affidabilità e assistenza. Forse pecca un po' in Appeal, ma con il tempo sono migliorati parecchio.
Triumph è un prodotto a se. Spesso parlo con persone, non motocicliste, che ne ignorano l'esistenza. E' un prodotto di Nicchia? Forse. I motociclisti la conoscono ed alcuni le stanno alla larga per l'anomea di "poco affidabile". E forse, ancora oggi, hanno ragione. Io stesso ho posseduto una Street alla quale, dopo 24.000km e tutti i tagliandi fatti, ho dovuto cambiare il motore perchè trafilava olio dalla testa.....e mi costava meno cambiare il motore che aggistarlo.
Ma rimane una moto dalle sensazioni e dalla fattura unica. Il suo motore è unico. Se hai fortuna, anche longevo. Nell'affidabilità non siamo come Honda, ma ci stiamo arrivando......Il Marketing è un po' carente, ma come si può pretendere di avere il potere economico di un colosso come BMW o HONDA. BMW riuscirebbe a vendere una moto di merda facendola passare per un'innovazione senza pari!!
Ci vuole tempo, diversificazione dei prodotti (dovrebbero entrare nel mondo deglio scooter), investimenti, Pubblicità........ma di questi tempi è dura.
Ora anche Audi si è messa a fare le moto. Secondo me, se esce una moto marchiata AUDI in questo paese son tutti dal conce a firmare il contratto! E' così!
L'Explorer è troppo concreta, forse poco fighetta per avere successo nell'immediato. E poi è stata presentata da schifo, ma questo è un mio parere personale......

MrTiger
07/09/2012, 09:25
Personalmente:

10 anni di triumph circa 170 mila km percorsi.

Tagliandi fatti in conce ufficiale 2

Pezzi ordinati tutti sul web o usando gli afetrmarket e i compatibili.

Avuto due volte bisogno di ricambi ufficiali:

Unico manicotto ordinato al conce vicino casa ho aspettato 3 settimane ( consegna 48 ore prevista)
Ordinato i le boccole del forcellone del tiger non erano disponibili moto ferma 2 mesi.

Poi capisco anche chi la moto la compra ci fa 20 mila km e la vende... cazzo con l explorer hai fatto il primo tagliando quindi questi problemi son marginali.

Per il discorso BMW moto da bar.....via su siamo sul forum triumph dove speed d bonneville riempiono i locali da aperitivo da a10 anni.....

Ho due amici

gs 170 mila km
gs 270 mila km.

ogni tANTO CI ANDRANNO ANCHE AL BAR....

ma se guardiamo tutto il forum triumph e guardiamo le moto e i loro kilometraggi e lo confrontiamo con QDE c'è solo che da ridere...

furby
07/09/2012, 09:38
Personalmente:

10 anni di triumph circa 170 mila km percorsi.

Tagliandi fatti in conce ufficiale 2

Pezzi ordinati tutti sul web o usando gli afetrmarket e i compatibili.

Avuto due volte bisogno di ricambi ufficiali:

Unico manicotto ordinato al conce vicino casa ho aspettato 3 settimane ( consegna 48 ore prevista)
Ordinato i le boccole del forcellone del tiger non erano disponibili moto ferma 2 mesi.

Poi capisco anche chi la moto la compra ci fa 20 mila km e la vende... cazzo con l explorer hai fatto il primo tagliando quindi questi problemi son marginali.

Per il discorso BMW moto da bar.....via su siamo sul forum triumph dove speed d bonneville riempiono i locali da aperitivo da a10 anni.....

Ho due amici

gs 170 mila km
gs 270 mila km.

ogni tANTO CI ANDRANNO ANCHE AL BAR....

ma se guardiamo tutto il forum triumph e guardiamo le moto e i loro kilometraggi e lo confrontiamo con QDE c'è solo che da ridere...

questi son fatti, che piacciano o no! :oook:

pigbull
07/09/2012, 09:42
Guarda io nel 2011 ho comprato un bmw r1200gs, poi mi sono iscritto in un foum bmw e dopo aver letto tutto quello che succede a queste moto.....l'ho venduta prima che facesse un anno e prima che mi succedesse qualcosa.....anche perchè la bmw non riconosce mai niente.....per qualunque cosa dice sempre che è colpa tua.....:biggrin3:


Ahahah geniale direi....uno rivende la moto per quel che legge (su forum poi......) non perchè usandola ha problemi o non ci si trova.......:biggrin3:

Ale Sasha76
07/09/2012, 09:49
Mah... Io non faccio altro che leggere che Triumph é inaffidabile, che le Triumph hanno poroblemi nel tempo, ecc.
1) Finché i problemi non li ho per me non esistono
2) Facciamolo passare questo tempo e vedremo
La mia tiger 800 é la mia prima Triumph e per ora ne sono contento... Poi quando parliamo di Tiger 800 e ancor piú del 1200 stiamo parlando di moto nuovissime... la 800 é uscita 2 anni fa la 1200 quest'anno...
Per quanto mi riguarda do tempo al tempo e se i problemi arriveranno cercheró al soluzione se c'é e se non la trovo allora venderó al moto...
Per ora mi ci diverto e basta!!!

Lilliput
07/09/2012, 10:32
Mah... Io non faccio altro che leggere che Triumph é inaffidabile, che le Triumph hanno poroblemi nel tempo, ecc.
1) Finché i problemi non li ho per me non esistono
2) Facciamolo passare questo tempo e vedremo
La mia tiger 800 é la mia prima Triumph e per ora ne sono contento... Poi quando parliamo di Tiger 800 e ancor piú del 1200 stiamo parlando di moto nuovissime... la 800 é uscita 2 anni fa la 1200 quest'anno...
Per quanto mi riguarda do tempo al tempo e se i problemi arriveranno cercheró al soluzione se c'é e se non la trovo allora venderó al moto...
Per ora mi ci diverto e basta!!!
:oook:

navigator
07/09/2012, 10:36
Io tuto quello che ho ordinato o cambiato in garanzia è arrivato in 7/10 gg...diciamo non dei fulmini ma si può passare.
La tiger 1050 come moto è criticabile per alcuni componenti troppo economici... ad esempio ho cambiato gli specchietti la settimana scorsa perchè erano completamente arruginiti sotto il gommono del blocco e la moto dorme sempre in garage.

Lilliput
07/09/2012, 11:54
Personalmente:

10 anni di triumph circa 170 mila km percorsi.

Tagliandi fatti in conce ufficiale 2

Pezzi ordinati tutti sul web o usando gli afetrmarket e i compatibili.

Avuto due volte bisogno di ricambi ufficiali:

Unico manicotto ordinato al conce vicino casa ho aspettato 3 settimane ( consegna 48 ore prevista)
Ordinato i le boccole del forcellone del tiger non erano disponibili moto ferma 2 mesi.

Poi capisco anche chi la moto la compra ci fa 20 mila km e la vende... cazzo con l explorer hai fatto il primo tagliando quindi questi problemi son marginali.

Per il discorso BMW moto da bar.....via su siamo sul forum triumph dove speed d bonneville riempiono i locali da aperitivo da a10 anni.....

Ho due amici

gs 170 mila km
gs 270 mila km.

ogni tANTO CI ANDRANNO ANCHE AL BAR....

ma se guardiamo tutto il forum triumph e guardiamo le moto e i loro kilometraggi e lo confrontiamo con QDE c'è solo che da ridere...

Beh, in 10 anni e 170mila km hai avuto bisogno solo due volte di pezzi originali ... non è male come affidabilità!!!:oook:

Per il trito e ritrito discorso sulle moto da bar vorrei capire chi ha detto che il Gs è una moto da bar ... mi sembra sia stato detto che fa molto più moda dell'Explorer e quindi ci sono molti utenti della stessa che ne fanno un uso limitato al bar o poco più ... come se fosse un peccato tra l'altro ... se la voglio comprare anche solo per tenerla in garage e spolverarla ogni tanto saranno fattacci miei o no?!??!

Spid
07/09/2012, 12:09
C'è chi compra la moto per moda = l'Explorer non è di moda
C'è chi compra la moto in base a quanti CV ha = non è la più potente
C'è chi compra la moto in base alla pubblicità = Triumph pubblicizza gli altri modelli ma non L'Explorer
C'è chi compra la moto in base all'assistenza = Triumph ha pochi concessionari e spesso multimarca.....che magari in fase di scelta consigliano la concorrenza per vari motivi forse anche economici
C'è chi compra la moto in base ai commenti dei tester sulle riviste specislizzate = spesso ho letto commenti tipo "non ci ha convinto completamente" oppure "ottima da autostrada ma poco maneggevole se si spinge" oppure "in fuoristrada il baricentro è troppo alto e lo sterzo è troppo inclinato e tende a chiudere"
C'è chi compra la moto in base al prezzo = L'Explorer è una delle più care
C'è chi compra la moto pensando alla rivendibilità = meglio su altre marche

mi chiedo, ma perchè dovrebbe vendere? a me piace ma ora la concorrenza è tanta e agguerrita.

carlo57
07/09/2012, 12:09
Ahahah geniale direi....uno rivende la moto per quel che legge (su forum poi......) non perchè usandola ha problemi o non ci si trova.......:biggrin3:

Forse non mi sono spiegato, ma la cosa che poi alla fine mi ha fatto decidere è stato questo filmato
http://youtu.be/FCAdydNWuZU che dopo averlo visto giravo con l'ansia che mi potesse succedere la stessa cosa.....

In effetti se andiamo a vedere l'avntreno del gs dipende da tre pernetti ridicoli.....in quel caso si sono rotti i due sotto il cristo del manubrio.....altrimenti non avrei mai dato indietro una bella moto nuova di neanche un anno.....questa volta spero di essere stato più chiaro.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

MrTiger
07/09/2012, 12:14
Forse non mi sono spiegato, ma la cosa che poi alla fine mi ha fatto decidere è stato questo filmato
http://youtu.be/FCAdydNWuZU che dopo averlo visto giravo con l'ansia che mi potesse succedere la stessa cosa.....

In effetti se andiamo a vedere l'avntreno del gs dipende da tre pernetti ridicoli.....in quel caso si sono rotti i due sotto il cristo del manubrio.....altrimenti non avrei mai dato indietro una bella moto nuova di neanche un anno.....questa volta spero di essere stato più chiaro.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


filmato trito e ritrito che non dimostra una ceppa....conosco gente che ci fa off con l aDV SENZA PROBLEMI...

carlo57
07/09/2012, 12:21
trito e ritrito che non dimostra una ceppa....conosco gente che ci fa off con l aDV SENZA PROBLEMI...

Non lo metto in dubbio ma a me è vnuta l'ansia a girare con quella moto.....e ne ho preferito una con forcelle tradizionali.....:biggrin3::oook:

Lilliput
07/09/2012, 12:41
C'è chi compra la moto per moda = l'Explorer non è di moda
C'è chi compra la moto in base a quanti CV ha = non è la più potente
C'è chi compra la moto in base alla pubblicità = Triumph pubblicizza gli altri modelli ma non L'Explorer
C'è chi compra la moto in base all'assistenza = Triumph ha pochi concessionari e spesso multimarca.....che magari in fase di scelta consigliano la concorrenza per vari motivi forse anche economici
C'è chi compra la moto in base ai commenti dei tester sulle riviste specislizzate = spesso ho letto commenti tipo "non ci ha convinto completamente" oppure "ottima da autostrada ma poco maneggevole se si spinge" oppure "in fuoristrada il baricentro è troppo alto e lo sterzo è troppo inclinato e tende a chiudere"
C'è chi compra la moto in base al prezzo = L'Explorer è una delle più care
C'è chi compra la moto pensando alla rivendibilità = meglio su altre marche

mi chiedo, ma perchè dovrebbe vendere? a me piace ma ora la concorrenza è tanta e agguerrita.

Porca trota, sai che sono d'accordo su ogni punto?!?!?!? Eppure l'ho comprata lo stesso e la ricomprerei di nuovo!!! Appena riesco a fare un pò di outing assistito da un bravo psicologo vi dirò anche perchè:senzaundente:

leo
07/09/2012, 12:44
Non comprano le triunz perchè la sua assistenza è leggendaria :dubbio::cry:.....

montaperti
07/09/2012, 12:45
Bene anche la sorellina 800 che se la gioca con la Bmw...

Mercato ad agosto. Il settore due ruote è in forte recessione - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/mercato-ad-agosto-settore-due-ruote-in-forte-recessione.html)

Però l'800 dopo quasi un anno di vantaggio è stata ripassata dall'omonima 800 bmw....:sad:

MrTiger
07/09/2012, 12:57
Non lo metto in dubbio ma a me è vnuta l'ansia a girare con quella moto.....e ne ho preferito una con forcelle tradizionali.....:biggrin3::oook:

meno male che hai saputo delle proverbiali bielle pirotecniche di triumph...

cmq gs venderà 50 mila? gs all anno nel mondo....uno fallato magari gli capita....

micione70
07/09/2012, 15:44
Porca trota, sai che sono d'accordo su ogni punto?!?!?!? Eppure l'ho comprata lo stesso e la ricomprerei di nuovo!!! Appena riesco a fare un pò di outing assistito da un bravo psicologo vi dirò anche perchè:senzaundente:

:risate2::yess::risatona: SEI TROPPO AVANTI!!


Beh, in 10 anni e 170mila km hai avuto bisogno solo due volte di pezzi originali ... non è male come affidabilità!!!:oook:

Per il trito e ritrito discorso sulle moto da bar vorrei capire chi ha detto che il Gs è una moto da bar ... mi sembra sia stato detto che fa molto più moda dell'Explorer e quindi ci sono molti utenti della stessa che ne fanno un uso limitato al bar o poco più ... come se fosse un peccato tra l'altro ... se la voglio comprare anche solo per tenerla in garage e spolverarla ogni tanto saranno fattacci miei o no?!??!

Il fatto che molti di quelli che ho conosciuto abbiano preso la GS come prima moto, alimenta il dubbio che certe scelte siano state fatte per moda o come icona, quindi determinate caratteristiche tecniche non vengono neppure prese in considerazione purtroppo!

pigbull
07/09/2012, 16:15
Forse non mi sono spiegato, ma la cosa che poi alla fine mi ha fatto decidere è stato questo filmato
http://youtu.be/FCAdydNWuZU che dopo averlo visto giravo con l'ansia che mi potesse succedere la stessa cosa.....

In effetti se andiamo a vedere l'avntreno del gs dipende da tre pernetti ridicoli.....in quel caso si sono rotti i due sotto il cristo del manubrio.....altrimenti non avrei mai dato indietro una bella moto nuova di neanche un anno.....questa volta spero di essere stato più chiaro.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


Beh se è solo per quello se proprio vuoi cercare in rete troverai anche video o foto di KTM disintegrate dopo un salto (ready to race....) o chissà quali altre cose....oppure potrebbe venirti in mente "chissà se il gommista ha stretto bene i perni o magari mi si sfila la ruota davanti e volo via"......insomma se il ragionamento è questo ti tocchi le palle ogni volta che accendi una moto dato che alla fine sei su 2 ruote e su un mezzo tenuto assieme da qualche bullone.....^_^


Poi sinceramente di sto filmato han parlato in tanti ma non si vede neppur bene il mezzo e manco si capisce con certezza cosa sia successo (a parte essere volato a pelle d'orso.....) :-)

Lilliput
07/09/2012, 16:15
[QUOTE=micione70;5868432]:risate2::yess::risatona: SEI TROPPO AVANTI!!

Se riesco a venire al 1° raduno mi porto anche lo psicologo e facciamo outing tutti insieme che viene molto meglio!!!:risatona::botteee:

MrTiger
07/09/2012, 16:31
Il fatto che molti di quelli che ho conosciuto abbiano preso la GS come prima moto, alimenta il dubbio che certe scelte siano state fatte per moda o come icona, quindi determinate caratteristiche tecniche non vengono neppure prese in considerazione purtroppo!

Ol gs ha tra le sua caratteristiche la facilità di guida e il fatto di mettere a suo agio qualsiasi persona che lo guidi dai primi metri quindi soldi permettendo come prima moto mi sembra azzeccata. Di sicuro meglio che un r1:)

Lilliput
07/09/2012, 16:41
Ol gs ha tra le sua caratteristiche la facilità di guida e il fatto di mettere a suo agio qualsiasi persona che lo guidi dai primi metri quindi soldi permettendo come prima moto mi sembra azzeccata. Di sicuro meglio che un r1:)

...si ma non esageriamo, non è una bicicletta, pesa pur sempre i suoi due quintali abbondanti ha i suoi bei cavallini e se sei diversamente alto l'appoggio dei piedini non è sicurissimo in certe situazioni... un mio conoscente l'ha presa, appunto, come prima moto ed il secondo giorno c'è caduto quasi da fermo arrivando ad un semaforo in quanto l'asfalto era un pò bagnato...come primissima esperienza io non la consiglierei così come non consiglierei tutti gli altri bestioni della categoria...

Mrmc
07/09/2012, 19:51
ma poi non capisco..... la moto si compra per tanti motivi....

perchè piace da guidare, perchè piace da vedere, perchè piace da sfoggiare, perchè ti porta da A a B , perchè ti porta da A a B più velocemente, perchè ti fa viaggiare, perchè ti fa andare a lavorare..

non capicsco cosa ci sia sempre contro i "Motociclisti" urbani, chi magari ha preso il gs solo per andare in ufficio? ( e ve lo dice uno che in 20.000km di moto ne avrà fatti 500 in città eh ).. non riesco proprio a capire questo astio...

che vi hanno fatto di male?

buon per loro che possono permettersi 18000€ di moto per andare in ufficio, e preferisce spenderli per un GS piuttosto che per un tmax, che problema c'è?



anche io amilano vedo centinaia di modern classics usate esclusivamente in città, speed e street con 5 cm sulle gomme nuovi... però non vado a dire che i triumphisti sono tutti motoriclisti da bar ( anche se forse lo sono + dei bmwisti)...

... ognuno la moto la vive come vuole...

micione70
07/09/2012, 20:01
...si ma non esageriamo, non è una bicicletta, pesa pur sempre i suoi due quintali abbondanti ha i suoi bei cavallini e se sei diversamente alto l'appoggio dei piedini non è sicurissimo in certe situazioni... un mio conoscente l'ha presa, appunto, come prima moto ed il secondo giorno c'è caduto quasi da fermo arrivando ad un semaforo in quanto l'asfalto era un pò bagnato...come primissima esperienza io non la consiglierei così come non consiglierei tutti gli altri bestioni della categoria...
ne ho raccolto uno da terra in Germania proprio per questo motivo e mi ha dato l'idea di un novizio.


ma poi non capisco..... la moto si compra per tanti motivi....

perchè piace da guidare, perchè piace da vedere, perchè piace da sfoggiare, perchè ti porta da A a B , perchè ti porta da A a B più velocemente, perchè ti fa viaggiare, perchè ti fa andare a lavorare..

non capicsco cosa ci sia sempre contro i "Motociclisti" urbani, chi magari ha preso il gs solo per andare in ufficio? ( e ve lo dice uno che in 20.000km di moto ne avrà fatti 500 in città eh ).. non riesco proprio a capire questo astio...

che vi hanno fatto di male?

buon per loro che possono permettersi 18000€ di moto per andare in ufficio, e preferisce spenderli per un GS piuttosto che per un tmax, che problema c'è?



anche io amilano vedo centinaia di modern classics usate esclusivamente in città... però non vado a dire che i triumphisti sono tutti motoriclisti da bar... ognuno la moto la vive come vuole...

nessuna invidia, infatti in nessuna discussione ho mai parlato male del GS semplicemente perche' non l'ho mai provata, quindi non avrebbe senso. Personalmente la ritengo inguardabile e non l'ho mai presa in considerazione e basta. Anzi credo che le sue buone caratteristiche le debba avere altrimenti certi numeri non si fanno. Preferisco la Triumph tutto qua o eventualmente la Multistrada perche' l'ho provata anche se ritengo che serva per altre cose non per fare viaggi. Percio' largo ai gusti, siamo comunque motociclisti:oook:

Lilliput
07/09/2012, 20:27
ma poi non capisco..... la moto si compra per tanti motivi....

perchè piace da guidare, perchè piace da vedere, perchè piace da sfoggiare, perchè ti porta da A a B , perchè ti porta da A a B più velocemente, perchè ti fa viaggiare, perchè ti fa andare a lavorare..

non capicsco cosa ci sia sempre contro i "Motociclisti" urbani, chi magari ha preso il gs solo per andare in ufficio? ( e ve lo dice uno che in 20.000km di moto ne avrà fatti 500 in città eh ).. non riesco proprio a capire questo astio...

che vi hanno fatto di male?

buon per loro che possono permettersi 18000€ di moto per andare in ufficio, e preferisce spenderli per un GS piuttosto che per un tmax, che problema c'è?

anche io amilano vedo centinaia di modern classics usate esclusivamente in città, speed e street con 5 cm sulle gomme nuovi... però non vado a dire che i triumphisti sono tutti motoriclisti da bar ( anche se forse lo sono + dei bmwisti)...

... ognuno la moto la vive come vuole...

scusa ma li leggi i post? Stiamo qui a polemizzare quando diciamo la stessa cosa...io sono d'accordo con te....dove lo vedi l'astio???

rolemans
07/09/2012, 21:03
:biggrin3: cosa c'è di più bello che essere daccordo e discutere lo stesso????:blink::dry::biggrin3::biggrin3::oook::biggrin3::biggrin3:

micione70
07/09/2012, 22:08
domanda: visto che discutiamo per dire le stesse cose, non e' che forse siamo arrivati alla fine di questa discussione?:ipno:

yeager4772
07/09/2012, 22:13
se ne vedono pochette in effetti...

MrTiger
08/09/2012, 20:45
Oggi visti:

2 explorer
2 versys 1000
2 super tenere
10000 GS:)

strade tra slovenia e austria

Skipper
08/09/2012, 21:06
bella moto ma troppi problemi e poca affidabilità. GS for ever

dadoz
09/09/2012, 08:33
Mi piacerebbe vedere o trovare un link con le vendite a livello europeo o per ogni stato. Tanto x capire il cosiddetto "effetto moda" in altri paesi.

Mr.Fingerpicker
09/09/2012, 12:38
Personalmente:

10 anni di triumph circa 170 mila km percorsi.

Tagliandi fatti in conce ufficiale 2

Pezzi ordinati tutti sul web o usando gli afetrmarket e i compatibili.

Avuto due volte bisogno di ricambi ufficiali:

Unico manicotto ordinato al conce vicino casa ho aspettato 3 settimane ( consegna 48 ore prevista)
Ordinato i le boccole del forcellone del tiger non erano disponibili moto ferma 2 mesi.

Poi capisco anche chi la moto la compra ci fa 20 mila km e la vende... cazzo con l explorer hai fatto il primo tagliando quindi questi problemi son marginali.

Per il discorso BMW moto da bar.....via su siamo sul forum triumph dove speed d bonneville riempiono i locali da aperitivo da a10 anni.....

Ho due amici

gs 170 mila km
gs 270 mila km.

ogni tANTO CI ANDRANNO ANCHE AL BAR....

ma se guardiamo tutto il forum triumph e guardiamo le moto e i loro kilometraggi e lo confrontiamo con QDE c'è solo che da ridere...

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/report-degli-eventi/215870-scrambler-da-roma-scozia.html

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/report-degli-eventi/177334-report-2011-dalle-alpi-alla-sicilia-noi-labbiamo-fatto.html

Non esistono moto da bar, eventualmente sono alcuni motociclisti ad esserlo.

Dhell
09/09/2012, 13:55
bella moto ma troppi problemi e poca affidabilità. GS for ever

Bella moto, troppi problemi (se mi capitano, non metto il carro davanti ai buoi) e poca affidabilità (anche qui, se lo riscontro do ragione, sennò ...): TRIUMPH per tutta la vita! :oook:

navigator
09/09/2012, 14:05
Mi sono perso qualcosa???
Che problemi sta dando l'explorer :blink:

micione70
09/09/2012, 14:32
Mi sono perso qualcosa???
Che problemi sta dando l'explorer :blink:

Nessuno da fastidio per questo!!!


Oggi visti:

2 explorer
2 versys 1000
2 super tenere
10000 GS:)




strade tra slovenia e austria

sei riuscito a contarle tutte 10000?

maxmicione
09/09/2012, 14:37
nella terra madre il rapporto gs/explorer è inverso rispetto a quello che succede da noi

navigator
09/09/2012, 14:46
Nessuno da fastidio per questo!!!

ne sono convinto anche io... meglio non paragonare i non problemi dell'Explorer a quelli che hanno avuto altre concorrenti appena uscite.

micione70
09/09/2012, 21:06
non so come possa essere successo, ma la frase "Nessuno da fastidio per questo!!! " non l'ho scritta io:noooo:

Dennis
09/09/2012, 21:23
Mi sono perso qualcosa???
Che problemi sta dando l'explorer :blink:

fa rosicare tanta gente

flower
09/09/2012, 22:39
Nessuno da fastidio per questo!!!



sei riuscito a contarle tutte 10000?



... certo che sei proprio obbiettivo. Prima scrivi che perdi olio dal cardano e poi NESSUN problema.

Ho sbagliato utente. Topo vs micio. Scusa.


fa rosicare tanta gente

... rosicare?
E perchè mai?

Mr.Fingerpicker
09/09/2012, 22:41
Mi sa che quello che perdeva olio dal cardano era mototopo, hai sbagliato animale!

flower
09/09/2012, 22:43
Mi sa che quello che perdeva olio dal cardano era mototopo, hai sbagliato animale!




.... opsss... cavoli... ho fatto confusione tra topo e micio. :laugh2:

roby_spin
09/09/2012, 22:44
OT: oggi al bar in cima a Viamaggio sono arrivate 2 versys 1000.... poveretta quanto è brutta... :sick::blink::wacko:

flower
09/09/2012, 22:46
OT: oggi al bar in cima a Viamaggio sono arrivate 2 versys 1000.... poveretta quanto è brutta... :sick::blink::wacko:

... è veramente brutta... ma costa poco e,almeno chi ce l'ha è contento.

navigator
09/09/2012, 23:14
Sempre 12000 euro costa... siamo ai livelli di un tiger 1050.

MrTiger
10/09/2012, 08:08
Sempre 12000 euro costa... siamo ai livelli di un tiger 1050.

si certo ma ....aziendale si trova a 10 mila e a 9500 le demo.

Gia cmq la dotazione del versys a parità di prezzo è nettamente superiore.

Di serie ha abs e tc ( ottimo) mappe portapacchi come si deve, strumentazione molto più raffinata, sospensioni che funzionano meglio del tiger 1050, maggiore confort ecc...

Una spanna sopra....confermato anche parlando con un pò di tester, cmq ci mancherebbe la versys è un progetto del 2012 l altra ormai è vecchia e a fine vita. Sull'estetica non discuto il tiger è piu bello...ma io non scelgo quel genere di moto solo sull'estetica.

In settimana vado a provarla anche perché è la moto che sto valutando.

flower
10/09/2012, 08:15
si certo ma ....aziendale si trova a 10 mila e a 9500 le demo.

Gia cmq la dotazione del versys a parità di prezzo è nettamente superiore.

Di serie ha abs e tc ( ottimo) mappe portapacchi come si deve, strumentazione molto più raffinata, sospensioni che funzionano meglio del tiger 1050, maggiore confort ecc...

Una spanna sopra....confermato anche parlando con un pò di tester, cmq ci mancherebbe la versys è un progetto del 2012 l altra ormai è vecchia e a fine vita. Sull'estetica non discuto il tiger è piu bello...ma io non scelgo quel genere di moto solo sull'estetica.

In settimana vado a provarla anche perché è la moto che sto valutando.

La Versys non l'hai mai provata?
Interesserebbe anche a me provarla... al massimo, scrivi due righe di come ti sembra.

Spid
10/09/2012, 08:33
Anche a me la Versys mi attizza parecchio, non l'ho provata ma vista da vicino non mi dispiace per niente, sembra veramente adatta per andare in due e fare tursimo senza limiti, e poi almeno non è "Pachidermica" come le altre e pesa il giusto.....la moto da 300kg l'ho avuta e dopo un po ti rompi.

Per l'estetica non so, difficile definire cio che è bello e cio che è brutto, a me non dispiace......anche se io preferisco i bicilindrici

navigator
10/09/2012, 08:34
si certo ma ....aziendale si trova a 10 mila e a 9500 le demo.

Gia cmq la dotazione del versys a parità di prezzo è nettamente superiore.

Di serie ha abs e tc ( ottimo) mappe portapacchi come si deve, strumentazione molto più raffinata, sospensioni che funzionano meglio del tiger 1050, maggiore confort ecc...

Una spanna sopra....confermato anche parlando con un pò di tester, cmq ci mancherebbe la versys è un progetto del 2012 l altra ormai è vecchia e a fine vita. Sull'estetica non discuto il tiger è piu bello...ma io non scelgo quel genere di moto solo sull'estetica.

In settimana vado a provarla anche perché è la moto che sto valutando.
Che vada bene non lo metto in dubbio, anche a me sono arrivati pareri molto positivi... però la sopportazione della bruttezza ha un limite!
Quando guardo la tiger dopo più di 4 anni è ancora amore e rimango a guardarmela... e chissenefrega se ho dovuto spenderci un pò per le sospensioni e altre cosette per farla andare da bene a benissimo , questo è impagabile e la versys la scarto a priori.

MrTiger
10/09/2012, 08:40
Che vada bene non lo metto in dubbio, anche a me sono arrivati pareri molto positivi... però la sopportazione della bruttezza ha un limite!
Quando guardo la tiger dopo più di 4 anni è ancora amore e rimango a guardarmela... e chissenefrega se ho dovuto spenderci un pò per le sospensioni e altre cosette per farla andare da bene a benissimo , questo è impagabile e la versys la scarto a priori.

Hai ragione....ma per quanto mi riguarda se devo spendere 9000 euro...voglio una cosa su cui devo mettere le mani al minimo...a me scarico a parte non dispiace la versys ne ho viste due sabato da vicino e ci son diverse cose che mi piacciono, devo solo capire se vibra come dicono.

Il tiger mi piace non lo nego ma l unica 2012 SE che c'è in vendita ha 2000 km e chiedono 11 mila euro...mettici poi sopensioni, freni....e con la somma mi prendo versys e moto da pista:)

micione70
10/09/2012, 08:43
Che vada bene non lo metto in dubbio, anche a me sono arrivati pareri molto positivi... però la sopportazione della bruttezza ha un limite!
Quando guardo la tiger dopo più di 4 anni è ancora amore e rimango a guardarmela... e chissenefrega se ho dovuto spenderci un pò per le sospensioni e altre cosette per farla andare da bene a benissimo , questo è impagabile e la versys la scarto a priori.

il mio conce le vende entrambi ed in effetti mi ha parlato molto bene della Kawa ma anch'io ritengo che sia brutta e questo sicuramente ne limita la diffusione a torto perche' il progetto e' valido. Pero' mi guardo ancora i 1050 che passano anche se non ce l'ho piu'.
I gusti son gusti!! :wacko:

navigator
10/09/2012, 08:54
andrò controcorrente ma l'unica che oggi potrebbe sostituire il Tiger è questa... la ha un mio amico con cui partiamo sempre insieme e l'ho provata spessissimo. Strepitosa e veramente tuttofare.

micione70
10/09/2012, 08:58
andrò controcorrente ma l'unica che oggi potrebbe sostituire il Tiger è questa... la ha un mio amico con cui partiamo sempre insieme e l'ho provata spessissimo. Strepitosa e veramente tuttofare.

Piaceva anche a me ma i noti problemi aziendali mi hanno fatto desistere. Ho provato la Corsaro con lo stesso motore: PAURA!!! Spero che l'azienda si ristabilisca, i prodotti erano originali e....ITALIANI :biggrin3:

MrTiger
10/09/2012, 08:58
andrò controcorrente ma l'unica che oggi potrebbe sostituire il Tiger è questa... la ha un mio amico con cui partiamo sempre insieme e l'ho provata spessissimo. Strepitosa e veramente tuttofare.

certo poi appena hai bisogno di un ricambio la butti......:)

navigator
10/09/2012, 09:07
Perchè sai di qualcuno che avuto esperienze di questo tipo o per sentito dire?
Si trova tutto e te lo dico per esperienza devi aspettare qualche giorno in più rispetto a Triumph ma sempre mooooolto meno rispetto ad ad un ricambio MV, la Morini è aperta sta in Italia, probabilmente all'estero ha più conce della Triumph e rispondono dopo 2 squilli di telefono.
è fatta con molta componentistica che trovi aftermarket senza problemi e molta altra comune ad altre italiane...Ducati, Aprilia etc.

pigbull
10/09/2012, 15:07
Oggi visti:

2 explorer
2 versys 1000
2 super tenere
10000 GS:)

strade tra slovenia e austria


Mahh....anche te che vai sempre al bar a fare il "fighetto".......:lingua:

Spid
10/09/2012, 16:47
Adesso esce la KTM 1200 ADV e anche la Suzuki, l'offerta è tanta........

XantiaX
10/09/2012, 16:54
con anche la suzuki intendi la tornata in produzione del v-strom 1000?

rolemans
10/09/2012, 17:00
... anche la suzuki???????

Lo scrofo
10/09/2012, 17:01
Sembra proprio di si... Del resto, e' una moto che gli manca per completare il catalogo ... Progetto nuovo, pero' ... Sono curioso

rolemans
10/09/2012, 17:04
beh a questo punto credo che riprendano il V Strom come era per il vecchio. Magari la fanno con il motore della Versus cme era v strom 1000 klv

Spid
10/09/2012, 17:28
per ora girano ste foto, ma non so quanto siano attendibili

http://img211.imageshack.us/img211/6853/2013k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/211/2013k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

speriamo che si sforzino un po di più, sicuramente il prezzo non sarà alto e il bicilindrico Suzuki è ottimo, poi visto i difetti del modello precedente e la concorrenza che c'è ora rispeto al 2002 quando uscì il 1000, cercheranno di farla meno scorbutica.

questa forse è più realistica

http://img337.imageshack.us/img337/9449/photomontagesuzukidl100.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/photomontagesuzukidl100.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

navigator
10/09/2012, 17:51
sono curioso... il v2 1000 suzuki lì'ho avuto nella Cagiva ed è stato sempre affidabile, le ultime versioni però erano carenti di potenza massima a favore dell' erogazione. Se lo rivedono radicalmente potrebbe essere una bella novità.

Spid
10/09/2012, 17:58
se no l'unica è farsi una special :D

http://img266.imageshack.us/img266/456/hpim8757u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/hpim8757u.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mototopo67
10/09/2012, 18:05
84256

Quando lo capirà la Honda che se sfornava un Africa Twin 900 degna di questo nome, si sarebbe stancata di venderne!

Superteamp75
10/09/2012, 18:31
84256

Quando lo capirà la Honda che se sfornava un Africa Twin 900 degna di questo nome, si sarebbe stancata di venderne!

Parole sante!!!

micione70
10/09/2012, 18:43
84256

Quando lo capirà la Honda che se sfornava un Africa Twin 900 degna di questo nome, si sarebbe stancata di venderne!

alla Honda non vedevano l'ora di mettere un V4 su una moto tipo la Crosstourer, sono sempre stati convinti di questa soluzione motoristica, forse e' per questo?

Spid
10/09/2012, 18:55
84256

Quando lo capirà la Honda che se sfornava un Africa Twin 900 degna di questo nome, si sarebbe stancata di venderne!

In effetti lo dicono tutti ma poi hanno tirato fuori un VFR con le ruote a raggi......se almeno gli avessero messo i cerchi in lega con le 17' il Crossturer avrebbe avuto più senso.

sarà che sono fresco di ferie in Corsica, migliaia di strade sterrate che con la Speed ho dovuto evitare :cry:, ma sono sempre più convinto che l'unica e vera moto totale era la "Regina"......

certe volte le case non le capisco, vogliono vendere e tutti a copiare il GS senza capire i veri motivi del successo.
Il GS ha il cardano, e ora tutte hanno il cardano, ma sul boxer come sul guzzi è la normale trasmissione di un albero motore longitudinale, su moto con i cilindri paralleli è solo un aumento inutile di peso....si lo so zero manutenzione, ma anche tanti difetti....
all'inizio il GS non piaceva perchè troppo pesante e ora che lo hanno alleggerito, gli altri propongono moto da 270kg.....
il GS piace perchè non è potentissimo ma ha una gran coppia, e gli altri fanno a gara ha chi ha più CV, anche a discapito dell'elasticità....
Il GS aveva dei limiti in fuoristrada dovuti al peso e ai cilindri che sporgono, e gli altri fanno moto ancora meno votate al fuoristrada....

.....e si la miglior moto di sempre era lei l'AT....se solo ne avessero fatta una con l'iniezione...

mototopo67
10/09/2012, 19:07
....intendiamoci, io l'Africa Twin l'ho avuta (l'ultima versione) e esteticamente mi faceva impazzire....telaisticamente e a livello di sospensioni era ottima e la qualità era su standard molto elevati...però devo anche dire che il motore mancava un pò di coppia e di cavalli e il cambio, pur buono, non era eccezionale...insomma il prodotto era ottimo ma volendo si potevano migliorare diverse cosette come quelle precedentemente elencate, la strumentazione un pò povera e i consumi che non erano un gran chè....ma il fascino che emanava....eeeeh!

L'erogazione del triple oltre i 900 cc, però non ce l'ha nessuna e non c'è Honda che tenga.....per ora! :biggrin3:

micione70
10/09/2012, 19:12
l'ho avuta anch'io la 750 dal 92 al 94, ci sono andato in ferie in Sardegna, gran moto senza problemi, forse l'ultima con cui si poteva fare off.
Su ragazzi quelle odierne sono delle stradali a tutti gli effetti che solo esteticamente richiamano le desertiche. Se poi uno ci vuole fare trial...!!!:botteee:

Spid
10/09/2012, 19:23
....intendiamoci, io l'Africa Twin l'ho avuta (l'ultima versione) e esteticamente mi faceva impazzire....telaisticamente e a livello di sospensioni era ottima e la qualità era su standard molto elevati...però devo anche dire che il motore mancava un pò di coppia e di cavalli e il cambio, pur buono, non era eccezionale...insomma il prodotto era ottimo ma volendo si potevano migliorare diverse cosette come quelle precedentemente elencate, la strumentazione un pò povera e i consumi che non erano un gran chè....ma il fascino che emanava....eeeeh!

L'erogazione del triple oltre i 900 cc, però non ce l'ha nessuna e non c'è Honda che tenga.....per ora! :biggrin3:

e ci mancherebbe anche.....son 10 anni che non la fanno più e il progetto ne ha 20

Oggi c'è il GS800 e la Tiger 800XC, ma uno è scomodo, l'altro è comodo ma non ha geometrie da fuoristrada.....

mototopo67
10/09/2012, 19:49
C'è stato un momento dove ho pensato seriamente di provare questa...emozione allo stato puro!

84321

...poi sono rinsavito....però ancora oggi mi toglie il sonno!

pigbull
10/09/2012, 22:16
se no l'unica è farsi una special :D

http://img266.imageshack.us/img266/456/hpim8757u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/hpim8757u.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


GP style.....eheheh

Spid
10/09/2012, 23:21
C'è stato un momento dove ho pensato seriamente di provare questa...emozione allo stato puro!

84321

...poi sono rinsavito....però ancora oggi mi toglie il sonno!

bella è bella, ma beve come Superciuk e troppo cattiva, ci vuole un fisico e una manetta non da tutti, meglio la 690....

Lo scrofo
11/09/2012, 07:49
se no l'unica è farsi una special :D

http://img266.imageshack.us/img266/456/hpim8757u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/hpim8757u.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Un lavoraccio cazzarola!!


84256

Quando lo capirà la Honda che se sfornava un Africa Twin 900 degna di questo nome, si sarebbe stancata di venderne!

Effettivamente e' vero ... Hanno pero' preferito optare per un progetto completamente nuovo ... E mi sembra che stia dando i suoi frutti, da quello che vedo in giro ...

Credo anche che un aggiornamento alll'AT non sia la priorita' del mercato odierno ... Altrimenti, credimi, l'avrebbero fatto di sicuro.
Con la Crosstourer hanno voluto alzare un po' l'asticella, e non limitarsi a rincorrere ...

Dhell
11/09/2012, 10:24
Purtroppo la Africa Twin non tornerà mai più, ma alla Regina tanti onori perché era l' unica moto che gli sterrati e l' off- road se li beveva! Se davvero la Honda fa una 900 ad iniezione mettendoci la cura di allora, non ci saranno più confronti.

mototopo67
11/09/2012, 11:11
Con la Crosstourer hanno voluto alzare un po' l'asticella, e non limitarsi a rincorrere ...

...secondo me l'utenza di un eventuale nuova Africa Twin non sarebbe la stessa di quella della Crosstourer e sempre secondo me sarebbe molto più ampia....vedi Tiger 800 contro Explorer!

Forse l'Explorer non sarà un successo (per adesso), ma neanche la CT credo che lo sia...se alzare l'asticella vuol dire mettere un cambio automatico, allora preferisco rimanere obsoleto!

MrTiger
11/09/2012, 12:29
Il problema è che oggi costrure moto semplici leggere e adattae all' off come l africa è impossibile....basta vedere che le 800 passano i 200 kili abbondanti e le 1200 passano i 250.

L unica è il 990 adv o la super enduro, in america molti usano questa ultima per i viaggi off seri con serbatoi maggiorati e borse in alluminio derivate dallal adv.

Cmq ora come ora con il 690 della Kappa ci fai le stesse cose dell'africa...con due modifiche, quello che molti si aspetterebbero è un 690 rally

Dennis
11/09/2012, 14:04
Secondo me al mercato italiano una nuova "africa twin" (cioè una enduro "vera") non serve, in tanti la rimpiangono ma in pochi la comprerebbero.

flower
11/09/2012, 14:29
Secondo me al mercato italiano una nuova "africa twin" (cioè una enduro "vera") non serve, in tanti la rimpiangono ma in pochi la comprerebbero.

... c'è da farsene una ragione... quel segmento è di BMW... e difficilmente lascerà più di qualche briciola ai concorrenti.

Lo scrofo
11/09/2012, 14:37
Secondo me al mercato italiano una nuova "africa twin" (cioè una enduro "vera") non serve, in tanti la rimpiangono ma in pochi la comprerebbero.

quoto

micione70
11/09/2012, 15:37
Secondo me al mercato italiano una nuova "africa twin" (cioè una enduro "vera") non serve, in tanti la rimpiangono ma in pochi la comprerebbero.

quoto, perche' per fare off ci vuole una moto all'altezza e non le endurone stradali in voga ora. Comunque probabilmente una AT moderna avrebbe i suoi estimatori

pigbull
11/09/2012, 15:54
Sì ma tra avere estimatori e fare numeri di vendita di un certo tipo ci passa in mezzo un mare di soldi, per cui non vedo come qualcuno possa buttarcisi.......pure ktm alla fine sembra che butti dentro con il 990 così com'era adesso per qualcosa di più vendibile/stradale/commerciale, per cui anche l'ultima bicilindrica da OFF di derivazione dakar se ne và in pensione.....

Spid
11/09/2012, 16:33
Sì ma tra avere estimatori e fare numeri di vendita di un certo tipo ci passa in mezzo un mare di soldi, per cui non vedo come qualcuno possa buttarcisi.......pure ktm alla fine sembra che butti dentro con il 990 così com'era adesso per qualcosa di più vendibile/stradale/commerciale, per cui anche l'ultima bicilindrica da OFF di derivazione dakar se ne và in pensione.....

Forse hai ragione, ma gran parte del successo GS è anche dovuto all'immagine che hanno saputo dare di moto da viaggio avventura che non si ferma davanti a niente ecc... è vero che il 90% della gente non la usa in fuoristrada come del resto succedeva con l'AT, ma il fatto di sapere che se vuoi puoi.....in questo periodo specialmente.
La 990 piace a un sacco di gente ma ha due enormi difetti, uno è altissima e chi non è almeno 1,85 è meglio se la scordi, e l'altro è che consuma un casino, che non è proprio il massimo per quel tipo di utilizzo.
E poi cmq di gente che spedisce la moto in Patagonia veramente ce n'è più di quello che si crede.......beati loro.

micione70
11/09/2012, 18:25
Forse hai ragione, ma gran parte del successo GS è anche dovuto all'immagine che hanno saputo dare di moto da viaggio avventura che non si ferma davanti a niente ecc... è vero che il 90% della gente non la usa in fuoristrada come del resto succedeva con l'AT, ma il fatto di sapere che se vuoi puoi.....in questo periodo specialmente.
La 990 piace a un sacco di gente ma ha due enormi difetti, uno è altissima e chi non è almeno 1,85 è meglio se la scordi, e l'altro è che consuma un casino, che non è proprio il massimo per quel tipo di utilizzo.
E poi cmq di gente che spedisce la moto in Patagonia veramente ce n'è più di quello che si crede.......beati loro.

come faccio a non quotarti? oggi piu' che mai l'immagine fa gia' vendere poi certo se c'e' sostanza e' meglio, ma ci sono parecchi esempi di moto incomprese perche' prive di immagine sia pubblicitaria sia di estetica che tecnicamente invece sono molto valide... non sempre l'utente e' all'altezza del prodotto!!

danilu
11/09/2012, 20:34
io stranamente conosco piu possessori di gs che fanno 50 mila all'anno che apertivisti...

io purtroppo no...

Skipper
11/09/2012, 21:25
in Italia triumph viaggia talmente bene che hanno tagliato la testa al DG in due secondi netti senza informare la rete. Chiusura di tutta la baracca italiana, mah.....informatevi....prima che le vostre moto si trasformino in cozze

MrTiger
11/09/2012, 21:56
in Italia triumph viaggia talmente bene che hanno tagliato la testa al DG in due secondi netti senza informare la rete. Chiusura di tutta la baracca italiana, mah.....informatevi....prima che le vostre moto si trasformino in cozze

informati tu..dopo 19 anni hanno cambiato il ceo...le altre case lo fanno ogni 2-3 anni se va bene,,,non hanno chiuso niente

Spid
12/09/2012, 08:37
come faccio a non quotarti? oggi piu' che mai l'immagine fa gia' vendere poi certo se c'e' sostanza e' meglio, ma ci sono parecchi esempi di moto incomprese perche' prive di immagine sia pubblicitaria sia di estetica che tecnicamente invece sono molto valide... non sempre l'utente e' all'altezza del prodotto!!

Una volta c'era la Parigi Dakar che ispirava tante moto valide, oggi quelle gare si fanno con i 450......

moris
12/09/2012, 11:32
Caro Skipper: come diceva una vecchia canzone "...ancooora tu, ma non dovevamo non vederci più??"
Abbiamo capito che abbiamo un rottame, prodotto e gestito da un branco di cretini....ma, per favore, non ricordarcelo sempre, lo sappiamo già e ci piace farci del male.

Beato tu che hai la moto perfetta gestita da superprofessionisti :)

Francod
12/09/2012, 13:40
Propongo di non rispondere alle inutili provocazioni di tal Skipper ed isolare i suoi tentativi di inserirsi in discussioni con interventi fuori tema e fini a se stessi. Si diceva un tempo che il maggior disprezzo e' la non curanza. Pratichiamo la non curanza!

MrTiger
12/09/2012, 14:04
Propongo di non rispondere alle inutili provocazioni di tal Skipper ed isolare i suoi tentativi di inserirsi in discussioni con interventi fuori tema e fini a se stessi. Si diceva un tempo che il maggior disprezzo e' la non curanza. Pratichiamo la non curanza!

esiste un tasto ignora.. sul pannello del forum... inserite chi non volete leggere e risolti iproblemi..

Spid
12/09/2012, 17:47
Nelle discussioni è giusto che ci sia anche la controparte, se no che discussioni sono.
Però se uno fa una critica la deve motivare con fatti o opinioni sensate, non sparare a zero così tanto per fare.

Dennis
12/09/2012, 20:26
informati tu..dopo 19 anni hanno cambiato il ceo...le altre case lo fanno ogni 2-3 anni se va bene,,,non hanno chiuso niente

una sberla di rimbalzo così forte era da tempo che non la vedevo :oook:

Gichen
12/09/2012, 20:31
una sberla di rimbalzo così forte era da tempo che non la vedevo :oook:

BELLA!:oook:

comp61
12/09/2012, 21:44
Maddai che skipper é simpatico! (C`era anche una serie tv....) Pensa di andare a scrivere su QDE che il gs é una merda.... ci vuole coraggio! eheheh (anche del tempo da perdere)

pippo167
12/09/2012, 22:14
:boni::boni::boni::boni::boni::wink_:

MrTiger
13/09/2012, 11:12
Maddai che skipper é simpatico! (C`era anche una serie tv....) Pensa di andare a scrivere su QDE che il gs é una merda.... ci vuole coraggio! eheheh (anche del tempo da perdere)

all'epoca del 1150 l avevo scritto piu volte ahahaha:)

comp61
13/09/2012, 15:19
all'epoca del 1150 l avevo scritto piu volte ahahaha:)


io all`epoca dell gs 800 f

micione70
13/09/2012, 15:29
io all`epoca dell gs 800 f



io all`epoca del CIAO!! :risate2::risate2::risate2:

comp61
13/09/2012, 17:22
all`epoca del ciao le bmw se le filavano ben in pochi... effettivamente erano parecchio brutte e costose..... ma da allora é cambiato qualcosa?? :ph34r: :biggrin3:

Furio.71
13/09/2012, 18:35
Ma noooooo daiiiiiii.

R 80 gs sembrava una cassapanca con le ruote....

Per non parlare delle k .... :sick:

MrTiger
13/09/2012, 19:53
Ma noooooo daiiiiiii.

R 80 gs sembrava una cassapanca con le ruote....

Per non parlare delle k .... :sick:

gia...e le altre enduro pluricilindriche dell'epoca?? ah ops era l unica....

l r80 gs è l'eesenza della moto per girare il mondo in qualsiasi situazione: bassa leggera , giusta coppia, affidabilissima e semplice...se la usano tutt'ora e ci hanno vinto le dakar.....

Furio.71
13/09/2012, 20:19
Era l'epoca delle monocilindriche jap.

Non si discute sulla qualità del prodotto, oggi fra l'altro costa più di allora, ma esteticamente .......

mototopo67
13/09/2012, 21:51
Era l'epoca delle monocilindriche jap

....jap e non!

Nostalgia!!!

84771

Furio.71
14/09/2012, 06:01
Ovviamente!

Bella foto.

Loryalex
02/12/2012, 13:43
Caro Skipper: come diceva una vecchia canzone "...ancooora tu, ma non dovevamo non vederci più??"
Abbiamo capito che abbiamo un rottame, prodotto e gestito da un branco di cretini....ma, per favore, non ricordarcelo sempre, lo sappiamo già e ci piace farci del male.

Beato tu che hai la moto perfetta gestita da superprofessionisti :)

:biggrin3:

Skipper
17/01/2013, 20:52
complimenti a tutti per l'acquisto della moto, prezzo interessante. un motivo in più per capire perchè la gs è sempre avanti, con tutto.
fortuna che adesso arriva la xc.
mr.tiger aveva come sempre ragione, i tagli di testa fanno molto bene alle aziende, sempre sostenuto. però in questo caso hanno fatto molto male alle chiappette di chi ha già comprato :biggrin3::biggrin3:

Lilliput
17/01/2013, 22:16
...aridajjje...

comp61
17/01/2013, 22:30
a proposito di chiappette le mie sono belle al caldo con la sella riscaldata. Le tue, Skipper, sul gs come se la passano? siccome non ho capito cosa intendi col tuo post, cosa intendi??

Dhell
17/01/2013, 23:23
Sempre a criticare le moto degli altri, a dire peste e corna di questo e quello ....... sembra di avere a che fare con dei bambini capricciosi. Pensavo di avere a che fare con persone mature, ma vedo con piacere che la qualità in questo forum (e questo mi spiace tantissimo perché quando mi sono iscritto pensavo l' esatto contrario) sta diventando davvero scadente. Mi vergogno di assistere a queste scene stupide o leggere l' inverosimile. E basta con queste cavolate, ognuno si goda la propria moto senza "rompere"! Ogni sera mi collego per leggere quello che scrivete qui, ma se devo ancora vedere queste cose, mi passa davvero la voglia. Potreste dire: e chi se ne frega, se non vuoi leggerle puoi sempre uscire dal forum e cancellarti, nessuno te lo vieta! Onestamente ci sto pensando da un poco e sinceramente mi dispiace perché, ripeto, qui ho trovato gente che, con le sue esperienze, mi ha fatto innamorare di questa moto fino a farmela comprare e ...... sapete cosa vi dico? Io la mia Tiger Explorer me la godo come mi pare e piace, senza ascoltare fesserie senza senso o altro. Sono felice di averla e me la tengo bella stretta: tanta strada a tutti e scusate lo sfogo.

comp61
18/01/2013, 07:38
Dhell: in ogni forum troverai lo Skipper di turno.....

Davide Rossi
18/01/2013, 07:45
... io andrei su sicuro... Honda.

non frena!

MrTiger
18/01/2013, 12:52
non frena!

gia moto da 17 mila euro e le pinze del transalp...3 pistoni flottanti....

Davide Rossi
18/01/2013, 13:58
gia moto da 17 mila euro e le pinze del transalp...3 pistoni flottanti....
Infatti ero scettico già dalla scheda tecnica...poi la curiosità di provarla mi ha spinto a recarmi con la mia Speed'12 presso il conce più vicino: alla prima pinzata "concreta" mi sono ritrovato con mezza moto nell'incrocio...fortuna che non c'era nessuno altrimenti la penale da 1500€ era tutta mia!


Sempre a criticare le moto degli altri, a dire peste e corna di questo e quello ....... sembra di avere a che fare con dei bambini capricciosi. Pensavo di avere a che fare con persone mature, ma vedo con piacere che la qualità in questo forum (e questo mi spiace tantissimo perché quando mi sono iscritto pensavo l' esatto contrario) sta diventando davvero scadente. Mi vergogno di assistere a queste scene stupide o leggere l' inverosimile. E basta con queste cavolate, ognuno si goda la propria moto senza "rompere"! Ogni sera mi collego per leggere quello che scrivete qui, ma se devo ancora vedere queste cose, mi passa davvero la voglia. Potreste dire: e chi se ne frega, se non vuoi leggerle puoi sempre uscire dal forum e cancellarti, nessuno te lo vieta! Onestamente ci sto pensando da un poco e sinceramente mi dispiace perché, ripeto, qui ho trovato gente che, con le sue esperienze, mi ha fatto innamorare di questa moto fino a farmela comprare e ...... sapete cosa vi dico? Io la mia Tiger Explorer me la godo come mi pare e piace, senza ascoltare fesserie senza senso o altro. Sono felice di averla e me la tengo bella stretta: tanta strada a tutti e scusate lo sfogo.

Abiti dall'altra parte d'Italia ma è come se scrivessi dalla mia tastiera col mio cervello. :oook:

Skipper
18/01/2013, 19:01
a proposito di chiappette le mie sono belle al caldo con la sella riscaldata. Le tue, Skipper, sul gs come se la passano? siccome non ho capito cosa intendi col tuo post, cosa intendi??

lo capirai quando la xc sarà in concessionaria

comp61
18/01/2013, 19:32
perché? costera meno? si svaluterà la mia? il conce darà retta solo agli xc muniti??
Scusami ma con l`avvento del gs ad acqua la tua moto la baratterai con un triciclo??
Infine il problema quale sarebbe??

ramon78
18/01/2013, 19:45
Dato che Bmw ha abbassato il prezzo della nuova Gs rispetto alla vecchia , credo che intenda che la Xc avrà un prezzo più concorrenziale rispetto a quando l'abbiamo presa noi , altrimenti per cosaltro potrebbero farci male le chiappette ???????!!!!!?!??!?
Tanto ormai l'abbiamo acquistata , quindi meglio godersi la moto e basta :biker:

Dhell
18/01/2013, 20:12
Cmq stasera l' ho ritirata e sta riposando alla grande!

comp61
18/01/2013, 20:13
e triunz coi numeri ridicoli di vendita dovrebbe anche abbassare il prezzo??

bravo Dhell!!!!

Skipper
18/01/2013, 20:40
ti ho detto, aspetta l'uscita della xc poi mi scrivi

comp61
18/01/2013, 20:53
e vabbé se la xc costerà molto meno della mia, gliela riporto e mi prendo l`xc nuova. no problem

Skipper
18/01/2013, 21:00
e vabbé se la xc costerà molto meno della mia, gliela riporto e mi prendo l`xc nuova. no problem

tu pensi giustamente così, ma quelli che hanno segato la testa al dg Italia non la pensano così

mototopo67
18/01/2013, 21:45
Cmq stasera l' ho ritirata e sta riposando alla grande!

:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

comp61
19/01/2013, 08:33
tu pensi giustamente così, ma quelli che hanno segato la testa al dg Italia non la pensano così

e questo cosa dovrebbe significare????

Loryalex
19/01/2013, 14:15
Ma per circa mille euro che costerà di meno, tutto sto casino ???!!!!!!
Sinceramente non me ne può fregare nulla, se il prezzo è calato di mille euro dal mio acquisto, si sa sono le leggi di mercato, ha sempre girato così il mondo. Non per questo comunque smetto di apprezzare la mia moto , ma soprattutto di godermela. E' sempre un'emozione salirci in sella e impugnare il manubrio..........Una cosa però è certa, mi sentirei di friggere se dopo 4 mesi dal mio acquisto il prodotto da me acquistato si evolvesse a livello tecnologico..........naturalmente ogni reiferimento è puramente casuale !!!!!
Saluti Lorenzo

comp61
19/01/2013, 14:27
qui l`explorer é piu cara del gs std ad acqua e costa poco meno del adv. Non vedo, a queste cifre, quale sia il problema a spendere 1000 in più o in meno. Certo che imho la nuova crucca non sai può vedere da quanto é brutta.

leo
19/01/2013, 15:38
Ma per circa mille euro che costerà di meno, tutto sto casino ???!!!!!!
Sinceramente non me ne può fregare nulla, se il prezzo è calato di mille euro dal mio acquisto, si sa sono le leggi di mercato, ha sempre girato così il mondo. Non per questo comunque smetto di apprezzare la mia moto , ma soprattutto di godermela. E' sempre un'emozione salirci in sella e impugnare il manubrio..........Una cosa però è certa, mi sentirei di friggere se dopo 4 mesi dal mio acquisto il prodotto da me acquistato si evolvesse a livello tecnologico..........naturalmente ogni reiferimento è puramente casuale !!!!!
Saluti Lorenzo

Stai sereno che in triunz queste cose non accadono :laugh2::laugh2:.....

mototopo67
19/01/2013, 15:55
Se non accadessero, in Triumph come in tutte le altra marche...andremmo ancora in carrozza!

leo
19/01/2013, 16:01
Se non accadessero, in Triumph come in tutte le altra marche...andremmo ancora in carrozza!

Basta pensare che per la speed hanno utilizzato lo stesso telaio e mono per 13 anni,cambiando un po' la cilindrata e l'iniezione.
Quella montata sul 1200 resterà così per alemno un altro ciclo maya :laugh2:

mototopo67
19/01/2013, 16:09
Allora sono un pioniere :w00t:

pippo167
19/01/2013, 23:47
oh ragazzi non esagerate,ok il confronto ma non deve essere mai provocatorio.....chi ha orecchio per intendere intenda....:cipenso:

basta provocazioni;)

micione70
20/01/2013, 07:14
Basta pensare che per la speed hanno utilizzato lo stesso telaio e mono per 13 anni,cambiando un po' la cilindrata e l'iniezione.
Quella montata sul 1200 resterà così per alemno un altro ciclo maya :laugh2:

veramente sembra lo stesso telaio, invece lo hanno gia' cambiato almeno 3 volte, guarda meglio!!

leo
20/01/2013, 07:25
veramente sembra lo stesso telaio, invece lo hanno gia' cambiato almeno 3 volte, guarda meglio!!

il motore 1050 monta tranquillamente sula 955 01 come sulla 04;idem dicasi per i mono.Dove sono queste modifiche?Il telaietto reggi sella? dai....

micione70
20/01/2013, 07:29
il motore 1050 monta tranquillamente sula 955 01 come sulla 04;idem dicasi per i mono.Dove sono queste modifiche?Il telaietto reggi sella? dai....
che siano molto simili sono d'accordo, ma in realta' hanno caratteristiche di misure e rigidezze diverse. Ad un primo sguardo era sfuggito anche a me, poi invece le differenze ci sono. Non e' sempre necessario rivoluzionare tutto. Qualche volta gli affinamenti sono sufficienti :oook:

leo
20/01/2013, 07:34
che siano molto simili sono d'accordo, ma in realta' hanno caratteristiche di misure e rigidezze diverse. Ad un primo sguardo era sfuggito anche a me, poi invece le differenze ci sono. Non e' sempre necessario rivoluzionare tutto. Qualche volta gli affinamenti sono sufficienti :oook:

Cercando su fedrotriple,i telai risultano identici dal 98 al 2010;infatti i motori sono perfettamente intercambiabili plug&play,idem per il monoammortizzatore ed anche il montaggio della ofrcella usd della 1050 è semplicissimo.Cosa hanno variato di misure,secondo te?

micione70
20/01/2013, 07:36
mettile una di fianco all'altra, e' sufficiente!!! guarda che non e' niente di personale. era solo una precisazione..........buona domenica:miaddormento:

leo
20/01/2013, 07:44
mettile una di fianco all'altra, e' sufficiente!!! :

Ecco,mi basta questa per capire :oook:

rolemans
20/01/2013, 09:01
ciao a tutti, ... scusate se mi intrometto ma penso, giudizio assolutamente personale, che negli ultimi 20 anni i veri e unici progressi li abbiano fatti i pneumatici.
Parlo ovviamente delle moto sottoposte agli stress da strada e non da pista.
Nella primavera scorsa abbiamo fatto più giri con kawa gtr my 09, multistrada my2012, vfr my 92... vi assicuro che anche ad andature molto allegre non vi erano grosse differenze fra le moto se non per il comfort che nel vfr era un passo indietro.

Insomma, il progresso ci vuole ma personalmente non credo che dagli anni 90 ci siano state rivoluzione tecnico telaistiche ma solo commerciali...

altra faccenda è apportare modifiche ad un mezzo progettato "male", ossia che per l'utenza che lo utilizza risulta troppo pesante, poco maneggevole, stabile ecc ecc. In questo caso le modifiche assolutamente migliorative non riguardano nuove "scoperte tecnologiche" ma un affinamento rispetto a scelte che non sono state adeguate all'utilizzo del mezzo.

Il discorso vale per la componente telaistica, per il motore le cosa stanno diversamente, non fosse altro che ci sono norme anti-inquinamento sempre più stringenti...


spero di essermi spiegato.. non vorrei essere frainteso. :biggrin3:

mototopo67
20/01/2013, 10:00
Infatti il progresso segue un andamento a parabola...dopo un iniziale grosso miglioramento, abbiamo piccoli affinamenti....quando hai ottenuto una sfera a forza di smussare gli spigoli di un cubo, più che una sfera non può diventare!

france56
20/01/2013, 10:13
ciao a tutti, ... scusate se mi intrometto ma penso, giudizio assolutamente personale, che negli ultimi 20 anni i veri e unici progressi li abbiano fatti i pneumatici.
Parlo ovviamente delle moto sottoposte agli stress da strada e non da pista.
Nella primavera scorsa abbiamo fatto più giri con kawa gtr my 09, multistrada my2012, vfr my 92... vi assicuro che anche ad andature molto allegre non vi erano grosse differenze fra le moto se non per il comfort che nel vfr era un passo indietro.

Insomma, il progresso ci vuole ma personalmente non credo che dagli anni 90 ci siano state rivoluzione tecnico telaistiche ma solo commerciali...

altra faccenda è apportare modifiche ad un mezzo progettato "male", ossia che per l'utenza che lo utilizza risulta troppo pesante, poco maneggevole, stabile ecc ecc. In questo caso le modifiche assolutamente migliorative non riguardano nuove "scoperte tecnologiche" ma un affinamento rispetto a scelte che non sono state adeguate all'utilizzo del mezzo.

Il discorso vale per la componente telaistica, per il motore le cosa stanno diversamente, non fosse altro che ci sono norme anti-inquinamento sempre più stringenti...


spero di essermi spiegato.. non vorrei essere frainteso. :biggrin3:

Beh qualche variazione sul tema impianto frenante c'è stata, i motori sono più compatti e leggeri (tecnologia e materiali diversi).
Per il resto sono daccordo. Del resto senza la rivoluzione pmeumatici, non si sarebbero potuti scatenare tutti questi cavalli e, in generale, le prestazioni avrebbero segnato il passo.

leo
20/01/2013, 10:14
ciao a tutti, ... scusate se mi intrometto ma penso, giudizio assolutamente personale, che negli ultimi 20 anni i veri e unici progressi li abbiano fatti i pneumatici.
Parlo ovviamente delle moto sottoposte agli stress da strada e non da pista.
Nella primavera scorsa abbiamo fatto più giri con kawa gtr my 09, multistrada my2012, vfr my 92... vi assicuro che anche ad andature molto allegre non vi erano grosse differenze fra le moto se non per il comfort che nel vfr era un passo indietro.

Insomma, il progresso ci vuole ma personalmente non credo che dagli anni 90 ci siano state rivoluzione tecnico telaistiche ma solo commerciali...

altra faccenda è apportare modifiche ad un mezzo progettato "male", ossia che per l'utenza che lo utilizza risulta troppo pesante, poco maneggevole, stabile ecc ecc. In questo caso le modifiche assolutamente migliorative non riguardano nuove "scoperte tecnologiche" ma un affinamento rispetto a scelte che non sono state adeguate all'utilizzo del mezzo.

Il discorso vale per la componente telaistica, per il motore le cosa stanno diversamente, non fosse altro che ci sono norme anti-inquinamento sempre più stringenti...


spero di essermi spiegato.. non vorrei essere frainteso. :biggrin3:

Io non concordo per nulla
Negl'ultimi 20 anni le innovazioni sono state anche nell'utilizzo di materiali e tecniche di fusione,oltre che nella normale evoluzione delle sospensioni,freni ed elettronica.Il motore 1050 pesa una cosa spropositata,siamo sui 70kg con il coperchio valvole,senza radiatori;il 1198 ktm ne pesa meno di 60.......Le pinze freno a 4 pistoncini non potete paragonarle con quelle a 2 di 20 anni fa,tantomeno i materiali d'attrito.L'elettronica poi non ne parliamo,è aumentata a dismisura proprio per colamre le lacune dei pneumatici;dall'avvento dei radiali in avanti non ci sono state più grosse migliorie(multimescole,carcasse più o meno rigide non sono rivoluzioni),tant'è vero che oggi sono lanello debole ed è lì che elettronica ha messo una pezza.

rolemans
20/01/2013, 10:38
Caro Leo il mondo è bello perchè vi sono tante opinioni quante teste.
Mi permetto solo di dire che io parlavo principalmente del telaio comunque anche se vogliamo parlare di motore dico solo che se condivido quello che dici su un piano puramente tecnico ed accademico non mi trovo daccordo sulle " sensazioni di utilizzo" in strada.

Faccio solo un esempio, se compro una moto e dopo 4 mesi utilizzano una tecnica di fusione del monoblocco differente non cambia la "sensazione di utilizzo" del mezzo e quindi il valore che lo stesso ha per me come utilizzatore. Daltronde l'esempio da me riportato credo illustri il mio pensiero

Sull'impianto frenante hai ragione..... migliorato sensibilmente. Sul motore devo che la coppia e il feeling del triumph 1200 del 1998 era per me migliore dell'odierno, la coppia del guzzi 1000 dell 86 è milgiore di quello del' 08 ... che poi i motori attuali possano avere tecnologie più avanzate ... può essere ma non sempre questo corrisponde ad un miglioramento della qualità di utilizzo.

Almeno questo è il mio pensiero ma rispetto il tuo, ci mancherebbe....:dubbio:

leo
20/01/2013, 10:47
Caro Leo il mondo è bello perchè vi sono tante opinioni quante teste.
Mi permetto solo di dire che io parlavo principalmente del telaio comunque anche se vogliamo parlare di motore dico solo che se condivido quello che dici su un piano puramente tecnico ed accademico non mi trovo daccordo sulle " sensazioni di utilizzo" in strada.

Faccio solo un esempio, se compro una moto e dopo 4 mesi utilizzano una tecnica di fusione del monoblocco differente non cambia la "sensazione di utilizzo" del mezzo e quindi il valore che lo stesso ha per me come utilizzatore. Daltronde l'esempio da me riportato credo illustri il mio pensiero

Sull'impianto frenante hai ragione..... migliorato sensibilmente. Sul motore devo che la coppia e il feeling del triumph 1200 del 1998 era per me migliore dell'odierno, la coppia del guzzi 1000 dell 86 è milgiore di quello del' 08 ... che poi i motori attuali possano avere tecnologie più avanzate ... può essere ma non sempre questo corrisponde ad un miglioramento della qualità di utilizzo.

Almeno questo è il mio pensiero ma rispetto il tuo, ci mancherebbe....:dubbio:

A migliorare le tecniche di fusione ed utilizzare materiali più pregiati,ci sono case che riescono a risparmiare più di 10kg su un motore più grosso di cubatura,come da esempio prima;se non ti accorgi dei benefici di 10kg io che ci posso fare.....Che l'erogazione di una QUALSIASI moto pre-iniezione fosse più lineare è vero,ma solo in condizioni ottimali;non avevano le norme inquinanti di oggi ed erano più liberi,ma come salivi di 1000m o calava la temperatura di 10° erano cazzi,se non avevi getti o giglet per ricarburare,perciò imho viva l'iniezione(altra grandissima innovazione).

rolemans
20/01/2013, 11:03
hai ragione i 10 kg su moto da oltre 300 kg non li sento ma neanche su moto da 250, che sono le moto che utilizzo.. Sicuramente è un mio limite. Infatti parlavo di utilizzo stradale fatto da utenti normali ....

Non sono daccordo sulla coppia. Ho girato per anni in lungo, largo e alto con un guzzi 1000 my 86 e con un trophy 1200 my 00, entrambi a carburatori, e ti assicuro che anche sui passi oltre i 2000 non avevo problemi di coppia come invece avevano i miai compagni di viaggio con le prime iniezioni. Certo anche in questo caso si può fare appello alle mie non capacità di accorgermene ma credo che le differenze fossero davvero minime.:lingua:

Hai ragione sul fatto che con le norme anti inquinamento tutto è cambiato:biggrin3:

MrTiger
20/01/2013, 15:46
Ecco,mi basta questa per capire :oook:

devi metterle su una finestra le sovrapponi e vedi le differenze....

mi fanno impazzire ste discussioni dove si parla di variazioni tecniche e poi si ottiene una risposta del genere...cmq sono curioso anche io di sapere ste modifiche in dettaglio.

leo
20/01/2013, 15:51
hai ragione i 10 kg su moto da oltre 300 kg non li sento ma neanche su moto da 250, che sono le moto che utilizzo.. Sicuramente è un mio limite. Infatti parlavo di utilizzo stradale fatto da utenti normali ....

Non sono daccordo sulla coppia. Ho girato per anni in lungo, largo e alto con un guzzi 1000 my 86 e con un trophy 1200 my 00, entrambi a carburatori, e ti assicuro che anche sui passi oltre i 2000 non avevo problemi di coppia come invece avevano i miai compagni di viaggio con le prime iniezioni. Certo anche in questo caso si può fare appello alle mie non capacità di accorgermene ma credo che le differenze fossero davvero minime.:lingua:

Hai ragione sul fatto che con le norme anti inquinamento tutto è cambiato:biggrin3:

Io,su una tuono da 200kg me ne accorgo eccome se ce ne sono 10 in più,ma non avendo mai guidato aggeggi da 300kg,non posso saperlo....
la coppia del motore a carburaqtori non cambiava certo in relazione all'altitudine,ma l'erogazione si e parecchio,altrimenti il tuo guzzi era già ad iniezione e tu non lo sapevi :lingua:....


devi metterle su una finestra le sovrapponi e vedi le differenze....

mi fanno impazzire ste discussioni dove si parla di variazioni tecniche e poi si ottiene una risposta del genere...cmq sono curioso anche io di sapere ste modifiche in dettaglio.

Aspettiamo trepidanti :oook:....

rolemans
20/01/2013, 16:00
la coppia del motore a carburaqtori non cambiava certo in relazione all'altitudine,ma l'erogazione si e parecchio,altrimenti il tuo guzzi era già ad iniezione e tu non lo sapevi :lingua:....



Aspettiamo trepidanti :oook:....


non cambia l'erogazione se per questa intendi la regolarità del motore ma la coppia per il mutare del rapporto stechiometrico aria/carburante.....:lingua:...mai sentito di motori a carburatori ben regolati che perdevano colpi ed erano irregolari a seconda l'altitudine....... I problemi di irregolarità erano dovuti a differenti regolazioni sui vari carburatori o se tutti avevano la stessa regolazione, sulle lunghe distanze alla candele che si sporcavano se la miscela era troppo grassa. Ma va da se che se la moto era ben carburata qualche centinaio di km fatto per passare un passo non dava di questi problemi.

Poi per carità ogni tanto si imparano cose nuove.......:lingua:

leo
20/01/2013, 16:03
non cambia l'erogazione se per questa intendi la regolarità del motore ma la coppia per il mutare del rapporto stechiometrico aria/carburante.....:lingua:...mai sentito di motori a carburatori ben regolati che perdevano colpi ed erano irregolari a seconda l'altitudine....... I problemi di irregolarità erano dovuti a differenti regolazioni sui vari carburatori o se tutti avevano la stessa regolazione, sulle lunghe distanze alla candele che si sporcavano se la miscela era troppo grassa. Ma va da se che se la moto era ben carburata qualche centinaio di km fatto per passare un passo non dava di questi problemi.

Poi per carità ogni tanto si imparano cose nuove.......:lingua:

Capitava solo ai nostri ktm da gara ,allora :dubbio:...a saperlo al tempo avrei provato a correre con un guzzi :oook:

rolemans
20/01/2013, 16:11
:biggrin3: potevi correre anche con un triumph trophy 1200 con 4 mikuni .... anche se forse sarebbe stato un pò pesante:biggrin3::biggrin3:

leo
20/01/2013, 16:14
:biggrin3: potevi correre anche con un triumph trophy 1200 con 4 mikuni .... anche se forse sarebbe stato un pò pesante:biggrin3::biggrin3:

Non vincevo manco se me ne montavano 8 di mikuni :ph34r:...cmq,scherzi a parte,in alcune prove quando partivi la matitna presto in altitudine( sia prla di colline alte 7-8-900m,non montagne)e finivi a valle dopo 6 ore,la moto andava in maniera diversa.Per non parlare delle giornate autunnali;un giorno c'erano 25° e quello dopo 12° e la differenza si sentiva.Non è che non andava,intendiamoci,ma c'era differenza.

rolemans
20/01/2013, 16:32
a certo la differenza si sente altroché! sopratutto se fai gare. Infatti come premessa del mio discorso c'era "il normale uso da strada". Anche in quel caso la differenza di pressione la sentivo ma non era un problema, bastava aprire di più il gas e si compensava abbastanza.
Invece devo dire che non ho mai notato grosse differenze sulle variazioni di temperature, anche se uso la moto 12 mesi anno.

Però insisto che un discorso è l'uso normale ed uno la moto da competizione che ha tolleranze differenti e quindi anche cambiamenti modesti possono avere maggiori ripercussioni sul motore.

Comunque caro Leo non so se ti capita ancora di guidare vecchie moto a carburatori? parlo sempre di moto di alta cubatura, per i miei gusti il motore è più pronto e con maggior coppia.. insomma al di sotto dei 7000 giri decisamente migliore degli attuali. Ovviamente una cosa è fare un euro0 ed una un euro 3 .... e non immagino quando arriveremo a guidare moto euro 5 con il sistema start & stop:w00t:

Per quanto riguarda la manutenzione invece direi che è meglio oggi. 20 anni fa se non trovavi un buon carburatorista erano amari....:dubbio:

leo
20/01/2013, 16:39
a certo la differenza si sente altroché! sopratutto se fai gare. Infatti come premessa del mio discorso c'era "il normale uso da strada". Anche in quel caso la differenza di pressione la sentivo ma non era un problema, bastava aprire di più il gas e si compensava abbastanza.
Invece devo dire che non ho mai notato grosse differenze sulle variazioni di temperature, anche se uso la moto 12 mesi anno.

Però insisto che un discorso è l'uso normale ed uno la moto da competizione che ha tolleranze differenti e quindi anche cambiamenti modesti possono avere maggiori ripercussioni sul motore.

Comunque caro Leo non so se ti capita ancora di guidare vecchie moto a carburatori? parlo sempre di moto di alta cubatura, per i miei gusti il motore è più pronto e con maggior coppia.. insomma al di sotto dei 7000 giri decisamente migliore degli attuali. Ovviamente una cosa è fare un euro0 ed una un euro 3 .... e non immagino quando arriveremo a guidare moto euro 5 con il sistema start & stop:w00t:

Per quanto riguarda la manutenzione invece direi che è meglio oggi. 20 anni fa se non trovavi un buon carburatorista erano amari....:dubbio:

E' tanto che non guido un bestione a carb;mi è successo di risalire su qualche moto da reolarità,residuati bellici dei tempi quando li guidavo io,ma si parla di tt600 o ktm 3002t ( una iena....).In effetti le normative antiinquinamento ci hannop un po' castrato( per questo guido una tuono 03 che ha un tubo innocente al posto dello scarico :cool:);la mia vecchia tiger 1050 era una gran moto,ma aveva un'irregolarità dell'erogazione a 3500rpm che risultava fastidiosa(son state riempite pagine e pagine qui su tcp con le possibili soluzioni) che riuscii ad eliminare solo con uno scarico completo ed una centralina ben mappata,ma si parla sempre di soluzioni rischiose....

rolemans
20/01/2013, 16:52
una tuono ??? insomma una moto tranquilla:biggrin3:, certo che mi sembra tutta altra filosofia rispetto alla tiger 1050 di cui non sapevo avesse un problema di erogazione....:dubbio:

leo
20/01/2013, 16:56
una tuono ??? insomma una moto tranquilla:biggrin3:, certo che mi sembra tutta altra filosofia rispetto alla tiger 1050 di cui non sapevo avesse un problema di erogazione....:dubbio:
Ho comprao la tiger perchè la moglie voleva venire con me,poi un figlio dietro l'atro(3) eson sempre andato da solo.Son finito agirare al mugello con la tiger e lì ho pensato che forse non avevo scelto bene,anche se resta una gran moto;il problema d'erogazione è rinomato( in gergo lo chiamavano seghettamento,rendeva l'idea),ma spero non abbia indotto nessuno a disfarsene.

rolemans
20/01/2013, 17:05
io ho sempre fatto mototurismo e mia moglie per ora riesce a venire con me nonostante la figlia di tre anni (grazie a mia suocera che se la tiene volentieri). Da quando siamo genitori, a parte i giretti di 2 o 3 giorni in svizzera e affini, abbiamo fatto andalusia e steppa ungherese verso la cecoslovacchia. Questa primavera se tutto va bene, abbiamo in programma Istambul e corno d'oro.... insomma come vedi necessito di moto da caratteristiche particolari... capacità di carico, coppia, affidabilità ecc ecc. Forse questo chiarirà meglio il senso del mio discorso:lingua::dubbio:

Daniele66
27/02/2013, 16:55
Su moto.it sono usciti i dati di agosto e dei primi 8 mesi del 2012 , beh la nostra Tigerona ha venduto ben poco rispetto a Crosstourer , Multistrada e Gs...Non so se non piace o se i concessionari fanno fatica ad averne disponibili... Non pensavo che Ducati avesse venduto così tanto..complimenti!!!
Bene anche la sorellina 800 che se la gioca con la Bmw...

Mercato ad agosto. Il settore due ruote è in forte recessione - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/mercato-ad-agosto-settore-due-ruote-in-forte-recessione.html)
Io possiedo una Tiger 1050 e a breve acquisterò una Explorer. Detto questo Triumph per come la vedo io ha solo sbagliato i tempi,era una moto da presentare già qualche anno fa e non nel bel mezzo di una crisi economica da cui sembra non uscirne più. BMW da sempre ha avuto una clientela di ceto medio alto quindi problemi non ne avrà mai in fatto di vendite infatti se ordini oggi un GS che devono ancora presentare parlano di consegna a maggio,almeno qui da noi a Imola,e non perché non ci sono moto ma perché la gente ha fatto il contratto senza neanche vederla o provarla. Il Multistrada (bella moto) e piu che altro una moda per come la vedo io c'è gente che si è rovinata (economicamente parlando) pur di fare il patacca ( come si dice dalle nostre parti) con i suoi 150 cv davanti al bar. Ciao Daniele

ciatty67
14/06/2013, 14:32
Io credo che con la XC a prezzo ribassato (costa meno del modello con cerchi in lega ed ha quasi tutto di serie) le vendite subiranno comunque una leggera impennata. Per avere gli stessi accessori con la mucca si spendono 4.000 eurini in più !!

ramon78
05/08/2013, 18:12
A luglio immatricolate 535 BMW 1200 GS e solo 13 Triumph Explorer...E' un'abisso!!!!!!!!!!

:noooo:

gc57
05/08/2013, 18:35
A luglio immatricolate 535 BMW 1200 GS e solo 13 Triumph Explorer...E' un'abisso!!!!!!!!!!

:noooo:Se fosse stato il contrario,avresti fatto barba e capelli bianchi,nell'attesa della consegna..:lingua:

ramon78
05/08/2013, 18:46
Se fosse stato il contrario,avresti fatto barba e capelli bianchi,nell'attesa della consegna..:lingua:

In Triumph pur avendone vendute 13 ci sono tempi d'attesa biblici per gli accessori , di alcuni non si sa nemmeno la data di consegna...e questo è scandaloso

carminetor
05/08/2013, 18:52
A luglio immatricolate 535 BMW 1200 GS e solo 13 Triumph Explorer...E' un'abisso!!!!!!!!!!

:noooo:

si vede che persone che seguono la moda ce ne sono di più rispetto a qelli che piacciono le moto ,
sono in stragrande maggioranza:unionjackpride::unionjackpride::unionjackpride:

Furio.71
05/08/2013, 18:58
si vede che persone che seguono la moda ce ne sono di più rispetto a qelli che piacciono le moto ,
sono in stragrande maggioranza:unionjackpride::unionjackpride::unionjackpride:

Concordissimo.

Nulla da togliere alle altre case, assolutamente.
La nostra moto piace a tutti quelli che la provano ma alla fine. .....

Seguo altri forum e mi sto accorgendo che non è tutto oro quello cge luccica....


:banghead::banghead::banghead::banghead:

TIGER EXPLORER Nerissima. ....

Vale46EVO
05/08/2013, 23:51
Io so solo(tra l'altro devo fare il resoconto del giro in Austria,chiedo venia) che quando parcheggiavamo (apposta e da B@stardi)la nostra enterprise in mezzo alle altre marche :lingua: Cavoli se la guardavano e rimiravano bene!! Poi con mia moglie sghignazzanti c'è la tiravamo tutta :linguaccia2::risate2:

MrTiger
06/08/2013, 08:38
Guardavo che il tiger 1050 ha venduto quasi il doppio...un rientro in classifica discreto...:)

Kfabry
08/08/2013, 02:35
ebbene si vende di più l'elica. Ma se in ogni parcheggio, vengono sempre a curiosare e a chiedermi, piacerà sta moto. tutti mi fanno i complimenti, e qualcuno chiede se ci dono problemi. pensi che il msrchio sia poco pubblicizzato, e la gente non lo conosce o non di fida. 1 mio collega mi chiede se perde olio motore, rispondo che le triumph sono cambiste da 1po di tempo
,mica èrimasta agli anniv70!
x quanto tiguardsvil prezzo ...è psicologico 1pensa più spendo meglio ê

BnmpM
08/08/2013, 12:36
Guardavo che il tiger 1050 ha venduto quasi il doppio...un rientro in classifica discreto...:) Ah Ah ma vedi te' stai sempre a parlare INVECE DI ANNà IN MOTO culone piatto..Come stai ?

MrTiger
08/08/2013, 12:47
Ah Ah ma vedi te' stai sempre a parlare INVECE DI ANNà IN MOTO culone piatto..Come stai ?

benissimo fatto 8000 km con il 1050 da aprile....:)

si vede che sapendo che sono passato al 1050 la moto è tornata cool...:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

simo77tigrotto
23/08/2013, 03:12
Non c'entro niente con la vostra sezione. Dico solamente di aver provato la explorer xc, è davvero una gran bella moto e molto maneggievole a cospetto dei suoi 250 kg. Poi ha un motore... Ah! Quando dai gas sembra un aereo con i suoi 137 cv. Complimenti a chi l'ha già comprata! p.s.la comparativa di motociclismo rende giustizia alla xc che ha sbaragliato gran parte della concorrenza!

CLIVE82
23/08/2013, 12:41
Se leggete la comparativa di inmoto di settembre, il famoso alpenmaster, la nostra motona viene quasi descritta come obsoleta. Come se il gs fosse di un altro pianeta. Io l'ho provato e non è tutto questo miracolo!

MrTiger
23/08/2013, 14:50
Se leggete la comparativa di inmoto di settembre, il famoso alpenmaster, la nostra motona viene quasi descritta come obsoleta. Come se il gs fosse di un altro pianeta. Io l'ho provato e non è tutto questo miracolo!

se confronti peso, gestione elettronica, nuove gommature purtroppo si...cio non toglie che la explorer faccia benissimo il suo lavoro

doubleG
23/08/2013, 20:38
Se leggete la comparativa di inmoto di settembre, il famoso alpenmaster, la nostra motona viene quasi descritta come obsoleta. Come se il gs fosse di un altro pianeta. Io l'ho provato e non è tutto questo miracolo!

Guarda, quel che penso di certi test l'ho già scritto, e non mi ripeto per non sembrare rompi maroni, però indubbiamente dal puro punto di vista tecnico sembra sia così.
L'unica cosa che mi sento di ripetere è un bel chissenefrega, pur prendendo atto di quanto scritto...se hai una tigrona, ti trovi bene? Fa quello che ti aspetti dandoti le soddisfazioni di guida che cerchi? Punto, usala, goditela e non stupirti di vedere mezzi che possono essere migliori...è normale come per tutte le cose che devono essere vendute e raccogliere sempre maggiori consensi. Domani uscirà una tigrona che sarà indubbiamente migliore di questa, esattamente come ha fatto bmw.

andrearussia
03/09/2013, 23:12
ciao io la supertenere ce l ho nella versione worldcrosser e devo dire che e una moto fantastica anche nell off neppure cosi leggero. adesso sto per comprare la tiger 1200, l ho provata in inghilterra e mi e piaciuta subito e tanto...In italia e difficile secondo me fare passare moto sia come la yamaha che come la Triumph...la moda del GS e molto consolidata anche se ritengo che guidare moto come le nostre per fare un tragitto ufficio bar casa (classico bimwuista...si puo parlare male dei bimwuisti in un forum triumph...??? spero...))))) sia abbastanza triste e oltre modo scomodo...qui a mosca dove vivo e lavoro di triumph se ne vedono molte di piu e lo stesso vale per la super tenere 1200...ma qui l italia e le sue mode sono lontane))) ed anche tasse e stipendi sono diversi da quelli italiani e la gente puo permettersi di piu...senza parlare del costo di assicurazioni,bolli e benzina che qui costa 0.70 centesimi di euro...Piccolo problema l inverno...che dura in pratica otto mesi...quindi le mie moto rimangono in italia)))) un saluto a tutti da mosca!!!

mototopo67
04/09/2013, 07:00
...qui a mosca dove vivo e lavoro...

Quindi italiano trapiantato a Mosca?

Comunque benvenuto :oook:

comp61
04/09/2013, 18:34
quindi le mie moto rimangono in italia)))) un saluto a tutti da mosca!!!
e ti credo, per come guidano in russia meglio lasciare la moto in garage....

ramon78
04/09/2013, 21:56
Ecco i nuovi dati delle vendite

Mercato ad agosto: calo generale del 22%. Meno 16% per le moto - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/mercato-ad-agosto-calo-generale-22-meno-16-per-moto.html)

...in tutto l'anno la Tiger 800 ha venduto più della Bmw F 800 GS , la nostra Tigerona ha venduto meno anche di KTM...I gusti sono gusti ma ame la Tigerona fa impazzire tantè che ho venduto quella dell'anno scorso per prendere la XC e non ho nemmeno preso in considerazione di cambiare marchio e modello

:triumphpride: :love2:

andrearussia
05/09/2013, 21:21
Oh Yes...trapiantato a Mosca da diversi anni...un paese molto difficile dove però ci sono moltissime opportunità...ma quanto alle moto hai ragione tu...meglio lasciare perdere ed è un vero peccato qui avremmo spazi bellissimi per le nostre moto...ma è davvero troppo rischioso...una sorte di roulette russa appunto...

Inviato dal mio SGP311 con Tapatalk 4

Eh Ramon...Ho letto i dati su Moto.it anche io proprio oggi.
La mia supertenere non è nemmeno in classifica... Anche se è una bellissima moto e ci puoi fare di tutto...sto cercando di scegliere una Tiger 1200 usata con pochi chilometri e ce ne sono diverse nel modello xc se...alcune con un equipaggiamento da paura a 13 k euro...non c e nulla da fare non sono moto capite dal pubblico italiano...ho visto l ultima prova comparativa su motociclismo e guarda caso la triumph a dire loro ha insidiato l intoccabile Bmw...che a me continua a non piacere....

Inviato dal mio SGP311 con Tapatalk 4

comp61
05/09/2013, 21:47
AndreaRussia, perché vuoi cambiare la yama???

andrearussia
06/09/2013, 21:38
Non la cambio...la tengo assolutamente e la utilizzo con un mio amico))))) ma devo dire che triumph Tiger mi intrippa tantissimo....)))))

Inviato dal mio SGP311 con Tapatalk 4