Visualizza Versione Completa : Come agilità non mi sembra male .......
Ieri nel mio megagirone, salendo allo Stelvio, mi sono trovato davanti 2 inglesi e uno di questi con l'explorer.
Salivano bene ma un po' titubanti nei sorpassi. Allora li ho passati e quello davanti con l'explorer mi é venuto dietro staccando l'altro. Io non ho tirato alla morte ma sono salito bello allegro e devo dire che l'explorer mi ha dato l'impressione di essere abbastanza agile. Sui tornanti secchi guadagnavo ma in fondo era sempre li. Se avessi voluto avrei potuto staccarlo ma andando veramente forte e non mi andava. Questo per dire che se un Explorer puó tenere un ritmo simile é secondo me più che buona per l'uso per la quale é stata concepita. Se vuoi andare ancora di piú hai sbagliato moto.
......arrivato quasi in cima mi sono fermato per fare la p..i e l'inglese ha rallentato e mi ha salutato .... Anche queste belle cose:biggrin3:
Ieri nel mio megagirone, salendo allo Stelvio, mi sono trovato davanti 2 inglesi e uno di questi con l'explorer.
Salivano bene ma un po' titubanti nei sorpassi. Allora li ho passati e quello davanti con l'explorer mi é venuto dietro staccando l'altro. Io non ho tirato alla morte ma sono salito bello allegro e devo dire che l'explorer mi ha dato l'impressione di essere abbastanza agile. Sui tornanti secchi guadagnavo ma in fondo era sempre li. Se avessi voluto avrei potuto staccarlo ma andando veramente forte e non mi andava. Questo per dire che se un Explorer puó tenere un ritmo simile é secondo me più che buona per l'uso per la quale é stata concepita. Se vuoi andare ancora di piú hai sbagliato moto.
......arrivato quasi in cima mi sono fermato per fare la p..i e l'inglese ha rallentato e mi ha salutato .... Anche queste belle cose:biggrin3:
Magari se conosceva la strada come te.....ti passava anche.....(ma visto che era inglese.....):biggrin3::biggrin3::biggrin3:
tonidaytona
09/09/2012, 18:42
l'explorer consente di scalare le classiche di montagna con un ritmo allegro e con la percezione di sicurezza che aiuta a non stancarsi.
Explorer di serie , tiger 1050 di serie....quello con il 1050 l'explorer non lo stacca.....se poi la strada si apre l 'explorer nel veloce è precisissimo....( parlo di cuvroni da 150-170) diciamo che l ultima parte la so per certo...:ph34r:
uncharted
11/09/2012, 16:53
Non mi sorprendo di questa cosa, provando l'explorer mi ha colpito proprio l'agilità e la sicurezza che infonde quando si è in piega, poi cavalli e coppia non mancano certo...
Sul misto stretto confermo l‘agilità! é pazzasca! nei curvoni veloci invece...non credo sia il suo pane. Arrivo da una street con sospensiono daytona che nei curvoni veloci era un rasoio. L‘explorer é un po‘ ballerina e tende ad allargare...
Sul misto stretto confermo l‘agilità! é pazzasca! nei curvoni veloci invece...non credo sia il suo pane. Arrivo da una street con sospensiono daytona che nei curvoni veloci era un rasoio. L‘explorer é un po‘ ballerina e tende ad allargare...
provato ad aumentare il precarico e frenare l'estensione?? io fino a 170 non ho avuto problemi...poi l apripista ha mollato:)
leom1050
12/09/2012, 07:31
Explorer di serie , tiger 1050 di serie....quello con il 1050 l'explorer non lo stacca.....se poi la strada si apre l 'explorer nel veloce è precisissimo....( parlo di cuvroni da 150-170) diciamo che l ultima parte la so per certo...:ph34r:
confermo....vengo dal 1050 e sullo stesso tratto di strada (serie infinita di curve anche belle strette ed in rapida successione) con l'explorer, dati alla mano, si va più forte che con il 1050.
un saluto
micione70
12/09/2012, 08:12
Sulle strade di montagna che frequento posso confernare che sullo stretto rispetto al 1050 si va almeno uguali ma il vantaggio sul veloce e' notevole, piu' tiro e piu' stabilita' che infondono maggior fiducia: Il tutto tra l'altro con meno sforzo: arrivo sempre a casa meno stanco di prima e questo mi ha sorpreso vista la stazza. Il reparto sospensioni mi sembra meglio accordato....ma non ci voleva tanto rispetto alla ballerina 1050! :oook:
Sulle strade di montagna che frequento posso confernare che sullo stretto rispetto al 1050 si va almeno uguali ma il vantaggio sul veloce e' notevole, piu' tiro e piu' stabilita' che infondono maggior fiducia: Il tutto tra l'altro con meno sforzo: arrivo sempre a casa meno stanco di prima e questo mi ha sorpreso vista la stazza. Il reparto sospensioni mi sembra meglio accordato....ma non ci voleva tanto rispetto alla ballerina 1050! :oook:
CONFERMO TUTTO....oltretutto con le roadsmart e un mono serio l'explorer diventa di un efficacia mostruosa...
Venendo da una Multi 1100s la differenza in agilità l'ho sentita parecchio. Ma basta capire il differente stile di guida. :oook:
Venendo da una Multi 1100s la differenza in agilità l'ho sentita parecchio. Ma basta capire il differente stile di guida. :oook:
beh ci mancherebbe tra le due moto a secco di ballano 50 kili.....
Il mono l‘ho precaricato a 10click. L‘estensione a 10click. Nonostante questo, nei curvoni veloci, non la sento bella precisa in traiettoria. Forse dovrei davvero precaricare un po‘ di più. Però dovrei precaricare anche l‘anteriore, altrimenti l‘assetto diverrebbe disomogeneo.
Il mono l‘ho precaricato a 10click. L‘estensione a 10click. Nonostante questo, nei curvoni veloci, non la sento bella precisa in traiettoria. Forse dovrei davvero precaricare un po‘ di più. Però dovrei precaricare anche l‘anteriore, altrimenti l‘assetto diverrebbe disomogeneo.
se precarichi davati sei da capo......si alza l ant e galleggia....
Explorer di serie , tiger 1050 di serie....quello con il 1050 l'explorer non lo stacca.....se poi la strada si apre l 'explorer nel veloce è precisissimo....( parlo di cuvroni da 150-170) diciamo che l ultima parte la so per certo...:ph34r:
..... Mah io non ho guidato l'explorer ma non ne sono convinto. Sulla mia tigre ho mono wilbers, molle e pompanti mupo, forca sfilata 5 mm.
Posto che una strada di montagna ricca di tornanti é sicuramente favorevole alla moto che pesa 50 kg di meno, come dicevo, sui tornanti guadagnavo vistosamente, poi non tiravo alla morte per arrivare al tornante dopo e lui si faceva sotto. Non posso ovviamente sapere se l'inglese tirava alla morte o saliva fluido come me..... Ma visto quanto guadagnavo sul tornante, sono convinto che avrei potuto staccarlo.
Mi sembra assolutamente irragionevole che a parità di capacità di guida, l'explorer possa spuntarla sul Tiger. La modesta differenza di cavalli é ampiamente compensata dalla differenza di peso.
Io ho voluto fare un elogio di una moto che mi ha fatto una buona impressione. Del resto l'acquirente dell'explorer non la compra per dare la paga alle naked in montagna.
Non ultimo peraltro sappiamo tutti bene che il manico .... O il pizzico di incoscienza in piú ha molta piú importanza della cavalcatura.
..... Mah io non ho guidato l'explorer ma non ne sono convinto. Sulla mia tigre ho mono wilbers, molle e pompanti mupo, forca sfilata 5 mm.
Posto che una strada di montagna ricca di tornanti é sicuramente favorevole alla moto che pesa 50 kg di meno, come dicevo, sui tornanti guadagnavo vistosamente, poi non tiravo alla morte per arrivare al tornante dopo e lui si faceva sotto. Non posso ovviamente sapere se l'inglese tirava alla morte o saliva fluido come me..... Ma visto quanto guadagnavo sul tornante, sono convinto che avrei potuto staccarlo.
Mi sembra assolutamente irragionevole che a parità di capacità di guida, l'explorer possa spuntarla sul Tiger. La modesta differenza di cavalli é ampiamente compensata dalla differenza di peso.
Io ho voluto fare un elogio di una moto che mi ha fatto una buona impressione. Del resto l'acquirente dell'explorer non la compra per dare la paga alle naked in montagna.
Non ultimo peraltro sappiamo tutti bene che il manico .... O il pizzico di incoscienza in piú ha molta piú importanza della cavalcatura.
cosa non era chiaro nelle mia precedente frase quando ho scritto DI SERIE.:)
nei tornanti il cerchio da 19 aiuta molto di piu di quello da 17 e ti posso assicurare che con la mia 955 li giro piu forte che con il daytona.
Io ho guidato entrambe le moto di serie , 1050 e 1200 e quando spingi il 1050 va in crisi molto prima del 1200 ergo non riesci a sfruttare il telalo se non cambi tutto il reparto sospensioni...
Poi a parità di pilota piu la moto è sportiva e piu si va forte....lasciamo stare le leggende che con le turistiche si da la paga a naked e sportive, se succede è perchè chi le guida è meno capace.
Ho due moto e quando scendo dal tiger e monto sul daytona sono sempre piu veloce nel 95% dei casi ( strade strettissime e dissestate a parte)...anche se è richiesto maggiore impegno sulla guida
cosa non era chiaro nelle mia precedente frase quando ho scritto DI SERIE.:)
nei tornanti il cerchio da 19 aiuta molto di piu di quello da 17 e ti posso assicurare che con la mia 955 li giro piu forte che con il daytona.
Io ho guidato entrambe le moto di serie , 1050 e 1200 e quando spingi il 1050 va in crisi molto prima del 1200 ergo non riesci a sfruttare il telalo se non cambi tutto il reparto sospensioni...
Poi a parità di pilota piu la moto è sportiva e piu si va forte....lasciamo stare le leggende che con le turistiche si da la paga a naked e sportive, se succede è perchè chi le guida è meno capace.
Ho due moto e quando scendo dal tiger e monto sul daytona sono sempre piu veloce nel 95% dei casi ( strade strettissime e dissestate a parte)...anche se è richiesto maggiore impegno sulla guida
Direi che siamo d'accordo:biggrin3:
Furio.71
14/09/2012, 12:34
Il mono l‘ho precaricato a 10click. L‘estensione a 10click. Nonostante questo, nei curvoni veloci, non la sento bella precisa in traiettoria. Forse dovrei davvero precaricare un po‘ di più. Però dovrei precaricare anche l‘anteriore, altrimenti l‘assetto diverrebbe disomogeneo.
Io ho sfilato le forcelle di 1 cm e va benissimo.
Tieni presente che le gomme di serie hanno una carcassa che si muove parecchio, un po' più rigida non farebbe male.
Anteriore standard
posteriore + 4 click da solo.
pikkolomondano
17/09/2012, 08:31
Io ho sfilato le forcelle di 1 cm e va benissimo.
Tieni presente che le gomme di serie hanno una carcassa che si muove parecchio, un po' più rigida non farebbe male.
Anteriore standard
posteriore + 4 click da solo.
quindi il posteriore è poisizionato + 4 click da regolazione base (solo pilota) come da manuale?
Ho posizionato il mono su 5click dalla posizione di precarico max. C‘é un sensibile miglioramento della stabilità sul veloce.
Certo, le gomme di serie impiegano un pochino a scaldarsi bene e prima di quel momento scivolicchiano un po‘.
Furio.71
18/09/2012, 14:01
quindi il posteriore è poisizionato + 4 click da regolazione base (solo pilota) come da manuale?
Penso di si, mai letto il manuale.
tonidaytona
20/09/2012, 21:33
domenica con alcune Explorer andremo a fare la via dei saraceni e la "strada della assietta".
un bel po' di sterrate militari over 2000mt.
e' la prova del 9..:oook:
domenica con alcune Explorer andremo a fare la via dei saraceni e la "strada della assietta".
un bel po' di sterrate militari over 2000mt.
e' la prova del 9..:oook:
http://www.parks.it/parco.gran.bosco.salbertrand/foto/Strada.Assietta-800.jpg
su sterrati cosi ci vai anche con la desmo 16.........
mototopo67
20/09/2012, 23:00
domenica con alcune Explorer andremo a fare la via dei saraceni e la "strada della assietta".
un bel po' di sterrate militari over 2000mt.
e' la prova del 9..:oook:
...su sterrati cosi ci vai anche con la desmo 16.........
....mi raccomando, un bel report fotografico....soprattutto immortalate tutte le "Panigale" che incontrate :biggrin3:
....mi raccomando, un bel report fotografico....soprattutto immortalate tutte le "Panigale" che incontrate :biggrin3:
ho fatto 30 km di sterrato con il daytona..... quelle in foto sono strade bianche percorribili con qualsiasi mezzo....vorrei proprio vedere un explorer affrontare uno sterrato serio magari con un pilota che pesa 65 kili alla guida:)
mototopo67
21/09/2012, 09:31
...ho fatto 30 km di sterrato con il daytona...
Certo che sei un po’ strano…con il Daytona fai gli sterrati e con il Tiger ci vai in pista :wacko:….hai mai provato a invertire le cose…guarda che secondo me ti trovi meglio :lingua:
Certo che sei un po’ strano…con il Daytona fai gli sterrati e con il Tiger ci vai in pista :wacko:….hai mai provato a invertire le cose…guarda che secondo me ti trovi meglio :lingua:
mi piace variare....cmq grazie del tuo prezioso consiglio....stavo valutando la cosa effettivamente:) però il daytona era molto agile sullo sterrato...la prossiam volta vedo di non sbagliare strada:)
micione70
21/09/2012, 09:49
mi piace variare....cmq grazie del tuo prezioso consiglio....stavo valutando la cosa effettivamente:) però il daytona era molto agile sullo sterrato...la prossiam volta vedo di non sbagliare strada:)
Originariamente Scritto da mototopo67
Certo che sei un po’ strano…con il Daytona fai gli sterrati e con il Tiger ci vai in pista ….hai mai provato a invertire le cose…guarda che secondo me ti trovi meglio
:risate2::risate2: ragazzi mi state facendo divertire :risatona::risatona:
Certo che sei un po’ strano…con il Daytona fai gli sterrati e con il Tiger ci vai in pista :wacko:….hai mai provato a invertire le cose…guarda che secondo me ti trovi meglio :lingua:
:oook:
Premetto che in pista con tiger ci andavo quando avevo solo quella ormai son passati 6 anni dall'ultima volta:) mototopo è rimasto parecchio indietro...
però posso dire che con entrambe le moto che ho ci ho fatto tutto
Lo sterrato è capitato di farlo a causa di una deviazione non prevista:) e era più impegnativo di quello in foto
Però sono felice se riusciamo a far sorridere qualcuno...se gli basta cosi poco ancora di piu:)
però impara a quotare i messaggi
micione70
21/09/2012, 10:06
Premetto che in pista con tiger ci andavo quando avevo solo quella ormai son passati 6 anni dall'ultima volta:) mototopo è rimasto parecchio indietro...
però posso dire che con entrambe le moto che ho ci ho fatto tutto
Lo sterrato è capitato di farlo a causa di una deviazione non prevista:) e era più impegnativo di quello in foto
Però sono felice se riusciamo a far sorridere qualcuno...se gli basta cosi poco ancora di piu:)
però impara a quotare i messaggi
sono a disposizione per le spiegazioni, c'e' cosi' tanto da imparare da te!! Penso possa capitare in una veloce pausa caffe' di fare qualche errore.......
Se vedo i tuoi direi che l'italiano lo hai lasciato in ferie!!
sono a disposizione per le spiegazioni, c'e' cosi' tanto da imparare da te!! Penso possa capitare in una veloce pausa caffe' di fare qualche errore.......
Se vedo i tuoi direi che l'italiano lo hai lasciato in ferie!!
certo capita a tutti....
Io che sono ignorante sembrerebbe non riesco a capire il significato della seconda frase in neretto...magari non sono forbito come te ma non mi sembra costruita secondo una grammatica corretta, aspetto che mi illumini.:oook:
per il quote:
Clicchi il tasto quote del messaggio interessato passi in modalità avanzata , scrivi verifichi con l'anteprima e il gioco è fatto:)
Certo che voi con le Triumph siete belli permalosi... :lingua:
pikkolomondano
21/09/2012, 12:54
Certo che voi con le Triumph siete belli permalosi... :lingua:
quoto in toto....:sick::sick::biggrin3::biggrin3::oook::w00t:
Certo che voi con le Triumph siete belli permalosi... :lingua:
no dai siamo ragasssssi che scherzano....
No, il problema è che ve le "cafuddate" di santa ragione, qualunque moto possediate!
No, il problema è che ve le "cafuddate" di santa ragione, qualunque moto possediate!
vedi non ci facciamo influenzare dalla moto che possediamo...
Ad ognuno la sua, no? :laugh2: E basta col dire "la mia è meglio e la tua fa pena": ogni scarrafone è bello a mamma soja! :biggrin3:
tonidaytona
22/09/2012, 00:20
http://www.parks.it/parco.gran.bosco.salbertrand/foto/Strada.Assietta-800.jpg
su sterrati cosi ci vai anche con la desmo 16.........
quella e' la strada che porta su.
arrivati a 2000 si inizia a salire fino a 2700 mt.
noi si fara' prima la salita del jafferau e il pramand salendo fino al forte.
se ci arrivi con la desmosedici te la pago io.
e te lo dice uno che ha fatto motoalpinismo per 15 anni.
ho fatto 30 km di sterrato con il daytona..... quelle in foto sono strade bianche percorribili con qualsiasi mezzo....vorrei proprio vedere un explorer affrontare uno sterrato serio magari con un pilota che pesa 65 kili alla guida:)
ma che significa dai..
anche io son salito all'assietta con la Daytona ( 50 km solo solo tra 2000 e 2700mt) e il giorno dopo ho sostituito cuscinetti di sterzo e smontato tutti i leveraggi del monobraccio belli e sgabbiati.
poi che l'explorer non sia una moto da enduro specialistico mi pare evidente.
....mi raccomando, un bel report fotografico....soprattutto immortalate tutte le "Panigale" che incontrate :biggrin3:
nel giro di ricognizione ( parte facile ) ho incontrato solo questo qua'...
http://i46.tinypic.com/34rw2zt.jpg
comunque faro' la commissione!
p.s.
interessano anche R1 gsxr e Cbr???:dubbio:
micione70
23/09/2012, 06:27
perche' non ci fai anche un report? sono curioso di sapere come si comporta la nostra tigrona in off.
Spero avrai almeno cambiato le gomme con qualcosa di piu' specifico, perche' quando mi e' capitato di andare su strade bianche, dietro teneva alla grande grazie al CT anche spalancando di brutto, ma davanti avevo delle brutte sensazioni di galleggiamento precario!!! :cry:
occhio alle R1, CBR, GSXR ed altro che sicuramente saranno ginocchio a terra da quelle parti!! :lingua::lingua:
gia sopratutto da quando esistono le TKC in misura da sportiva:)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/552116_530122450335072_766576439_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/541065_530122830335034_1695457802_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/422944_530122920335025_2113651280_n.jpg
navigator
23/09/2012, 14:39
povera moto...
Chissà quanti metri ha fatto in fuoristrada... portatarga pulito e sottosella splendente :biggrin3:
povera moto...
Chissà quanti metri ha fatto in fuoristrada... portatarga pulito e sottosella splendente :biggrin3:
magari era stata fatta prima.....di cimentarsi che dici potrebbe essere un ipotesi?
tonidaytona
23/09/2012, 20:11
perche' non ci fai anche un report? sono curioso di sapere come si comporta la nostra tigrona in off.
Spero avrai almeno cambiato le gomme con qualcosa di piu' specifico, perche' quando mi e' capitato di andare su strade bianche, dietro teneva alla grande grazie al CT anche spalancando di brutto, ma davanti avevo delle brutte sensazioni di galleggiamento precario!!! :cry:
occhio alle R1, CBR, GSXR ed altro che sicuramente saranno ginocchio a terra da quelle parti!! :lingua::lingua:
il report arriva presto ragazzi!!
vi dico solo..
forte Pramand ( foto ) forte Jafferau ( quasi 3000mt ) colle gran bosco , faro degli Alpini , Assietta , Pian dell'alpe e colle delle finestre.
tutto in un giorno.
una cosa bellissima e da spaccarsi le braccia ma bello bello bello.
un complimentone a Ramon e Maxmicione che si son fatti tutto il percorso con le tiger tra un esercito di monociclindriche da professionisti!
allego foto del soffitto del forte Pramand.
nemmeno una GS tutta la giornata altro che desmosedici..:laugh2:
http://i47.tinypic.com/b7b66o.jpg
http://i46.tinypic.com/2jfah5w.jpg
il report arriva presto ragazzi!!
vi dico solo..
forte Pramand ( foto ) forte Jafferau ( quasi 3000mt ) colle gran bosco , faro degli Alpini , Assietta , Pian dell'alpe e colle delle finestre.
tutto in un giorno.
una cosa bellissima e da spaccarsi le braccia ma bello bello bello.
un complimentone a Ramon e Maxmicione che si son fatti tutto il percorso con le tiger tra un esercito di monociclindriche da professionisti!
allego foto del soffitto del forte Pramand.
nemmeno una GS tutta la giornata altro che desmosedici..:laugh2:
http://i47.tinypic.com/b7b66o.jpg
http://i46.tinypic.com/2jfah5w.jpg
azz erano tutte qui da me anche ieri...: 2 crosstourer due tiger 955, v strom vari soliti 100 gs .....
tonidaytona
23/09/2012, 20:21
azz erano tutte qui da me anche ieri...: 2 crosstourer due tiger 955, v strom vari soliti 100 gs .....
allora abbiamo avuto culo.
nemmeno un GS e una folla si XR , XL e africa twin come piovesse..
http://i45.tinypic.com/2a8oj6x.jpg
ancora una quando eravamo a basso sul pramand..
il cratere e' opera di una cannonata 2a guerra.
http://i50.tinypic.com/16m0xac.jpg
invidia tony posti bellissimi....prima o poi....
Come si può notare nell' ultima foto, a SX c'era anche la mia povera 1050... :dubbio::dubbio::dubbio:
Se non m' ha mandato a cagare sta volta........
gia sopratutto da quando esistono le TKC in misura da sportiva:)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/552116_530122450335072_766576439_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/541065_530122830335034_1695457802_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/422944_530122920335025_2113651280_n.jpg
CAxxo... ad averlo saputo prima...
invece a me son toccate delle RoadAttack2 con 7000km già sul groppone.
tonidaytona
23/09/2012, 20:53
Come si può notare nell' ultima foto, a SX c'era anche la mia povera 1050... :dubbio::dubbio::dubbio:
Se non m' ha mandato a cagare sta volta........
eccoti prima di arrivare alla galleria del Pramand.
una passeggiata confronto alcuni passaggi con solchi , sassi e radici che hai abilmente superato arrivando al forte.
http://i49.tinypic.com/29m10s1.jpg
mototopo67
23/09/2012, 21:20
Grandissimi....complimenti a tutti....anche io un giorno lo farò!
E pensa se avessi montato le TKC!!!
:w00t::w00t::w00t:
Grandissimi....complimenti a tutti....anche io un giorno lo farò!
Come io un giorno andrò a Caponord!!!
:oook:
maxmicione
23/09/2012, 21:31
explorer promossa fatti circa 130 km in strade bianche medio impegnative con qualce km veramente massacrante certo non è il pane suo ma con un po di calma io e ramon 78 siamo andati alla grande consiglio per chi affronta le strade bianche traction control sul 2 e abs escluso e si va alla grande
e comunque grandissimi tutti come al solito mi sono divertito un casino
tonidaytona
23/09/2012, 22:04
Grandissimi....complimenti a tutti....anche io un giorno lo farò!
passa a trovarci!!:oook:
ancora una va..
zona gran bosco..
nebbia, polvere e freddo!
http://i48.tinypic.com/lz3sw.jpg
Explorer promossa!!!! Dopo un pò di incertezza e apprendistato si riesce a fare strade bianche... Un grazie a tutti i presenti , un gran gruppo fatto di persone appassionate , cordiali e divertenti...Non vedo l'ora di fare un altro girone con voi :oook:
Ps sono pieno di dolori ovunque :laugh2: ... se qualcuno volesse qualche filmato me lo faccia sapere
Qualche foto
micione70
24/09/2012, 15:42
Direi promossi a pieni voti anche chi le ha portate lassu'. Bravi e le vostre facce dicono tutto sulla soddisfazione della giornata. :oook:
mototopo67
24/09/2012, 16:33
Explorer promossa!!!! Dopo un pò di incertezza e apprendistato si riesce a fare strade bianche... Un grazie a tutti i presenti , un gran gruppo fatto di persone appassionate , cordiali e divertenti...Non vedo l'ora di fare un altro girone con voi :oook:
Ps sono pieno di dolori ovunque :laugh2: ... se qualcuno volesse qualche filmato me lo faccia sapere
Qualche foto
...cavolo, sei andato su con tutte le valigie :w00t: ....volevi testarne la resistenza alle vibrazioni?
...cavolo, sei andato su con tutte le valigie :w00t: ....volevi testarne la resistenza alle vibrazioni?
Più che altro mi son detto :"se cado almeno non distruggo la moto" :lingua:... Cmq hanno resistito a tutte le sollecitazioni..fra un pò carico i video
Video del pezzo più brutto ( in discesa al ritorno ho rischiato di fare un bel voletto )
Nel video c'è una pausa di qualche minuto dove mi son fermato a dare una mano a uno dei nostri che era rimasto bloccato con la scrambler...peò la telecamera ha continuato a registrare il movimento della nebbia :w00t:
http://www.youtube.com/watch?v=hs3Qs-IkSy8&feature=youtu.be
Bravi tutti!!
:bravissimo_::supremo:
Lilliput
25/09/2012, 15:06
Fantastico!!!:oook:
Ultimo video dove avevo un pò più di confidenza ma ero cotto...non ce la facevo più a stare in piedi sulla moto :sad:
http://www.youtube.com/watch?v=Ie8CRrZXSk0&feature=youtu.be
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.