Visualizza Versione Completa : Ma il marchio conta?
Prendendo spunto da questa discussione http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/217196-cambiare-moto-lavete-mai-pensato.html
Mi sono chiesto se conta il marchio della moto nella scelta.
Da quando me lo posso permettere ho acquistato due moto ed uno scooter.
La prima moto una VFR
La seconda una Tiger 1050
Lo scooter e' un Kymco.
Tralasciamo lo scooter, serve solo alla zavorra quando non e' tale.
Sono stato ipersoddisfatto della VFR che ho tenuto 8 anni (una vita lo so) e l'ho cambiata perche' mi ero stancato.
Ho preso la Tiger che mi ha preso da subito ed ancora mi piace un sacco!
Dopo averla acquistata e trovato le classiche imperfezioni che tutti i possessori di questo modello conoscono, sono stato invitato a rispondere al questionario online della Triumph.
C'era una intera sezione dedicata alla fedelta' al marchio Triumph!
Ma io mica ho scelto la Tiger perche' era una Triumph!
Fosse stata marca Pala l'avrei presa lo stesso!
Concordo.
Anche io ho scelto tutte le mie moto in base all'emozione che hanno saputo/sanno darmi.
Infatti la prima moto è stata una Cagiva Raptor 125 che, grazie alle sue piccole ma continue bizze nonchè al meccanico del concessionario che me l'ha venduta, in gamba come una rapa con le gambe, mi hanno fatto diventare quasi un meccanico professionista.
Poi sono passato alla Street perchè follemente innamorato del carattere del motore, mica marchio o fari tondi, quelli mi hanno conquistato dopo.
Infine ho in garage anche una stupenda Aprilia RS250 del 98, acquistata con sangue e lacrime solo per poter avere l'ultima, degna, divina erede dei mostri a 2 tempi. Se avessi saputo prima di comprarla dove fosse il più vicino concessionario Aprilia, o di quanto costassero i pezzi di ricambio e la manodopera o qualunque altra cosa connessa al marchio Aprilia... l'avrei presa lo stesso, perchè sono scelte che ho fatto col cuore.
SirJardel
10/09/2012, 13:36
E invece la fedeltà al marchio paga.. (nel senso che paga alla Triumph)
Purtroppo o per fortuna, il fatto di possedere una moto differente dalla massa ti pone nella posizione di "elitario" (anche se è forzato come termine).
Nel senso che ti distingui perchè non hai un mezzo come il 60-70% di gente che circola con moto jappo e il 90-95% inserendoci anche le moto italiche.
Questo fa di te un potenziale aficionado che la casa cerca di capire come ancorare a se.
Allora ecco che tutte le rivendite/officine Triumph hanno una certa impostazione, con l'angolo dedicato ai gadget e al vestiario non solo tecnico... è tutto un metodo per farti entrare nel mondo Triumph e farti sentire parte della "famigghia"
Magari non con tutti riesce, ma ti assicuro che hanno un ritorno.
Molti, anche qua dentro ti diranno che la prossima moto sarà Triumph a prescindere dal fatto che:
-la concorrenza ha un modello migliore
-la moto ha evidenti difetti
-l'officina a cui si appoggia è simpatica come il classico calcio nei testicoli
Perchè ormai ti senti parte di un mondo di cui solo chi ha Triumph può farne parte (vedi il T-day o TTDay poi replicato anche da altri)
per me invece il marchio un pò conta devo essere sincero, non dovrebbe essere così ma per me lo è!!!! Vedere quella scritta sul serbatoio mi fa godere
io la street l'ho presa perchè m i piaceva, fosse stata suzuki l'avrei presa ugualmente,anzi forse + volntieri
io la daytona 675 l'ho presa perchè mi ha colpito al cuore.
poi mi sono appassionato al marchio e ne sono fiero.
il marchio conta, eccome se conta
conta la sua storia, la sua notorieta' e la sua identita'
come si fa a vendere una bonneville a quei prezzi, se non si ha un marchio forte?
e quanto investono le case sul marchio? (eventi, corse, ecc.)
ovviamente il marchio devev avere anche sostanza, che puo' essere tecnica, o anche "allure"
roberto70
10/09/2012, 14:34
per me no.....ho preso la speed perchè mi piaceva.....se oggi dovessi cambiarla non comprerei una triumph, perchè nella gamma attuale non c'è nessun'altra moto che mi piaccia tanto da comprarla....oggi comprerei una multistrada per dire...
per me no.....ho preso la speed perchè mi piaceva.....se oggi dovessi cambiarla non comprerei una triumph, perchè nella gamma attuale non c'è nessun'altra moto che mi piaccia tanto da comprarla....oggi comprerei una multistrada per dire...
:dry:
per me no. le moto mi piacciono tutte, e tutte hanno un loro perchè.
il marchio non c'entra nulla per me.
Mastroragno
10/09/2012, 14:55
mai contato. Se mi piace un modello e me lo posso permettere, lo prendo. Magari mi prendero' un harley ora dopo che l'ho provata, ma certo non comincero' a indossare gilet griffati HD e cosi' via, o caschetto aperto. Molte persone penso siano un po' troppo vittime del marchio-marketing, scartando a priori cose che magari le soddisferebbero maggiormente...
Sicuramente ogni marchio, chi più chi meno, ha il suo perché...Io onestamente ho scelto la Street Triple perché mi piaceva come moto in sé, non badando per nulla alla casa produttrice. Non conoscevo niente riguardo al marchio Triumph e alla sua storia, poi da quando l'ho acquistata e mi sono iscritto a questo forum mi ci sono appassionato.
In ogni caso sono un tipo a cui piace cambiare spesso e provare nuove esperienze :ph34r:, quindi penso proprio che la prossima moto non sarà Triumph, né Kawasaki, non sarà un 600cc e avrà meno di 3 cilindri.:biggrin3:
gtm [Matteo]
10/09/2012, 15:30
Solitamente il marchio rispecchia le caratteristiche della moto, o perlomeno quando si parla di triumph si parla di 3 cilindri o di classic.
Pertanto chi dice di essere affezionato a triumph dichiara di avere una preferenza per il 3 cilindri o le classic, tutto qua...secondo me.
Comunque non credo che ricomprero' un Triumph.
Molto probabilmente tornero' ad una jap, mi piace molto la Fazer GT.
Concordo, a mio avviso e' una conseguenza.
cicorunner
10/09/2012, 15:38
il marchio per me non è mai contato nulla
conoscerlo cmq aiuta nelle scelte
se non contasse il marchio non capisco come si potrebbero amare certe moto .....
se non contasse il marchio non capisco come si potrebbero amare certe moto .....
quoto al 100%
se non contasse il marchio non capisco come si potrebbero amare certe moto .....
Per come sono fatte e, dopo averle provate per quello che di danno....semplice.
Per come sono fatte e, dopo averle provate per quello che di danno....semplice.
senza quella scritta Triumph sul serbatoio una T595 non avrebbe nessuna chance ......
io la ho presa perche mi piaceva esteticamente se era marcata turpium la avrei presa lo stesso , pero il marchio te lo fanno pesare e anche pagare vedi ricambi ed assistenza\
Il marchio non conta, purtroppo nel caso della moto conta molto il cuore.
Se dessi importanza al marchio non avrei mai preso Triumph per tutto quello che ho sentito in giro e visto con i miei occhi.
il marchio conta sul prezzo del mezzo e per il costo dei pezzi di ricambio\tagliandi.
Poi non ho ancora trovato nessuno che mi ha detto: caspita una triumph!
ho trovato solo un paio di personaggi che ci hanno girato un po attorno alla mia speed, hanno fatto 4mila foto e poi si sono allontanati :)
senza quella scritta Triumph sul serbatoio una T595 non avrebbe nessuna chance ......
quoto,
mi immagino un bonnie con la scritta Suzuki o una electra glide marchiata yamaha :sick:
io la ho presa perche mi piaceva esteticamente se era marcata turpium la avrei presa lo stesso , pero il marchio te lo fanno pesare e anche pagare vedi ricambi ed assistenza\
Beh, i ricambi sono cari in generale, anche per le japp, ma in effetti ci sono marchi che sui ricambi ed accessori ricaricano particolarmente.
Triumph, Ducati, BMW...
Tra tutti forse le japp sono un po' piu' oneste (oltre che affidabili).
Venerdi' scorso ho accompagnato un collega alla BMW per il tagliando della F800GS.
Un'accoglienza assurda:
Ufficio mega galattico super luccicante con addetti tutti in giacca e cravatta.
Un'ora, dico un'ora solo per l'accettazione!!!
Semplicemente ridicoli ed indisponenti (ma che cavolo avra' consultato al pc un'ora!!!).
Preferisco il meccanico in tuta blu bello unto piuttosto che sti' ragionieri ingiacchettati che di moto non sanno nulla...
Lo scrofo
10/09/2012, 16:33
Il marchio sicuramente aiuta nella scelta.
Ci sono marchi noti per l'assoluta robustezza delle moto, altre per alcune peculiarita' , altre per prestazioni....
Ho imparato a comprare quello che mi piace piuttosto che quello che va per la maggiore. Il marchio conta? No ma può essere un aiuto
Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2
in generale prima di acquistare la speed sentivo voci che triumph era' un marchio (d'elite) da possessore purtroppo mi devo ricredere l'elite si guadagna con l'affidabilita' e non con una marca inglese
gtm [Matteo]
10/09/2012, 16:53
Io acquistai una speed four per estetica in tempi in cui tutti la ritenevano brutta, poi ho provato il 3 cilindri della speed triple e visto che esteticamente mi piaceva acquistai una speed 2008...a quel punto arrivò la moda delle triumph anche nella mia zona ed ora, l'ho venduta...se dovessi rifare un'altra moto non saprei che moto scegliere ma sicuramente non sceglierei in relazione al marchio.
PS un pò conta il marchio nel senso che, dovendo fare una benelli TNT (che mi piaceva) l'avrei docuta tenere per tutta la vita oltre al fatto che è risaputo abbia problemi meccanici
Mauro MCF
10/09/2012, 19:34
Per molti il marchio è tutto. Ci sono dei biemvuisti che girano solo tra loro:incaz: dei Ducatisti che dicono che per guidare una Ducati bisogna reimparare ad andare in moto:blink: degli Harleisti che dicono che le loro sono moto:w00t: e dei Triumpisti che dicono che l'eletrronica triumph è perfetta.:risatona: Cosa non si fà per il marchio.
Scherzi a parte a Mè le moto piacciono tutte, perchè ognuna ha qualcosa che la rende unica, il marchio qualcosa conta,ma solo un pochino:wtcp:
Prendendo spunto da questa discussione http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/217196-cambiare-moto-lavete-mai-pensato.html
Mi sono chiesto se conta il marchio della moto nella scelta.
Da quando me lo posso permettere ho acquistato due moto ed uno scooter.
La prima moto una VFR
La seconda una Tiger 1050
Lo scooter e' un Kymco.
Tralasciamo lo scooter, serve solo alla zavorra quando non e' tale.
Sono stato ipersoddisfatto della VFR che ho tenuto 8 anni (una vita lo so) e l'ho cambiata perche' mi ero stancato.
Ho preso la Tiger che mi ha preso da subito ed ancora mi piace un sacco!
Dopo averla acquistata e trovato le classiche imperfezioni che tutti i possessori di questo modello conoscono, sono stato invitato a rispondere al questionario online della Triumph.
C'era una intera sezione dedicata alla fedelta' al marchio Triumph!
Ma io mica ho scelto la Tiger perche' era una Triumph!
Fosse stata marca Pala l'avrei presa lo stesso!
il marchio per la maggior parte delle persone è fondamentale...:dubbio:
Chinaski
10/09/2012, 20:13
senza quella scritta Triumph sul serbatoio una T595 non avrebbe nessuna chance ......
E no cavolo, la T595 è bella e affascinante a prescindere; se l'avesse prodotta Honda o Kawasaki per me non cambierebbe niente.
quoto,
mi immagino un bonnie con la scritta Suzuki o una electra glide marchiata yamaha :sick:
Bisogna ricordarsi che negli anni 60, decade di massimo splendore per la Bonnie, gli inglesi facevano scuola per styling, mentre i giapponesi erano agli albori e copiavano migliorando quelli che erano i difetti e le mancanze di quelle moto. Le Kawa W650/800 sono le repliche della W1 degli anni 60 che "copiava" lo stile english.
Anche una Electra con i tre diapason ci potrebbe stare, sempre ammesso non fosse fatta di plasticaccia come (purtroppo) tutte le pur valide custom jappo.
Brandhauer
10/09/2012, 20:20
conta conta...
ma non lo vedi il nuovo logo "quadrato" che schifo che fa?
lascia stare l'identificazione con la storia del marchio, ché comprare non è essere anche se cercano di farcelo credere e molti "diventano" Steve Mc Queen con la Bonnie rat ed il giubbotto dritto, ma se ci fosse scritto Kymco sul serbatoio della mia RIII... non sarebbe lì.
e comunque anche nel caso della discussione precedente in cui confesso la voglia di hayabusa non fosse Suzuki chi prenderebbe in considerazione una 2 ruote da 200cv?
Il marchio conta, in termini di fiducia, storia, appeal.
le ricadute sullo Stile di Vita sono musse della pubblicità ma ammetterai che se ti lavi
<= i denti
con la Pasta del Capitano o col Chin Hua Chung giallo/blu qualcosa di te cambia.
Bene o male che sia siamo -anche- quello che compriamo.
Gianluca74
10/09/2012, 20:28
se non contasse il marchio non capisco come si potrebbero amare certe moto .....
Beh...per esempio , di tutti i custom che vedo circolare le più belle sono le HD , credo che le comprerei anche se non si chiamassero HD ma honda...per il semplice fatto che appagano i miei gusti , stessa cosa per le SS sceglierei Kawa non tanto per la storia ma per il design che ha sempre dato alle sue sportive e via dicendo....
Certo conoscere il marchio ci rende meno ignoranti rispetto alla storia della moto che possediamo ed a volte ci mette anche in guardia dai problemi che potrebbe avere :biggrin3: ma credo che il gusto personale vada poi oltre al "marchio" tant'è che c'è sempre più gente che si compra una moto per poi metterci mano anche snaturandola completamente pur di avere un mezzo fatto unicamente a proprio gusto....
RihardoSol
10/09/2012, 21:34
come può non contare??....
"Ho una Triumph...." non sentite la goduria??:triumphpride:
dariovti
13/09/2012, 14:43
Ciao a tutti,
io ho una speed e l'ho presa perchè mi ha rubato il cuore con quegli occhioni (fari tondi)... ma dopo aver provato altre moto (CB1000r e Cbr1000rr senza nessun problema) e aver riscontrato problemi sulla mia (seppur cavolate) non credo che la mia prossima moto sarà Triump. Non puoi chiedere un sacco di soldi per poi rifilare una moto che poi avrà un po -troppi- problemini. A questo punto meglio una jap che probabilmente costa meno e non hai il terrore che si presenti qualche difetto (non riconosciuto dalla casa costruttrice)
tonidaytona
13/09/2012, 15:17
110 anni di storia...
fanno si che quando un serbatoio puo' fregiarsi del logo mouth organ si parla sempre e solo di TRIUMPH.
una casa rinata dalle ceneri di quasi un secolo di primati.
non sempre fortunata ne' ben gestita.
dal 1991 Triumph e' la sola casa al mondo capace di crescere mentre concorrenti leggendari soccombono o faticano.
competendo spesso alla pari con i gigandi Giapponesi , tedeschi e perfino Italiani.
e questo , per me' da tanto valore aggiunto al marchio.
Saluti.
il marchio per la maggior parte delle persone è fondamentale...:dubbio:
Per me conta....e ne vado fiero...come godrei ad avere una Guzzi (anche delle ultime...mi piacciono tantissimo), una Norton....anche se honda fa moto validissime.....non mi fa godere il pensiero di averne una
io ho scelto la speed perche mi piaceva...e tutt ora si distingue da tutte le altre moto...
il marchio ancora non lo so...forse la mancanza di conce nella mia zona...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.