Visualizza Versione Completa : Un saluto a Mario Lupano
tonidaytona
08/09/2012, 18:49
Cari Amici,
al fine di evitare la diffusione di notizie improvvisate Vi informo che dopo oltre 15 anni di collaborazione si e' concluso il rapporto di lavoro tra Mario Lupano e Triumph Italia.
Mario aveva iniziato a meta' anni 90 con Carlo Talamo e aveva raccolto il testimone della direzione triumph quando Carlo peri' tragicamente.
si chiude un'era e probabilmente se ne apre una nuova.
in questo difficile momento lo staff TCP porge i migliori auguri a chi lascia e a chi ne assumera' l'incarico.
Tonidaytona
Staff TriumphChePassione.
citando le usanze anglosassoni:
The King is dead. Long live the King
una persona troppo intelligente per continuare a stare in Triumph
Mr Frowning
08/09/2012, 19:06
una persona troppo intelligente per continuare a stare in Triumph
e chi compra triumph invece? :D
Mauro MCF
08/09/2012, 19:07
Un grande Saluto.
japkiller
08/09/2012, 19:39
peccato, Mario lupano ci ha accompagnato in questi anni essendo spesso presente, virtualmente sul forum e fisicamente ai vari eventi cui abbiamo partecipato.
Oserei dire che è "uno dei nostri"... mi dispiace...
topomoto
08/09/2012, 20:03
Il fatto e' che non se n'e andato!!!
E' stato cacciato...
macheamico6
08/09/2012, 20:04
Forse ieri topomoto si riferiva proprio a questo:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/217084-triumph-italia.html
Comunque grazie e in bocca al LUPACCIO !!!
macheamico6
08/09/2012, 20:12
Comunque a questi livelli un ricambio è assolutamente normale e fisiologico.
Peraltro leggo che stava con Triumph da 15 anni, quindi .....
topomoto
08/09/2012, 20:15
In questo caso non c'è nulla di normale
manu for rent
08/09/2012, 20:26
va beh se uno nella vita decide di fare il manager il divorzio lo mette in conto..
peccato perchè deve essere bello amministrare un'azienda che fabbrica moto
.
tu non stai parlando nessuna lingua...
se sai qualcosa dillo, altrimenti è inutile fare quello che "non posso parlare, ma se proprio insistete..."
bi_andrea_elle
08/09/2012, 21:04
Ciao Mario
in bocca al lupo :oook:
va beh se uno nella vita decide di fare il manager il divorzio lo mette in conto..
peccato perchè deve essere bello amministrare un'azienda che fabbrica moto
mah, magari mi sbaglio, ma stiamo parlando di una industria, alla fine che siano moto o frigoriferi cambia poco, si ragiona per numeri...certo se uno invece ha la possibilita' di mettere il naso anche sul design e la definizione dei modelli il discorso cambia e ti do ragione.
Per quel che mi riguarda lo saluto cordialmente, si è mosso di persona per risolvermi un problema al faro, del quale, avrebbe potuto tranquillamente fregarsene.
Per me numero uno, anzi numero tre :oook:
Black Death
08/09/2012, 21:46
Il fatto e' che non se n'e andato!!!
E' stato cacciato...
In questo caso non c'è nulla di normale
scusa qui in molti sanno come sono andate veramente le cose ma non stanno a fare troppi giochetti "io lo so ma non lo dico", se hai ricevuto disposizioni in merito ,di non parlare, tieniti cio' che sai per te altrimenti che tu lo dica in mp o in pubblico cambia poco è sempre un atteggiamento scorretto IMHO
;;)
So che i lupano in triumph sono due, non ricordo bene ma mi sembra proprio il Sig. Mario che si é prodigato ( su richiesta di una 30ina di possessori tiger 800 utenti del forum ) per concedere il nullaosta per lo pneumatico 110/90; che poi é divenuto richiedibile per tutti. Magari era piú per accontentare i clienti a discapito di casa madre, ma questultima é solo un mio pensiero. Un grande in bocca al lupo!
topomoto
08/09/2012, 22:39
Non e' scorretto x il semplice fatto che non voglio dire "si presume che possa essere..."
Io sto aspettando qualcuno che faccia affermazioni "ufficiali"
Black Death
08/09/2012, 22:41
Non e' scorretto x il semplice fatto che non voglio dire "si presume che possa essere..."
Io sto aspettando qualcuno che faccia affermazioni "ufficiali"
ma ufficialmente cosa vuoi che ti dicano??? "si ringrazia il Signor Lupano per il lavoro svolto bla bla bla......"
;;)
tonidaytona
08/09/2012, 22:51
Non e' scorretto x il semplice fatto che non voglio dire "si presume che possa essere..."
Io sto aspettando qualcuno che faccia affermazioni "ufficiali"
temo dovrai aspettare un bel pezzo allora..
i concessionari sono stati informati con una mail di due righe.
chi lo conosce ha avuto modo di parlargli di persona ed averne conferma.
del come e perche' onestamente non sono nemmeno affari nostri.
scopo di questo topic e salutare una persona che e' stata riferimento in modo da evitare incomprensioni qualora lo si cercasse ancora come interlocutore di T-Italia.
tutto qui.
saluti.
Marco Manila
08/09/2012, 23:56
Ciao ragazzi, mi unisco a questo post di saluto ufficiale da TCP a Mario Lupano: la notizia mi è giunta ieri e sinceramente è stata come un fulmine a ciel sereno perchè da tantissimi anni i due nomi viaggiavano appaiati e il fatto che non lo saranno più è difficile da digerire nell' immediato.
Personalmente io sono molto dispiaciuto: negli anni la collaborazione tra Triumph Italia e TCP si è stretta sempre di più e questo di certo è dovuto anche al sempre migliore rapporto di reciproca stima e Mario ha avuto un ruolo di fondamentale importanza in tutto questo. Certo, oggi TCP può contare anche su altre figure all' interno di Triumph Italia, ma per molto tempo l' unico punto di riferimento è stato lui e devo dire che si è sempre comportato bene con noi, e con me, dimostrando grande elasticità mentale e correttezza.
Credo anche che sarà molto difficile sostituirlo, per anni ha contribuito alla forte crescita del marchio Triumph in Italia grazie alla sua guida, tuttavia so che al suo posto Triumph metterà una persona di spessore, degna di ricevere le redini consegnate da Mario.
Spero comunque che TCP e Mario si incontrino ancora e sono certo che succederà: d' altronde parliamo di una grande comunità di appassionati di moto Triumph e di un grande appassionato di moto. :oook:
Ciao Mario, e a presto.
CHRISTIANTILT
09/09/2012, 00:00
era ora..
marco_bonnie
09/09/2012, 07:53
Non voglio entrare nel merito del perché o del per come Lupano abbia finito la sua esperienza di CEO di Triumph Italia e neanche sindacare sui meriti o demeriti ma dopo 10 anni era giunto il momento.
Un'azienda che ha lo stesso CEO per 10 anni credo che ormai abbia preso dallo stesso tutto quello che doveva prendere, questo cambio doveva essere fatto prima. Ripeto, non perché Lupano non era in grado, ma perché ogni tot di anni c'è bisogno di idee fresche ed una nuova guida.
Detto questo saluto Lupano e spero che il nuovo CEO Triumph Italia sia una persona capace di dare una scossa positiva a tutto l'ambiente.
So che i lupano in triumph sono due, non ricordo bene ma mi sembra proprio il Sig. Mario che si é prodigato ( su richiesta di una 30ina di possessori tiger 800 utenti del forum ) per concedere il nullaosta per lo pneumatico 110/90; che poi é divenuto richiedibile per tutti. Magari era piú per accontentare i clienti a discapito di casa madre, ma questultima é solo un mio pensiero. Un grande in bocca al lupo!
Quoto.Nell'occasione si e' mostrato disponibilissimo:oook:
Mi associo ai saluti ed un grande in bocca al lupo per i suoi impegni futuri.
... non lo conosco... non so se ha fatto bene o male.
Con lui le cose in Triumph, rispetto a TALAMO, sono cambiate... in meglio o in peggio... non spetta a me deciderlo.
Quindi... CIAO LUPANO.
Fabrizio
09/09/2012, 11:53
Volevo unirmi al coro di saluti a Mario.
Ho avuto la fortuna di conoscerlo personalmente e di intavolare alcune
interessanti conversazioni.
Quindi non posso che augurare
a Mario ogni bene per il prossimo
futuro.
stradamax
09/09/2012, 13:50
Dedd
post inserito usando 📩tapatalk (http://www.tapatalk.com/)
Big Marino
09/09/2012, 16:50
Mi unisco ai saluti
nella disavventura ho trovato in lui e altri moltissima disponibilità
Auguri Mario per il futuro
L'ho conosciuto quest'anno al Tridays ... grande disponibilità e cortesia anche nel regalarmi la maglietta e per avermi dato assistenza per la mia speed ... Un saluto e in bocca al lupo per il futuro!!
Rickystyle
09/09/2012, 17:33
Mi unisco anch'io ai saluti a Lupano, credo che non sia facile dopo tutti questi anni, cambiare...infondo penso che arrivati a certi livelli, l'azienda la senti anche un po' tua.
fitzcarraldo
09/09/2012, 18:51
Mi unisco anch'io ai saluti a Lupano, credo che non sia facile dopo tutti questi anni, cambiare...infondo penso che arrivati a certi livelli, l'azienda la senti anche un po' tua.
Sono d'accordo!! Dopo tanti anni passati in un'azienda credo sia difficile anche riuscire a distinguere il tuo privato dall'azienda stessa... Quasi un tutt'uno che ti coinvolge ed in certi momenti ti porta ragionare come se la società fosse tua anzi fossi tu stesso.credo si possa anche arrivare ad avere dei problemi nel distinguere il proprio interesse da quello aziendale arrivando ad anteporre il secondo al primo, quasi un moderno kamikaze che sacrifica il suo bene privato sull'altare del bene della società!!! Per questo credo sia dolorosa la scelta di abbandonare e questo accresce vieppiù il rispetto verso chi ha il coraggio di un tale gesto!!!
fearless
09/09/2012, 21:27
Spiace apprendere che Lupano,un grandissimo appasionato del marchio prima di ogni altra cosa,non sia più al timone di Triumph Italia.
Grazie per tutto Mario!!!! E un enorme in bocca al lupo a chi prenderà il suo posto :oook:
... qualcuno sa chi prenderà il suo posto?
manu for rent
09/09/2012, 23:31
mah, magari mi sbaglio, ma stiamo parlando di una industria, alla fine che siano moto o frigoriferi cambia poco, si ragiona per numeri...certo se uno invece ha la possibilita' di mettere il naso anche sul design e la definizione dei modelli il discorso cambia e ti do ragione.
spero che non abbiano ragionato davvero per numeri, perchè il compito di una filiale oltre a relazionarsi coi concessionari e coi clienti è quello di rendere appetibili le moto per gli acquirenti di quel paese,
tanto marketing e valorizzazione del prodotto, cose per le quali non sempre sono necessari grandi fondi..
siete stati alla fashion night di vogue l'altra sera a milano?
cosa ci voleva ad ingaggiare una ventina di mc vestiti da fighetti e farli rombare per le vie del centro?
abbiamo 100 e più anni di storia, solo noi possiamo fare certe cose..ma poi non le fanno.
non è per criticare..di fashion night ce ne saranno altre possono rimediare..
se cercano quella clientela particolare che i soldi ce li ha sempre.
spero che non abbiano ragionato davvero per numeri, perchè il compito di una filiale oltre a relazionarsi coi concessionari e coi clienti è quello di rendere appetibili le moto per gli acquirenti di quel paese,
tanto marketing e valorizzazione del prodotto, cose per le quali non sempre sono necessari grandi fondi..
siete stati alla fashion night di vogue l'altra sera a milano?
cosa ci voleva ad ingaggiare una ventina di mc vestiti da fighetti e farli rombare per le vie del centro?
abbiamo 100 e più anni di storia, solo noi possiamo fare certe cose..ma poi non le fanno.
non è per criticare..di fashion night ce ne saranno altre possono rimediare..
se cercano quella clientela particolare che i soldi ce li ha sempre.
Eh infatti, pero a vedere dagli ultimi modelli usciti, dall explorer alla 800 fino alla trophy mi pare evidente che abbiano come intento quello di portare via clienti bmw copiandone i modelli, per questo parlavo di numeri
Questa è una grandissima notizia per i triunzisti.....sai mai cominciano a capire come si tratta un cliente....
Lo scrofo
10/09/2012, 08:02
Vedremo ora quale sara' la linea che Triumph attuera' : continuera' con lo stesso profilo ( forse un po' troppo "basso" ) oppure provera' a rialzare la voce ?
un saluto a Lupano e un in bocca al lupo a chi entra (ce ne è bisogno)....spero solo che la politica Triumph Italia cambi e che le concessionarie siano invogliate a prendere il marchio Triumph invece del contrario.....
in questo momento la differenza di un marchio la fa il post vendita... la cura rivolta al cliente, la qualità dell'assistenza e la presenza rassicurante della casa madre.
Dare quel valore percepito in più è quello che fidelizza un cliente.
tonidaytona
10/09/2012, 08:51
Eh infatti, pero a vedere dagli ultimi modelli usciti, dall explorer alla 800 fino alla trophy mi pare evidente che abbiano come intento quello di portare via clienti bmw copiandone i modelli, per questo parlavo di numeri
Ho osservato con attenzione sia la explorer come la Trophy che presto dovrei poter provare.
posso dirti che non ce' un bullone o un singolo elemento che sia uguale.
la somiglianza deriva da consolidate scelte tecniche perfezionate da BMW come da Honda e che non sono piu' aggirabili.
il motore a trecilindri poi rende personale qualsiasi contesto in cui viene applicato.
sulla gestione dell'immagine di questi prodotti e sul post vendita si gioca la partita piuttosto..
vedremo.
sulla gestione dell'immagine di questi prodotti e sul post vendita si gioca la partita piuttosto..
vedremo.
su questo purtroppo triumph parte dietro a qualunque concorrente....spero solo che questo sia il punto centrale da cui partirà il sostituto
roberto70
10/09/2012, 09:46
è un bel cambiamento.......ma forse dopo 10 anni è giusto provare a cambiare e portare nuove idee e nuovo entusiasmo! in bocca al lupo Lupano........mi è sempre parso un vero appassionato......:oook:
tonidaytona
10/09/2012, 11:13
su questo purtroppo triumph parte dietro a qualunque concorrente....spero solo che questo sia il punto centrale da cui partirà il sostituto
SCUSAMI..
a parte Bmw che fa cose elitarie da principini e Harley che se non ti inquadri con i gradi in un chapter , abbiamo Ducati che fa delle cose only smanettones e poi???
non mi pare che ci sia nulla di simile a quanto Triumph fa' con i concorrenti giapponesi per dirne alcuni..
magari non dovunque ma i Rat in alcune regioni d'Italia ci sono e funzionano.
al Tridays , (tanto criticato) Lupano e T-Italia si son fatti un mazzo tanto a preparare rinfreschi a tutte le ore.
poi se in pochi si sono presentati per paura di far strada e spellarsi le chiappette e' un'altro discorso..:dubbio:
Antriple
10/09/2012, 11:19
tony, con tutto il rispetto qualcosa non funzionava!
SCUSAMI..
a parte Bmw che fa cose elitarie da principini e Harley che se non ti inquadri con i gradi in un chapter , abbiamo Ducati che fa delle cose only smanettones e poi???
non mi pare che ci sia nulla di simile a quanto Triumph fa' con i concorrenti giapponesi per dirne alcuni..
magari non dovunque ma i Rat in alcune regioni d'Italia ci sono e funzionano.
al Tridays , (tanto criticato) Lupano e T-Italia si son fatti un mazzo tanto a preparare rinfreschi a tutte le ore.
poi se in pochi si sono presentati per paura di far strada e spellarsi le chiappette e' un'altro discorso..:dubbio:
come assistenza post vendita intendo la possibilità di avere assistenza vicino a casa, ovvero un numero di concessionari decente....invece, ed ahimè non hanno alternative, dopo un pò i concessionari Triumph chiudono o cambiano marchio e visto la politica che Triumph Italia chiede ai suoi dealers è inevitabile.
se poi il Triday è l'esempio di impegno di Lupano e Triumph italia..beh...io come politiche commerciali penso di avere vedute opposte...
Fabrizio
10/09/2012, 11:39
SCUSAMI..
a parte Bmw che fa cose elitarie da principini e Harley che se non ti inquadri con i gradi in un chapter , abbiamo Ducati che fa delle cose only smanettones e poi???
non mi pare che ci sia nulla di simile a quanto Triumph fa' con i concorrenti giapponesi per dirne alcuni..
magari non dovunque ma i Rat in alcune regioni d'Italia ci sono e funzionano.
al Tridays , (tanto criticato) Lupano e T-Italia si son fatti un mazzo tanto a preparare rinfreschi a tutte le ore.
poi se in pochi si sono presentati per paura di far strada e spellarsi le chiappette e' un'altro discorso..:dubbio:
concordo pienamente
tonidaytona
10/09/2012, 11:52
tony, con tutto il rispetto qualcosa non funzionava!
e' indubbio.
in un momento di grande difficolta' sul piano economico e commerciale tutte le aziende si vedono costrette a fare analisi e ricercare soluzioni per fare efficenza e rilanciare.
credo che Triumph non faccia eccezione.
voglio pero' far notare che per i numeri di vendita attuali non e' facile disporre di una rete molto capillare sul territorio.
gestire una officina per esempio comporta dei costi esorbitanti.
in tempi di prendo il filtro su ebay e faccio da me, il lavoro restante per le concessionarie sono le rotture di balle...
come assistenza post vendita intendo la possibilità di avere assistenza vicino a casa, ovvero un numero di concessionari decente....invece, ed ahimè non hanno alternative, dopo un pò i concessionari Triumph chiudono o cambiano marchio e visto la politica che Triumph Italia chiede ai suoi dealers è inevitabile.
se poi il Triday è l'esempio di impegno di Lupano e Triumph italia..beh...io come politiche commerciali penso di avere vedute opposte...
ma guarda..
se hai delle buone idee da proporre parliamone.
appena possibile ci organizziamo un incontro con lo staff T-Italia e magari fanno tesoro dei tuoi consigli.
dico seriamente.
se ci sono delle idee condividile pure:oook:
voglio pero' far notare che per i numeri di vendita attuali non e' facile disporre di una rete molto capillare sul territorio.
gestire una officina per esempio comporta dei costi esorbitanti.
in tempi di prendo il filtro su ebay e faccio da me, il lavoro restante per le concessionarie sono le rotture di balle...
... questi tempi sono arrivati anche per colpa di certe officine che per un filtro vogliono un rincaro troppo elevato... con internet e il mercato che non si muove, è del tutto normale che la gente si sia un po' rotta di farsi spellare.
wailingmongi
10/09/2012, 12:02
vedremo ora come andrà..ovvio e lampante che alcune cose non funzionano indipendentemente da lui o meno quindi la svolta potrebbe non essere negativa anzi..staremo a vedere.
e' indubbio.
in un momento di grande difficolta' sul piano economico e commerciale tutte le aziende si vedono costrette a fare analisi e ricercare soluzioni per fare efficenza e rilanciare.
credo che Triumph non faccia eccezione.
voglio pero' far notare che per i numeri di vendita attuali non e' facile disporre di una rete molto capillare sul territorio.
gestire una officina per esempio comporta dei costi esorbitanti.
in tempi di prendo il filtro su ebay e faccio da me, il lavoro restante per le concessionarie sono le rotture di balle...
ma guarda..
se hai delle buone idee da proporre parliamone.
appena possibile ci organizziamo un incontro con lo staff T-Italia e magari fanno tesoro dei tuoi consigli.
dico seriamente.
se ci sono delle idee condividile pure:oook:
ecco appunto .... chiedete a ebay di organizzare raduni e rinfreschi ....
Antriple
10/09/2012, 12:21
Tony, ho molta stima di tutte le persone che compongono il gruppo dirigente di T italia, così di Triumph in generale, ma gli ultimi anni in virtù della crisi, si è fatto scelte di brevissimo periodo senza guardare lontano. Scelte che dettate dalla pressione di risollevare i risultati credo avrei fatto anche io, ma comunque non custruttive. Si è riversato sui concessionari le mancate vendite degli obbiettivi... così non si va lontano, prima o poi anche sedi storiche vengono meno e per un marchio di tradizione questo è peggio che vendere poco!
ma guarda..
se hai delle buone idee da proporre parliamone.
appena possibile ci organizziamo un incontro con lo staff T-Italia e magari fanno tesoro dei tuoi consigli.
dico seriamente.
se ci sono delle idee condividile pure:oook:
visto che ti stimo da quanto ho letto fino ad ora so che il tuo intervento non è ironico e quindi ti dico quello, CHE SECONDO IL MIO MODESTISSIMO E INSIGNIFICANTE PARERE credo non vada.
Triumph per i non amanti del marchio a prescindere (come invece lo sono io), cioè quelli che si trovano scegliere la moto e per loro Honda, Yamaha , Suzuki ecc ecc è uguale Triumph difficilmente ce l'hanno in testa non hanno da Triumph la spinta per scegliere il loro marchio...mi spiego meglio:
io mi trovo a scegliere la moto da comprare: che sia Hornet, Street, FZ8 ecc ecc non fa molta differenza mi guardo intorno e mi troveo nel giro di qualche decina di Km concessionari di tutti i marchi.....e spesso e volentieri più di uno per marca da cui fare più preventivi e confrontare.....mentre magari quello Triumph è il più lontano e magari c'è solo quello....pensi che optino per l'inglese??? io credo di no e quindi l'unica via è aumentare le concessionarie e queste vanno invogliate...cioè non puoi fare come BMW o Ducati o Yamaha e obbligare i conce ad acquistare pacchetti di moto pagandole prima.... (dove magari ti ci mettono modelli invendibili come Rocket3,la nuova Trophy ecc ecc); così le metti in ginocchio perchè non hanno, ad oggi, uno smercio neanche lontanamente paragonabile ai marchi sopracitati; se tu permettessi di fare un conto visione sai di quanto tu alleggeriresti il concessionario? e sai quanti in più sarebbero disposti a rischiare a prendere un marchio di nicchia come Triumph (che magari di nicchia dopo non rimarrebbe, ma la cosa non la vedo negativa)?
io mi ritrovo vicino il solo di conce di Firenze, da cui per vari motivi non comprerei la moto nuova, e sono disposto ad andare a prendermela a Lucca....ma lo faccio io come malato del marchio....non rappresento l'acquirente tipo da conquistare perchè tanto a me la moto la vendono.
Discorso raduni: vedo l'Honda che fa degli incontri itineranti città per città il WDW che è un evento europeo così come lo è Il Yamaha Fest (o come si chiama) di cui parlano persino in TV!!!! Il T-Day cosa è stato per ora se non un incontro tra forumisti o tra chi voleva semplicemente girare in pista gratis? e il Tridays, bello per carità, ma che funzionalità di propaganda del prodotto ha se non tra gli appassionati che,come dici te, hanno voglia di farsi centinaia di km solo per esserci????
Ti scrivo questo da appassionato e malato Triumph a cui dispiace vedere che il marchio non cresce anche se crede che i suoi prodotti siano validi anche più (e ne sono convinto) di quelli della concorrenza....ma sono convinto che la concorrenza sa "vendersi" troppo meglio....
Se poi piace che Triumph rimanga un marchio per pochi appassionati è un'altra storia (ma non penso che sia l'obbiettivo di Triumph Italia.
Ed è in base a ciò che ti ho scritto che ritengo la dirigenza Triumph responsabile della poca diffusione del marchio nonostante faccia delle ottime moto... e se poi si parla di qualche difetto assurdo che non riescono a risolvere si apre un'altro fronte ma quì la colpa non è più di Triumph Italia
io non andrei off topic.....
piuttosto visto che sono argomentazioni interessanti invito ad aprire una discussione su cosa dovrebbe fare triumph per migliorare.
qui limitiamoci al commiato per Mario Lupano.
io non andrei off topic.....
piuttosto visto che sono argomentazioni interessanti invito ad aprire una discussione su cosa dovrebbe fare triumph per migliorare.
qui limitiamoci al commiato per Mario Lupano.
che facciamo qui un 3D pieno di "ciao Mario?" .....
io non andrei off topic.....
piuttosto visto che sono argomentazioni interessanti invito ad aprire una discussione su cosa dovrebbe fare triumph per migliorare.
qui limitiamoci al commiato per Mario Lupano.
Ho risposto, anche in maniera esauriente, ad una domanda di Tony
HUYSMANS
10/09/2012, 13:09
Sono d'accordo!! Dopo tanti anni passati in un'azienda credo sia difficile anche riuscire a distinguere il tuo privato dall'azienda stessa... Quasi un tutt'uno che ti coinvolge ed in certi momenti ti porta ragionare come se la società fosse tua anzi fossi tu stesso.credo si possa anche arrivare ad avere dei problemi nel distinguere il proprio interesse da quello aziendale arrivando ad anteporre il secondo al primo, quasi un moderno kamikaze che sacrifica il suo bene privato sull'altare del bene della società!!! Per questo credo sia dolorosa la scelta di abbandonare e questo accresce vieppiù il rispetto verso chi ha il coraggio di un tale gesto!!!
"Il senso d'ironia è una grande garanzia di libertà." :biggrin3:
Ho osservato con attenzione sia la explorer come la Trophy che presto dovrei poter provare.
posso dirti che non ce' un bullone o un singolo elemento che sia uguale.
la somiglianza deriva da consolidate scelte tecniche perfezionate da BMW come da Honda e che non sono piu' aggirabili.
il motore a trecilindri poi rende personale qualsiasi contesto in cui viene applicato.
.
Beh ci mancherebbe che avessero anche copiato gli attacchi del motore al telaio o le parti coperte da brevetto :)
Quella che hai dato è una puntualizzazione da ufficio marketing, che almeno abbiano disegnato la componentistica in maniera diversa è un obbligo, ma rimane il fatto che l'impatto visivo riporta a qualcosa di troppo simile a bmw.
Se si vogliono fare moto dal design diverso si possono fare senza troppe scuse...vedi la daytona 675. Di 600 ce ne sono tante ma la day si differenzia e non copia nessuna delle altre.
roberto70
10/09/2012, 15:08
lasciamo perdere i discorsi sul marketing......il discorso sul tday o il tridays e quel che vi pare, tanto a questi eventi ci va una sparuta minoranza di chi compra una moto di un determinato marchio! il problema resta sempre il PRODOTTO! le moto che fai! triumph ha poche concessionarie, beh sinceramente per quanto vende ne ha pure troppe forse? magari qualche punto vendita in più in zone meno coperte non sarebbe male (in Puglia ne abbiamo solo due) ma non credo sia nemmeno questo il punto! Forse un multimarca non si tira poi le unghie per accaparrarsi un marchio che vende un pò poco! quindi il problema restano sempre le moto che fai! triumph ha avuto un buon incremento con al speed, la street ha venduto benino e anche il tiger 1000 e 800 son andate discretamente, la bonnie i suoi numeri li fa sempre! Ora....la speed l'hanno affossata, in periodo di crisi han sbagliato la moto e non ne han vendute quest'anno! la street accusa gli anni e quindi rimangono tiger 800 e bonnie a tirare un pò! miracoli non se ne fanno se non hai le moto che tirano.....nè Lupano nè nessun'altro possono fare miracoli!
lasciamo perdere i discorsi sul marketing......il discorso sul tday o il tridays e quel che vi pare, tanto a questi eventi ci va una sparuta minoranza di chi compra una moto di un determinato marchio! il problema resta sempre il PRODOTTO! le moto che fai! triumph ha poche concessionarie, beh sinceramente per quanto vende ne ha pure troppe forse? magari qualche punto vendita in più in zone meno coperte non sarebbe male (in Puglia ne abbiamo solo due) ma non credo sia nemmeno questo il punto! Forse un multimarca non si tira poi le unghie per accaparrarsi un marchio che vende un pò poco! quindi il problema restano sempre le moto che fai! triumph ha avuto un buon incremento con al speed, la street ha venduto benino e anche il tiger 1000 e 800 son andate discretamente, la bonnie i suoi numeri li fa sempre! Ora....la speed l'hanno affossata, in periodo di crisi han sbagliato la moto e non ne han vendute quest'anno! la street accusa gli anni e quindi rimangono tiger 800 e bonnie a tirare un pò! miracoli non se ne fanno se non hai le moto che tirano.....nè Lupano nè nessun'altro possono fare miracoli!
non quoto niente :D....saper vendere i prodotti è tutto...e Triumph Italia non lo sa fare, secondo me
Lupano sulle varie progettazioni non ha nessuna diretta responsabilità, mentre sull'assistenza sì come sulla rete di vendita.
Ognuno di noi tirerà le sue conclusioni se si ritiene soddisfatto o meno dell'operato di quanto di competenza dell'attuale CEO
Lupano sulle varie progettazioni non ha nessuna diretta responsabilità, mentre sull'assistenza sì come sulla rete di vendita.
Ognuno di noi tirerà le sue conclusioni se si ritiene soddisfatto o meno dell'operato di quanto di competenza dell'attuale CEO
infatti io critico assistenza e rete vendita dell'attuale CEO
in questo momento la differenza di un marchio la fa il post vendita... la cura rivolta al cliente, la qualità dell'assistenza e la presenza rassicurante della casa madre.
Dare quel valore percepito in più è quello che fidelizza un cliente.
mi permetto di dire che, secondo me, non è "in questo momento" ma "in ogni momento". :oook:
roberto70
10/09/2012, 15:18
non quoto niente :D....saper vendere i prodotti è tutto...e Triumph Italia non lo sa fare, secondo me
dici che in francia e germania invece vendono caterve di moto?:dubbio:
in cosa ducati o honda o yamaha sarebbero meglio di triumph nel marketing? spiegamelo......il ducati day o lo yamaha day non gli fan vendere nemmeno una moto in più.....secondo me! :oook:
appena possibile ci organizziamo un incontro con lo staff T-Italia e magari fanno tesoro dei tuoi consigli.
dico seriamente.
se ci sono delle idee condividile pure:oook:
Ci organizziamo chi?
Abbiamo un sacco di idee, dimmi dove ci vediamo e facciamo una bella riunione.....
roberto70
10/09/2012, 15:20
infatti io critico assistenza e rete vendita dell'attuale CEO
non credo che Lupano fosse contrario all'apertura di nuove concesionarie! credo invece che non ci sia la corsa ad accaparrarsi un marchio che oggettivamente vedne pochino....qui a Lecce il marchio l'ha preso un concessionario che vende: aprilia, guzzi, ducati, suzuki e yamaha!han preso triumph e gli han fatto un favore secondo me!una concessionaria esclusiva triumph non durerebbe un mese.....
non credo che Lupano fosse contrario all'apertura di nuove concesionarie! credo invece che non ci sia la corsa ad accaparrarsi un marchio che oggettivamente vedne pochino....qui a Lecce il marchio l'ha preso un concessionario che vende: aprilia, guzzi, ducati, suzuki e yamaha!han preso triumph e gli han fatto un favore secondo me!una concessionaria esclusiva triumph non durerebbe un mese.....
fatti spiegare da un conce Triumph cosa chiela la casa madre e poi capirari il perchè chiudono.......
roberto70
10/09/2012, 15:27
fatti spiegare da un conce Triumph cosa chiela la casa madre e poi capirari il perchè chiudono.......
guarda i dati di vendita e capirai perchè chiudono!:oook:
Ci organizziamo chi?
Abbiamo un sacco di idee, dimmi dove ci vediamo e facciamo una bella riunione.....
io le mie proposte ve l'ho date:D
fatti spiegare da un conce Triumph cosa chiela la casa madre e poi capirari il perchè chiudono.......
guarda che tutte le case madri chiedono molto ai concessionari
il problema sta nei prodotti e nell'assistenza
guarda i dati di vendita e capirai perchè chiudono!:oook:
no, è una conseguenza....meno conce, meno probabilità di vendere......meno appeal tra i non amanti del marchio....più strozzinaggio dalla casa madre=ricetta perfetta per chiudere altri conce
roberto70
10/09/2012, 15:32
no, è una conseguenza....meno conce, meno probabilità di vendere......meno appeal tra i non amanti del marchio....più strozzinaggio dalla casa madre=ricetta perfetta per chiudere altri conce
ah ho capito...triumph non vuole aprire concessionarie ...anzi vuole strozzinare quelle che già esistono.......insomma stan facendo di tutto per fallire.....non ci avevo pensato.....
guarda che tutte le case madri chiedono molto ai concessionari
il problema sta nei prodotti e nell'assistenza
non tutti si possono permettere di chiedere le stesse cose....se sono una marchio che so che consente di vendere al conce tot moto gli posso chiedere una cosa altrimenti non posso
ah ho capito...triumph non vuole aprire concessionarie ...anzi vuole strozzinare quelle che già esistono.......insomma stan facendo di tutto per fallire.....non ci avevo pensato.....
non importa estremizzare....di fatto quello che chiedono equivale a far chiudere un concessionario :wink_:
tonidaytona
10/09/2012, 16:30
Ci organizziamo chi?
Abbiamo un sacco di idee, dimmi dove ci vediamo e facciamo una bella riunione.....
scusa ma te che c'entri?:dry:
ci organizziamo io Jamex e qualche Amico di T-Italia.
beviamo qualche birra e ce la contiamo...
tu pensa a vendere tante porte e finestre!!:laugh2:
io le mie proposte ve l'ho date:D
stai attento.. Filo ti frega i bozzetti e poi beve aGGratis lui...
scusa ma te che c'entri?:dry:
ci organizziamo io Jamex e qualche Amico di T-Italia.
beviamo qualche birra e ce la contiamo...
tu pensa a vendere tante porte e finestre!!:laugh2:
stai attento.. Filo ti frega i bozzetti e poi beve aGGratis lui...
:D
comunque ero davvero sulla mia visione di Triumph Italia e del suo operato
citando le usanze anglosassoni:
The King is dead. Long live the King
ILIKE
CHRISTIANTILT
10/09/2012, 16:35
al Tridays , (tanto criticato) Lupano e T-Italia si son fatti un mazzo tanto a preparare rinfreschi a tutte le ore.
poi se in pochi si sono presentati per paura di far strada e spellarsi le chiappette e' un'altro discorso..:dubbio:
mah, io al tridays ci sono stato un paio di anni fa e tutti sti rinfreschi non li ho visti... così li abbiamo fatti noi nel nostro residence:D
tonidaytona
10/09/2012, 17:34
mah, io al tridays ci sono stato un paio di anni fa e tutti sti rinfreschi non li ho visti... così li abbiamo fatti noi nel nostro residence:D
infatti due anni fa non ce' stata alcuna partecipazione ufficiale di Triumph Italia.
quest'anno e' stata allestita una ospitality gestita da una dozzina di persone.
sicuro che non e' stato negato di che dissetarsi o mangiucchiare a nessuno.
maglietta ricordo e a due passi la zona dei demo ride con circa 25 motociclette da provare.
ciao!
c'eravamo anche noi di TCP anche se.. qualcuno dice di no...:dubbio:
http://i48.tinypic.com/2gubd3a.jpg
apertura little Italy.
http://i48.tinypic.com/f0b3ua.jpg
CHRISTIANTILT
10/09/2012, 18:57
:oook:
Inviato tramite piccione viaggiatore.
Io non conoscevo il sig Lupano sono da un anno possessore di una Tiger 800 ed e' la mia prima Triumph,ho apprezzato che ci abbia dato la possibilità di avere un nulla osta per poter cambiare la misura della gomma anteriore visto che nessuna casa a parte quella della gomma di serie produceva quelle misure,se il post vendita dipendeva da lui invece mi permetto di dire che di lavoro per il nuovo manager sarà tanto e credo possa solo migliorare perché peggio di così e' dura, ad ogni modo auguri a chi va via e a chi arriva.
Antriple
11/09/2012, 05:44
guarda i dati di vendita e capirai perchè chiudono!:oook:
Roby i problemi di vendita ci sono in tutti i settori e le moto europee soffrono anche di più dei colossi orientali, ma qui vi sono regole e politiche per essere conce Triumph, che non dico tanto, ma in un momento così dovevano quantomeno tenute sospese.
te ne cito una per tutte le moto sostitutive, un conce una volta mi ha detto che per triumph ad eccezione della RII s doveva avere una sostitutiva per ogni modello di gamma, e se parliamo del conce di Milano è un conto ma immagina Potenza, Martina Franca o la stessa Lecce mi pare difficile da tenere, per non parlare delle fidejussioni.
Vorrei associarmi al cordoglio per il Sig.Lupano,ricordandolo come grande A.D. di Triumph Italia e per i risultati conseguiti durante la sua illuminata gestione.Sono certo che le ignobili voci riguardo ad un suo allonatanamento sono assolutamente distanti dalla realtà,vieppiù dettate da maldicenze e/o invidie personali e non.
Vorrei anche ricordare come l'intera categoria delle Modern Classic abbia tratto nuova linfa rispetto agli anni bui in cui si tenteva sia di modificarne le caratteristiche tecniche oggi riconosciute perfette,sia ,incredibilmente, di snaturarne le caratteristiche telaistiche creando mostruose quanto orribili ibridi con motore Triumph Bonneville e telai a tubi,volgarmente detti a"a doppia culla".
La sua ferma mano ha tenuto dritto il timone in momenti di grande difficoltà,nonostante,in una piazza come Milano,ad esempio,vi sia una sola concessionaria,i risultati sono arrivati egualmente copiosi e di grande soddisfazione.
ma guarda..
se hai delle buone idee da proporre parliamone.
appena possibile ci organizziamo un incontro con lo staff T-Italia e magari fanno tesoro dei tuoi consigli.
dico seriamente.
se ci sono delle idee condividile pure:oook:
Qualche tempo fà avevo fatto richiesta a Triumph di poter aprire un negozio sia fisico che on-line di ricambistica ed abbigliamento, di tutta risposta mi è stato detto che la politica è un'altra e che tutto il mondo triumph dovesse essere nello stesso luogo, perciò concessionaria, assistenza tecnica, ricambi ed abbigliamento. Ora, non scrivo questo per poter avere un canale preferenziale, ma dal mio punto di vista, derivata anche dall'esperienza di assistenza da parte del concessionario a me più vicino, una cosa che dovrebbe fare Triumph è quello di rendere meno esclusivo il marchio rachiudendolo nei soli "aterlier" delle concessionarie, ma far girare il proprio marchio a destra e sinistra, mi spiego. Ci sono molti meccanici che sono in grado di poter mettere mano su di una triumph, quindi penso che si debba aprire all'assistenza al di fuori delle concessionarie, istruendo e rilasciando il proprio know-how, proprio per venire incontro al cliente, che come me, non ha una bella esperienza con l'assistenza del concessionario di zona, dove spesso non risolvo il problema, in modo da creare una rete capillare dando una maggiore soddisfazione al cliente e nuovi punti di riferimento.
Probabilmente è stato un bravo CEO nel complesso del suo mandato. Consideriamo che in anni come 2000-2005 il mercato tirava e triumph è cresciuta molto in vendite ed in prodotti. Ora nel periodo di crisi tutto è posto alla lente di ingrandimento, può essere che alla Factory non sia andato bene qualche cosa che ha fatto Lupano oppure sono state offerte condizioni economiche differenti e le volontà semplicemente non si sono incontrate.
In ogni caso a pelle non mi era simpaticissimo.
Ragazzi! Non sono morto!!! :-)
Già non sono piu in Triumph dopo 19 anni (era gennaio 1993 se mi ricordo bene)
Ringrazio quelli che mi fanno un in bocca al lupo e ringrazio pure quelli che non sono stati contenti del mio lavoro, li ascoltavo allora e lo faró anche adesso.
Ho sempre avuto grande rispetto di tutti voi e continuo ad averlo anche oggi, magari adesso potrò provare a scrivere ogni tanto senza dover sempre pesare le parole.
Non ho centinaia di amici ma quelli che ho li ho in questo mondo che tanto mi ha dato!
Un abbraccio a tutti
Mario
Ps se qualcuno è incazzato con me mi scrive senza problemi magari ci si chiarisce! :-)
Forse sarebbe da togliere la scritta general manager Triumph Italia :-)))
Non avendola messa io non so manco come si toglie !
Ciao
Mario
ti fa onore (ti do del tu come un utente "normale") venire a dare il tuo contributo in questa discussione :oook:
Persona che qui sul forum o in "privato" non si è mai tirata indietro anche di fronte alle critiche e sempre pronto per quanto possibile a risolvere i problemi.
Mi spiace, secondo me sarà una "perdita" importante, gli auguro in bocca al lupo per tutto.
Ragazzi! Non sono morto!!! :-)
Già non sono piu in Triumph dopo 19 anni (era gennaio 1993 se mi ricordo bene)
Ringrazio quelli che mi fanno un in bocca al lupo e ringrazio pure quelli che non sono stati contenti del mio lavoro, li ascoltavo allora e lo faró anche adesso.
Ho sempre avuto grande rispetto di tutti voi e continuo ad averlo anche oggi, magari adesso potrò provare a scrivere ogni tanto senza dover sempre pesare le parole.
Non ho centinaia di amici ma quelli che ho li ho in questo mondo che tanto mi ha dato!
Un abbraccio a tutti
Mario
Ps se qualcuno è incazzato con me mi scrive senza problemi magari ci si chiarisce! :-)
Forse sarebbe da togliere la scritta general manager Triumph Italia :-)))
Non avendola messa io non so manco come si toglie !
Ciao
Mario
sentire il tuo punto di vista, anche in MP se non puoi scriverlo in pubblico, sui problemi e i dubbi mostrati dagli utenti (come il sottoscritto) sarebbe bello
manu for rent
11/09/2012, 17:18
magari adesso potrò provare a scrivere ogni tanto senza dover sempre pesare le parole.
e comprare una ducati :laugh2:
L'Ostile Inglese
11/09/2012, 17:23
Ciao Mario, in bocca al lupo. Resterai nella storia come l'unico direttore generale che abbia mai telefonato ad un motociclista per risolvere un problema: quanto godevo nel dirlo agli amici con le BMW... se vieni a Napoli ti devo almeno una dozzina di caffè.
Ovviamente anche buon lavoro al tuo successore!
S1m0ne75
11/09/2012, 17:42
e comprare una ducati :laugh2:
....muoglio!!!:laugh2::laugh2:
Marco Manila
11/09/2012, 17:47
Ragazzi! Non sono morto!!! :-)
Già non sono piu in Triumph dopo 19 anni (era gennaio 1993 se mi ricordo bene)
Ringrazio quelli che mi fanno un in bocca al lupo e ringrazio pure quelli che non sono stati contenti del mio lavoro, li ascoltavo allora e lo faró anche adesso.
Ho sempre avuto grande rispetto di tutti voi e continuo ad averlo anche oggi, magari adesso potrò provare a scrivere ogni tanto senza dover sempre pesare le parole.
Non ho centinaia di amici ma quelli che ho li ho in questo mondo che tanto mi ha dato!
Un abbraccio a tutti
Mario
Ps se qualcuno è incazzato con me mi scrive senza problemi magari ci si chiarisce! :-)
Forse sarebbe da togliere la scritta general manager Triumph Italia :-)))
Non avendola messa io non so manco come si toglie !
Ciao
Mario
Ciao Mario, mi ha fatto molto piacere vedere la tua risposta e come al solito ti rispecchia totalmente: simpatica, autorevole e amichevole al tempo stesso.
Ho provveduto a togliere la scritta, e devo dire che mi fà un certo effetto leggere "Nuovo TCP Rider ". :lingua:
Ciao Mario, e grazie ancora per quello che hai fatto per Triumph e per TCP. :oook:
Ciao Mario, in bocca al lupo. Resterai nella storia come l'unico direttore generale che abbia mai telefonato ad un motociclista per risolvere un problema: quanto godevo nel dirlo agli amici con le BMW... se vieni a Napoli ti devo almeno una dozzina di caffè.
Ovviamente anche buon lavoro al tuo successore!
beh su questo punto niente da dire, ricordo anch'io la telefonata con lui per la storia del regolatore difettoso sulla Street...
tempo mezzora e avevo già l'appuntamento con la concessionaria per cambiarlo :oook:
me lo vedo proprio Del Torchio che chiama i clienti incazzati perché perdono i pezzi delle Ducati per strada :biggrin3:
gixxer73
11/09/2012, 20:41
beh su questo punto niente da dire, ricordo anch'io la telefonata con lui per la storia del regolatore difettoso sulla Street...
tempo mezzora e avevo
già l'appuntamento con la concessionaria per cambiarlo :oook:
me lo vedo proprio Del Torchio che chiama i clienti incazzati perché perdono i pezzi delle Ducati per strada :biggrin3:
Quoto Alberto ... La mia storia è identica a questa :)
Inviato dal mio gatto
Ciao Mario, mi ha fatto molto piacere vedere la tua risposta e come al solito ti rispecchia totalmente: simpatica, autorevole e amichevole al tempo stesso.
Ho provveduto a togliere la scritta, e devo dire che mi fà un certo effetto leggere "Nuovo TCP Rider ". :lingua:
Ciao Mario, e grazie ancora per quello che hai fatto per Triumph e per TCP. :oook:
Bene Marco allora potremmo mettere solo un bel "ex" prima ! Farebbe figo no? :-)
Approfitto anch'io di questo spazio per augurarti un "in bocca al lupo"! A presto.
cicciospeed
12/09/2012, 00:22
Mi ricordo al raduno in costiera, l'ho conosciuto al raduno per lui sfortunato è scivolato sotto l'acqua, allora c'era vivo il grande talamo..........
Mah speriamo in scelte sempre migliori per Triumph
Antriple
12/09/2012, 08:59
Bene Marco allora potremmo mettere solo un bel "ex" prima ! Farebbe figo no? :-)
Io alcune scelte non le ho condivise, ma questo non mette in dubbio la mia stima;
Come per gli ambasciatori, i presidenti, e le autorità ecclesiastiche, il titolo resta anche oltre l'incarico, quindi per me resterai "il Presidente"!
Se un giorno ti trovassi a scorrazzare per le strade del Salento, sarò felice di farti da guida.
Ps: nel caso ti servisse potrei prestarti una delle mie Triumph (che non è che concedo a chiunque) :risatona:
Auguri Presidente!!!
lelousch
12/09/2012, 10:16
ciao grande Mario!!!!!!
RR bruno
12/09/2012, 11:12
Probabilmente è stato un bravo CEO .....
.
Scusate la mia imperdonabile ignoranza.
Cosa vuol dire CEO?
Scusate la mia imperdonabile ignoranza.
Cosa vuol dire CEO?
chief executive officer
in altre parole Amministratore Delegato
RR bruno
12/09/2012, 11:32
chief executive officer
in altre parole Amministratore Delegato
Ok grazie, ora ho capito.
Quel ruolo in Italia si identifica con l'acronimo AD cioè Amministratore Delegato.
In Inghilterra si identifica con l'acronimo CEO cioè Chief Executive Officer, che tradotto letteralmente è "Capo Esecutivo Ufficiale".
Oltre ad augurare un in bocca al lupo a me piacerebbe chiedere una curiosità al signor Lupano
come mai la tiger explorer è la fotocopia della bmw adventure????
copiare cosi palesemente un modello della concorrenza non è spunto per critiche,anche perchè credo che la maggior parte della gente si soffermi al lato estetico e non alle differenze sostanziali.
La si poteva chiamare tiger 1200 adventure:senzaundente:
Antriple
12/09/2012, 11:46
Ti rispondo io per lui, senza competenza da manager:
Perchè è un prodotto vincente, molto apprezzato, perchè il gs è uno status symbol, perchè è sinonimo di affidabilità e resistenza; ma poi per un motivo ancora più semplice e concreto perchè da anni è la moto più venduta, e non costa come un ciao, e questo anno, in un periodo di crisi è la prima moto venduta nel 2012 con oltre 2000 pz venduti, più del doppio della 2° (honda nc700x)
Ora valuta tu!
Ti rispondo io per lui, senza competenza da manager:
Perchè è un prodotto vincente, molto apprezzato, perchè il gs è uno status symbol, perchè è sinonimo di affidabilità e resistenza; ma poi per un motivo ancora più semplice e concreto perchè da anni è la moto più venduta, e non costa come un ciao, e questo anno, in un periodo di crisi è la prima moto venduta nel 2012 con oltre 2000 pz venduti, più del doppio della 2° (honda nc700x)
Ora valuta tu!Tu ti compreresti una panda travestita da ferrari?????
per come la vedo io va bene copiare il migliore,ma poi bisogna avere personalità e da una casa come la triumph che ha sfornato la speed me la sarei aspettata
faccio a Mario un imbocca al lupo per il suo futuro per quel che mi riguarda mi ricordo che mi venne a trovare nella stanza pronto soccorso del circuito al Tday per sincerarsi delle mie condizioni e gia questo mi dice che e`una persona positiva e poi le vari chiacchiere alle fiere...per quanto riguarda la sua posizione tante volte le separazioni possono portare benefici ad entrambi
tonidaytona
12/09/2012, 12:19
Tu ti compreresti una panda travestita da ferrari?????
per come la vedo io va bene copiare il migliore,ma poi bisogna avere personalità e da una casa come la triumph che ha sfornato la speed me la sarei aspettata
Ne abbiamo parlato ampiamente nella sezione Tiger1200.
la quale e' una autorevole motocicletta che a GS non copia nulla se non ispirazione progettuale al segmento ormai caratterizzato da linee guida che non sono eludibili.
a meno di fare un prodotto con destinazione diversa.
poi ti ricordo che Lupano commercializzava prodotti finiti.
non e' stato responsabile progettazione a Hinkley.
ciao.
roberto70
12/09/2012, 12:24
beh insomma se fai una endurona non può somigliare alla panigale o alla speed! il tiger 800 somiglia al gs 800 e vende bene, perchè è una buona moto, ad un buon prezzo! si somigliano? si e beh??? mi stupirei del contrario.....il problema non è se una moto somiglia d un'alta (si somigliano tutte) il punto è se poi fai una moto che per fascia di mercato, prezzo e prestazioni può competere con l'immagine di quell'altro moto...e se riesci a venderla! con il tiger 800 triumph ci è riuscita con la 1200 forse no!oltre una certa fascia di prezzo evidentemente il marchio e il suo appeal conta, e conta anche l'assistenza...
Ne abbiamo parlato ampiamente nella sezione Tiger1200.
la quale e' una autorevole motocicletta che a GS non copia nulla se non ispirazione progettuale al segmento ormai caratterizzato da linee guida che non sono eludibili.
a meno di fare un prodotto con destinazione diversa.
poi ti ricordo che Lupano commercializzava prodotti finiti.
non e' stato responsabile progettazione a Hinkley.
ciao.beh sicuramente ne sa più di me:biggrin3:
Tony non discuto la moto nei contenuti,ma nell'estetica,la ktm può piacere o meno ma è diversa la transalp idem e sono solo 2 modelli,ripeto da una casa che ha avuto il coraggio di uscire dal coro e puntare sulla speed triple mi sarei aspettato qualcosa di diverso,da qui quel minimo di "delusione",poi lo so anche io che alla triumph della mia delusione se ne sbattono le palle,e pensano solo a vendere.
beh sicuramente ne sa più di me:biggrin3:
Tony non discuto la moto nei contenuti,ma nell'estetica,la ktm può piacere o meno ma è diversa la transalp idem e sono solo 2 modelli,ripeto da una casa che ha avuto il coraggio di uscire dal coro e puntare sulla speed triple mi sarei aspettato qualcosa di diverso,da qui quel minimo di "delusione",poi lo so anche io che alla triumph della mia delusione se ne sbattono le palle,e pensano solo a vendere.
forse la KTM è l'unica che ha creato una moto totalmente diversa (esteticamente parlando) dal GS.....anche se tutta questa uguaglianza di quest'ultima con la Tiger 1200 non ce la vedo....sono simili ma diverse
poi ti ricordo che Lupano commercializzava prodotti finiti.
non e' stato responsabile progettazione a Hinkley.
ciao.
E questo è vero,con le politiche aziendali c'entrava poco.
Marco Manila
12/09/2012, 12:47
Ragazzi cerchiamo di restare in topic, non stiamo parlando di scelte stilistiche che nulla c' entrano con Mario Lupano.
Bene Marco allora potremmo mettere solo un bel "ex" prima ! Farebbe figo no? :-)
Si, direi che per un pò possiamo fare così, mi sembra funzionale e rispettoso.
Fatto: Ex General Manager Triumph Italia
:oook:
eusebius
12/09/2012, 20:41
Mi aggrego (anche se in ritardo), ai saluti, ad un ringraziamento per il lavoro svolto (quanto letto nei post precedenti in merito all'interazione diretta con i clienti non è da tutti) e un grosso "in bocca al lupo" per il futuro
qui a Frosinone i risultati della nuova dirigenza triumph si sono fatti sentire , togliendo l'assistenza, siamo a dir poco incaxxati neri e siamo una ventina, siamo senza parole, solo ke da un giorno all'altro hanno deciso cosi'....
Lelehellas
19/01/2013, 18:05
Personalmente non me ne frega poi molto che se ne sia andato, molti hanno avuto esperienze positive (buon per loro). C'è però anche chi, come me, non si è trovato bene con Lupano e si è sentito trattare ingiustamente... questa la mia critica! ;)
macheamico6
20/01/2013, 01:16
un saluto lungo quanto un addio.....
Personalmente non me ne frega poi molto che se ne sia andato, molti hanno avuto esperienze positive (buon per loro). C'è però anche chi, come me, non si è trovato bene con Lupano e si è sentito trattare ingiustamente... questa la mia critica! ;)
Lele prova a richiedergli l'amicizia su fb :lingua:....
Un saluto a Mario e un in bocca al lupo x tutto !!:oook:
tunderstorm
20/01/2013, 15:49
Mi ero perso questa discussione...ma, visto che non e' mai troppo tardi...
non posso non augurare a Lupano un ottimo nuovo inizio professionale, e devo aggiungermi a coloro che ricordano la sua disponibilita' personale che e' sicuramente un tratto vero e spiccato della sua personalita'. Non essendo in grado di giudicare dall'esterno il suo contributo a T Italia, mi affido al ricordo di una partenza di una "garetta" al TDay:
al momento cruciale, si accorse che avevo il casco slacciato e fece cenno a tutti di fermare la partenza, e dato che io, con i guanti calzati, complice la tensione della gara e l'imbarazzo dovuto alla mia sciocca dimenticanza, non riuscivo ad infilare il doppio anello con la cinghietta, si avvicino' e sorridendo affabilmente mi aiuto' a farlo.
E un'altra volta, sempre a un TDay, che ero arrivato tardi all'inizio di un corso di guida veloce, convinse gli istruttori di Moto Sprint ad inserirmi ugualmente nel gruppo...
(certo, a scrivere questo, io non ci faccio una bella figura...):wacko:
E non bisogna neanche dimenticare le responsabilita' che si assunse proprio nell'organizzarle quelle garette a Varano...diciamo fatte solo per passione e sorvolando su alcune "formalita'". E quelle si che fidelizzavano...non si aspettava altro che il successivo appuntamento e se ne parlava per un anno intero...senza contare che furono il preludio ai vari trofei Triumph degli anni immediatamente successivi che ebbero risalto anche sui media e successo indiscutibile fra gli appassionati (ed a cui partecipo' su di una Thruxton per piu' di una edizione).
Lo so, sono passati tanti anni e tutto si evolve e cambia...a volte(purtroppo spesso in peggio)...spero non sia questo il caso e mi unisco agli auguri gia' fatti al nuovo AD esortandolo ad avere lo stesso lato umano e la passione del precedessore.
P.S. per il tenore di qualche post presente in questa discussione io al posto dell'interessato mi sarei...grattato! Azzo!...sembravano i saluti postumi!:sick:
C'è però anche chi, come me, non si è trovato bene con Lupano e si è sentito trattare ingiustamente... questa la mia critica! ;)
Ci puoi magari motivare la tua affermazione e raccontare cos'e' successo?
Ci puoi magari motivare la tua affermazione e raccontare cos'e' successo?
Storia lunga Filo e Lele ha le sue ragioni.
Non dubito Leo, ma una citazione buttata li cosi non fa capire molto agli utenti che leggono.
Lelehellas
22/01/2013, 14:29
Non dubito Leo, ma una citazione buttata li cosi non fa capire molto agli utenti che leggono.
Lo farei volentieri se non avessi una diffida a diffondere le conversazioni. Quindi mi limito a dire che NON LO RIMPIANGO AFFATTO!
In realtà è un uomo anche lui, e quindi ogni tanto sbaglia come tutti, per tante persone che ha sicuramente aiutato c'è qualcuna che è stata trattata male e una di queste sono io.
Credo sia giusto che si sappia senza per questo riaprire vecchie questioni nei dettagli! Se invece qui bisogna parlarne solo bene... beh vuol dire che sono OT! ;)
Cmq se non mi riprenderò più una Triumph è anche per merito suo... anche se ora, con la sua dipartita, potrei anche ripensarci! ;)
Lo farei volentieri se non avessi una diffida a diffondere le conversazioni. Quindi mi limito a dire che NON LO RIMPIANGO AFFATTO!
In realtà è un uomo anche lui, e quindi ogni tanto sbaglia come tutti, per tante persone che ha sicuramente aiutato c'è qualcuna che è stata trattata male e una di queste sono io.
Credo sia giusto che si sappia senza per questo riaprire vecchie questioni nei dettagli! Se invece qui bisogna parlarne solo bene... beh vuol dire che sono OT! ;)
Cmq se non mi riprenderò più una Triumph è anche per merito suo... anche se ora, con la sua dipartita, potrei anche ripensarci! ;)
beh la discussione "Ancora sconti.... 1050 €" è lì ed è pubblica :dubbio:
c'è da dire che da una parte anche loro sono umani e possano sbagliare; l'importante è imparare dai propri errori.
In bocca al lupo Lupano!! (scusate la cacofonia) :biggrin3:
magari facci sapere dove sei finito :ph34r:
Mario Lupano da questo mese è il nuovo Head of Sales Italy della Bang & Olufsen Italia spa ....
Un saluto!!!
vecchiotta come discussione...
macheamico6
17/01/2014, 03:43
Un vero manager sa riciclarsi anche meglio di un politico
Lelehellas
17/01/2014, 08:21
Un vero manager sa riciclarsi anche meglio di un politico
Si si per carità, ho cercato su internet cosa fosse Bang & Olufsen e mi sono venute fuori le cuffie per walkman... è vero anche che c'è la crisi e che oggi un posto di lavoro è sempre un posto di lavoro.... :cool:
macheamico6
17/01/2014, 08:33
Cuffie per walkman?!!!
Bè, direi che è un po' di più ....... anzi, tanto ma tanto di più........
Marco Manila
17/01/2014, 08:42
Mario Lupano da questo mese è il nuovo Head of Sales Italy della Bang & Olufsen Italia spa ....
Un saluto!!!
Bene, auguro tutto il bene possibile all' amico Mario, ma credo che sia arrivato il momento di chiudere la discussione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.