PDA

Visualizza Versione Completa : Strade di montagna al servizio di tutti



Fermissimo
10/09/2012, 10:56
Ieri, complice la bella giornata, sono salito in mtb sul Blokhaus, una vecchia postazione militare austriaca sulla Maiella.

Partendo da Sant'Eufemia di Pretoro si tratta di 26 km di salita praticamente continua con molte curve e tornanti; è sempre molto battuta dai ciclisti e motociclisti anche se ci sono tratti di asfalto rovinato dove bisogna stare attenti;

Ieri, a differenza di tutta la primavera ed estate c'era molta gente e la cosa mi ha fatto piacere...la crisi della benzina infatti ha determinato una grossa riduzione dei motociclisti.

Un centinaio di moto di ogni...dallo scooter 125 alle tante GS, una Tiger, un paio di T100, una Diavel, un paio di Multi e poi tante moto non di ultimissima generazione ma con piloti vestiti di tutto punto...

Quello che mi ha molto favorevolmente sorpreso è stato il vedere tutti, dico tutti quelli che ho incontrato nelle 3 ore + soste della salita, guidare finalmente come si deve...

Anche le supersportivone si sentiva e vedeva che andavano su e giù brillanti ma sempre in totale sicurezza...ho osservato molti di loro affrontare curve e tornanti e la sensazione che ne ricavavo è stata che grazie a telai e gomme se non si esagera, in curva si fanno pieghe e velocità di percorrenza notevoli pur rimanendo saldamente incollati all'asfalto; in uscita ridavano gas senza andare a cercare il fuori giri o l'impennata...

Insomma voglio dire che loro si sono senz'altro divertiti pur non rischiando la vita...non un incidente, non un lungo e nemmeno, come sempre d'altronde, una pattuglia.

Io non mi sono mai sentito in pericolo ieri e c'è stato un clima di convivenza civilissima...

Perciò non è colpa dei motociclisti, automobilisti, ciclisti, carrettai etc. se ci sono incidenti o problemi o disagi...è colpa del coglione che è in noi aldilà del mezzo che guida o che non guida, perchè è pur vero che anche il pedone a volte ha comportamenti sbagliati...
84166
84167
84168
84169
84170
84171
84172
84173

wailingmongi
10/09/2012, 11:11
è anche ora che la gente si civilizzi un pò alla guida.

Diabolico_Vendicatore
10/09/2012, 12:18
ma i maremmani sono randagi?

baffus
10/09/2012, 12:26
Ieri, complice la bella giornata, sono salito in mtb sul Blokhaus, una vecchia postazione militare austriaca sulla Maiella.

Partendo da Sant'Eufemia di Pretoro si tratta di 26 km di salita praticamente continua con molte curve e tornanti; è sempre molto battuta dai ciclisti e motociclisti anche se ci sono tratti di asfalto rovinato dove bisogna stare attenti;

Ieri, a differenza di tutta la primavera ed estate c'era molta gente e la cosa mi ha fatto piacere...la crisi della benzina infatti ha determinato una grossa riduzione dei motociclisti.

Un centinaio di moto di ogni...dallo scooter 125 alle tante GS, una Tiger, un paio di T100, una Diavel, un paio di Multi e poi tante moto non di ultimissima generazione ma con piloti vestiti di tutto punto...

Quello che mi ha molto favorevolmente sorpreso è stato il vedere tutti, dico tutti quelli che ho incontrato nelle 3 ore + soste della salita, guidare finalmente come si deve...

Anche le supersportivone si sentiva e vedeva che andavano su e giù brillanti ma sempre in totale sicurezza...ho osservato molti di loro affrontare curve e tornanti e la sensazione che ne ricavavo è stata che grazie a telai e gomme se non si esagera, in curva si fanno pieghe e velocità di percorrenza notevoli pur rimanendo saldamente incollati all'asfalto; in uscita ridavano gas senza andare a cercare il fuori giri o l'impennata...

Insomma voglio dire che loro si sono senz'altro divertiti pur non rischiando la vita...non un incidente, non un lungo e nemmeno, come sempre d'altronde, una pattuglia.

Io non mi sono mai sentito in pericolo ieri e c'è stato un clima di convivenza civilissima...

Perciò non è colpa dei motociclisti, automobilisti, ciclisti, carrettai etc. se ci sono incidenti o problemi o disagi...è colpa del coglione che è in noi aldilà del mezzo che guida o che non guida, perchè è pur vero che anche il pedone a volte ha comportamenti sbagliati...

E come non quotarti???:oook::supremo:
Detto da un ciclista, poi... :lingua::lingua:

D@v1d3
10/09/2012, 12:30
Sacrosanta verità! :oook:

Ma tu quale sei dei 3? :cipenso: :)

eusebio1
10/09/2012, 12:36
Bravo! E che bei posti ... ora cerco di capire dove sono su google maps ... :sick:

Erikuccia
10/09/2012, 12:39
La stessa impressione l'ho avuta ache io sabato, quando sono stata da casa mia ad Asiago in bici, peccato che la domenica abbia avuto totalmente un'altra impressione: ciclisti che viaggiavano in gruppo su strade strette e piene di curve, cogl..ni in moto che tagliavano le curve, automobilisti rincoglion...ti che si fermavano al centro della curva per ammirare il panorama....mahhhhh

eusebio1
10/09/2012, 12:40
Ho capito dov'è !! un po' lontano ma magari un giorno ... Tra l'altro guardate cosa ho incontrato navigando in google:

84191

Occhio a non incontralo dopo una curva !! :dubbio:

jamex
10/09/2012, 12:42
Ieri, complice la bella giornata, sono salito in mtb sul Blokhaus, una vecchia postazione militare austriaca sulla Maiella.

Partendo da Sant'Eufemia di Pretoro si tratta di 26 km di salita praticamente continua con molte curve e tornanti; è sempre molto battuta dai ciclisti e motociclisti anche se ci sono tratti di asfalto rovinato dove bisogna stare attenti;

Ieri, a differenza di tutta la primavera ed estate c'era molta gente e la cosa mi ha fatto piacere...la crisi della benzina infatti ha determinato una grossa riduzione dei motociclisti.

Un centinaio di moto di ogni...dallo scooter 125 alle tante GS, una Tiger, un paio di T100, una Diavel, un paio di Multi e poi tante moto non di ultimissima generazione ma con piloti vestiti di tutto punto...

Quello che mi ha molto favorevolmente sorpreso è stato il vedere tutti, dico tutti quelli che ho incontrato nelle 3 ore + soste della salita, guidare finalmente come si deve...

Anche le supersportivone si sentiva e vedeva che andavano su e giù brillanti ma sempre in totale sicurezza...ho osservato molti di loro affrontare curve e tornanti e la sensazione che ne ricavavo è stata che grazie a telai e gomme se non si esagera, in curva si fanno pieghe e velocità di percorrenza notevoli pur rimanendo saldamente incollati all'asfalto; in uscita ridavano gas senza andare a cercare il fuori giri o l'impennata...

Insomma voglio dire che loro si sono senz'altro divertiti pur non rischiando la vita...non un incidente, non un lungo e nemmeno, come sempre d'altronde, una pattuglia.

Io non mi sono mai sentito in pericolo ieri e c'è stato un clima di convivenza civilissima...

Perciò non è colpa dei motociclisti, automobilisti, ciclisti, carrettai etc. se ci sono incidenti o problemi o disagi...è colpa del coglione che è in noi aldilà del mezzo che guida o che non guida, perchè è pur vero che anche il pedone a volte ha comportamenti sbagliati...
84166
84167
84168
84169
84170
84171
84172
84173


Ottimo, se codesta civiltà ci fosse stata in Toscana negli ultimi anni ora le forze dell'ordine non darebbero la caccia ai motociclisti come fossero dei mafiosi o peggio

fabiobs
10/09/2012, 12:57
La stessa impressione l'ho avuta ache io sabato, quando sono stata da casa mia ad Asiago in bici, peccato che la domenica abbia avuto totalmente un'altra impressione: ciclisti che viaggiavano in gruppo su strade strette e piene di curve, cogl..ni in moto che tagliavano le curve, automobilisti rincoglion...ti che si fermavano al centro della curva per ammirare il panorama....mahhhhh


Sabato mi sono fatto un giro fino ad Asiago anch'io. :w00t: In moto però ed ho magiato un panino in piazza: per caso sei passata di lì ?

Fermissimo
10/09/2012, 12:58
ma i maremmani sono randagi?

erano 3 cuccioloni, credo abbiano circa 1 anno, di proprietà di un pastore; molto socievoli devo dire


Ottimo, se codesta civiltà ci fosse stata in Toscana negli ultimi anni ora le forze dell'ordine non darebbero la caccia ai motociclisti come fossero dei mafiosi o peggio

da anni non vedo una pattuglia in quelle zone e a memoria non ricordo gravi incidenti...

S1m0ne75
10/09/2012, 13:07
Ieri, complice la bella giornata, sono salito in mtb sul Blokhaus, una vecchia postazione militare austriaca sulla Maiella.

Partendo da Sant'Eufemia di Pretoro si tratta di 26 km di salita praticamente continua con molte curve e tornanti; è sempre molto battuta dai ciclisti e motociclisti anche se ci sono tratti di asfalto rovinato dove bisogna stare attenti;

Ieri, a differenza di tutta la primavera ed estate c'era molta gente e la cosa mi ha fatto piacere...la crisi della benzina infatti ha determinato una grossa riduzione dei motociclisti.

Un centinaio di moto di ogni...dallo scooter 125 alle tante GS, una Tiger, un paio di T100, una Diavel, un paio di Multi e poi tante moto non di ultimissima generazione ma con piloti vestiti di tutto punto...

Quello che mi ha molto favorevolmente sorpreso è stato il vedere tutti, dico tutti quelli che ho incontrato nelle 3 ore + soste della salita, guidare finalmente come si deve...

Anche le supersportivone si sentiva e vedeva che andavano su e giù brillanti ma sempre in totale sicurezza...ho osservato molti di loro affrontare curve e tornanti e la sensazione che ne ricavavo è stata che grazie a telai e gomme se non si esagera, in curva si fanno pieghe e velocità di percorrenza notevoli pur rimanendo saldamente incollati all'asfalto; in uscita ridavano gas senza andare a cercare il fuori giri o l'impennata...

Insomma voglio dire che loro si sono senz'altro divertiti pur non rischiando la vita...non un incidente, non un lungo e nemmeno, come sempre d'altronde, una pattuglia.

Io non mi sono mai sentito in pericolo ieri e c'è stato un clima di convivenza civilissima...

Perciò non è colpa dei motociclisti, automobilisti, ciclisti, carrettai etc. se ci sono incidenti o problemi o disagi...è colpa del coglione che è in noi aldilà del mezzo che guida o che non guida, perchè è pur vero che anche il pedone a volte ha comportamenti sbagliati...



quoto tutto!:oook:

Diabolico_Vendicatore
10/09/2012, 13:20
erano 3 cuccioloni, credo abbiano circa 1 anno, di proprietà di un pastore; molto socievoli devo dire

..ah, ecco... io avrei avuto qualche remora a dare confidenza a un branco di maremmani selvatici..

furby
10/09/2012, 13:42
è la testa che fa la differenza, non il mezzo che si guida!

marco.bus
10/09/2012, 13:58
che figo!

Erikuccia
10/09/2012, 14:26
Sabato mi sono fatto un giro fino ad Asiago anch'io. :w00t: In moto però ed ho magiato un panino in piazza: per caso sei passata di lì ?

Per dove sei salito? Per il Costo o per la strada che sale da Bassano/Lusiana?
Io ho fatto la seconda, verso le 16:00 ero ad Asiago, ma mi sono fermata prima del centro (alle sleghe per intenderci).
Ho intravisto una street R grigia, che continuava a fare sù e giù per quella strada ed una street bianca in gruppo misto, sarai mica sato tu?


Che poi, a dirtela tutta, ci siamo schivati anche domenica, visto che tu il pomeriggio eri tra tonezza del cimone e folgaria, mentre io ci son passata la mattina :w00t:

fabiobs
11/09/2012, 14:17
Per dove sei salito? Per il Costo o per la strada che sale da Bassano/Lusiana?
Io ho fatto la seconda, verso le 16:00 ero ad Asiago, ma mi sono fermata prima del centro (alle sleghe per intenderci).
Ho intravisto una street R grigia, che continuava a fare sù e giù per quella strada ed una street bianca in gruppo misto, sarai mica sato tu?


Che poi, a dirtela tutta, ci siamo schivati anche domenica, visto che tu il pomeriggio eri tra tonezza del cimone e folgaria, mentre io ci son passata la mattina :w00t:


Io sono arrivato dal Passo Vezzena (venivo da Folgaria) e sono statoi ad Asiago fra le 12 e 30 e le 14. Quindi mi sa che eravamo là in tempi diversi (la mia è una N bianca ed ero solo....)

Chissà magari la prox potremmo salutarci..:oook: