Visualizza Versione Completa : Rottura Cambio Tiger 800 ABS
Ragazzi purtroppo ho impressione che sono incappato nello stesso problema di Lucas73, mentre viaggiavo a bassa velocità in città vado a scalare dalla 5° alla 4° e sento uno strano cedimento sotto la leva del cambio, accosto e mi rendo conto che non funziona più il cambio solo 5° e 6°, fortuna ha voluto che non fossi distante dal concessionario Triumph, quindi sono riuscito ad arrivare utilizzando la 5°.
Da quanto ho appurato dal meccanico, sembrerebbe un problema conosciuto, la moto ha 22.000 km ed all'ultimo tagliando mi era già stata effettuata la sostittuzione della molla del cambio.
Non so che dire incrocio le dita per fortuna è ancora in garanzia.
Ciao
poi890098
07/09/2012, 15:01
In bocca al lupo e speriamo siano più veloci nella riparazione che con Lucas73 :cry:
MasterGP
07/09/2012, 15:12
Ragazzi purtroppo ho impressione che sono incappato nello stesso problema di Lucas73, mentre viaggiavo a bassa velocità in città vado a scalare dalla 5° alla 4° e sento uno strano cedimento sotto la leva del cambio, accosto e mi rendo conto che non funziona più il cambio solo 5° e 6°, fortuna ha voluto che non fossi distante dal concessionario Triumph, quindi sono riuscito ad arrivare utilizzando la 5°.
Da quanto ho appurato dal meccanico, sembrerebbe un problema conosciuto, la moto ha 22.000 km ed all'ultimo tagliando mi era già stata effettuata la sostittuzione della molla del cambio.
Non so che dire incrocio le dita per fortuna è ancora in garanzia.
Ciao
Negli ultimi periodi hai avuto problematiche con il cambio (tipo .... fatica ad inserire le marce) oppure sino a questo momento funzionava tutto perfettamente ?
Cosa intendi per cedimento ? La leva del cambio "cadeva" verso il basso senza tornare in posizione ?
Dipolar non ti abbattere meglio adesso e in garanzia e fortunatamente per te credo vicino a casa,io ero a 1200km .....Comunque nel mio caso la leva era "flaccida" non si sentivano piu' gli inesti e fino alla 4 e non manteneva la cambiata nel senso si disinnestava la marcia mentre andavi,ma cmq riuscivi a cambiare, infatti hanno sostituito tutte le molle del selettore compreso altri pezzi di quest'ultimo!!
In bocca al lupo!!:oook:
aigorlozio
07/09/2012, 15:35
Ragazzi purtroppo ho impressione che sono incappato nello stesso problema di Lucas73, mentre viaggiavo a bassa velocità in città vado a scalare dalla 5° alla 4° e sento uno strano cedimento sotto la leva del cambio, accosto e mi rendo conto che non funziona più il cambio solo 5° e 6°, fortuna ha voluto che non fossi distante dal concessionario Triumph, quindi sono riuscito ad arrivare utilizzando la 5°.
Da quanto ho appurato dal meccanico, sembrerebbe un problema conosciuto, la moto ha 22.000 km ed all'ultimo tagliando mi era già stata effettuata la sostittuzione della molla del cambio.
Non so che dire incrocio le dita per fortuna è ancora in garanzia.
Ciao
già 2 casi di cambi con problemi con meno di 30.000 km??:incaz:
..vedremo man mano che le altre si avvicineranno ai a quel chilometraggio cosa succederà...:blink:
giuseppejo
07/09/2012, 15:39
In bocca al lupo anche da parte mia, io sono 25000 km :papa:
Azzo!!! Voglio sperare siano dei casi isolati, succedesse fuori garanzia chissa che spesa...
Azzo!!! Voglio sperare siano dei casi isolati, succedesse fuori garanzia chissa che spesa...
Proprio spererei di no.Intendo capitare fuori garanzia.
Domanda x i piu' tecnici: le molle del cambio, quelle che sino ad ora sembra possano rompersi, che tipo di lavoro richiedono? Ovvero, é sufficiente togliere un carter laterale, oppure bisogna tirare giù il motore?
Il costo del kit molle é elevato?
Chiedo questo perché a questo punto, x chi fa viaggi lunghi, garanzia o meno, converrebbe acquistare le molle di ricambio e conservarle nel sotto-sella: così, dovesse capitare, si dovrà cercare un punto di assistenza Triumph, ma aspetti che ti facciano il lavoro, ma non anche il ricambio!
Ragazzi purtroppo ho impressione che sono incappato nello stesso problema di Lucas73, mentre viaggiavo a bassa velocità in città vado a scalare dalla 5° alla 4° e sento uno strano cedimento sotto la leva del cambio, accosto e mi rendo conto che non funziona più il cambio solo 5° e 6°, fortuna ha voluto che non fossi distante dal concessionario Triumph, quindi sono riuscito ad arrivare utilizzando la 5°.
Da quanto ho appurato dal meccanico, sembrerebbe un problema conosciuto, la moto ha 22.000 km ed all'ultimo tagliando mi era già stata effettuata la sostittuzione della molla del cambio.
Non so che dire incrocio le dita per fortuna è ancora in garanzia.
Ciao
Ciao, stessa identica cosa a me, ugualissima.
Mi e' successo a 5 km da saint tropez, in costa azzurra.
Rottura del cambio (ma non la molla oggetto di richiamo triumph) e uniche marce disponibili 5 e 6, ho dovuto fare 500 km per tornare a milano solo con quelle due marce e poi l'ho portata in triumph.
La riprendo lunedi', me l'hanno aggiustata in garanzia e mi hanno detto che non era la molla del selettore del richiamo ma un altra cosa sul cambio, ma io non ci capisco molto, mi faro' spiegare meglio quando la ritiro.
Tiger 800 abs stra con quasi 27000 km, io comunque il cambio lo uso m
Negli ultimi periodi hai avuto problematiche con il cambio (tipo .... fatica ad inserire le marce) oppure sino a questo momento funzionava tutto perfettamente ?
Cosa intendi per cedimento ? La leva del cambio "cadeva" verso il basso senza tornare in posizione ?
Guarda subito dopo il tagliando dei 20.000 avevo notato il cambio un pò più duro ed in viaggio questa estate, avevo avuto impressione che tra qualche marcia e l'altra ci fosse tipo un pò di ruvidità, però visto che avevano cambiato il pezzo (molla ?) come richiamo in garanzia non ci ho prestato molta attenzione.
Per cedimento intendo esattamente quello che hai scritto tu in scalata da 5° in 4° la leva non è tornata più in posizione e mi sono rimaste solo 5° e 6° la 4° non è mai stata ingranata.
 
Sono d'accordo con gli altri in merito alle perplessità, speriamo che siano solo casi isolati e che non sia un difetto congenito, perché se si dovesse ripetere anche dopo il periodo di garanzia ritengo che avrebbe un costo di riparazione molto alto.
Siamo già diventati 3 io, Lucas73 e ultrapg :incaz: più o meno oltre i 20000 km ed il fatto che il meccanico non fosse meravigliato del problema non mi dice niente di buono :dry:
Ciao
la cosa che mi lascia molto perplesso è che a tutti e tre sia capitato dopo il richiamo per la molla del selettore. Solo un caso o una conseguenza diretta?
la cosa che mi lascia molto perplesso è che a tutti e tre sia capitato dopo il richiamo per la molla del selettore. Solo un caso o una conseguenza diretta?
:cipenso:
la cosa che mi lascia molto perplesso è che a tutti e tre sia capitato dopo il richiamo per la molla del selettore. Solo un caso o una conseguenza diretta?
La mia non ha fatto il richiamo della molla del selettore perche' il mio telaio non era compreso in quelli da richiamare. Infatti quando il mecca mi ha chiamato per tel mi ha detto subito che non si trattava della molla del selettore, quella era integra, ma si trattava di un altro pezzo.
Dalla telefonata non ho capito bene se mi cambiavano comunque anche quella molla in garanzia dato che ormai avevano aperto il cambio.
Lunedi pomeriggio doPo il ritiro della moto vi faccio sapere meglio.
Lamps
bordicone
08/09/2012, 18:27
Ciao  dipolar se era venerdi che eri in concessionario c'ero pure io (xc arancione)  
in effetti anche io ho sentito parlare 2 meccanici e non erano meravigliati affatto dal problema,come se già successo altre volte..
Che sfiga 
Inviato dalla luna
Ciao  dipolar se era venerdi che eri in concessionario c'ero pure io (xc arancione)  
in effetti anche io ho sentito parlare 2 meccanici e non erano meravigliati affatto dal problema,come se già successo altre volte..
Si ciao ero io, avevo avuto anche io questa impressione, questo conferma che in Triumph sono a conoscenza del problema e non è un caso che si sono verificate queste rotture ............
Ciao
eusebio1
08/09/2012, 19:13
Brutta cosa questa moria di selettori intorno ai 30.000 ... Soprattuto per me che ci arrivero' non prima di cinque anni.... triumph fa estensione di garanzia a pagamento? ... :dubbio:
bordicone
08/09/2012, 19:27
Si ciao ero io, avevo avuto anche io questa impressione, questo conferma che in Triumph sono a conoscenza del problema e non è un caso che si sono verificate queste rotture ............
Ciao
  
Mah.. poi vediamo che ti dicono:oook:
in passato ci sono stati casi di rotture successive al termine della garanzia riconosciute comunque dalla casa, tipo i regolatori sulle Street, giusto?
Ciao, stessa identica cosa a me, ugualissima.
Mi e' successo a 5 km da saint tropez, in costa azzurra.
Rottura del cambio (ma non la molla oggetto di richiamo triumph) e uniche marce disponibili 5 e 6, ho dovuto fare 500 km per tornare a milano solo con quelle due marce e poi l'ho portata in triumph.
La riprendo lunedi', me l'hanno aggiustata in garanzia e mi hanno detto che non era la molla del selettore del richiamo ma un altra cosa sul cambio, ma io non ci capisco molto, mi faro' spiegare meglio quando la ritiro.
Tiger 800 abs stra con quasi 27000 km, io comunque il cambio lo uso m
azzo da saint tropez all'autostrada c'è un bel pezzo di strada....
io ero a saint maxime e per arrivare in autostrada ci mettevi 20min...e ad andare a saint tropez altri 40....
pesante....avrai cotto la frizione :(
aigorlozio
09/09/2012, 17:50
Sono d'accordo con gli altri in merito alle perplessità, speriamo che siano solo casi isolati e che non sia un difetto congenito, perché se si dovesse ripetere anche dopo il periodo di garanzia ritengo che avrebbe un costo di riparazione molto alto.
Siamo già diventati 3 io, Lucas73 e ultrapg :incaz: più o meno oltre i 20000 km ed il fatto che il meccanico non fosse meravigliato del problema non mi dice niente di buono :dry:
Ciao[/QUOTE]
vuol dire che è un Cambio del caxxo!
ok calore,paracatena,cazzatine varie....
ma non riuscire a fare un cambio   che duri almeno 50\60.000km.....cosa ci hanno montato le molle 
delle ciappetti da stendere?
..ho come la sensazione che ne sentiremo altri con questo problema...
bah!:incaz:
Non credo che nel forum siano solo in 3 ad aver superato i 20000 km con la Tiger 800...
hardbeppe
10/09/2012, 00:01
33000 e rotti km...................... mi gratto i bassifondi................. per ora tutto perfetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
DogDrake
10/09/2012, 08:52
Secondo me il cambio essendo una delle parti + sollecitate (in città è un dramma) capiti che ogni tanto qualcuno se ne rompa e penso che rientri nelle casistiche di tutte le moto
aigorlozio
10/09/2012, 09:02
Secondo me il cambio essendo una delle parti + sollecitate (in città è un dramma) capiti che ogni tanto qualcuno se ne rompa e penso che rientri nelle casistiche di tutte le moto
ma a 25.000 km??
non scerziamo!! :blink:
potrebbe anche trattarsi di una fornitura esterna di un componente difettoso finito solo su una serie di numeri di telaio. Alla fine in soldoni cosa è responsabile della rottura? Una molla o tutto il selettore?
eusebio1
10/09/2012, 09:41
ma a 25.000 km??
non scerziamo!! :blink:
Concordo, non stiamo parlando di un cambio di F1 ridotto all'osso per non pesare eccessivamente e sollecitato a dismisura per un tempo limitato!
Questo è un cambio progettato in modo specifico per una veicolo commerciale con una vita media di diverse decine di migliaia di chilometri. 
Passi per la difettosità di qualche componente o (trattandosi di moto nuova) di qualche (possibilissima) deficienza nel progetto, ma che un cambio si rompa a 25 mila chilometri non deve succedere neanche in alcuni casi. Non deve succedere e basta.
aigorlozio
10/09/2012, 10:03
Speriamo sia veramente solo un problema di molle difettose....
perche se dovesse essere un problema piu' serio.....bisogna prendere provvedimenti per pararci il culo....e contattare direttamente la Triumph!
anche perchè in parecchi a quel chilometraggio ci arriveranno a garanzia scaduta da tempo
aigorlozio
10/09/2012, 10:24
anche perchè in parecchi a quel chilometraggio ci arriveranno a garanzia scaduta da tempo
comunque adesso vediamo in questi mesi cosa succede...
soprattutto teniamo un database o un folgio excel  con gli eventuali problemi,kilometraggi e annata delle moto...
ok concrdo di non fasciarci la testa troppo presto...ma mettersi avanti  non  costa nulla!!!:oook:
fabigno73
10/09/2012, 10:25
comunque adesso vediamo in questi mesi cosa succede...
soprattutto teniamo un database o un folgio excel  con gli eventuali problemi,kilometraggi e annata delle moto...
ok concrdo di non fasciarci la testa troppo presto...ma mettersi avanti  non  costa nulla!!!:oook:
E  magari  aprire una discussione dedicata
Ale Sasha76
10/09/2012, 10:42
Io sono tra quelli che ci arriverá a garanzia scaduta visto l'utilizzo che faccio della moto...
Cosí mi fate prendere paura...
Seguiró con attenzione gli sviluppi!!
aigorlozio
10/09/2012, 10:51
Io sono tra quelli che ci arriverá a garanzia scaduta visto l'utilizzo che faccio della moto...
Cosí mi fate prendere paura...
Seguiró con attenzione gli sviluppi!!
tranquillo....probabilmente(si spera) sono dei casi isolati
..ma "uomo avvisato.....":oook:
Quello che mi da piu' da pensare è il fatto della modalita' di guasto TROPPO identica sia come sintomi sia come kmtraggio...
La trasmissione finale dei 3 sfotunati-fortunati amici ha mai dato problemi???
In altro topic si sta discutendo proprio di un possibile collegamento tra problemi alla trasmissione e rotture al cambio...
MISTERI...
purtroppo c'è poco da stare tranquilli, magari non succederà mai più, ma tre casi della stessa rottura allo stesso chilometraggio mi puzzano troppo.. Vediamo che succede, certamente ora si va in una stagione in cui si leggerà poco o nulla sui guasti, dato che la moto si usa molto meno
nbantonio
10/09/2012, 14:51
purtroppo c'è poco da stare tranquilli, magari non succederà mai più, ma tre casi della stessa rottura allo stesso chilometraggio mi puzzano troppo.. Vediamo che succede, certamente ora si va in una stagione in cui si leggerà poco o nulla sui guasti, dato che la moto si usa molto meno
Si ma.....
Io sto organizzando un viaggio sulle Ande e sono a quasi 23.000 km
Sino a settimana scorsa lo facevo a cuor leggero, adesso con molte perplessità.
Cosa mi rimane da fare a 4.000 mt  di altitudine con il cambio bloccato in quinta????
Dubito che Triumph risponda della garanzia in Cile/Bolivia o Peru.
Se non ricordo male non l'ha fatto neppure in Turchia.
Ma almeno li ci ero andato fiducioso del mezzo, adesso lo sono meno.
esatto, è proprio quello il punto. staremo a vedere gli sviluppi futuri
aigorlozio
10/09/2012, 17:52
io non voglio fare terrorismo psicologico....ma guardate questa comparativa di oli che gira su internet!!
Test Bardahl xtc-c60 vs Motul 300v vs Castrol power 1 racing + additivo antiattrito 1° PARTE - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=oaIbOTKtE1Q)
Test Bardahl xtc-c60 vs Motul 300v vs Castrol power 1 racing + additivo antiattrito 2° PARTE - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=S9TAGO1T7fE&feature=relmfu)
Secondo me il cambio essendo una delle parti + sollecitate (in città è un dramma) capiti che ogni tanto qualcuno se ne rompa e penso che rientri nelle casistiche di tutte le moto
Voglio vedere se si rompe a te il cambio se rimani così indifferente:cool:
ticuromeglio
10/09/2012, 19:06
Si ma.....
Io sto organizzando un viaggio sulle Ande e sono a quasi 23.000 km
Sino a settimana scorsa lo facevo a cuor leggero, adesso con molte perplessità.
Cosa mi rimane da fare a 4.000 mt  di altitudine con il cambio bloccato in quinta????
Dubito che Triumph risponda della garanzia in Cile/Bolivia o Peru.
Se non ricordo male non l'ha fatto neppure in Turchia.
Ma almeno li ci ero andato fiducioso del mezzo, adesso lo sono meno.
Anch'io sono un po' preoccupato. Sto organizzando un viaggio in Papua Nuova Guinea.
Che dite gli aborigeni sarebbero in grado di sistemarmi il cambio, in caso di rottura?
DogDrake
10/09/2012, 20:37
tranquillo....probabilmente(si spera) sono dei casi isolati
..ma "uomo avvisato.....":oook:
io questo intendevo con il mio post..."casi isolati" che possono capitare in un mezzo meccanico... tra l'altro ho letto questi problemi anche in altri forum su altre moto. Poi se iniziamo ad essere sempre di + allora lì sì che il problema deve essere preso in considerazione.
Ma qualcuno che legge sul forum in inglese se ne parla?
aigorlozio
11/09/2012, 14:26
io questo intendevo con il mio post..."casi isolati" che possono capitare in un mezzo meccanico... tra l'altro ho letto questi problemi anche in altri forum su altre moto. Poi se iniziamo ad essere sempre di + allora lì sì che il problema deve essere preso in considerazione.
Ma qualcuno che legge sul forum in inglese se ne parla?
infatti...ottima idea
qualche personaggio che parla inglese potrebbe iscriversi e sentire da loro come "butta"!
eusebio1
11/09/2012, 14:37
Io ho cercato ma a parte qualche lamentela sul sistema di trasmissione rumoroso non ho trovato nulla...
Ho inserito una discussione, vediamo ...
Tiger 800 gearbox problem - Triumph Forum: Triumph Rat Motorcycle Forums (http://www.triumphrat.net/tiger-800-800xc-mods-and-workshop/219426-tiger-800-gearbox-problem.html#post2364667)
aigorlozio
11/09/2012, 16:56
una domanda a i 3 sfortunati che hanno avuto problemi...
era molto che avevate fatto il tagliando oppure no??
per sapere la situazione olio..se era nuovo oppure alla fine del suo lavoro..
una domanda a i 3 sfortunati che hanno avuto problemi...
era molto che avevate fatto il tagliando oppure no??
per sapere la situazione olio..se era nuovo oppure alla fine del suo lavoro..
Meno di 2000 km dall'ultimo tagliano per me.
DogDrake
11/09/2012, 19:55
Voglio vedere se si rompe a te il cambio se rimani così indifferente:cool:
non avevo letto il tuo post e quindi rispondo solo ora: sono terrorizzato da un fatto del genere :botteee: però rimango consapevole che nei mezzi meccanici possa accadere e comunque ho ancora un anno di copertura garanzia (sicuramente mi capiterà quando sarà scaduta).
Comunque spero che la tua non sia una jattura nei miei confronti!!! "xché de solito me rimbarza" (romanic language):cool:
Si ma.....
Io sto organizzando un viaggio sulle Ande e sono a quasi 23.000 km
Sino a settimana scorsa lo facevo a cuor leggero, adesso con molte perplessità.
Cosa mi rimane da fare a 4.000 mt  di altitudine con il cambio bloccato in quinta????
Dubito che Triumph risponda della garanzia in Cile/Bolivia o Peru.
Se non ricordo male non l'ha fatto neppure in Turchia.
Ma almeno li ci ero andato fiducioso del mezzo, adesso lo sono meno.Semplice,metti in folle,tanto e' tutta discesa dai 4000 mt!:lingua:
Per ridere un po':biggrin3:
Scusate ragazzi ma ho l'impressione che stia prendendo il sopravvento il panico, a me si son rotte le molle del selettore del cambio,ma il mio cambio comunque funzionava quindi non so se la situazione sia uguale agli altri ad ogni conto se non fosse stato in garanzia mi sarebbero girati i coiotes ma ritengo di essere uno dei pochissimi sfortunati - fortunati capita,ma ci sono altrettante Tiger con i km della mia che non hanno nulla che non vada bene ,se non fosse per il potere del ns  forum sareste tutti tranquilli e contenti,quindi secondo me meglio non pensarci troppo e godersi sta moto e farsi una bella tessera ACI o similari che comprenda tutte le coperture possibili e immaginabili :oook:
eusebio1
11/09/2012, 21:10
Nel post sull'altro forum (mondiale) al momento nessuno ha avuto problemi con il cambio ...
Scusate ragazzi ma ho l'impressione che stia prendendo il sopravvento il panico, a me si son rotte le molle del selettore del cambio,ma il mio cambio comunque funzionava quindi non so se la situazione sia uguale agli altri ad ogni conto se non fosse stato in garanzia mi sarebbero girati i coiotes ma ritengo di essere uno dei pochissimi sfortunati - fortunati capita,ma ci sono altrettante Tiger con i km della mia che non hanno nulla che non vada bene ,se non fosse per il potere del ns  forum sareste tutti tranquilli e contenti,quindi secondo me meglio non pensarci troppo e godersi sta moto e farsi una bella tessera ACI o similari che comprenda tutte le coperture possibili e immaginabili :oook:
Quotone!!! Bravo lucas
DogDrake
12/09/2012, 08:26
Nel post sull'altro forum (mondiale) al momento nessuno ha avuto problemi con il cambio ...
Ciò rincuora molto... Grassie Euse'
Scusate ragazzi ma ho l'impressione che stia prendendo il sopravvento il panico, a me si son rotte le molle del selettore del cambio,ma il mio cambio comunque funzionava quindi non so se la situazione sia uguale agli altri ad ogni conto se non fosse stato in garanzia mi sarebbero girati i coiotes ma ritengo di essere uno dei pochissimi sfortunati - fortunati capita,ma ci sono altrettante Tiger con i km della mia che non hanno nulla che non vada bene ,se non fosse per il potere del ns  forum sareste tutti tranquilli e contenti,quindi secondo me meglio non pensarci troppo e godersi sta moto e farsi una bella tessera ACI o similari che comprenda tutte le coperture possibili e immaginabili :oook:
TUTTI tranquilli tranne 3 amici...
Quanti Km hai gia' percorso tu???
Cmq per la tessera ACI se ne puo' parlare...Quella "del primo anno" compresa nel prezzo non sembrava male...Conoscete altre soluzioni?Magari si puo' anche aprire un post apposito...Che dite?
Nel post sull'altro forum (mondiale) al momento nessuno ha avuto problemi con il cambio ...
Grande Eusebio...
Grazie per le dritte!!!
nbantonio
12/09/2012, 13:44
Sarebbe bello fare una statistica di quanti sono ad aver superato i 20.000 km
Così potremmo stabilise si tratta di casi isolati o c'è da preoccuparsi.
- nbantonio km 23.000 problemi 0 al cambio
hardbeppe
12/09/2012, 14:08
Sarebbe bello fare una statistica di quanti sono ad aver superato i 20.000 km
Così potremmo stabilise si tratta di casi isolati o c'è da preoccuparsi.
- nbantonio km 23.000 problemi 0 al cambio
hardbeppe km 34.000 gioiello che cammina! zero problemi
Sarebbe bello piuttosto che qualcuno si faccia dire dal meccanico l'origine del problema (per chi non ha avuto problemi con le semplici mollette oggetto del richiamo, s'intende)!! Almeno si parla su qualcosa di più concreto, oltre al naturale giramento di scatole per la moto non perfettamente funzionante!
PS: 
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/177625-preselettore-cambio.html
:biggrin3:
Io 20k, fatto tutti i richiami e per ora "SGRATT SGRATT"! Massima solidarieta ai tre sfortunati...
non avevo letto il tuo post e quindi rispondo solo ora: sono terrorizzato da un fatto del genere :botteee: però rimango consapevole che nei mezzi meccanici possa accadere e comunque ho ancora un anno di copertura garanzia (sicuramente mi capiterà quando sarà scaduta).
Comunque spero che la tua non sia una jattura nei miei confronti!!! "xché de solito me rimbarza" (romanic language):cool:
Io non faccio malocchi e non ci credo minimamente !
Comunque hai detto che sono cose che succedono su tutte le moto, quindi ?!
Se ti rimbalza qual'è il problema :biggrin3:
A proposito: io sono di Roma da un po' di generazioni. Tu ?
Io sto organizzando un viaggio sulle Ande 
Caspita, complimenti che bello, ci sono stato anni fa per una spedizione alpinistica ma mai in moto.
Come ci si organizza per spedire la moto? Costi?
Ho una buona dose di sana invidia :oook:
nbantonio
12/09/2012, 18:30
Caspita, complimenti che bello, ci sono stato anni fa per una spedizione alpinistica ma mai in moto.
Come ci si organizza per spedire la moto? Costi?
Ho una buona dose di sana invidia :oook:
Il viaggio è organizzato da Macedonia Adventure.
Si ha la possibilità di optare per il noleggio sul posto o per la spedizione della propria moto.
Mi hanno spiegato che partono da Livorno in container per la modica cifra di circa 1.500 euro.
Il viaggio ne costa circa 5.000 + spese e assicurazioni varie.
Il preventivo che mi sono scaricaro per ora porta 6.613 eurini
a cui andranno aggiunti pranzi e cene in loco.
Allora, oggi ho ritirato la moto il problema è stato l'asta del selettore del cambio rotta, sostituita in garanzia senza sborsare un euro.
Quindi nonostante il disagio e la preoccupazione per la rottura, posso confermare che l' assistenza Trimph si è dimostrata efficace e veloce.
In merito al pezzo sostituito non vorrei sbagliare ma dovrebbe essere quello che fuorisce sul lato sx della moto al quale è fissato il leveraggio e la leva del cambio.
Quindi tutto sommato triste per la rottura ma molto soddisfatto della garanzia Triumph.
Ciao
fabigno73
12/09/2012, 19:41
Allora, oggi ho ritirato la moto il problema è stato l'asta del selettore del cambio rotta, sostituita in garanzia senza sborsare un euro.
Quindi nonostante il disagio e la preoccupazione per la rottura, posso confermare che l' assistenza Trimph si è dimostrata efficace e veloce.
In merito al pezzo sostituito non vorrei sbagliare ma dovrebbe essere quello che fuorisce sul lato sx della moto al quale è fissato il leveraggio e la leva del cambio.
Quindi tutto sommato triste per la rottura ma molto soddisfatto della garanzia Triumph.
Ciao
Bene   :biggrin3:...ottima notizia..:oook:
Alla fine  nessun  componente interno....
Bene   :biggrin3:...ottima notizia..:oook:
Alla fine  nessun  componente interno....
No scusa, forse non mi sono spiegato bene il pezzo è sicuramente interno ma fuorisce sul lato sx per agganciarsi alla leva del cambio è l'asse che comanda il cambio.
Per intenderci se vai su questo link 
Triumph Parts Locator » World of Triumph (http://www.worldoftriumph.com/triumph_motorcycle_parts_locator.php?block_01=&block_02=100057463-0-2&block_03=560030)
nell'esploso è il pezzo n°8.
Ciao
eusebio1
12/09/2012, 20:08
Quindi nonostante il disagio e la preoccupazione per la rottura, posso confermare che l' assistenza Trimph si è dimostrata efficace e veloce.
Ciao
... Prendo atto con gaudio e sollievo ... :triumphpride:
fabigno73
12/09/2012, 20:08
No scusa, forse non mi sono spiegato bene il pezzo è sicuramente interno ma fuorisce sul lato sx per agganciarsi alla leva del cambio è l'asse che comanda il cambio.
Per intenderci se vai su questo link 
Triumph Parts Locator » World of Triumph (http://www.worldoftriumph.com/triumph_motorcycle_parts_locator.php?block_01=&block_02=100057463-0-2&block_03=560030)
nell'esploso è il pezzo n°8.
Ciao
Avevo  capito  male...:oook:
Grazie
Quindi pezzi diversi, questo perlomeno dovrebbe escludere una partita di pezzi difettosi; almeno sará la speranza di tutti. Su godiamoci la moto SGRATTTTTTTTTTTTTT...... ;)
dipolar, ti hanno fatto vedere il pezzo rotto dopo la sostituzione? in che punto ha ceduto?
dipolar, ti hanno fatto vedere il pezzo rotto dopo la sostituzione? in che punto ha ceduto?
Non no ho visto il pezzo rotto.
Ciao
peccato, sarebbe stato interessante capire dove e come si è rotto...
DogDrake
13/09/2012, 11:25
Che strano, però: si è rotto il pezzo che costa di + in assoluto sulla parte del cambio.... bah!
nbantonio
13/09/2012, 13:26
Semplice,metti in folle,tanto e' tutta discesa dai 4000 mt!:lingua:
Per ridere un po':biggrin3:
Con il cambio rotto non so se si riesce a mettere in folle.
Al limite faccio tutta la discesa con la frizione tirata.
Certo, rimane il problema della salita successiva!!!
Con il cambio rotto non so se si riesce a mettere in folle.
Al limite faccio tutta la discesa con la frizione tirata.
Certo, rimane il problema della salita successiva!!!
Si scherza,Anto'!:oook:
Comunque siamo in tanti sul forum,e l'incidenza di problemi non e' tale da giustificare paure ingiustificate.Puo' capitare,ma di sicuro non e' una prerogativa solo delle Triumph.Buona strada!:biker:
nbantonio
14/09/2012, 12:09
Si scherza,Anto'!:oook:
Comunque siamo in tanti sul forum,e l'incidenza di problemi non e' tale da giustificare paure ingiustificate.Puo' capitare,ma di sicuro non e' una prerogativa solo delle Triumph.Buona strada!:biker:
Tranquillo capito lo spirito.
Non sono nel panico per il problema, però tre casi nel giro di poco e più o meno tutti con lo stesso chilometraggio, 
qualche lampadina l'hanno accesa.
Dovendo programmare un viaggio del genere, mi piacerebbe partire tranquillo.
Solve et Coagula
20/11/2015, 19:59
Buonasera. Successo questa mattina mentre mi recavo al lavoro...all'improvviso. Non scalava più le marce. La leva era ceduta in basso, faceva il movimento per salire di marcia ma non scalava. Mi sono fermato e sono riuscito a capire come usare ancora tutte le marce per arrivare in triumph a 20 km di distanza. Sollevando un po la leva del cambio e poi buttandola subito giù riuscivo aanche scalare. Inoltre ultimamente a freddo si accendeva e si spegneva subito...dovevo tenere accelerato qualche secondo per riuscire a farle mantenere il minimo. Poi, salvo qualche spegnimento i moto a frizione tirata...andava tutto ok. Qualcun altro ha vissuto la casistica?
Vi farò sapere cosa mi dirà il concessionario. Non vi nascondo che...ho fiducia nel concessionario ma...il mio portafoglio ha paura!😁
Triumph Tiger 800 xc 2012 con 50500km
Ciao dunque io due settimane fa ho subito la rottura della molla del selettore della leva del cambio... Sostituito e tutto ok. La difficoltà a freddo invece è una cosa nuova che mi è capitata in questi giorni, ma è un fenomeno che si è presentato dopo la sostituzione della molla. Non so da cosa possa essere causata questa difficoltà a rimanere accesa col freddo non appena si mette in moto. Deve essere una questione legata alla gestione del minimo in quanto lasciando la moto accesa e in folle si può sentire molto distintamente che i primi attimi dopo l'accensione il motore è sempre sul punto di spegnersi... Tuttavia basta aspettare qualche secondo e tutto va bene.
DogDrake
21/11/2015, 20:33
Provate la procedura dei 13 minuti...
Solve et Coagula
22/11/2015, 18:10
Ciao dunque io due settimane fa ho subito la rottura della molla del selettore della leva del cambio... Sostituito e tutto ok. La difficoltà a freddo invece è una cosa nuova che mi è capitata in questi giorni, ma è un fenomeno che si è presentato dopo la sostituzione della molla. Non so da cosa possa essere causata questa difficoltà a rimanere accesa col freddo non appena si mette in moto. Deve essere una questione legata alla gestione del minimo in quanto lasciando la moto accesa e in folle si può sentire molto distintamente che i primi attimi dopo l'accensione il motore è sempre sul punto di spegnersi... Tuttavia basta aspettare qualche secondo e tutto va bene.
Sono stato dal meccanico....stessa diagnosi o molto simile...rottura di quel piccolo perno ribattuto in mezzo alla molla per il selettore delle marce. Inoltre gli ho detto di  fare la pulizia e riallineamento dei corpi farfallati, oltre a cambio candele, trasmissione finale, pastiglie dietro che già dovevo fare. Il problema dello spegnimento subito dopo l'avviamento a freddo ce l'ho per la prima volta da circa 3 settimane. Un paio di mesi fa ho messo un filtro BMC lavabile che ha smagrito la carburazione per cui potrebbe aver contribuito al problema.
In aggiornamento....
Ah...DogDrake...cosa sarebbe quella procedura? L ho già sentita ha qualcosa a che vedere col tenerla accesa al minimo tot. minuti per far rimappare la centralina?
DogDrake
22/11/2015, 20:08
La procedura è: prima accensione a freddo (la prima della giornata) senza toccare gas; aspettare prima accensione ventola e dopo 13-15 minuti spengere (la ventola nel frattempo si dovrebbe essere accesa/spenta dalle 3-4 volte). 
E' una procedura per la centralina ogni tanto qualcosa risolve...
Grazie monitorerò la situazione e aggiornerò. In realtà non è un problema in quanto basta davvero aspettare qualche secondo e tutto va bene. Per evitare lo spegnimento al momento dell'accensione do un aiutino con un filo di gas. Inoltre in questo modo, dando un filo di gas all'accensione, non si aiuta un pochino il motorino di avviamento che è così fragile?
Grazie monitorerò la situazione e aggiornerò. In realtà non è un problema in quanto basta davvero aspettare qualche secondo e tutto va bene. Per evitare lo spegnimento al momento dell'accensione do un aiutino con un filo di gas. Inoltre in questo modo, dando un filo di gas all'accensione, non si aiuta un pochino il motorino di avviamento che è così fragile?
No. Esegui la procedura dei 13 minuti che ricalibra la centralina per quanto riguarda le temperature, potrebbe andare meglio. Devo farla anche io.
Prima di effettuare la procedura la centralina va resettata scollegando la batteria,  dopodiché a freddo va avviata la moto senza toccare mai il gas fino al raggiungimento della temperatura di esercizio,  appunto 10/13 min. 
Per quanto riguarda il minimo basso a freddo io l'ho risolto pulendo i corpi farfallati. Qui c'è il filmato che illustra come fare:  https://youtu.be/6fPjYpeGY8Y
TIGER 800 XC MY2013 , 15.000 Km
Da due settimane mi da problemi sul neutro (non trovo il folle con facilità) e quando rimando in freno motore in 4, spesso mi sgancia e va in folle.
Abito a Siena, non ho concessionarie nei paraggi, uno a Firenze ch ein pratica mi ha mandato a quel paese perchè non l'ho mai portata da lui (segnalerò la cosa alla Triumph) e sinceramente non so cosa fare, se portarla ad un meccanico locale (ex triumph) che mi ha prospettato una spesa anche di 1500 euro....BHO...io accetto anche che la moto possa avere qualche difetto...ma che abbia una rete di assistenza così schifosa , sinceramente fa veramente vergogna !!!
cesare1926
22/05/2017, 18:53
il fani è risaputo essere non proprio un gran soggetto...a firenze ha una pessima reputazione..un motivo ci sarà..già segnalato anche io alla triumph...
Ahimè sono incappato nell'annoso problema del cambio della Tigre. Oggi torno dal meccanico e vi aggiorno. Cmq...informazioni in merito a Triumph Motorcycles | World of Triumph | Triumph Parts | Triumph Clothing | Triumph Accessories (http://www.worldoftriumph.com)  ???
Oppure qualcuno ha qualche indirizzo da mandare per acquistare pezzi di ricambio motore/cambio per la Tigrotta????
Grazie
Sugarglider
27/06/2017, 20:18
Ordina su WOT e ti arriverà comodamente a casa tutto cio6 che ti occorre
Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, anche io ho un problema alla leva del cambio, l'asta che collega il pedale ha preso parecchio gioco, sembra nella parte superiore dove si collega l'uniball. 
Non ho visto viti da stringere, sembra proprio che abbia preso uno strano gioco. Domani chiamo il concessionario, non vorrei dover sostituire tutta l'asta.
Ciao a tutti! Ieri, all'altezza di 2000mt la molla del cambio ha deciso di abbandonarmi, ovviamente all'inizio non avevo capito fosse la molla per cui mi son fatto la discesa in quinta!
Cmq la moto ora ha 31000km, ho chiamato Triumph Italia e mi hanno detto di chiamare in concessionaria.... vediamo che mi dicono...
AGGIORNAMENTO: A quanto pare non si tratta della molla ma mi pare di aver capito che si tratti dell'alberino interno. Il meccanico ha chiamato in Triumph, sono al corrente del difetto ma non lo fanno rientrare in garanzia se non per chi è ancora in garanzia.... Morale? Senza moto fino al 15 Agosto almeno..
TIGER 800 XC MY2013 , 15.000 Km
Da due settimane mi da problemi sul neutro (non trovo il folle con facilità) e quando rimando in freno motore in 4, spesso mi sgancia e va in folle.
Abito a Siena, non ho concessionarie nei paraggi, uno a Firenze ch ein pratica mi ha mandato a quel paese perchè non l'ho mai portata da lui (segnalerò la cosa alla Triumph) e sinceramente non so cosa fare, se portarla ad un meccanico locale (ex triumph) che mi ha prospettato una spesa anche di 1500 euro....BHO...io accetto anche che la moto possa avere qualche difetto...ma che abbia una rete di assistenza così schifosa , sinceramente fa veramente vergogna !!!
Ti garantisco che in Triumph sono incazzäti quanto noi per questi ignobili comportamenti dei concessionari.
A parte qualche caso, sembra che li scelgano con il lanternino solo se scortesi e incapaci.
Molto probabilmente si presentano in un modo per iniziare il mandato, poi si trasformano e danno quelle risposte.
Non so perché facciano così, e mi dispiace perché il marchio e le moto Triumoh meriterebbero ben di meglio.
Io spero davvero che i nuovi centri di Assistenza recentemente aperti (come Verona e Reggio Emilia) mantengano alto il valore del marchio, come deve essere.
:cry:
HO risolto il problema con circa 80-90 Euro ( molla di ritorno leva cambio)...ho portato la mia Tigre al concessionario di Perugia (MD MOTO) e sono stati molto cortesi e professionali...una vera rarità !!!
Un mio amico che ha la tigre anche lui ce l'ha portata là per il tagliando dei 20k e siamo stati là ad aspettare guardando il meccanico lavorare e sono rimasto piacevolmente colpito dalla cura con cui ha fatto tutti i lavori.
PLAUSO per questo concessionario ,rara perla in mezzo ad un mare di bigiotteria....
Ciao a tutti, anche io ho un problema alla leva del cambio, l'asta che collega il pedale ha preso parecchio gioco, sembra nella parte superiore dove si collega l'uniball. 
Non ho visto viti da stringere, sembra proprio che abbia preso uno strano gioco. Domani chiamo il concessionario, non vorrei dover sostituire tutta l'asta.
mi era capitata una cosa simile.. era la vite n°6 molla.. 
controlla anche il millerighe.. che non si sia rovinato o che abbia preso gioco..
236162
AGGIORNAMENTO: A quanto pare non si tratta della molla ma mi pare di aver capito che si tratti dell'alberino interno. Il meccanico ha chiamato in Triumph, sono al corrente del difetto ma non lo fanno rientrare in garanzia se non per chi è ancora in garanzia.... Morale? Senza moto fino al 15 Agosto almeno..
non saprei ... io avevo rotto il selettore ... se ricordo bene il n°13 ... ma la moto era ancora in garanzia (meno di un anno) e mi hanno fatto tutto
Max e Giuly Tiger
03/08/2017, 20:57
ci siamo stesso problema TRIUMPH tiger 800 xc 2014 km 32000 sono tornato dalle ferie dal Trentino con il cambio rotto cedimento della leva.... portata dal meccanico di fiducia smontato il cambio e...... bella sorpresa pensavo che fosse la molla invece rottura di un perno dell'alberino intero del ritorno molla... chiamato telefonicamente officina ufficiale Triumph dicendomi che ci sono stati altri casi ma NON sono stati sostituiti in garanzia..!!! morale della favola me la prendo in quel posto.... cmq ordinato il pezzo speriamo che arrivi entro il 15 agosto... diciamo che posso ritenermi fortunato perche il perno lungo circa 1,5 cm che si è rotto era all'interno della coppa dell'olio e se urtava la catena motore forse spaccavo tutto..!!:mad::mad:
ci siamo stesso problema TRIUMPH tiger 800 xc 2014 km 32000 sono tornato dalle ferie dal Trentino con il cambio rotto cedimento della leva.... portata dal meccanico di fiducia smontato il cambio e...... bella sorpresa pensavo che fosse la molla invece rottura di un perno dell'alberino intero del ritorno molla... chiamato telefonicamente officina ufficiale Triumph dicendomi che ci sono stati altri casi ma NON sono stati sostituiti in garanzia..!!! morale della favola me la prendo in quel posto.... cmq ordinato il pezzo speriamo che arrivi entro il 15 agosto... diciamo che posso ritenermi fortunato perche il perno lungo circa 1,5 cm che si è rotto era all'interno della coppa dell'olio e se urtava la catena motore forse spaccavo tutto..!!:mad::mad:
Benvenuto nel club.... :dry:
Max e Giuly Tiger
04/08/2017, 08:46
Grazie pagh85....E non e' il primo il problema anno scorso a luglio sostituito il blocco chiavi accensione al sole non andava giravo il quadro si accendevano le luci ma andavo per accendere la moto ma morta  l'antenna accensione mandava in tilt la centralina ....morale della favola dopo aver parlato telefonicamente con la Triumph Milano il pezzo NON è stato sostituito in garanzia speso euro 280..!!:mad::mad:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.